PDA

Visualizza Versione Completa : Problema indicatori di direzione - frecce



ThRiX
05-06-2011, 19:59
Ciao a tutti, quest'oggi ho installato l'AMI, avviata l'auto e relativo MMI testato... tutto OK!
Poi dopo due ore, dovendo uscire sono salito in auto e partito...

In autostrada, effettuando alcuni sorpassi mi sono accorto che azionando la leva, per spostarmi a sinistra nel cruscotto giustamente, lampeggiava la freccia a sinistra in maniera corretta, mentre se azionavo la freccia per spostarmi sulla destra vedevo nel cruscotto:

1 lampeggio a destra (quindi corretto)
3 lampeggi a sinistra (????)
X lampeggi a destra (X in base al tempo necessario, ma in maniera corretta)

Sapete dirmi da cosa può essere dovuto?

Grazie 1000

ThRiX
06-06-2011, 11:36
Ieri notte, ho effettuato alcune prove, potrebbe essere un falso contatto?
Mi spiego, tenendo la leva in alto, ma senza fargli fare lo scatto, la freccia funziona correttamente, mentre se gli faccio fare lo scatto per mantenere la freccia accesa per lungo tempo, è facile che si accenda solamente quella di sinistra (che normalmente è in basso!!!)

Attendo vostri consigli, Grazie!

Notte2001
06-06-2011, 12:17
Abbiam stessa auto cred... di che anno???

in ogni caso non ho idea di cosa possa provocare una cosa simile... controllati fusibili e corretti contatti?

salvoA6_3.0_T.D.I.
06-06-2011, 13:02
lo so io... è il dispositivo delle quattro frecce, il bottone col triangolo vai in audi, lo sostituisci e si aggiusta tutto, dipende tutto da lì

Notte2001
06-06-2011, 16:03
VEro!!! grande Salvo...
anni fa mi capitò lo stesso su una seat leon e cambiando quello tutto torno a posto...

mi ero completamente dimenticato...

ThRiX
06-06-2011, 16:09
lo so io... è il dispositivo delle quattro frecce, il bottone col triangolo vai in audi, lo sostituisci e si aggiusta tutto, dipende tutto da lì

In questa immagine ho evidenziato il pulsante...

http://www.giovannizona.it/Audi_A6/frecce.jpg

è questo giusto?

Quindi vado in Audi lo compro, lo cambio e torna tutto ok???
Non per dubitare del tuo consiglio :unsure:, ma sembra un falso contatto :huh:...

Bye

EPROM1982
06-06-2011, 16:19
Si esatto, è proprio quello il tasto :wink:

ThRiX
06-06-2011, 16:19
Dovrebbe essere questo giusto?

http://www.giovannizona.it/Audi_A6/codice-pulsante-emergenza.jpg

EPROM1982
06-06-2011, 16:28
Penso proprio di si :wink:

salvoA6_3.0_T.D.I.
06-06-2011, 17:43
vai tranquillo, se non è quello te lo rimborso io :D

mapi
06-06-2011, 18:38
OT ciao giova, come va ? spero bene ... volevo chiederti se gentilmente mi riuscivi a fare una foto della interno plafoniera, quella dove hai alloggiato ed "autocostruito" l'homelink... GRAZIE MILLE !! ciao ciao (anche via skype) thanks

ThRiX
07-06-2011, 01:40
Inizio OT


OT ciao giova, come va ? spero bene ... volevo chiederti se gentilmente mi riuscivi a fare una foto della interno plafoniera, quella dove hai alloggiato ed "autocostruito" l'homelink... GRAZIE MILLE !! ciao ciao (anche via skype) thanks

Ciao carissimo, non mi lamento, dichiamo che mi sono "quasi totalmente" ripreso :)
Domani sera, guarda caso, dovevo appunto inserire l'HomeLink nella plafoniera, sarò ben lieto di farti più di una foto, dovendo peraltro completare il 3d del lavoretto!

Fine OT

Bye

mapi
07-06-2011, 08:43
ciao giova, grazie mille !! :-) ciao ciao e buona giornata

Matrix74
22-10-2023, 10:46
Ragazzi, scusate se mi intrometto a distanza di Enne anni.....

Medesimo problema. Freccia a destra di solito lampeggio normale, freccia a sinistra sempre veloce, talvolta a seconda di come ruoto il volante sulla sterzata lo fa anche a destra o talvolta aumenta o diminuisce velocità di lampeggio.

Quando metto 4 frecce tutto regolare. Ho frecce tuning ma siccome erano rovinate ho comprato un altro paio, e anche con le centraline credo con il relè o resistenza al suo interno, medesimo discorso, il lampeggio rimane accelerato.

La cosa anomala però, leggendo che è il pulsante, l'unica soluzione sarebbe provare a staccarlo per vedere se sia quello davvero? Mi suona strana la cosa perchè se premo le 4 frecce va perfettamente il tutto.

Consigli?

Qualcuno mi ha detto il devio sul volante...... Possibile?

gian8p
22-10-2023, 10:54
prova a mettere le frecce originali: vedi subito se il problema del "lampeggio accelerato" scompare.
secondo me, la causa sono le frecce aftermarket (avranno anche le resistenze ecc, ma non sono mai precise).
negli anni, di cinesate costruite male ne ho provate a decine, e ho smesso di comprarle.

Matrix74
22-10-2023, 11:03
Il problema è che le originali non le ho, la macchina era già così. E non voglio con i problemi che ha questa auto, spendere ulteriori soldi sulle frecce e sui fanali anteriori. Cmq le frecce mi avevano detto inizialmente che la causa è che erano a led. Ma invece son lampadine normalissime ad incandescenza. L'unico modo forse sarebbe trovare il cablaggio originale fanali senza il discorso della centralina con resistenze etc etc.... ma cablaggio originale. Il problema, è dove piffero lo trovo, anche per fare una semplice prova., visto che in 15 giorni ho speso 2000 euro e non ho ancora trovato il problema al mio TT

gian8p
22-10-2023, 11:20
metti nel profilo la descrizione precisa della tua macchina. (modello, anno produz, tipo di motore, ecc). così capiamo di cosa si sta parlando.

descrivici anche i fari aftermarket. (marca , modello, quale "centralina con resistenze" e' presente, ecc ecc).
solamente chi ha lo stesso modello di fari forse potrà aiutarti in modo mirato.
i circuiti che comandano i fari sono complessi; inoltre il can-bus Audi (=quello che fa il check dei fari) non perdona;

da quanto scrivi, nella tua macchina si sommano "una serie di cose" (hai gia dovuto fare alcune riparazioni costose= 2000 euri in 15 gg).
istintivamente mi viene da pensare che non sara' facile risolvere il tuo problema alle frecce.

Matrix74
22-10-2023, 11:36
Allora. è una MK1 Luglio 2000.

E' riportato sul libretto sigla motore APP, era una 180, ma stato sostituito con un AUM, da 150 dal vecchio padrone. E non riportato sul libretto. Ovviamente di questa cosa mi son accorto dopo.

Detto questo, i fari aftermarket https://www.auto-doc.it/hd-karosserieteile/7027251

Ricomprati uguali anche da un altro utente tramite fb perchè i erano completamente rovinati e scollati, quello dx soprattutto.

I problemi che ha son di motore, con vuoti di carburazione importanti a 3000 giri circa. Fatto sostituzione di ogni ben di dio, mi manca solo iniettori, pompa benzina e centralina da sostituire...

Quelli anteriori li posto appena scendo, ma ripeto, mi sembra non ci sia centraline di controllo o altro.

Mercoledì' sarò dall'elettrauto, ho un cavo di massa da ricostruire, è sbranato, per cui daremo meglio una occhiata, ma non avendo lampadine a led, anche lui dovrebbe rinvoltolare tt la macchina per capire....da dove arriva il problema.

gian8p
22-10-2023, 12:53
ho un cavo di massa da ricostruire

bon. magari il problema e' solo quel cavo. O una morsettiera ossidata, ecc. E allora si risolve con poco.

ricordo anni fa, qualche vecchia Fiat (panda, punto, lancia Y): nei fari posteriori c'erano spesso dei problemi derivanti dal cavo di massa -che era mal dimensionato, probabilmente.
Si risolveva mettendo un nuovo cavo di massa, quindi poca spesa.


... mi sembra non ci siano centraline di controllo o altro.

ottimo. quello che non c'e' non si puo' rompere. (come diceva Henry Ford).

nel tuo caso, senza centraline e senza resistenze, la ricerca del guasto diventa sicuramente piu semplice.

Matrix74
22-10-2023, 13:11
Allora Ragazzi, un aggiornamento in positivo.

Son sceso a provare a smontare il pulsante delle 4 frecce, e udite udite, senza quel pulsante non funzionano neanche le frecce, perchè il relè evidentemente che smista le cose è li dentro. Ho preso il WD40 per elettronica, una bella spruzzata dentro e fuori, sui connettori e una volta rimontato le frecce, come di incanto, son ripartite.

Questo mi fa presupporre che che davvero fosse l'unica cosa che non ho mai pensato.

Ora si presenta altra domanda.

ESP e sbrinatore vetro posteriore, se lo si accende, si ha un qualche segnale visivo?

Chiedo perchè il manuale di uso e manutenzione questa macchina non ce l'ha, non so dove trovarlo e sinceramente se li premo, non vedendo nessun tipo di cambiamento a livello di luce sul pulsante o sul cruscotto ( premetto che ho da sostituire il sensore livello olio che farò Martedì, per cui ho sempre la spia del sensore a video ), non posso quindi vedere se qualcosa appare li o meno....

Mi sapete dare una dritta per favore.