Visualizza Versione Completa : livello olio !!
federicofiorin
10-05-2011, 20:43
ragazzi secondo voi il livello dell'olio è troppo alto? ....è da 3000 km che giro cosi....devo toglierne un po oppure va bene lo stesso vi ho segnato il livello con una lineetta rossa e blu dov'è il max ( almeno credo perchè l'asticella è sporca un bel po piu su come potete vedere ma penso che sia solo sporca per via della percorrenza nel condotto )
http://imageshack.us/photo/my-images/194/dpp0004wx.jpg/
ma metti la foto...poi vediamo
federicofiorin
10-05-2011, 20:56
chiedo scusa, ho optato per andarla a fare come si deve e ho perso un po di tempo....sorry :)
ma metti la foto...poi vediamo
è troppo..ci sara' quasi mezzo kg in piu'...non so' cosa possa succedere a non toglierlo.
federicofiorin
10-05-2011, 21:05
è da 3000 km che vado in giro così, mi hanno fatto il tagliando e non sono andato a vedere il livello, sta sera per puro caso controllo ed è così...secondo voi ho fatto danni?
è troppo..ci sara' quasi mezzo kg in piu'...non so' cosa possa succedere a non toglierlo.
---------- Post added at 21:05 ---------- Previous post was at 21:04 ----------
si ma non ho parole, mi convinco sempre di piu che i tagliandi li facciano con i piedi...come fanno a mettere più olio se c'è scritto la quantità giusta sul libretto, se non sanno vadano a vedere... preciso che sono stato in un conce audi...
Ciao, è successo anche a me. Invece di 3,6 litri ne hanno messo 4. A parte il prezzo che ho pagato in più, ma si rischia di rovinare il catalizzatore(la mia auto è a benzina) e di provocare danni al motore(SCRITTO GROSSO COME UN CARTELLO SUL TAPPO DELL'OLIO). Io per fortuna ho controllato subito dopo il primo tagliando in quanto mi è tornato in mente che era successo anche ad un mio amico con la Audi TT. Comunque devo dire che senza sapere nulla, mi è sembrato che la macchina dopo il tagliando, appena ritirata, andasse peggio di prima... per fortuna in serata ho controllato l'olio e il giorno dopo l'ho fatto togliere.
Oggi non ti puoi distrarre un attimo, spero solo che non lo facciano a posta per cambiarti i pezzi una volta scaduta la garanzia.:ph34r:
Sulla mia può succedere che è a benzina, meno diffusa, ma su un 2.0TDI , penso sia assolutamente ingiustificabile.:BangHead:
federicofiorin
10-05-2011, 21:42
no non è giustificabile neanche su un benzina, è come se io quando sono in ambulatorio do prescrizioni al dis sopra di quelle prestabilite..non va bene, ma doma vedo di toglierlo..spero di non aver fatto danni perchè se no le sentono...
Ciao, è successo anche a me. Invece di 3,6 litri ne hanno messo 4. A parte il prezzo che ho pagato in più, ma si rischia di rovinare il catalizzatore(la mia auto è a benzina) e di provocare danni al motore(SCRITTO GROSSO COME UN CARTELLO SUL TAPPO DELL'OLIO). Io per fortuna ho controllato subito dopo il primo tagliando in quanto mi è tornato in mente che era successo anche ad un mio amico con la Audi TT. Comunque devo dire che senza sapere nulla, mi è sembrato che la macchina dopo il tagliando, appena ritirata, andasse peggio di prima... per fortuna in serata ho controllato l'olio e il giorno dopo l'ho fatto togliere.
Oggi non ti puoi distrarre un attimo, spero solo che non lo facciano a posta per cambiarti i pezzi una volta scaduta la garanzia.:ph34r:
Sulla mia può succedere che è a benzina, meno diffusa, ma su un 2.0TDI , penso sia assolutamente ingiustificabile.:BangHead:
no non è giustificabile neanche su un benzina, è come se io quando sono in ambulatorio do prescrizioni al dis sopra di quelle prestabilite..non va bene, ma doma vedo di toglierlo..spero di non aver fatto danni perchè se no le sentono...
Stai contento, a me lo hanno messo 1/2 chilo di meno.....
simone929
11-05-2011, 11:36
Ma questo controllo lo hai fatto subito dopo aver spento il motore o hai fatto passare tempo?
federicofiorin
11-05-2011, 12:46
sarà passato 1 oretta piu o meno...oggi vado a toglierlo..ma spero con tutto il mio cuore che nn ci siano problemi
Ma questo controllo lo hai fatto subito dopo aver spento il motore o hai fatto passare tempo?
---------- Post added at 12:46 ---------- Previous post was at 12:44 ----------
Stai contento, a me lo hanno messo 1/2 chilo di meno.....
be io avrei potuto fare danni tu al massimo ti si accendeva la spia gialla ( oil min ) cmq non va bene in nessuno dei due casi..fanno i meccanici e DEVONO sapere almeno le cose basilari
simone929
11-05-2011, 13:31
sarà passato 1 oretta piu o meno...oggi vado a toglierlo..ma spero con tutto il mio cuore che nn ci siano problemi
Allora è troppo!!!
se il motore fin'ora è andato bene..vai tranquillo!!
scusa ma... guarda che il livello min e max sono questi:
http://img827.imageshack.us/img827/9526/dpp0004wx.jpg
e sei appena sopra il max, quindi non preoccuparti...
Piuttosto, mi sembra parecchio scuro per aver appena fatto il tagliando, sicuro che te lo abbiano cambiato?? :shifty:
federicofiorin
12-05-2011, 14:54
ah chiedo scusa pensavo fosse il max quello sotto dopo c e la linea blu, cmq penso di si, anzi spero non credo che abbiano fatto cazzate, secondo te è quello vecchio? quest olio IN TEORIA ha 4000 km con oggi....
scusa ma... guarda che il livello min e max sono questi:
http://img827.imageshack.us/img827/9526/dpp0004wx.jpg
e sei appena sopra il max, quindi non preoccuparti...
Piuttosto, mi sembra parecchio scuro per aver appena fatto il tagliando, sicuro che te lo abbiano cambiato?? :shifty:
scusa ma... guarda che il livello min e max sono questi:
sei sicuro?
io ho sempre pensato che il min e max fosse la parte inferiore e superiore della zigrinatura
federicofiorin
13-05-2011, 16:15
ha ragione lui....anche io pensavo cosi...invece no....se vedi sul libretto uso e manutenzione scoprirai che il livello max è quello che ha dtt lui..:)
sei sicuro?
io ho sempre pensato che il min e max fosse la parte inferiore e superiore della zigrinatura
Andrea A3
15-05-2011, 12:31
Il Livello è leggermente un pelo piu' alto del dovuto.... La prox volta fallo a metà del min e max!
federicofiorin
05-06-2011, 20:13
oggi controllando il livello dell'olio ho riscontrato un calo, secondo me in 3000 km sceso di 0.5 cm sull'astina mi sembra troppo...voi che ne dite? aspetto di fare altri km per vedere se scende ancora...ma sono abbastanza preoccupato voi che ne pensate? se guardate la foto postata da me in questa discussione notate che è un pelino sopra del massimo, ora si trova un pelino sopra della griglietta, quella che è in mezzo fra min e max....
L'hai provato nelle stesse condizioni?
Autoin piano, temperatura motore, dopo tot minuti...
Altrimenti la lettura è falsata
federicofiorin
06-06-2011, 09:10
L'hai provato nelle stesse condizioni?
Autoin piano, temperatura motore, dopo tot minuti...
Altrimenti la lettura è falsata
si inizialmente ho provato quando era fredda, ma pensando che fosse sbagliato sono andato a farmi un giro per scaldarla sono tornato a casa ho aspettato 3 4 min e mi dava lo stesso livello, qindi in pochissimi km mi ha ciucciato un casino di olio
audista s-line
06-06-2011, 11:16
quando il fap rigenera una parte di gasolio usato per bruciare lo sporco trafila nella coppa x questo il livello sale..
quando ancora avevo il fap al cambio dell'olio il livello ere sempre sopra il max di un paio di cm..
federicofiorin
10-06-2011, 19:39
ragazzi ora ho ricontrollato il livello dell olio, mah io non ci capisco più niente, mi baserò quando si sarà accesa la spia gialla, alzo l astina e da un lato della stessa sembra che il livello sia invariato dall altro sembra che ne manchi mezzo chilo, io non ci capisco più niente, fatto sta che la macchina va bene, non fuma, se non quando è fredda e fuori c'è freddo oppure piove ma quella è condensa, l odore di scarico è il solito, le prestazioni sono invariate... mi preoccupa questa cosa, cosa diavolo potrà mai essere! nei primi 30 mila km mai dovuto aggiungere, 3 mila km è sceso di o.5 cm, spero che non scenda oltre....
Ovviamente la quantità di olio è fondamentale... non se ne deve mettere nè troppo nè troppo poco. Ad un amico è successo che il benzinaio abbia rabboccato troppo olio. Se non ricordo male ha riscontrato subito problemi ed è andato all'Alfa a farla vedere... Adesso non chiedetemi nel dettaglio cosa gli hanno detto ma sono certo che gli hanno fatto la testa quanto un pallone dicendogli che poteva fare veramente tanti danni!!! (se non ricordo male il difetto principale che aveva in quel momento era che la macchina non si spegneva e andava mooolto rallentata).
Per quanto riguarda la misurazione consiglio di farla sempre nello stesso posto e a freddo (vale anche per il livello dell'acqua!). A casa mia ad esempio il mio posto auto è leggermente in pendenza (non si nota ad occhio nudo!) e gli altri sono perfettamente in piano... è facile capire che se si effettuano le misurazioni in posti diversi le misurazioni saranno anche parecchio differenti
Il rischio che si corre mettendo troppo olio
In un motore e' quello di fare danni ai paraolii del motore.. Quindi attenzione con le quantità può essere pericoloso ...
federicofiorin
18-06-2011, 13:12
ragazzi sono di nuovo qua, ieri ho controllato l'olio, era al massimo, mah io non lo so a volte sembra al massimo a volte sembra un pelino piu in giu, fatto sta che oggi ho messo il sintolflon et, premetto che ho chiesto ad un meccanico se avrei potuto aggiungere 250 ml anche se era al massimo e lui mi ha detto si che 250 ml non fanno niente, fatto sta che l ho aggiunto e ho corso per 1 ora, differenze, piu silenziosa e piu pronta, la temp dell olio a parer mio sta alta, lasciandola 5 minuti al minimo era a 94 gradi mi sembra troppo visto che era al minimo, un altra differenza che ho sentito, e che in rilascio da 3000 -3500 giri il turbo (penso ) soffia, come se avessi la pop-off... ora appena spenta ho controllato l olio e risultava mezzo millimetro sopra il massimo APPENA SPENTA) chissa fra 1 ora, mi consigliate di toglierlo?
Io mi domando e dico ma perche' sui motori nuovi mettete sta' roba????? Non ne vedo la necessita'.....
federicofiorin
20-06-2011, 11:52
PERCHE DURANO DI PIù...
Io mi domando e dico ma perche' sui motori nuovi mettete sta' roba????? Non ne vedo la necessita'.....
utente cancellato 7
20-06-2011, 20:36
PERCHE DURANO DI PIù...
diciamo che DOVREBBERO durare di più... perchè le auto di prima non aggiungevano tutti stì additivi eppure i chilometri li facevano... erano come trattori ora la tecnologia ci stà rovinando, la 164 (e non è l'unica) che mio padre aveva quando ero piccolo ha fatto 468.000 km e tutti con pochi tagliandi e poca manutenzione perchè mio padre fa pena come cura per le auto...
i motori sono più delicati perchè oggi come oggi hanno potenze specifiche più elevate e di conseguenza molta tecnologia in più.
solo qualche anno fa non c'erano
common rail
turbina a geometria variabile
iniettori piezoelettrici
e molto altro.
Inoltre i carburanti degli anni passati erano ahimè migliori... ad esempio il diesel conteneva zolfo che come noto è un lubrificante molto potente, oggi tutto il lavoro viene svolto dall'olio quindi è più soggetto ad usura e altro. Certo l'inquinamento è migliorato di parecchio
PERCHE DURANO DI PIù...
Si si come no.... La maggior parte degli additivi in commercio fa' schifo e inoltre sui motori relativamente nuovi e' controproducente aggiungere questi additivi "miracolosi". La maggior parte delle case automobilistiche difatti li sconsiglia, e anzi dice di utilizzare solo i gasolii o le benzine piu' "pregiate", come il Bludiesel, il Vpower, ecc.. Lasciamo gli additivi ai motori con piu' di 200000km. Anche perche' un motore nuovo e' privo di difetti, fumosita', rumori di attrito, e quindi a cosa servirebbe mettere tali additivi su un motore che va perfettamente bene di suo???
E' un po' come prendere delle pastiglie per dimagrire quando si ha gia' un peso forma.... Inoltre gli additivi non sono studiati per ogni distinto motore, e quindi non possiamo sapere come si comportera' nel nostro, quando magari e' stato testato su organi differenti, schemi motoristici diversi, componenti piu' o meno robusti, ecc..
federicofiorin
21-06-2011, 09:32
avete perfettamente ragione, una volta i motori duravano di più, ma solo in una fascia di tempo, quando ero piccolo io che mio papaà aveva una conce, rifaceva i motori ogni 100.000 km perchè gli olii erano scadenti, anche i motori di oggi durerebbero parecchio se non avessero tutta la tecnologia, esempio: priprio ieri dopo la rigenerazione del fap ho trovato il livello olio al massimo quando me l ero fatto togliere, cio sta a significare che il gasolio è trafilato nella coppa con consegunete aumento del livello.....PERCHEEEE TUTTE QUESTE MAGAGNE????
---------- Post added at 09.32.19 ---------- Previous post was at 09.30.37 ----------
Si si come no.... La maggior parte degli additivi in commercio fa' schifo e inoltre sui motori relativamente nuovi e' controproducente aggiungere questi additivi "miracolosi". La maggior parte delle case automobilistiche difatti li sconsiglia, e anzi dice di utilizzare solo i gasolii o le benzine piu' "pregiate", come il Bludiesel, il Vpower, ecc.. Lasciamo gli additivi ai motori con piu' di 200000km. Anche perche' un motore nuovo e' privo di difetti, fumosita', rumori di attrito, e quindi a cosa servirebbe mettere tali additivi su un motore che va perfettamente bene di suo???
E' un po' come prendere delle pastiglie per dimagrire quando si ha gia' un peso forma.... Inoltre gli additivi non sono studiati per ogni distinto motore, e quindi non possiamo sapere come si comportera' nel nostro, quando magari e' stato testato su organi differenti, schemi motoristici diversi, componenti piu' o meno robusti, ecc..
la maggior parte delle case automobilistiche sconsigliano questi additivi perchè se no il motore durerebbe piu a lungo e cosi il mercato non va avanti piu usura piu sostituzione pezzi piu costi.....
avete perfettamente ragione, una volta i motori duravano di più, ma solo in una fascia di tempo, quando ero piccolo io che mio papaà aveva una conce, rifaceva i motori ogni 100.000 km perchè gli olii erano scadenti, anche i motori di oggi durerebbero parecchio se non avessero tutta la tecnologia, esempio: priprio ieri dopo la rigenerazione del fap ho trovato il livello olio al massimo quando me l ero fatto togliere, cio sta a significare che il gasolio è trafilato nella coppa con consegunete aumento del livello.....PERCHEEEE TUTTE QUESTE MAGAGNE????
---------- Post added at 09.32.19 ---------- Previous post was at 09.30.37 ----------
la maggior parte delle case automobilistiche sconsigliano questi additivi perchè se no il motore durerebbe piu a lungo e cosi il mercato non va avanti piu usura piu sostituzione pezzi piu costi.....
Convinto te, comunque io ti parlo per esperienza personale e anche per le centinaia di riviste specializzate che ho letto in cui sconsigliano gli additivi. Tu su quali basi ti affidi quando dici che ti fanno durare di piu' il motore? Sulle pubblicita' credo.... Oppure hai fatto delle prove di durata di 100000km al tuo motore con l'additivo e poi con un altro motore identico senza pero' l'additivo? E infine hai smontato i due motori....Non credo proprio.
federicofiorin
21-06-2011, 09:45
Convinto te, comunque io ti parlo per esperienza personale e anche per le centinaia di riviste specializzate che ho letto in cui sconsigliano gli additivi. Tu su quali basi ti affidi quando dici che ti fanno durare di piu' il motore? Sulle pubblicita' credo.... Oppure hai fatto delle prove di durata di 100000km al tuo motore con l'additivo e poi con un altro motore identico senza pero' l'additivo? E infine hai smontato i due motori....Non credo proprio.
no quello non ho mai provato....ma come mi spieghi che dopo dieci minuti dall aggiunta il motore era piu silenzioso ed era un pelino piu scattante ad oggi mi sembra che consumi anche meno?
utente cancellato 7
21-06-2011, 09:50
no quello non ho mai provato....ma come mi spieghi che dopo dieci minuti dall aggiunta il motore era piu silenzioso ed era un pelino piu scattante ad oggi mi sembra che consumi anche meno?
non è che potrebbe essere anche "un pò" di autosuggestione??
federicofiorin
21-06-2011, 10:14
posso capire le prime 2 ma il consumo no....o il cdb è pazzo oppure non lo so...
non è che potrebbe essere anche "un pò" di autosuggestione??
no quello non ho mai provato....ma come mi spieghi che dopo dieci minuti dall aggiunta il motore era piu silenzioso ed era un pelino piu scattante ad oggi mi sembra che consumi anche meno?
Puro EFFETTO PLACEBO, anche perche' un additivo per quanto "miracoloso" possa essere, non puo' far andare di piu' motore, a meno che si tratti di un additivo con molti ottani, cioe' di quelli che mettevano una volta nelle auto da corsa.... Per quanto riguarda il consumo, beh mi pare anch'essa una variabile che non dipende affatto dagli additivi che si introducono nel motore o nel serbatoio, ma piu' che altro dallo stile di guida e dai percorsi che si fanno, poi tu stesso dici "mi sembra" che consumi di meno.... Te l'ho detto per dichiarare un additivo efficace si devono fare delle prove di durata tra due motori; uno senza additivo e l'altro con l'additivo "X" e poi si devono smontare i motori e i suoi organi e a quel punto si traggono le conclusioni, ma mi pare che mai nessuna casa automobilistica le abbia fatte.
utente cancellato 7
21-06-2011, 10:24
posso capire le prime 2 ma il consumo no....o il cdb è pazzo oppure non lo so...
mah non saprei che dirti, ma chiaramente non posso darti torto perchè non ho mai fatto questa prova...
proverò anche io, giusto per vedere se si notano subito stè differenze, ora è una curiosità...
Puro EFFETTO PLACEBO, anche perche' un additivo per quanto "miracoloso" possa essere, non puo' far andare di piu' motore, a meno che si tratti di un additivo con molti ottani, cioe' di quelli che mettevano una volta nelle auto da corsa.... Per quanto riguarda il consumo, beh mi pare anch'essa una variabile che non dipende affatto dagli additivi che si introducono nel motore o nel serbatoio, ma piu' che altro dallo stile di guida e dai percorsi che si fanno, poi tu stesso dici "mi sembra" che consumi di meno....
Quoto...
lasciate perdere additivi e balle del genere, conosco gente che macina km con gasolio agricolo e mai un problema, fate voi
utente cancellato 7
21-06-2011, 13:02
lasciate perdere additivi e balle del genere, conosco gente che macina km con gasolio agricolo e mai un problema, fate voi
straquoto!!! un parente ha la LADA NIVA (vabbè che è un trattore vero e proprio) ma mette carburanti agricoli da quando l'ha presa e va sempre bene e non fà neanche i tagliandi...:sad:
straquoto!!! un parente ha la LADA NIVA (vabbè che è un trattore vero e proprio) ma mette carburanti agricoli da quando l'ha presa e va sempre bene e non fà neanche i tagliandi...:sad:
io parlo di auto come le nostre, quindi vw audi e mercedes, con una certa tecnologia............li avessi anch'io 1000litri di gasolio agricolo :biggrin:
utente cancellato 7
21-06-2011, 13:11
si infatti è diverso per quello dicevo che quello è un vero e proprio trattore... comunque io intendevo, nel senso di che ca**i di motori gli fanno a quelle auto?
lasciate perdere additivi e balle del genere, conosco gente che macina km con gasolio agricolo e mai un problema, fate voi
Beh questa poi..... Si anch'io conosco uno che faceva il pieno di nafta agricola, morale ha fatto fuori prima la turbina, poi il motore..... Hai idea delle zozzerie che ci sono nella nafta agricola???? La nafta agricola E' POCO RAFFINATA!!! Devi sapere che gli iniettori dei "nostri" moderni TDI non amano le impurita' microscopiche, figuriamoci la nafta agricola. Invece le auto di una 15ina di anni fa non avevano problemi a girare con quel gasolio. Dai ragazzi usate il gasolio "pulito" ovvero il Bludiesel, o Vpower, ma vi prego zero porcherie nei motori!!!
---------- Post added at 13.54.05 ---------- Previous post was at 13.49.52 ----------
straquoto!!! un parente ha la LADA NIVA (vabbè che è un trattore vero e proprio) ma mette carburanti agricoli da quando l'ha presa e va sempre bene e non fà neanche i tagliandi...:sad:
Appunto perche' la Lada Niva ha il motore moooolto antiquato come tecnologia, infatti catalizzatore apparte che gli e' stato montato, e' lo stesso motore che montavano 20 anni fa'!!!
Per questo non ha problemi a girare con la nafta agricola. Provate a telefonare in Audi o in qualunque altra officina e dite se si puo' mettere il gasolio agricolo sui moderni motori e poi sentite la grassa risata che si faranno i vostri interlocutori......
step76 ti riporto 2 esperienze:
1. vw Passat 2.0tdi di un mio amico, anno 2007, fino ad ora 80000km e nessun problema a parte il bottone del freno a mano
2. altra vw Passat 2.0tdi di un amico di mio padre, anno 2005, quasi 200000km e solo testata rotta
step76 ti riporto 2 esperienze:
1. vw Passat 2.0tdi di un mio amico, anno 2007, fino ad ora 80000km e nessun problema a parte il bottone del freno a mano
2. altra vw Passat 2.0tdi di un amico di mio padre, anno 2005, quasi 200000km e solo testata rotta
E lo chiami poco?!? No comunque ti garantisco che la nafta agricola fa danni a lungo termine, ma neanche tanto lungo. Evidentemente o sei stato fortunato te e i tuoi amici, o la nafta agricola che usate dalle vostre parti e' piu' raffinata del normale. Ps., l'hai mai vista in una tanica di che colorazione e' la nafta agricola? Gia' il solo colore non mi ispira nulla di positivo, ******* e' nera!!! In piu' come ti ho detto mi sono informato e so' che e' abbastanza grezza come nafta e quindi potrebbero sorgere, anzi sorgono di sicuro prima o poi dei problemi nell'uitlizzarla. Addirittura un BMW di un mio conoscente neanche si spense dopo alcuni km dopo aver riempito il serbatoio con quel gasolio!!!
E lo chiami poco?!? No comunque ti garantisco che la nafta agricola fa danni a lungo termine, ma neanche tanto lungo. Evidentemente o sei stato fortunato te e i tuoi amici, o la nafta agricola che usate dalle vostre parti e' piu' raffinata del normale. Ps., l'hai mai vista in una tanica di che colorazione e' la nafta agricola? Gia' il solo colore non mi ispira nulla di positivo, ******* e' nera!!! In piu' come ti ho detto mi sono informato e so' che e' abbastanza grezza come nafta e quindi potrebbero sorgere, anzi sorgono di sicuro prima o poi dei problemi nell'uitlizzarla. Addirittura un BMW di un mio conoscente neanche si spense dopo alcuni km dopo aver riempito il serbatoio con quel gasolio!!!
Il bmw di un mio amico stesso identico risultato, e spesi diversi soldini per sistemarlo!
utente cancellato 7
22-06-2011, 09:44
non perchè voglio fare il perfettino ma sinceramente è un pò da stupidi mettere una nafta agricola in un audi un bmw o altre auto similari... si sà che i motori sò molto delicati... magari non mettere il bludiesel ma almeno il normale....
non perchè voglio fare il perfettino ma sinceramente è un pò da stupidi mettere una nafta agricola in un audi un bmw o altre auto similari... si sà che i motori sò molto delicati... magari non mettere il bludiesel ma almeno il normale....
Quoto!
E lo chiami poco?!? No comunque ti garantisco che la nafta agricola fa danni a lungo termine, ma neanche tanto lungo. Evidentemente o sei stato fortunato te e i tuoi amici, o la nafta agricola che usate dalle vostre parti e' piu' raffinata del normale. Ps., l'hai mai vista in una tanica di che colorazione e' la nafta agricola? Gia' il solo colore non mi ispira nulla di positivo, ******* e' nera!!! In piu' come ti ho detto mi sono informato e so' che e' abbastanza grezza come nafta e quindi potrebbero sorgere, anzi sorgono di sicuro prima o poi dei problemi nell'uitlizzarla. Addirittura un BMW di un mio conoscente neanche si spense dopo alcuni km dopo aver riempito il serbatoio con quel gasolio!!!
il fatto che si è rotta la testata non dipende dal gasolio agricolo.....comunque si mette una calza che fà da filtro mentre metti la nafta nel serbatoio.......ce l'avessi io la nafta agricola, alla faccia dello stato che aumenta i prezzi come diamine gli pare
utente cancellato 7
22-06-2011, 12:49
il fatto che si è rotta la testata non dipende dal gasolio agricolo.....comunque si mette una calza che fà da filtro mentre metti la nafta nel serbatoio.......ce l'avessi io la nafta agricola, alla faccia dello stato che aumenta i prezzi come diamine gli pare
noi in azienda la utilizziamo ma col ca**o che c'è la metto perchè si sà "tanto spendi, tanto appendi" e costare di meno non credo che non sia un buon motivo per metterla in tutte le auto...
step76 ti riporto 2 esperienze:
1. vw Passat 2.0tdi di un mio amico, anno 2007, fino ad ora 80000km e nessun problema a parte il bottone del freno a mano
2. altra vw Passat 2.0tdi di un amico di mio padre, anno 2005, quasi 200000km e solo testata rotta
Attenzione però, sono entrambi motori PDE.
Gli attuali sono tutti Common Rail per via delle norme antinquinamento.
Anche io sono andato avanti per anni senza problemi con il Biodiesel (80% diesel, 20% olio di colza) con una Range Rover 2.5DSE (motore BMW 6cil.)
Poi sono passato ad ML 320cdi e ho dovuto cambiare la pompa del common rail dopo 20000km... da allora solo diesel normale.
I vecchi motori lavoravano a pressioni si elevate, ma con una pompa per iniettore o con pompe rotative (come il 2.5TDI 180cv)
I motori moderni lavorano a pressioni più elevate con un'unica pompa per il rail... che quindi soffre la densità più elevata dei carburanti come Biodiesel, dei miscugli e delle impurezze.
Sinceramente io non ci metto V-Power o altre robe simili, nemmeno un additivo (e con la 2.5TDI 180cv ci ho fatto 200000km), costa già troppo il gasolio :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.