Visualizza Versione Completa : Sensori parcheggio in ..... movimento
Ora faccio una domanda ma non .... prendetemi per pazzo :tongue:
Premessa: mia padre ha un honda accord ultimo modello full optionals e tra le altre cose anche i sensori in tutta l'auto. Ora l'altro giorno facevamo una strada stretta a velocità moderata ed nel display dell'auto i sensori motravano e suonavano la vicinanza dai bordi. Quindi particamente oltre alla funzione del parcheggio i sensori sono sempre attivi e ti avvisano in caso di prossimità con un ostacolo.
Vorrei sapere se il sistema ausilio parcheggio plus (sensori avanti e dietro) del Q5 svolgono una funzione simile.
Mia padre inoltre l'altro giorno con un pulsante li ha disattivati: per noi è possibile?
Ciao e grazie
Daniele73
24-05-2011, 10:32
se non sbaglio quelli anteriori funzionano anche in movimento a bassa velocità e si possono disattivare con un bottone, mentre quelli posteriori si attivano solo con la retro.
Si i sensori si attivano con la retro e si disattivano o con il bottone sulla consolle centrale oppure ad una velocita superiore ai 15 km/h. quando si attivano le funzioni sono simili a quelle della Honda di tuo padre.
se non sbaglio quelli anteriori funzionano anche in movimento a bassa velocità e si possono disattivare con un bottone, mentre quelli posteriori si attivano solo con la retro.
Ok quindi quelli anteriori sono simili a quelli della honda ma non capisco perchè hanno disattivato quelli posteriori.
Nella honda quelli posteriori arrivano a coprire anche la parte laterale posteriore dell'auto e quindi essendo attivi ti avvisano se un ostacolo (ad esempio in una curva a gomito presa stretta) rischia di toccare l'auto.
Perchè questa scelta? :wacko:
krackersq5
24-05-2011, 12:08
Ok quindi quelli anteriori sono simili a quelli della honda ma non capisco perchè hanno disattivato quelli posteriori.
Nella honda quelli posteriori arrivano a coprire anche la parte laterale posteriore dell'auto e quindi essendo attivi ti avvisano se un ostacolo (ad esempio in una curva a gomito presa stretta) rischia di toccare l'auto.
Perchè questa scelta? :wacko:
perchè credo che altrimenti ad ogni rallentamento-semaforo sarebbe un concerto di cicalini con le macchine che ti stanno dietro in colonna e si avvicinano
apposito
24-05-2011, 12:15
secondo me quelli anteriori bastano perché coprono anche gli spigoli anteriori...poi una volta superato l'ostacolo con le ruote anteriori, è possibile impostare la curva ed il gioco è fatto essendo impossibile incocciare qualcosa (angoli, ecc...)
pezzenteinglese
24-05-2011, 12:23
..scusate...ma col tasto vanno anche i posteriori....almeno a me se schiaccio il tasto con la D inserita suona anche se passano le persone dietro!!!
apposito
24-05-2011, 12:38
col tasto si attivano tutti...
col tasto si attivano tutti...
Puoi spiegarti meglio?
apposito
24-05-2011, 15:40
col tastino si attiva l'immagine dell'auto sullo schermo con indicati i 4 sensori davanti ed i 4 dietro....e tutti funzionano....
MilleOttoTurbo
24-05-2011, 15:52
Nella honda quelli posteriori arrivano a coprire anche la parte laterale posteriore dell'auto e quindi essendo attivi ti avvisano se un ostacolo (ad esempio in una curva a gomito presa stretta) rischia di toccare l'auto.
la tua teoria cosi non funziona.
se ti stringi in una curva colpisci il lato davanti le ruote posteriori. passate le ruote ti puoi stingerti come vuoi non tocchi piu' niente. e dato che i sensori sono posizionati nei paraurti, vale a dire dietro le ruote posteriori questo sistema non funziona. idea che si potrebbe realizzare nei prossimi modelli, installare dei sensori nelle porte. x questi casi devi ancora stare attento tu come conducente. :wink:
Il funzionamento (almeno sulla mia Q5 con sensori e videocamera di fabbrica) è questo:
sensori normalmente spenti, si attivano in due casi: alla pressione del bottone in plancia oppure all'inserimento della reteomarcia, sul monitor appare la figura dell'autovettura, con la segnalazione delle vicinanze, e la visione del panorama posteriore dalla videocamera, una volta attivati i sensori questi restano funzionanti, sia davanti che dietro, fino a quando (a) si preme nuovamente il bottone oppure (b) fino al superamento di una soglia di velocita (15km/h?)
Saluti a tutti :biggrin:
Dimenticavo: come protezione dagli urti frontali in caso p.es. di disattenzione o vetture davanti che rallentano di colpo, non sono i sensori di parcheggio ad intervenire ma piuttosto il radar del sistema Cruise Control che, anche se non attivo, resta sempre vigile e segnala potenziali collisioni.
apposito
24-05-2011, 16:12
la tua teoria cosi non funziona.
se ti stringi in una curva colpisci il lato davanti le ruote posteriori. passate le ruote ti puoi stingerti come vuoi non tocchi piu' niente. e dato che i sensori sono posizionati nei paraurti, vale a dire dietro le ruote posteriori questo sistema non funziona. idea che si potrebbe realizzare nei prossimi modelli, installare dei sensori nelle porte. x questi casi devi ancora stare attento tu come conducente. :wink:
Bene, quindi confermi quanto da me scritto prima: "secondo me quelli anteriori bastano perché coprono anche gli spigoli anteriori...poi una volta superato l'ostacolo con le ruote anteriori, è possibile impostare la curva ed il gioco è fatto essendo impossibile incocciare qualcosa (angoli, ecc...) "
MilleOttoTurbo
24-05-2011, 16:37
non al 100%, xké non basta passare l'ostacolo solo con le ruote anteriori. bisogna accertarsi che le ruote posteriori siano anche passate.
apposito
24-05-2011, 17:01
...sicuro, sicuro?...
hicrodus
24-05-2011, 17:56
beh è una questione facile facile, se esci da un garage e con le ruote anteriori appena fuori sterzi tutto ce la fai ancora a strisciare la portiera dietro e la ruota posteriore
MilleOttoTurbo
24-05-2011, 18:47
...sicuro, sicuro?...
bé pura fisica!
naturament parlo se si passa vicinissimo all'ostacolo. se si ha 3 metri di distanza puoi sterzare pure prima.
apposito
24-05-2011, 19:05
bé pura fisica!
naturament parlo se si passa vicinissimo all'ostacolo. se si ha 3 metri di distanza puoi sterzare pure prima.
...e pensare che a scuola guida mi hanno detto così...:laugh:
---------- Post added at 19.05.15 ---------- Previous post was at 19.04.11 ----------
beh è una questione facile facile, se esci da un garage e con le ruote anteriori appena fuori sterzi tutto ce la fai ancora a strisciare la portiera dietro e la ruota posteriore
MARONNA hic rhodus, mi prostro davanti a cotanta manifestazione di scienza!! :laugh:
Dirò subito a mia moglie di uscire dal garage "DRITTO PER DRITTO"!!
pezzenteinglese
24-05-2011, 19:05
:tongue:...quanto meno deve essere passata almeno metà vettura e il raggio di sterzata costante....altrimenti mettete dei bei parabordi da imbarcazione!!!
apposito
24-05-2011, 19:07
...sarà per questo che il mio carrozziere mi ringrazia sempre per aver mandato i suoi figli all'università?
io sono convinto che si possano avviare automaticamente a bassa velocità, logicamente solo quelli anteriori.
Basterebbe avere i codici di attivazione...
Sarebbe una cosa molto comoda!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.