PDA

Visualizza Versione Completa : retrocamera audi a3 2007 spb Help Me



stf76
07-06-2011, 16:48
Salve a tutti, un'abbraccio a roberto per la solità disponibilità e veniamo al problema....
Dopo l'ennesima retro finita nella smart di mia moglie ho deciso di istallare una retrocamera, purtroppo mi serve come il pane non posso ogni volta scendere e vedere quanti cm di spazio ho ancora.
Ho pensato ad una soluzione quanto più economica possibile in quanto ho davvero un budget limitato.
Volevo acquistare una telecamera per a3 che si monta al posto della luce targa l'ho trovata su ebay a 69€ mi sembra quella più discreta, oppure quella integrata nel portatarga.
Veniamo al dunque, ho navi rns-e con interfaccia a/v (non originale) su cui ho collegato un lettore dvd, inoltre ho il cambio DSG, vorrei fare come segue:
Passo un cavo rca video sotto il cielo dal retro fino al montante anteriore lato passeggero, e scendo fino all'interfaccia A/V dietro il cassetto portaoggetti.
Prendo uno sdoppiatore rca e ci metto sia il video della retrocamera che quello del dvd.
Il dubbio mi sorge sull'alimentazione, vorrei qualcosa che da corrente alla retrocamera solo nel momento che inserisco la retromarcia, quindi vorrei prendere il positivo dalla luce della retromarcia.

Credete possa funzionare?
In tal modo nel momento che mi occorre vedere passerei il navi su A/V e inserirei la retro che alimentando la telecamera darebbe il segnale video e vedrei dietro, quando invece sto fermo in Parking e sto quardando un dvd la telecamera non ha alimentazione e quindi non mi da disturbo sulla visione del dvd.
Che ne dite?
Mi aiutate a risolvere sto problema?
Ho già fatto danni, nell'ultimo parcheggio poggiandomi alla smart ho fatto pressione e si è sganciato il sottoparaurti dal paraurti, gia per questo sono costretto ad andare dal carrozziere.
Chiaramente accetto tutti i consigli e soluzioni purchè siano a basso costo.

damiano1983
07-06-2011, 16:57
Ciao, l'idea è giusta! ed è quella adottata un po' da tutti.....
non so se con l'rns-e e questa interfaccia si possa fare.....ma sarebbe utile che l'rns-e commutasse in automatico quando inserisci la retro....con il mio kenwood ho questa possibilità.....ovvero riconosce se c'è un segnale video in ingresso sugli rca e commuta in automatico....senza star li ogni volta a pigiare pulsanti e pulsantini.....

stf76
08-06-2011, 08:32
Di sicuro si può fare ma serve cambiare interfaccia A/V con conseguente cablaggio, troppo costoso direi...
Ieri ho chiamato un'istallatore mi ha detto che si può fare ma che ci sono due problemi:
1:non è sicuro che l'alimentazione della retromarcia sia sufficiente ( e questo era anche il mio dubbio)
2: sostiene che sdoppiando l'ingresso video sull'interfaccia A/V anche se la telecamera è senza alimentazione perchè non inserisco la retromarcia, creerebbe un disturbo al dvd e si vedrebbero delle strisce nello schermo.
Sta cosa mi sembra strana visto che molti sdoppiano le entrate dell' A/V per mettere hard disk portatili, e quant'altro.
Che ne dite?

damiano1983
08-06-2011, 08:42
per quello che ti posso dire io....nella mia B6 l'alimentazione della retro è più che sufficiente per alimentare la telecamera......che poi non è che abbia tutto questo assorbimento....
x l'altro quesito non saprei risponderti!

alienware
08-06-2011, 10:33
scusa posso chiederti che interfaccia audi vido hai?
Perche ne vorrei prendere una per il mio rns-e, ma ce ne sono da 80€ fino a 600€, e volevo capire se queste di fascia bassa sono abbastanza buone..
Grazie..

stf76
08-06-2011, 19:27
scusa posso chiederti che interfaccia audi vido hai?
Perche ne vorrei prendere una per il mio rns-e, ma ce ne sono da 80€ fino a 600€, e volevo capire se queste di fascia bassa sono abbastanza buone..
Grazie..
se non ricordo male l'ho pagata attorno i 150€ fino ad oggi non ha dato problemi, considera comunque che molto dipende anche dalla qualità del dvd il mio è economico

alienware
08-06-2011, 21:41
grazie, capisco, ma si ci potrebbe collegare un hard disk player piccolino a 12v per riprodurre filmati e file audio?
io ho trovato questa interfaccia
http://cgi.ebay.de/MULTIMEDIA-ADAPTER-DVD-AUDI-16-9-RNS-E-NAVI-VIDEO-AUDIO-/260746502173?pt=Kabel_Stecker&hash=item3cb5b3e01d
come vi sembra?

stf76
09-06-2011, 08:40
si ineffetti sembra tipo la mia, chiaramente nell'ingresso puoi collegarci quello che vuoi

itan3
09-06-2011, 11:14
ma se hai solo un ingresso video nella tua interfaccia, con uno sdoppiatore nel momento in cui ti trovi a vedere un dvd e inserisci anche la retro i segnali si sovrappongono e secondo me potresti creare qualche problema! ci hai pensato? o i dvd (magari usi l'interfaccia anche per sentire canzoni) li vedi solo a macchina ferma?

stf76
10-06-2011, 09:39
ma se hai solo un ingresso video nella tua interfaccia, con uno sdoppiatore nel momento in cui ti trovi a vedere un dvd e inserisci anche la retro i segnali si sovrappongono e secondo me potresti creare qualche problema! ci hai pensato? o i dvd (magari usi l'interfaccia anche per sentire canzoni) li vedi solo a macchina ferma?

diciamo che il dvd lo uso poco quanto mai, e la retrocamera la uso solo nel box quindi sarebbe un problema irrisorio.
Al massimo ti può capitare che mentre vedi qualcosa per dimenticanza inserisci la retro e si attiva la telecmera, ma al massimo credo che avresti una sovrapposizione dei segnali.
Diciamo che mi preoccupa di più il ritorno del segnale video anche quando la telecamera è spenta e quindi un disturbo perenne nel segnale video del dvd.
Mi sa che mi conviene andare dall'elettrauto e spendere questi 200€

stf76
17-06-2011, 10:00
qualcuno sà come si smonta il pezzo posteriore del cielo?
In realtà mi servirebbe sapere come devo fare a portare il cavo video dal portellone all'rns-e passando per il cielo mi spiegate un pò cosa smontare e come arrivarci nel modo più semplice?
avevo pensato di passare dentro quel tubo di gomma che porta i cablaggi originali dal portellone al tetto che ne dite?
che procedura posso usare?

alienware
17-06-2011, 12:20
qualcuno sà come si smonta il pezzo posteriore del cielo?
In realtà mi servirebbe sapere come devo fare a portare il cavo video dal portellone all'rns-e passando per il cielo mi spiegate un pò cosa smontare e come arrivarci nel modo più semplice?
avevo pensato di passare dentro quel tubo di gomma che porta i cablaggi originali dal portellone al tetto che ne dite?
che procedura posso usare?

Secondo me meglio se prendi un'altra alternativa, perche smontare il cielo e' molto difficile e se il lavoro non e' fatto bene rischi di rovinarlo, perche non li passi da sotto i battitacco da dietro fino in avanti passando poi dietro il portaoggetti...

stf76
18-06-2011, 10:45
in realtà mi sono espresso male, io non volevo smontare il cielo, volevo smontare quella specie di tappo che sarebbe la parte finale del cielo che confina con la chiusura del portellone posteriore per poter infilare il cavo video da li e con una sonda portarlo fino alla plafo anteriore per poi scendere nel montante destro

stf76
19-06-2011, 10:02
ma porca...
il tipo che doveva spedirmi la retrocamera le ha finite ora mi tocca ricominciare da capo, e da quello che noto sul web meno 110€ le retrocamere integrate nella luce targa non si trovano!
Io le avevo trovate a 45€
che dite aspetto che arrivino o prendo quella integrata nel portatarga?
Mi hanno detto che è davvero brutta che ne pensate voi?

giu18
19-06-2011, 11:11
Lascia perdere quelle integrate nel portatarga, è brutta da vedere.

Roland
19-06-2011, 14:57
Attendi e fa un lavoro pulito in luce targa. Nettamente superiore.

stf76
22-06-2011, 20:44
girando per il forum ho letto che qualcuno sostiene che collegado il +12v del filo che alimenta la lampadina della retromarcia nel connettore c pin 2 dell rns-e e codificando a 1 nel can 4 con vag sottolineo SENZA AVERE INTERFACCIA IMA mi commuta in automatico su tv quando inserisco la retro?
Comunque vorrei collegare la retrocamera cosi come segue:
1. Alimentazione retrocamera sul filo della luce retromarcia
2. Video, faccio passare il cavo sotto il cielo con sonda e lo inserisco sdoppiando con un connettore doppio RCA l'ingresso video dell'interfaccia TV

Cosi facendo quando metto la retro si alimenta la retrocamera e dovrei solo passare manualmente con l'RNS-E sulla modalità TV

Però se è vero il discorso del collegamento +12v luce retro a c2 del rns-e potrei avere commutazione automatica e non sarebbe male.
Dai aiutatemi a capire se si può fare.

P.S.
Nel caso si potesse fare, sapete se esiste poter prendere il +12v della lampadina retro da qualche parte nell'abitacolo?
che so magari c'è l'interuttore vicino al cambio, in tal modo eviterei di passare due fili da dietro all RNS-E

stf76
08-07-2011, 20:28
e allora....
retrocamera arrivata e montata è stato un casino arrivare dal portellone all' rns-e ho fatto anche qualche danno tipo spezzato qualche molletta e rotto la pista di rame che porta corrente alla luce targa ma per fortuna con il saldatore sono riuscito a ripristinare la pista e tutto è andato bene.
Ora ho due domande vediamo se qualcuno riesce a spiegarmi come fare:

1. La retrocamera ha le linee guida sono daccordo che di sicuro è cinese visto il costo ma, mi sembra che sia praticamente impossibile definire quanto spazio c'è ancora tra un eventuale muro e il paraurti della macchina qualcuno saprebbe spiegarmi come interpretare quelle linee?
è questione di occhio?
A mè comunque è sembrato che le linee siano dritte e non inclinate verso il basso quindi diciamo non in prospettiva, spero di essermi sbagliato.

2. io ho interfaccia video collegata a rns-e e li ci entra il dvd, premetto che ho lo sblocco video e funziona tutto anche in movimento, lo stesso dvd ha un'entrata A/V per poter collegare sorgenti, quindi ad esempio l'rca della retrocamera che poi và selezionata dalle sorgenti dello stesso dvd.
bè il problema è che appena accendo l'auto il segnale video della retrocamera collegata a quell'entrata del dvd sparisce.
e per di più selezionado quella specifica sorgente video del dvd dal suo menù che lui chiama AV/IN appena accendi il quadro ti compare il messaggio dell'rns-e che ti dice che non puoi vedere il video in movimento ma lo fà solo con quella sorgente del dvd e la cosa mi sembra strana.

qualcuno sa dirmi cosa puo essere?

lucachd
08-07-2011, 20:43
per il punto 1 io ho la retrocamera con centralina originale sul q7. quelle benedette linee dopo 3 anni ancora non riesco a interpretarle e non riesco a fare una manovra guardando solo la retrocamere gli specchietti ogni tanto devo per forza guardarli.
e anche sull'a3 che non ha le linee guida riuscire a interpretare le distanze sui lati non è facile! :(

stf76
11-07-2011, 18:17
ho postato il problema che ho in questo trend spero qualcuno mi possa aiutare
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34547-rnse-e-retrocamera-help&p=643046&posted=1#post643046

stf76
13-07-2011, 09:26
Finalmente ci sono riuscito!
Grazie ai vari consigli e alle letture sono riuscito a risolvere e ho per fino l'autoswitch!
Ho solo una domanda porvi: devo prendere un'alimentazione per retrocamera dal portellone più precisamente mi serve un +12 che non sia dei fanali, Ho visto che al motorino tergi posteriore arrivano 4 fili 3 positivi e un negativo i colori sono:
negativo marrone, e tre positivi rispettivamente di colore rossoverde, biancoverde e marronenero
vorrei prendere uno di quelli ma ho paura di far danni, che sò magari non vorrei che un'assorbimento su quei fili possa bruciare il
motorino o fare altri danni.
inoltre ho notato una cosa che mettendo in moto l'auto e misurando con tester quei positivi erogano 14V giusti, il retronebbia invece ne eroga 12.
Che ne dite di sta cosa? la retrocamera è 12v e sarebbe poi alimentata da questo positivo che eroga 14v pensate che possa danneggiare la retrocamera che in pratica è alimentata da quel positivo oppure 2v in più non fanno guai?

Ora comunque vi spiego come procedere, non ci sia mai piu uno che incontri il mio problema e si arrenda!
Veniamo al punto:
Non sappiamo perchè ma se alimentiamo la retrocamera da un positivo fanali l'rns-e blocca il video, in pratica sotto consiglio di un utente del sito ho utilizzato un relè che viene eccitato dal positivo retromarcia ma che in pratica prende l'alimentazione della retrocamera da altro positivo, cosi facendo la rete di bordo non si accorge dell'assorbimento e non stacca il video.
Inoltre collegando il pin c2 del connettore rns-e al +12 della retromarcia e codificando il canale 4 di navigation con vag a valore 1 invece che 0 si ottiene l'autoswitch senza nessuna ima o altro.
in pratica inserisci la retro e automaticamente su qualunque fonte sei ti switcha su tv.