PDA

Visualizza Versione Completa : Fruscii aerodinamici A3 sportback



audi44ever
28-05-2011, 13:43
Buongiorno, da 3 mesi a questa parte ho acquistato una sportback pacchetto style nuova. Ho percorso più di 15000km con la vettura e non sono per niente soddisfatto della insonorizzazione dell'auto. A 100km/h si iniziano a sentire i fruscii ed a 140 km/h la cosa diventa insopportabile per me che percorro principalmente autostrada. La casa madre dice che è tutto nei parametri e non posso equiparare il mio acquisto ad una vettura da 50 o 60 mila euro (36 mila è costata). In precedenza avevo una golf 5 che non presentava questi problemi. Prima di vendere l'auto vorrei chiedere a voi se è un difetto della mia vettura oppure un problema congenito dei modelli in questione...

alienware
28-05-2011, 14:03
Sinceramente presento anch'io qualche problema simile, non l'ho mai considerato un grosso problema, ma effettivamente si sentono abbastanza questi fruscii, pensavo fossero magari le guarnizioni dei finestrini un po' dissecate o usurate a permetterlo, ma ora che mi dici che la tua con 15K km li ha mi laascia pensare....
Comunque anch'io ho una sportback, quando diventa insopportabile alza il volume dello stereo :-)

utente cancellato 7
28-05-2011, 14:11
la mia (3 porte del 2003) sembrerà strano ma fruscii non ne ha mai fatti nemmeno a 200 all'ora.... a parte qualche fastidio tipo i carterini parasassi posteriori sui fossi "ma tutto risolto" forse è la sportback così?

sprido
28-05-2011, 14:20
controlla lo specchietto, in particolare la guarnizione di gomma tra montante e specchietto

loschiaffo
30-05-2011, 14:20
Buongiorno, da 3 mesi a questa parte ho acquistato una sportback pacchetto style nuova. Ho percorso più di 15000km con la vettura e non sono per niente soddisfatto della insonorizzazione dell'auto. A 100km/h si iniziano a sentire i fruscii ed a 140 km/h la cosa diventa insopportabile per me che percorro principalmente autostrada. La casa madre dice che è tutto nei parametri e non posso equiparare il mio acquisto ad una vettura da 50 o 60 mila euro (36 mila è costata). In precedenza avevo una golf 5 che non presentava questi problemi. Prima di vendere l'auto vorrei chiedere a voi se è un difetto della mia vettura oppure un problema congenito dei modelli in questione...

ciao.
fruscii e scricchiolii ne ho parecchi anche io, la mia A3 ha oltre 4 anni e 130000 km circa.
io ho avuto problemi con i pannelli delle porte, in parte si puo risolvere il problema fissandoli con dei ganci modificati, piu robusti (comprati in audi, ma forse sono della golf 5) e in parte mettendo degli "spessori", tipo feltrini adesivi, nelle giunzioni/accoppiamentio delle plastiche.
anche le gomme fanno parecchio rumore di rotolamento, sia pirelli che bridgestone, a meta' della loro vita diventano fastidiose, a velocita medio alte (in autostrada si sente molto).
per finire, i parasassi posteriori, sotto ai leveraggi della sospensione.
sono 2 pezzi di plastica, fatti proprio male, sono fissati solo con 2 tappini a pressione, di plastica.
quando si rompe un gancio, penzolano e picchiano sul metallo della sospensione. un inferno...

la A3 ha tanti piccoli dettagli veramente trascurati, che ti fanno pensare male di audi, ti fa pensare a poca qualita', ma i loro prezzi sono esagerati... (costava oltre 35 mila anche la mia).

floyd1974
30-05-2011, 17:15
Ma... sinceramente la mia ha 7 anni, 177000Km all'attivo, 160km al giorno tutti in superstrada e l'unico rumore che percepisco è quello dell'attrito dei copertoni sull'asfalto idrorepellente... per il resto null'altro a parte il pannello posteriore che ogni tanto con qualche buca si fa sentire...

simone929
30-05-2011, 20:03
Prima di questa ho avuto un'altra A3, sempre 3 porte..il rumore più evidente oltre i 100 è quello degli pneumatici...fruscii quasi inesistenti su entrambe (anche salendo con la velocità), più accentuati sulla prima (my2004) per via della forma degli specchietti esterni, modificata su questa che posseggo ora (my2011).
Tieni presente che il 90% della strada che percorro è autostrada o GRA di Roma.

Ciao.

lukeML
31-05-2011, 21:48
anche la mia fruscia (si può dire?) oltre i 120, e la cosa è sensibile con la radio spenta.
Un'idea me la sono fatta, sono gli specchietti esageratamente GRANDI del MY2010 (neanche l'ML ha specchi così grandi).

Ma sono molto comodi in manovra e nell'utilizzo quotidiano, quindi per me è una caratteristica, non un difetto.

PS curiosità, avete provato a chiudere gli specchietti mentre si va? La funzione è (giustamente) disattivata