Visualizza Versione Completa : tenere giovane la mia audi
bosstarty
15-06-2011, 22:47
ciao a tutti ho la mia audi da pochi mesi per conoscerla veramente a fondo, appena presa aveva 137000 km, ora dopo 5 mesi sono prossimo ai 150000 km, volevo sapere che manutenzione c'è da fare ho la cronologia dei tagliandi e ho fatto filtro olio con il cambio dell'olio a 146000, quindi per adesso ok, e ho fatto da poco anche la pompa di iniezione della benzina costata 430€, leggendo ho visto che sarebbe buona cosa fare una pulizia tipo turbo e amici vari, cosa mi consigliate voi? voglio portare alla vostra attenzione che è come un pò "chiusa" diciamo anche se il vecchio proprietario e unico anche era un cristiano grande, che ci teneva moltissimo, ora tipo tirandola su rettilineo mi raggiunge i 170 a 3700g e poi rimane lì non si sente sforzare e niente e come se fosse "limitata", però noto anche che ha una bella spinta anzi la velocità la raggiunge con niente, magari è solo una fissa mia, premetto anche che io non la spingo quasi mai anzi ci vado sempre tranquillo
Ciao!!!!Di dove sei precisamente?Io di Squinzano!!!!
bosstarty
17-06-2011, 09:59
un 1.9 tdi 110cv, io sono di monteroni siamo vicini, e complimeti per la macchina hai fatto davvero un gran bel lavoro
Grazie!Domenica stiamo facendo un incontro a Gallipoli.Se ti fa piacere potresti unirti a noi!Nella sezione proposte trovi la discussione!
A proposito della tua macchina la prima cosa da fare sarebe quella di una diagnosi in modo da vedere se tutti i sensori sono a osto,se il debimetro funziona correttamente etc..
Scusate l'intromissione... Alessio come si fa a vedere come va il debimetro? Hai idea di che range di valori dovrei vedere sul canale di controllo per un debimetro sano???
Onestamente non lo so,non èil mio forte il vag!Sulle ultime versioni mi sembra che sia indicata dal programma stesso!
ma il vag quanto costa???
Per le nostre "vecchiette" pochi euro,non più di 30.
CHECCOA3
17-06-2011, 21:29
Scusate l'intromissione... Alessio come si fa a vedere come va il debimetro? Hai idea di che range di valori dovrei vedere sul canale di controllo per un debimetro sano???
deve dare intorno ai 160-180 g/s al massimo dei giri....
se segna 120 è da buttare o via di li...
alle brutte dai una pilita con il pulisici contatit a secco è una mano santa..
vuol dire che devo accelerare in folle a 6500 RPM per vedere quanto segna il VAG?
deve dare intorno ai 160-180 g/s al massimo dei giri....
se segna 120 è da buttare o via di li...
alle brutte dai una pilita con il pulisici contatit a secco è una mano santa..
ma dove?parlate di vag?
nella centralina motore 01,in quale canale?
Ragazzi non sporchiamo la discussione del nostro amico.C'è la sezione Vag dedicata,usate quella!Oppure usufruite di quella presente in questa sezione che chideva quale fosse il vag adatto alle nostre car. Grazie.
bosstarty
18-06-2011, 11:23
Grazie!Domenica stiamo facendo un incontro a Gallipoli.Se ti fa piacere potresti unirti a noi!Nella sezione proposte trovi la discussione!
A proposito della tua macchina la prima cosa da fare sarebe quella di una diagnosi in modo da vedere se tutti i sensori sono a osto,se il debimetro funziona correttamente etc..
ho letto la discussione conosco il posto, io sono 5 giorni su 7 a nardò forse riesco a venire anche se ho un pò di difficoltà, e onestamente la mia macchina non è delle condizioni migliori è talmente tanto tanto sporca che non vi dico, comunque mi fa piacere che ci siano di questi eventi, poi a proposito della diagnosi io non sono molto afferato sul da farsi e il mio problema più grande è che non mi fido tanto dei meccanici, come posso fare a farla in tutta sicurezza e per essere certo di quello che dirà la diagnosi? e soprattutto dove la vado a fare?
CHECCOA3
18-06-2011, 14:07
vuol dire che devo accelerare in folle a 6500 RPM per vedere quanto segna il VAG?
no no ..... in terza o quarta marcia....
---------- Post added at 14:07 ---------- Previous post was at 14:07 ----------
ma dove?parlate di vag?
nella centralina motore 01,in quale canale?
è uno dei primi canali basta che scorri e vedi maf....
mmm quindi anche sul mio 1.8T deve dare 160-180 @ 6500RPM?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.