PDA

Visualizza Versione Completa : Strumentazione per il Turbo



saddys
31-05-2011, 09:13
riformulo la domanda: qualcuno ha messo un manometro per il Turbo? se si cosa? :)

S3-Diego
31-05-2011, 09:17
Uhm... Forse un manometro del turbo? :-P

saddys
31-05-2011, 09:20
Uhm... Forse un manometro del turbo? :-P

qualche consiglio particolare? :)

dure.d
31-05-2011, 10:44
Io non trovo una posizione che mi soddisfi in pieno...
c'è da scegliere se avere + funzionalità o + estetica (parlo di posizionamento)...

Come modello a me piace quello della Prosport...

S3-Diego
31-05-2011, 18:20
Manometro comprato su Ebay e rivoluzionato nella grafica (fondino Stile S3) Led (sostituiti led rossi con led bianchi sulla lancetta) e lancetta, (rimozione vernice rossa e riverniciata bianca) :D

http://img220.imageshack.us/img220/5269/foto2ck.jpg

http://img822.imageshack.us/img822/4213/fotovc.jpg

ChriS3
31-05-2011, 18:50
Prosport 270 smoke

http://img72.imageshack.us/img72/6627/foto0857.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/foto0857.jpg/)

http://img20.imageshack.us/img20/1184/100a2774.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/100a2774.jpg/)

pino999
31-05-2011, 20:48
un po brutto ma funzionahttp://img838.imageshack.us/img838/7262/n95670.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/n95670.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

S3-Diego
31-05-2011, 21:22
Tu giri a 1,7? alla faccia!!!

Miky41
31-05-2011, 21:25
Anche io ho un Prosport elettrico, appena il carrozziere mi finisce il portastrumenti lo posiziono sopra le bocchette dell'aria centrali insieme a pressione e temperatura olio

HuS3y
31-05-2011, 22:51
Io non trovo una posizione che mi soddisfi in pieno...
c'è da scegliere se avere + funzionalità o + estetica (parlo di posizionamento)...

Come modello a me piace quello della Prosport...

ti ricordi quella s3 8p che lo montava sul piantone dello sterzo...!! io ne monto uno metrika ma non riusciro' mai a postare foto...!! :)

---------- Post added at 22.51.46 ---------- Previous post was at 22.44.18 ----------

http://img825.imageshack.us/img825/1996/140ya.jpg (http://img825.imageshack.us/i/140ya.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

saddys
01-06-2011, 11:30
***** che figate... ma è un casino di lavoro fatti cosi... quello della bocchetta aria l'avevo visto in un altro post e ho visto che è stato pure messo in quelle centrali insieme alla temperatura olio mi pare.. ma che lavoraccio... me lo fate a pagamento? ahahha

teo2410
01-06-2011, 11:46
un po brutto ma funzionahttp://img838.imageshack.us/img838/7262/n95670.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/n95670.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
grande, io ho lo stesso manometro sul gt turbo.... hahahahaahah

CHECCOA3
01-06-2011, 12:17
***** che figate... ma è un casino di lavoro fatti cosi... quello della bocchetta aria l'avevo visto in un altro post e ho visto che è stato pure messo in quelle centrali insieme alla temperatura olio mi pare.. ma che lavoraccio... me lo fate a pagamento? ahahha

saddys è questo per caso?
ahhahahaa
il secondo manometro è lo stechio e non la temperatura olio...

http://img339.imageshack.us/img339/2470/53616406.jpg (http://img339.imageshack.us/i/53616406.jpg/)

http://img407.imageshack.us/img407/5209/92187453.jpg (http://img407.imageshack.us/i/92187453.jpg/)

http://img835.imageshack.us/img835/998/92945611.jpg (http://img835.imageshack.us/i/92945611.jpg/)

http://img529.imageshack.us/img529/7614/20856513.jpg (http://img529.imageshack.us/i/20856513.jpg/)

saddys
01-06-2011, 13:49
non so neanche cosa sia lo stechio io.. ahah :) cmq siete dei pazzi.... dai fatemi un preventivo .. su su dai! :) ahah

---------- Post added at 13.49.09 ---------- Previous post was at 12.51.40 ----------

googlando un po' qui un po' là ho trovato degli strumenti di diagnostica con tante rilevazioni direttamente dalla presa obd2... qualcuno ne sa qualcosa? e sempre gli stessi sugli specchietti...

tipo questo:


http://www.youtube.com/watch?v=Gkqq_1pzqvc

oppure questo:


http://www.youtube.com/watch?v=MKtYHYn3D7M&feature=related

però non vorrei una macchina cosi:

http://www.ultimissimeauto.com/wp-content/uploads/2009/10/kitt-supercar-16.JPG

:) :) :)

CHECCOA3
01-06-2011, 14:07
puoi valutare l'acquisto del racediagnostic e hai tutto li!

saddys
01-06-2011, 15:00
si ma mi domando... i dati del turbo li prende dalla centralina? ma dove è il manometro??

di questo che ne dite?

Manometro-Pressione-Turbo-1-2-BAR-4-in-1-Depo-60-mm (http://cgi.ebay.it/Manometro-Pressione-Turbo-1-2-BAR-4-in-1-Depo-60-mm-/110686538358?pt=Ricambi_automobili&hash=item19c56e8a76)

CHECCOA3
01-06-2011, 15:10
i dati li prende dalla presa OBD....

saddys
01-06-2011, 15:24
capito...... ma.......... saranno reali? effettivi?? non male cmq.... ora sono confuso troppi cosi simili... questo sarebbe carino te lo danno già a posto per la bocchetta dell'aria... ma però, chi lo sa se è compaibile con la mia centralina?

CHECCOA3
01-06-2011, 16:05
http://racediagnostics.com/cms/index.php?page=cars-supported

saddys
01-06-2011, 16:13
http://racediagnostics.com/cms/index.php?page=cars-supported

l'avevo già vista ma la mia è del 2001 AMK... li si parla solo di "Audi S3 1.8T AMK 2002"... molto probabilmente andrà.. ma 99% :) però non è male eh.... qualcuno lo ha? chissà se legge la pressione del turbo correttamente...

dure.d
01-06-2011, 16:41
ti ricordi quella s3 8p che lo montava sul piantone dello sterzo...!! io ne monto uno metrika ma non riusciro' mai a postare foto...!! :)

---------- Post added at 22.51.46 ---------- Previous post was at 22.44.18 ----------

http://img825.imageshack.us/img825/1996/140ya.jpg (http://img825.imageshack.us/i/140ya.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ancora alle prese con le immagini?? :tongue:
Si, quello sul piantone dello sterzo è fenomenale... E' anche lui del forum, Sonny, ho guardato nel topic della sua S3 (8P), ma non ho visto foto del manometro...

saddys
01-06-2011, 16:52
http://www.youtube.com/watch?v=HRxOBsiMqzE

cosa è questa figata????

qualcuno sa il cinese???? --> www.estronix.net (http://www.estronix.net/sub01/01_01.php/)


http://www.youtube.com/watch?v=Qaq5r40_oXI&feature=related

S3-Diego
01-06-2011, 17:34
Bell'aggeggio, ma sicuramente incompatibile con le auto europee, ci sono passato col PLX che è made in USA :(

saddys
01-06-2011, 18:42
peccato ... cmq ora sto installando sul mio n900 qualche app (tipo Carman)... poi cercherò un dongle bluetooth per l'obd2... e vediamo che succede :)

questo il programma --> Carman (http://openbossa.indt.org/carman/index.html)

devo modificare un po' di codice visto che l'app è per il vecchio maemo... ma dovrei farlo andare :)

---------- Post added at 18.42.49 ---------- Previous post was at 17.43.14 ----------

ok.... installato e funzionante.. ora dovrei acquistare l'odb BT.... come si fa a sapere se è compatibile con la mia auto?

questo dicono che funziona (su forum inglesi) --> elm327-bluetooth-obd-ii-wireless-transceiver-dongle-16921 (http://www.dealextreme.com/p/elm327-bluetooth-obd-ii-wireless-transceiver-dongle-16921)

ma ci sarebbe di simile su ebay questo --> http://cgi.ebay.it/ELM327-OBD-II-CAN-BUS-Bluetooth-Interface-ELM-327-OBD2 (http://cgi.ebay.it/ELM327-OBD-II-CAN-BUS-Bluetooth-Interface-ELM-327-OBD2-/380340827042?pt=Motors_Automotive_Tools&hash=item588e1473a2)

questo (mi pare uguale) --> http://cgi.ebay.it/ELM327-OBDII-OBD2-V1-4-Bluetooth-Diagnostic-Interfac-BT (http://cgi.ebay.it/ELM327-OBDII-OBD2-V1-4-Bluetooth-Diagnostic-Interfac-BT-/320700176611?pt=UK_Diagnostic_Tools_Equipment&hash=item4aab3858e3)

questo --> http://cgi.ebay.it/ELM327-OBD2-OBD-Scanner-Bluetooth-Diagnostic-Interface (http://cgi.ebay.it/ELM327-OBD2-OBD-Scanner-Bluetooth-Diagnostic-Interface-/160595444149?pt=AU_Car_Parts_Accessories&hash=item25643c01b5)

e questo --> http://cgi.ebay.it/OBD-Bluetooth-scanner-ELM327-auto-diagnostic-software (http://cgi.ebay.it/OBD-Bluetooth-scanner-ELM327-auto-diagnostic-software-/260751441720?pt=Motors_Automotive_Tools&hash=item3cb5ff3f38)

a me sembrano tutti uguali in sostanza... ma rischio di distruggere la centralina se non è compatibile con la mia?? come faccio a sapere che protocollo usa la mia??? grazieeeeee

dure.d
24-06-2011, 16:24
Giusto per fare 2 ragionamenti... Come si smonta la plastica del piantone dello sterzo??
Sicuramente chi ha montato il cruise lo sa... :shifty:

HuS3y
24-06-2011, 18:00
ti stai dando alla pazza gioia... ti stai informando su piu' lavorretti...!!

S3-Diego
24-06-2011, 20:31
1) regola in fuori il volante
2) ci sono 2 viti ai lati del piantone, ci arrivi con un cacciavite lungo e fino, mi pare siano viti a croce così mi pare che hai liberato la parte superiore e quasi l'inferiore
3) verifica se ci sono altre viti sotto la leva per regolare il volante

dure.d
27-06-2011, 23:34
Fatto!! A me serviva togliere solo il sopra... Basta tirare in fuori e svitare le due viti sotto poi è incastro!! :laugh: Grazie, grazie!!

HuS3y
28-06-2011, 17:41
all'ora givedi' ci saranno novita...!!

dure.d
29-06-2011, 15:22
Per ora ho rimesso tutto apposto... In attesa del coperchio "aggiuntivo" per sperimentare... Ho creato solo un paio di sagome di cartone per vedere gli ingombri...

MaverikTuonato
01-07-2011, 10:23
Ciao, settimana prossima dovrei aver completato la macchina (spero),quindi faro' delle foto per postare il tutto.
Avendo la radio (doppia) audi symphony, ho deciso di mettere una radio (singola), finalmente con mp3, indresso usb ecc.....,quindi, rimasto lo spazio libero, sto mettendo 3 strumenti della Simoni Racing, pressione turbo-pressione olio e temperatura olio.

Speriamo venga fuori una cosa sportiva e non tamarra eh eh

dure.d
01-07-2011, 10:37
Avendo anchio la symphony 2 din e dovendo ancora trovare un alloggiamento al manometro, sono mooolto curioso...
Aspetto le foto!!

MaverikTuonato
01-07-2011, 10:50
Avendo anchio la symphony 2 din e dovendo ancora trovare un alloggiamento al manometro, sono mooolto curioso...
Aspetto le foto!!

Ok, appena la strumentazione sara' completata (deve ancora arrivarmi tutto, radio e manometri), dicono sett prox, postero' sicuramente le foto.

p.s. dimenticavo,non faro' io il lavoro, diciamo che l'idea e' partita da me, faro' fare il tutto ad una persona esperta

dure.d
01-07-2011, 11:12
Il brutto di passare ad una radio non origianle è che si perdono le info sul display...

MaverikTuonato
01-07-2011, 11:17
Il brutto di passare ad una radio non origianle è che si perdono le info sul display...

Quello si,hai perfettamente ragione.
Perdere sul display quale stazione sto ascoltanto o a che brano sono del cd.... non penso sia una grave perdita, almeno per me.
Dopo 4 anni, non riuscivo piu' ad avere una radio cosi' vecchia senza la tecnologia di oggi.
Cosi', visto che mi serviva il manometro del turbo (dopo la modifica) mi sono deciso.
La mia preoccupazione piu' grossa, e' quella di non fare una tamarrata, solo l'idea mi fa "accappottare" la pelle hihihi!

Non ho visto nessuna foto della strumentazione che sto per fare,vedremo...

MaverikTuonato
04-07-2011, 14:03
Finalmente mi sono arrivati i 3 manometri della Simoni Racing.
Martedi' dovrebbe arrivarmi l'autoradio, spero che per il fine settimana potro' postare qualche foto del lavoretto in questione.
Ho gia' provato il manometro, sembra abbastanza preciso.
Da fermo, con macchina acceso, segna -0.6 bar.
Picco massimo 1.3-1.4 (quello del preparatore segnava 1.4), costante 1.2

in 6° marcia a 140 km/h indicati dal cruscotto, il manometro segna -0.1-0.2, quindi, una volta raggiunta una certa velocita' e mantenuta costantemente, il turbo non sempre piu' eh eh.
Sara' anche una costatazione da ignorante in materia (quale sono :-)).... non lo sapevo pero'.

P.S. visto che ho preso anche: pressione olio e temperatura olio motore, mi sapete dire a quanti gradi la nostra macchina funziona bene???
Grazie mille in anticipto

brian2084
04-07-2011, 21:17
credo 89 sia l'ideale

5vTurbo
04-07-2011, 21:20
credo 89 sia l'ideale

Non 69....:biggrin::biggrin::biggrin:

brian2084
04-07-2011, 21:24
facciamo 90 allora :asd:

MaverikTuonato
04-07-2011, 21:31
Vada per il 90 eh eh

ma,intendete 90 gradi la temperatura dell'olio motore?
e la pressione olio?

5vTurbo
04-07-2011, 21:34
La temp olio può arrivare anche sui 120 gradi, se sale di più incomincerei a preoccuparmi, la press vai dai 5 da freddo (anche meno) ai 1, 1,5 da caldo al minimo, se acceleri sale....

---------- Post added at 21.34.54 ---------- Previous post was at 21.34.06 ----------


Vada per il 90 eh eh

ma,intendete 90 gradi la temperatura dell'olio motore?
e la pressione olio?

90° si ....ma non la temp dell' olio.....:biggrin::biggrin:.

HuS3y
04-07-2011, 23:03
la temperatura dell'olio Vista dal clima... non mi passa i 75 gradi...!?

Miky41
05-07-2011, 10:23
Quella è la temperatura del motore, sinceramente non so dove sia piazzato il sensore ma non credo che si riferisca all'olio, anche a me non supera mai i 75/80° mentre l'unica volta che ho collegato lo strumento aggiuntivo della temperatura olio è schizzato subito intorno ai 100° andando tranquillo!

enrico210
05-07-2011, 12:46
Posso chiedervi quali marche serie di sensori/manometri esistono oltre alla Defi, HKS, Greddy, Apexi? Anche in USA, no problem, anzi forse costano meno...

CHECCOA3
05-07-2011, 12:52
io mi sono trovato benissimo con AEM! anche INNOVATE dovrebbe essere buona...

enrico210
05-07-2011, 12:57
io mi sono trovato benissimo con AEM! anche INNOVATE dovrebbe essere buona...

Innovate non l'ho scritta ma la conosco, mi piacciono i loro prodotti. AEM cerco ora, grazie!

CHECCOA3
05-07-2011, 13:03
di nulla figurati! io ho la sonda wideband dell'AEM ed è fatta davvero bene, curata in ogni particolare e molto fuzionale! forse unico difetto da trovare il prezzo non proprio bassisimo, ma più o meno sono quelli se si va su marche del genere...

MaverikTuonato
05-07-2011, 13:24
[QUOTE=5vTurbo;640543]La temp olio può arrivare anche sui 120 gradi, se sale di più incomincerei a preoccuparmi, la press vai dai 5 da freddo (anche meno) ai 1, 1,5 da caldo al minimo, se acceleri sale....[COLOR="Silver"]

Grazie mille.

5vTurbo
05-07-2011, 21:45
Quella è la temperatura del motore, sinceramente non so dove sia piazzato il sensore ma non credo che si riferisca all'olio, anche a me non supera mai i 75/80° mentre l'unica volta che ho collegato lo strumento aggiuntivo della temperatura olio è schizzato subito intorno ai 100° andando tranquillo!

Quoto!

HuS3y
05-07-2011, 22:19
Buono a aspersi...!!