PDA

Visualizza Versione Completa : A4 ORDINATA...CONSIGLI CERCHI IN LEGA....



survivors
12-06-2011, 06:56
Salve a tutti, sono in attesa della mia nuova A4 AVANT VERSIONE AMBIENTE PLUS 143 CV. Ho messo anche gli xenon, pacchetto luci e vetri oscurati. L'unico cruccio sono i cerchi....quelli di serie (per versione plus) sono da 17...ma il modello non mi convince proprio. Cosa mi consigliate? Ho visto che ci sono tanti prodotti REPLICA AUDI....ma sono affidabili? Si vedono che sono solo delle repliche o comunque fanno la loro figura? Ci sono aziende affidabili che producono repliche? Oppure in alternativa andare su marche tipo OZ RACING e Momo.....?
p.s Come faccio a sapere adesso che cerchi in alternativa potrò montare sulla mia A4 (come detto di serie avrò cerchi 7,5jx17 e gomme 225/50 r17). E' un buon compromesso mettere un cerchio da 18 su una gomma da 225?
Grazie

perlupo
12-06-2011, 08:20
Ciao e benvenuto nel forum!
I cerchi replica a mio avviso non sono affidabili perchè non sai chi li produce e come vengono prodotti (standard qualitativi etc)
Ci sono marchi noti che producono cerchi di ottima qualità SIMILI ai cerchi originali tipo Dezent , MAK etc...sul sito della Alcar c'è un ottimo configuratore di cerchi per la tua auto
T'invito a dare un'occhiata a questo post, troverai marche e modelli adatti
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?33517-Cerchi-da-18-quot-per-la-mia-A3-SB/page2
Un'latra cosa da tenere in considerazione è l'ET del cerchio che andrai a sostituire
I 17 originali Audi hanno ET 45
Puoi mettere anche ET 35 il che vuol dire 1 cm più sporgente ai lati...io l'ho fatto e ne sono soddisfatto
I cerchi da 17 originale coi vuoi farne?
Se hai intenzione di venderlo ti consiglio di farli smontare direttamente dal conce prima del ritiro a fronte del montaggio dei nuovi
In questo modo non avranno mai girato (se non per scendere dalla bisarca) e riuscirai a venderli come NUOVI
Io ho fatto lo stesso per i cerchi da 16 con cui mi è stata venduta l'auto

survivors
12-06-2011, 08:39
intanto grazie. Come mai non mi hai nominato aziende tipo OZ e MOMO? Con i cerchi da 17 originali vorrei montarci su gomme invernali. Mentre con le gomme originali 225-50 r17 vorrei montarci su i cerchi che comprei nuovi.....anche se altro dubbio i cerchi vorrei prenderli da 18"......(tu che dici.....sono molto + belli da vedere i cerchi da 18 che quelli da 17, vero?), però ciò comporterebbe montare su nuove gomme da 18...(possono bastare delle 225-45 r18?). Secondo te la conc. audi quando mi arriva l'auto....mi cambierebbe le gomme di serie (i 225-50 r17) con altre gomme magari da 18 dove poter monatre i cerchi nuovi da 18"?

perlupo
12-06-2011, 08:48
Io ho fatto fare tutto al mio gommista che mi ha ritirato le gomme NUOVE da 16 , ho aggiunto la differenza per cerchi da 17 e gomme da 17
Le ha smontata direttamente in conce prima della consegna
Non ti ho citato OZ e Momo perchè viaggiano su altri prezzi :smile: ma come sai sono ditte iper collaudate
Per le gomme da 18 devi vedere a libretto cosa monti
In teoria dovresti avere
205/60 R16 92W
225/55 R16 95Y
225/50 R17 94Y
245/45 R17 95Y
245/40 R18 93Y
225/55 R16 95H M+S
225/50 R17 94H M+S
245/40 R18 93Y M+S
225/45 R18 95H M+S
Ovvio i 18 rendono meglio dei 17
Hai anche l'assetto sportivo?
Te lo chiedo perchè a livello estetico rende di più avere l'assetto che montare dei cerchi grandissimi

aviator85
12-06-2011, 08:50
Se vuoi un consiglio spassionato prendila direttamente con i 18 dalla concessionaria evitando di comprare cerchi replica o altro...questo comporterà una spesa maggiore ma indubbiamente i vantaggi sono tanti.
migliore qualità
Disegno cerchio originale
Sul libretto avrai la possibilità dei 18 che non credo avresti con i 17...

Con i cerchi 18 dovresti montare le 245/40/18....

perlupo
12-06-2011, 08:53
i 18 li ha lo stesso a libretto...anche se (ipotizzando) in origine ha i 16!!!

survivors
12-06-2011, 08:57
no non ho l'assetto sportivo....quindi....(aiutami...) per non spendere soldi inutilmente....cosa mi consiglieresti di fare? Intendo......vorrei che a colpo d'occhio la nuova a4 mi faccia emozionare.... e ripeto i cerchi orig. non mi piacciono. A quanto ho capito i cerchi da 18" sono decisamente + accativanti dei 17" e non devo andare sui replica...ma su aziende tipo alcar, dezent, mak. Capitolo gomme....ma tu sei andato a ritirare l'auto nuova all'audi insieme al tuo gommista che ha fatto il cambio gomme? L'hanno presa bene all'audi? Comunque....potrei mettere i 225/45 r 18 (che vuol dire m+s?) o rendono di + (anche dal punto di vista estetico) le 245-40 r18....anche se non vorrei esagerare con la larghezza delle gomme.

perlupo
12-06-2011, 09:03
le gomme che puoi montare le vedi SOLO sul libretto
i dati che ti ho scritto prima provengono dal libretto...quindi le misure sono quelle
il mio gommista è andato i Audi il giorno prima che ritirassi l'auto e ha fatto il cambio gomme....l'hanno presa benissimo perchè la'uto era già pagata quindi non vedo il problema
questo è il mio consiglio:
domani chiama il conce e chiedi se riesce ad aggiungerti l'assetto sportivo...se sei ancora in tempo
con 305euro cambi radicalmente l'aspetto della tua auto
Io non l'ho messo in origine e me ne sono pentito
Ho dovuto spendere il triplo per avere lo stesso risultato con cerchi da 17
qui le foto
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?33435-FINALMENTE-l-assetto-molle-Eibach-e-ammortizzatori-Bilstein-B8
secondo me anche coi cerchi da 18 senza assetto serve poco
M+S sono le misure per le gomme invernali (mud and snow)
vedi tu

leellah
12-06-2011, 09:15
Ho dovuto spendere il triplo per avere lo stesso risultato con cerchi da 17


Ne sei sicuro???
L'assetto sportivo Audi è una ciofeca... Tranquillo che hai qualcosa di meglio...:wink:

Quanto al tema iniziale, quoto aviator85, non ha senso rompersi per comprare i cerchi dopo.
Ti consiglio vivamente di ordinare i cerchi da 18", il costo è di 1200 euri... tutto sommato non penso spenderesti di meno facendo da solo (anche se con la tua opzione ti troveresti un bel treno di cerchi per le termiche). So che in Audi vendono anche il set invernale come accessorio, io lo terrei in considerazione, potrebbe essere interessante, specie se l'acquisto è concomitante al contratto del veicolo.

perlupo
12-06-2011, 09:21
sei il primo a cui lo sento dire
ma in termni tecnici...di guidabilità?
l'assetto sportivo di Audi fa scendere l'auto di 2cm
eibach + bilstein (nel mio caso) circa 3cm
se fa come ho fatto io (io 16->17 lui 17->18) tramite un gommista che gli ritira le gomme non spende quei soldi e in più ha i cerchi da 17 per le termiche....sempre se non li vuole vendere e montare le termiche da 18...dipende quanto le usi e se vai spesso in montagna
ripeto:
per me meglio 17+assetto invece che 18 senza assetto

aviator85
12-06-2011, 09:41
La soluzione e' solo a livello economico...io comprerei tutto originale e via...
In Audi spenderesti 1200 euro per i 18...calcola che solo di gomme ne ho spesi quasi 800 per cambiarle...non credo che con 400 euro ti compreresti i cerchi da 18...figuriamoci se originali...
Se tieni all'estetica l'assetto e' un must con qualsiasi diametro dei cerchi....
Molti, incluso me,cercano di risparmiare al momento dell'acquisto ma poi si pentono perche per avere quello che vuoi o che ti manca spendono almeno il doppio....

kora
12-06-2011, 09:46
Quoto meglio i 17+assetto che i 18 senza assetto per i cerchi da 18 se hai intenzione di montarli ti conviene metterli subito eviterai spese future e eviterai il rischio come nel mio caso di non trovarteli a libretto
:wave:

perlupo
12-06-2011, 09:52
eh già...sante parole!
giusto per tirar gùi due cifre questo è quello che spesi per cerchi e gomme.
420 cerchi 17" (Dezent RB 7.5 x17 et 35)
780 gomme 17" (Michelin primacy hp)
-410 ritiro gomme da 16" (mi pare Dunlop)
----
790 totale compreso montaggio equilibratura etc
inoltre ho ricavato mi pare 450euro dalla vendita dei cerchi originali da 16 Audi

---------- Post added at 09.52.33 ---------- Previous post was at 09.50.58 ----------


Quoto meglio i 17+assetto che i 18 senza assetto per i cerchi da 18 se hai intenzione di montarli ti conviene metterli subito eviterai spese future e eviterai il rischio come nel mio caso di non trovarteli a libretto
:wave:

...e questo è uno dei tanti misteri dell'Unverso
proprio non capisco perchè la tua a libretto non avesse i 18
la mia coi 16 ha i 18 a libretto
è davvero assurdo

survivors
12-06-2011, 09:55
Ragazzi grazie....ma le mie idee si stanno confondendo sempre +! Per quanto concerne l'assetto sportivo, intanto non so se sarei in tempo visto che la macchina è ordinata dal 25/5 e ho già fatto due cambi anche se dopo pochi giorni (cambio colore e vetri oscurati al postoi dell tendine manuali). Inoltre a me piace il confort e quindi l'assetto sportivo non mi convince. Inoltre non vado praticamente mai in montagna.
In effetti volevo optare per i cerchi originali con gomme da 245...ma oltre che spendere 1200 euro in +.....non avrei un treno di cerchi e gomme in +....il che non è poco! L'idea che a questo punto mi intriga è fare il cambio gomme da un gommista come suggeritomi da perlupo (quindi passare da i 225-50 r17 ai 225-45 r18 (pagando quindi una minima differenza....) e comprare subito i cerchi nuovi da 18" (ho visto alcuni modelli dezent,mak etc....e con circa 700 euro dovrei cavarmela. Poi in inverno comprerei delle invernali da 17" da montare sui cerchi originali...quindi in definitiva con circa 1200 euro avrei due treni di gomme e due di cerchi. Che ne pensate????

kora
12-06-2011, 09:59
Potrei chiedere una rettifica dei documenti ??? se tutti hanno i cerchi da 18 perchè la mia no ????

---------- Post added at 09.59.09 ---------- Previous post was at 09.57.19 ----------


Ragazzi grazie....ma le mie idee si stanno confondendo sempre +! Per quanto concerne l'assetto sportivo, intanto non so se sarei in tempo visto che la macchina è ordinata dal 25/5 e ho già fatto due cambi anche se dopo pochi giorni (cambio colore e vetri oscurati al postoi dell tendine manuali). Inoltre a me piace il confort e quindi l'assetto sportivo non mi convince. Inoltre non vado praticamente mai in montagna.
In effetti volevo optare per i cerchi originali con gomme da 245...ma oltre che spendere 1200 euro in +.....non avrei un treno di cerchi e gomme in +....il che non è poco! L'idea che a questo punto mi intriga è fare il cambio gomme da un gommista come suggeritomi da perlupo (quindi passare da i 225-50 r17 ai 245-45 r18 (pagando quindi una minima differenza....) e comprare subito i cerchi nuovi da 18" (ho visto alcuni modelli dezent,mak etc....e con circa 700 euro dovrei cavarmela. Poi in inverno comprerei delle invernali da 17" da montare sui cerchi originali...quindi in definitiva con circa 1200 euro avrei due treni di gomme e due di cerchi. Che ne pensate????
Secondo me è la soluzione migliore se non ti piacciono cerchi originali audi

perlupo
12-06-2011, 10:03
come ti ho detto prima, mi pare un'ottima soluzione
cerca subito il gommista che ti ritira le gomme da 17...non è da tutti, ma a fronte di un acquisto importante (gomme da 18 + cerchi) è sicuramente più invogliato a farlo
non ti aspettare una "minima differenza" perchè il gommista ti ritira i tuoi 17 al SUO prezzo di costo mentre ti fa pagare i 18 al SUO prezzo di vendita
:smile:

---------- Post added at 10.03.03 ---------- Previous post was at 10.01.23 ----------


Potrei chiedere una rettifica dei documenti ??? se tutti hanno i cerchi da 18 perchè la mia no ????

ne avevamo parlato già tempo fa
a me sembra assurda sta cosa
muoviti di consegunza
chiedi in conce, motorizzazione...vedi tu ma mi pare davvero fuori dal mondo
per sicurezza apri un post chiedendo lumi sullle misure da libretto delle A4

survivors
12-06-2011, 10:08
bene bene.......bella fregatura! Boh......non so che fare.......! Comunque, a questo punto attendo con trepidazione l'arrivo dell'auto e nel frattempo cercherò una soluzione....che non sarà facile....anche se ripeto quei cerchi non mi vanno giù.....e dire che con nonostante oltre 40 mila euro spesi....potrebbero mettere dei cerchi + decenti da vedere...non so come la pensate.
p.s Un'altra soluazione, probabilmente la meno onerosa...sarebbe comprare i cerchi nuovi da 17" tipo della dezent....montarli sulle gomme di serie (225-50 r17) e vendere i cerchi audi originali.....in pratica con poco + di 200/300 euro ne esco fuori.....ma secondo voi l'impatto visivo sarà migliore? Spero di si.....almeno i cerchi sono + belli da vedere....

perlupo
12-06-2011, 10:18
le cifre le ho riportate nel post precedente
le foto coi Dezent le hai (sia con assetto che senza assetto) ora sta a te la scelta
...+ di 40mila euro????
e che ci hai messo dentro?

---------- Post added at 10.18.39 ---------- Previous post was at 10.11.35 ----------

per i 18 e i per i prezzi delle gomme vai su gommadiretto
per i prezzi dei dezent indicativamente vai su ebay

survivors
12-06-2011, 11:21
perlupo sei veramente gentile ed estremamente utile. Sono a 41.300.....audi a4 avant versione ambiente plus (143 cv) + xenon, pacchetto luci, estensione garanzia 2 anni e vetri oscurati (colore bianco ibis)....ti piace come config?
A questo punto sono veramente indeciso sull'assetto sportivo.....e magari mettere i cerchi 17" della dezent (ma tu li hai presi 420 euro...ma tanto tempo fa?)....l'effetto è ottimo...senza necessariamente andare sui 18.....così le gomme le avrei già (a comfort come sei??). A quel punto potrei optare x conservare i cerchi originali da 17 e montarci su gli invernali....oppure venderli (a quanto potrei piazzarli visto che sono da 17?). Che ne pensi?

perlupo
12-06-2011, 11:54
perlupo sei veramente gentile ed estremamente utile. Sono a 41.300.....audi a4 avant versione ambiente plus (143 cv) + xenon, pacchetto luci, estensione garanzia 2 anni e vetri oscurati (colore bianco ibis)....ti piace come config?
A questo punto sono veramente indeciso sull'assetto sportivo.....e magari mettere i cerchi 17" della dezent (ma tu li hai presi 420 euro...ma tanto tempo fa?)....l'effetto è ottimo...senza necessariamente andare sui 18.....così le gomme le avrei già (a comfort come sei??). A quel punto potrei optare x conservare i cerchi originali da 17 e montarci su gli invernali....oppure venderli (a quanto potrei piazzarli visto che sono da 17?). Che ne pensi?

è un piacere!
questa è la mia config ritirata a feb 2010
A4 Avant 2.0 TDI MY2010 120cv Start Plus-Grigio Quarzo-Modanature cromate-Pacchetto luci-Parking system posteriore-Xenon plus-Sensori luci pioggia-Volante in pelle 3 razze multifunzione-Tendine parasole...di listino 34mila giusti giusti ....ma la mia è una 120cv!!!
I cerchi Dezent li ho presi una settimana prima della consegna
Anche per me sarebbe "più furbo" fare l'assetto e cerchi da 17...l'auto si irrigidisce un po' ma non è per nulla scomoda
i cerchi da 17 li potresti vendere a 500/550 ma non sono aggiornato sui prezzi
vedi un po' in germania quanto li mettono su ebay nell'usato...sono loro che fanno il prezzo
mi metti una foto dei cerchi che ti arrivano che non ho capito quali sono?

survivors
12-06-2011, 12:14
eccoli
http://dl.dropbox.com/u/27789214/zie4zb.png
A te piacciono????
provo a sentire il mio venditore se è ancora possibile la modifia.....altrimenti farò come ti ho detto....lascio così e compro i cerchi da 17" (de decidere quali...) e li monto sulle gomme di serie. Poi per quelli originali vedrò se venderli o lasciarli per le invernali.

perlupo
12-06-2011, 13:49
sì in effetti non sono il massimo della vita, però credimi se con questi cerchi la fai scendere di 2cm cambia dal gionro alla notte (assetto sportivo Audi)
io non sono bravo con photoshop se no ti facevo una preview...risparmi su tutto e spendi solo per l'assetto (305euro mi pare)
se il conce ti fa la modifica ringrazia il cielo perchè secondo me ti piacerà già così (inoltre non ne vai a spendere 900 come ho dovto fare io)
personalmente oltre ai miei cerchi della Dezent a me piaccino parecchio questi
Dezent RG
http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2010/01/Cerchi-in-lega-DEZENT-RG.jpg
Dezent RK
http://www.alcar.it/563_IT?webdid=453&webvid=3&webbid=0

Gioca un po' col configuratore della Alcar e vedi cosa ti ispira di più

newentry
12-06-2011, 14:11
Se vuoi un consiglio spassionato prendila direttamente con i 18 dalla concessionaria evitando di comprare cerchi replica o altro


STRAQUOTO

leellah
12-06-2011, 14:34
STRAQUOTO

Ri-quoto.
Purtroppo tutti i cerchi non originali dopo un po' stancano...

Questa è una Advanced Plus, i 18" vengono aggratis (non conosco nel dettaglio le differenze di allestimento).
Sul confort non perdi nulla.
http://img687.imageshack.us/img687/7954/zie4ze.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/zie4ze.png/)

aviator85
12-06-2011, 16:43
Ri-quoto.
Purtroppo tutti i cerchi non originali dopo un po' stancano...

Questa è una Advanced Plus, i 18" vengono aggratis (non conosco nel dettaglio le differenze di allestimento).
Sul confort non perdi nulla.
http://img687.imageshack.us/img687/7954/zie4ze.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/zie4ze.png/)

E' uguale alla mia!!!:tongue:

perlupo
12-06-2011, 17:01
si cerchi da 18 rendono come se fossero da 19!!!

Pirandello
12-06-2011, 20:20
Ragazzi grazie....ma le mie idee si stanno confondendo sempre +! Per quanto concerne l'assetto sportivo, intanto non so se sarei in tempo visto che la macchina è ordinata dal 25/5 e ho già fatto due cambi anche se dopo pochi giorni (cambio colore e vetri oscurati al postoi dell tendine manuali). Inoltre a me piace il confort e quindi l'assetto sportivo non mi convince. Inoltre non vado praticamente mai in montagna.
In effetti volevo optare per i cerchi originali con gomme da 245...ma oltre che spendere 1200 euro in +.....non avrei un treno di cerchi e gomme in +....il che non è poco! L'idea che a questo punto mi intriga è fare il cambio gomme da un gommista come suggeritomi da perlupo (quindi passare da i 225-50 r17 ai 225-45 r18 (pagando quindi una minima differenza....) e comprare subito i cerchi nuovi da 18" (ho visto alcuni modelli dezent,mak etc....e con circa 700 euro dovrei cavarmela. Poi in inverno comprerei delle invernali da 17" da montare sui cerchi originali...quindi in definitiva con circa 1200 euro avrei due treni di gomme e due di cerchi. Che ne pensate????

Infatti,io non avrei dubbi,se i 18" mi vengono a buon prezzo,tipo nell'advanced plus ipotizzato dal buon Lellah,ok,altrimenti cambierei le gomme da 17" subito con le invernali e poi via di 18 after.............ma io sono un sostenitore dell'aftermarket.

Altra alternativa sarebbe riuscire a farsi montare questo cerchio da 17"
http://www.original-felgen.com/8k0601025c8z8.html
Ogni volta che lo vedo vado a controllare la misura perchè rende così bene che sembra un 18"

perlupo
12-06-2011, 20:23
....quindi tutto senza assetto Pirandello?

Pirandello
12-06-2011, 21:20
....quindi tutto senza assetto Pirandello?

Io darei la precedenza ai cerchi,l'assetto chiaramente viene subito dopo,direi che con la soluzione del 18" aftermarket avanzano anche i soldi per qualsiasi soluzione di assetto.
Per fare un esempio di ciò di cui si parlava prima questo può essere una buona alternativa ad un disegno originale.
http://img845.imageshack.us/img845/8862/graphitemirror.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/845/graphitemirror.gif/)

Non penso che,ad esempio rispetto a quello originale segnalato nel link precedente,questo possa stonare o stancare no?Come prezzo a me lo davano a 600 euro.

Confronto:


http://img847.imageshack.us/img847/4756/8k0601025c8z83.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/8k0601025c8z83.jpg/)

P.S. Prima che tu ti convinca per i 18" :asd:volevo però esprimere il mio parere sugli RG:
Bel cerchio in assoluto,ma non ce lo vedo su 8K e secondo me,specie nella variante dark,non rende in grandezza.

survivors
13-06-2011, 00:03
http://dl.dropbox.com/u/27789214/zie4zb3.png
http://dl.dropbox.com/u/27789214/zie4zb4.png
Ho appena letto i vostri commenti.......e ovviamente mi hanno spiazzato....perchè da un lato c'è chi sostiene che l'assetto sia + impo dei cerchi dall'altro chi mette in primis i cerchi......da un altro lato io devo fare quadrare i conti. Ho scelto l'ambiente plus rispetto all'advanced plus perchè offre un pacchetto che + sia addice ai miei gusti....si in effetti nell'altro pacchetto ci sono i cerchi da 18,. Nelle due foto in alto.....ho inserito la config con i cerchi che a me piacciono di + (sono da 18 e costano 1200 euro) e quello suggeritomi da Pirandello che sono offerti in optional (sono sempre da 17" ma 8j rispetto a quelli di serie che sono 7,5j....qual'è la differenmza? ) Questi li pagherei 350 euro. In effetti sono + gradevoli rispetto a quelli di serie...ma non il massimo. Se faccio l'assetto + cerchi da 17" (tipo i dezent) spendo sugli 800, mentre se seguo Pirandello spendo solo 350...ma non è che cambierebbe moooolto.... Oppure comprare in after i cerchi da 17 della dezent senza assetto spendendo sui 500 e avere così un cambio cerchi per le invernali! Cacchio che confusione......mi piacerebbe poter fare l'ultimo sforzo.....spendere senza problemi e comprare quelli da 18"....!!!! Ma credetemi sono già fuori budget....e il mio obbiettivo è a questo punto ottenere il max con il minimo....e la paura di sbagliare è tanta....poi come ho detto non so se chiedere al venditore se c'è ancora tempo x cambiare l'ordine....non vorrei farmi mandare a quel paese.....(anche se gli eurozzi li metto io....). BOOOOOOOO!!

perlupo
13-06-2011, 08:26
Io darei la precedenza ai cerchi,l'assetto chiaramente viene subito dopo,direi che con la soluzione del 18" aftermarket avanzano anche i soldi per qualsiasi soluzione di assetto.
Per fare un esempio di ciò di cui si parlava prima questo può essere una buona alternativa ad un disegno originale.
http://img845.imageshack.us/img845/8862/graphitemirror.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/845/graphitemirror.gif/)

Non penso che,ad esempio rispetto a quello originale segnalato nel link precedente,questo possa stonare o stancare no?Come prezzo a me lo davano a 600 euro.

Confronto:


http://img847.imageshack.us/img847/4756/8k0601025c8z83.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/8k0601025c8z83.jpg/)

P.S. Prima che tu ti convinca per i 18" :asd:volevo però esprimere il mio parere sugli RG:
Bel cerchio in assoluto,ma non ce lo vedo su 8K e secondo me,specie nella variante dark,non rende in grandezza.

Verissimo!
Questi MAK in grandezza rendono molto in quanto la razza si allunga fino al bordo senza interruzioni
Belli!

Pirandello
13-06-2011, 11:22
http://dl.dropbox.com/u/27789214/zie4zb3.png
http://dl.dropbox.com/u/27789214/zie4zb4.png
Ho appena letto i vostri commenti.......e ovviamente mi hanno spiazzato....perchè da un lato c'è chi sostiene che l'assetto sia + impo dei cerchi dall'altro chi mette in primis i cerchi......da un altro lato io devo fare quadrare i conti. Ho scelto l'ambiente plus rispetto all'advanced plus perchè offre un pacchetto che + sia addice ai miei gusti....si in effetti nell'altro pacchetto ci sono i cerchi da 18,. Nelle due foto in alto.....ho inserito la config con i cerchi che a me piacciono di + (sono da 18 e costano 1200 euro) e quello suggeritomi da Pirandello che sono offerti in optional (sono sempre da 17" ma 8j rispetto a quelli di serie che sono 7,5j....qual'è la differenmza? ) Questi li pagherei 350 euro. In effetti sono + gradevoli rispetto a quelli di serie...ma non il massimo. Se faccio l'assetto + cerchi da 17" (tipo i dezent) spendo sugli 800, mentre se seguo Pirandello spendo solo 350...ma non è che cambierebbe moooolto.... Oppure comprare in after i cerchi da 17 della dezent senza assetto spendendo sui 500 e avere così un cambio cerchi per le invernali! Cacchio che confusione......mi piacerebbe poter fare l'ultimo sforzo.....spendere senza problemi e comprare quelli da 18"....!!!! Ma credetemi sono già fuori budget....e il mio obbiettivo è a questo punto ottenere il max con il minimo....e la paura di sbagliare è tanta....poi come ho detto non so se chiedere al venditore se c'è ancora tempo x cambiare l'ordine....non vorrei farmi mandare a quel paese.....(anche se gli eurozzi li metto io....). BOOOOOOOO!!

Non farti prendere dall'ansia che non ce n'è bisogno,ci sono cose più importanti!:wink:

Per il resto fatti i tuoi conti e scegli liberamente,se vuoi cambiare l'ordine vai e prova,non ti costa nulla e ,male che vada,ti diranno che non si può.Altrimenti fai le tue valutazioni sulle possibilità aftermarket,tieni presente che anche l'assetto lo puoi fare dopo,spendendo circa 250 euro per le sole molle (+ montaggio) o circa 650 euro per molle ed ammortizzatori.
Lo stesso dicasi per i cerchi,si spendono in media 700 euro per dei buoni cerchi after (+ per OZ,molto meno per Momo che come qualità ormai non è il massimo),e da 400 euro in su per delle gomme sia invernali da 17" sia estive da 18".
Tornando alla quadratura del cerchio forse il compromesso riuscita/prezzo potresti averlo con 650 euro,cioè assetto audi+cerchi 8J,la differenza col 7,5j sta nella larghezza del canale,cioè la parte che ospita la gomma,un 8j in teoria andrebbe meglio se metti le estive da 245,il 7,5 con le 225,ma non è trascendentale.

aviator85
13-06-2011, 20:48
Siccome mi sembra di capire che c'è anche una questione economica di base ti consiglio di lasciare i 17' (originali della casa magari quelli che più ti possano piacere) e magari di aggiungere l'assetto!poi con il tempo si vedrà....cerchi aftermarket lasciando stare il discorso della qualità...perchè pochi sono buoni (vedi perlupo)...il disegno potrebbe stancare...e di sicuro per rivenderli avrai più difficoltà...

Alfredo

survivors
14-06-2011, 01:43
Pirandello....si lo so che ci sono cose + importanti....certamente ho usato un termine improprio....(paura...). Sai, per comprare quest'auto, che ovviamente non me la consigliata il dottore....., sto facendo un bel sacrificio....ma come si dice al cuor non si comanda e io ho sempre avuto un debole (oltre che per le donne....) per le auto. A dire la verità, il mio sogno era (ed è) la A5 SPORTBACK e difatti circa un mese fa ho iniziato il mio giro per l'auto nuova proprio per la a5 ed ero sul punto di ordinarla....ma poi mia moglie mi ha fatto tornare con i piedi per terra.....essendo un 4 posti secco ed avendo appena avuto il secondo bimbo.....meglio optare per una familiare!! Scusa la mia divagazione......comunque tutto ciò per dire che seppur ho raggiunto e superato il mio budget, volevo essere soddisfatto al 100% e i cerchi rappresentano la quadratura de "cerchio".........! Per il momento potrei lasciare tutto così (o al limite l'assetto...ma aspetto che il venditore mi dica se è ancora possibile modificare l'ordine...), poi con l'arrivo dell'auto vedrò bene se i cerchi possono andare bene così.......grazie per i preziosi consigli.

leellah
14-06-2011, 06:42
Da questo 3D appare abbastanza chiaramente che i cerchi sono un'opzione quasi irrinunciabile nella tua scala di priorità.
Fossi in te rivaluterei la scelta del pacchetto ambiente e punterei dritto sull'Advanced. Ti permetterebbe di montare i 18" a parità di spesa con l'attuale.
Quanto al confort, l'assetto sportivo di serie non è affatto scomodo.

Se questa "strategia" non ti convince, lascia l'ordine com'è, goditi la macchina come l'hai scelta e rimanda le modifiche all'anno prossimo; è l'unico modo per evitare il salasso...

survivors
14-06-2011, 13:01
Non è che sia una priorità assoluta....ma comprando un'auto del genere e poi non essere contento delle "scarpe" che porta (che non sarà la cosa + importante in assoluto...ma un bel cerchio salta subito all'occhio no?) non è bello, certo quelli di serie (ho messo anche una foto qualche post fa) non è ch efanno schifo (ci mancherebbe), ma su una macchina del genere non fanno grande figura. Ci sono tanti cerchi + belli. Il pacchetto ambiente plus rispetto all'advanced (x i miei gusti) è molto + completo.....è solo i cerchi che mancano......oltretutto quelli da 18" con gomme da 245 diventano (seppur eccezionali) diventano veramente impegnativi. Farò come dici tu (e altri). Lascio per il momento tutto com'è, e se poi non sono soddsfatto dei cerchi prenderò altro (dezent-mak-oz).
P.S Ho letto in altri forum che esiste un'azienda italiana che produce repliche di ottima fattura (ha tutte le omologazioni), è questa (con i relativi replica audi):
http://www.wspitaly.com/Wsp-Italy/Audi.html
qualcuno la conosce?

survivors
23-06-2011, 08:36
Ragazzi ho deciso...anche perchè non avevo molta scelta. Niente assetto e ho lasciato i cerchi in lega originali.
Adesso vi chiedo alcune info. L'auto monterà cerchi come detto da 17"x 7,5j e gomme da 225-50 r17. A questo punto volendo cambiare i cerchi originali con dei Dezent,mak (o WPS italy che dicono sono dei replica audi di buona fattura) che misura devo prendere? 17"x 7,5j oppure anche i 17"x 7j, cambia qualcosa? Ho visto ci sono anche i 17"x 8j.
Con i cerchi che smonto (quelli orig audi) li utilizzerò per l'inverno con gomme invernali che comprerò + avanti.
Secondo voi potrò chiedere direttamente alla conc audi di farmi il cambio dei cerchi in concomitanza con la consegna della vettura? O non essendo cerchi audi non mi faranno questo cambio....forse è meglio rivolgermi ad un'altro gommista, dopo la consegna dell'auto? Per quanto concerne gli ET......è stato detto che i cerchi audi di serie sono et 45....cosa mi consigliate per quelli che debbo comprare? Posso mettere gli et 35 che sono un pò + sporgenti? Ma viene segnalato da chi vende il cerchio?
Grazie a chiunque mi dia queste info.
p.s un'ultima cosa.......potrò montare lo stemma audi dei cerchi originali su quelli che compro?

perlupo
23-06-2011, 09:23
Quante domande!!! :smile:
Andiamo per ordine:
Come detto monta 7.5 X 17 e io non mi sposterei da li...se prendi dei cerchi prendi pure 7.5 x 17
Io eviterei di chiedere al conce e mi affiderei ad un buon gommista...magari ti fanno delle storie
Per l'ET come ti avevo detto in precedenza puoi mettere ET35 io li ho messi così e mi trovo bene
C'è scritto all'interno del cerchio il numero di ET
I produttori SERI di cerchi producono dei modelli che NON permettono l'uso del copri mozzo originale...in modo da fugare ogni dubbio e perplessità riguardo l'originalità del cerchi prodotto e se vogliamo la non contraffazione.
Discorso diverso per i replica che permettono di montare i copri mozzo originali...in questo caso si fa di tutto per far sembrare il cerchio replica (indipendentemente se è stato prodotto in Italia, Cina o a Puttemburgo :smile: ) il più possibile originale
Spero di essere stato chiaro
:smile:

survivors
23-06-2011, 10:05
Grazie Perlupo molto gentile.
Seguirò i tuoi consigli. Adesso, il difficile sarà scegliere un cerchio che vada bene sulla A4 avant bianco ibis....!!

perlupo
23-06-2011, 10:20
Grazie Perlupo molto gentile.
Seguirò i tuoi consigli. Adesso, il difficile sarà scegliere un cerchio che vada bene sulla A4 avant bianco ibis....!!

di nulla è un piacere! :smile:
di tutte quella del cerchio è una scelta difficile che deve essere ponderata perchè è un componente fondamentale per la ns vettura ma anche dal punto di vista estetico!
facci sapere poi cosa hai scelto
:smile:

Pirandello
23-06-2011, 14:35
Ragazzi ho deciso...anche perchè non avevo molta scelta. Niente assetto e ho lasciato i cerchi in lega originali.
Adesso vi chiedo alcune info. L'auto monterà cerchi come detto da 17"x 7,5j e gomme da 225-50 r17. A questo punto volendo cambiare i cerchi originali con dei Dezent,mak (o WPS italy che dicono sono dei replica audi di buona fattura) che misura devo prendere? 17"x 7,5j oppure anche i 17"x 7j, cambia qualcosa? Ho visto ci sono anche i 17"x 8j.Con i cerchi che smonto (quelli orig audi) li utilizzerò per l'inverno con gomme invernali che comprerò + avanti.
Secondo voi potrò chiedere direttamente alla conc audi di farmi il cambio dei cerchi in concomitanza con la consegna della vettura? O non essendo cerchi audi non mi faranno questo cambio....forse è meglio rivolgermi ad un'altro gommista, dopo la consegna dell'auto? Per quanto concerne gli ET......è stato detto che i cerchi audi di serie sono et 45....cosa mi consigliate per quelli che debbo comprare? Posso mettere gli et 35 che sono un pò + sporgenti? Ma viene segnalato da chi vende il cerchio?
Grazie a chiunque mi dia queste info.
p.s un'ultima cosa.......potrò montare lo stemma audi dei cerchi originali su quelli che compro?

Scusa ma forse non ho capito,cambi dei 17" con dei 17"??
Se è così,sei sicuro che ti convenga farlo? Io ti consiglio a questo punto,se è per le gomme nuove,prima di finirle o venderle e poi mettere un cerchio che valga la pena esser comprato,cioè un 18".
Avrei capito se avevi i 16",ma così:unsure:

perlupo
23-06-2011, 14:47
azzo anch'io avevo capito da 16 a 17!!!
illuminaci

survivors
12-07-2011, 00:59
si è così....non passo dai 17 ai 18 perchè (so e sono cosciente che sono + belli da vedere non c'è dubbio!!!) primo diventantano molto impegnativi (sia per il costo dei cerchi che sopratutto per il cambio gomme da 245...) e poi (lo stesso venditore...contro i suoi interessi....) mi hanno sconsigliato i 18 per via della rigidità della macchina e dei consumi. Effettivamente io preferisco il comfort. E poi, a dire la verità (seppur lo ribadisco....i cerchi da 18...ma a questo punto anche da 19" sono molto belli da vedere..) anche i 17 fanno la loro figura (io attualmente sono con un serie 3 con cerchi da 16). In questi giorni sto facendo dei giri su internet e in vari gommisti per i cerchi che dovrò accoppiare alle gomme che l'audi mi fornirà di serie. mentre, i cerchi originali li monterò con le gomme invernali. Sono indeciso tra i replica WSP ITALY (a dire di molti sembrano affidabili) il DEZENT RK che lo stesso Perlupo mi ha consigliato e che è uguale a quello audi....oppure l'OZ MICHELANGELO 10 che è un bel cerchio e il marchio è affidabile. Voi cosa mi consigliate?

gino.baldini
12-07-2011, 09:55
M+S sono le misure per le gomme invernali (mud and snow)

a riguardo di questo, parlando dei pneumatici invernali, un paio di domande da principiante:

- ho i cerchi 16" originali audi (non volevo comprarne di sostitutivi), mi sembra dai dati del libretto postat nella prima pagina di questo thread che io, dal libretto, sia forzato verso la scelta delle 225/55 R16 95H M+S, vero ? Non è che mi converrebbe per le gomme invernali andare su una misura tipo 205 ? Mi sembra di avere letto da qualche parte che in caso di bagnato/neve la larghezza del battistrada più è piccola e meglio è...
- Se, in base a quanto sopra, scegliessi di montare i 205/60 R16 92W ho letto che secondo la legge si può scendere fino ad una classe di velocità verso il basso (ovvero classe V, la Z e ZR le ignorerei, sbaglio)... sarà che siamo fuori stagione ma in tutti i configuratori online non ho trovato pneumatici invernali con classe di velocità maggiori di H (dunque una classe sotto a quanto mi servirebbe)... voi cosa montate ?
- ultima domanda, se mi mettessi ad ordinare le gomme diciamo prima di Settembre, a vostra sensazione, ottengo qualche risparmio rispetto a cercarle in Ottobre inoltrato oppure no ?

scusate se faccio domande magari già risposte qua sul forum... non le ho trovate con il tasto cerca!

lyodf
12-07-2011, 14:22
Scusa ma forse non ho capito,cambi dei 17" con dei 17"??
Se è così,sei sicuro che ti convenga farlo? Io ti consiglio a questo punto,se è per le gomme nuove,prima di finirle o venderle e poi mettere un cerchio che valga la pena esser comprato,cioè un 18".
Avrei capito se avevi i 16",ma così:unsure:

Straquoto, :tongue:
Non riesco a comprendere in pieno la scelta di mantenere gli originali da 17' con le gomme invernali e ricomprarne altri sempre da 17' per l'uso normale...
:ohmy:

Sulla mia mi ritrovo i 17' originali con il disegno un po' particolare, vedi foto...

Nulla da obbiettare per confort di marcia ed esteticamente fanno sempre la loro porca figura...:w00t:
Ma sto scalpitando per poter montare i 18' che sono secondo me su quest'auto il massimo...
Appena riesco a vendere tutto il treno dei 17' so già che disegno scegliere...
Rigorosamente originale.:iconcool:

Enrico

pittis
12-07-2011, 16:05
io adoro questi....
http://img153.imageshack.us/img153/3377/a0a327yw3.jpg

lyodf
12-07-2011, 16:22
io adoro questi....
http://img153.imageshack.us/img153/3377/a0a327yw3.jpg

Beehhh notevoli, ma il 19 mi sembra veramente eccessivo per un'auto tutto sommato equilibrata e tranquilla come la mia A4 Avant 2.0 143 Multitronic...
Poi non parliamo della condizione delle strade della nostra città a dir poco oscene, non posso immaginare quanto mi durerebbero i 19'...

pittis
12-07-2011, 16:28
Beehhh notevoli, ma il 19 mi sembra veramente eccessivo per un'auto tutto sommato equilibrata e tranquilla come la mia A4 Avant 2.0 143 Multitronic...
Poi non parliamo della condizione delle strade della nostra città a dir poco oscene, non posso immaginare quanto mi durerebbero i 19'...
puoi sempre prendere una copia da 17...

lyodf
13-07-2011, 16:14
Oramai ho le idee troppo chiare,:w00t::w00t:
Non penso di passare da un 17' ad un'altro 17' solo per cambiare il disegno, se lo faccio e spero il prima possibile 18'.

E' il top su quest'auto, probabilmente con disegno classico a stella a 5 punte e raggi stondati...

Sto sognado....:tongue:

survivors
14-07-2011, 00:53
Si è proprio il modello che vorrei prendere io. Ma come detto il 17".....ripeto sono daccordo sul fatto che il 18" è un'altro mondo.....ma bisogna considerare altri fattori e non solo quelli estetici. Ho considerato che dovendo comprare le gomme invernali.....a questo punto compro anche un treno di cerchi nuovi (che mi piacciono di + rispetto al modello di serie....la mia sarà la nuova versione ambiente plus) e questi originali li metto con gli invernali.....non penso sia un ragionamento da pazzi......certo se consideriamo SOLO l'aspetto estetico allora avete ragione voi!
Per quanto concerne i suddetti cerchi...sono indeciso sul modello replica della wsp e il modello rk della dezent....che è praticamente uguale....(almeno così sembra dalle foto).
Quello che mi lascia perplesso (purtroppo non ho mai visto un replica dal vivo) è.....questi replica si vede che sono replica? Cioè qualitativamente sono una copia decente o balza subito all'occhio che sono copie??

lyodf
14-07-2011, 10:40
Si è proprio il modello che vorrei prendere io. Ma come detto il 17".....ripeto sono daccordo sul fatto che il 18" è un'altro mondo.....ma bisogna considerare altri fattori e non solo quelli estetici. Ho considerato che dovendo comprare le gomme invernali.....a questo punto compro anche un treno di cerchi nuovi (che mi piacciono di + rispetto al modello di serie....la mia sarà la nuova versione ambiente plus) e questi originali li metto con gli invernali.....non penso sia un ragionamento da pazzi......certo se consideriamo SOLO l'aspetto estetico allora avete ragione voi!
Per quanto concerne i suddetti cerchi...sono indeciso sul modello replica della wsp e il modello rk della dezent....che è praticamente uguale....(almeno così sembra dalle foto).
Quello che mi lascia perplesso (purtroppo non ho mai visto un replica dal vivo) è.....questi replica si vede che sono replica? Cioè qualitativamente sono una copia decente o balza subito all'occhio che sono copie??

Sul discorso del doppio treno di gomme e cerchi per avere le invernali, non ci piove:biggrin: e mi trovi d'accordissimo!:w00t:

Le avevo anche io sulla b7 di prima, su cerchio da 16 originale e le ho vendute poco prima di vendere l'auto con i 17 e le bridgestone sportive.

E' solo che essendo la gomma "normale" quella più utilizzata e sopratutto impiegata nella bella stagione fa venire in mente un utilizzo più autostradale - sportivo di quella invernale o termica che sia. Di conseguenza un bel 18' lo vedo più azzeccato, mentre coem anche accennato prima un 17' è azzeccatissimmo per l'uso invernale, anche un 16 andrebe bene per la possibilità di montare peneumatici con un'impronta inferiore e a prezzi più vantaggiosi.
Per il discorso repliche, io li ho sempre valutati positivamente, ho avuto appunto i 17 tipo RS6 a 5 razze sulla precedente A4, che ti assicuro non avevano nulla di differente dagli originali. Purtroppo non ricordo la marca, ma personalmente non posso che parlarne bene, anche se li pagai una bella cifretta..
:tongue:

Massimo3.0
14-07-2011, 12:27
Si è proprio il modello che vorrei prendere io. Ma come detto il 17".....ripeto sono daccordo sul fatto che il 18" è un'altro mondo.....ma bisogna considerare altri fattori e non solo quelli estetici. Ho considerato che dovendo comprare le gomme invernali.....a questo punto compro anche un treno di cerchi nuovi (che mi piacciono di + rispetto al modello di serie....la mia sarà la nuova versione ambiente plus) e questi originali li metto con gli invernali.....non penso sia un ragionamento da pazzi......certo se consideriamo SOLO l'aspetto estetico allora avete ragione voi!
Per quanto concerne i suddetti cerchi...sono indeciso sul modello replica della wsp e il modello rk della dezent....che è praticamente uguale....(almeno così sembra dalle foto).
Quello che mi lascia perplesso (purtroppo non ho mai visto un replica dal vivo) è.....questi replica si vede che sono replica? Cioè qualitativamente sono una copia decente o balza subito all'occhio che sono copie??
come tutte le cose... ci sono delle repliche ben fatte e non si nota niente.... e delle repliche fatte male si vedono lontano 1 km che fanno pena....

perlupo
14-07-2011, 14:30
occhio che ci sono anche dei replica che esternamente sono PERFETTI....però per quanto riguarda il materiale con cui sono stati prodotti è un terno al lotto...per non parlare poi delle prove e test di qualità, di resistenza, omologazioni etc

survivors
15-07-2011, 16:19
Allora ho parlato con un gommista che vende cerchi in lega di tutte le marche e mi ha confermato che i cerchi (secondo lui) migliori sono quelli della OZ,MAK E DEZENT. Per quanto concerne i replica, quelli della wsp italy sono gli unici con brevetto tuv e sono di ottima fattura. Mi ha specificato (questo era il mio dubbio + forte) che neanche con la lente di ingrandimento si capisce che sono replica. Lui vende i dezent ad un costo inferiore rispetto ai wsp (circa 100 euro x i 4 cerchi) (parliamo del modello in evidenza in questo post), ma quello della dezent non è proprio uguale a quello dell'audi ma molto simile. Inoltre il coprimozzo originale audi potrei applicarlo solo sui wsp. A questo punto....sono fortemente tentato da questi benedetti wsp.....se sono così fatti bene e hanno tutte le certificazioni....con circa 600 euro (ma li ho trovati anche presso un'altro rivenditore ufficiale wsp (su internet) a circa 530 euro, mi prendo il cerchio che + mi piace senza spendere un capitale. Con altri 500/600 euro prenderò dei nokian 225 per l'inverno. Con circa 1000 euro ho così 2 treni di gomme e due di cerchi. Se dovessi invece optare per un 18"....la cifra lieviterebbe parecchio (perchè oltretutto dovrei cambiare anche le gomme in dotazione alla macchina al suo arrivo...o quantomeno dovrei pagare la differenza) .....e comunque avrei una macchina + rigida e che consuma di + ed infine con gomme + impegnative (245)...il tutto a fronte di un aspetto estetico, certamente rispettabile, ma non così determinante. Appena farò il tutto vi aggiornerò.

perlupo
15-07-2011, 16:28
io ho preso Dezent per i motivi che hai scritto sopra :smile:

gino.baldini
15-07-2011, 16:29
sono abbastanza d'accordo con quanto dici, survivors, solo una cosa non mi convince molto... a che pro prendi 2 treni di gomme (invernali ed estive) con i cerchi delle stesse dimensioni ? Capirei (come discusso più sopra) se tu prendessi cerchi da 18 per estate con gomme relative, ma come indichi tu non te la senti... non ti vale di tenere i 17" originali e di alternarci sopra le gomme estive e quelle invernali ? Qual'è il grosso vantaggio che se ne trae (a parte la spesa maggiore al cambio gomme ma arrivare a 530 euro ce ne vuole.... )

survivors
15-07-2011, 17:13
Capisco quello che dici....ma forse non ha seguito per intero il mio post. Il motivo principale è che i cerchi di serie con il mod ambiente plus non mi piacciono.....o meglio non sono così malaccio...ma su un'auto del genere ci vedo qualcosa di meglio...tipo il modello che vedi in quetso post....Ecco perchè prendo un'altro modello di cerch....che mi piace di + e che ovviamente metterò con le estive, mentre quelli orig che mi piacciono di meno le metto nei 4 mesi invernali.....capisci? Inutile che ti ripeta le mie motivazioni sui 18".

gino.baldini
15-07-2011, 17:50
ok capisco... e condivido anche sui 18" ad essere onesto

leellah
15-07-2011, 23:30
@survivors:

Volevo chiederti se hai mai provato una B8 con i 18.
Ho visto tantissimi A6 4F con i 245/40R18 e nessuno ha mai lagnato problemi di scomodità...
A me non sembra rigida nemmeno la mia B7 con i 18" e l'assetto KW... Ed ho pure le ruote più piccole...

Il costo delle gomme è sì superiore, ma penso che un treno di gomme ti duri almeno un paio d'anni (dato che hai anche le termiche)... e la differenza di pezzo non è affatto sostanziale. Per i consumi... mi ripeto, se hai il piede pesante le gomma larga non ti cambia la vita... e se hai il piede leggero nemmeno...

Molto importante è invece la scelta della MARCA di pneumatici...

survivors
29-07-2011, 15:58
Allora, dopo grande attesa sembra sia arrivato il mio momento!!! La prox settimana la mia A4 sarà in conc e spero entro il fine settimana di ritirarla!! Come da titolo del post....sapete che alla fine ho scelto di cambiare i cerchi originali (che metterò in inverno con le gomme termiche) con dei replica della WSP ITALY. Ho già contattato una ditta che è rivenditore ufficiale. La cosa che vi chiedo è questa. Mi hanno detto che per il mio modello (A4 AVANT 2.0 TDI) con cerchio da 17" va il modello (7,5 X 17) con ET 30, HUB 66,6, PCD 5X112. E' giusto? Io gli avevo chiesto gli ET 35 (che io sappia l'audi monta in originale gli et 45...esatto?) Cosa cambia con gli et 30? Le gomme sono 225/50/17.
Il modello è questo:
http://www.wspitaly.com/Wsp-Italy/Audi/S8-Cosma-Two-Hyp.html

EPROM1982
29-07-2011, 16:04
Con gli et30 le ruote stanno stanno a filo dei passaruota..

survivors
29-07-2011, 16:33
Grazie della risposta, ma mi potresti spiegare meglio? Cosa comporta? Non è + rischioso in caso di strade accidentate (la gomma non rischia di battere sul passaruota?). Consumi e rigidità auto centrano qualcosa? Ed esteticamente?
Grazie
Ma è possibile che non possa montare gli et 35 o 45....se sono dei replica audi?

Pirandello
29-07-2011, 18:21
Grazie della risposta, ma mi potresti spiegare meglio? Cosa comporta? Non è + rischioso in caso di strade accidentate (la gomma non rischia di battere sul passaruota?). Consumi e rigidità auto centrano qualcosa? Ed esteticamente?
Grazie
Ma è possibile che non possa montare gli et 35 o 45....se sono dei replica audi?

Certo, basta cambiare fornitore!
Se posso dirti la mia,(a parte che sai già come la penso per i 18" e che stai spendendo praticamente la stessa cifra per i 17",troverai poi anche molti in disaccordo sul non comfort)vuoi prendere il modello replica RS4 che come anche i Dezent RK non rendono per nulla in grandezza,a questo punto meglio un replica RS6 old,un OZ Michelangelo o un Mak Iguan,poi fai tu.
P.S.Lo stemma Audi lo puoi mettere su tutti.

---------- Post added at 18:21 ---------- Previous post was at 18:11 ----------


@survivors:

Volevo chiederti se hai mai provato una B8 con i 18.
Ho visto tantissimi A6 4F con i 245/40R18 e nessuno ha mai lagnato problemi di scomodità...
A me non sembra rigida nemmeno la mia B7 con i 18" e l'assetto KW... Ed ho pure le ruote più piccole...

Il costo delle gomme è sì superiore, ma penso che un treno di gomme ti duri almeno un paio d'anni (dato che hai anche le termiche)... e la differenza di pezzo non è affatto sostanziale. Per i consumi... mi ripeto, se hai il piede pesante le gomma larga non ti cambia la vita... e se hai il piede leggero nemmeno...

Molto importante è invece la scelta della MARCA di pneumatici...

Quoto per il fatto che almeno senza assetto sicuramente non è scomoda,un mio collega ha i 18 su B8 con assetto S Line edice che è confortevolissima.
Per le gomme sai già come la penso,basta scegliere una marca meno blasonata ed il gioco è fatto.E' già stato appurato in miriadi di circostanze che spesso le premium sono addirittura peggio.L'ultimo caso un mio collega che è passato da Bridgestone Turanza ad Hankook Ventus Prime trovando queste ultime nettamente superiori.

EPROM1982
30-07-2011, 11:24
Non credo che con cerchi da 17" ET30 e senza assetto le ruote possano toccare al passaruota, l'importante è che la ruota non fuoriesce dai parafanghi perchè come tutti sappiamo ciò è vietato dal codice della strada.. Non penso nemmeno che con un Et basso incide la rigidità e consumi.. Esteticamente sicuramente stanno meglio dei cerchi Et 30 o 35 invece degli Et 45 :smile:

survivors
31-07-2011, 15:57
Ragazzi.....quando ho raggiunto un certa decisione....voi me la fate sempre traballare!!
Intanto i cerchi rs6 old sono questi??
http://www.wspitaly.com/Wsp-Italy/Audi/Pompei-Silver.html
Comunque a parte tutto (il costo dei cerchi dai 17 ai 18...varierebbe circa 100 euro e quindi non è tanto), dovrei cambiare anche le gomme...che di serie montano i 225/50/17......per andare sui 245.....!!!
Booooo!
Comunque sono orientato sugli ET 35.....in effetti il rivenditore avrà sbagliato, ho contattato un'altro e mi ha detto che lA4 è una delle poche che può montare sia et30,35 e 45.

EPROM1982
31-07-2011, 16:01
Quelli in foto sono gli RS6 New, gli RS6 old sono questi:

http://img171.imageshack.us/img171/1800/18audirs6oldalloywheels.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/18audirs6oldalloywheels.jpg/)

Perchè devi cambiare anche le gomme?

survivors
31-07-2011, 22:26
come perchè.....se devo mettere quelli da 18 non posso lasciare quelli da 225/50/17 che mi forniscono loro!!

perlupo
01-08-2011, 09:06
con 17" e assetto sulla B8 morbida morbida non la è
penso che assetto e 18" le cose cambino in peggio
mia opinione, nulla più
:smile:

EPROM1982
01-08-2011, 09:24
come perchè.....se devo mettere quelli da 18 non posso lasciare quelli da 225/50/17 che mi forniscono loro!!

Ah! Mi sembrava di capire dai tuoi post precedenti che non eri intenzionato a montare dei 18"

perlupo
01-08-2011, 10:43
Ah! Mi sembrava di capire dai tuoi post precedenti che non eri intenzionato a montare dei 18"

uomo saggio!
:smile:

EPROM1982
01-08-2011, 10:48
uomo saggio!
:smile:

Dai ALberto montali anche tu questi 18" :tongue:

perlupo
01-08-2011, 14:09
Dai ALberto montali anche tu questi 18" :tongue:

7 lettere orizzontale
G.....I
:smile: :smile: :smile:

survivors
01-08-2011, 16:51
Che casino......mi state proprio convincendo.....ho contattao il mio gommista e mi ha detto che se gli porto l'auto appena ritirata mi fa il cambio gomme da 17" con quelli da 18", nel frattempo dovrei comprare i cerchi wsp.....il modello però sempre quello che piace a me....ma spero che stavolta da 18" come dice qualcuno rende meglio...., e me li monta su. Dovrei pagare una differenza di prezzo per le gomme (da 225/50/17 a 245/40/18) , che se scelgo alcune marche....sarebbe a costo zero (Hankook,Firestone..) circa 80 euro (per i Pirelli p7) e un bel pò di + per Bridgestone e Continental. Avete altre proposte x non pagare la differenza??? Lui mi ha parlato belne delle Firestone (marca acquisita da tempo dalla Bridgetsone).

Pirandello
01-08-2011, 20:16
Che casino......mi state proprio convincendo.....ho contattao il mio gommista e mi ha detto che se gli porto l'auto appena ritirata mi fa il cambio gomme da 17" con quelli da 18", nel frattempo dovrei comprare i cerchi wsp.....il modello però sempre quello che piace a me....ma spero che stavolta da 18" come dice qualcuno rende meglio...., e me li monta su. Dovrei pagare una differenza di prezzo per le gomme (da 225/50/17 a 245/40/18) , che se scelgo alcune marche....sarebbe a costo zero (Hankook,Firestone..) circa 80 euro (per i Pirelli p7) e un bel pò di + per Bridgestone e Continental. Avete altre proposte x non pagare la differenza??? Lui mi ha parlato belne delle Firestone (marca acquisita da tempo dalla Bridgetsone).

La proposta del tuo gommista mi sembra ottima,Hankkok e Firestone son buone,se poi preferisci in mercatino c'è anche un utente che cerca delle gomme da 225 50 17 come le tue in modo che poi saresti libero.
Per i cerchi guarda qui http://cgi.ebay.it/Cerchi-in-lega-Wsp-W560-MGM-18-Audi-A3-A5-A4-A6-TT-Q5-/280712911437?pt=Cerchi&hash=item415bcb1a4d
Come vedi per i 18" non devi spendere molto di più:wink:

P.S.Per il discorso del disegno che rimpicciolisce occhio che vale anche per il 18" Ci son tanti cerchi belli che rendono meglio di quello che piace a te.Se ti piacciono i MAK Iguan posso vedere di farteli avere ad un prezzo ottimo.

survivors
02-08-2011, 18:54
Allora, oggi ho concluso (finalmente!!), ho scelto i WSP mod. 557 da 8x18 et 45 mentre le gomme quelle della firestone 245/40/18, quelle che monta la a4 le darò in permuta al gommista (non pagherò differenza), mentre i cerchi audi da 17" li conserverò per le termiche.
Così saranno soddisfatti i tanti sostenitori (giustamente direi.....) dei 18". Il modello che ho scelto a me piace tantissimo e l'ho visto di presenza su un'audi a3 e fa la sua gran figura.
In pratica ciò che alla fine mi ha convinto è stato il fatto che il mio gommista mi fa la permuta a costo zero (ma comunque avrei pagato anche qualcosina in +) e sopratutto senza la necessità di fare il cambio in audi....ma sarò io a portarla direttamente dal gommista!!