PDA

Visualizza Versione Completa : Spia olio-sensore press olio



federicofiorin
03-06-2011, 13:18
Salve ragazzi, oggi ero in autostrada tranquillo e ad un certo punto mi compare la spia rossa dell'olio ero ad una velocità di 130 km/h e appena ho realizzato che era la spia dell olio ho subito spento il motore e messo in folle anche se stavo ancora viaggiando, mi fermo sulla corsia di emergenza e chiamo un mio amico che fa il meccanico, lui mi ha consigliato di controllare l olio e se c e andare tranquillamente perche ci sono state altre a3 2.0 tdi 170 cv del 2010 che con le vibrazioni si è rotto il sensore della press dell olio, quindi anche se con molta paura,sono ripartito, e ho fatto altri 20 km senza nessun problema, ora la mia domanda è...dove si trova il sensore? oppure il cavetto della pressione olio? ci si arriva facilmente? cosi controllo se magari si è staccato....ovviamente deve essere quello anche perchè non è successo nulla e il motore provato prima tira bene....:biggrin::biggrin:

tony.a4
03-06-2011, 13:24
se al tuo amico meccanico è gia successo prova a chiedere a lui.forse risolvi prima..mai sentito di questo problema..poi ci riferisci..e comunque è da pazzi spegere la macchina mentre ancora sta' viaggiando,......specialmente in autostrada-!!!

dancatth
03-06-2011, 13:33
Salve ragazzi, oggi ero in autostrada tranquillo e ad un certo punto mi compare la spia rossa dell'olio ero ad una velocità di 130 km/h e appena ho realizzato che era la spia dell olio ho subito spento il motore e messo in folle anche se stavo ancora viaggiando,




se al tuo amico meccanico è gia successo prova a chiedere a lui.forse risolvi prima..mai sentito di questo problema..poi ci riferisci..e comunque è da pazzi spegere la macchina mentre ancora sta' viaggiando,......specialmente in autostrada-!!!


QUOTO....IN TOTO!!!...

Spegnere l' Auto in Movimento è da Pazzi, soprattutto in AUTOSTRADA.....anche perchè NON STERZA...e Soprattutto NON FRENAAAAAAAA!!!!!!

federicofiorin
03-06-2011, 13:41
avete ragione ragazzi infatti la prima frenata è andata bene poi ho dovuto frenare con il freno a mano, ma ho sentito che se si procede anche per 100 metri giusto per fermare la macchina hai gia provocato danni alle bronzine, visto che lui è in vacanza e non ho tempo per portarla perchè oggi pomeriggio ho una conferenza e finiro verso le 7 e domani mattina sono al lavoro fino all'1, volevo chiedere a voi dove si trova il sensore che provo a staccarlo e spruzzagli magari del wd-40 oppure semplicemente si è solo staccato.. come mi ha detto lui
QUOTO....IN TOTO!!!...

Spegnere l' Auto in Movimento è da Pazzi, soprattutto in AUTOSTRADA.....anche perchè NON STERZA...e Soprattutto NON FRENAAAAAAAA!!!!!!

---------- Post added at 13.41.19 ---------- Previous post was at 13.39.05 ----------

ah si comunque sterza basta metterci un po piu di forza, poi non dovevo fare una curva bastava che riuscissi a spostare il volante di qualche grado

dancatth
03-06-2011, 14:04
avete ragione ragazzi infatti la prima frenata è andata bene poi ho dovuto frenare con il freno a mano,

---------- Post added at 13.41.19 ---------- Previous post was at 13.39.05 ----------
ah si comunque sterza basta metterci un po piu di forza, poi non dovevo fare una curva bastava che riuscissi a spostare il volante di qualche grado

Ti è andata... BENE....Federico!!!.... anzi direi che ti è Andata Proprio di: "LUSSO"...

Evita di fare ste CAXXAXE!!....Potrebbero costarti CARE!!!...

....anche perchè se ti si accende la spia del LIV. OLIO a 140 Km/h....oramai il DANNO è FATTO....e non saranno sicuramente quei 30 Sec. in piu' che ti servono per ACCOSTARE a COMPROMETTERE la Situazione!!!