Visualizza Versione Completa : Eccomi! Vi presento la mia TTS!
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Ciao Stè e grazie inanzitutto per la tua risposta completa ed esauriente. :)
Premesso che personalmente ho avuto esperienze in tal senso e suffragate dalla conoscenza diretta con personale della polizia di stato che mi hanno portato a sostenere che qualsivoglia modifica alla linea di scarico non è autorizzata dalla legge.
Leggendo e spulciando attentamente il Codice della strada, per quanto possa essere di difficile comprensione, ho potuto notare all' articolo 77 che viene fatto assoluto divieto, pena sanzioni di tipo amministrativo, qualsivoglia sostituzione e o modifica di :
a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione; (2) b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico; c) dispositivi di segnalazione acustica; d) dispositivi retrovisori; e) pneumatici o sistemi equivalenti.
il nostro caso è il punto b.
Sono ammesse sostituzioni in presenza di omologazione ma solo es esclusivamente in seguito ad un revisione da parte degli enti preposti con tutti i costi e le lungaggini burocratiche che ne conseguono (cosa che nessuno di noi farebbe mai).
Ti ripeto che se mi fermano e io mostro un certificato di omologazione del terminale CEE, l'operatore delle FdO che conosce attentamente il CdS sa come fregarti e a quale articolo andare a parare a meno che non veda riportato a libretto la modifica.
Ammortizzatori e sospensioni non rientrano fra i punti citati in precedenza indi per cui se te li hai omologati dal costruttore come sostiutivi di quelli originali allora non v'è problema.
Su questo hai ragione.
Tutto questo ti ripeto lo dico non per presunzione ma per esperienza personale e per ciò che ho potuto consultare sulla legislazione in materia.
ah, p.s. quando mi riferivo all'omologazione del finale con marchio CEE era implicito che mi riferissi anche al rispetto delle direttive riguardo le emissioni dei gas inquinanti e riguardo la rumorosità dello stesso mentre TUV o chi per esso fa solo certificazione di tipo qualitativo del prodotto.
Ciao, Fausto.
---------- Post added at 14:55 ---------- Previous post was at 14:52 ----------
Ah, Stè aggiungo, che io non voglio assolutamente andare a "intaccare" il vostro lavoro ma semplicemente fare chiarezza, anche perchè sono il primo a fare modifiche di questo tipo. :)
Non vederla come una crociata contro le modifiche, tutt'altro, al massimo far notare quanto sia fin troppo restrittiva la legislazione in materia nel nostro paese.
Come sempre in Italia le leggi vanno a interpretazione, a maggior ragione quelle del CDS...Per l'argomento in questione posso assicurarvi, come ha già detto Stefano, che NESSUNO e ripeto NESSUN ufficiale delle forze dell'ordine può applicare gli articoli relativi al fermo (es.art.78) o comunque applicare un qualsiasi verbale relativo a una sostituzione simile.
Proprio per ovviare alle solite interpretazioni (in questo caso del art.72) e sperare di trovare il poliziotto tollerante, sono state emanate circolari ministeriali a integrazione del CDS (una su tutte mi viene in mente quella riguardante la barra duomi...)
Ad ogni modo non parlo solo per sentito dire, ma per esperienze passate; l'importante è essere sicuri di ciò che si sostiene, anche perchè il dispositivo in questione sarà omologato CEE proprio per essere installato sull'auto non per portarlo nel baule!
Oreste proprio per quello che sostieni posso affermare che un interpretazione legislativa particolarmente "rigorosa" non ti rende immune da un eventuale sanzione amministrativa nel caso specifico sopracitato.
E' giusto a rigor di logica il ragionamento sull'omologazione CEE del prodotto, ma va tenuto a mente quanto sia farraginosa la questione in base a un CdS estremamente complicato con rimandi a numerosi commi e/o articoli che fanno del codice stesso un vero rebus.
Insomma, vuoi girare tranquillo? bene, se lo vuoi essere al 100% ( e io sono il primo ad avere pezzi non originali sulla mia autovettura) devi lasciarla (almeno per quanto riguarda lo scarico) così come è (semplicisticamente parlando).
Altrimenti, ripeto, il cavillo lo trovi sia te che chi ti contesta un eventuale trasgressione con la "piccola" scocciatura di andare a impelagarti in una controversia legale dai tempi e sopratutto costi assolutamente non decifrabili.
E questo a prescindere dall'essere sicuri.
Mr. Pellet
02-08-2011, 17:19
Caro Fausto
mi spiace ma non ci siamo ;-)
Il discorso omologazione CEE è un aspetto molto serio e ci sono aziende che investono diversi soldini per dare ai clienti un prodotto che sia a norma con il codce della strada.
Per quanto riguarda la linea di scarico se consideriamo il sistema completo dai collettori in avanti. gli unici elementi che possono essere omologati per uso stradale sono il silenziotare centrale ed il finale.
L'omologazione infatti viene data , quando a seguito di test relativi a valori di contropressione e valori di emissioni acustica, i risultati sono entro detreminati range ammessi o ammsisibili dal ministero dei trasporti.
Tutta la restante parte della linea, non è omologabile in quanto va a modificare apsetti legati all'inquinmanto e alle prestazioni del motore.
Detto questo il montare un terminale che è dotato di certificato di omologazione cee vuol dire che non si deve trovare l'agente delle ofrze dell'ordine ignorante per "passarla liscia" ma in ogni caso, di fronte ad un controllo si deve avere la certezza che non si avranno problemi di alcun genere (sempre che il motivo del controllo sia appunto il solo controllo random sul traffico e non invece perchè avvistati a percorrere una strada a velocità elevata) .
Per cui il certificato CEE non dice che il prodotto è buono o di alta qualità dice che quel prodotto, psecifico per la vettura che lo installa, rispetta le direttive legate alle emissioni sonore e alla controporssione.
Vaolre importante perchè influsice sulle prestazioni del motore e sulla sonorità del sistema.
Per cui non è assolutamente vero che tu per essere in regola devi montare solo uno scarico originale (parlo di terminale o centrale) puoi montare un altro prodotto purchè appunto sia a norma e che abbia il certificato.
chi ti ha detto il contrario ha detto una balla e anche grossa ;-)
Io con il supersprint non ho mai (e dico mai avuto problemi di sorta) in oltre 15 anni di utilizzo e il certificato viene riconosciuto perchè è un documento reale e non è invece, come spesso accade, contraffatto.
Tornando al discorso di Pella, il sistema powermotive, rientra ampiamente con le emissioni acustiche, tuttavia essendo l'azienda ancora giovane non ha una struttura in grado di ghetsire anche le certificazioni (al momento) e dichiara che il prodotto non è certificato. Altre aziende invece si limitano a falsficare documenti prodotti da realtà che come dicevo sopra investono sildi per ricerca e svliluppo e per regolarizzare il loro prodotto.
---------- Post added at 14.24.09 ---------- Previous post was at 14.18.38 ----------
Non solo ma il tuo ragionamento potrebbe valere per tutto quali ammortizzatori , freni ecc ecc . .
Anche le sospensioni allore se non originali (ipotesi metto Bilstein B8) potrebbero essere fonte di problemi legati a controlli.
In realtà salvo gli ammortizzatori a ghiera regolabili tutti gli ammortizzatori sono venduti come ricambi alternativi ai prodtti marchiati dal costruttore.
Lo stesso dicasi per i freni, intesi come dischi e pastiglie ecc ecc.
Gli ammortizzatori reglabili (quelli a ghiera appunto) non sono in regola perchè non si può dimostrare che la taratura scelta e l'altezza conservino le caratteristcihe dinamiche della vettura mantenendola in sicurezza. Se ad esempio lo regoli troppo basso e tocchi con le gomme nel passaruota il sistema non è più sicuro.
Il legisltaore, allora, nel dubbio, ha detto che i ghiera, per la strada non vanno bene.
Stesso discorso vale per i distanziali, in Italia non sono omologabili perchè non si riesce a determinare la certificazione dei bolluni di serraggio nel senso che non si può verificare sei bulloni montati con il distanziali sono della lunghezza giusta per garantire il corretto serraggio del cerchio sul mozzo. Anche in questo caso, nel dubbio, si è prferito negare l'installabilità per l'impiego su strada.
perfetto Stefano. Risposta perfetta, precisa ed esauriente. Mi sembrava bene che l omologazione sussisteva proprio per ovviare ad eventuali problemi con le FdO rispetto invece ad un prodotto che non rilascia omologazione.
Se no l omologazione a cosa cavolo serviva??!!:tongue::biggrin:
Ti ringrazio per aver confermato quello che pensavo io, cioè con un terminale omologato non incappi in nessun problema.:wink:
---------- Post added at 17.19.50 ---------- Previous post was at 17.10.22 ----------
Oreste proprio per quello che sostieni posso affermare che un interpretazione legislativa particolarmente "rigorosa" non ti rende immune da un eventuale sanzione amministrativa nel caso specifico sopracitato.
E' giusto a rigor di logica il ragionamento sull'omologazione CEE del prodotto, ma va tenuto a mente quanto sia farraginosa la questione in base a un CdS estremamente complicato con rimandi a numerosi commi e/o articoli che fanno del codice stesso un vero rebus.
Insomma, vuoi girare tranquillo? bene, se lo vuoi essere al 100% ( e io sono il primo ad avere pezzi non originali sulla mia autovettura) devi lasciarla (almeno per quanto riguarda lo scarico) così come è (semplicisticamente parlando).
Altrimenti, ripeto, il cavillo lo trovi sia te che chi ti contesta un eventuale trasgressione con la "piccola" scocciatura di andare a impelagarti in una controversia legale dai tempi e sopratutto costi assolutamente non decifrabili.
E questo a prescindere dall'essere sicuri.
Però dicendo così Fausto continui a sostenere il contrario di quello che dice Stefano, e cioè che nonostante un omologazione presentata alle FdO queste ultime troveranno il modo di porti il fermo.
A mio avviso gente come Stefano o chi per lui ne mastica da parecchio tempo in queste situazioni e sa bene cosa poter o non poter fare.
Io capisco che anche tu parli per esperienza personale, ed è giusto per l amor di Dio, però magari hai trovato un agente che ha applicato un estremizzazione della questione.
A mio avviso, se dei costruttori spendono soldi per poter garantire l omologazione per un prodotto che poi l utente finale andrà ad utilizzare tutti i giorni non lo fa per perdere soldi ma per una giusta causa e cioè che con l omologazione, proprio perchè lo dice la parola stessa non incappi in nessun tipo di problema.
Omologazione: TRATTO DA WIKIPEDIA
"Omologazione automobilistica
La procedura con la quale l'autorità di omologazione certifica che un tipo di veicolo, sistema, componente o unità tecnica è conforme alle pertinenti disposizioni amministrative e prescrizioni tecniche
Il numero di omologazione o codice di omologazione è un vero e proprio codice alfanumerico che caratterizza ogni tipo di veicolo ed individua univocamente i dati tecnici (tipo di motore, tipo di carrozzeria, numero di posti, dimensioni caratteristiche, ecc.) che vengono annotati nel documento di circolazione.
[modifica] Utilità dell'omologazione
L'omologazione consente un corretto utilizzo del veicolo da parte del conducente, lo svolgimento delle verifiche e dei controlli previsti ai sensi delle vigenti disposizioni di legge a tutti gli organi appositamente preposti. Inoltre il codice di omologazione rappresenta il codice tecnico di riferimento più importante per l'identificazione delle caratteristiche tecniche del veicolo a partire dal momento in cui viene immatricolato.
[modifica] Ubicazione dell'omologazione
Detto codice viene indicato: nei documenti di origine del veicolo (certificato di origine o dichiarazione di conformità), nei documenti di circolazione (carta di circolazione o certificato di idoneità tecnica), su apposita targhetta identificativa ancorata alla carrozzeria del veicolo."
Per cui quando si è in presenza di omologazione vuol dire che quel prodotto è già stato sottoposto alle valutazioni e alle prove e verifiche necessarie per poi essere utilizzato su strada.
Faratech Srl
02-08-2011, 19:14
Ciao Fausto
ti ringrazio delle precisazioni ma per quello che mi riguarda le considerazioni che hai fatto non erano "contro" il nostro lavoro per cui vai sereno ;-)
Detto questo come è stato scritto il codice della strada vien integrato con delle note ministeriali che appunto integrano alcuni aspetti che lo stesso codice non prevede.
La documentazione viene proprio realizzata e fornita per questo motivo ;-)
Poi anche io parlo per esperienza diretta e nessuno hai mai contestato l'impianto ed il relativo certificato ;-)
Mr. Pellet
02-08-2011, 19:32
Ho saputo poco fa da Stefano che oggi la mia macchina ha avuto la prima rullata, dopodichè si è proceduto a far raffreddare il tutto. Domani procederanno con il montaggio del downpipe con conseguente rullata e prova su strada. Giovedì prevista riconsegna! Non vedo l'ora!!
Per i freni purtroppo dovrò aspettare il ritorno dalle ferie poichè non sono arrivati i tubi freno. Poco male, quando torno su a Varese a settembre faccio mettere anche la centralina Haldex.:wink::biggrin:
-Sergio-
03-08-2011, 00:46
Ho saputo poco fa da Stefano che oggi la mia macchina ha avuto la prima rullata, dopodichè si è proceduto a far raffreddare il tutto. Domani procederanno con il montaggio del downpipe con conseguente rullata e prova su strada. Giovedì prevista riconsegna! Non vedo l'ora!!
Per i freni purtroppo dovrò aspettare il ritorno dalle ferie poichè non sono arrivati i tubi freno. Poco male, quando torno su a Varese a settembre faccio mettere anche la centralina Haldex.:wink::biggrin:
Quanti cavalli ha dato da stock quindi?
Le S3 Sportback (fra cui la mia) davano oltre 270 cavalli anzichè 265.
Non è che anche il TTS ne da di più?
Mr. Pellet
03-08-2011, 09:38
Quanti cavalli ha dato da stock quindi?
Le S3 Sportback (fra cui la mia) davano oltre 270 cavalli anzichè 265.
Non è che anche il TTS ne da di più?
Addirittura? Beh era un buon dato. Comunque ancora non lo so quanto ha rullato la mia TTS, appena mi comunicano i dati ottenuti li posterò! Comunque quello che più mi interessa osservare è l'incremento di cavalli che mi darà il downpipe.:wink:
D'accordissimo con te Fausto, intendevo che il rebus va risolto grazie proprio a quelle circolari ministeriali.
Dell'"essere sicuro" mi riferivo più che altro a esperienze passate dove un qualsiasi dubbio in merito davanti alle fdo mi penalizzava...nonostante ciò ho sempre cercato di risolvere la questione pacificamente senza pretendere tirandomi così la zappa sui piedi.:biggrin:
E' giusto a rigor di logica il ragionamento sull'omologazione CEE del prodotto, ma va tenuto a mente quanto sia farraginosa la questione in base a un CdS estremamente complicato con rimandi a numerosi commi e/o articoli che fanno del codice stesso un vero rebus.
Altrimenti, ripeto, il cavillo lo trovi sia te che chi ti contesta un eventuale trasgressione con la "piccola" scocciatura di andare a impelagarti in una controversia legale dai tempi e sopratutto costi assolutamente non decifrabili.
E questo a prescindere dall'essere sicuri.
Mr. Pellet
04-08-2011, 10:47
Ragazzi allora: mi chiama Stefano ieri pomeriggio e mi dice: "Alberto, sei seduto?" Io gli rispondo:"Sì, perchè?!" Lui mi dice: "La tua macchina ha avuto un incremento di 15 CV!!!!" Io: "FANTASTICO!!!!"
Ebbene sì, l installazione del downpipe sembra abbia dato i frutti sperati e una rullata pre e post installazione hanno evidenziato un aumento di ben 15 CV rispetto alla vettura stock!!!:ph34r::ph34r::w00t:
Davvero stupefacente!!
Comunque la macchina stock aveva rullato 266 CV, quindi un po meno dei 272 CV di serie che Audi dichiara (vedremo poi le cause).
Ora attendo i grafici da Stefano, che sicuramente sarà più preciso di me anche nello spiegare tutti i dati ottenuti, ma inizio subito con il fare davvero tanti complimenti ai ragazzi di Faratech!!!:w00t:
Vi tengo aggiornati!!:w00t:
D'accordissimo con te Fausto, intendevo che il rebus va risolto grazie proprio a quelle circolari ministeriali.
Dell'"essere sicuro" mi riferivo più che altro a esperienze passate dove un qualsiasi dubbio in merito davanti alle fdo mi penalizzava...nonostante ciò ho sempre cercato di risolvere la questione pacificamente senza pretendere tirandomi così la zappa sui piedi.:biggrin:
capito, capito! ;)
---------- Post added at 10:52 ---------- Previous post was at 10:50 ----------
Ragazzi allora: mi chiama Stefano ieri pomeriggio e mi dice: "Alberto, sei seduto?" Io gli rispondo:"Sì, perchè?!" Lui mi dice: "La tua macchina ha avuto un incremento di 15 CV!!!!" Io: "FANTASTICO!!!!"
Ebbene sì, l installazione del downpipe sembra abbia dato i frutti sperati e una rullata pre e post installazione hanno evidenziato un aumento di ben 15 CV rispetto alla vettura stock!!!:ph34r::ph34r::w00t:
Davvero stupefacente!!
Comunque la macchina stock aveva rullato 266 CV, quindi un po meno dei 272 CV di serie che Audi dichiara (vedremo poi le cause).
Ora attendo i grafici da Stefano, che sicuramente sarà più preciso di me anche nello spiegare tutti i dati ottenuti, ma inizio subito con il fare davvero tanti complimenti ai ragazzi di Faratech!!!:w00t:
Vi tengo aggiornati!!:w00t:
ottimo Albè! ;)
lo vedete che anche solo DP da resa notevole?
però da un lato sarei perplesso per 'sti 6 cv di meno.
Mr. Pellet
04-08-2011, 14:17
capito, capito! ;)
---------- Post added at 10:52 ---------- Previous post was at 10:50 ----------
ottimo Albè! ;)
lo vedete che anche solo DP da resa notevole?
però da un lato sarei perplesso per 'sti 6 cv di meno.
Ottimo sì!:w00t: Sono molto soddisfatto Fausto! :wink::biggrin:
Adesso aspetto solo di sentire la differenza, come dici tu, di questi 6 CV in meno, che ci può stare però vorrei capire!:wink:
Comunque è imperssionante l'incremento che il SOLO downpipe può darti!:w00t:
---------- Post added at 14.17.23 ---------- Previous post was at 12.27.23 ----------
La mia macchinina è in viaggio...:biggrin:
Tra poco la riabbraccio...:wink::biggrin::w00t:
non tutte le tts prodotte al mondo rullano 276 cv...chi ne rulla qualcuno di piu..chi qualcuno di meno.. è normale
e poi ci sara qualche errore sul banco..insomma una piccola tolleranza tra la macchina e il banco..non credo sia cosi preoccupante..
l'importante è vedere l'incremento con il downpipe.. rullata iniziale e rullata finale.. è questo che conta.. pella 15 cv sono davvero tanti! buon lavoro!
giusto per fare il pignolo della situazione, attenzione anche alla temperatura quando bancate, i motori turbo col caldo ne risentono parecchio: in passato ho provato a bancare la subaru a luglio e a dicembre sballavano 16cv con le stesse identiche modifiche
;-)
concordo con oreste... che tralaltro è del mio paese :D e mi sa che capisce anche chi sono eheheh
Mr. Pellet
04-08-2011, 21:23
Allora ragazzi: la macchina è a casa!:w00t:
Ed è stata anche già "rodata" questo pomeriggio.
Inizio dicendo che concordo con voi ragazzi che quello che conta in questa operazione (è non tanto il dato da stock che come ricordato anche da voi dipende molto dalle condizioni ambientali in cui si effettua) è l'incremento avuto rispetto al dato da stock e allora focalizziamoci su questo numero: 15 CV.
Un enormità!:w00t::w00t:
Sono davvero rimasto sbalordito da tanto incremento e anche Stefano è rimasto molto soddisfatto.:wink::biggrin:
IMPRESSIONI:
SOUND: 10.
Quello che subito mi ha impressionato/entusiasmato è il nuovo sound che ha acquisito la macchina: ragazzi in piena accelerazione è da pelle d'oca!!!:w00t:
Appena fai le cambiate sembra che dallo scarico facciano scoppiare insieme tutti i petardi della serata di San Lorenzo!!!:w00t:
No, scherzi a parte sound più cupo, pieno a tutti i regimi e veramente racing, in cambiata gli scoppi e sbuffi che fa ti fanno "arrapare" più di una bella donna (o quasi....:tongue:).
PRESTAZIONI: 9.
I 15 CV in più si fanno sentire tutti, soprattutto ai regimi alti (dai 5000 giri/min in su).
Da questa soglia in poi la macchina risulta molto più "libera" e slegata rispetto alla stock e prende giri con una facilità disarmante.
Ai bassi regimi non ho notato grandi differenze rispetto alla stock anche perchè il downpipe libera di più agli alti. Comunque qualcosina in più anche ai bassi l ha guadagnato.
Domani Stefano mi invia in PDF le due rullate (per e post downpipe) così vi renderò noti i dati precisi e le relative curve di coppia migliorate.
Insomma ragazzi, che dire:
- intanto un GRAZIE va ai ragazzi di Faratech e in particolare in questo caso a Stefano che mi ha seguito passo passo in questo primo intervento;:wink:
- un GRAZIE a voi che seguite il mio post e i relativi miei lavori di aggiornamento;:wink:
- e un GRAZIE anche alle nostre bellissime auto che ci danno tantissime soddisfazioni!!!:wub:
P.S domani posto un video con launch control pre e post downpipe, poi un altro video interno ed esterno auto per farvi sentire il sound con il downpipe!!!:biggrin::w00t:
Massi T5
04-08-2011, 21:48
ecco il post che aspettavo!!
contentissimo per te per i risultati ottenuti! :)
quindi ai bassi non s'è svuotata? attendo impaziente domani di vedere le curve!
Mr. Pellet
05-08-2011, 00:20
ecco il post che aspettavo!!
contentissimo per te per i risultati ottenuti! :)
quindi ai bassi non s'è svuotata? attendo impaziente domani di vedere le curve!
Ciao Massi, ti ringrazio molto!!!:biggrin::w00t:
No, ai bassi non ha perso niente, anzi come ho già detto prima ha addirittura guadagnato qualcosina.
Guarda, sono soddisfatissimo!
Domani comunque posto i due grafici!!:biggrin:
Grande Albiiiiiiii!! son contento per te! ma al tempo stesso non vedo l'ora di montare tutto anche alla mia!!! io intanto ieri sera sono andato da lupin e gli ho ritirato i 2 ultraleggera et35 ;)
Mr. Pellet
05-08-2011, 12:30
Grande Albiiiiiiii!! son contento per te! ma al tempo stesso non vedo l'ora di montare tutto anche alla mia!!! io intanto ieri sera sono andato da lupin e gli ho ritirato i 2 ultraleggera et35 ;)
Bella Simo! Erano quelli che montava sulla sua S3? Bellissimi! Hai fatto un buon acquisto!:w00t::wink::biggrin:
Solo una domanda: perchè hai parlato di 2 cerchi e non 4? Per il fatto che vuoi fare un et diverso tra avantreno e retrotreno? Tipo RS3?
Comunque sono soddisfatissimo! E te ne accorgerai anche tu quando lo monterai sulla tua... Sentirai che botti in cambiata!! :ph34r::w00t:
alessio1981
05-08-2011, 13:37
L'ho sempre pensato che queste macchine son tappate, non erogano liberamente la loro potenza...se avessi qualche soldo pronto farei pure io lo scarico.
Mr. Pellet
05-08-2011, 13:47
L'ho sempre pensato che queste macchine son tappate, non erogano liberamente la loro potenza...se avessi qualche soldo pronto farei pure io lo scarico.
Hai ragione Alessio. :biggrin:
Infatti sono partito col downpipe, ma la mia intenzione è quella di andare a cambiare tutta la linea di scarico, mettere un bel filtro e adattare il tutto con una bella centralina. Comunque rimango stupito dall incremento che ha dato il solo downpipe.
In giornata se mi arrivano posto i PDF con le rullate.:wink::biggrin:
ma sto benedetto downpipe powersound è 70 kat o 76 kat??
Mr. Pellet
05-08-2011, 19:06
ma sto benedetto downpipe powersound è 70 kat o 76 kat??
Il downpipe è PowerMotive non powersound...:wink:
Comunque il diametro è di 70 mm...:wink:
secondo me troppo piccolo con un kat...però è anche vero che il 76 kat su tts è proprio millimetrico nello spazio che ha!!!
Mr. Pellet
05-08-2011, 23:58
secondo me troppo piccolo con un kat...però è anche vero che il 76 kat su tts è proprio millimetrico nello spazio che ha!!!
Il 76 mm è troppo grosso come diametro per un cat e mi andrebbe a svuotare troppo ai bassi. Da qui la decisione di optare per un 70 mm che vedendo i dati ottenuti mi sembra la soluzione migliore, no??:wink:
Comunque come promesso posto il grafico della rullata con il downpipe PowerMotive.
Notare che il test è stato fatto con una temperatura di 26° superiore alle condizioni ottimali, quindi il dato (281 CV) non rappresenta la reale potenza raggiunta che viene invece trascritta alla voce "potenza norma" (287.4 CV).
Sono perciò molto soddisfatto dei risultati ottenuti!:biggrin:
http://img707.imageshack.us/img707/1745/graficopotenzatts.jpg
Domani metto i video dall interno e dall esterno, mi dispiace ma oggi non sono riuscito a farli:wink::biggrin:
Faratech Srl
06-08-2011, 09:40
29° C, non 26 ;-)
Massi T5
06-08-2011, 11:32
penso che non potevi sperare in un risultato migliore!
mi ha stupito ai bassi, non ha perso NIENTE!!
ora vogliamo "sentirlo"!!! :)
Mr. Pellet
06-08-2011, 11:50
29° C, non 26 ;-)
Mi scusi Stefano! :wink::biggrin:
penso che non potevi sperare in un risultato migliore!
mi ha stupito ai bassi, non ha perso NIENTE!!
ora vogliamo "sentirlo"!!! :)
Hai perfettamente ragione Massi. E' un ottimo risultato veramente!:w00t:
Agli alti poi tira che è un piacere!:w00t:
Nel pomeriggio faccio i video e li inserisco!:w00t::wink::biggrin:
-Sergio-
06-08-2011, 17:09
Oh finalmente... aspettavo con ansia questo post... avendo intenzione di fare la stessa cosa..
Complimenti d'obbligo ad Alberto e complimenti ai ragazzi di faratech.
+15 cavalli anche secondo me sono un ottimo risultato... :-)
Mr. Pellet
06-08-2011, 19:07
Oh finalmente... aspettavo con ansia questo post... avendo intenzione di fare la stessa cosa..
Complimenti d'obbligo ad Alberto e complimenti ai ragazzi di faratech.
+15 cavalli anche secondo me sono un ottimo risultato... :-)
Grazie Sergio!:biggrin:
Sono come un bambino davanti a un sacchetto di caramelle....:w00t:
Consiglio a tutti quelli che vogliono avvicinarsi gradualmente ad una preparazione un po più pepata del proprio TFSI di partire proprio dal downpipe, senza bisogno di aggiungerci altro da subito. Magari col tempo si adegua il tutto con una eprom, ma ribadisco: già con un bel downpipe è tutta un'altra musica!!:biggrin:
ah dimenticavo.. le s-tronic rullano sempre qualche cv in meno del manuale... provato su banco anche con edition 30 gti ecc
-Sergio-
07-08-2011, 17:33
mmm la mia vecchia S3 Sportback S-Tronic rullò più di 270cv... il cambio non c'entra nulla...
io ti dico di si visto che ne ho viste parecchie di rullate!!!
-Sergio-
09-08-2011, 21:17
io ti dico di si visto che ne ho viste parecchie di rullate!!!
Sarò baciato dalla fortuna allora... :-)
Massi T5
21-08-2011, 21:30
alùra pella, dopo un po' di strada percorsa, che ci dici??
spie?? vuoti? nessuna spiacevole sorpresa?? solo soddisfazioni??? :)
Mr. Pellet
23-08-2011, 21:50
alùra pella, dopo un po' di strada percorsa, che ci dici??
spie?? vuoti? nessuna spiacevole sorpresa?? solo soddisfazioni??? :)
Ciao Massi e ciao a tutti voi!! Appena tornato da due settimane di totale relax in montagna!!!
La macchina mi accompagnato nel mio viaggetto e mi sono proprio divertito!!
Premetto che purtroppo non sono riuscito a fare l upgrade ai freni prima delle ferie, ma ho avuto lo stesso modo di tenere la mente "occupata"....ovviamente dal bellissimo sound del downpipe!!
Ragazzi è spettacolare, in galleria è da pelle d'oca... (è un obbligo inserire la 3a e dare giù a tutto il gas..... libidinoso.... vero Ste?!?!?)
Siccome sono stato via non ho potuto fare i video ma in questi giorni sicuramente ne farò uno da dentro e uno da fuori!!
Massi per quanto riguarda vuoti io non ne ho avvertiti, ma anzi ho un tiro continuo fino al limitatore!! La macchina è veramente più fluida e convinta a salire di giri e ai bassi non ha perso assolutamente niente!
Per quanto riguarda la spia mi si è accesa due volte dopo il montaggio del downpipe poi dopo un po è tornata a sparire, adesso vedrò un attimo di chiedere a Stefano cosa può essere e come si può risolvere, comunque tutto ok!
Da grandissime soddsfazioni questo PowerMotive, sono sempre più contento del mio acquisto!
Adesso non vedo l'ora di fare l upgrade ai freni e di montare l Haldex!
Massi T5
24-08-2011, 20:48
bentornato!! cavolo che gola sto dp.. però la storia della spia non ci voleva! le soluzioni sono 2: emulatore o mappa.
penso che la mappa sia la cosa più sensata a questo punto.. hai fatto 30, fai 31. un'ottimizzata generale e via!
L'emulatore poi non risolve nessun problema, inganna la ecu e basta. visto che non stiamo parlando di una punto gt, meglio far le cose fatte bene, no? :)
Mr. Pellet
24-08-2011, 20:59
bentornato!! cavolo che gola sto dp.. però la storia della spia non ci voleva! le soluzioni sono 2: emulatore o mappa.
penso che la mappa sia la cosa più sensata a questo punto.. hai fatto 30, fai 31. un'ottimizzata generale e via!
L'emulatore poi non risolve nessun problema, inganna la ecu e basta. visto che non stiamo parlando di una punto gt, meglio far le cose fatte bene, no? :)
Hai perfettamente ragione Massi, la penso come te.:wink:
In effetti la centralina è il prossimo passo che ho in mente per elaborare la mia piccolina, a questo punto come hai detto giustamente tu l'emulatore non mi servirebbe più, sarebbe supefluo.:biggrin:
Comunque credimi, è incredibile la differenza che dà all auto anche solo la sostituzione del downpipe!:ph34r::ohmy::biggrin:
E' un altra auto!!:w00t::w00t:
Massi T5
24-08-2011, 21:32
ma infatti a me sarebbe andato benone il solo dp, ma se arriva a rompere l'anima la spia, non mi garba la cosa.. a sto punto diventa d'obbligo intervenire anche sulla ecu.
un'ottimizzata, niente di esagerato.
leggevo sul sito di scara73 che l'unico dp che garantisce la non accensione della spia, è il bistadio.
certo che se le fai anche la mappa, la trasformi davvero in una bestia la tua!!! :OO
Mr. Pellet
24-08-2011, 22:04
ma infatti a me sarebbe andato benone il solo dp, ma se arriva a rompere l'anima la spia, non mi garba la cosa.. a sto punto diventa d'obbligo intervenire anche sulla ecu.
un'ottimizzata, niente di esagerato.
leggevo sul sito di scara73 che l'unico dp che garantisce la non accensione della spia, è il bistadio.
certo che se le fai anche la mappa, la trasformi davvero in una bestia la tua!!! :OO
Come hai detto tu prima dipende da quello che uno vuole dalla sua auto. Se sai di accontentarti solo del downpipe senza fare la mappa allora puoi procedere con un emulatore e la finisci lì.
Altrimenti vai di mappa e ottimizzi il tutto.:wink:
E' vero, l ho letto anche io del bistadio.
Comunque non è un problema insormontabile.:wink:
Comunque sì, direi che diventa un bel peperino dopo la ecu, e poi ti dirò la verità...penso che non sia ancora finita lì....:ohmy::rolleyess::laugh::w00t:
Mr. Pellet
25-08-2011, 20:38
Intanto inserisco un video dove effettuo un launch-control (da notare il sound dello scarico stock).:wink:
Tra poco inserirò un altro video con downpipe montato.:biggrin:
http://www.youtube.com/watch?v=L6c2qkcCIVw
---------- Post added at 20.35.22 ---------- Previous post was at 19.25.51 ----------
Questo è il video con il downpipe montato.
Non fate caso per favore alla qualità del video che ho girato (lo filmavo io con una mano e non volevo farmi vedere dalle altre auto...) ma focalizzatevi sul sound del motore...:wink:
http://www.youtube.com/watch?v=0cRKebG2Th4
---------- Post added at 20.38.55 ---------- Previous post was at 20.35.22 ----------
Qua invece tiro semplicemente la 3a marcia.
http://www.youtube.com/watch?v=s0il-desaL0
Nei prossimi giorni faccio un video anche dall esterno.:wink:
Massi T5
25-08-2011, 20:49
daiiiiiii!!! non basta il caldo a non farmi dormire la notteeeee??!?!?! ti ci devi mettere pure tu??!?!?!?!? :)
madonnaaaaaaa.. cosa non è?!?! :OO
spettacolare!
lo voglio. :P
renatofurlan
26-08-2011, 18:46
molto bello il sound!!!
e molto fastidiosi i fischi in frenata....tutto originale??
Mr. Pellet
27-08-2011, 02:28
daiiiiiii!!! non basta il caldo a non farmi dormire la notteeeee??!?!?! ti ci devi mettere pure tu??!?!?!?!? :)
madonnaaaaaaa.. cosa non è?!?! :OO
spettacolare!
lo voglio. :P
Te l avevo detto Massi... è qualcosa di spettacolare.:wink:
Conta che poi i viedo fanno pena (appena posso ne faccio altri migliori...) e poi dal vivo è tutta un altra musica!!:w00t::w00t:
Però gran bel sound davvero! Sono contento!:biggrin:
molto bello il sound!!!
e molto fastidiosi i fischi in frenata....tutto originale??
Ti ringrazio Renato!:wink::biggrin:
Purtroppo sì, è un tema già trattato da me in precedenza quello sui fischi in frenata....fastidiosissimi...:sick::sick:
Adesso qui a settembre faccio l'upgrade ai freni e spero proprio di togliere quel maledetto fischio....:sick::sick:
-Sergio-
27-08-2011, 12:17
lo voglio. :P
E siamo in due!!!!
-
Tra l'altro Alberto con le temperature dei tuoi video il nostro amato TFSI patisce parecchio e non riesce a dare il meglio di se :-)
-
Facci sapere l' evoluzione delle spie accese e la sua soluzione definitiva mi raccomando... danke...
Massi T5
27-08-2011, 12:31
una curiosità: il sound cambia da dp a dp? Ovviamente intendo a parità di tipologia, in questo caso con kat 200 celle.
mi spiego meglio, questo fantastico risultato di sound raggiunto con il dp 200 celle powermotive, è lo stesso che si avrebbe col dp 200 celle SS, piuttosto che col 200 celle ATK, piuttosto che col 200 celle pincopallino?? Immagino di si, ma vorrei conferma.. grazieeee!! :)
Mr. Pellet
27-08-2011, 13:25
una curiosità: il sound cambia da dp a dp? Ovviamente intendo a parità di tipologia, in questo caso con kat 200 celle.
mi spiego meglio, questo fantastico risultato di sound raggiunto con il dp 200 celle powermotive, è lo stesso che si avrebbe col dp 200 celle SS, piuttosto che col 200 celle ATK, piuttosto che col 200 celle pincopallino?? Immagino di si, ma vorrei conferma.. grazieeee!! :)
Bella domanda Massi. Se fosse per me ti risponderei che il sound dovrebbe cambiare da downpipe a downpipe.
Vuoi per le diverse tecniche che una casa produttrice può adottare rispetto ad un altra, vuoi perchè magari SS è omologato e altre marche no e quindi di conseguenza hai emissioni di CO2 diverse...
A mio avviso il sound è diverso in base al downpipe che vai a montare, ma magari qualcuno più esperto (vedi Stefano...:rolleyess:) potrebbe darti una risposta più precisa ed esaustiva!:wink::tongue::laugh:
E siamo in due!!!!
-
Tra l'altro Alberto con le temperature dei tuoi video il nostro amato TFSI patisce parecchio e non riesce a dare il meglio di se :-)
-
Facci sapere l' evoluzione delle spie accese e la sua soluzione definitiva mi raccomando... danke...
Hai perfettamente ragione Sergio. Con temperature così alte non rende al meglio, quindi la situazione non può che migliorare!:wink::biggrin:
Per quanto riguarda la spia ho parlato con Stefano e mi ha spiegato che o si monta un emulatore, o si va di eprom e si ottimizza il tutto.
Andando a migliorare i parametri di temperatura ai quali lavora il turbo, questo giova anche al downpipe stesso che ha temperature di lavoro più basse e di conseguenza può rendere di più.:wink:
Massi T5
27-08-2011, 13:53
cavolo, attendo con grande curiosità il ritorno di Stefano!
a rigor di logica, le componenti sono sempre quelle, quindi il sound DOVREBBE essere grossomodo identico tra un dp e l'altro.. vedremo!
Certo è che questo powermotive è stragodurioso!! :OO
L'emulatore tradotto in euro quant'è? 100?? 150?? Tanto vale fare il mappone ormai.
Mr. Pellet
27-08-2011, 14:13
cavolo, attendo con grande curiosità il ritorno di Stefano!
a rigor di logica, le componenti sono sempre quelle, quindi il sound DOVREBBE essere grossomodo identico tra un dp e l'altro.. vedremo!
Certo è che questo powermotive è stragodurioso!! :OO
L'emulatore tradotto in euro quant'è? 100?? 150?? Tanto vale fare il mappone ormai.
Vedremo cosa ci dirà Stefano.
Comunque io opterò per la mappa, sicuramente.
Ne ho parlato proprio qualche ora fa con Stefano e mi sa che qui a settembre con l upgrade ai freni e all installazione della cenralina Haldex ci unisco anche una bella centralina e filtro KN a pannello!!!:wink::biggrin:
Massi T5
27-08-2011, 14:32
ma fai bene! tanto ormai manca solo quella! in brevissimo tempo l'hai stravolta sta tittina!!! :)
Mr. Pellet
27-08-2011, 14:51
ma fai bene! tanto ormai manca solo quella! in brevissimo tempo l'hai stravolta sta tittina!!! :)
Eheh..è proprio il mio intento...:wink::biggrin:
Ma le sorprese non sono finite qua...:rolleyess::laugh:
Staremo a vedere...:biggrin:
Mr. Pellet
29-08-2011, 00:27
Ecco a voi altri due video (questa volta fatti leggermente meglio...:tongue::laugh:)
http://www.youtube.com/watch?v=AajPJzQ8ajA
http://www.youtube.com/watch?v=mHJP_BIrWtA
:w00t:
Ottimo sound!!!
Peccato per la spia motore!! :sad:
ma l'auto è ancora in garanzia Audi ? (perdonami, non ho letto tutto il topic quindi non so!!)
Mr. Pellet
29-08-2011, 10:06
Ottimo sound!!!
Peccato per la spia motore!! :sad:
ma l'auto è ancora in garanzia Audi ? (perdonami, non ho letto tutto il topic quindi non so!!)
Ciao Lupin!
Grazie per i complimenti!:biggrin:
La spia motore si accende, poi torna a sparire, poi si riaccende.:sick:
Ho parlato con Stefano di Faratech e mi sono convinto per fare una riprogrammata anche alla centralina e ottimizzare il tutto!
No, la garanzia della macchina è scaduta da poco, perciò ho iniziato a metterci mano...:wink::shifty::laugh:
Tu con il tuo bolide come va??
Da soddisfazioni??
-Sergio-
29-08-2011, 17:54
Ho parlato con Stefano di Faratech e mi sono convinto per fare una riprogrammata anche alla centralina e ottimizzare il tutto!
E superare con ogni probabilità la soglia dei 300 equini...
Mr. Pellet
29-08-2011, 19:32
E superare con ogni probabilità la soglia dei 300 equini...
BISOGNA superare la quota dei 300, anzi avvicinarci ai 320-330 se possibile...
Confido nei ragazzi di Faratech!!!:wink::biggrin:
-Sergio-
29-08-2011, 20:04
Ora solo con dp a quanto sei?
Mr. Pellet
29-08-2011, 20:19
Ora solo con dp a quanto sei?
Con l installazione del downpipe sfioro i 290 CV (287.4 per la precisione...)...
Conta che una centralina fatta bene ti può dare anche 40 CV.. quindi dovrei andare sui 330 CV... poi vedremo che dirà Stefano e il suo team...
-Sergio-
29-08-2011, 20:23
Con l installazione del downpipe sfioro i 290 CV (287.4 per la precisione...)...
Conta che una centralina fatta bene ti può dare anche 40 CV.. quindi dovrei andare sui 330 CV... poi vedremo che dirà Stefano e il suo team...
Vero confermo.. partendo da quasi 290 direi che puoi arrivare alle cifre da te indicate, anche senza spingerla troppo...
Complimenti ancora :-)
Mr. Pellet
29-08-2011, 20:33
Vero confermo.. partendo da quasi 290 direi che puoi arrivare alle cifre da te indicate, anche senza spingerla troppo...
Complimenti ancora :-)
Grazie e mille Sergio!
La tua la tieni così com'è oppure le farai qualche modifica??
io mappa filtro a pannello bmc e scarico completo milltek ho fatto 352,7cv 471nm
Mr. Pellet
29-08-2011, 21:36
io mappa filtro a pannello bmc e scarico completo milltek ho fatto 352,7cv 471nm
Complimenti. Bel risultato!
Hai un grafico da postare?
O anche un video magari per vedere l accelerazione della tua macchina?
Ciao Lupin!
Grazie per i complimenti!:biggrin:
La spia motore si accende, poi torna a sparire, poi si riaccende.:sick:
Ho parlato con Stefano di Faratech e mi sono convinto per fare una riprogrammata anche alla centralina e ottimizzare il tutto!
No, la garanzia della macchina è scaduta da poco, perciò ho iniziato a metterci mano...:wink::shifty::laugh:
Tu con il tuo bolide come va??
Da soddisfazioni??
Figurati!! :smile::wink:
Comunque sì, con garanzia scaduta, vai di mappa assolutamente!! poi veramente sarà un missile :biggrin:
Io molto bene.. soddisfazioni tante.. consumi ancor di più però.. :laugh:
non riesco a superare i 300 km con un pieno :blink: almeno, per come guido io.. vabbeh, lo sapevo che sui consumi sarebbe andata così.. :smile: diciamo pure che tutta la giostra vale il prezzo della benzina dai.. :biggrin::tongue:
Mr. Pellet
29-08-2011, 23:29
Figurati!! :smile::wink:
Comunque sì, con garanzia scaduta, vai di mappa assolutamente!! poi veramente sarà un missile :biggrin:
Io molto bene.. soddisfazioni tante.. consumi ancor di più però.. :laugh:
non riesco a superare i 300 km con un pieno :blink: almeno, per come guido io.. vabbeh, lo sapevo che sui consumi sarebbe andata così.. :smile: diciamo pure che tutta la giostra vale il prezzo della benzina dai.. :biggrin::tongue:
Lo credo bene...!:wink::biggrin:
Hai una gran bella macchina!:biggrin:
E' il giusto compromesso tra eleganza e sportività.
Guarda io per i consumi l ho messa persa. Mi porto una mano al cuore e dentro di me mi dico...hai voluto la bicicletta???:laugh::laugh:
Comunque se è il male dei consumi non facciamone un dramma:wink:
Ci danno tantissime soddisfazioni, ampiamente ripagate, i altri termini!!!:biggrin::biggrin:
P.S spero di portare la macchina a 330 CV o giù di lì...allora sì che dopo mi diverto...:wink::w00t:
Lo credo bene...!:wink::biggrin:
Hai una gran bella macchina!:biggrin:
E' il giusto compromesso tra eleganza e sportività.
Guarda io per i consumi l ho messa persa. Mi porto una mano al cuore e dentro di me mi dico...hai voluto la bicicletta???:laugh::laugh:
Comunque se è il male dei consumi non facciamone un dramma:wink:
Ci danno tantissime soddisfazioni, ampiamente ripagate, i altri termini!!!:biggrin::biggrin:
P.S spero di portare la macchina a 330 CV o giù di lì...allora sì che dopo mi diverto...:wink::w00t:
Sìsì, fino a quando il problema sono i consumi va tutto bene.. abbiamo voluto la bicicletta.. ora pedaliamo! :biggrin:
Comunque sì, una volta fatta la mappa sarà al top.. basta farsi un giro su youtube per vedere quanto va forte un TTS Stronic step 1!! :biggrin:
Mr. Pellet
29-08-2011, 23:44
Sìsì, fino a quando il problema sono i consumi va tutto bene.. abbiamo voluto la bicicletta.. ora pedaliamo! :biggrin:
Comunque sì, una volta fatta la mappa sarà al top.. basta farsi un giro su youtube per vedere quanto va forte un TTS Stronic step 1!! :biggrin:
Infatti.. chissa quanta patatina carichi...:wink::biggrin::biggrin:
Comunque ho visto anche io alcuni video di TTS preparate e fanno paura...:ph34r:
Comunque non penso che mi fermerò ad uno step 1....:ohmy::rolleyess::w00t:
Infatti.. chissa quanta patatina carichi...:wink::biggrin::biggrin:
:ph34r::ph34r::ph34r: :biggrin:
..shhh, non si dice!!! :laugh: :biggrin:
Comunque non penso che mi fermerò ad uno step 1....:ohmy::rolleyess::w00t:
Queste sì che son cose che mi piace leggere!!! :biggrin:
Mr. Pellet
30-08-2011, 09:40
:ph34r::ph34r::ph34r: :biggrin:
..shhh, non si dice!!! :laugh: :biggrin:
Queste sì che son cose che mi piace leggere!!! :biggrin:
E' vero... non si dice che porta male...:shifty:
Beh, io sono stato abituato a cercare sempre il meglio in ogni cosa, perciò c'è sempre da migliorare...:wink::biggrin:
Vedremo i prossimi step...:rolleyess:
-Sergio-
31-08-2011, 18:57
Grazie e mille Sergio!
La tua la tieni così com'è oppure le farai qualche modifica??
Per adesso la tengo così anche perchè fino a novembre è in garanzia Audi.
Poi vedrò... sinceramente pensavo di fare solo il dp ma poi entro in circolo vizioso lo so già.
Intanto nel caso occorrebbe subito fare o centralina e emulatore per la spia.
Diciamo che mi accontenterei del sound e della decina di cavalli in più.
Aimè una caro amico ha avuto brutta esperienza assicurativa a seguito incidente con 120d portato da 163 a circa 230cv e mi è rimasta la paranoia.
Mr. Pellet
04-09-2011, 20:44
Per adesso la tengo così anche perchè fino a novembre è in garanzia Audi.
Poi vedrò... sinceramente pensavo di fare solo il dp ma poi entro in circolo vizioso lo so già.
Intanto nel caso occorrebbe subito fare o centralina e emulatore per la spia.
Diciamo che mi accontenterei del sound e della decina di cavalli in più.
Aimè una caro amico ha avuto brutta esperienza assicurativa a seguito incidente con 120d portato da 163 a circa 230cv e mi è rimasta la paranoia.
Certo, guarda già solo di downpipe la differenza la senti parecchio.
Poi è chiaro che in un ottica di ottimizzazione la centralina sarebbe la cigliegina!
Comunque ho sentito Stefano in questi giorni e il 15 di settembre la mia macchina torna alle sapienti mani dei ragazzi di Faratech per:
- upgrade impianto frenante;
- installazione centralina Haldex;
- riprogrammazione centralina motore.
Seguiranno news sui vari step di modifica, relative impressioni e grafico della rullata!!
ALBI!!! guarda nelle proposte la giornata che abbiamo pensato di fare io e michelone! qui DEVI esserci!!!!!
Mr. Pellet
09-09-2011, 20:30
Vado a vedere subito Simo!!
Dai un occhio al vostro post, ho risposto!
Mr. Pellet
11-09-2011, 23:54
Ciao ragazzi.
Co un po di ritardo vi posto due video che ho girato con il mio TTS.
Un launch control (con downpipe già installato) dove si nota il tempo da 0-100 in 5 secondi netti, quindi con un miglioramento di 0.4" rispetto al tempo con auto stock:
http://www.youtube.com/watch?v=6D2QE_uZwvA
E un altro fatto dall esterno (da notare il sound dello scarico):
http://www.youtube.com/watch?v=sWYolJeCgw4
Spero vi piacciano!!:wink::biggrin:
TTS-catania
12-09-2011, 10:49
:-) bello......
Mr. Pellet
12-09-2011, 14:58
:-) bello......
Ti ringrazio!!:biggrin:
Complimenti anche da parte mia....
Il Sound è eccellente...!!!! :tongue:
Mr. Pellet
12-09-2011, 17:22
Complimenti anche da parte mia....
Il Sound è eccellente...!!!! :tongue:
Ti ringrazio! E' un onore per me che il vice-pres. scriva sul mio post.:wink::biggrin:
Grazie ancora.
Ottimo sound!! :wink:
Grazie Arturo! E' veramente un bel sound davvero!
Poi dal vivo è ancora più bello. Dai magari ci si organizza e ci vediamo una volta di queste.:biggrin:
Grazie Arturo! E' veramente un bel sound davvero!
Poi dal vivo è ancora più bello. Dai magari ci si organizza e ci vediamo una volta di queste.:biggrin:
Sì immagino! Youtube purtroppo ''taglia'' sempre un po' di qualità rispetto che dal vivo..
Comunque quando vuoi.. per me non c'è problema.. :biggrin:
Mr. Pellet
12-09-2011, 20:11
Sì immagino! Youtube purtroppo ''taglia'' sempre un po' di qualità rispetto che dal vivo..
Comunque quando vuoi.. per me non c'è problema.. :biggrin:
E' vero, la qualità non è la stessa...
Vai tranquillo.:wink::biggrin:
Sono curioso di conoscerti e di ammirare la tua bellissima auto!:biggrin:
Un saluto!
Ma va là.....
Che onore e onore..... :wink:
Siamo una grande famiglia, io sono come tutti voi... :w00t:
E adoro il TTs... :wub:
Mr. Pellet
13-09-2011, 10:46
Ma va là.....
Che onore e onore..... :wink:
Siamo una grande famiglia, io sono come tutti voi... :w00t:
E adoro il TTs... :wub:
Infatti, l intento dei forum deve essere sempre questo, riunire appassionati accomunati dalla stessa voglia: l Audi!!
Sono contento ti piaccia la mia auto!:laugh:
Comunque è ancora un work-in-progress, ma moooolto in progress...:wink::biggrin:
Giovedì sarà ancora in Faratech per un'altra visita rigenerante....:wink:
michelone
14-09-2011, 08:55
Complimenti Pella! Stai facendo degli ottimi upgrade!! Appena finisci fai anche una rullata?
Mr. Pellet
14-09-2011, 11:02
Complimenti Pella! Stai facendo degli ottimi upgrade!! Appena finisci fai anche una rullata?
Ciao Mitch! Grazie e mille per i complimenti!
Se li merita tutti la mia piccolina...:wink::biggrin:
Comunque certo, appena fatto l'upgrade alla centralina posto il grafico della rullata...
Sono curioso di vedere che risultato raggiungerà... dovremmo essere sui 320-330 CV...
Mr. Pellet
14-09-2011, 13:17
Volevo postare un video che ho trovato in internet.
Diamogli il giusto peso nel senso che le due auto non appartengono alla stessa categoria ( magari i due piloti avevano diverse abilità) però rende l idea comunque delle potenzialità della nostra ESSE!!!
http://www.youtube.com/watch?v=kruSMxx2MOc
michelone
14-09-2011, 15:33
330cv di risultato mi pare molto spinta come mappatura! Utilizzi sempre e solo benzina 100 ottani? Perché adesso che ho la mappa spinta con benzina 95 e temperature climatiche elevate mi da problemi di buchi di potenza quando le tiro il collo dalla 4 in su, tra i 5000 e i 5700 giri circa.. In questi giorni provo con una mappa leggermente più soft!
Beh oddio non mi sembra molto spinta come mappatura...anche perchè bene o male quasi tutte le mappe per tts o s3, portano la cavalleria over 300(solo di riprogrammazione senza altri interventi)..alcuni anche 310,tipo mtm che è una delle più spinte tra tutte, eppure nessuno ha mai riscontrato problemi con essa. Poi si sà che i cv sono sempre relativi e se ne prendono più o meno in base all'auto.
Mettendo un DP, con la centralina che si autoadatta, ma si prendono ben pochi cavalli. Per sfruttare al meglio DP è necessario riprogrammare ulteriormente la centralina, aumentando la pressione del turbo.
Si arriva tranquillamente a 320-25cv..e non è assolutamente spinta...
Anzi si dice che è più conveniente fare lo stage 2(centralina+scarico), che lo stage 1 soltanto(centralina). Si vanno incontro a meno problematiche. Strano, ma vero :)
Mr. Pellet
14-09-2011, 17:19
330cv di risultato mi pare molto spinta come mappatura! Utilizzi sempre e solo benzina 100 ottani? Perché adesso che ho la mappa spinta con benzina 95 e temperature climatiche elevate mi da problemi di buchi di potenza quando le tiro il collo dalla 4 in su, tra i 5000 e i 5700 giri circa.. In questi giorni provo con una mappa leggermente più soft!
Guarda Mitch, magari hai ragione.
Io ho parlato con Stefano e le potenze in ballo sono quelle, poi CV più o meno non importa, quello che importa è che mi trasmetta emozioni la macchina.
Comunque tra una settimana saprò essere più preciso.:wink:
E' da tenere in conto poi che le temperature in questi giorni sono ancora altine per far rendere al meglio il nostro TFSI.
La mappatura sarà fatta su base 95 ottani, non si sa mai che in certi posti dove andrò in giro in futuro non ce l hanno e dopo è un bel casino...:ph34r:
Ma si sentono molto i tuoi buchi in quel range di giri di cui accennavi?
Beh oddio non mi sembra molto spinta come mappatura...anche perchè bene o male quasi tutte le mappe per tts o s3, portano la cavalleria over 300(solo di riprogrammazione senza altri interventi)..alcuni anche 310,tipo mtm che è una delle più spinte tra tutte, eppure nessuno ha mai riscontrato problemi con essa. Poi si sà che i cv sono sempre relativi e se ne prendono più o meno in base all'auto.
Mettendo un DP, con la centralina che si autoadatta, ma si prendono ben pochi cavalli. Per sfruttare al meglio DP è necessario riprogrammare ulteriormente la centralina, aumentando la pressione del turbo.
Si arriva tranquillamente a 320-25cv..e non è assolutamente spinta...
Anzi si dice che è più conveniente fare lo stage 2(centralina+scarico), che lo stage 1 soltanto(centralina). Si vanno incontro a meno problematiche. Strano, ma vero :)
In effetti 320-330 CV sono la cavalleria standard per questo step (chiamiamolo così :wink:)
In effetti, il mio pensiero dopo aver montato il DP, è stato quello di ottimizzare il tutto con una bella centralina. Problemi di affidabilità sono scongiurati al 100% e il tutto è fatto nel rispetto del nostro amato motore!:biggrin:
E' chiaro come dici tu che più cose unisci per ottimizzare il funzionamento del turbo meglio è! :wink:
Tra qualche tempo infatti penso che andrò avanti nel completamento dei componenti dello scarico (centrale e terminale).:w00t:
e io che ho super i 350cv???
Mr. Pellet
14-09-2011, 21:45
e io che ho super i 350cv???
Non ricordo Fromy, tu per arrivare a 350 CV cosa avevi fatto precisamente?
mappa e milltek completo!!
Mr. Pellet
14-09-2011, 22:40
mappa e milltek completo!!
E basta?! Cappero! E' un risultato incredibile!
Hai anche il grafico della rullata alla tua auto da postare?
Non avevi messo anche la pompa benza?!?!? :O :O
Mr. Pellet
14-09-2011, 23:51
Fromy comunque per dare credito alle tue parole (cioè che hai raggiunto i 350CV) dovresti anche mostrare qualcosa di concreto, che so, una rullata dell auto...
Altrimenti sono numeri campati in aria...:wink:
E magari se ti va inserisci anche un video...:wink:
Caspita son tanti 350, troppi direi, sinceramente con solo mappa e scarico, no li metterei tutti quei CV, troppo spinta fino alla morte
Ma quando mai su un 2.0 tfsi 265/272 si son raggiunti 350 cv con solo scarico e mappa? cioè, in che mondo? mi ci trasferisco subito! :laugh:
Quasi non li si raggiungono con la pompa benzina quei cv, figuriamoci solo con scarico e mappa.. dai..
Secondo me,da perfetto ignorante in materia, anche se si possono raggiungere non credo mai di farli raggiungere, quanto può reggere il motore?
Mr. Pellet
15-09-2011, 11:23
Caspita son tanti 350, troppi direi, sinceramente con solo mappa e scarico, no li metterei tutti quei CV, troppo spinta fino alla morte
Anche secondo me sono tanti.
Speriamo che Fromy ci fughi ogni dubbio.:wink:
Ma quando mai su un 2.0 tfsi 265/272 si son raggiunti 350 cv con solo scarico e mappa? cioè, in che mondo? mi ci trasferisco subito! :laugh:
Quasi non li si raggiungono con la pompa benzina quei cv, figuriamoci solo con scarico e mappa.. dai..
:asd::asd: perciò gli ho chiesto di postare un grafico che attesti questa potenza.
Vorrei che alle parole seguissero dei dati pratici, in fondo sono questi che contano. :wink:
In effetti già con una pompa benzina fai fatica, forse arrivi a 340 CV, e poi per assurdo metti anche che ci arrivi a 350 CV per quanto durerà l affidabilità della macchina??:wacko:
---------- Post added at 11.23.09 ---------- Previous post was at 11.17.29 ----------
Comunque ragazzi Stefano mi ha appena ritirato la macchina, ora è in viaggio verso Varese.
Vi rielenco le modifiche che andrò a fare:
- upgrade ai freni comprendente di:
tubi aeronautici in treccia;
olio ad alto punto di ebollizione;
pastiglie anteriori e posteriori EBC Yellow Stuff.
- installazione centralina Haldex con tanto di selettore (eco,sport,race)
- riprogrammazione centralina motore (potenza stimata 325 - 330 CV ma prendetela con le pinze, sarò più preciso tra una settimana).
Al termine del lavoro come al solito darò impressioni e farò qualche bel video!!!:w00t::w00t:
Grande albi! quindi ora la tua TTS è più vicina a me che a te! eheheh comunque ottimo lavoro!
ti metto una pulce nell orecchio.... ma.....CERCHI IN TINTA CON LA CARROZZERIA???? eheheheheheheheh
michelone
15-09-2011, 11:41
Diciamo che io ho la possibilità di cambiare mappatura da solo grazie ad un aggeggio che si inserisce nella presa obd. ( le mappe non sono standard ma bensi fatte su strada sulla mia macchina e poi salvate in questa memoria esterna che permette in 20 min di riprogrammarla, e funziona solo sulla mia auto)
la prima mappa è fatta per benzina 95 e con pressioni leggermente piu basse, la seconda ( quella che ho su adesso) è fatta per benzina 100 con pressioni un pelo piu alte e che va a sfruttare la pompa di benzina al massimo ( le my 2011 non so per quale motivo riescono a dare qualcosa in piu rispetto alle pompe precedenti)
finche usavo benzina 100 ottani e le temperature erano piu miti, non ho mai avuto problemi, ora con temperature piu elevate ( dai 30 ai 36 gradi) e l'uso di benzina 95, la macchina ha dei cali di potenza a determinati giri, per poi tornare a spingere forte. mettendo benzina 100 ottani e temperature piu basse ( quando vado in montagna) la macchina non presenta questi problemi. quindi appena ho un attimo di tempo proverò a rimettere la mappa piu soft.
@Fromy 350 cv di sola mappa scarico mi paiono eccessivi.... con il completo ci guadagni al max 20 cv se sfruttati con la centralina, quindi 60 cv di sola centralina mi sembrano quasi impossibili da raggiungere...
Mr. Pellet
15-09-2011, 11:50
Grande albi! quindi ora la tua TTS è più vicina a me che a te! eheheh comunque ottimo lavoro!
ti metto una pulce nell orecchio.... ma.....CERCHI IN TINTA CON LA CARROZZERIA???? eheheheheheheheh
Non farmi venire ancora più malinconia!!!:cry:
Comunque Simo non c'è bisogno che mi metti pulci nell orecchio, ne ho già troppe di mio..!!!:w00t:
La mia idea, ma l anno prossimo era di fare una riverniciatura totale della carrozzeria con il bianco ibis e comprare gli OZ HLT Ultraleggera da 19" nero lucidati!!
Che ne dici?!:biggrin:
---------- Post added at 11.50.26 ---------- Previous post was at 11.46.32 ----------
Diciamo che io ho la possibilità di cambiare mappatura da solo grazie ad un aggeggio che si inserisce nella presa obd. ( le mappe non sono standard ma bensi fatte su strada sulla mia macchina e poi salvate in questa memoria esterna che permette in 20 min di riprogrammarla, e funziona solo sulla mia auto)
la prima mappa è fatta per benzina 95 e con pressioni leggermente piu basse, la seconda ( quella che ho su adesso) è fatta per benzina 100 con pressioni un pelo piu alte e che va a sfruttare la pompa di benzina al massimo ( le my 2011 non so per quale motivo riescono a dare qualcosa in piu rispetto alle pompe precedenti)
finche usavo benzina 100 ottani e le temperature erano piu miti, non ho mai avuto problemi, ora con temperature piu elevate ( dai 30 ai 36 gradi) e l'uso di benzina 95, la macchina ha dei cali di potenza a determinati giri, per poi tornare a spingere forte. mettendo benzina 100 ottani e temperature piu basse ( quando vado in montagna) la macchina non presenta questi problemi. quindi appena ho un attimo di tempo proverò a rimettere la mappa piu soft.
@Fromy 350 cv di sola mappa scarico mi paiono eccessivi.... con il completo ci guadagni al max 20 cv se sfruttati con la centralina, quindi 60 cv di sola centralina mi sembrano quasi impossibili da raggiungere...
Bellissimo sistema Mitch!
In pratica hai sempre il settaggio migliore che adatti alla tue precise esigenze!
Poi conta che le nostre auto renderanno al meglio tra un mesetto circa, quando i gradi si attesteranno sui 16-20...
Lì si che saranno belle cattive davvero!:w00t:
Adesso è normale che soffrano le temperature ancora estive, poichè l aria calda più povera di ossigeno fa lavorare peggio il turbo, che di conseguenza fatica a pescare aria fredda, la centralina perciò capisce che le temperature sono alte e "taglia" la potenza a disposizione.
La mia idea, ma l anno prossimo era di fare una riverniciatura totale della carrozzeria con il bianco ibis e comprare gli OZ HLT Ultraleggera da 19" nero lucidati!!
Che ne dici?!:biggrin:
Ma davvero? Riverniciatura proprio?? I costi sono assurdi o sbaglio??
Comunque bianco ibis, con gli HLT da 19 neri ... sarò di parte ma.. sarebbe il TOP! (e anche molto più cattiva!!!)
Mr. Pellet
15-09-2011, 18:57
Ma davvero? Riverniciatura proprio?? I costi sono assurdi o sbaglio??
Comunque bianco ibis, con gli HLT da 19 neri ... sarò di parte ma.. sarebbe il TOP! (e anche molto più cattiva!!!)
Bravissimo! E' proprio il look che volevo darle io.
Perchè adesso mi piace, ma è più elegante che cattiva... e io voglio che sia il contrario!!!:laugh::w00t:
Ti ricorda qualcosa la mia futura configurazione?!?!:tongue::laugh:
Per quanto riguarda i costi è proprio così, sono molto alti.
Per fare una riverniciatura ad hoc, cioè smontaggio di ogni parte della macchina per essere verniciata anche nelle parti interne (che non sembri di avere una macchina assemblata...:ph34r:) parliamo di 3.000 eurini o giù di lì...
Infatti sto pensando se dare priorità al Brembo GT completo (anteriore + posteriore) che costa qualcosa in più o se procedere prima con la riverniciatura....:rolleyess:
Mi hanno proposto anche il wrapping... ma non sono molto convinto di quella tecnica...:unsure:
Bravissimo! E' proprio il look che volevo darle io.
Perchè adesso mi piace, ma è più elegante che cattiva... e io voglio che sia il contrario!!!:laugh::w00t:
Ti ricorda qualcosa la mia futura configurazione?!?!:tongue::laugh:
Per quanto riguarda i costi è proprio così, sono molto alti.
Per fare una riverniciatura ad hoc, cioè smontaggio di ogni parte della macchina per essere verniciata anche nelle parti interne (che non sembri di avere una macchina assemblata...:ph34r:) parliamo di 3.000 eurini o giù di lì...
Infatti sto pensando se dare priorità ai Brembo GT completo (anteriore + posteriore) che costa qualcosa in più o se procedere prima con la riverniciatura....:rolleyess:
Mi hanno proposto anche il wrapping... ma non sono molto convinto di quella tecnica...:unsure:
Sì, così è molto elegante.. ma meno sportiva! Comunque.. io te la promuovo come idea.. assolutamente.. vien fuori cattivissima..
per i freni non so, dipende come usi l'auto te.. io non andavo mai in pista (auto stock) e girando un po' allegrotto sentivo la mancanza di freni un po' più potenti.. quindi dipende da te..
per il wrapping, ho visto la TT di una mia amica wrappata opaco e mi sembra fatta proprio bene! non so..
Sei un grande...bianca col cerchio nero e tutti i particolari neri (vedasi S3 Sportback by LUPIN ;) è eccezionale!!! se potessi tornare indietro.....uno, anzi due pensierini ce li farei! Anche il nero mi piace molto, per l'amor di dio, però è delicato....troppo delicato!!! per me, che ci faccio davvero troppa attenzione...vedere quei pochi segni del lavaggio (e la faccio lavare sempre a mano da una persona fidata) mi innervosisce parecchio!!!!!!
Ma quando mai su un 2.0 tfsi 265/272 si son raggiunti 350 cv con solo scarico e mappa? cioè, in che mondo? mi ci trasferisco subito! :laugh:
Quasi non li si raggiungono con la pompa benzina quei cv, figuriamoci solo con scarico e mappa.. dai..
lupin io sono di Milano.. quando vuoi.............
Mr. Pellet
15-09-2011, 20:11
Sì, così è molto elegante.. ma meno sportiva! Comunque.. io te la promuovo come idea.. assolutamente.. vien fuori cattivissima..
per i freni non so, dipende come usi l'auto te.. io non andavo mai in pista (auto stock) e girando un po' allegrotto sentivo la mancanza di freni un po' più potenti.. quindi dipende da te..
per il wrapping, ho visto la TT di una mia amica wrappata opaco e mi sembra fatta proprio bene! non so..
E che allora bianco sia!!:laugh:
Quello che mi da un po a fare del wrapping e che si può macchiare facilmente.
C'è una ragazza proprio di questo forum con il TT-RS che l ha fatto wrappare e le è caduta in cima dello sporco e quando l ha pulita ha lasciato la macchia sull auto... mah..
Per i freni credo proprio che in futuro opterò per l acquisto di un impianto più serio.
Per adesso mi accontento dell upgrade a tubi e pastiglie.:wink:
---------- Post added at 20.10.26 ---------- Previous post was at 20.08.00 ----------
Sei un grande...bianca col cerchio nero e tutti i particolari neri (vedasi S3 Sportback by LUPIN ;) è eccezionale!!! se potessi tornare indietro.....uno, anzi due pensierini ce li farei! Anche il nero mi piace molto, per l'amor di dio, però è delicato....troppo delicato!!! per me, che ci faccio davvero troppa attenzione...vedere quei pochi segni del lavaggio (e la faccio lavare sempre a mano da una persona fidata) mi innervosisce parecchio!!!!!!
Ti capisco.
I colori scuri purtroppo risaltano i graffi e le segnate da rullo o lavaggio fatto male....
Il bianco oltre che a conferire un aria cattiva alla macchina mi nasconderà qualche ipotetico (ma spero di no) graffio...:wink:
---------- Post added at 20.11.49 ---------- Previous post was at 20.10.26 ----------
lupin io sono di Milano.. quando vuoi.............
Però Fromy, oltre ad invitare persone per avere un riscontro pratico, posta magari un video, anche qui nel mio post non c'è problema e ci metti tutti zitti, no?!:biggrin:
lupin io sono di Milano.. quando vuoi.............
Se mi fai vedere un grafico di una rullata, quando (e se mai) tornerò o ri-comprerò un auto con il 2.0 tfsi con k04, mapperò volentieri da chi mi fa avere 350 cv con sola mappa e scarico. :biggrin: Dovranno essere dei maghi, chissà cosa farebbero sul 2.5 RS..
Per ora, invece, non mi interessa più di tanto.. in quanto l'S3 non è più nel mio garage :wink:
E che allora bianco sia!!:laugh:
Quello che mi da un po a fare del wrapping e che si può macchiare facilmente.
C'è una ragazza proprio di questo forum con il TT-RS che l ha fatto wrappare e le è caduta in cima dello sporco e quando l ha pulita ha lasciato la macchia sull auto... mah..
Per i freni credo proprio che in futuro opterò per l acquisto di un impianto più serio.
Per adesso mi accontento dell upgrade a tubi e pastiglie.:wink:
Ottima scelta..
comunque mi sa che parliamo della stessa persona, io ovviamente mi sono limitato a descriverti un risultato estetico.. e mi sembra fatta molto bene! Per le macchie, invece, non so proprio..
Mr. Pellet
15-09-2011, 21:02
Se mi fai vedere un grafico di una rullata, quando (e se mai) tornerò o ri-comprerò un auto con il 2.0 tfsi con k04, mapperò volentieri da chi mi fa avere 350 cv con sola mappa e scarico. :biggrin: Dovranno essere dei maghi, chissà cosa farebbero sul 2.5 RS..
Per ora, invece, non mi interessa più di tanto.. in quanto l'S3 non è più nel mio garage :wink:
Ottima scelta..
comunque mi sa che parliamo della stessa persona, io ovviamente mi sono limitato a descriverti un risultato estetico.. e mi sembra fatta molto bene! Per le macchie, invece, non so proprio..
Ah allora è lei sicuramente.
Comunque ne so meno di te...:laugh:
Non so neanche io, se approfondirò il discorso chiederò in giro tutti i convenevoli del caso.
Siccome mi hanno detto che è un interventino lo stesso da 2.000 eurini ci voglio andare un attimo con i piedi di piombo...:wink:
Vedremo...
@ Fromy: posta un video o un grafico!!:tongue::biggrin:
Massi T5
15-09-2011, 21:25
bianca opaca, con baffo anteriore ed estrattore posteriore carbonio, fatta dai maghi di madcolors di varese, sarebbe il top!!
poi ormai la tua TTS passa più tempo a varese che a casa sua!! :))
Mr. Pellet
15-09-2011, 21:33
bianca opaca, con baffo anteriore ed estrattore posteriore carbonio, fatta dai maghi di madcolors di varese, sarebbe il top!!
poi ormai la tua TTS passa più tempo a varese che a casa sua!! :))
Hai proprio ragione Massi!
Comunque mi erano stati indicati proprio loro per la verniciatura.
Tu hai avuto modo di vedere qualche intervento di wrapping su un auto?
bianca opaca, con baffo anteriore ed estrattore posteriore carbonio, fatta dai maghi di madcolors di varese, sarebbe il top!!
poi ormai la tua TTS passa più tempo a varese che a casa sua!! :))
Madcolor grande azienda. Sono andato giù a parlare con il titolare. Gran brava persona. E poi ho visto che fa' proprio dei bei lavori.
Hai proprio ragione Massi!
Comunque mi erano stati indicati proprio loro per la verniciatura.
Tu hai avuto modo di vedere qualche intervento di wrapping su un auto?
Non so se riverniciano alla MadColor, sai? Non lo so sinceramente. Io devo wrappare il TT a breve o verde kawasaki opaco o arancione lucido...Purtroppo l'arancione opaco non è ancora disponibile :( :(
Mr. Pellet
16-09-2011, 10:00
Madcolor grande azienda. Sono andato giù a parlare con il titolare. Gran brava persona. E poi ho visto che fa' proprio dei bei lavori.
Non so se riverniciano alla MadColor, sai? Non lo so sinceramente. Io devo wrappare il TT a breve o verde kawasaki opaco o arancione lucido...Purtroppo l'arancione opaco non è ancora disponibile :( :(
Sì BeroN hai ragione, ho sbagliato a scrivere.
Madcolor fa solo wrapping.
In effetti mi sta tentando sempre di più questa tecnica, ho fatto un giro sul loro sito e le possibilità di personalizzazione sono pressochè illimitate...
E inoltre sono veramente auto ben fatte!
Puoi oltretutto chiedere, con un supplemento di prezzo, di farti wrappare anche le parti interne della carrozzeria, quelle cioè che non si vedono (tipo interno della portiera, interno del baule, ecc...
Sì BeroN hai ragione, ho sbagliato a scrivere.
Madcolor fa solo wrapping.
In effetti mi sta tentando sempre di più questa tecnica, ho fatto un giro sul loro sito e le possibilità di personalizzazione sono pressochè illimitate...
E inoltre sono veramente auto ben fatte!
Puoi oltretutto chiedere, con un supplemento di prezzo, di farti wrappare anche le parti interne della carrozzeria, quelle cioè che non si vedono (tipo interno della portiera, interno del baule, ecc...
Beh non sono sicuro che facciano quelle parti, anche perchè sono molto difficili da fare. Sulla mia, per esempio, essendo nera, con una colorazione in arancio o verde, si noterebbe tanto, ma me ne frego perchè sembrerà bicolor :D :D
Parlando però, mi ha detto che di colori opachi ce ne sono ancora pochi. Lucidi invece parecchi, da quel che ho capito.
Comunque posso farti una domanda? Ho sentito che hai portato la tua TT a far fare dei lavori. Posso sapere da chi sei andato? :)
Mr. Pellet
16-09-2011, 15:57
Beh non sono sicuro che facciano quelle parti, anche perchè sono molto difficili da fare. Sulla mia, per esempio, essendo nera, con una colorazione in arancio o verde, si noterebbe tanto, ma me ne frego perchè sembrerà bicolor :D :D
Parlando però, mi ha detto che di colori opachi ce ne sono ancora pochi. Lucidi invece parecchi, da quel che ho capito.
Comunque posso farti una domanda? Ho sentito che hai portato la tua TT a far fare dei lavori. Posso sapere da chi sei andato? :)
C'è scritto proprio sul loro sito (Madcolor.it) che per le parti interne le fanno con un supplemento di prezzo.
Comunque come scritto qualche pagina indietro, mi sto affidando alle sapienti mani di Stefano e Gabriele di Faratech a Varese.
Sono bravi e competenti.:wink:
Se hai bisogno di qualche consulenza o consiglio chiedi pure a loro e ti risponderanno.
Oltretutto li trovi anche qui nel forum (soprattutto Stefano).
C'è scritto proprio sul loro sito (Madcolor.it) che per le parti interne le fanno con un supplemento di prezzo.
Comunque come scritto qualche pagina indietro, mi sto affidando alle sapienti mani di Stefano e Gabriele di Faratech a Varese.
Sono bravi e competenti.:wink:
Se hai bisogno di qualche consulenza o consiglio chiedi pure a loro e ti risponderanno.
Oltretutto li trovi anche qui nel forum (soprattutto Stefano).
Ah ok grazie... :)
Ma le parti interne sei sicuro intendano quelle parti(interno portiera, baule, etc) o intendono interni come abbellimenti(carbon look zona cambio e robe varie)?
Mr. Pellet
16-09-2011, 16:13
Ah ok grazie... :)
Ma le parti interne sei sicuro intendano quelle parti(interno portiera, baule, etc) o intendono interni come abbellimenti(carbon look zona cambio e robe varie)?
Di nulla, anzi se ti serve qualche altra info chiedi pure.:wink:
Mmm.. ora mi fai venire il dubbio per il wrap..:sad:
Comunque quando mi deciderò a fare questo intervento li contatto e mi faccio spiegare tutto per bene!:wink:
A proposito secondo me arancione o verde sarebbe una delle poche, sicuramente non passeresti inosservato!!:wink::biggrin:
Di nulla, anzi se ti serve qualche altra info chiedi pure.:wink:
Mmm.. ora mi fai venire il dubbio per il wrap..:sad:
Comunque quando mi deciderò a fare questo intervento li contatto e mi faccio spiegare tutto per bene!:wink:
A proposito secondo me arancione o verde sarebbe una delle poche, sicuramente non passeresti inosservato!!:wink::biggrin:
Beh diciamo che sono colori distintivi :w00t:
Lo faccio anche per un fattore di protezione nel periodo autunno-invernale. Protegge molto la carrozzeria. Anche dai fenomeni che ti parcheggiano ad 10cm e ti toccando dentro con la portiera o la borsa della spesa :maad::maad:
Per quanto riguarda invece le parti interne sembra molto strano davvero che facciano quelle parti lì. Io credo intendano proprio abbellimenti. La cosa bella del wrapping è che è un processo retroattivo. Quando ti stanchi e/o vuoi rivenderla togli la pellicola senza aver rovinato la carrozzeria. :)
ps Ma alla Faratech di Varese riprogrammano solo centraline o montano anche scarichi e altre robe?
Mr. Pellet
16-09-2011, 17:37
Beh diciamo che sono colori distintivi :w00t:
Lo faccio anche per un fattore di protezione nel periodo autunno-invernale. Protegge molto la carrozzeria. Anche dai fenomeni che ti parcheggiano ad 10cm e ti toccando dentro con la portiera o la borsa della spesa :maad::maad:
Per quanto riguarda invece le parti interne sembra molto strano davvero che facciano quelle parti lì. Io credo intendano proprio abbellimenti. La cosa bella del wrapping è che è un processo retroattivo. Quando ti stanchi e/o vuoi rivenderla togli la pellicola senza aver rovinato la carrozzeria. :)
ps Ma alla Faratech di Varese riprogrammano solo centraline o montano anche scarichi e altre robe?
Infatti il bello e l innovazione del wrapping è proprio quella: poter tornare indietro se ti stanchi del colore che hai scelto.
per le parti interne magari hai ragione tu, ma mi informerò!!:wink:
Anche io lo farei per proteggere la mia vernice, i maleducati sono all'ordine del giorno purtroppo...:maad::wacko:
Comunque in Faratech fanno tutto quello che vuoi.
Sia riprogrammazione di centraline che montaggio parti/intero scarico.:biggrin:
Fai un salto sul loro sito: http://www.faratech.it/
Infatti il bello e l innovazione del wrapping è proprio quella: poter tornare indietro se ti stanchi del colore che hai scelto.
per le parti interne magari hai ragione tu, ma mi informerò!!:wink:
Anche io lo farei per proteggere la mia vernice, i maleducati sono all'ordine del giorno purtroppo...:maad::wacko:
Comunque in Faratech fanno tutto quello che vuoi.
Sia riprogrammazione di centraline che montaggio parti/intero scarico.:biggrin:
Fai un salto sul loro sito: http://www.faratech.it/
Grazie!!
Ho guardato un po' tutto per il sito..e ho scoperto che è a 12km da casa mia... :D
Ho visto anche più o meno gli incrementi per via della riprogrammazione della centralina; non c'era purtroppo quella del TTS, così ho visto quella per s3(che più o meno sarà simile) e ho visto che la curva della coppia cambia radicalmente e diventa quasi quella di un aspirato ad alti giri. Mi sembra che in questa maniera(vedendo il grafico) ci sia un calo esagerato ai bassi giri. Perchè a detta del grafico, sul sito, a 2500 giri la coppia è di 200nm, mentre nella versione stock a quei giri è di 350.
Non è meglio mantenere la stessa curva, spostandola più in alto?
Mr. Pellet
16-09-2011, 19:57
Grazie!!
Ho guardato un po' tutto per il sito..e ho scoperto che è a 12km da casa mia... :D
Ho visto anche più o meno gli incrementi per via della riprogrammazione della centralina; non c'era purtroppo quella del TTS, così ho visto quella per s3(che più o meno sarà simile) e ho visto che la curva della coppia cambia radicalmente e diventa quasi quella di un aspirato ad alti giri. Mi sembra che in questa maniera(vedendo il grafico) ci sia un calo esagerato ai bassi giri. Perchè a detta del grafico, sul sito, a 2500 giri la coppia è di 200nm, mentre nella versione stock a quei giri è di 350.
Non è meglio mantenere la stessa curva, spostandola più in alto?
Ci mancherebbe.. hai visto?! A che servono le info se no?!
Comunque giusta osservazione sulla coppia.
Infatti quello che andrò a fare io sulla mia auto è un ottimizzazione generale, nel senso che a parità di regime giri vado ad aumentare il valore di coppia, anche ai bassi regimi.
Poi quello è il grafico dell'S3, il TTS è leggermente differente.
Sono curioso di vedere il risultato, ma soprattutto le sensazioni che darà...:wink:
Ci mancherebbe.. hai visto?! A che servono le info se no?!
Comunque giusta osservazione sulla coppia.
Infatti quello che andrò a fare io sulla mia auto è un ottimizzazione generale, nel senso che a parità di regime giri vado ad aumentare il valore di coppia, anche ai bassi regimi.
Poi quello è il grafico dell'S3, il TTS è leggermente differente.
Sono curioso di vedere il risultato, ma soprattutto le sensazioni che darà...:wink:
Aspettiamo tutti con ansia le tue impressioni. :)
Ma dimmi un po', come hai intenzione di fare/come hai fatto per aumentare coppia ai bassi con quella mappatura?
Mr. Pellet
16-09-2011, 20:47
Aspettiamo tutti con ansia le tue impressioni. :)
Ma dimmi un po', come hai intenzione di fare/come hai fatto per aumentare coppia ai bassi con quella mappatura?
Eheheh... il trucco sta lì... ma è un trucco che solo i ragazzi di Faratech sanno, e sta a loro risponderti più in dettaglio perchè io purtroppo non lo so...
Io sono 'solo' l utilizzatore (felice) finale...:tongue::laugh:
Massi T5
16-09-2011, 20:50
io sono cliente madcolor e posso dirvi che sono i numeri 1.
Ho fatto da loro il tetto nero lucido, è perfetto. sono i pionieri del wrapping nel nord italia.
a breve vorrei fissare un nuovo appuntamento per fare il baffo ante e l'estrattore poste in carbonio scuro!
circa gli interni, secondo me intendono plancia etc, non i battitacco o simili. ai tempi mi diceva che quelle zone sono assurde da fare in quanto si rovinerebbero subito.
cmq ho visto alcune auto fatte da loro e sono da sbavooooooo!!! :OOO
Eheheh... il trucco sta lì... ma è un trucco che solo i ragazzi di Faratech sanno, e sta a loro risponderti più in dettaglio perchè io purtroppo non lo so...
Io sono 'solo' l utilizzatore (felice) finale...:tongue::laugh:
Ah ok..pensano a tutto loro!! Beh ottima cosa cmq...pensavo invece avessi tu montato qualcosa di particolare.... :)
io sono cliente madcolor e posso dirvi che sono i numeri 1.
Ho fatto da loro il tetto nero lucido, è perfetto. sono i pionieri del wrapping nel nord italia.
a breve vorrei fissare un nuovo appuntamento per fare il baffo ante e l'estrattore poste in carbonio scuro!
circa gli interni, secondo me intendono plancia etc, non i battitacco o simili. ai tempi mi diceva che quelle zone sono assurde da fare in quanto si rovinerebbero subito.
cmq ho visto alcune auto fatte da loro e sono da sbavooooooo!!! :OOO
Fanno dei lavori assurdi. Meritano davvero. Cmq è quel che pensavo io per quanto riguarda gli interni :)
Mr. Pellet
16-09-2011, 21:19
io sono cliente madcolor e posso dirvi che sono i numeri 1.
Ho fatto da loro il tetto nero lucido, è perfetto. sono i pionieri del wrapping nel nord italia.
a breve vorrei fissare un nuovo appuntamento per fare il baffo ante e l'estrattore poste in carbonio scuro!
circa gli interni, secondo me intendono plancia etc, non i battitacco o simili. ai tempi mi diceva che quelle zone sono assurde da fare in quanto si rovinerebbero subito.
cmq ho visto alcune auto fatte da loro e sono da sbavooooooo!!! :OOO
Grazie per le preziose info Massi!
In effetti hanno fatto delle auto spettacolari.
La tua la vedrei bene nella configurazione che avevi detto tu, bianco opaco e listelli anteriori e posteriori in carbonio!!
Un po però mi scoccia avere l auto bi-color...
---------- Post added at 21.19.22 ---------- Previous post was at 21.17.24 ----------
Ah ok..pensano a tutto loro!! Beh ottima cosa cmq...pensavo invece avessi tu montato qualcosa di particolare.... :)
Fanno dei lavori assurdi. Meritano davvero. Cmq è quel che pensavo io per quanto riguarda gli interni :)
Quello che ho richiesto io a loro è: tirate fuori tutto quello che potete mantenendo l'affidabilità della macchina! Et voilà, il gioco è fatto.
Poi io ho già provveduto a montare il downpipe a 200 celle...
Allora ragazzi: siamo 2 a 1 per voi.. direi che per gli interni intendano finiture interne all abitacolo.
Grazie per le preziose info Massi!
In effetti hanno fatto delle auto spettacolari.
La tua la vedrei bene nella configurazione che avevi detto tu, bianco opaco e listelli anteriori e posteriori in carbonio!!
Un po però mi scoccia avere l auto bi-color...
---------- Post added at 21.19.22 ---------- Previous post was at 21.17.24 ----------
Quello che ho richiesto io a loro è: tirate fuori tutto quello che potete mantenendo l'affidabilità della macchina! Et voilà, il gioco è fatto.
Poi io ho già provveduto a montare il downpipe a 200 celle...
Allora ragazzi: siamo 2 a 1 per voi.. direi che per gli interni intendano finiture interne all abitacolo.
Beh non è che diventa bicolore...l'estrattore e lama in carbon look stanno divinamente, anche se sul bianco devo dirti che la lama carbon davanti, da lontano, sembra che ti manca un pezzo di paraurti. Per il resto io me ne fregherei al tuo posto di avere quelle zone del colore originale: ok danno un po' fastidio però chi ci guarda? lo sai solo tu e basta..al massimo quando apri la portiera si può notare un po'...e risparmi un po' di soldini sulla verniciatura e quando ti stanchi cambi facilmente.
Comunque sarei curioso di vedere il grafico della tua auto...vorrei capire se hanno cambiato radicalmente la curva rispetto al grafico del loro sito...Spero la rendano bella corposa anche dai 2500 in su!
Mr. Pellet
16-09-2011, 22:38
Beh non è che diventa bicolore...l'estrattore e lama in carbon look stanno divinamente, anche se sul bianco devo dirti che la lama carbon davanti, da lontano, sembra che ti manca un pezzo di paraurti. Per il resto io me ne fregherei al tuo posto di avere quelle zone del colore originale: ok danno un po' fastidio però chi ci guarda? lo sai solo tu e basta..al massimo quando apri la portiera si può notare un po'...e risparmi un po' di soldini sulla verniciatura e quando ti stanchi cambi facilmente.
Comunque sarei curioso di vedere il grafico della tua auto...vorrei capire se hanno cambiato radicalmente la curva rispetto al grafico del loro sito...Spero la rendano bella corposa anche dai 2500 in su!
Infatti BeroN..
Quando dicevo bi-color mi riferivo all interno delle portiere nel colore originale.
Il bi-color esterno invece mi piacerebbe molto: tipo lamello in carbon-look oppure in nero lucido..
Adesso vedremo!!
Per la centralina non appena mi riconsegnano l'auto posterò il grafico della riprogrammazione in modo tale da poterla commentare!!!
Anche io sono curioso!!
Infatti BeroN..
Quando dicevo bi-color mi riferivo all interno delle portiere nel colore originale.
Il bi-color esterno invece mi piacerebbe molto: tipo lamello in carbon-look oppure in nero lucido..
Adesso vedremo!!
Per la centralina non appena mi riconsegnano l'auto posterò il grafico della riprogrammazione in modo tale da poterla commentare!!!
Anche io sono curioso!!
Secondo me se wrappi ci risparmi un millino...il che non è poco...e puoi prendere anche altro...Poi anche per il battitacco e interno portiera chissene...non si vedono mai..nemmeno tu li vedi da dentro!!!
Mi dici sinceramente se con la centralina haldex hai trovato maggior benefici?
Mr. Pellet
16-09-2011, 22:46
Secondo me se wrappi ci risparmi un millino...il che non è poco...e puoi prendere anche altro...Poi anche per il battitacco e interno portiera chissene...non si vedono mai..nemmeno tu li vedi da dentro!!!
Mi dici sinceramente se con la centralina haldex hai trovato maggior benefici?
Infatti, non è un risparmio da poco, e come dici tu con quei soldi ci si fa altro..:wink:
Per l Haldex ti aggiornerò quando mi riportano l auto, perchè anche quella me la stanno installando proprio in questi giorni!!!:wink::biggrin:
Infatti, non è un risparmio da poco, e come dici tu con quei soldi ci si fa altro..:wink:
Per l Haldex ti aggiornerò quando mi riportano l auto, perchè anche quella me la stanno installando proprio in questi giorni!!!:wink::biggrin:
Ah sorry...pensavo l'avessi già montata :) :)
Un'altra cosa, l'assetto è quello di serie? Non hai modificato nulla? Scusa se ti tartasso ma mi interessa sapere determinate cose...
Mr. Pellet
16-09-2011, 22:57
Ah sorry...pensavo l'avessi già montata :) :)
Un'altra cosa, l'assetto è quello di serie? Non hai modificato nulla? Scusa se ti tartasso ma mi interessa sapere determinate cose...
Ma va scherzi? Mi fa piacere poter aiutare qualcuno!
L assetto è di serie e ti consiglierei di non toccare niente, perchè il TTS ha il pregio di avere già un assetto che di meglio non puoi trovare, pensa solo che è più dinamica del TT-RS per via di un bilanciamento perfetto dei pesi.
L'unica cosa appunto da trattare nel caso è l'Haldex, poi stop.
Piuttosto in un ottica di ottimizzazione dei costi i soldi per un eventuale assetto li metterei per fare un bell upgrade (come faccio io) ai freni, montando tubi in treccia, olio ad alto punto di ebollizione e pastiglie sportive!:wink::biggrin:
Ma va scherzi? Mi fa piacere poter aiutare qualcuno!
L assetto è di serie e ti consiglierei di non toccare niente, perchè il TTS ha il pregio di avere già un assetto che di meglio non puoi trovare, pensa solo che è più dinamica del TT-RS per via di un bilanciamento perfetto dei pesi.
L'unica cosa appunto da trattare nel caso è l'Haldex, poi stop.
Piuttosto in un ottica di ottimizzazione dei costi i soldi per un eventuale assetto li metterei per fare un bell upgrade (come faccio io) ai freni, montando tubi in treccia, olio ad alto punto di ebollizione e pastiglie sportive!:wink::biggrin:
Si diceva il contrario sull'RS perchè avevano posto il cambio posteriormente bilanciando meglio i pesi. Cmq è vero, il TTS è più equilibrato, l'RS troppo sottosterzante e bisogna metterci le mani pesantemente!
Per quanto riguarda i magnetic ride mi entusiasmano poco....Io l'auto la lascio stock..ma al tempo mi consigliarono almeno le molle(visto che il ghiera per TTS è difficile da trovare e va' smontato tutto il magnetic ride) e poi ultrautile era il kit antirollio. Hai presente?
A proposito di pastiglie, io sono agli sgoccioli con le mie...volevo mettere le ebc rosse, perchè partono da 0 gradi fino ad 800 e poi, usando l'auto prevalentemente nell'uso cittadino, con ripetute frenate, mi sembravano le più adatte. Poi non voglio una pastiglia che fischia, la odio terribilmente!!
Mr. Pellet
16-09-2011, 23:11
Si diceva il contrario sull'RS perchè avevano posto il cambio posteriormente bilanciando meglio i pesi. Cmq è vero, il TTS è più equilibrato, l'RS troppo sottosterzante e bisogna metterci le mani pesantemente!
Per quanto riguarda i magnetic ride mi entusiasmano poco....Io l'auto la lascio stock..ma al tempo mi consigliarono almeno le molle(visto che il ghiera per TTS è difficile da trovare e va' smontato tutto il magnetic ride) e poi ultrautile era il kit antirollio. Hai presente?
A proposito di pastiglie, io sono agli sgoccioli con le mie...volevo mettere le ebc rosse, perchè partono da 0 gradi fino ad 800 e poi, usando l'auto prevalentemente nell'uso cittadino, con ripetute frenate, mi sembravano le più adatte. Poi non voglio una pastiglia che fischia, la odio terribilmente!!
Io il magnetic ride farei santo chi l ha inventato!:biggrin:
Comunque certo, ho presente le barre antirollio, sicuramente nell ottica di un utilizzo un po più sportivo dell auto mantengono molto più rigida la macchina in appoggio di curve percorse ad andature più veloci.
Per le pastiglie sì, le EBC Red Stuff sono ottime ed improntate più ad un utilizzo prettamente cittadino e non pistaiolo, motivo per cui io invece monterò le EBC Yellow Stuff con mescola un pochettino più sportiva proprio per poter scendere in pista!:w00t:
Quindi se vai di Ebc non sbagli di certo!:wink:
Io il magnetic ride farei santo chi l ha inventato!:biggrin:
Comunque certo, ho presente le barre antirollio, sicuramente nell ottica di un utilizzo un po più sportivo dell auto mantengono molto più rigida la macchina in appoggio di curve percorse ad andature più veloci.
Per le pastiglie sì, le EBC Red Stuff sono ottime ed improntate più ad un utilizzo prettamente cittadino e non pistaiolo, motivo per cui io invece monterò le EBC Yellow Stuff con mescola un pochettino più sportiva proprio per poter scendere in pista!:w00t:
Quindi se vai di Ebc non sbagli di certo!:wink:
Io credo che se una persona con TTS che non vuole stravolgere l'assetto, se monta kit antirollio e molle, fa' decisamente un passo avanti. Ne convieni?
Cmq le gialle le avevano consigliate anche a me, ma fischiano tanto. Spero che le rosse non facciano casino e che cmq,, anche se tiro giù qualche pestone, non mi facciano comunque rischiare!
Mr. Pellet
16-09-2011, 23:22
Io credo che se una persona con TTS che non vuole stravolgere l'assetto, se monta kit antirollio e molle, fa' decisamente un passo avanti. Ne convieni?
Cmq le gialle le avevano consigliate anche a me, ma fischiano tanto. Spero che le rosse non facciano casino e che cmq,, anche se tiro giù qualche pestone, non mi facciano comunque rischiare!
Con le Red vai tranquillo!
Non dovrebbero dare problemi di fischi, io invece mi ci dovrò abituare!:wink:
Ma è un abituarsi che mi piace!:w00t:
Per quanto riguarda l assetto sono più che d'accordo!
Un accoppiata barre-molle andrebbe ad esaltare ancora di più le potenzialità delle nostre ESSE, ma io per ora mi 'accontento' di magnetic e San Haldex!:wink::biggrin:
Con le Red vai tranquillo!
Per quanto riguarda l assetto sono più che d'accordo!
Un accoppiata barre-molle andrebbe ad esaltare ancora di più le potenzialità delle nostre ESSE, ma io per ora mi 'accontento' di magnetic e San Haldex!:wink::biggrin:
Hai detto nulla eehehe :D :D :D
per i freni su cosa saresti orientato? kit san brembo? o fare un mix?
Mr. Pellet
16-09-2011, 23:38
Hai detto nulla eehehe :D :D :D
per i freni su cosa saresti orientato? kit san brembo? o fare un mix?
Per il discorso freni per adesso ho optato (e anche questo me lo stanno montando in questi giorni) per tubi in treccia, olio, e pastiglie e già così la frenata cambia radicalmente, molto più modulabile e sempre pronta.
Poi l anno prossimo, dando un occhio anche alle finanze, vorrei andare sul kit Brembo Gt con pinze a 6 pistoncini da 380mm all'anteriore. Poi dopo un po di tempo completerei il tutto anche col posteriore a 4 pistoncini.
Massi T5
17-09-2011, 12:43
Grazie per le preziose info Massi!
In effetti hanno fatto delle auto spettacolari.
La tua la vedrei bene nella configurazione che avevi detto tu, bianco opaco e listelli anteriori e posteriori in carbonio!!
Un po però mi scoccia avere l auto bi-color
fugùres! :) si, bianca opaca la mia spaccherebbe, ma adoro così tanto il bianco ibis che non lo cambierei! :)
i listelli sono un po' indeciso a dirla tutta. sto portando avanti la scuola del contrasto bianco/nero lucido (tetto, vetri, pack black e set di cerchi invernali modello RS3), quindi la regola direbbe listello ante ed estrattore poste neri lucidi. in questo caso li farei verniciare dal primo carrozziere dietro casa.
il carbonio è più racing, sul TT di mio fratello ci sono baffo ante e estrattore poste in carbonio e stanno DA DIO.
ma sulla mia che ha già del nero lucido non rischiano di risultare pacchiani?? boh.. devo ragionarci su, certo è che così ci durano ancora poco.. :)
tornando invece al wrapping per la tua, di sicuro è un lavorone sia in termini pratici che economici, però la tua essendo cabrio soffre meno il problema del bicolor nelle zone di portiere e baule. Lo valuterei seriamente. ;)
per le pastiglie freno invece ho già dato con auto passate, MAI più prodotti racing, fischiano come ossessi!! è una cosa così insopportabile.. se si usa l'auto solo in pista è un conto, ma se è l'auto di tutti i giorni, imho il gioco non vale ASSOLUTAMENTE la candela. anche perchè sono pastiglie che fan la differenza solo se in temperatura. a freddo non frenano una mazza!! I tubi freno sono il solo upgrade sensato per un uso 90% stradale brillante 10% pistaiolo. io la vedo così, sbaglierò.. boh..
Mr. Pellet
17-09-2011, 12:56
fugùres! :) si, bianca opaca la mia spaccherebbe, ma adoro così tanto il bianco ibis che non lo cambierei! :)
i listelli sono un po' indeciso a dirla tutta. sto portando avanti la scuola del contrasto bianco/nero lucido (tetto, vetri, pack black e set di cerchi invernali modello RS3), quindi la regola direbbe listello ante ed estrattore poste neri lucidi. in questo caso li farei verniciare dal primo carrozziere dietro casa.
il carbonio è più racing, sul TT di mio fratello ci sono baffo ante e estrattore poste in carbonio e stanno DA DIO.
ma sulla mia che ha già del nero lucido non rischiano di risultare pacchiani?? boh.. devo ragionarci su, certo è che così ci durano ancora poco.. :)
tornando invece al wrapping per la tua, di sicuro è un lavorone sia in termini pratici che economici, però la tua essendo cabrio soffre meno il problema del bicolor nelle zone di portiere e baule. Lo valuterei seriamente. ;)
per le pastiglie freno invece ho già dato con auto passate, MAI più prodotti racing, fischiano come ossessi!! è una cosa così insopportabile.. se si usa l'auto solo in pista è un conto, ma se è l'auto di tutti i giorni, imho il gioco non vale ASSOLUTAMENTE la candela. anche perchè sono pastiglie che fan la differenza solo se in temperatura. a freddo non frenano una mazza!! I tubi freno sono il solo upgrade sensato per un uso 90% stradale brillante 10% pistaiolo. io la vedo così, sbaglierò.. boh..
Ciao Massi, sì in effetti il contrasto col nero lucido lo sto pensando seriamente anche io, ma solo nell ottica che opti per un bianco lucido, e allora lì sì che il nero lucido spaccherebbe!:w00t:
Con il bianco opaco la morte sua è l abbinamento col carbonio, non ce nè!:wink:
Sto seriamente valutando il wrap...:rolleyess:
Per la tua come dici tu, valuterei bene il discorso nero lucido perchè starebbe da dio, poi con gli RS3...:wub:
Per il discorso freni hai ragione, i prodotti racing sono più adatti chiaramente ad un uso pistaiolo, io proprio per quello ho optato per le EBC Yellow.
Se sai di usarla invece solo in strada le Red sono perfette!:sleep:
fugùres! :) si, bianca opaca la mia spaccherebbe, ma adoro così tanto il bianco ibis che non lo cambierei! :)
i listelli sono un po' indeciso a dirla tutta. sto portando avanti la scuola del contrasto bianco/nero lucido (tetto, vetri, pack black e set di cerchi invernali modello RS3), quindi la regola direbbe listello ante ed estrattore poste neri lucidi. in questo caso li farei verniciare dal primo carrozziere dietro casa.
il carbonio è più racing, sul TT di mio fratello ci sono baffo ante e estrattore poste in carbonio e stanno DA DIO.
ma sulla mia che ha già del nero lucido non rischiano di risultare pacchiani?? boh.. devo ragionarci su, certo è che così ci durano ancora poco.. :)
tornando invece al wrapping per la tua, di sicuro è un lavorone sia in termini pratici che economici, però la tua essendo cabrio soffre meno il problema del bicolor nelle zone di portiere e baule. Lo valuterei seriamente. ;)
per le pastiglie freno invece ho già dato con auto passate, MAI più prodotti racing, fischiano come ossessi!! è una cosa così insopportabile.. se si usa l'auto solo in pista è un conto, ma se è l'auto di tutti i giorni, imho il gioco non vale ASSOLUTAMENTE la candela. anche perchè sono pastiglie che fan la differenza solo se in temperatura. a freddo non frenano una mazza!! I tubi freno sono il solo upgrade sensato per un uso 90% stradale brillante 10% pistaiolo. io la vedo così, sbaglierò.. boh..
Quotone in tutto...sia per il wrap che per le pastiglie....
sul bianco ibis forse è più azzeccato un nero lucido...anche se il carbonchio è pregio :D
Ma quindi che pastiglie usi tu per andare in giro tutti i giorni? Le originali?
Ciao Massi, sì in effetti il contrasto col nero lucido lo sto pensando seriamente anche io, ma solo nell ottica che opti per un bianco lucido, e allora lì sì che il nero lucido spaccherebbe!:w00t:
Con il bianco opaco la morte sua è l abbinamento col carbonio, non ce nè!:wink:
Sto seriamente valutando il wrap...:rolleyess:
Per la tua come dici tu, valuterei bene il discorso nero lucido perchè starebbe da dio, poi con gli RS3...:wub:
Per il discorso freni hai ragione, i prodotti racing sono più adatti chiaramente ad un uso pistaiolo, io proprio per quello ho optato per le EBC Yellow.
Se sai di usarla invece solo in strada le Red sono perfette!:sleep:
Se ti piacciono i fischi ben vengano le yellow ahahahh :D :D
No comunque, seriamente parlando, c'è da dire anche che la frenata è una cosa molto molto personale. C'è a chi piace il fischio, chi la stampata sul vetro, chi quella graduale, etc etc....A me piace per esempio una frenata che mi possa garantire sicurezza anche appena accesa l'auto..insomma che sono già pronte..che fischi poco..che però nel momento del serio bisogno non mi lasci :D
Mr. Pellet
17-09-2011, 16:09
Quotone in tutto...sia per il wrap che per le pastiglie....
sul bianco ibis forse è più azzeccato un nero lucido...anche se il carbonchio è pregio :D
Ma quindi che pastiglie usi tu per andare in giro tutti i giorni? Le originali?
Se ti piacciono i fischi ben vengano le yellow ahahahh :D :D
No comunque, seriamente parlando, c'è da dire anche che la frenata è una cosa molto molto personale. C'è a chi piace il fischio, chi la stampata sul vetro, chi quella graduale, etc etc....A me piace per esempio una frenata che mi possa garantire sicurezza anche appena accesa l'auto..insomma che sono già pronte..che fischi poco..che però nel momento del serio bisogno non mi lasci :D
Infatti mi piace fischiettar...:tongue::laugh:
Scherzi a parte io avendo idea di usarla anche in pista ho optato per le Yellow.:rolleyess:
Sicuramente le pastiglie originali sono buone pastiglie, ma non eccelse come ci si dovrebbe aspettare da un impianto frenante che equipaggia un auto da quasi 280 cavallini di serie.:dry:
Se vuoi una frenata sempre pronta allora prendi tubi in treccia e olio.:wink:
Infatti mi piace fischiettar...:tongue::laugh:
Scherzi a parte io avendo idea di usarla anche in pista ho optato per le Yellow.:rolleyess:
Sicuramente le pastiglie originali sono buone pastiglie, ma non eccelse come ci si dovrebbe aspettare da un impianto frenante che equipaggia un auto da quasi 280 cavallini di serie.:dry:
Se vuoi una frenata sempre pronta allora prendi tubi in treccia e olio.:wink:
Beh in effetti tutto l'impianto di serie del TTS non è il massimo...c'è il disco che fa' gran scena..ma poi...cmq l'upgrade dei freni su tt/tts secondo me è utile..soprattutto per la sicurezza..
Tubi in treccia e olio migiorano la frenata?(su qui lascio carta bianca perchè non so nulla)
Mr. Pellet
17-09-2011, 16:51
Beh in effetti tutto l'impianto di serie del TTS non è il massimo...c'è il disco che fa' gran scena..ma poi...l'upgrade dei freni su tt/tts secondo me è utile..soprattutto per la sicurezza..
Tubi in treccia e olio migiorano la frenata?(su qui lascio carta bianca perchè non so nulla)
Certo che migliorano!
La frenata cambia già radicalmente.
Con l'impianto di serie fai 2/3 staccate decise a 160 km/h e già vai in fading e senti il pedale del freno molle; con tubi e olio hai sempre la frenata pronta perchè non c'è dilatazione e quindi la pressione esercitata dalla pompa freno non viene dispersa lungo il tubo facendo aumentare la capacità di frenata a parità di forza esercitata.
Certo che migliorano!
La frenata cambia già radicalmente.
Con l'impianto di serie fai 2/3 staccate decise a 160 km/h e già vai in fading e senti il pedale del freno molle; con tubi e olio hai sempre la frenata pronta perchè non c'è dilatazione e quindi la pressione esercitata dalla pompa freno non viene dispersa lungo il tubo facendo aumentare la capacità di frenata a parità di forza esercitata.
Grazie mille..Gentilissimo! :) :)
Visto che già debbo cambiare pastiglie, pondererò se mettere anche i tubi e l'olio, almeno la sicurezza aumenta..
Mr. Pellet
17-09-2011, 17:02
Grazie mille..Gentilissimo! :) :)
Visto che già debbo cambiare pastiglie, pondererò se mettere anche i tubi e l'olio, almeno la sicurezza aumenta..
Di nulla!
Già che ci sei secondo me faresti una gran cosa a fronte di una spesa veramente contenuta con una resa ottima!
Conta che stai attorno ai 500 eurini e la frenata cambia e non di poco...
Di nulla!
Già che ci sei secondo me faresti una gran cosa a fronte di una spesa veramente contenuta con una resa ottima!
Conta che stai attorno ai 500 eurini e la frenata cambia e non di poco...
Ellapeppa 500euro di tubi e olio? :O
Mr. Pellet
17-09-2011, 17:11
Ellapeppa 500euro di tubi e olio? :O
Beh se pensi che per fare un impianto freni di livello medio/alto ci vogliono 2000 sacchi, sistemare già la frenata con 500 € non è poi così male, no?
Beh se pensi che per fare un impianto freni di livello medio/alto ci vogliono 2000 sacchi, sistemare già la frenata con 500 € non è poi così male, no?
Oddio ho visto che i tubi intrecciati per TTS costano 180 euro..gli altri 320 sono di olio e manodopera? :O
Mr. Pellet
17-09-2011, 17:16
Allora: i 500 € mi devi scusare comprendevano anche le pastiglie freno...:wacko:
Non avevo realizzato...:happy:
Tubi in treccia: 150 € (circa), olio Ate (come quello che ho preso io) 25 € al litro (io ne ho presi 2 quindi 50), il resto sono le pastiglie!:wink:
Allora: i 500 € mi devi scusare comprendevano anche le pastiglie freno...:wacko:
Non avevo realizzato...:happy:
Tubi in treccia: 150 € (circa), olio Ate (come quello che ho preso io) 25 € al litro (io ne ho presi 2 quindi 50), il resto sono le pastiglie!:wink:
Ah ok!! Infatti avevo pensato sui 200euro tubi+olio e sui 300 le 4pastiglie...
ps scusa se ti sto un po' impiastrando il 3d della tua titta..
Mr. Pellet
17-09-2011, 17:21
Ah ok!! Infatti avevo pensato sui 200euro tubi+olio e sui 300 le 4pastiglie...
ps scusa se ti sto un po' impiastrando il 3d della tua titta..
Ma ci mancherebbe!
Ripeto: a me fa piacere che si parli anche al di là della mia auto.
Tutto quello che è inerente al TTS, anche se non è il mio è ben accetto, anche perchè serve a tutti per avere più informazioni possibili!:wink::biggrin:
Un post serve anche a questo: aiutare altre persone e dare più info possibili!
albi, secondo me 500€ sono un poco eccessivi... il mio meccanico di fiducia (nonchè il miglior amico di mio padre) mi procura e monta il tutto con soli 380€....con pastiglie ferodo ds2500 (quelle di michelone per intenderci)
albi, secondo me 500€ sono un poco eccessivi... il mio meccanico di fiducia (nonchè il miglior amico di mio padre) mi procura e monta il tutto con soli 380€....con pastiglie ferodo ds2500 (quelle di michelone per intenderci)
Di ste pastiglie ferodo2500 ne ho sentito parlare anche io...non le conosco...ma ne parlano bene...come sono?
Mr. Pellet
17-09-2011, 17:49
albi, secondo me 500€ sono un poco eccessivi... il mio meccanico di fiducia (nonchè il miglior amico di mio padre) mi procura e monta il tutto con soli 380€....con pastiglie ferodo ds2500 (quelle di michelone per intenderci)
Conta che le Ebc Yellow sono tra le migliori e le pago 350 € anteriori e posteriori! Poi ci sono quelle un po più tranquille tipo le Red sempre EBC che costano direi circa come le tue Ferodo!
Il prezzo direi che è in linea con la qualità, ma magari è una mia opinione!:wink:
Anche Stefano mi ha consigliato quello step:smile:
---------- Post added at 17.49.00 ---------- Previous post was at 17.48.12 ----------
Di ste pastiglie ferodo2500 ne ho sentito parlare anche io...non le conosco...ma ne parlano bene...come sono?
Ecco qui Marco:
http://www.ferodoracing.it/mescole/h
Conta che le Ebc Yellow sono tra le migliori e le pago 350 € anteriori e posteriori! Poi ci sono quelle un po più tranquille tipo le Red sempre EBC che costano direi circa come le tue Ferodo!
Il prezzo direi che è in linea con la qualità, ma magari è una mia opinione!:wink:
Anche Stefano mi ha consigliato quello step:smile:
---------- Post added at 17.49.00 ---------- Previous post was at 17.48.12 ----------
Ecco qui Marco:
http://www.ferodoracing.it/mescole/h
AHhhhhhhh ok! ecco perchè quella differenza di prezzo! credevo montassi le RED! scusami, errore mio ;)
Ma tra le EBC rosse e le Ferodo ds2500 quali sono meglio?
Cmq, non vorrei dire niente di che ma, ad un negozio dove ho chiesto le pastiglie mi hanno detto che le rosse costano 300euro ca.(ant+post) e le gialle meno..sono un po' confuso ?_?
Mr. Pellet
17-09-2011, 18:21
AHhhhhhhh ok! ecco perchè quella differenza di prezzo! credevo montassi le RED! scusami, errore mio ;)
Nono.. ho deciso (d'accordo con Stefano) che per un utilizzo misto di città/pista fossero le più indicate.. non vedo l'ora di sentire come frena.
Stefano mi ha detto che ieri avevano fatto i freni e lunedì fanno la centralina e prova a banco!
---------- Post added at 18.21.53 ---------- Previous post was at 18.21.08 ----------
Ma tra le EBC rosse e le Ferodo ds2500 quali sono meglio?
Cmq, non vorrei dire niente di che ma, ad un negozio dove ho chiesto le pastiglie mi hanno detto che le rosse costano 300euro ca.(ant+post) e le gialle meno..sono un po' confuso ?_?
Le yellow sono più costose che le Red. Anche perchè a mescola più sportiva..
Poi ogni neglozio forse ha i suoi prezzi.. però non saprei... strano...
Tra ferodo ds500 e red stuff non so dirti quali siano meglio...
Però direi che le ferodo sono più sportive che le red e si avvicinano di più alle yellow...
Alberto ma sta TTs quando torna??? Cmq quasi quasi, se è ancora a varese, vado la e ti rubo la centralina haldex e i cerchi ahahahahahahah :D scherzo ovviamente!!
Mr. Pellet
18-09-2011, 10:22
Alberto ma sta TTs quando torna??? Cmq quasi quasi, se è ancora a varese, vado la e ti rubo la centralina haldex e i cerchi ahahahahahahah :D scherzo ovviamente!!
:asd::asd:
Non mi dire queste cose... sono molto geloso della mia piccolina...:wub:
Magari se passi da Varese valla a vedere che me la tieni d'occhio... chissa cosa ci stanno combinando...:wink::w00t::laugh:
Scherzi a parte la macchina dovrebbe essere pronta tra martedi/mercoledì!
Non vedo l'ora!!!:rolleyess:
---------- Post added at 10.22.36 ---------- Previous post was at 10.07.35 ----------
Marco e Simo guardate questi link:
Ebc Red Stuff:
http://www.ebcbrakes.com/italianopages/automotive_italiano/redstuff_brake_pads_italiano.shtml
Ebc Yellow Stuff:
http://www.ebcbrakes.com/italianopages/automotive_italiano/yellowstuff_brake_pads_italiano.shtml
Le Yellowstuff non hanno bisogno di scaldarsi per rendere al meglio, chiaro è che comunque più le usi intensamente e meglio frenano.
Unica controindicazione l'elevata creazione di polvere da usura...
Ma si sopporta mooolto volentieri!!!
Massi T5
18-09-2011, 12:01
Avrei troppi quote da fare, risp qua un po' a tutto :)
si beron, ho ancora le pastiglie di mamma audi, considera che ho fatto ieri i 24.000 km! in ogni caso, fino ad ora mi ritengo soddisfatto dell'impianto frenante. mai pista, solo un po' di sano divertimento quando possibile, lo trovo perfetto per un uso di questo tipo.
Se dovessi intervenire, sarebbe SOLO per tubi freno e olio, dischi e pastiglie no per i motivi elencati nei post precedenti, in primis il fatto che non voglio più un impianto frenante che a caldo mi fa godere, ma a freddo non frena una mazza..
Circa la scelta di Alberto son sicuro che è stata ponderata e razionale, quindi sarà di sicuro soddisfattissimo! ha fatto un lavorone! io avrei solo scelto pastiglie meno pistaiole, perchè anche se hai in mente di fare turni in pista, i km che farai su strada saranno cmq N volte maggiori dei km fatti in pista, ed ecco che, a mio modo di vedere le cose, i contro sono maggiori dei pro. ma ripeto, questo è solo il mio punto di visa. :)
per il nero lucido mi sa che mi sono convinto, ieri ero a Monza e ho visto un bel po' di wrap carbonchio. l'effetto è troppo opaco, sulla mia non starebbe bene.. appena avrò tempo andrò dal carrozziere per un preventivo! :)
---------- Post added at 12.01.15 ---------- Previous post was at 11.59.16 ----------
albi, secondo me 500€ sono un poco eccessivi... il mio meccanico di fiducia (nonchè il miglior amico di mio padre) mi procura e monta il tutto con soli 380€....con pastiglie ferodo ds2500 (quelle di michelone per intenderci)
eheh.. ecco spiegato il barbatrucco del prezzaccio.. ;)
Mr. Pellet
18-09-2011, 12:14
Avrei troppi quote da fare, risp qua un po' a tutto :)
si beron, ho ancora le pastiglie di mamma audi, considera che ho fatto ieri i 24.000 km! in ogni caso, fino ad ora mi ritengo soddisfatto dell'impianto frenante. mai pista, solo un po' di sano divertimento quando possibile, lo trovo perfetto per un uso di questo tipo.
Se dovessi intervenire, sarebbe SOLO per tubi freno e olio, dischi e pastiglie no per i motivi elencati nei post precedenti, in primis il fatto che non voglio più un impianto frenante che a caldo mi fa godere, ma a freddo non frena una mazza..
Circa la scelta di Alberto son sicuro che è stata ponderata e razionale, quindi sarà di sicuro soddisfattissimo! ha fatto un lavorone! io avrei solo scelto pastiglie meno pistaiole, perchè anche se hai in mente di fare turni in pista, i km che farai su strada saranno cmq N volte maggiori dei km fatti in pista, ed ecco che, a mio modo di vedere le cose, i contro sono maggiori dei pro. ma ripeto, questo è solo il mio punto di visa. :)
per il nero lucido mi sa che mi sono convinto, ieri ero a Monza e ho visto un bel po' di wrap carbonchio. l'effetto è troppo opaco, sulla mia non starebbe bene.. appena avrò tempo andrò dal carrozziere per un preventivo! :)
Ciao Massi!
Hai visto?! Anche secondo me sta meglio il nero lucido nella tua che è bianco ibis. Starebbe veramente benissimo!!:wub:
Riguardo al discorso freni Massi, in parte ti smentisco, nel senso che ti invito di accedere al link dove parla degli EBC Yellowstuff.
Scoprirai che sono freni che non rendono necessariamente da caldi ma bensì lavorano anche da freddi. Questo è il maggiore pro di quel tipo di pastiglie.:wink:
Il contro è che producono tanta polvere di freno.:sleep:
I Redstuff invece sono un po meno impegnativi e non producono polvere in frenata...:wink:
[/QUOTE]eheh.. ecco spiegato il barbatrucco del prezzaccio.. ;)[/QUOTE]
:asd::asd::asd:
Massi T5
18-09-2011, 13:31
le EBC non le ho mai avute su mie auto, quindi ammetto di non conoscere il prodotto.
in ogni caso è doveroso precisare che le pastiglie sportive a freddo non è che non frenano, è che ti fanno arrivare un pelo lungo a parità di pressione sul pedale. questo vale per le prime pinzate, poi bona.
la polvere di freno è sempre stato l'ultimo dei miei problemi :) i fischi però il primo. è più forte di me, non li reggo!!
non vedo l'ora di leggere la tua recensione, ci dovrai parlare di così tante cose!! haldex, freni, mappa.. non riconoscerai più la tua tittina!! :)
Mr. Pellet
18-09-2011, 14:02
le EBC non le ho mai avute su mie auto, quindi ammetto di non conoscere il prodotto.
in ogni caso è doveroso precisare che le pastiglie sportive a freddo non è che non frenano, è che ti fanno arrivare un pelo lungo a parità di pressione sul pedale. questo vale per le prime pinzate, poi bona.
la polvere di freno è sempre stato l'ultimo dei miei problemi :) i fischi però il primo. è più forte di me, non li reggo!!
non vedo l'ora di leggere la tua recensione, ci dovrai parlare di così tante cose!! haldex, freni, mappa.. non riconoscerai più la tua tittina!! :)
Certo, i fischi danno fastidio, ma in questo caso è per una buona causa dai..:wink:
Comunque sicuramente appena tornerà a casina (e dopo averla testata per bene) scriverò tutte le mie impressioni/sensazioni/emozioni di guida della mia "nuova" macchinina...:laugh:
Dovrò trovarle un soprannome!!!:biggrin:
Arriveranno poi video di un po di tutto!!:wink:
Massi poi una volta organizziamo per vederci con un po di gente qua del forum!!!
Forse vado il 2 su allo Stelvio con gli altri, ma ho visto che tu non ci sei...:ohmy:
:asd::asd:
Non mi dire queste cose... sono molto geloso della mia piccolina...:wub:
Magari se passi da Varese valla a vedere che me la tieni d'occhio... chissa cosa ci stanno combinando...:wink::w00t::laugh:
Scherzi a parte la macchina dovrebbe essere pronta tra martedi/mercoledì!
Non vedo l'ora!!!:rolleyess:
---------- Post added at 10.22.36 ---------- Previous post was at 10.07.35 ----------
Marco e Simo guardate questi link:
Ebc Red Stuff:
http://www.ebcbrakes.com/italianopages/automotive_italiano/redstuff_brake_pads_italiano.shtml
Ebc Yellow Stuff:
http://www.ebcbrakes.com/italianopages/automotive_italiano/yellowstuff_brake_pads_italiano.shtml
Le Yellowstuff non hanno bisogno di scaldarsi per rendere al meglio, chiaro è che comunque più le usi intensamente e meglio frenano.
Unica controindicazione l'elevata creazione di polvere da usura...
Ma si sopporta mooolto volentieri!!!
Ottimo...quindi a breve saprai dirci tutto..soprattutto le tue impressioni.. :)
Se devo essere sincero sono molto curioso di vedere il grafico e di sapere come ti trovi con l'haldex... :w00t:
Ma centrale e finale li hai lasciati stock?
Mr. Pellet
18-09-2011, 18:06
Ottimo...quindi a breve saprai dirci tutto..soprattutto le tue impressioni.. :)
Se devo essere sincero sono molto curioso di vedere il grafico e di sapere come ti trovi con l'haldex... :w00t:
Ma centrale e finale li hai lasciati stock?
Sono curioso anche io Marco!
Appena la riavrò sicuramente vi dirò tutto!!
Per adesso centrale e finale sono stock, ma assieme alla pompa benzina maggiorata sarà la mia prossima modifica...:rolleyess::laugh:
Sono curioso anche io Marco!
Appena la riavrò sicuramente vi dirò tutto!!
Per adesso centrale e finale sono stock, ma assieme alla pompa benzina maggiorata sarà la mia prossima modifica...
Ma toglilo il finale ahahahahah sai che caciara? eheheheh no vabbè scherzo, darebbe troppo nell'occhio alle FdO...
Secondo me con una pompa benza maggiorata e aggiornamento centralina vai tra i 340-350 senza problemi. Prestazioni da TTrs stock :O :O davvero niente male...
kmd o apr la pompa?
Mr. Pellet
18-09-2011, 18:39
Ma toglilo il finale ahahahahah sai che caciara? eheheheh no vabbè scherzo, darebbe troppo nell'occhio alle FdO...
Secondo me con una pompa benza maggiorata e aggiornamento centralina vai tra i 340-350 senza problemi. Prestazioni da TTrs stock :O :O davvero niente male...
kmd o apr la pompa?
Forse APR, c'è anche una discussione qua nel forum su quella pompa e non sembra niente male...
Vedremo..
Intanto per adesso dovrei essere sui 325-330 CV, poi se dovessi fare la pompa la potenza aumenterebbe ancora.....:w00t:
In effetti dopo sarei sulle prestazioni di un TT-RS stock e anzi magari potrei stare anche leggermente avanti...:ohmy:
Forse APR, c'è anche una discussione qua nel forum su quella pompa e non sembra niente male...
Vedremo..
Intanto per adesso dovrei essere sui 325-330 CV, poi se dovessi fare la pompa la potenza aumenterebbe ancora.....:w00t:
In effetti dopo sarei sulle prestazioni di un TT-RS stock e anzi magari potrei stare anche leggermente avanti...:ohmy:
Sì, molto probabile che tu stia davanti...io adesso credo tu stia sui 320, vedendo anche che la mappa aftech non è esageratissima(cosa che a me piace).
L'unico dubbio che mi viene è su sto dsg...che io giuro non ho ancora capito il suo limite meccanico veritiero...revo dice come il manuale(500/550nm)...altri dicono 10%in più dello stock..altri 450..altri addirittura 600...boooooh
Cmq a pensarci sarebbe da fare quell'intervento al dsg che costa 3000pippi(tantissimi) che ti aprono il cambio e lo rinforzano tutto, oltre a rimapparlo...garantiti 600nm :O
ma almeno dormi a sogni tranquilli :D
Mr. Pellet
18-09-2011, 19:08
Sì, molto probabile che tu stia davanti...io adesso credo tu stia sui 320, vedendo anche che la mappa aftech non è esageratissima(cosa che a me piace).
L'unico dubbio che mi viene è su sto dsg...che io giuro non ho ancora capito il suo limite meccanico veritiero...revo dice come il manuale(500/550nm)...altri dicono 10%in più dello stock..altri 450..altri addirittura 600...boooooh
Cmq a pensarci sarebbe da fare quell'intervento al dsg che costa 3000pippi(tantissimi) che ti aprono il cambio e lo rinforzano tutto, oltre a rimapparlo...garantiti 600nm :O
ma almeno dormi a sogni tranquilli :D
Mah guarda... ci sono tanti numeri che fanno... a me piace guardare ai dati di fatto e qui nel forum ho visto gente fare uno step 1 (filtro-mappa-scarico) arrivarndo ai 320-330 CV e non avere problemi dopo svariate migliaia di km, poi chiaro è che la garanzia assoluta non ce l hai mai, ma mi hanno detto (Faratech) che problemi all'affidabilità non ce ne sono assolutamente.:wink::happy:
Mah guarda... ci sono tanti numeri che fanno... a me piace guardare ai dati di fatto e qui nel forum ho visto gente fare uno step 1 (filtro-mappa-scarico) arrivarndo ai 320-330 CV e non avere problemi dopo svariate migliaia di km, poi chiaro è che la garanzia assoluta non ce l hai mai, ma mi hanno detto (Faratech) che problemi all'affidabilità non ce ne sono assolutamente.:wink::happy:
Ma affidabilità all'S-Tronic dici? o in generale?
Mr. Pellet
18-09-2011, 19:17
Sia all S-Tronic che in generale.
Comunque adesso chiedo anche a loro che valore (in NM) supporta il cambio, poi te lo dico!!!
Sia all S-Tronic che in generale.
Comunque adesso chiedo anche a loro che valore (in NM) supporta il cambio, poi te lo dico!!!
Faresti un gran bene a chiedere e poi riportare...cmq alla Faratech ti salvano prima la vecchia mappa o sovrascrivono e basta? E soprattutto, è visibile ad un check in audi? Azzerano il timer di ingressi alla centralina?
Mr. Pellet
18-09-2011, 19:35
Faresti un gran bene a chiedere e poi riportare...cmq alla Faratech ti salvano prima la vecchia mappa o sovrascrivono e basta? E soprattutto, è visibile ad un check in audi? Azzerano il timer di ingressi alla centralina?
La centralina vecchia la salvano in modo tale da ripristinare in qualsiasi momento la configurazione originale.
Direi che oggi come oggi le modifiche alla centralina vengono rilevate nei centri Audi, ma io non mi pongo il problema nel senso che ho un ragazzo di fiducia di un officina che mi fa tutto lui, tagliandi, revisioni, ecc...:wink::biggrin:
La centralina vecchia la salvano in modo tale da ripristinare in qualsiasi momento la configurazione originale.
Direi che oggi come oggi le modifiche alla centralina vengono rilevate nei centri Audi, ma io non mi pongo il problema nel senso che ho un ragazzo di fiducia di un officina che mi fa tutto lui, tagliandi, revisioni, ecc...:wink::biggrin:
Non è vero. Revo non viene vista da nessuno in Audi. Anche perchè azzera i contatori.
Mr. Pellet
18-09-2011, 20:14
Non è vero. Revo non viene vista da nessuno in Audi. Anche perchè azzera i contatori.
Davvero? Sapevo che ultimamente molta gente si era lamentata proprio perchè le modifiche alla centralina potevano essere "rintracciate"...
Davvero? Sapevo che ultimamente molta gente si era lamentata proprio perchè le modifiche alla centralina potevano essere "rintracciate"...
Sì..in teoria Revo è una di quelle mappe che non viene rilevata...ma se non erro ce ne sono anche altre che sono così...e poi sinceramente, se non vanno a guardare bene, non la vedono..perchè quando ti fanno diagnosi guardano solo se ci sono errori...non vanno a guardare i contatori o altre zone rischio sgamo...
Però comunque è sempre meglio avere la mappa stock salvata da qualche parte..così all'occorrenza può servire!
Mr. Pellet
18-09-2011, 20:42
Sì..in teoria Revo è una di quelle mappe che non viene rilevata...ma se non erro ce ne sono anche altre che sono così...e poi sinceramente, se non vanno a guardare bene, non la vedono..perchè quando ti fanno diagnosi guardano solo se ci sono errori...non vanno a guardare i contatori o altre zone rischio sgamo...
Però comunque è sempre meglio avere la mappa stock salvata da qualche parte..così all'occorrenza può servire!
Mah.. da quello che avevo sentito ultimamente le scovano...
Comunque io non mi pongo il problema.:wink:
Sicuramente è una cosa intelligente aver salvato la precedente configurazione.
Mah.. da quello che avevo sentito ultimamente le scovano...
Comunque io non mi pongo il problema.:wink:
Sicuramente è una cosa intelligente aver salvato la precedente configurazione.
Infatti...in Audi cmq si va' solo quando si è in garanzia...il prossimo tagliando, pur essendo in garanzia, non lo farò in Audi...la disonestà pullula in quei luoghi....
Oppure conviene farlo in Audi per via del timbrino? Dicono che in caso di rivendita, venga valutata meno se con tagliandi non della casa, è vero?
Mr. Pellet
18-09-2011, 20:56
Infatti...in Audi cmq si va' solo quando si è in garanzia...il prossimo tagliando, pur essendo in garanzia, non lo farò in Audi...la disonestà pullula in quei luoghi....
Oppure conviene farlo in Audi per via del timbrino? Dicono che in caso di rivendita, venga valutata meno se con tagliandi non della casa, è vero?
Quello sì purtroppo, ma non mi pongo il problema neanche lì perchè l auto la darò via quando avrà già avuto tutta la svalutazione che poteva avere... tipo tra 4/5 anni... Quello che mi fa rabbia è che prendono tantissimo all'ora per la manodopera...:sick:
Quello sì purtroppo, ma non mi pongo il problema neanche lì perchè l auto la darò via quando avrà già avuto tutta la svalutazione che poteva avere... tipo tra 4/5 anni... Quello che mi fa rabbia è che prendono tantissimo all'ora per la manodopera...:sick:
Beh oltre alla mano d'opera, più che altro perchè non sono onesti.
Io al tagliando dei 20mila, pagai il cambio filtro(60euro)e dopo 1 mese scoprii(?) che non l'avevano manco cambiato. Vergognoso.
Faratech Srl
18-09-2011, 22:00
Un minimo di chiarezza per tutti :
Audi con le ultime vetture prodotte (dal 2011 ) ha inserito firmware in centralina motore che rileva ogni manomissione di software.
Revo o non Revo viene rilevata anche se si torna indietro con programma orginale.
In concessionaria devono (anche per un banale tagliando) attacere la vettura al sistema di rete cheè collegato direttamente alla Casa Madre in Germania.
La centralina modificata fa automaticamente decdare la granzia sul telaio della vettura.
Vuol dire che se ad esempio si guasta la centralian del clima per motivi che ovviamente non hanno nulla a che vedere con la mappa motore. la sostituzione della centralina del clima è a carico del cliente.
Per cui , sulle vetture prodotte da quest'anno non si può fare nulla .
A meno che il cliente non abbia alcun interesse a conservare la garanzia allora si procede senza problema.
Chi oggi dice il contrario purtoppo mente, o in buona fede o per altri motivi.
Mr. Pellet
18-09-2011, 22:05
Intervento che chiarisce la situazione.
Io comunque dal momento che non ho il MY 2011 non mi pongo il problema, ma non me lo sarei posto lo stesso perchè l avrei fatto comunque.
Stefano, cortesemente quando riesci mi passi qualche fotina?! Ti ringrazio.
Faratech Srl
18-09-2011, 22:09
Faresti un gran bene a chiedere e poi riportare...cmq alla Faratech ti salvano prima la vecchia mappa o sovrascrivono e basta? E soprattutto, è visibile ad un check in audi? Azzerano il timer di ingressi alla centralina?
Salvare la mappa di serie è il minimo per una serie di motivi che nulla c'entrano con il conce Audi ma è fondamentale per ripristinare la vettura in caso di evetuali anomalia che possono accadare in futuro.
Attenzione con questo non intendo dire che sopo mappatura succede qualcosa anzi, ma in caso di problemi avere la mppa originale aituta senzza dubbio a risolvere il tutto al meglio.
Per quanto rigurad lo scopo da te indicato in realtà non conviene rimettere la mappa orginale perchè da controlli che in conce possono fare molto bene, potrebbe risultare che la mappa orginale indicava dei dati presenti ad un certo kilometraggio mentre le altre centraline di bordo indicano altri km percorsi (ovviamente in più) e allora salterbbe fuori "l'inganno".
Poco male se la vettura non è più coperta da granzia non succede nulla ma ,se l'auto è ancora in garanzia vale quanto sopra detto.
---------- Post added at 22.09.20 ---------- Previous post was at 22.06.34 ----------
Alberto ma sta TTs quando torna??? Cmq quasi quasi, se è ancora a varese, vado la e ti rubo la centralina haldex e i cerchi ahahahahahahah :D scherzo ovviamente!!
se va bene la consegnamo ad Alberto mercoledì , in caso contrario l'andremo a recuparere sulla luna . . . . . :-))))))))
Mr. Pellet
18-09-2011, 22:12
Beh oltre alla mano d'opera, più che altro perchè non sono onesti.
Io al tagliando dei 20mila, pagai il cambio filtro(60euro)e dopo 1 mese scoprii(?) che non l'avevano manco cambiato. Vergognoso.
In effetti quelle sono cose brutte da scoprire e veramente poco professionale.
---------- Post added at 22.12.38 ---------- Previous post was at 22.11.27 ----------
Se va bene la consegnamo ad Alberto mercoledì , in caso contrario l'andremo a recuparere sulla luna . . . . . :-))))))))
?!?!?
Faratech Srl
18-09-2011, 22:14
Sì, molto probabile che tu stia davanti...io adesso credo tu stia sui 320, vedendo anche che la mappa aftech non è esageratissima(cosa che a me piace).
L'unico dubbio che mi viene è su sto dsg...che io giuro non ho ancora capito il suo limite meccanico veritiero...revo dice come il manuale(500/550nm)...altri dicono 10%in più dello stock..altri 450..altri addirittura 600...boooooh
Cmq a pensarci sarebbe da fare quell'intervento al dsg che costa 3000pippi(tantissimi) che ti aprono il cambio e lo rinforzano tutto, oltre a rimapparlo...garantiti 600nm :O
ma almeno dormi a sogni tranquilli :D
Valore molto approssimativo sono i 320 cv incremento con dp e cat 200 celle e mappa ad hoc fatta a banco è di ca. 40 - 45 cv oltre non conviene spingersi molto.
Il dsg può sopportare anche un bel incremento di coppia ma è opportuno fermarsi intorno a 370 e 380 Nm per essere sicuri di non avere alcun problema.
Tra l'altro ci stiamo attrezzando anche noi per arrivare ad eseguire la progremmazione della centralian di gestione cambio in modo da esaltarne le già ottime caratteristiche.
---------- Post added at 22.14.21 ---------- Previous post was at 22.13.21 ----------
In effetti quelle sono cose brutte da scoprire e veramente poco professionale.
---------- Post added at 22.12.38 ---------- Previous post was at 22.11.27 ----------
?!?!?
Albè niente niente che va talmente forte che dobbiamo andarla a riprenderla fin là !!! :-)))))
Mr. Pellet
18-09-2011, 22:16
Valore molto approssimativo sono i 320 cv incremento con dp e cat 200 celle e mappa ad hoc fatta a banco è di ca. 40 - 45 cv oltre non conviene spingersi molto.
Il dsg può sopportare anche un bel incremento di coppia ma è opportuno fermarsi intorno a 370 e 380 Nm per essere sicuri di non avere alcun problema.
Tra l'altro ci stiamo attrezzando anche noi per arrivare ad eseguire la progremmazione della centralian di gestione cambio in modo da esaltarne le già ottime caratteristiche.
---------- Post added at 22.14.21 ---------- Previous post was at 22.13.21 ----------
Albè niente niente che va talmente forte che dobbiamo andarla a riprenderla fin là !!! :-)))))
Ahahahah!!!
Comunque 380 NM?!
Ma li ho presi solo col downpipe quel valore....
Mi aspetterei un 420-430 NM... o no?!
Ste mi raccomando non 'accontentiamoci' di nulla... con questo voglio solo dire osate pure a tirare fuori tutto quello che è possibile...
Un minimo di chiarezza per tutti :
Audi con le ultime vetture prodotte (dal 2011 ) ha inserito firmware in centralina motore che rileva ogni manomissione di software.
Revo o non Revo viene rilevata anche se si torna indietro con programma orginale.
In concessionaria devono (anche per un banale tagliando) attacere la vettura al sistema di rete cheè collegato direttamente alla Casa Madre in Germania.
La centralina modificata fa automaticamente decdare la granzia sul telaio della vettura.
Vuol dire che se ad esempio si guasta la centralian del clima per motivi che ovviamente non hanno nulla a che vedere con la mappa motore. la sostituzione della centralina del clima è a carico del cliente.
Per cui , sulle vetture prodotte da quest'anno non si può fare nulla .
A meno che il cliente non abbia alcun interesse a conservare la garanzia allora si procede senza problema.
Chi oggi dice il contrario purtoppo mente, o in buona fede o per altri motivi.
Sapevo che c'erano state delle novità sul problema rimappatura. Ma non pensavo questo. Io avevo letto invece, che le centraline nuove, per rimapparle, dovevano essere sbloccate. Cioè andava smontata fisicamente la centralina e collegata ad un apposito a parecchio per sbloccarla.
Salvare la mappa di serie è il minimo per una serie di motivi che nulla c'entrano con il conce Audi ma è fondamentale per ripristinare la vettura in caso di evetuali anomalia che possono accadare in futuro.
Attenzione con questo non intendo dire che sopo mappatura succede qualcosa anzi, ma in caso di problemi avere la mppa originale aituta senzza dubbio a risolvere il tutto al meglio.
Per quanto rigurad lo scopo da te indicato in realtà non conviene rimettere la mappa orginale perchè da controlli che in conce possono fare molto bene, potrebbe risultare che la mappa orginale indicava dei dati presenti ad un certo kilometraggio mentre le altre centraline di bordo indicano altri km percorsi (ovviamente in più) e allora salterbbe fuori "l'inganno".
Poco male se la vettura non è più coperta da granzia non succede nulla ma ,se l'auto è ancora in garanzia vale quanto sopra detto.
Beh chiaro che uno non la salva solo per andare a fare il tagliando, ma è fatta proprio per un motivo di sicurezza.
Quindi con la 2011, in garanzia, è sconveniente mappare? Meglio spargere la voce! :)
Faratech Srl
18-09-2011, 22:36
Ahahahah!!!
Comunque 380 NM?!
Ma li ho presi solo col downpipe quel valore....
Mi aspetterei un 420-430 NM... o no?!
Ste mi raccomando non 'accontentiamoci' di nulla... con questo voglio solo dire osate pure a tirare fuori tutto quello che è possibile...
Perdonami 480 Nm !! . . .
---------- Post added at 22.36.54 ---------- Previous post was at 22.34.42 ----------
Sapevo che c'erano state delle novità sul problema rimappatura. Ma non pensavo questo. Io avevo letto invece, che le centraline nuove, per rimapparle, dovevano essere sbloccate. Cioè andava smontata fisicamente la centralina e collegata ad un apposito a parecchio per sbloccarla.
Beh chiaro che uno non la salva solo per andare a fare il tagliando, ma è fatta proprio per un motivo di sicurezza.
Quindi con la 2011, in garanzia, è sconveniente mappare? Meglio spargere la voce! :)
Alcune le fai ancora via presa OBD altre si fanno agendo direttamente sul chip aprendo il case e con 2-3 puntalini poggiati sui piedini della Epron si interviane con la scrittura
Sì in caso di granzia a mio avviso non è opportuno procedere anche perchè non è un problema di meccanica ma anche di altre parti che non sono più coperte da garanzia
Mr. Pellet
18-09-2011, 22:38
Perdonami 480 Nm !! . . .
Ahhhhhh... ok...
Beh allora diciamo che 479 NM mi vanno bene...:asd::asd:
---------- Post added at 22.38.53 ---------- Previous post was at 22.36.57 ----------
Perdonami 480 Nm !! . . .
---------- Post added at 22.36.54 ---------- Previous post was at 22.34.42 ----------
Alcune le fai ancora via presa OBD altre si fanno agendo direttamente sul chip aprendo il case e con 2-3 puntalini poggiati sui piedini della Epron si interviane con la scrittura
Sì in caso di granzia a mio avviso non è opportuno procedere anche perchè non è un problema di meccanica ma anche di altre parti che non sono più coperte da garanzia
Appunto, inutile di rischiare di andare a perdere la garanzia. Piuttosto aspetti che decada e poi fai quello che vuoi.
Ahhhhhh... ok...
Beh allora diciamo che 479 NM mi vanno bene...:asd::asd:
---------- Post added at 22.38.53 ---------- Previous post was at 22.36.57 ----------
Appunto, inutile di rischiare di andare a perdere la garanzia. Piuttosto aspetti che decada e poi fai quello che vuoi.
No ma io volevo solo sapere realmente come stanno le cose. Perchè è importante informare anche altri che pensano che mappando non vengano sgamati. Anche perchè molti, per tirare l'acqua al proprio mulino, diranno che con la "loro" mappa non si viene beccati.
Molto bene per la chiarezza. Inutile rischiare per niente.
Cmq per quanto riguarda la coppia, 480 non sono esagerati?!?!!?
Mr. Pellet
18-09-2011, 23:16
No ma io volevo solo sapere realmente come stanno le cose. Perchè è importante informare anche altri che pensano che mappando non vengano sgamati. Anche perchè molti, per tirare l'acqua al proprio mulino, diranno che con la "loro" mappa non si viene beccati.
Molto bene per la chiarezza. Inutile rischiare per niente.
Cmq per quanto riguarda la coppia, 480 non sono esagerati?!?!!?
Giusto così. Ed è importante anche avere persone competenti e serie come in Faratech che chiariscono questi aspetti importanti.
Purtroppo tanta gente al giorno d'oggi ragiona male o in modo approssimativo.
Bisognerebbe cercare di essere più concreti nelle cose e meno superficiali.
Comunque no, direi che la soglia sopportata è giusta.
Per questo prima ero rimasto stupito quando aveva scritto 380 NM, infatti si era sbagliato.:wink::biggrin:
Giusto così. Ed è importante anche avere persone competenti e serie come in Faratech che chiariscono questi aspetti importanti.
Purtroppo tanta gente al giorno d'oggi ragiona male o in modo approssimativo.
Bisognerebbe cercare di essere più concreti nelle cose e meno superficiali.
Comunque no, direi che la soglia sopportata è giusta.
Per questo prima ero rimasto stupito quando aveva scritto 380 NM, infatti si era sbagliato.:wink::biggrin:
Esatto..cmq Alby per non sbagliare io starei sui 450 allora...per avere così un largo margine dal limite del dsg :)
Mr. Pellet
18-09-2011, 23:38
Esatto..cmq Alby per non sbagliare io starei sui 450 allora...per avere così un largo margine dal limite del dsg :)
Massì, che siano 450 o 480 l importante è che mi diverta alla guida e che mi dia soddisfazioni!!!:wink:
Ti saprò dire nei prossimi giorni!:w00t:
michelone
19-09-2011, 11:39
Nono.. ho deciso (d'accordo con Stefano) che per un utilizzo misto di città/pista fossero le più indicate.. non vedo l'ora di sentire come frena.
Stefano mi ha detto che ieri avevano fatto i freni e lunedì fanno la centralina e prova a banco!
---------- Post added at 18.21.53 ---------- Previous post was at 18.21.08 ----------
Le yellow sono più costose che le Red. Anche perchè a mescola più sportiva..
Poi ogni neglozio forse ha i suoi prezzi.. però non saprei... strano...
Tra ferodo ds500 e red stuff non so dirti quali siano meglio...
Però direi che le ferodo sono più sportive che le red e si avvicinano di più alle yellow...
le ferodo ds2500 sono come le yellow, (pagate piu di 350 euro ant e post) a freddo non frenano ( bastano 2 frenate per farle entrare in temperatura "decente" ) e fischiano da paura, forse un po troppo per i miei gusti....
Mr. Pellet
19-09-2011, 11:50
le ferodo ds2500 sono come le yellow, (pagate piu di 350 euro ant e post) a freddo non frenano ( bastano 2 frenate per farle entrare in temperatura "decente" ) e fischiano da paura, forse un po troppo per i miei gusti....
Ciao Mitch, che fischiassero ne ero a conoscenza...:sick:
Però c'è di peggio dai...:wink:
Comunque leggendo sul sito dell' EBC le yellowstuff non hanno necessariamente bisogno di entrare in temperatura per frenare bene; chiaro è che frenano ancora meglio quando si scaldano.:sleep:
Fischia!! Costano ancora di più? Le tue Ferodo lasciano molta polvere sul cerchione?
michelone
19-09-2011, 12:03
adesso i miei cerchioni sembrano verniciati nero opaco da quanta polvere ho, ma almeno non sono le ds3000 che oltre a molta polvere lasciano anche dei detriti che rovinano cerchio e carrozzeria ( in pista si vedono le scintille uscire dalla pinza se vai sulle foto di r-power le vedi...) attenziona alle ebc rosse che da quello che so sono piu aggressive sul disco delle ebc gialle, lo rigano tutto...
---------- Post added at 12.03.59 ---------- Previous post was at 12.00.53 ----------
p.s. pella guai a te se nn vieni il 2!!! sono stra curioso di vedere le prestazioni della tua che hai fatto i miei stessi interventi!! :)
Mr. Pellet
19-09-2011, 12:04
adesso i miei cerchioni sembrano verniciati nero opaco da quanta polvere ho, ma almeno non sono le ds3000 che oltre a molta polvere lasciano anche dei detriti che rovinano cerchio e carrozzeria ( in pista si vedono le scintille uscire dalla pinza se vai sulle foto di r-power le vedi...) attenziona alle ebc rosse che da quello che so sono piu aggressive sul disco delle ebc gialle, lo rigano tutto...
Cavolo... beh così uno non spende neanche i soldi per la verniciatura del cerchio...:tongue::laugh:
Comunque io andrò a montare le Yellowstuff e non le Red...:wink:
Non ho assolutamente voglia di rigare il disco freno per poi andarlo a rettificare...:sick:
Massi T5
19-09-2011, 14:21
Perdonami 480 Nm !! . .
480 nm?! madonna che treno.. goduriosissima!!
domanda da profano: stressa più la meccanica una mappa con forte incremento di coppia e basso incremento di cv, o viceversa, o in egual misura?
Mr. Pellet
19-09-2011, 14:34
p.s. pella guai a te se nn vieni il 2!!! sono stra curioso di vedere le prestazioni della tua che hai fatto i miei stessi interventi!! :)
Mitch faccio il possibile per venire!
Sono curioso anche io di conoscerti e di conoscere la tua piccolina! E vedere come va!!!
---------- Post added at 14.34.22 ---------- Previous post was at 14.29.52 ----------
480 nm?! madonna che treno.. goduriosissima!!
domanda da profano: stressa più la meccanica una mappa con forte incremento di coppia e basso incremento di cv, o viceversa, o in egual misura?
In effetti ci sarà da divertirsi...:asd:
Hai posto una domanda veramente interessante.
Da persona NON esperta mi verrebbe da dire che coppia/cavalli aumentano in maniera direttamente proporzionale, quindi un aumento di coppia esagerato produce un aumento di cavalli maggiore che andrebbe poi a stressare le parti meccaniche in maniera anomala.
Quindi stresserebbero in egual misura.
Poi aspettiamo magari anche qualche risposta più tecnica (tipo Stefano...:laugh:)
michelone
19-09-2011, 14:57
giusto un assaggio di come ti ridurrà il cerchio la pastiglia piu racing...
http://img825.imageshack.us/img825/15/img1811tr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/img1811tr.jpg/)
p.s. questo è il cerchio POSTERIORE.. ti lascio immaginare l'anteriore.... ultima pulizia fatta 500 km fa, e oggi ha pure piovuto quindi l'ha pulito un po.... hihihihi
Mr. Pellet
19-09-2011, 16:22
giusto un assaggio di come ti ridurrà il cerchio la pastiglia piu racing...
http://img825.imageshack.us/img825/15/img1811tr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/img1811tr.jpg/)
p.s. questo è il cerchio POSTERIORE.. ti lascio immaginare l'anteriore.... ultima pulizia fatta 500 km fa, e oggi ha pure piovuto quindi l'ha pulito un po.... hihihihi
Non mi fare vedere queste cose...:cry::cry:
Evabbè... sono troppo contento per pensare a queste cose...:tongue::laugh:
La prendo con filosofia e penso che del resto non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...:biggrin:
La frenata però Mitch è cambiata molto??
michelone
19-09-2011, 16:33
posso dirti che ora non ho piu paura a farmi tanti km di tornanti in discesa.... io non faccio pista, solo strade di montagna! :) però prima o poi la porterò anche su qualche tracciato! e la differenza si sente, non tanto quanto sperato ma rispetto all'impianto stock è migliorato!
Mr. Pellet
19-09-2011, 16:46
posso dirti che ora non ho piu paura a farmi tanti km di tornanti in discesa.... io non faccio pista, solo strade di montagna! :) però prima o poi la porterò anche su qualche tracciato! e la differenza si sente, non tanto quanto sperato ma rispetto all'impianto stock è migliorato!
Beh dai è già un buon passo avanti...
Contando che poi è un piccolo upgrade... se uno vuole fare una cosa già più importante cambia pinze e dischi freno... ma poi li i prezzi si impennano...
EddY-2.0TFSI-
19-09-2011, 17:29
Ciao!!
Ho visto solo adesso la tua belva...complimenti!!!!:biggrin::biggrin:
È bellissima!!!
EddY
Mr. Pellet
19-09-2011, 17:32
Ciao!!
Ho visto solo adesso la tua belva...complimenti!!!!:biggrin::biggrin:
È bellissima!!!
EddY
Ti ringrazio!!! Sei molto gentile!!!
michelone
19-09-2011, 17:34
si impennano di molto... io al max forse prendo i dischi ( a dir la verità piu per un fattore estetico che per altro) che grazie ad un amico dovrei combinare a un prezzo di favore... aspetto un preventivo e poi decido sul da farsi!
Mr. Pellet
19-09-2011, 17:56
si impennano di molto... io al max forse prendo i dischi ( a dir la verità piu per un fattore estetico che per altro) che grazie ad un amico dovrei combinare a un prezzo di favore... aspetto un preventivo e poi decido sul da farsi!
Hai tutti i tuoi trusti eh?!:tongue:
Scherzo!!!:laugh:
Comunque io se procedo, faccio le cose fatte bene, ma l anno prossimo.
Kit Brembo GT con pinze a 6 pistoncini con disco da 380 mm all'anteriore e pinze a quattro pistoncini con disco da 330 mm al posteriore...
Roba da film... ci devo pensare a modo però... perchè vorrei anche wrappare la macchina...
Sicuramente con i dischi baffati dai un bel colpo d occhio oltre che migliorare ancora la frenata.
Che dischi prenderesti?
attenziona alle ebc rosse che da quello che so sono piu aggressive sul disco delle ebc gialle, lo rigano tutto...
Azz..Ma la dici per sentito dire/averlo letto da qualche parte o per esperienza(anche indiretta)? Già comunque il disco mio è un pochino rigato e le pastiglie erano di serie.
480 nm?! madonna che treno.. goduriosissima!!
domanda da profano: stressa più la meccanica una mappa con forte incremento di coppia e basso incremento di cv, o viceversa, o in egual misura?
Dipende cosa intendi per meccanica...da quel che so io(ovvero molto poco :D) l'incremento di coppia crea solo "più" problematiche a cambio e frizza. Mentre sviluppando più cavalleria dovresti proprio andare a esasperare fisicamente il motore. Prendi tutto quello che ho detto con le pinze.
Però a pensarci bene anche la coppia è la spinta che il motore esercita...quindi...mmm..penso si stressino alla stessa maniera...solo che la potenza massima(cv) credo non influisca su cambio e frizione a differenzaa della coppia...
Domanda curiosa, aspettiamo il consiglio dell'utente della Faratech :)
Hai tutti i tuoi trusti eh?!:tongue:
Scherzo!!!:laugh:
Comunque io se procedo, faccio le cose fatte bene, ma l anno prossimo.
Kit Brembo GT con pinze a 6 pistoncini con disco da 380 mm all'anteriore e pinze a quattro pistoncini con disco da 330 mm al posteriore...
Roba da film... ci devo pensare a modo però... perchè vorrei anche wrappare la macchina...
Sicuramente con i dischi baffati dai un bel colpo d occhio oltre che migliorare ancora la frenata.
Che dischi prenderesti?
Ah proposito di pinze :D ma le migliori non sono mica le AP Racing? Io prenderei queste, con un bel disco.
Mr. Pellet
19-09-2011, 18:29
[/QUOTE]Ah proposito di pinze :D ma le migliori non sono mica le AP Racing? Io prenderei queste, con un bel disco.[/QUOTE]
Beh li Marco sono gusti.
A me la parola Brembo suscita emozioni e sapere di avere un impianto che porta quel nome mi inorgoglisce...:wink::biggrin:
Tutto questo tenendo conto che AP Racing sono ottimi impianti.
Faratech Srl
19-09-2011, 18:55
Per tutti gli esperti di freni e non fatevi un giro su internet a cercare Endless e poi ci ritroviamo per un discorso serio :-)
Mr. Pellet
19-09-2011, 19:05
Per tutti gli esperti di freni e non fatevi un giro su internet a cercare Endless e poi ci ritroviamo per un discorso serio :-)
Brembo non è un discorso serio Ste?:biggrin:
giusto un assaggio di come ti ridurrà il cerchio la pastiglia piu racing...
http://img825.imageshack.us/img825/15/img1811tr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/img1811tr.jpg/)
p.s. questo è il cerchio POSTERIORE.. ti lascio immaginare l'anteriore.... ultima pulizia fatta 500 km fa, e oggi ha pure piovuto quindi l'ha pulito un po.... hihihihi
Non mi fare vedere queste cose...:cry::cry:
Evabbè... sono troppo contento per pensare a queste cose...:tongue::laugh:
La prendo con filosofia e penso che del resto non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...:biggrin:
La soluzione al problema estetico c'è.. (A me si sporcano talmente in fretta che il cerchio è pulito solo le 12 ore successive al lavaggio, fine..)
Cerchio nero lucido o opaco (a seconda dei gusti), lo sporco si nota un decimo.. :wink: in movimento forse neanche..
Mr. Pellet
19-09-2011, 19:16
La soluzione al problema estetico c'è.. (A me si sporcano talmente in fretta che il cerchio è pulito solo le 12 ore successive al lavaggio, fine..)
Cerchio nero lucido o opaco (a seconda dei gusti), lo sporco si nota un decimo.. :wink: in movimento forse neanche..
Per l'appunto l anno prossimo vado di OZ Black...:wink:
Arturo io mercoledì verso le 18.30 vado a prendere la mia auto, se vuoi fare un salto in Faratech ci conosciamo e facciamo due chiacchiere... forse c'è anche Simo...
Per l'appunto l anno prossimo vado di OZ Black...:wink:
Arturo io mercoledì verso le 18.30 vado a prendere la mia auto, se vuoi fare un salto in Faratech ci conosciamo e facciamo due chiacchiere... forse c'è anche Simo...
Io lascerei i tuoi che sono bellissimi...molto rari da vedere su TTs(di solito hanno tutti rs4, me compreso) e fai i tuoi in antracite o nero opaco
Questa è una foto della mia con quella di un mio caro amico che ha fatto verniciato a polvere i suoi cerchi..sono SPETTACOLARI!! Se la fai bianca è il TOP...non prendere gli OZ, troppo tuning a mio parere..anche se bellissimi!
http://img17.imageshack.us/img17/4709/img1933rm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/img1933rm.jpg/)
Mr. Pellet
19-09-2011, 19:30
Io lascerei i tuoi che sono bellissimi...molto rari da vedere su TTs(di solito hanno tutti rs4, me compreso) e fai i tuoi in antracite o nero opaco
Questa è una foto della mia con quella di un mio caro amico che ha fatto verniciato a polvere i suoi cerchi..sono SPETTACOLARI!! Se la fai bianca è il TOP...non prendere gli OZ, troppo tuning a mio parere..anche se bellissimi!
http://img17.imageshack.us/img17/4709/img1933rm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/img1933rm.jpg/)
Ottimo discorso Marco ed in effetti non fa una piega, ma "purtroppo" sta imperando in me l'animo pistaiolo e i cerchi di serie aihmè sono un bel fardello da portare in pista... degli OZ Hlt Ultraleggera mi fanno risparmiare un sacco di peso e sono più pratici per la pista...:wink:
Poi i miei di serie li uso per la strada..
Ottimo discorso Marco ed in effetti non fa una piega, ma "purtroppo" sta imperando in me l'animo pistaiolo e i cerchi di serie aihmè sono un bel fardello da portare in pista... degli OZ Hlt Ultraleggera mi fanno risparmiare un sacco di peso e sono più pratici per la pista...:wink:
Poi i miei di serie li uso per la strada..
Se vuoi la pista, spiace ma devi mettere il 18 dell'arcasting...non ci sono alternative vere...il 19 non va' bene..
Per l'appunto l anno prossimo vado di OZ Black...:wink:
Arturo io mercoledì verso le 18.30 vado a prendere la mia auto, se vuoi fare un salto in Faratech ci conosciamo e facciamo due chiacchiere... forse c'è anche Simo...
Ah allora problema risolto! :biggrin:
Per mercoledì, domani ti faccio sapere qui nel topic!!! :smile: :wink:
Mr. Pellet
19-09-2011, 20:12
Se vuoi la pista, spiace ma devi mettere il 18 dell'arcasting...non ci sono alternative vere...il 19 non va' bene..
Secondo me sì, Ivo del forum (che è R-Power) ha fatto tutto il suo excursus in pista col TTS portando proprio gli Ultraleggera da 19"... e si è sempre trovato benissimo..
Secondo me sì, Ivo del forum (che è R-Power) ha fatto tutto il suo excursus in pista col TTS portando proprio gli Ultraleggera da 19"... e si è sempre trovato benissimo..
Ma mica aveva su gli arcasting da 18 per la pista!!?!?! :O :O :O
Mr. Pellet
19-09-2011, 20:28
Ah allora problema risolto! :biggrin:
Per mercoledì, domani ti faccio sapere qui nel topic!!! :smile: :wink:
Ok, Arturo se vieni c'è Stefano di Faratech, Michele (Podgora) con RS5 e Paolo (Pacor) con S4 e Wiglaf con RS5...!!!
---------- Post added at 20.28.29 ---------- Previous post was at 20.27.38 ----------
Ma mica aveva su gli arcasting da 18 per la pista!!?!?! :O :O :O
Li ha avuti e poi li ha cambiati con Hlt da 19".. se guardi nel mercatino sono in vendita..:wink:
Ok, Arturo se vieni c'è Stefano di Faratech, Michele (Podgora) con RS5 e Paolo (Pacor) con S4 e Wiglaf con RS5...!!!
---------- Post added at 20.28.29 ---------- Previous post was at 20.27.38 ----------
Li ha avuti e poi li ha cambiati con Hlt da 19".. se guardi nel mercatino sono in vendita..:wink:
Ah sorry..io avevo capito che li usava solo in pista gli arcasting...boh...
cmq vieni a Busto Arsizio a ritirare l'auto? :)
Mr. Pellet
19-09-2011, 20:59
Ah sorry..io avevo capito che li usava solo in pista gli arcasting...boh...
cmq vieni a Busto Arsizio a ritirare l'auto? :)
Yessss... vuoi aggiungerti anche tu?! Se vieni mi farebbe piacere, così ci conosciamo!
Yessss... vuoi aggiungerti anche tu?! Se vieni mi farebbe piacere, così ci conosciamo!
Magari potessi, magari...ma ho un problema di salute... :(
però poi appena torni a casa posti subito il tutto!! ehehehehe
Mr. Pellet
19-09-2011, 21:20
Magari potessi, magari...ma ho un problema di salute... :(
però poi appena torni a casa posti subito il tutto!! ehehehehe
Mi dispiace! Dai, sarà per la prossima allora!
Comunque sicuro, tornato a casa posto tutto!:biggrin:
Mr. Pellet
20-09-2011, 10:33
Ragazzi penso di fare una cosa gradita nel porvi un invito per passare due orette insieme:
domani sera verso le 18 vado in Faratech a ritirare la mia auto, e per non tornare subito indietro (sorbirmi 400 e passa km in poche ore non è il massimo..) mi fermavo a cena nei dintorni di Busto Arsizio con alcuni amici, che sono Stefano (uno dei boss di Faratech :w00t:) , Michele (Podgora) e la sua RS5 (:w00t:), Wiglaf e la sua RS5 (:w00t:), Paolo (Pacor) e la sua S4 (:w00t:) e Simone (Simuss) e la sua S3 Sportback (:w00t:)!!!....
Il parco macchine sarà invidiabile!!!! Comunque, per chi fosse interessato ad aggregarsi può scrivere qui sul mio post e indicare la sua presenza!!
In forse c'è anche Arturo (Lupin) con la sua 911 Cabrio S (:w00t:)!!!
Lo scopo dell incontro è quello di passare due ore insieme ad appassionati per scambiare quattro chiacchiere e per fare due risate!!!:cooool:
sarei venuto volentieri ma purtroppo lavoro!
spero capiti un altra volta
buona serata
Ragazzi penso di fare una cosa gradita nel porvi un invito per passare due orette insieme:
domani sera verso le 18 vado in Faratech a ritirare la mia auto, e per non tornare subito indietro (sorbirmi 400 e passa km in poche ore non è il massimo..) mi fermavo a cena nei dintorni di Busto Arsizio con alcuni amici, che sono Stefano (uno dei boss di Faratech :w00t:) , Michele (Podgora) e la sua RS5 (:w00t:), Wiglaf e la sua RS5 (:w00t:), Paolo (Pacor) e la sua S4 (:w00t:) e Simone (Simuss) e la sua S3 Sportback (:w00t:)!!!....
Il parco macchine sarà invidiabile!!!! Comunque, per chi fosse interessato ad aggregarsi può scrivere qui sul mio post e indicare la sua presenza!!
In forse c'è anche Arturo (Lupin) con la sua 911 Cabrio S (:w00t:)!!!
Lo scopo dell incontro è quello di passare due ore insieme ad appassionati per scambiare quattro chiacchiere e per fare due risate!!!:cooool:
Mr. Pellet
20-09-2011, 13:10
sarei venuto volentieri ma purtroppo lavoro!
spero capiti un altra volta
buona serata
Di nulla! Volentieri se ci troviamo un'altra volta! Altrettanto a te!
Comunque io ho già in mente il posto in cui andare a mangiare!! si trova a castellanza...REX-BIBENDI piadina numero 1 e tutti, ma dico tutti i tipi di birra mai pensati!!!! se avete voglia di mangiare una piadina...altrimenti sono aperto a qualsiasi proposta ;)
Mr. Pellet
20-09-2011, 17:22
Comunque io ho già in mente il posto in cui andare a mangiare!! si trova a castellanza...REX-BIBENDI piadina numero 1 e tutti, ma dico tutti i tipi di birra mai pensati!!!! se avete voglia di mangiare una piadina...altrimenti sono aperto a qualsiasi proposta ;)
Perfetto Simo! Ottimo consiglio! Ma Castellanza è verso dove devo tornare io per andare a casa giusto? Da Busto quanto dista? Comunque sentiamo anche i ragazzi domani che dicono ma io ci sto al 101 %!
Perfetto Simo! Ottimo consiglio! Ma Castellanza è verso dove devo tornare io per andare a casa giusto? Da Busto quanto dista? Comunque sentiamo anche i ragazzi domani che dicono ma io ci sto al 101 %!
ottimo! si si, è a 10 minuti di macchina da busto e soprattutto sulla strada del tuo ritorno ;)
Mr. Pellet
20-09-2011, 17:37
Ma pensi proprio a tutto!! Grande!! Stasera devo sentire Stefano e glielo chiedo! Poi ti aggiorno appena so qualcosa!
Comunque io ho già in mente il posto in cui andare a mangiare!! si trova a castellanza...REX-BIBENDI piadina numero 1 e tutti, ma dico tutti i tipi di birra mai pensati!!!! se avete voglia di mangiare una piadina...altrimenti sono aperto a qualsiasi proposta ;)
Ti Stimo!!!!! Grande il Rex!! ci vado spesso visto che vado all'università Liuc lì a Castellenza... PIADINE DAVVERO N°1!!! :D
Perfetto Simo! Ottimo consiglio! Ma Castellanza è verso dove devo tornare io per andare a casa giusto? Da Busto quanto dista? Comunque sentiamo anche i ragazzi domani che dicono ma io ci sto al 101 %!
A castellanza c'è anche l'uscita dell'autostrada quindi puoi arrivare e poi rientrare lì :D
Oppure esci a Busto Arsizio e poi entri a Castellanza..la strada è facile, soprattutto dal Rex, dove andate a mangiare :)
Mr. Pellet
20-09-2011, 17:39
Ti Stimo!!!!! Grande il Rex!! ci vado spesso visto che vado all'università Liuc lì a Castellenza... PIADINE DAVVERO N°1!!! :D
A castellanza c'è anche l'uscita dell'autostrada quindi puoi arrivare e rientrare lì :D
Grazie Marco! Allora se è così buona bisogna che vada ASSOLUTAMENTE a provarla! Peccato che non vieni!!
Grazie Marco! Allora se è così buona bisogna che vada ASSOLUTAMENTE a provarla! Peccato che non vieni!!
Anche a me spiace cribbio! Cioè in teoria potrei venire, ma preferirei non rischiare. :( :(
Ti Stimo!!!!! Grande il Rex!! ci vado spesso visto che vado all'università Liuc lì a Castellenza... PIADINE DAVVERO N°1!!! :D
MA VA??? anch'io andavo alla liuc!! per quello che lo conosco ;) piadina numero 7....crudo, rucola, brie e salsa ai funghi... mmmmmmmmmmmmmmm
Mr. Pellet
20-09-2011, 18:06
MA VA??? anch'io andavo alla liuc!! per quello che lo conosco ;) piadina numero 7....crudo, rucola, brie e salsa ai funghi... mmmmmmmmmmmmmmm
Simo ho già l acquolina adesso!! Ci andiamo per forza!!!
Simo ho già l acquolina adesso!! Ci andiamo per forza!!!
ahahahaahah a chi lo dici! io ho anche una gran sete di weissbier ;)
Mr. Pellet
20-09-2011, 18:12
ahahahaahah a chi lo dici! io ho anche una gran sete di weissbier ;)
Io bisogna che non mi faccia tentare troppo dalla weiss perchè se no mi segano la patente a vita a tornare a casa...
---------- Post added at 18.12.26 ---------- Previous post was at 18.11.42 ----------
Anche a me spiace cribbio! Cioè in teoria potrei venire, ma preferirei non rischiare. :( :(
Marco se vuoi puoi venire per fare anche solo due chiacchiere e non a cena.. poi vedi tu... non ti voglio obbligare...:wink:
[QUOTE=Pella 87;666269]Io bisogna che non mi faccia tentare troppo dalla weiss perchè se no mi segano la patente a vita a tornare a casa...[COLOR="Silver"]
QUOTE]
Se poi penso che quel maledetto di mio padre parte venerdì mattina per monaco di baviera....si fa 4 giorni di oktoberfest con gli amici... aaaaaargghhhhhh
Mr. Pellet
20-09-2011, 18:18
[QUOTE=Pella 87;666269]Io bisogna che non mi faccia tentare troppo dalla weiss perchè se no mi segano la patente a vita a tornare a casa...[COLOR="Silver"]
QUOTE]
Se poi penso che quel maledetto di mio padre parte venerdì mattina per monaco di baviera....si fa 4 giorni di oktoberfest con gli amici... aaaaaargghhhhhh
Naaaaa... non vale!!! UFFA!!! Evabbè mi consolerò con la mia piccolina che torna a casina...:wub:
Prossima tappa dell Audi RS club: TUTTI a Monaco di Baviera per giornata della birra!! Si potrebbe organizzare!!!:w00t:
[QUOTE=Simusss;666273]
Naaaaa... non vale!!! UFFA!!! Evabbè mi consolerò con la mia piccolina che torna a casina...:wub:
Prossima tappa dell Audi RS club: TUTTI a Monaco di Baviera per giornata della birra!! Si potrebbe organizzare!!!:w00t:
ehehehe bhè, a dirla tutta preferirei farmi 4 giorni con 330cv piuttosto che 4 giorni di birra ;))
MA VA??? anch'io andavo alla liuc!! per quello che lo conosco ;) piadina numero 7....crudo, rucola, brie e salsa ai funghi... mmmmmmmmmmmmmmm
Grande, allora sei dottore :D ma era tua l's3 che vedevo spesso parcheggiata l'anno scorso allo sterrato?!!? anche da parte alla mia a volte!! :)
cmq di piade ce ne sono davvero tante che mi fanno star male..quella con speck brie e salsa rosa è davvero tanta roba!! Mi stai facendo venire fame!!!
Marco se vuoi puoi venire per fare anche solo due chiacchiere e non a cena.. poi vedi tu... non ti voglio obbligare...:wink:
Mi spiace ma devo purtroppo passare... :(
mangiate una piadina anche per me! :)
Mr. Pellet
20-09-2011, 18:44
[QUOTE=Pella 87;666275]
ehehehe bhè, a dirla tutta preferirei farmi 4 giorni con 330cv piuttosto che 4 giorni di birra ;))
Eheheh.. come non darti ragione... vedremo domani i "ragazzacci" cosa hanno combinato!!
---------- Post added at 18.44.44 ---------- Previous post was at 18.43.41 ----------
Grande, allora sei dottore :D ma era tua l's3 che vedevo spesso parcheggiata l'anno scorso allo sterrato?!!? anche da parte alla mia a volte!! :)
cmq di piade ce ne sono davvero tante che mi fanno star male..quella con speck brie e salsa rosa è davvero tanta roba!! Mi stai facendo venire fame!!!
Mi spiace ma devo purtroppo passare... :(
mangiate una piadina anche per me! :)
Mi dispiace Marco! Vedremo di ripetere l incontro più avanti e spero tu ti rimetta in fretta che così ci passiamo un po di tempo a parlare delle nostre belve..!
[QUOTE=BeroN;666282]Grande, allora sei dottore :D ma era tua l's3 che vedevo spesso parcheggiata l'anno scorso allo sterrato?!!? anche da parte alla mia a volte!! :)
cmq di piade ce ne sono davvero tante che mi fanno star male..quella con speck brie e salsa rosa è davvero tanta roba!! Mi stai facendo venire fame!!!QUOTE]
Eh no... MAGARI FOSSI DOTTORE!!! ci ho provato....ma l'università, o meglio, lo studio non era per me....almeno, per ora non è per me...quindi ho mollato alla fine del primo anno e ho iniziato a lavorare nell'azienda di famiglia....oramai sono quasi 2 anni che lavoro...e devo dire che è un altra vita...finalmente mi sento a posto con la coscienza e realizzato... ai tempi della liuc non avevo ancora l'S3! ero ancora neopatentato e giravo con una smart bianca e con i fari allo xeno ;)... l'S3 ce l'ho dal 29 aprile 2011! Cavolo peccato che non riesci a passare questa sera!!
Mr. Pellet
21-09-2011, 14:52
[QUOTE=BeroN;666282]Grande, allora sei dottore :D ma era tua l's3 che vedevo spesso parcheggiata l'anno scorso allo sterrato?!!? anche da parte alla mia a volte!! :)
cmq di piade ce ne sono davvero tante che mi fanno star male..quella con speck brie e salsa rosa è davvero tanta roba!! Mi stai facendo venire fame!!!QUOTE]
Eh no... MAGARI FOSSI DOTTORE!!! ci ho provato....ma l'università, o meglio, lo studio non era per me....almeno, per ora non è per me...quindi ho mollato alla fine del primo anno e ho iniziato a lavorare nell'azienda di famiglia....oramai sono quasi 2 anni che lavoro...e devo dire che è un altra vita...finalmente mi sento a posto con la coscienza e realizzato... ai tempi della liuc non avevo ancora l'S3! ero ancora neopatentato e giravo con una smart bianca e con i fari allo xeno ;)... l'S3 ce l'ho dal 29 aprile 2011! Cavolo peccato che non riesci a passare questa sera!!
Simo comunque stasera io sono li per le 18.30! Tu arriva quando vuoi e dammi un giro di telefono.
michelone
21-09-2011, 15:33
Pella sei pronto per il ritiro??? :) cuore a mille? :)
io sono passato ora in officina e ho ripreso su la mia, fatto cambio olio motul 300v, convergenza e limata alle pastiglie Ferodo anteriori!!!! ora sono pronto per lo stelvio!!!! e continuo a insistere che ci devi essere!! :PPP
[QUOTE=Simusss;666735]
Simo comunque stasera io sono li per le 18.30! Tu arriva quando vuoi e dammi un giro di telefono.
Ciao Albi, io oggi ho saltato la pusa pranzo così da riuscire a concludere i miei lavori stasera alle 18... dopodichè parto!!! ci vediamo in faratech direttamente?
---------- Post added at 15.49.23 ---------- Previous post was at 15.48.31 ----------
Pella sei pronto per il ritiro??? :) cuore a mille? :)
io sono passato ora in officina e ho ripreso su la mia, fatto cambio olio motul 300v, convergenza e limata alle pastiglie Ferodo anteriori!!!! ora sono pronto per lo stelvio!!!! e continuo a insistere che ci devi essere!! :PPP
Michele se continua così mi sa che dobbiamo montare le termiche!! ahahahahah settimana scorsa 20 cm di neve!!!! comunque le previsioni danno bello ;)
michelone
21-09-2011, 16:08
si ho visto le previsioni!!!! speriamo bene, io ci credo!!! :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.