Accedi

Visualizza Versione Completa : motore 3.0l D



P a i n
09-05-2011, 20:34
Salve..qualcuno ha preso un q5 con questa motorizzazione?..in caso avrei da chiedere alcune info riguardo i consumi ed evenutali problemi congenici dato che ho letto in giro di problemi comuni sul q5 riguardo ad esempio il variatore di fase o la pompa benzina.
Grazie

Fotoangel
09-05-2011, 20:46
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?32901-Q5-3.0-TDI-QUATTRO

ciuchino
09-05-2011, 21:52
Il variatore di fase è sulla benza tsi

Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
10-05-2011, 07:28
Ciao Pain, io ho il 3.0TDI. Per quanto riguarda i problemi ti posso dire che io non ho ancora riscontrato nulla eccetto i due richiami (imp. raffredamento e aggiornamento MMI) richiesti dalla Casa. Per quanto riguarda i consumi che dire.......siamo di fronte ad un SUV di quasi 2 ton, trazione integrale, cambio automatico......io tenendo il piede leggero faccio circa 9-10 km/lt (11 lt/100 km). Se voglio divertirmi un pò, senza esagerare, registro facilmente 13-15 lt/100 km, quindi si scende verso i 7-8 km/lt. Chiaramente cominciano ad essere consumi importanti, ma lo sapevo prima di acquistare l'auto......dipende da quanto usi l'auto, da come la usi e quanto sei disposto a spendere. Forse i motori BMW sono un pò più parsimoniosi, ma a me va benissimo così. Le emozioni regalate dalle prestazioni ripagano i consumi. Chiaramente prestazioni non confrontabili con il 2.0 TDI, ma consumi dopo tutto non spropositati.

P a i n
10-05-2011, 11:28
..ciuchino..sò che il variatore è sul benza..chiedevo se per il 3.0l D fossero noti problemi congenici,tipo appunto quelli che avevo sentito relativi al variatore o alla pompa (riferito al Q5 in generale)
..Antonio..si,per i richiami della casa mi avevano già accennato ieri quando sono stato in concessionaria per il preventivo,ma il venditore mi ha detto che le ultime serie (la prenderei nuova) sono già state aggiornate e attualmente Audi non ha rilasciato richiami per i Q5,quindi dovrei essere apposto sotto quell'aspetto.
I consumi sono altini per l'uso che devo farne (e anche confrontandoli con le altre auto che stò valutando)..resterebbe come seconda auto ma sarebbe anche quella che uso più spesso e per fare eventuali viaggetti,quindi..ora con il Celica che uso a quello scopo ho una media di 11/12km/l andando come voglio e pensavo di mantenermi su quella media..dovrò prendere in considerazione il 2.0l mi sà.

grazie

Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
10-05-2011, 14:57
..ciuchino..sò che il variatore è sul benza..chiedevo se per il 3.0l D fossero noti problemi congenici,tipo appunto quelli che avevo sentito relativi al variatore o alla pompa (riferito al Q5 in generale)
..Antonio..si,per i richiami della casa mi avevano già accennato ieri quando sono stato in concessionaria per il preventivo,ma il venditore mi ha detto che le ultime serie (la prenderei nuova) sono già state aggiornate e attualmente Audi non ha rilasciato richiami per i Q5,quindi dovrei essere apposto sotto quell'aspetto.
I consumi sono altini per l'uso che devo farne (e anche confrontandoli con le altre auto che stò valutando)..resterebbe come seconda auto ma sarebbe anche quella che uso più spesso e per fare eventuali viaggetti,quindi..ora con il Celica che uso a quello scopo ho una media di 11/12km/l andando come voglio e pensavo di mantenermi su quella media..dovrò prendere in considerazione il 2.0l mi sà.

grazie

Guarda, il 3.0 TDI è semplicemente fantastico e te lo consiglio vivamente. Ovviamente per i consumi considera che non farai MAI PIU' del 10 km/lt. Se poi giri in città o ti va di affondare ogni tanto il piede ti attesterai sui 7-8 km/lt. Non ti aspettare qualcosa di meglio. Comunque non credo che il 2.0 TDI sia molto più parsimonioso......certo qualcosa la risparmieresti......ma quanto poi alla fine dell'anno? Dipende dai km che intendi farci. Se ti attesti, come me sui 10-15.000 km/anno ok, ma se ci devi fare 25-30.000 km/anno...beh ti conviene un 2.0 TDI.

Ciao

Fotoangel
10-05-2011, 15:32
Guarda, il 3.0 TDI è semplicemente fantastico e te lo consiglio vivamente. Ovviamente per i consumi considera che non farai MAI PIU' del 10 km/lt. Se poi giri in città o ti va di affondare ogni tanto il piede ti attesterai sui 7-8 km/lt. Non ti aspettare qualcosa di meglio. Comunque non credo che il 2.0 TDI sia molto più parsimonioso......certo qualcosa la risparmieresti......ma quanto poi alla fine dell'anno? Dipende dai km che intendi farci. Se ti attesti, come me sui 10-15.000 km/anno ok, ma se ci devi fare 25-30.000 km/anno...beh ti conviene un 2.0 TDI.

Ciao

Io non sottovaluteri i maggiori costi di manutenzione però...come bollo ed assicurazione!!!

ciuchino
10-05-2011, 16:05
Per non parlare della rivendita ....

P a i n
10-05-2011, 16:08
..sarei più sui 25mila l'anno con questa.

La differenza di bollo e assicurazione li ho già calcolati e non sono un problema,ma 7/8 km/l quelli invece sì considerando che resterebbe l'auto che uso di più.