Visualizza Versione Completa : :wacko: bypass valvola n249 AIUTOOOO...!!
voglio eliminare tutti i tubicini,ho visto parecchie foto... ma l'eliminazione di questa valvola cosa comporta... dopo l'elimininazione bisogna rimappare...?? insomma datemi una guida... ;) graziiiieeeee....!!
Davide_S3
09-06-2011, 13:45
é semplicissimo, hai già risolto visto che è passato un po di tempo da quando hai aperto la discussione?
si grazie davide...!! eliminato la n 249 ed semlificato il circuito vapori olio...!! grazie ancora per l'interesse...!!
brian2084
10-06-2011, 16:26
cosa dovrei fare con il connettore elettrico che rimane senza sede?
lo rileva la centralina?
la modifica è semplice pero ho questo dubbio sul connettore della valvola...
Io lo tolto e non mi segna niente ... Se lo lasci connesso gli metti una resistenza da 20...
danielf6870
11-06-2011, 12:45
scusate la domandona
ma la pop off ora lavorando in una maniera differente (ovvero senza una valvola di comando) non dovrebbe + lavorare in ricircolo come fa la nostra, quindi secondo me si potrebbe mettere una pop off classica senza ricircolo
o sbaglio??????
illuminatemi
Penso proprio di si...!! Ma aspetta risposte da chi non pensa ma sa...!! E qui ce ne tanti...!! :)
CHECCOA3
11-06-2011, 22:46
scusate la domandona
ma la pop off ora lavorando in una maniera differente (ovvero senza una valvola di comando) non dovrebbe + lavorare in ricircolo come fa la nostra, quindi secondo me si potrebbe mettere una pop off classica senza ricircolo
o sbaglio??????
illuminatemi
assolutamente no!
il fatto che la pop verrà gestita solo dalla depressione dei collettori di aspirazione non implica il fatto che deve essere a a sfiato esterno piuttosto che a ricircolo... questo è un altro discorso...
sui nostri motori è preferibile a ricircolo proprio perkè la turbina sfrutta in aspirazione l'aria rimessa in circolo dalla pop...
danielf6870
12-06-2011, 23:44
OK
solo con la depressione come fa a capire quando aprire correttamente per il ricircolo, nel senso che non essendo comandata da un elttrovalvola ora il tenpo di apertura in ricircolo è differente o anche su questo sbaglio????
CHECCOA3
13-06-2011, 10:30
allora la valvola a poco da capire...
ti spiego: tu dai gas turbina in pressione e pop chiusa(chiusa per 3 motivi: molla di contrasto dentro la pop, pressione che arriva dal tubicino che di conseguenza spinge il pistone verso il basso, verso di montaggio sul 1.8T) nel momento in cui lasci il gas in un arco di tempo praticamente inesistente si crea depressione nei collettori di aspirazione in quanto la farfalla è chiusa ma il motore potrebbe tranquillamente stare a 5000 rpm, questa depressione sta anche nel tubicino che si risucchia la membrana o il pistone della pop e scarica l'atia per evitare di avere il ritorno di aria sulla girante della turbina.
conemporaneamente perciò tu lasci il gas la pop si apre.... stiamo parlando do millesimi di secondo.
danielf6870
13-06-2011, 20:12
si lo so come funziona la pop e che pensavo che ora il ricircolo non essendo regolamentato da un elettrovalvola che appunto rallenta il tempo poiché deve passare dalla gestione motore ora il tempo in ricircolo è differente. è un dato di fatto o sbaglio
CHECCOA3
13-06-2011, 20:50
cosa intendi per tempo in ricircolo?
L' n249 serve solo per "sicurezza", agisce per tagliare potenza, abbassando la prex turbo, con il controllo di trazione l'esp, il controllo motore, ecc....normalmente la pop è collegata direttamente al collettore in tutto e per tuttto......l'n249 lavora solo in quelle situazioni!
CHECCOA3
13-06-2011, 21:04
anche perkè sempre ai collettori di aspirazione è collegata...
quindi niente n249 = meno efficienza nel controllo della trazione...??
S3-Diego
19-06-2011, 21:18
quindi niente n249 = meno efficienza nel controllo della trazione...??
No, niente controllo sul controllo di trazione... se hai pressione e l'N249 non può tagliare, le ruote continueranno a slittare. (pressappoco)
brian2084
19-06-2011, 21:41
_metal
Vabbe tanto l'esp e un Po che non ho più...!!
E' gettonata... :happy:
http://forums.fourtitude.com/showthread.php?4941667-Audi-S3-8L-N249-valve-bypass-how-to
http://forums.fourtitude.com/showthread.php?4175139
http://www.seatcupra.net/forums/showthread.php?t=215349
http://www.vwitalia.it/forum/f159/guida-bypass-valvola-n249-su-1-8t-9573.html
http://www.elaborare.org/forum/vbulletin/showthread.php?p=15920043
addirittura apre la pop off se il picco è troppo alto?? :blink:
Quella valvola fa tante porcherie........comunque la potenza, per l'esp, la taglia ugualmente.....in altri modi, ma la taglia.....
S3-Diego
24-06-2011, 21:49
Solo io sono un pò scettico sul togliere l'N249?
Vai tranquillo.........vedrai che va tutto meglio.....anche la spinta agli alti giri, come chiedevi negli altri post...
Prima dell'eliminazione sentivo un grande sfiato sembrava uscire dalle bocchette dell'aria per intenderci... Adesso non sento più e la macchina spinge meglio...!!
S3-Diego
24-06-2011, 22:07
Prima dell'eliminazione sentivo un grande sfiato sembrava uscire dalle bocchette dell'aria per intenderci... Adesso non sento più e la macchina spinge meglio...!!
Si ma sta cosa che tu dici non è normale, ma avevi mappato?
S3-Diego
24-06-2011, 22:15
Allora dato che mi avete incuriosito, c'è un modo veloce e al volo per provare questo sistema (bypass) senza togliere i vecchi tubi ma solo passando i nuovi al volo?
Alla fine sono un blocco unico togli e se non ti convince rimonti... Cmq penso che se dia problemi non sia nell'immediato...!! Io ho eliminato solo da 1 mesetto... Tutto ok...!! E non chiedo mai il massimo alla mia macchina il mio piede e quasi sempre leggero...!!
S3-Diego
24-06-2011, 22:53
ti spiego brevemente, sono in via di finitura di mappa e dato che ho dei piccoli problemi di gestione della pressione vorrei vedere se dipende dalla suddetta valvola!
La mia era Gia apposto dopo la mappa... Ma eliminando ho guadagnato anche uno 0.1 di costante... E una pressione molto più fluida e vigorosa...!! Soprattutto negli alti..!!
Chiedo di qua che è più appropriato: si può collegare il tubetto del manometro con un T su tubetto che si scollega dalla n249 e si collega alla pop off??
brian2084
27-06-2011, 23:39
il posto piu ideale è sul regolatore della pressione della benzina que è a destra della rampa degli iniettori tagli il tubetto che va sotto i collettori e gli colleghi,con una "T" il tubetto del manometro,è facile....
Se scolleghi l' N ok, ma sennò toppa la misura di brutto...
Il top è come ha detto Brian....
Il mio e collegato al tubo a L cambio...??
Allora ti segna solo pressione e non depressione....!
S3-Diego
28-06-2011, 23:28
Il mio e collegato al tubo a L cambio...??
Ma lui mi sembra che ha solo il manometro con lettura pressione e non depressione...
Esatto... Cmq resta preciso giusto...?!
---------- Post added at 23:30 ---------- Previous post was at 23:29 ----------
No Diego segna anche depressione ma no collegato in questo modo...
Se scolleghi l' N ok, ma sennò toppa la misura di brutto...
Il top è come ha detto Brian....
Si, si... Scollego la N249, metto una Y e da una parte vado alla pop off e dall'altra al manometro...
E' solo per comodità... Il tubetto del manometro l'ho fatto passare sotto la plastica dei tergi e l'ho infilato nella plastica che scende dietro al filtro, quindi sono "in zona" debimetro... Passo sotto l'intake e ci sono... Senza tagliare tubetti...
ragazzi, un dubbio sul fatto dell'eliminazione della n249, i due tubetti da collegare, quello che arriva dai collettori di aspirazione e quello che va alla pop off, hanno due diametri diversi, si trovano degli adattatori? si può sostituire con un tubo unico? chi lo ha fatto, come ha fatto?!?
brian2084
05-10-2011, 19:08
puoi:
-cambiare i due tubi e sostituirli con uno piu lungo del diametro di quello della valvola e quando sei ai collettori,semplicemente lo stringi con una fascetta
-infilare il tubo che esce dai collettori dentro il tubo che viene dalla valvola(se non sbaglio ci dovrebbe entrare alla perfezione ) e fermarlo delicatamente con una fascetta
-cercare questo http://img192.imageshack.us/img192/4865/42162199.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/42162199.jpg/) e unirli
:wink:
grazie per le info, vedrò di trovare un tubo in silicone lungo.
x collegarmi sotto ai collettori devo per forza smontarli?
brian2084
05-10-2011, 20:50
no vai a tatto e smonta il tubicino e poi fai lo stesso per riattacarlo ,sta sotto la parte sinistra del collettore di aspirazione
Eliminiamo anche la n75...!!
brian2084
19-10-2011, 11:22
e perche'?
Per tornare ai tempi delle vere macchine turbo... Io ci sto lavorando poi vi faro' sapere...!!;)
CHECCOA3
19-10-2011, 11:32
andrea non dare consigli rischiosi.. hahhahahah ....
di motori spaccati ne ho visti molti... (1.8T intendo per errate configurazioni)
Hahaha...!! Gia il mio parere nn conta io la macchina la uso pochissimo e non e' indispensabile...!! Pero e' una bestia...!! E premetto che non ne ho mai usata una originale...!!:)
CHECCOA3
19-10-2011, 11:40
vabbè non è detto che se si usa poco allora bisogna rischiare....
io ci faccio 3000 km l'anno....
Ma io sono 3 anni che giro così...!! ;) e ho fatto 25000km...!!
CHECCOA3
19-10-2011, 11:57
bhe diciamo che qualche problemino lo hai avuto..... però vabbè il motore è testato naturalmente....
Si ho rotto i collettori e adesso la turbina che in Saito mi anno detto che e' stata montata male...
Io adottavo una pop off a ricircolo sull'intake + quella originale della turbina...!!
Ma mai problemi al motore...!! ;) premetto che la macchina e' stata fatta da un preparatore rally... Mica micio micio...!! :D
CHECCOA3
20-10-2011, 10:10
bhe uno che leva la n75 mi da l'idea che sia rimasto un po indietro....
E gia'...!! Magari poi vedro' cosa si puo fare...!! Ormai l'elettronica gestisce solo l'alimentazione...!!
Pero' e' mio zio...!! E volevo fortemente una sua creazione...!!:D
CHECCOA3
20-10-2011, 12:26
casomai se lui rimappa cercate di ripristinare la n75 e gestire il turbo...
Adesso lui ha una officina in Spagna da 2 anni quindi ho dovuto affidarmi ad un altro meccanico... Appena ho soldi vado da REVO che non e' lontanissimo da me'...
Vediamo cosa possono fare...
CHECCOA3
20-10-2011, 12:35
non penso che revo riesca a farti una mappa come si deve se non ripristini la n75... potrebbe anche non fartela per una problema di affidabiltà visto che da mappa non gestisci il turbo...
X ripristinarla basta collegare la wg all n75 e la n75 alla chiocciola della turbina o sbaglio...??
CHECCOA3
20-10-2011, 12:42
già avevamo fatto il discorso vari post fa... se ti rileggi la discussione ci sono tutte le info...
Sisi ho gia' memorizzato...!! A gennaio intercooler frontale e ripristino n75...!!
CHECCOA3
20-10-2011, 12:54
ottima scelta!
Mi mangio la tredicesima...!! Hahaha...!!
---------- Post added at 13.10.19 ---------- Previous post was at 13.01.50 ----------
Magari l'anno prossimo dopo una bella riverniciata e tutti i lavori finiti ci recupero i 20.000€
Hahahaha...!!
ragazzi ho tolto anche io la n249, tutto ok, si è eliminato del tutto quel rumorino di vibrazioni quando caricava la turbina. Per il resto io vado piano ho dato una tiratina a livelli di prestazioni credo sia lo stesso.
Io notai uno 0.1 di pressione in piu'...
e la scomparsa di un soffio podereso che sembrava uscire dalle bocchette dell'aria quando entrava la turbina...!!
Ma ho tanti altri lavoretti sul motore...
vado sempe piano perchè quando escoo ho sempre la bimba. ieri ho dato una tirata e sento un bellissimo sbuffo tipo pop off esterno dopo la sostituzione del tubo da 4 mm dalla pop off al collettore aspirazione.
Due foto del lavoretto di ieri... :tongue:
http://i.imgur.com/Ni0sj.jpg
http://i.imgur.com/RpF0W.jpg
come ti trovi con la forge doppio scarico... ????
Bene... Non da problemi e un pochino si fa sentire... Ovvio, niente giappo style!! ;)
Qualcuno sa quale resistenza va messa sul connettore della n 249 per simulare la valvola??
Vorrei togliere tutto lì sopra (che al momento è un circuito morto)...
Multimetro e fai i calcoli, mi sembra a memoria un 30 ohm ma i watt non me li ricordo...la mia blow off a ricircolo fa un bordello della madonna altro che sfiato esterno!
Xilema a ricircolo con la molla caricata per bene....tira certe fucilate..
Multimetro e fai i calcoli
...che sarebbe un tester??
ragazzi una domanda...ma dalla n249 esce un tubo che entra dentro lo scatolotto nero di plastica sopra alle bobine...se si fa il bypass non sfiata la n249? da quel tubetto non entra o esce niente?
spiegatemi meglio il tutto please!!!
quella scatoletta parte....
ma quella scatoletta a che servirebbe?
per quel che mi ricordo a mantener pressioni nel circuito per turba... ma io l'ho trovata molto piu pronta in risposta, senza...
[/COLOR]Serve per far funzionare la blow off anche con turbo in pressione)
accumula depressione quando il turbo non carica e il collettore di aspirazione è in depressione, in modo che se la centralina deve tagliare potenza (esp-asr) fa aprire la blow off scaricando pressione turbo.
Qualcuno sa quale resistenza va messa sul connettore della n 249 per simulare la valvola??
Vorrei togliere tutto lì sopra (che al momento è un circuito morto)...
Multimetro e fai i calcoli, mi sembra a memoria un 30 ohm ma i watt non me li ricordo...
Up... Up...
Qualcuno sa dirmi tutte le caratteristiche della resistenza o di come calcolarmele?? :cooool:
Con il multimetro (testerino digitale con i due puntalini) controlli tra i due terminali dell'n249 la resistenza in ohm (mi sembra 30), la tensione di alimentazione è 12 volt quindi
P=V al quadrato/R
P=potenza in watt
V= tensione di alimentazione in Volt
R=resistenza della valvola originale
Una volta calcolati i watt stai un pò abbondante quando compri la resistenza, che non fa mai male (si scalda meno quando viene data corrente)
Ciao!
O-K... Ho cercato un pò online e mi esce sempre la stessa formulina che hai messo...
Quindi: (13x13):30=5,6 arrotondata a 6watt
O dici di abbondare di più??
6 è ok, se la trovi da 8 non farti problemi va bene uguale!
quindi la resistenza andrebbe collegata tra il positivo ed il negativo del connettore giusto? ed in questo modo posso togliere tutto il blocco valvola e la macchina non si accorge di nulla?
In teoria si... Pensavo di infilare le due linguette della resistenza nei 2 buchini del connettore e chiudere tutto con nastro isolante...
Poi lo nascondo da qualche parte!! :p
---------- Post added at 12.09.04 ---------- Previous post was at 12.07.53 ----------
Cmq... Non so se è solo un effetto... Ma ora la macchina va mooolto meglio, + pronta...
Se vuoi togliere il malloppo li sopra hai 2 alternative, resistenza collegata tra i due fili, oppure prolunghi il cablaggio e la nascondi da qualche parte (come ho fatto io nella scatola porta relè sopra il servofreno)
Golfer1991
18-05-2012, 12:22
La resistenza da usare è una 22 ohm da 10W :wink:
La resistenza da usare è una 22 ohm da 10W :wink:
Resistenza presa!! Hai poi scoperto il codice dello spinotto??
Golfer1991
12-09-2012, 22:30
Resistenza presa!! Hai poi scoperto il codice dello spinotto??
Si si, mi sono creato il kit per l'eliminazione totale :biggrin:
Devo già fare foto e dare i codici per l'installazione, cerco di farlo nei prossimi giorni :wink:
scrivo qui sperando sia la discussione giusta,nella mia s3 8l 225 hanno eliminato la 249 facendo il by pass,problema,facendo la diagnosi,mi dava malfunzionamentio valvola n249,la macchina non và come dovrebbe,avevano messo una resistenza da non so quanto,allora ho rimontato la valvola senza collegare i tubi,e la macchina và molto meglio,il mio dubbio è,come mai la mia del 2002 ne ha 2 identiche??mi spiego meglio,stessi codici,stessi connettori,in tutte le foto che ho visto tutte le 8l ne hanno 1,perchè la mia ne ha 2??che poi ho provato le valvole con una comune batteria e una scatta bene,che è quella che poi ho riattaccato,l'altra invece stacca più silenziosa,un tic meno convinto in pratica,infatti da prove fatte ieri con questa valvola la macchina andava pochissimo,oggi ho provato a montare la seconda valvola e la macchina è un sacco più reattiva e soprattutto spinge,cosa che con la prima valvola e con la resistenza non faceva,soffiava tanto ma nulla di che,premetto che ho n75 nuova e debimetro nuovo tutto originale e appena aquistati,la mia s ha la pop off a sfiato esterno,e vapori olio modificati,in sintesi sopra le mie bobine era tutto bello pulito senza quel mega groviglio di tubi per la pop off e i vapori olio sono convogliati in una vaschetta esterna
Si si, mi sono creato il kit per l'eliminazione totale :biggrin:
Devo già fare foto e dare i codici per l'installazione, cerco di farlo nei prossimi giorni :wink:
Attendo con ansia... Mi sono rotto di avere la n249 "volante" sopra le bobine... :laugh:
come mai la mia del 2002 ne ha 2 identiche??
...2 n249?? E come sarebbero collegate?? Se riesci, fai una foto...
maxquattro
13-09-2012, 13:40
volevo sapere che funzionameto ha questa n249 sulle nostre auto??
no non sono collegate,il tipo mi ha dato una borsetta con tutto quello che aveva tolto da li sopra,e ci sono due valvole e un sacco di tubi collegati tra loro,oltre a depressori e supporti di ferro credo per fissare il tutto,chiedo a chi ha un 225 del 2002 come la mia se ha una foto del collegamento originale,non capisco neanche io come mai ci siano 2 valvole identiche,in audi mi hanno detto dopo la diagnosi che li mancava una valvola e non 2,non ci capisco più niente,almeno collegando di nuovo la valvola,una delle due ovviamente,la macchina è tornata ad andare.ora mi manca solo una vaggata di conferma se mi esce ancora l'errore,per la pop off a sfiato esterno ho letto un bel pò di discussioni,a me sinceramente non ha dato problemi,ma forse perchè è stato eliminato tutto il giro dei tubi della 249 e adesso è comandata diretta dal collettore aspirazione,almeno credo,visto che il tubetto arriva da sotto i collettori aspirazione,ho preso un manicotto in un recupero per mettere la pop off direttamente vicino alla farfalla,ho visto che in tanti lo fanno come modifica,ora la ho collegata direttamente al tubo turbina .......,se riesco faccio delle foto oggi e stasera le metto così vi faccio vedere,magari metto un due foto anche della macchina,però è originale a parte lo scarico :)
Questa foto mi sembra che ti possa aiutare... Ha la pop off forge, ma per il resto mi sembra originale...
http://img195.imageshack.us/img195/371/n249valve1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/n249valve1.jpg/)
grazie :) secondo me ne aveva una di riserva e l'ha buttata dentro la borsa che mi ha dato,anche perchè cercando in rete non ne ho trovata nessuna con 2 valvole,è impossibile,cioè due valvole identiche con stessi codici??per comandare una pop off mi sembra esagerato,comunque dopo metto le foto della mia,grazie intanto
Questa foto mi sembra che ti possa aiutare... Ha la pop off forge, ma per il resto mi sembra originale...
http://img195.imageshack.us/img195/371/n249valve1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/n249valve1.jpg/)
perche' e' messa cosi' la pop off, perche' a sfiato esterno??
si,anche nella mia è così,addirittura io ho eliminato il manicotto e la ho a filo del tubo turbina
La Forge Spitter va montata così... O almeno io l'ho montata così seguendo le istruzioni...
Ha 2 uscite... Una esterna con il tromboncino e una che ributta nell'intake!!
---------- Post added at 13.01.06 ---------- Previous post was at 12.52.02 ----------
Devo già fare foto e dare i codici per l'installazione, cerco di farlo nei prossimi giorni :wink:
Allora aspetto ancora qualche giorno prima di mettermi a tagliare e saldare... ;)
niente da fare,mi continua a dare errore valvola n249,ma perchè??se la ho collegata e funziona,l'ho provata al banco con una batteria e scatta,ma se metto la resistenza che dite voi la macchina va??non so più che fare,và un momento e poi spinge la metà :(
maxquattro
14-09-2012, 16:33
ho una domanda ogni tanto mi capita che tirando in 4 marcia verso i 5500 giri stacca di botto la turbina a qualcuno è mai capitato??
niente da fare,mi continua a dare errore valvola n249,ma perchè??se la ho collegata e funziona,l'ho provata al banco con una batteria e scatta,ma se metto la resistenza che dite voi la macchina va??non so più che fare,và un momento e poi spinge la metà :(
Se te ne serve una da provare io ce l ho. Se vuoi te la spedisco e se risolvi ci accordiamo
Ciao
ma dite che sia la valvola??cioè ne ho provate 2,e anche con la resistenza segna l'errore??il problema è che se lo segnasse e basta non mi interessa,ma mi taglia la potenza,và la metà!!!!maledetta elettronica :(
---------- Post added at 23.30.05 ---------- Previous post was at 23.28.11 ----------
provo a fare ancora un paio di prove,lunedì va sotto i ferri che gli cambio l'olio del differenziale,se proprio non ne vengo fuori in caso mi dici quanto vuoi e te la posso prendere,ma prima devo essere sicuro di risolvere il problema perchè ho già speso un sacco di soldi tra debimetro e n 75.....grazie intanto per la tua cortesia
ma dite che sia la valvola??cioè ne ho provate 2,e anche con la resistenza segna l'errore??il problema è che se lo segnasse e basta non mi interessa,ma mi taglia la potenza,và la metà!!!!maledetta elettronica :(
---------- Post added at 23.30.05 ---------- Previous post was at 23.28.11 ----------
provo a fare ancora un paio di prove,lunedì va sotto i ferri che gli cambio l'olio del differenziale,se proprio non ne vengo fuori in caso mi dici quanto vuoi e te la posso prendere,ma prima devo essere sicuro di risolvere il problema perchè ho già speso un sacco di soldi tra debimetro e n 75.....grazie intanto per la tua cortesia
Monta una blow off a ricircolo ed hai risolto tutti i tuoi problemi.
P.s se monti l'originale con attaccata la n249 non trovi più l'errore, se ne monti una non originale, a parte la forge, l'errore te lo da comunque ma la macchina non va in protezione.
Le blow off a scarico esterno il nostro motore non le digerisce, perchè legge anche la quantità d'aria ricircolata dalla valvola stessa tramite il debimetro.
Ciao
maxquattro
15-09-2012, 13:35
Monta una blow off a ricircolo ed hai risolto tutti i tuoi problemi.
P.s se monti l'originale con attaccata la n249 non trovi più l'errore, se ne monti una non originale, a parte la forge, l'errore te lo da comunque ma la macchina non va in protezione.
Le blow off a scarico esterno il nostro motore non le digerisce, perchè legge anche la quantità d'aria ricircolata dalla valvola stessa tramite il debimetro.
Ciao
io sulla mia ho una pop off a sfiato esterno e non ho nessuno errore.. il mio è un apy
ma scusa come fa a leggere il valore dell'aria se lo sfiato della pop off è dopo il debimetro e non prima??poi la ho su da due anni e non mi ha mai dato problemi,solo ultimamente mi sono venuti fuori questi problemi,poi guardando tutte le preparazioni compresa la forge o la mtm mette la pop off a sfiato esterno direttamente sul manicotto aspirazione vicino alla farfalla,e la macchina comunque non và con la pop off originale perchè ho già provato,by passando la n249 a voi dà errore lo stesso??cioè è impossibile che solo a me vada in recovery e non vada dai :(
---------- Post added at 14.02.56 ---------- Previous post was at 14.01.43 ----------
hai by passato anche tu la valvola??
maxquattro
15-09-2012, 14:38
ma scusa come fa a leggere il valore dell'aria se lo sfiato della pop off è dopo il debimetro e non prima??poi la ho su da due anni e non mi ha mai dato problemi,solo ultimamente mi sono venuti fuori questi problemi,poi guardando tutte le preparazioni compresa la forge o la mtm mette la pop off a sfiato esterno direttamente sul manicotto aspirazione vicino alla farfalla,e la macchina comunque non và con la pop off originale perchè ho già provato,by passando la n249 a voi dà errore lo stesso??cioè è impossibile che solo a me vada in recovery e non vada dai :(
---------- Post added at 14.02.56 ---------- Previous post was at 14.01.43 ----------
hai by passato anche tu la valvola??
io non ho fatto quella modifica perchè non ho ancora capito a che serve esattamente..
ecco le foto del mio motore http://imageshack.us/a/img193/1131/20120913162244.jpg
Sembra tutto collegato giusto... Il tubetto che sale va alla pop off e tutto il resto resta un circuito morto...
Non è che per caso ci sono i fili dello spinotto elettrico della n249 tagliati... O lo spinotto è pieno di schifezza e non fa contatto bene??
no è tutto apposto,comunque ora è dal meccanico,ha rimontato la pop off originale e tutto il circuito dell 249,a detta sua ora è perfetta,io aspetto di provarla perchè già che era li gli ho fatto fare olio e filtro haldex e cambiare un paio di cuffie che avevano vita corta,appena la provo vi dico,intanto grazie a tutti
allora ragazzi,macchina appena tornata dal meccanico,rimontato tutto,ora è perfetta e non dà più errori,eliminata lo pop off a sfiato libero e rimesso tutto come era in origine,ora sembra veramente che vada un sacco,è meno reattiva e meno nervosa ma spinge forte da sotto a limitatore,mi ero quasi dimenticato quanto andava :),io ho solo il centrale,terminale inox e filtro a pannello,ma và veramente tanto,sarà il debimetro nuovo che ora lavora bene,era ora !!!
che centrale hai? con o senza silenziatore?
dritto e silenziatore inox ragazzon
Si si, mi sono creato il kit per l'eliminazione totale :biggrin:
Devo già fare foto e dare i codici per l'installazione, cerco di farlo nei prossimi giorni :wink:
Up, up!! :tongue:
io sono al punto di prima,ora ho cambiato anche un altro sensore,e mi dà errore lambda,sono al limite della pazienza con questa auto......
_-G.Marco-_
02-10-2012, 15:30
Quanto ti capisco, certe volte mi viene la voglia di prendere una spranga e spaccare tutto.
Golfer1991
02-10-2012, 17:30
Up, up!! :tongue:
C'è il thread dedicato ora! Cosa volete di più? :tongue:
C'è il thread dedicato ora! Cosa volete di più? :tongue:
:icon_pray:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.