PDA

Visualizza Versione Completa : QUESITO: acquisto fotocamera reflex - CANON EOS 550D o D50? :icon_dho:



Dr.Vazzo
14-05-2011, 17:46
Ciao amici,

dopo anni di dubbi, ho finalmente deciso di darmi alla fotografia (o almeno provarci).

dopo aver spulciato qui e là in forum tematici ed essermi anche affidato alle mie memorie adolescenziali di quando scattavo con una vecchia e gloriosa AE1 della canon, mi ritrovo a dover decidere su queste due macchine:

Canon EOS 550D con obiettivo 18-55 IS

Canon EOS D50 con obiettivo 17-85 IS USM

a parte il prezzo che differisce di circa 200 euro (la prima 800, la seconda 1000), la 550 ha di buono che fa i filmati in fullhd, 18 megapixel e ha un'ottica più semplice.

la seconda ha un corpo macchina più serio, semiprofessionale, in lega di magnesio, però non ha la funzione video e ha sto cacchio di obiettivo grandangolare che mi preoccupa un po' perchè non ne ho sentito parlare molto bene, visto che tende a distorcere ed è poco luminoso.

io a suo tempo lavoravo alternativamente con un 35mm e un 50mm e mi piacevano moltissimo. sto 17-85 mi preoccupa un po', mi sembra un po' troppo spinto, ma purtroppo la macchina viene venduta con quell'ottica lì...

detto questo voi che ne pensate?

federicofiorin
15-05-2011, 10:43
io che non sono n fotografo, mi sto dilettando con la canon 500d, parlando con un mio amico (quello che me l ha consigliata) ha detto che è un ottima macchina, molto simile alla 550d, io mi trovo molto bene ripeto MOLTO ha un corpo molto resistente, ( mi è caduta in barca e non è successo niente), quindi se sei alle prime armi ti consiglio la 550d, poi i video in full hd CREDIMI SONO SPETTACOLARI :D

Dr.Vazzo
15-05-2011, 22:35
eh infatti sta cosa dei video full hd mi attizza parecchio. tuttavia ho deciso per la D50, per questioni di "investimento nel tempo".

per i video, quando mi deciderò a fare qualcosa di serio comprerò una video camera.

peraltro chicca delle chicche ho trovato in vendita un adattatore per montare gli obiettivi della mia AE1 con attacchi FD al corpo macchina in EF.

ho un tele canon da 200m 4.0 e un classicissimo 50 mm 1:4

il 17-85 lo userò come medio tele e diciamo un po' per tutto.

unica scocciatura: la D50 monta una memoria FLASH e non le HDSC...cavolo...

therag
16-05-2011, 10:33
direi che con quello che compri e quello che hai già in casa.....sei a posto
sono ottime macchine e sinceramente non credo che andare su cose più costose ti faccia fare foto migliori, a meno che tu non abbia necessità di scatti ripetuti superveloci ecc ecc

io l'unica cosa che a volte sento il bisogno è di un flash dedicato, spesso quello del corpo macchina è troppo scarso....

buon diletto !!!

perlupo
16-05-2011, 10:47
prendi la 50D!
il video in full hd l'ho usato un paio di volte all'inizio per vedere se funge e stop
ho una 5D MKII venivo da una 40D e ancora prima da una D60
L'AF della 50D è ottimo e la raffica è fenomenale
Come sai la buona foto oltre a chi schiaccia il tasto, al 90% la fa la lente il restanto l'otturatore della reflex
Ricorda che il sensore non è full frame ma più piccolo
Devi quandi moltiplicare per 1.6 la focale
Ad es se usi un 100mm in realtà stai usando un 160mm e così via
Il 17-85 IS è un ob stabilizzato e fa un po' di tutto per contro è un po' buio mi pare 4 - 5.6
Avando già un 50 1.4 le situazioni con scarsa luce le risolvi
In realtà la 50D è un upgrade dell'ottima 40D...ormai vecchiotta
Sei hai bisogno di altre info chiedi pure
:smile:

Dr.Vazzo
17-05-2011, 08:55
prendi la 50D!
il video in full hd l'ho usato un paio di volte all'inizio per vedere se funge e stop
ho una 5D MKII venivo da una 40D e ancora prima da una D60
L'AF della 50D è ottimo e la raffica è fenomenale
Come sai la buona foto oltre a chi schiaccia il tasto, al 90% la fa la lente il restanto l'otturatore della reflex
Ricorda che il sensore non è full frame ma più piccolo
Devi quandi moltiplicare per 1.6 la focale
Ad es se usi un 100mm in realtà stai usando un 160mm e così via
Il 17-85 IS è un ob stabilizzato e fa un po' di tutto per contro è un po' buio mi pare 4 - 5.6
Avando già un 50 1.4 le situazioni con scarsa luce le risolvi
In realtà la 50D è un upgrade dell'ottima 40D...ormai vecchiotta
Sei hai bisogno di altre info chiedi pure
:smile:

presa!! :smile::smile:

veramente fantastica - anche solo ad impugnarla si percepisce che è studiata per un uso intensivo. peccato che sia forse un po' troppo pesante (con l'obiettivo 17-85 supera il kg), ma è lo scotto da pagare per avere una presa più ferma e sicura.

ha davvero un sacco di controlli e funzioni e per ora posso solo dire che l'obiettivo è, come immaginavo, non proprio luminosissimo e un po' deformante se usato ai suoi estremi.

nel complesso sono però felicissimo dell'acquisto: ho scattato qualche foto al lavoro e devo dire che la macchina perdona anche i più imbranati, regalando belle foto anche così per gioco.

ora non mi resta che studiarmi tutto il manuale :biggrin:

perlupo
17-05-2011, 09:32
Ottimo acquisto!
Divertiti
:smile:

Dr.Vazzo
27-05-2011, 22:03
perlupo in questi giorni sto fotografando un casino, ma purtroppo ho notato una cosa preoccupante:

all'interno della lente dell'obiettivo si è depositato un granellino bianco di non so cosa. non so come ci possa essere finito dentro visto che l'obiettivo è sigillato...

a occhio nudo non mi pare che si veda nello sviluppo delle foto, ma è comunque un corpo estraneo piazzato quasi al centro del fuoco della macchina...:maad:

secondo te è possibile rimuoverlo? o mi conviene riportare indietro la macchina e avvalermi della garanzia? :unsure:

underpressure
28-05-2011, 08:39
perlupo in questi giorni sto fotografando un casino, ma purtroppo ho notato una cosa preoccupante:

all'interno della lente dell'obiettivo si è depositato un granellino bianco di non so cosa. non so come ci possa essere finito dentro visto che l'obiettivo è sigillato...

a occhio nudo non mi pare che si veda nello sviluppo delle foto, ma è comunque un corpo estraneo piazzato quasi al centro del fuoco della macchina...:maad:

secondo te è possibile rimuoverlo? o mi conviene riportare indietro la macchina e avvalermi della garanzia? :unsure:

Io la porterei assolutamente indietro e te la devono cambiare all'istante proprio perchè NON può essere una cosa dovuta da te:)
Domandina:) Come mai non sei andato su Nikon?

perlupo
28-05-2011, 08:49
quoto!
meglio farselo cambiare
inoltre per un intervento di questo tipo bisogna spedire l'ob in assistenza Canon (torino milano roma bologna)...e ci vuole un po' di tempo.
però come detto io lo farei cambiare con un nuovo esemplare

---------- Post added at 08.49.49 ---------- Previous post was at 08.48.04 ----------

quoto!
meglio farselo cambiare
inoltre per un intervento di questo tipo bisogna spedire l'ob in assistenza Canon (torino milano roma bologna)...e ci vuole un po' di tempo.
però come detto io lo farei cambiare con un nuovo esemplare

Dr.Vazzo
28-05-2011, 14:37
Io la porterei assolutamente indietro e te la devono cambiare all'istante proprio perchè NON può essere una cosa dovuta da te:)
Domandina:) Come mai non sei andato su Nikon?


eh infatti penso proprio che è quello che farò. il problema è che la 50d come modello prosumer era l'ultimo pezzo che gli era rimasto e temo che tentino di sostituirmela con una 600d: bella macchina per carità. ma ho scelto una versione XXD proprio per tutte quelle cose che le versioni XXXD e XXXXD non possiedono, tra cui il corpo in lega di magnesia, il doppio display etc...:unsure:

insomma spero tanto che me ne trovino un'altra o riescano a sistemarmi l'obiettivo.

per rispondere alla tua domanda: ho scelto canon perchè sono 30 anni che in famiglia si usa canon. ho ancora le ottiche della AE-1, con relativi filtri, polarizzatori e duplicatori e mi piaceva l'idea di farle lavorare su corpo canon.
per il resto non so dirti: Nikon è fantastica, ha una definizione nei particolari superiore ed è più incisiva, costando pure meno a parità di funzioni e qualità, oltre al fatto che le ottiche sono intercambiabili. però, non so, Canon rimane Canon, per me.

un po' come, passami la metafora, Audi e Bmw :-)



quoto!
meglio farselo cambiare
inoltre per un intervento di questo tipo bisogna spedire l'ob in assistenza Canon (torino milano roma bologna)...e ci vuole un po' di tempo.
però come detto io lo farei cambiare con un nuovo esemplare

spero che me la cambino, ma non con qualcosa di inferiore :sad:

Dr.Vazzo
21-08-2011, 01:09
è da un po' di tempo che sto scancherando con la macchina fotografica: per ora niente di eccellente, però sto incominciando a smanettare con alcuni programmi di fotoritocco niente male ed ecco i primi risultati.

che ne dite?

http://desmond.imageshack.us/Himg850/scaled.php?server=850&filename=sabinafotoritocco.jpg&res=medium

http://desmond.imageshack.us/Himg11/scaled.php?server=11&filename=mg2095.jpg&res=medium

http://img830.imageshack.us/img830/9349/fiat500.jpg

http://desmond.imageshack.us/Himg836/scaled.php?server=836&filename=capannohdr.jpg&res=medium
http://img577.imageshack.us/img577/4022/trattorehdr.jpg
quest'ultime ultime due sono eseguite con braketing ed elaborazione HDR - non mi convince anche se l'idea pare esserci

http://desmond.imageshack.us/Himg850/scaled.php?server=850&filename=farfallag.jpg&res=medium

qui ho avuto una bella fortuna, ma ahimè si tratta di un ritaglio

http://desmond.imageshack.us/Himg810/scaled.php?server=810&filename=ruscelloincantato.jpg&res=medium

Dr.Vazzo
21-08-2011, 11:19
questa è stata fatta nel bosco ad un funghetto piccino piccino:

otturatore 1/4
diaframma 22
iso 250
focale 67mm

mi interessava la profondità di campo e devo dire che la messa a fuoco è riuscita :rolleyess:

http://img846.imageshack.us/img846/5697/fungo.jpg


qui ho tentato una natura morta:

otturatore 32 (secondi!!)
diaframma 22
iso 125
focale 59mm
http://img15.imageshack.us/img15/4593/naturamortag.jpg

Dr.Vazzo
27-08-2011, 13:33
fotografi del forum? siete ancora in ferie!?!?! io che speravo almeno in un commento...sigh...perlupo almeno tu che mi dici? :-)

Dr.Vazzo
16-09-2011, 23:58
luna strepitosa questa sera!! il primo scatto decente dopo una ventina di tentativi...

http://img27.imageshack.us/img27/1821/lunaluminosa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/lunaluminosa.jpg/)

è un ritaglio ovviamente...sigh....

primaA3
17-09-2011, 00:05
Bellissima la foto della luna....!!!!!

Dr.Vazzo
17-09-2011, 00:09
Bellissima la foto della luna....!!!!!

la luna è sempre bella, è vero. le stavo facendo la corte da qualche sera ormai :happy::happy:

spero di postare altri scatti meritevoli!!

Nico-K
17-09-2011, 02:31
vazzo le tue foto mi piacciono moooolto! Per un "principiante" sono molto belle! Ma belle davvero!
Occhio però con la pp spinta, non ne sono un fautore... se lieve può andare ma pompata non mi va.
Ah ti comunico una cosa ( se ti interessa ho l'articolo) a mutina già da oggi credo o comunque a giorni, ci sarà una retrospettiva su Ansel Adams, sarà meglio non perderla ;)

Dr.Vazzo
17-09-2011, 13:17
vazzo le tue foto mi piacciono moooolto! Per un "principiante" sono molto belle! Ma belle davvero!
Occhio però con la pp spinta, non ne sono un fautore... se lieve può andare ma pompata non mi va.
Ah ti comunico una cosa ( se ti interessa ho l'articolo) a mutina già da oggi credo o comunque a giorni, ci sarà una retrospettiva su Ansel Adams, sarà meglio non perderla ;)

grazie per i complimenti!! l'idea è quella di trovare degli scatti come si deve, ma ci vuole davvero una mano che ora non possiedo.

concordo sul discorso post produzione: le foto ideali non si dovrebbero nemmeno aggiustare di luminosità - in realtà volevo smanettare con Photoshop proprio per imparare ad usarlo in casi di emergenza: ad esempio quando il soggetto ha delle imperfezioni sull'incarnato o ci sono elementi minimi che infastidiscono la composizione della foto e vanno rimossi.

nelle foto che ho caricato in effetti ho abusato nel fotoritocco e infatti vorrei sistemarle tutte senza esagerare così.

la luna è naturale invece :-)

grazie per la dritta sulla retrospettiva - cercherò di non perdermela!!

Nico-K
17-09-2011, 21:31
ah altra cosaa!
L'incarnato della modella, nella seconda foto, l'hai modificato o è naturale così? Perchè lo vedo troppo vellutato, non mi sà di naturale , preferisco la prima!
La luna è bellissima davvero

clAudi
18-09-2011, 18:25
L'incarnato della modella...

Credo sia Sabina, la sua femmina...
Simone, complimenti per le foto :wink:

Dr.Vazzo
18-09-2011, 18:40
L'incarnato della modella, nella seconda foto, l'hai modificato o è naturale così? Perchè lo vedo troppo vellutato, non mi sà di naturale , preferisco la prima!

sono entrambe elaborate con photoshop: purtroppo sono i miei primi lavori di pp e, non conoscendo il programma, ho calcato troppo la mano. ho in testa di rifarle eliminando solo le imperfezioni dell'incarnato senza dare quell'effetto velluto fastidioso. anche a mio avviso l'incarnato è troppo materico e asciutto. il ritocco è troppo pesante, ma non ho ancora avuto il tempo di mettermi lì e sistemarle.

---------- Post added at 18.40.13 ---------- Previous post was at 18.39.31 ----------


Credo sia Sabina, la sua femmina...
Simone, complimenti per le foto :wink:

è lei :-)

grazie Claudio!! da qualche parte dobbiamo pur riporre le nostre emozioni no?

Nico-K
18-09-2011, 22:30
giusttissimamente, complimenti alla donzella

Dr.Vazzo
19-09-2011, 11:48
giusttissimamente, complimenti alla donzella

colta in un momento in cui era fortunatamente naturale.

ai miei occhi lei si presenta così in ogni istante, ma io la vedo "diversamente" dagli altri essendo un pelo coinvolto :laugh: