PDA

Visualizza Versione Completa : Alla fine anche la mela è stata colpita!



ummagumma
31-05-2011, 11:24
Ormai diventano sempre più lontani i tempi in cui le persone potevano vantarsi di avere un computer immune ai virus. Difatti, gli utenti che possedevano un Mac pensavano di poter dormire sonni tranquilli, senza temere i virus che ossessionavano il mondo Windows.
Tale realtà è ormai andata in fumo, abbiamo da poco visto un malware in grado di attaccare l’ambiente Mac OS X camuffandosi come un antivirus, ma in realtà si tratta di un virus in piena regola. Il suo nome è MacDefender e, dopo una lunga attesa, Apple è scesa in capo per occuparsene in prima persona rilasciando una guida su come rimuoverlo e soprattutto un aggiornamento (ancora non arrivato) che non temerà più questa minaccia. Dobbiamo, però, sottolineare che la sua “trappola” è abbastanza facile da evitare, infatti gli utenti dovevano spontaneamente inserire i dati delle proprie carte di credito che poi venivano rubati.
La problematica, però, non sembra volersi stoppare, ma arriva una nuova versione di questa infezione definita MacGuard che risulta ancora più insidiosa, difatti non verrà richiesta nessuna password durante il processo di installazione. La conseguenza sarà sempre la stessa, sul vostro computer appariranno pop up e schermate (solitamente porno) che vi faranno credere di essere infetti. Sfruttando il timore degli utenti verrà consigliato di acquistare, con la vostra carta di credito, un antivirus. Ovviamente i dati verranno poi rubati.
Tale minaccia è stata scoperta da Intego che ha consigliato:
Quando vedete una pagina web che assomiglia alla finestra di Finder e pretende di fare una scansione del vostro Mac, sappiate che è un falso. Abbandonate la pagina, chiudete il browser. Se in questo lasso di tempo il browser scarica qualcosa, e l'applicazione Installer è aperta, chiudetela immediatamente; controllate nella cartella Downloads per trovare il file e cancellatelo. Il passo successivo è togliere la preferenza all'opzione Apri File sicuri dopo il download dalle opzioni generali di Safari.
In teoria però il metodo migliore per proteggersi è quello di installare un reale antivirus, penserà lui a tutelarvi da tali infezioni. Quindi abbandonate l'idea di avere un Mac a prova di virus e scegliete un buon software in grado di combattere queste minacce.


http://www.bitcity.it/news/22397/macdefender-il-virus-per-mac-e-servito.html

http://www.datamanager.it/news/sicurezza/ora-anche-apple-nel-mirino-degli-hacker

http://technews.it/QJVKB

http://affaritaliani.libero.it/mediatech/mac_allarme_virus200511.html?refresh_ce

Dove siete Apple Geek?? :laugh::laugh: Come godo...!!!!

ummagumma
14-06-2011, 15:17
Pensavo si sarebbero scatenati gli amanti della mela...dai che almeno è uscito l'antivirus..:laugh:

http://themetapicture.com/media/funny-apple-mac-vs-microsoft-windows.jpg

ilPoli
14-06-2011, 15:29
Mah alla fine si installa un programma di marca sconosciuta che chiede i dati... ben diverso dal mondo PC dove basta entrare in un sito e ritrovarsi infettati senza aver installato nulla.