Accedi

Visualizza Versione Completa : prossimo lavoretto: correttore assetto fari automatico.



cadutoqua
01-06-2011, 16:58
prossimamente mi accingerò al montaggio sulla mia car del paraurti originale dotato di tergifari per poter istallare anche gli xeno in tranquillità.

ora, la legge chiaramente prevede che per fonti luminose superiori ai 2000 lumen sia presente anche il CORRETTORE AUTOMATICO ASSETTO FARI.


la spesa per l istallazione del sistema originale è elevata in virtù del costo dei componenti originali. siamo sui 400 escluso il lavoro....

Navigando sul web ho trovato la Hella che produce un kit un po più economico e dall istallazione davvero semplice ma dalle caratteristiche eccezionali .

in pratica c'è una centralina che gestisce due sensori a ultrasuoni che misurano l altezza del pianale e mandano l impulso tramite il quale regola i servomotori nel faro.

il kit è composto da sensori, centralina e servomotori un po più veloci rispetto a quelli che regolano maualmente il fascio di luce e i relativi cavi.

http://b2c.hella.com/b2c_assets/images/Montageanleitungen/460_914-01.pdf


rispetto all originale si spendono circa 200 euro o poco più e l istallazione se si ha un po di manualità è più semplice dell originale.

avete già avuto modo di vederlo in azione ?

sto valutando la possibilità di acquistare il tutto e fare la modifica per essere a norma con il codice della strada.... ma visto che si parla sempre di soldoni se avete esperienaza in merito .... ascolto tutti e valuto...

si trovano per ora solo su ebay tedesco sotto alla voce

hella alwr....

Audia32
02-06-2011, 18:24
Buono a sapersi....A parte il lato economico sarà la sua facilità di montaggio l'arme vincente!
Per caso all'accensione esegue quel movimento he mi piace da morire????:wub:

cadutoqua
03-06-2011, 12:14
si si quel moviemento è l autocalibrazione che tutti i sistemi automatici devono fare per posizionare nel modo migliore il fascio di luce.... anche questo lo fa...

leellah
03-06-2011, 21:54
Christian, visto il livello medio di competenza tecnica... mi sa che resterai con le tue domande...finché non monti tutto!!!

Good luck!

lyodf
14-07-2011, 18:52
prossimamente mi accingerò al montaggio sulla mia car del paraurti originale dotato di tergifari per poter istallare anche gli xeno in tranquillità.

ora, la legge chiaramente prevede che per fonti luminose superiori ai 2000 lumen sia presente anche il CORRETTORE AUTOMATICO ASSETTO FARI.


la spesa per l istallazione del sistema originale è elevata in virtù del costo dei componenti originali. siamo sui 400 escluso il lavoro....

Navigando sul web ho trovato la Hella che produce un kit un po più economico e dall istallazione davvero semplice ma dalle caratteristiche eccezionali .

in pratica c'è una centralina che gestisce due sensori a ultrasuoni che misurano l altezza del pianale e mandano l impulso tramite il quale regola i servomotori nel faro.

il kit è composto da sensori, centralina e servomotori un po più veloci rispetto a quelli che regolano maualmente il fascio di luce e i relativi cavi.

http://b2c.hella.com/b2c_assets/images/Montageanleitungen/460_914-01.pdf


rispetto all originale si spendono circa 200 euro o poco più e l istallazione se si ha un po di manualità è più semplice dell originale.

avete già avuto modo di vederlo in azione ?

sto valutando la possibilità di acquistare il tutto e fare la modifica per essere a norma con il codice della strada.... ma visto che si parla sempre di soldoni se avete esperienaza in merito .... ascolto tutti e valuto...

si trovano per ora solo su ebay tedesco sotto alla voce

hella alwr....

Azz...:w00t:
A saperlo prima, mi sono impazzito nel rimediare l'impianto di autolivellamento originale, per la mia A4 b8, senza chiaramente ricorrere a pezzi nuovi o kit esorbitanti...:tongue:L'unica cosa nuova che ho acquistato è stato il cablaggio preconfezioanto di kufatec...
E a breve comincerà l'opera di montatggio, poichè anchio la penso perfettamente come te, e non vorrei mai rischiare un giorno che mi venisse sequestrato il libretto per una banalità simile, o peggio ancora causare un'incidente per un abbagliamento dei miei bixeon orientati a pene di segugio:biggrin:

Cmq sono curioso, facci sapere come procede questo discorso...

checkcheck
02-10-2011, 08:09
Davvero interessante...ma quanti sensori ha??

checkcheck
20-10-2011, 17:55
Niente novità? Non li ha montati nessuno??

cadutoqua
20-10-2011, 19:07
tutto in stand bye.

l unica novita che ho io per il momento...

siccome la mia centralina rete di bordo che dovrebbe comandare anche il lavafari è un modello "povero" e non ha la funzione attivabile, ho trovato il sistema di fare funzionare il sistema.

nella audi un po piu vecchie i lavafari erano gestiti da un relee apposito che a luci accese era attivo e con l impulso dei tergi partiva.


per il resto sono ancora in stand bye... dovrei portare la car dal carrozziere per mettere il paraurti con tergifari e farlo verniciare ma non ho ancora iniziato i lavori causa pigrizia e poco tempo libero... però si studia il da farsi . . . .

per i l sistema di livellamento o uno o due sensori a seconda di quanto si vuole spendere....

checkcheck
28-10-2011, 17:57
tutto in stand bye.

l unica novita che ho io per il momento...

siccome la mia centralina rete di bordo che dovrebbe comandare anche il lavafari è un modello "povero" e non ha la funzione attivabile, ho trovato il sistema di fare funzionare il sistema.

nella audi un po piu vecchie i lavafari erano gestiti da un relee apposito che a luci accese era attivo e con l impulso dei tergi partiva.


per il resto sono ancora in stand bye... dovrei portare la car dal carrozziere per mettere il paraurti con tergifari e farlo verniciare ma non ho ancora iniziato i lavori causa pigrizia e poco tempo libero... però si studia il da farsi . . . .

per i l sistema di livellamento o uno o due sensori a seconda di quanto si vuole spendere....
ma non sono tutti a 2 sensori? altrimenti come fà a calibrare se ha un solo sensore?

checkcheck
21-11-2011, 13:36
Ragazzi??? Niente??

salvoA6_3.0_T.D.I.
26-12-2011, 12:47
ho visto il mpvimento della golf ad accensioine dei fari..... praticamente disegna due cerchi con i fanali (fanali adattivi)... una cosa straordinaria!

cadutoqua
30-01-2012, 22:01
aggiornamento

la car è dal carrozziere per mettere paraurti con tergifari...

prossimo step regolazione altezza...

andrea1987
31-01-2012, 00:44
Facci sapere mi raccomando!! Sono molto curioso di sapere come vanno quei sensori! :-)

mauricee76
13-03-2012, 19:55
bella questa....

cadutoqua
23-03-2012, 17:52
aggiornamento... causa poco tempo mannaggia. . . .

oggi ho collegato i tergifari messo la vaschetta aggiuntiva ecc ecc...

ovviamente arrivato col cablaggio alla centralina di rete..... nella posizione dove andrebbe inserito il pin per il funzionamento della pompa fari manca il contatto.

domani tempo permettendo con un relee mi collego al cavo che manda l impulso alla pompa per il tergicristallo per fare partire anche i tergifari....

che due bolle ste centraline con gli stessi codici ma che poi alla fine hanno ste lacune del piffero.... si perde solo un sacco di tempo. . ..

e aggiungo che in rete ho trovato un autolivellamento automatico ancora piu economico e facile da istallare.

in pratica ha una centralina da mettere nel baule che va calibrata ad altezza standard e successivamente rileva le variazioni anche minime di pendenza in modo tale ma modificare l altezza del fascio.

chi vuole buttare un occhio...

http://www.ebay.it/itm/251011990126?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

mauricee76
23-03-2012, 21:57
....ma poi va connessa sui motorini?

cadutoqua
24-03-2012, 08:59
è va connessa si . . .

checkcheck
30-03-2012, 14:41
Cavolo anche questa non sarebbe male neanche come prezzo...ma siamo sempre al punto di partenza...funzionerà a dovere?? non penso che qualcuno l'abbia già provata giusto?

endy87
31-03-2012, 08:41
io ero molto propenso all'acquisto, però il dubbio è sempre lo stesso, funzionerà? :blink:

mvicio
13-09-2012, 15:31
montato ma e' troppo lento se vai in salita abbagli tutti per 2 secondi e se passi al piano devi rallentare perche' non vedi per un attimo perche' il fascio e' basso .
sono propenso a comprare quello kufatec cosi' non ho problemi

cadutoqua
19-09-2012, 11:46
quale hai montato? quello hella piu caro o il secondo?

se si opta per il kit hella, si devono sostituire anche i serovmotori con il modello passo passo veloce adatto allo xeno.

in molti pensano che i servomotori dei fari, siano tutti uguali in realtà, quelli per il faro con luce alogena, hanno un motorino con meno fili e con una velocità di funzionamento piu lenta.

per lo xeno i motorini hanno mi pare di ricordare 5 fili e una velocità di lavoro elevatissima, altra differenza,

motoposizionatore lampada alogena corpo plastica

motoposizionatore lampada xeno corpo metallo anche per smaltire meglio il calore prodotto con il continuo funzionamento.

nel kit hella, il maggior costo è dato anche dalla presenza dei motoposizionatori veloci da sostituire a quelli di serie per l alogena.....


ciao

gianmatteo
19-09-2012, 22:05
Salve cadutoqua,io ho montato l'autolivellamento dei fari bi-xenon e ho acquistato il kit da kufatec,per il montaggio lo fatto personalmente comunque non è difficile ci vuole un po' di manualita' è tutta un'altra storia:asd:

checkcheck
22-09-2012, 15:12
montato ma e' troppo lento se vai in salita abbagli tutti per 2 secondi e se passi al piano devi rallentare perche' non vedi per un attimo perche' il fascio e' basso .
sono propenso a comprare quello kufatec cosi' non ho problemi
Facci sapere quale hai montato per favore...grazie...se lo dovessi vendere facci sapere:-)