Accedi

Visualizza Versione Completa : Bi-Xeno su A3 8p ( da xeno o alogeni ) e installazione kit di livellamento fari



Pagine : 1 [2]

m4ur1z10
11-09-2009, 11:49
Grazie 1000 Luca! :-)

Per fissarla occorre una staffa oppure ci sta già nella macchina? Perchè nello schema su e*ka la staffa c'è, mentre nelle foto della centralina su ebay e kufatek non ci sta...

lucachd
11-09-2009, 12:16
non c'è una staffa ci sono 2 buchi in un telaio che c'è lì......
quindi in teoria c'hai già i buchi devi solo prenderti le viti e via. ;-)

cri84
12-09-2009, 11:02
come si fa a togliere i pin dal connettore?, io non ci riesco tolto il blocchetto che li tiene fermi non vengono via l'unico modo e tagliare il filo e saldare?, avete qualche idea?

m4ur1z10
12-09-2009, 17:11
grazie Luca, appena trovo la centralina mi avventuro nella ricerca dei due fori :-)

Caruch
03-10-2009, 15:36
Forse sarò fuori linee delle discussioni dei bixeno, ma con questo codice della centralina di bordo 8P0 907 279 F si possono montare da fari alogeni degli xeno su dei fari angel.
Grazie.

antr6
03-10-2009, 18:26
Ok finalmente montati i bixenon originali sulla mia audi A3.. Ma secondo voi è normale che l'officina audi mi ha Disattivato il controllo interno della regolazione altezza luci??

mat.01
03-10-2009, 18:38
Forse ti hanno montato solo i fari e non il kit di livellamento...

antr6
04-10-2009, 09:55
Embè sicuramente.. Il kit di livellamento è una cosa, il controllo manuale dall'interno è un'altra (quello che regolava le vecchie luci ad incandescenza) però ero convinto funzionasse anche con i bixenon.. Mi sbaglio? Ps a qualcuno possono interessare due fanali completi per audi A3 8p alogeni con lampade Philips incluse??

m4ur1z10
04-10-2009, 19:53
Ragazzi ho un problemino! sono passato da alogeno a xenon e devo installare il cablaggio con relativi sensori e centralina.
Il cablaggio l'ho preso da navistore ed escludendo i cavi per i sensori, quelli per la centralina, per l'alimentazione e per interfacciarsi con il canbus, mi rimangono due serie di cavi da 4 elementi ciascuno, dalle differenti lunghezze mi da l'impressione che vadano ai fari.
Sapete dirmi come vanno collegati o se hanno sbagliato mandandomi il cavo che magari è per i bixeno??

Grazie

mat.01
09-10-2009, 08:39
eccomi qua, anche io in procinto di montare i bixenon. Voglio montare anche il kit di autolivellamento e a tal proposito chiedo: dato che ora ho i fari alogeni, oltre al kit completo della kufatec devo comprare anche i cavi adattatori per i fari o tutto il cablaggio del kit fa anche questa funzione?

ecco la foto del kit:
http://img34.imageshack.us/img34/7407/alwrkoa3.jpg

lucachd
09-10-2009, 10:42
eccomi qua, anche io in procinto di montare i bixenon. Voglio montare anche il kit di autolivellamento e a tal proposito chiedo: dato che ora ho i fari alogeni, oltre al kit completo della kufatec devo comprare anche i cavi adattatori per i fari o tutto il cablaggio del kit fa anche questa funzione?

ecco la foto del kit:
http://img34.imageshack.us/img34/7407/alwrkoa3.jpg

c'è tutto in quel kit! non devi prendere altro. :smile:

spero che la foto sia indicativa perchè la centralina non è quella giusta e manco i livellatori.....chi di voi l'ha già preso?
mi potrebbe dire il codice dei sensori e della centralina??

mat.01
09-10-2009, 14:58
c'è tutto in quel kit! non devi prendere altro. :smile:

spero che la foto sia indicativa perchè la centralina non è quella giusta e manco i livellatori.....chi di voi l'ha già preso?
mi potrebbe dire il codice dei sensori e della centralina??

glieli ho fatti cercare stamattina in concessionario, adesso li sento e ti so dire

comunque si, la foto è indicativa perchè oggi in audi mi han mostrato a video i livellatori ed erano un po' diversi.
Per i codici deci aspettare lunedì, ho appena chiamato e il mio amico non c'è oggi pomeriggio...

mi ricordo solo i prezzi che mi faceva:
87 euro l'uno i livellatori e 152 (iva compresa o più iva non ricordo) la centralina

Diegocampy
15-10-2009, 00:51
oggi problemone sulla mia 8PA.
la macchina è in carrozzeria per montare kit sline e cos' una volta che era senza paraurti, ho tolto i fari e sostituito le lampadine xenon con delle 6000°K e le freccie con quelle cromate. oggi rimontano tutto lato destro nn va ne lo xenon ne la freccia. dopo alcune verifiche, la lampadina destra era bruciata e la freccia non faceva contatto bene. rimesse le lampadine originali, la macchina mi da livellatore fari guasto. Cosa può essere successo? premetto che dietro mancavano ancora sia i fari che il paraurti e davanti mancava il paraurti. che possa mancare il collegamento di qualche spinotto?
o che possa essersi bruciato qlcs, qnd me l'hanno accesa con uno starter esterno perchè la batteria era scarica??

mat.01
22-10-2009, 22:02
oggi è arrivato il primo pezzo per il kit di autolivellamento:

http://img2.imageshack.us/img2/2231/cimg5515.jpg
Questo è il sensore anteriore, domani arriva quello posteriore.

gigit
22-10-2009, 22:35
ppotevi dirlo io li ho tutti e due in più!

quanto ti sono costati?

mat.01
22-10-2009, 22:38
cavolo... avevo anche messo un annuncio nella sezione cerco... pazienza...
Costano 91+iva l'uno, ma alla fine me li fa pagare 87 a pezzo

sprido
22-10-2009, 22:57
e il cablaggio invece quanto costa?

mat.01
22-10-2009, 23:04
89 euro da navistore, deve arrivarmi a breve anche quello

sprido
22-10-2009, 23:05
ppotevi dirlo io li ho tutti e due in più!

quanto ti sono costati?

Hai un pm :smile:


89 euro da navistore, deve arrivarmi a breve anche quello

Grazie mat.01 :smile:

mat.01
23-10-2009, 12:00
Arrivato anche il secondo sensore:

http://img87.imageshack.us/img87/4240/cimg5518.jpg

Inoltre ringrazio DanyA3 che mi ha segnalato che devo farmi arrivare anche gli spinotti (quelli segnati in azzurro nell'immagine sotto), io ero convinto fossero integrati con i cavi della kufatec.

Dopo questa segnalazione sono andato a guardarmi la foto di Strum in prima pagina, qualcuno sa dirmi cosa sono e quei cosi che ho evidenziato in rosso?
li trovo in Audi?

http://img12.imageshack.us/img12/9025/dscf0002ha0.jpg

lucachd
23-10-2009, 12:24
saranno le viti che tengono i sensori.....quasi sicuro....

gigit
23-10-2009, 14:04
cavolo... avevo anche messo un annuncio nella sezione cerco... pazienza...
Costano 91+iva l'uno, ma alla fine me li fa pagare 87 a pezzo

mi è sfuggito... io ne avevo presi 4... per me ed un amico...

l'unica cosa è che al posteriore mi manca una staffa che va fatta a mano con un lamierino...

costo spediti 150 euro... quanto li ho pagati io.

m4ur1z10
25-10-2009, 12:49
Arrivato anche il secondo sensore:

Inoltre ringrazio DanyA3 che mi ha segnalato che devo farmi arrivare anche gli spinotti (quelli segnati in azzurro nell'immagine sotto), io ero convinto fossero integrati con i cavi della kufatec.

Dopo questa segnalazione sono andato a guardarmi la foto di Strum in prima pagina, qualcuno sa dirmi cosa sono e quei cosi che ho evidenziato in rosso?
li trovo in Audi?


Io son passato da alogena a xenon, ho preso da navistore solo il cavo ed è arrivato con gli spinotti di cui parli tu.
Quei cosi cerchiati in rosso dorebbero essere come già accennato dei ribadini per il fissaggio dei sensori.

lelegino79
03-11-2009, 19:07
salve a tutti. mi appresto anche io a fare un passaggio (non a mondo migliore per ora :smile: ) e in particolare da xeno a bixeno. Dovrei avere come centralina di bordo quella che termina con la A; dunque chiedendo in Audi il prezzo di quella che termina con la "F" mi hanno detto che è uscita di produzione e che adesso è stata sostituita con la "P" finale. Qualcuno saprebbe darmi conferma? Desumo che, a prescindere dalla lettera finale, dalla "F" in poi vanno bene tutte le centraline di bordo?.. Se poi ci fosse tante volte qualche anima pia nei dintorni di roma disposto a darmi un'occhiata di vag per stabilire con certezza che centralina di bordo ho.... muchas gracias! :w00t:

crazyF@R S3
03-11-2009, 20:48
salve a tutti. mi appresto anche io a fare un passaggio (non a mondo migliore per ora :smile: ) e in particolare da xeno a bixeno. Dovrei avere come centralina di bordo quella che termina con la A; dunque chiedendo in Audi il prezzo di quella che termina con la "F" mi hanno detto che è uscita di produzione e che adesso è stata sostituita con la "P" finale. Qualcuno saprebbe darmi conferma? Desumo che, a prescindere dalla lettera finale, dalla "F" in poi vanno bene tutte le centraline di bordo?.. Se poi ci fosse tante volte qualche anima pia nei dintorni di roma disposto a darmi un'occhiata di vag per stabilire con certezza che centralina di bordo ho.... muchas gracias! :w00t:

Per la centralina F , prova su ebay.de

Spiderman75
03-11-2009, 23:07
domande "da un milione di dollari":
1)se facessi montare sulla mai sportback del 2005 i fari bi-xeno da navishop, ci sarebbe qualcuno poi in grado di montarmi il kit di livellamento fari nel nord Italia (meglio lombardia - emilia)?
2) Se sì, quanto mi costerebbe il tutto (hardware + montaggio) ?

Grazie (i bi-xeno me li sogno la notte... ) :laugh:

lucachd
04-11-2009, 09:08
qualcuno che te li monta......si trova....ma a questo punto perchè non ti fai montare tutto da chi ti monta i livellatori!?
forse risparmi......

mat.01
09-11-2009, 15:18
Oggi mi sono arrivati gli ultimi pezzi per il kit di passaggio da fari alogeni a Bixenon con livellamento automatico dei fari.
Ecco quello che vi serve, come ha già indicato Strum in prima pagina:

http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1597.jpg


io per motivi di convenienza al posto di prendere tutto pronto da Navistore ho preferito recuperare i singoli pezzi singolarmente, in quanto alcuni li ho trovati di occasione.
Questi sono i pezzi e i codici:


Centralina di livellamento
8P0 907 357 A
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1603.jpg


Sensore di livellamento anteriore
1K0 941 274 B
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1600.jpg


Sensore di livellamento posteriore
1K0 941 273 L
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1602.jpg


Viti e bulloni
104 301 04
105 977 01
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1599.jpg


Cablagi per livellamento automatico
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1604.jpg


Cablaggi adattatori da fari alogeni a Bixenon
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1605.jpg

Diegocampy
09-11-2009, 15:22
quanta roba per allineare sti fari :) bravo Mat, tienici informato sugli avanzamenti

sprido
11-11-2009, 17:12
Oggi mi sono arrivati gli ultimi pezzi per il kit di passaggio da fari alogeni a Bixenon con livellamento automatico dei fari.
Ecco quello che vi serve, come ha già indicato Strum in prima pagina:

http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1597.jpg


io per motivi di convenienza al posto di prendere tutto pronto da Navistore ho preferito recuperare i singoli pezzi singolarmente, in quanto alcuni li ho trovati di occasione.
Questi sono i pezzi e i codici:


Centralina di livellamento
8P0 907 357 A
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1603.jpg


Sensore di livellamento anteriore
1K0 941 274 B
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1600.jpg


Sensore di livellamento posteriore
1K0 941 273 L
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1602.jpg


Viti e bulloni
104 301 04
105 977 01
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1599.jpg


Cablagi per livellamento automatico
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1604.jpg


Cablaggi adattatori da fari alogeni a Bixenon
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1605.jpg

Ma come mai ti hanno venduto la centralina con A finale che è vecchissima avendo acquistato il kit ora? Nn la fanno più da tempo e ora si usa in sostituzione la J ovvero siamo alla sesta versione...

lucachd
11-11-2009, 17:26
non ha preso tutto il kit mattia, ha preso pezzi separati risparmiando un pò ;-)

sprido
11-11-2009, 17:33
non ha preso tutto il kit mattia, ha preso pezzi separati risparmiando un pò ;-)

Ah ecco, capito. Ma quando si montano i sensori di autolivellamento funzionano già perfettamente o vanno codificati pure via vag in qualche modo? Se si come? Ho visto diverse pagine indietro in cui sono riportate codifiche per i fari ma nulla sui sensori. Tra l'altro sto scorrendo la pagina di navistore ma nn li trovo più

lucachd
11-11-2009, 17:39
Ah ecco, capito. Ma quando si montano i sensori di autolivellamento funzionano già perfettamente o vanno codificati pure via vag in qualche modo? Se si come? Ho visto diverse pagine indietro in cui sono riportate codifiche per i fari ma nulla sui sensori. Tra l'altro sto scorrendo la pagina di navistore ma nn li trovo più

si bisogna codificarli.....e fare l'adattamento. mattia ha la mia vecchia centralina del livellamento quindi non avrò problemi con la codifica, perchè è già codificata. quelle nuove sono azzerate completamente.

io che avevo comprato una centralina per i fari AFS (che è diversa da quella per i bixenon) che era montata su a6 mi sballava tutta la codifica, e non mi faceva neanche accedere. solo con vari tentativi poi siamo riusciti a farla andare! :wacko:

sinceramente non mi ricordo cosa c'è da fare....sicuramente l'adattamento...
c'è un codice di protezione per accedere alla centralina e modificare i parametri, sulla mia io e roberto non riuscivamo a farli andare.....ora sembrano funzionare ma ancora non ho controllato cosa si è impostato sulla centralina livellamento

sprido
11-11-2009, 17:43
si bisogna codificarli.....e fare l'adattamento. mattia ha la mia vecchia centralina del livellamento quindi non avrò problemi con la codifica, perchè è già codificata. quelle nuove sono azzerate completamente.

io che avevo comprato una centralina per i fari AFS (che è diversa da quella per i bixenon) che era montata su a6 mi sballava tutta la codifica, e non mi faceva neanche accedere. solo con vari tentativi poi siamo riusciti a farla andare! :wacko:

sinceramente non mi ricordo cosa c'è da fare....sicuramente l'adattamento...
c'è un codice di protezione per accedere alla centralina e modificare i parametri, sulla mia io e roberto non riuscivamo a farli andare.....ora sembrano funzionare ma ancora non ho controllato cosa si è impostato sulla centralina livellamento

Bel casotto insomma... Chissà gli altri che hanno montato il kit come hanno fatto, sarebbe molto utile se potessero postare la procedura

lucachd
11-11-2009, 19:00
Bel casotto insomma... Chissà gli altri che hanno montato il kit come hanno fatto, sarebbe molto utile se potessero postare la procedura

io e roberto abbiamo dovuto rifare tutto, anche se io ce l'avevo già....
ma fidati che sicuramente è più facile farlo DAVVERO da zero....
3 cavi al sensore davanti, 3 cavi a quello dietro.
3 o 4 (non ricordo bene) al faro sinistro e altrettanti al faro destro. dentro si collega la centralina, si da il can bus, positivo e negativo e sei a posto.
dopo si codifica la centralina. magari appena mattia li monta controlla i valori importati della centralina che gli ho dato (che sicuramente sono giusti) così li mettete anche voi uguali.

sprido
11-11-2009, 19:11
io e roberto abbiamo dovuto rifare tutto, anche se io ce l'avevo già....
ma fidati che sicuramente è più facile farlo DAVVERO da zero....
3 cavi al sensore davanti, 3 cavi a quello dietro.
3 o 4 (non ricordo bene) al faro sinistro e altrettanti al faro destro. dentro si collega la centralina, si da il can bus, positivo e negativo e sei a posto.
dopo si codifica la centralina. magari appena mattia li monta controlla i valori importati della centralina che gli ho dato (che sicuramente sono giusti) così li mettete anche voi uguali.
Ottimo, penso sia cosa gradita per tutti :smile: Io ne ho una usata con H finale, chissà che nn sia già codificata (e si spera anche bene)...

mat.01
11-11-2009, 19:15
eccomi qua :)
Per il montagio dei fari non potrò esservi tanto d'aiuto perchè faccio fare al carrozziere, per i collegamenti e codifiche dei bixenon dovrò arrangiarmi e quindi vi rimando alla settimana prossima, dove vi farò un resoconto dettagliato. Lo stesso per quanto riguarda il montaggio del livellamento automatico, stay tuned :smile:

crazyF@R S3
11-11-2009, 22:38
Aspettiamo fiduciosi.

m4ur1z10
18-11-2009, 10:08
Il KIT di autolivellamento:

Light ON : Spina T11 pin 4.... se non ricordo male è gia' presente un filo cablato nella centralina ( nero/giallo ) vi collegate a quello sempre tramite stagnatore e guaina termoretraibile.


Ragazzi sta spina t11 dove sta?? è quella del devio che comanda l'accensione?

sprido
18-11-2009, 12:49
ragazzi che codice ha il blocchetto luci adatto ai bixenon con luci diurne? Intendo il comando completo di rotellina adatta per il montaggio dei bixenon con sensori di autolivellamento su a3... Grazie

mat.01
18-11-2009, 15:17
Io ho preso questo:

codice: 8J1 941 531 G 5PR
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/IMG_1672_ridimensionare.jpg

sprido
18-11-2009, 15:38
Io ho preso questo:

codice: 8J1 941 531 G 5PR
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/IMG_1672_ridimensionare.jpg

ma per a3 nn dovrebbe avere codice iniziale 8p? a me hanno dato questo codice 8p1941531ah5pr

mat.01
18-11-2009, 15:48
infatti questo è quello del TT con la manopolina cromata

sprido
18-11-2009, 17:17
infatti questo è quello del TT con la manopolina cromata

Ah ecco capito. A me interessa il comando senza cromatura e senza coming-living home che nn ho, chissà se qualcuno può dirmi se il codice che ho postato è corretto...

lelegino79
19-11-2009, 11:46
Io ho preso questo:

codice: 8J1 941 531 G 5PR
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/IMG_1672_ridimensionare.jpg

ah grande....è proprio quello che sto cercando....dove sei riuscito a trovarlo? (spero non in audi..vorrei prenderlo a meno di 70 euro...)

mat.01
19-11-2009, 12:49
Invece l'ho preso propio in Audi, speso qualcosa di più di 60 euro

m4ur1z10
23-11-2009, 14:18
Il KIT di autolivellamento:
Light ON : Spina T11 pin 4.... se non ricordo male è gia' presente un filo cablato nella centralina ( nero/giallo ) vi collegate a quello sempre tramite stagnatore e guaina termoretraibile.

Ragazzi sono alla fine del lavoro, mi manca sta benedetta spina t11, chi mi sa dire dove sta? Nella guida inviatami con il cavo da navistore dice :

"light oh (kl 56b) connects to the yellow wire of the boardnet controlling unit connector C Pin 4 (this connector has 11 pins)"

La spina 11 corrisponde al connettore C?

lucachd
25-11-2009, 14:31
Ragazzi sono alla fine del lavoro, mi manca sta benedetta spina t11, chi mi sa dire dove sta? Nella guida inviatami con il cavo da navistore dice :

"light oh (kl 56b) connects to the yellow wire of the boardnet controlling unit connector C Pin 4 (this connector has 11 pins)"

La spina 11 corrisponde al connettore C?

dove leggi spina 11??
dice spina C e che la spina ha 11 PIN!

mat.01
25-11-2009, 16:07
Ho installato sabato i bixenon, per il momento non ho ancora fatto i collegamenti per le diurne e gli abbaglianti, ma sistemo la settimana prossima assieme al kit di livellamento. Da quando li ho montati ho notato che i fendinebbia non funzionano più e il CDB non me lo segnala, può essere dovuto alla precarietà dei collegamenti che ho ora? Col carrozziere abbiamo controllato e le lampadine funzionano e sono collegate...
Le uniche codifiche che ho fatto fare sono quelle trovate qui:

Attivare il tutto via vag in STG 9 come segue:

Codifica per attivare le DRL:

Byte 0 bit 4 =1

Codifica per i Bi-xeno ( DA ALOGENI a BI-XENO ):

Byte 21 Bit 0 =1
Byte 21 Bit 1=0
Byte 21 Bit 2=1

lucachd
25-11-2009, 18:18
Ho installato sabato i bixenon, per il momento non ho ancora fatto i collegamenti per le diurne e gli abbaglianti, ma sistemo la settimana prossima assieme al kit di livellamento. Da quando li ho montati ho notato che i fendinebbia non funzionano più e il CDB non me lo segnala, può essere dovuto alla precarietà dei collegamenti che ho ora? Col carrozziere abbiamo controllato e le lampadine funzionano e sono collegate...
Le uniche codifiche che ho fatto fare sono quelle trovate qui:

nel byte 21 devi mettere 05 :wink:

m4ur1z10
25-11-2009, 18:37
dove leggi spina 11??
dice spina C e che la spina ha 11 PIN!

Si ma strum a pagina 2 parla di spina t11, di C non ne parla....
il connettore C sta nella centralina accanto alla frizione? perchè quello ha 12 pin e non 11.....
Come devo fare per scoprire qual'è questa spina t11??

sprido
25-11-2009, 18:55
nel byte 21 devi mettere 05 :wink:

Attivare il tutto via vag in STG 9 come segue:

Codifica per attivare le DRL:

Byte 0 bit 4 =1

Codifica per i Bi-xeno ( DA ALOGENI a BI-XENO ):

Byte 21 Bit 0 =1
Byte 21 Bit 1=0
Byte 21 Bit 2=1

In che senso nel byte 21 mettere 05? intendi spuntare il bit 5 (se esiste) o mettere valore 5 ad uno dei bit? Quindi per chi fa il passaggio va aggiunta anche questa codifica per fare andare i fendinebbia?

sprido
26-11-2009, 11:38
e per l'interruttore luci specifico per i bixenon con drl che collegamenti bisogna fare una volta staccato il comando per analogeni?

mat.01
27-11-2009, 12:47
nel byte 21 devi mettere 05 :wink:

Grazie Luca, sei insostituibile!
Stavo diventando matto a cercare il fusibile per vedere se era quello... mi hai tolto un pensiero!

mat.01
04-12-2009, 15:29
Grazie Luca, sei insostituibile!
Stavo diventando matto a cercare il fusibile per vedere se era quello... mi hai tolto un pensiero!

Aggiornamento: la codifica è stata eseguita in maniera corretta, ma i fendinebbia no si accendevano comunque. Dopo attente analisi abbiam scoperto che il devioluci nuovo che avevo preso ha una pista danneggiata e non fa partire il segnale per l'accensione dei fendi. Oggi dovrebbe arrivarmi quello in sostituzione. Quindi, per chi deve cimentarsi nella modifica, non ci son problemi di codifiche o altro, era un caso isolato al difetto del devioluci.

lucachd
04-12-2009, 16:25
Aggiornamento: la codifica è stata eseguita in maniera corretta, ma i fendinebbia no si accendevano comunque. Dopo attente analisi abbiam scoperto che il devioluci nuovo che avevo preso ha una pista danneggiata e non fa partire il segnale per l'accensione dei fendi. Oggi dovrebbe arrivarmi quello in sostituzione. Quindi, per chi deve cimentarsi nella modifica, non ci son problemi di codifiche o altro, era un caso isolato al difetto del devioluci.

non è che quel difetto ti ha dato anche problemi con gli anabbaglianti!?!? :blink::blink:

mat.01
04-12-2009, 16:28
oh cavolo, non penso, almeno perchè Emilio l'ha smontato per vedere il problema e ha detto che non inviava il segnale solamente dei fendinebbia, il resto col tester dava a posto.
Certo che pensandoci... Sto andando a prendere quello nuovo, ti aggiorno dopo!

Ragazzi Kit di livellamento installato!
Vi posto qualche foto durante il lavoro, per far capire meglio a chi si cimenta in questa modifica dove andare a parare:


Anzitutto bisogna smontare i rivestimenti inferiori per far passare i cablaggi:
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1726_ridimensionare.jpg

una volta arrivati al divano posteriore bisogna togliere un coperchio tondo, il più grande che trovate, attenzione che è incollato e ci vuole un po' per rimuoverlo
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1727_ridimensionare.jpg

Ora bisogna alzare l'auto, almeno dal lato guida, perchè per lavorar bene bisogna togliere le ruote.
Una volta fatti passare da quel foro bisogna tirarli fino al sottoscocca, in foto i cablaggi sono quelli che penzolano fino al pavimento
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1728_ridimensionare.jpg

Qui vedete come va montato il sensore posteriore, i fori per il fissaggio sono già presenti, ma bisogna lavorarci parecchio comunque
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1729_ridimensionare.jpg

Ecco come viene il lavoro finito all'asse posteriore:
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1732_ridimensionare.jpg

C'e da posizionare la centralina che controlla la regolazione dell'assetto fari, il suo posto originale è sotto lo sterzo, nella parte destra, anche qui c'è già la predisposizione per il fissaggio:
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1744_ridimensionare.jpg

http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1746_ridimensionare.jpg

Ora c'è da passarei fili per il sensore anteriore e per i fari, Bisogna rimuovere la protezione passaruota e tramite sondino si tirano all'esterno i cablaggi, poi quelli che andranno verso i fari hanno un ampio foro per farli passare all'interno del vano motore:
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1748_ridimensionare.jpg

http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1749_ridimensionare.jpg

Il sensore di livellamento anteriore si monta in questa posizione:
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1750_ridimensionare.jpg

http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1751_ridimensionare.jpg

ora c'è solo da collegare i cavi in centralina e far la codifica :)
Poi potrete godervi una luce impareggiabile rispetto agli alogeni! :happy:

Un grazie sincero a lucachd per l'aiuto impareggiabile, a DanyA3 per esser stato velocissimo a cercarmi le informazioni in un momento d'urgenza, a Tumez per le prime codifiche e per molto altro, a Strum per la guida, a Rick per avermi dato la prima "spintarella" in questa direzione! Senz'altro ho dimenticato qualcuno, ma grazie a tutti!

sprido
05-12-2009, 00:22
oh cavolo, non penso, almeno perchè Emilio l'ha smontato per vedere il problema e ha detto che non inviava il segnale solamente dei fendinebbia, il resto col tester dava a posto.
Certo che pensandoci... Sto andando a prendere quello nuovo, ti aggiorno dopo!

Ragazzi Kit di livellamento installato!
Vi posto qualche foto durante il lavoro, per far capire meglio a chi si cimenta in questa modifica dove andare a parare:


Anzitutto bisogna smontare i rivestimenti inferiori per far passare i cablaggi:
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1726_ridimensionare.jpg

una volta arrivati al divano posteriore bisogna togliere un coperchio tondo, il più grande che trovate, attenzione che è incollato e ci vuole un po' per rimuoverlo
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1727_ridimensionare.jpg

Ora bisogna alzare l'auto, almeno dal lato guida, perchè per lavorar bene bisogna togliere le ruote.
Una volta fatti passare da quel foro bisogna tirarli fino al sottoscocca, in foto i cablaggi sono quelli che penzolano fino al pavimento
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1728_ridimensionare.jpg

Qui vedete come va montato il sensore posteriore, i fori per il fissaggio sono già presenti, ma bisogna lavorarci parecchio comunque
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1729_ridimensionare.jpg

Ecco come viene il lavoro finito all'asse posteriore:
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1732_ridimensionare.jpg

C'e da posizionare la centralina che controlla la regolazione dell'assetto fari, il suo posto originale è sotto lo sterzo, nella parte destra, anche qui c'è già la predisposizione per il fissaggio:
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1744_ridimensionare.jpg

http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1746_ridimensionare.jpg

Ora c'è da passarei fili per il sensore anteriore e per i fari, Bisogna rimuovere la protezione passaruota e tramite sondino si tirano all'esterno i cablaggi, poi quelli che andranno verso i fari hanno un ampio foro per farli passare all'interno del vano motore:
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1748_ridimensionare.jpg

http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1749_ridimensionare.jpg

Il sensore di livellamento anteriore si monta in questa posizione:
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1750_ridimensionare.jpg

http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1751_ridimensionare.jpg

ora c'è solo da collegare i cavi in centralina e far la codifica :)
Poi potrete godervi una luce impareggiabile rispetto agli alogeni! :happy:

Un grazie sincero a lucachd per l'aiuto impareggiabile, a DanyA3 per esser stato velocissimo a cercarmi le informazioni in un momento d'urgenza, a Tumez per le prime codifiche e per molto altro, a Strum per la guida, a Rick per avermi dato la prima "spintarella" in questa direzione! Senz'altro ho dimenticato qualcuno, ma grazie a tutti!

Complimenti per il reportage! Ti vorrei chiedere alcune cose visto che sei fresco di modifica se posso... Mi potresti dire che codifica hai messo nella centralina del livellamento? La centralina del livellamento che numero è nella schermata del vag? Potresti riscrivere i collegamenti precisi dei vari pin del cablaggio del livellamento? Ho visto la guida di strum ma nn mi risulta chiara (purtroppo sono mooolto poco pratico di queste cose e ho bisogno di leggerle spiegate nei dettagli per poi spiegarle a chi mi farà il lavoro...). Ti ringrazio...

P.S. La codifica dei bixenon è solo questa qui di seguito vero?

Codifica per attivare le DRL (luci diurne):
Centralina 09
Byte 0 bit 4 =1

Codifica per i Bi-xeno ( DA ALOGENI a BI-XENO ):
centralina 09
Byte 21 Bit 0 =1
Byte 21 Bit 1=0
Byte 21 Bit 2=1

IronAndrew
05-12-2009, 14:09
Cavolo Mat, che bellissimo lavoro, complimenti....piacerebbero un casino anche a me i bixeno, autolivellanti pure!!! ma non saprei nemmeno da dove cominciare...oppure dovrei venire a trovarti a Padova :wink:

sprido
11-12-2009, 13:51
ho trovato anche questa codifica:
Modulo 09 (Cent. Elect.)
Byte 0: bit 1 attivato
Byte 3: bit 4 disattiato
Byte 17: bit 1 attivato
Byte 21: bit 0, bit 1 e bit 2 disattivati

Va bene questa o quest'altra?
centralina 09
Byte 21 Bit 0 =1
Byte 21 Bit 1=0
Byte 21 Bit 2=1

sprido
16-12-2009, 21:12
Stasera ho fatto montare i bixenon per la mia A3 presi da qualche giorno. Ho acquistato gli adattatori della kufatec e li ho fatti collegare come da schema ovvero:

LUCI DIURNE:
Filo Grigio/Nero dell’adattatore kufatec - Pin 3 del connettore D della Centralina di bordo (faro sinistro lato guida).
Filo Grigio dell’adattatore kufatec - Pin 3 del connettore A della Centralina di bordo (faro destro lato passeggero).

Impulso serranda BI-XENO:
Filo Viola/Nero dell’adattatore kufatec - Pin 6 del connettore D della Centralina di bordo (faro lato Guidatore).
Filo Viola dell’adattatore kufatec- Pin 5 del connettore A della Centralina di bordo (faro lato Passeggero).

Poi ho fatto mettere l'interruttore luci per bixeno con drl e l'ho fatto collegare
così:
Togliere ( in caso di fari alogeni in origine )il filo dal PIN 4 dalla spina a 7 poli nera del comando luci e mettere un nuovo filo che dal PIN 4 della spina a 7 poli del comando luci va alla centralina di bordo al PIN 10 della spina E.

In fine ho messo la seguente codifica andando nella centralina 09 (la mia è una F):

Codifica per attivare le DRL (luci diurne):
Byte 0; bit 4 =1 (SUL MIO VAG 908 CORRISPONDE ALLA VOCE NORTH AMERICA DAYtime RUNNING lights)

Codifica per i Bi-xeno ( DA ALOGENI a BI-XENO ):

Byte 21; Bit 0 =1
Byte 21; Bit 1=0
Byte 21; Bit 2=1

Sul mio vag 908 nn mi appaiono i singoli bit ma mi appare un menù a tendina che porta varie voci ed io ho selezionato quella che dice:
BIXENON WITHOUT HIGHBEAM ASSISTANT

Ho provato i fari e all'inizio è successo questo:
DRL su 1-> Si accendono gli anabbaglianti xenon
POSIZIONI-> Si accendono le posizioni
Anabbaglianti-> Si accendono gli anabbaglianti xenon
Abbaglianti -> Si accendono gli abbaglianti xenon

Allora spengo per fare una diagnosi e nn risultano errori...

Riaccendo i fari e ora sul faro destro nn vanno più nè anabbagliante nè abbagliante xenon ma solo la posizione, mentre il sinistro sempre come prima...
:cry:

Dove sta l'errore per le drl? Perchè all'improvviso il faro destro nn va più? In diagnosi dopo aver ripulito tutto errori riguardanti il faro nn me ne da...

lucachd
16-12-2009, 22:10
Stasera ho fatto montare i bixenon per la mia A3 presi da qualche giorno. Ho acquistato gli adattatori della kufatec e li ho fatti collegare come da schema ovvero:

LUCI DIURNE:
Filo Grigio/Nero dell’adattatore kufatec - Pin 3 del connettore D dellaCentralina di bordo (faro sinistro lato guida).
Filo Grigio dell’adattatore kufatec - Pin 3 del connettore A della Centralina di bordo (faro destro lato passeggero).

Impulso serranda BI-XENO:
Filo Viola/Nero dell’adattatore kufatec - Pin 6 del connettore D della Centralina di bordo (faro lato Guidatore).
Filo Viola dell’adattatore kufatec- Pin 5 del connettore A della Centralina di bordo (faro lato Passeggero).

Poi ho fatto mettere l'interruttore luci per bixeno con drl e l'ho fatto collegare
così:
Togliere ( in caso di fari alogeni in origine )il filo dal PIN 4 dalla spina a 7 poli nera del comando luci e mettere un nuovo filo che dal PIN 4 della spina a 7 poli del comando luci va alla centralina di bordo al PIN 10 della spina E.
ASSOLUTAMENTE TAGLIARE IL PIN 3. ALTRIMENTI BRUCI IL DEVIO LUCI.

In fine ho messo la seguente codifica andando nella centralina 09 (la mia è una F):

Codifica per attivare le DRL (luci diurne):
Byte 0; bit 4 =1 (SUL MIO VAG 908 CORRISPONDE ALLA VOCE NORTH AMERICA DAYtime RUNNING lights) GIUSTA

Codifica per i Bi-xeno ( DA ALOGENI a BI-XENO ):

Byte 21; Bit 0 =1
Byte 21; Bit 1=0
Byte 21; Bit 2=1

Sul mio vag 908 nn mi appaiono i singoli bit ma mi appare un menù a tendina che porta varie voci ed io ho selezionato quella che dice:
BIXENON WITHOUT HIGHBEAM ASSISTANT
quella giusta è qualcosa come "bixenon con luce di marcia separata"


Ho provato i fari e all'inizio è successo questo:
DRL su 1-> Si accendono gli anabbaglianti xenon
POSIZIONI-> Si accendono le posizioni
Anabbaglianti-> Si accendono gli anabbaglianti xenon
Abbaglianti -> Si accendono gli abbaglianti xenon

Allora spengo per fare una diagnosi e nn risultano errori...

Riaccendo i fari e ora sul faro destro nn vanno più nè anabbagliante nè abbagliante xenon ma solo la posizione, mentre il sinistro sempre come prima...
:cry:

Dove sta l'errore per le drl? Perchè all'improvviso il faro destro nn va più? In diagnosi dopo aver ripulito tutto errori riguardanti il faro nn me ne da...

ho scritto in rosso le correzioni

sprido
16-12-2009, 22:27
ho scritto in rosso le correzioni

Allora... Per il collegamento dell'interruttore devo tagliare il cavo del pin 3 e basta? Il resto è giusto? E' per questo che quando attivo il tasto drl su 1 mi vanno gli anabbaglianti xenon?

Per la codifica dei bixenon avevo visto la voce che dici tu... L'avevo provata pure ma avevo sempre le stesse anomalie sia per quanto riguarda le drl che per la mancata accensione dell'anabbagliante e dell'abbagliante destro, cmq domani cambio la codifica e faccio levare questo pin 3 e ti rifaccio sapere.

Per la mancata accensione del faro destro può essersi bruciata la centralina del faro o fulminata la lampada xenon? In tal caso dovrei trovare errori in centralina o no?

Grazie mille per l'aiuto luca, nn so davvero dove sbattere la testa altrimenti! :notworthy:

lucachd
16-12-2009, 22:35
per il destro spento controlla il connettore....strano che non funzioni......

dimmi via pm poi dove li hai presi!!!

si tagli il pin 3 e basta. (ovvero dalla spina che va nel blocchetto delle rotelle) se l'hai spostato su 1 in teoria hai già bruciato il blocchetto drl....per quello non ti funzionano. non hai sentito odore di bruciato???
però non so perchè non ti si accende il destro...non vorrei che avessi bruciato anche qualcos altro!

sprido
16-12-2009, 22:40
per il destro spento controlla il connettore....strano che non funzioni......

dimmi via pm poi dove li hai presi!!!

si tagli il pin 3 e basta. (ovvero dalla spina che va nel blocchetto delle rotelle) se l'hai spostato su 1 in teoria hai già bruciato il blocchetto drl....per quello non ti funzionano. non hai sentito odore di bruciato???
però non so perchè non ti si accende il destro...non vorrei che avessi bruciato anche qualcos altro!

Inizialmente andava, al secondo tentativo di accensione spegnimento andava solo la posizione...
Ok controllerò il connettore, però la posizione destra va...
Per il blocchetto nessun odore di bruciato,ho provato più volte a mettere su 1 e poi 0, dici che è andato? :cry: In tal caso nn dovrebbe uscire qualche errore? Però calcola che ogni volta che ho messo la rotellina su 1 con interruttore fari su 0 mi si accendevano gli anabbaglianti xenon, ergo se fosse bruciato nn dovrebbe succedere niente o sbaglio? Inoltre il reostato funziona perfettamente.
Ma il pin 3 che cosa comanda? Lo sgancio solo dal blocchetto quindi...

lucachd
17-12-2009, 09:23
Inizialmente andava, al secondo tentativo di accensione spegnimento andava solo la posizione...
Ok controllerò il connettore, però la posizione destra va...
Per il blocchetto nessun odore di bruciato,ho provato più volte a mettere su 1 e poi 0, dici che è andato? :cry: In tal caso nn dovrebbe uscire qualche errore? Però calcola che ogni volta che ho messo la rotellina su 1 con interruttore fari su 0 mi si accendevano gli anabbaglianti xenon, ergo se fosse bruciato nn dovrebbe succedere niente o sbaglio? Inoltre il reostato funziona perfettamente.
Ma il pin 3 che cosa comanda? Lo sgancio solo dal blocchetto quindi...

il pin 3 sono le due masse dei fari, che servono per regolare i fari su e giù.
dato che la regolazione non c'è più non so bene cosa provocano....
però quando abbiamo girato su 1 io e dany sulla sua subito si è sentito che è partito e si è bruciato.....non abbiamo più provato a mettere su 1 per vedere che cosa accendeva......

sprido
17-12-2009, 09:36
il pin 3 sono le due masse dei fari, che servono per regolare i fari su e giù.
dato che la regolazione non c'è più non so bene cosa provocano....
però quando abbiamo girato su 1 io e dany sulla sua subito si è sentito che è partito e si è bruciato.....non abbiamo più provato a mettere su 1 per vedere che cosa accendeva......

Ok... Oggi vado e lo faccio levare. Nn riesco a capire però perchè mettendo su 1 si accendano gli xeno... (anzi al momento lo xeno)

mat.01
17-12-2009, 09:47
il pin 3 sono le due masse dei fari, che servono per regolare i fari su e giù.
dato che la regolazione non c'è più non so bene cosa provocano....
però quando abbiamo girato su 1 io e dany sulla sua subito si è sentito che è partito e si è bruciato.....non abbiamo più provato a mettere su 1 per vedere che cosa accendeva......

successo anche a me, con annesso fumo bianco che usciva dal blocchetto.


Ok... Oggi vado e lo faccio levare. Nn riesco a capire però perchè mettendo su 1 si accendano gli xeno... (anzi al momento lo xeno)

probabilmente il blocchetto è andato in cortocircuito come è successo a tutti noi, anche se è davvero strano che non senti puzza di bruciato. Il mio è stato aperto e dentro i contatti erano letteralmente fusi! probabile che ti si sia bruciato qualche contatto che ti fa sì che si accendano gli xenon al posto delle drl


In tal caso nn dovrebbe uscire qualche errore?
a me non ne dava


Però calcola che ogni volta che ho messo la rotellina su 1 con interruttore fari su 0 mi si accendevano gli anabbaglianti xenon, ergo se fosse bruciato nn dovrebbe succedere niente o sbaglio?

effettivamente se fosse bruciato non dovrebbe succedere nulla......


Inoltre il reostato funziona perfettamente.
è un circuito separato, è normale che funzioni a dovere.

sprido
17-12-2009, 09:56
successo anche a me, con annesso fumo bianco che usciva dal blocchetto.



probabilmente il blocchetto è andato in cortocircuito come è successo a tutti noi, anche se è davvero strano che non senti puzza di bruciato. Il mio è stato aperto e dentro i contatti erano letteralmente fusi! probabile che ti si sia bruciato qualche contatto che ti fa sì che si accendano gli xenon al posto delle drl


a me non ne dava



effettivamente se fosse bruciato non dovrebbe succedere nulla......


è un circuito separato, è normale che funzioni a dovere.

Grazie anche a te mat01 per il contributo :smile:
Io a dire la verità ho provato diverse volte a fare lo scatto da 0 a 1 e nessun fumo bianco o puzza di bruciato, semplicemente si accendevano gli xenon e si spegnevano. Cmq forse ho trovato l'inghippo per la mancata accensione del faro destro, pare ci sia un problemino all'adattatore destro... Speriamo sia solo questo :sad:
P.S. Cmq sono un vero spettacolo, quando ho fatto la prova sembrava giorno nell'officina... Che differenza abissale...

lucachd
17-12-2009, 10:09
Grazie anche a te mat01 per il contributo :smile:
Io a dire la verità ho provato diverse volte a fare lo scatto da 0 a 1 e nessun fumo bianco o puzza di bruciato, semplicemente si accendevano gli xenon e si spegnevano. Cmq forse ho trovato l'inghippo per la mancata accensione del faro destro, pare ci sia un problemino all'adattatore destro... Speriamo sia solo questo :sad:
P.S. Cmq sono un vero spettacolo, quando ho fatto la prova sembrava giorno nell'officina... Che differenza abissale...

controlla anche il blocchetto.....magari chi te li ha montati aveva già provato a girare su 1 e l'aveva già bruciato lui per quello non senti puzza! :biggrin:

eh si 4ever bixenon!! :wub:

sprido
17-12-2009, 10:11
controlla anche il blocchetto.....magari chi te li ha montati aveva già provato a girare su 1 e l'aveva già bruciato lui per quello non senti puzza! :biggrin:

eh si 4ever bixenon!! :wub:

Cavolo hai ragione, potrebbe pure essere così... In tal caso cosa si deve notare se è bruciato? (perdonate la totale ignoranza in materia...)
Ma nn è che magari si brucia se uno lascia la regolazione per gli alogeni in centralina e magari invece provando dopo aver dato la codifica per i bixenon nn succede? Perchè io prima di provare ho cmq dato la codifica per i bixenon e dopo ho ruotato su 1 e lui a quanto ho visto manco l'ha calcolata la rotella del drl perciò nn dovrebbe averla girata (da ignorante in materia mi pare cmq strano che un comando bruciato faccia attivare gli xenon però...)

sprido
17-12-2009, 13:01
Aggiornamento situazione... Ho fatto levare il pin 3 come scritto sopra e ho modificato la codifica che ora sono sicuro sia quella giusta. Il faro destro nn si accendeva più perchè era saltato un pin dell' adattatore (meno male!)
Ora la situazione è la seguente:

Interruttore su 0 e drl su 0 -> tutto spento
Interruttore su 0 e drl su 1 -> Si accende solo la lampadina grande del faro destro
Interruttore su posizioni -> Si accendono le due lampadine piccole di entrambi i fari
Interruttore su anabbaglianti -> Si accendono i due anabbaglianti xenon
Leva abbaglianti -> Si accendono gli abbaglianti

2 quesiti... Ma le diurne sono le lampadine grandi o quelle piccole?
Quella di sinistra forse nn si accende perchè è mal collegato il pin lato guida? Da fuori nn sembra fulminata...
La codifica sono sicuro sia quella giusta ora...
Ho impostato bixenon con luci drl separate non a led e drl north america attive
Mi sono dimenticato di dire che siccome sto montando contestualmente anche i lavafari, al momento ho il paraurti anteriore smontato e i fendinebbia pure smontati... Può influire?

lucachd
17-12-2009, 13:29
Aggiornamento situazione... Ho fatto levare il pin 3 come scritto sopra e ho modificato la codifica che ora sono sicuro sia quella giusta. Il faro destro nn si accendeva più perchè era saltato un pin dell' adattatore (meno male!)
Ora la situazione è la seguente:

Interruttore su 0 e drl su 0 -> tutto spento
Interruttore su 0 e drl su 1 -> Si accende solo la lampadina grande del faro destro
Interruttore su posizioni -> Si accendono le due lampadine piccole di entrambi i fari
Interruttore su anabbaglianti -> Si accendono i due anabbaglianti xenon
Leva abbaglianti -> Si accendono gli abbaglianti

2 quesiti... Ma le diurne sono le lampadine grandi o quelle piccole?
Quella di sinistra forse nn si accende perchè è mal collegato il pin lato guida? Da fuori nn sembra fulminata...
La codifica sono sicuro sia quella giusta ora...
Ho impostato bixenon con luci drl separate non a led e drl north america attive
Mi sono dimenticato di dire che siccome sto montando contestualmente anche i lavafari, al momento ho il paraurti anteriore smontato e i fendinebbia pure smontati... Può influire?

non dovrebbe centrare niente il paraurti smontato.
ora ti funziona tutto quindi. tranne la lampadina diurna (quella grande) che sarà o bruciata e collegato male il pin. :wink:

sprido
17-12-2009, 13:53
non dovrebbe centrare niente il paraurti smontato.
ora ti funziona tutto quindi. tranne la lampadina diurna (quella grande) che sarà o bruciata e collegato male il pin. :wink:

Si, sarà sicuramente il pin agganciato male o la lampadina fulminata (ammazza quanto sono brutte le posizioni e le diurne in rapporto agli xeno :sick: Si possono mettere lampadine migliori per posizioni e diurne senza fare guai?).

Grazie mille per il preziosissimo aiuto :notworthy:
M'era preso davvero lo sconforto totale ieri... :wacko:

sprido
19-12-2009, 15:00
aggiornamento... a quanto pare c'è un contatto bruciato sull'interruttore delle drl e infatti quando lo attivo mi appare sul computer di bordo problema lampadina parcheggio sinistra e dal vag mi risulta errore in centralina 09 specificando errore sulla drl sinistra open or short (quella che appunto nn si accende), ma la lampadina è buona e il collegamento a quanto pare pure e inoltre se resetto l'errore via vag nn si ripresenta finchè nn attivo nuovamente l'interruttore su 1. Inoltre nn vanno i fendinebbia, se li attivo si accende una diurna di un lato e una posizione dell'altro invece che accendersi loro... Immagino che tutto dipenda dall'interruttore bruciato...

mat.01
21-12-2009, 12:03
anche a te non vanno i fendinebbia...
prima di Natale spero di risolvere anche io sto problema, ho cambiato il blocchetto devioluci e ancora non si è sistemato...

sprido
21-12-2009, 12:33
anche a te non vanno i fendinebbia...
prima di Natale spero di risolvere anche io sto problema, ho cambiato il blocchetto devioluci e ancora non si è sistemato...

Nn mi dire così... :sad: Ma anche a te quando azioni i fendinebbia si accendono altre lampadine? Oppure semplicemente nn succede niente?

mat.01
21-12-2009, 13:01
no, a me non succede proprio nulla.
Dovevo andare domani o mercoledì a sentire dal mio installatore, ma considerati i 40 km che ci separano e le la neve che sta scendendo anche in questo momento mi sa che sistemeremo tutto dopo le ferie purtroppo....

sprido
21-12-2009, 13:09
no, a me non succede proprio nulla.
Dovevo andare domani o mercoledì a sentire dal mio installatore, ma considerati i 40 km che ci separano e le la neve che sta scendendo anche in questo momento mi sa che sistemeremo tutto dopo le ferie purtroppo....

Allora il tuo problema è diverso dal mio, perchè nel mio caso ora che ho il drl semibruciato ( il motivo è dovuto al fatto che quando ho acceso le drl avevo il cablaggio del faro destro staccato e quindi nn si è bruciato il contatto per il destro ma solo per il sinistro che invece era già collegato) se accendo i fendinebbia anteriori mi si accende una diurna di un lato e una posizione dell'altro,ovvero anomalia totale... perciò in teoria sostituendo l'interruttore drl (che ho ordinato stamani) dovrebbe andare poi tutto a posto.
Ma tutto il resto ti funziona bene? Hai errori col vag? Mi sembra strano...
La codifica è quella di bixenon con luci diurne separate e poi drl north america attive? Controlla perchè sicuro c'è qualche sbaglio...

sprido
21-12-2009, 16:47
aggiornamento ulteriore, ora va anche il fendinebbia destro... :biggrin: Probabilmente la centralina si era solo un pò impallata a furia di codifiche e controcodifiche :biggrin: Mancano all'appello drl e fendinebbia sinistro che a questo punto andranno sicuro cambiando l'interruttore drl bruciato per la linea di sinistra... :biggrin: Cmq la codifica di lucachd è giustissima!

m4ur1z10
22-12-2009, 23:23
Ragazzi sono alla fine del lavoro, mi manca sta benedetta spina t11, chi mi sa dire dove sta? Nella guida inviatami con il cavo da navistore dice :

"light oh (kl 56b) connects to the yellow wire of the boardnet controlling unit connector C Pin 4 (this connector has 11 pins)"

La spina 11 corrisponde al connettore C?

Ragazzi nessuno degli utenti che ha fatto questa modifica mi può indicare in quale connettore cablare il cavo "light on"?
Il mio connettore c non ha 11 pin come dice la guida kufatec, ed il pin 4 non è già cablato con un filo dalla "fabbrica" mentre strum dice che se non sbaglia il pin era già occupato ed ha prelevato il segnale saldandoci il filo del cavo kufatec.
Chiedò pità! :cry:

lucachd
23-12-2009, 20:46
Ragazzi nessuno degli utenti che ha fatto questa modifica mi può indicare in quale connettore cablare il cavo "light on"?
Il mio connettore c non ha 11 pin come dice la guida kufatec, ed il pin 4 non è già cablato con un filo dalla "fabbrica" mentre strum dice che se non sbaglia il pin era già occupato ed ha prelevato il segnale saldandoci il filo del cavo kufatec.
Chiedò pità! :cry:

eccomi....

spina D PIN 4!!! :happy:

c'ho messo un bel pò per capirlo (sabato sera ho montato tutto un kit di livellamento e mi sono bloccato proprio su quel cavo)

poi stilo di nuovo tutto quello che serve perchè la guida di strum va bene ma non è completa.
mi sono trovato con i cavi dello sterzo (can bus) di colore diverso....la spina t11 c'ho messo un pò per capire qual'era.......

e poi mancano alcuni pezzi per completare il livellamento. una vite e un dado per i sensori anteriori.

così da completare una volta per tutte questo kit di livellamento. ;-)

m4ur1z10
26-12-2009, 16:35
eccomi....

spina D PIN 4!!! :happy:

c'ho messo un bel pò per capirlo (sabato sera ho montato tutto un kit di livellamento e mi sono bloccato proprio su quel cavo)

poi stilo di nuovo tutto quello che serve perchè la guida di strum va bene ma non è completa.
mi sono trovato con i cavi dello sterzo (can bus) di colore diverso....la spina t11 c'ho messo un pò per capire qual'era.......

e poi mancano alcuni pezzi per completare il livellamento. una vite e un dado per i sensori anteriori.

così da completare una volta per tutte questo kit di livellamento. ;-)

Grazie Luca, ora mi armo di saldatore e provo subito! :-)
Se vuoi fare una bella guida completa e ti serve una mano fammi sapere, magari ho qualche foto, o comunque la possibilità di farne.....

Anche io ho trovato delle incongruenze riguardo ai colori del can bus, e anzichè prendere il segnale dalla canaletta a forma di "u", ho preferito stagnare accanto al faston della presetta che attacca alla centralina sotto lo sterzo, così ho potuto inserire la guaina termorestringente senza dover tagliare il filo di netto.....

Grazie della info! :-)

sprido
29-12-2009, 20:25
finalmente tutto risolto e perfettamente funzionante!!! l'interruttore drl nn era bruciato (ne ho preso uno in più per nulla ma vabè pazienza), il problema era che il pin 3 della presa D della centralina di bordo era già impegnato dal filo che poi si è scoperto comandare il fendinebbia sinistro e allora facendo il collegamento è stato scollegato il filo già presente e montato direttamente il filo dell'adattatore kufatech pensando erroneamente che bisognasse semplicemente eliminarlo, dato che il pin 3 della spina A usato per la drl di destra era libero in origine. Bastava collegare in serie i due pin nella stessa presa, ora tutto funziona alla perfezione! certo magari se navistore l'avesse specificato sulle istruzioni...

lucachd
29-12-2009, 20:27
finalmente tutto risolto e perfettamente funzionante!!! l'interruttore drl nn era bruciato (ne ho preso uno in più per nulla ma vabè pazienza), il problema era che il pin 3 della presa D della centralina di bordo era già impegnato dal filo che poi si è scoperto comandare il fendinebbia sinistro e allora facendo il collegamento è stato scollegato il filo già presente e montato direttamente il filo dell'adattatore kufatech pensando erroneamente che bisognasse semplicemente eliminarlo, dato che il pin 3 della spina A usato per la drl di destra era libero in origine. Bastava collegare in serie i due pin nella stessa presa, ora tutto funziona alla perfezione! certo magari se navistore l'avesse specificato sulle istruzioni...

mmmh aspetta un pò....il pin 3 è occupato dall'abbagliante.....
come fai te ad avere il fendinebbia!??!?!!:huh::huh::huh::huh:

sprido
29-12-2009, 20:52
mmmh aspetta un pò....il pin 3 è occupato dall'abbagliante.....
come fai te ad avere il fendinebbia!??!?!!:huh::huh::huh::huh:

No, pin 3 spina D è il collegamento da fare per la drl di sinistra cioè lato guida... Nella mia centralina F è originariamente occupato dal filo che porta la luce al fendinebbia sinistro, infatti levandolo (come era stato erroneamente fatto) nn andava più in nessun modo il fendi sinistro e rimettendolo invece si... Sempre in quel pin aggiungendo in serie il filo della drl sinistra dell'adattatore kufatec (quello con su impresso spina 3 connettore D in tedesco) con il filo originario funziona tutto perfettamente ovvero drl accese mettendo 1 con manopola su 0, posizioni accese girando la manopola su posizioni, anabbaglianti e posizioni accese mettendo la manopola su anabbaglianti, abbaglianti accesi attivandoli con la leva, fendinebbia anteriori e posteriori accesi da manopola tirata verso il guidatore. Forse da centralina a centralina quel pin cambia... La mia è una F ed è così e infatti ora nn ho più errori in centralina e nn appare più la spia della luce parcheggio sinistra sul computer di bordo. Meno male che chi mi ha fatto il lavoro (tra l'altro fatto davanti a me e c'abbiamo ragionato su un bel pò) c'ha pensato, altrimenti a quest'ora stavo ancora con fendinebbia e drl lato guida nn funzionanti :cry: Ora vorrei trovare posizioni e diurne degne dei bixenon montati, quelle di serie fanno davvero pietà... :sick:

lucachd
29-12-2009, 20:57
No, pin 3 spina D è la drl di sinistra cioè lato guida... Nella mia centralina F è originariamente occupato dal filo che porta la luce al fendinebbia sinistro, infatti levandolo (come era stato erroneamente fatto) nn andava più in nessun modo il fendi sinistro e rimettendolo invece si... Sempre in quel pin aggiungendo in serie il filo della drl sinistra dell'adattatore kufatec (quello con su impresso spina 3 connettore D in tedesco) con il filo originario funziona tutto perfettamente ovvero drl accese mettendo 1 con manopola su 0, posizioni accese girando la manopola su posizioni, anabbaglianti e posizioni accese mettendo la manopola su anabbaglianti, abbaglianti accesi attivandoli con la leva, fendinebbia anteriori e posteriori accesi da manopola tirata verso il guidatore. Forse da centralina a centralina quel pin cambia... La mia è una F ed è così e infatti ora nn ho più errori in centralina e nn appare più la spia della luce parcheggio sinistra sul computer di bordo. Ora vorrei trovare posizioni e diurne degne dei bixenon montati, quelle di serie fanno davvero pietà... :sick:


ok ma fidati che nel pin 3 della spina D e A ci deve essere già cablato il cavo degli abbaglianti che poi vengono sostituiti dalle diurne. DEVONO essere tutti e due occupati dagli abbaglianti, non ho proprio idea come fai ad avere il fendinebbia te!!
ho montato bixenon su 8/10 macchine e tutte erano così....:blink::blink:

sprido
29-12-2009, 21:05
ok ma fidati che nel pin 3 della spina D e A ci deve essere già cablato il cavo degli abbaglianti che poi vengono sostituiti dalle diurne. DEVONO essere tutti e due occupati dagli abbaglianti, non ho proprio idea come fai ad avere il fendinebbia te!!
ho montato bixenon su 8/10 macchine e tutte erano così....:blink::blink:

Non so che dirti, lui poveretto mi ha fatto vedere le spine e i pin e in effetti la spina D aveva il pin 3 già occupato da questo filo che comanda il fendi sinistro (staccandolo si spegneva il fendi sinistro e riattaccandolo ritornava) e infatti inizialmente l'aveva scollegato pensando che nn servisse più, mentre invece la spina A aveva il pin 3 libero... Le prove le abbiamo fatte con la codifica giusta già inserita, forse rimettendo la codifica per fari alogeni la cosa cambia... Spero possa tornare utile a chi dovesse trovarsi davanti alla stessa incasinata situazione... :wacko:

apollo
29-12-2009, 21:21
Ciao a tutti,scusate l'intrusione...ma non sapevo dove postare.

Vorrei comprare e far installare fari e kit bi-xeno(quelli con i led) sulla mia A3 sportback restyling 09,sapete indicarmi a Roma un officina qualificata?

Grazie per l'attenzione.

lucachd
29-12-2009, 23:05
Non so che dirti, lui poveretto mi ha fatto vedere le spine e i pin e in effetti la spina D aveva il pin 3 già occupato da questo filo che comanda il fendi sinistro (staccandolo si spegneva il fendi sinistro e riattaccandolo ritornava) e infatti inizialmente l'aveva scollegato pensando che nn servisse più, mentre invece la spina A aveva il pin 3 libero... Le prove le abbiamo fatte con la codifica giusta già inserita, forse rimettendo la codifica per fari alogeni la cosa cambia... Spero possa tornare utile a chi dovesse trovarsi davanti alla stessa incasinata situazione... :wacko:

non so.....la cosa mi puzza un pò......non vorrei mettere brutti pensieri in testa assolutamente....ma questo errore non è possibile.....gli schemi elettrici sono uguali per tutti e le centraline sono uguali per tutti......come fa poi ad essere sbagliato solo uno??.....:dry:
e poi anche se fosse ad esempio la 'centralina' fatta male....non è possibile che anche i collegamenti elettrici della tua macchina sono sbagliati. la coincidenza ci può stare ma due casi altamente improbabili assieme...mmh....:dry:

i fendinebbia sono collegati al pin 2 e 4 della spina A e D.....il 3 non è possibile che sia collegato.....altrimenti come ti andava l'abbagliante??....dove era collegato?

e se nella spina A il pin 3 era scollegato come faceva ad andarti l'abbagliante??:unsure: le cose non quadrano....

sprido
29-12-2009, 23:34
non so.....la cosa mi puzza un pò......non vorrei mettere brutti pensieri in testa assolutamente....ma questo errore non è possibile.....gli schemi elettrici sono uguali per tutti e le centraline sono uguali per tutti......come fa poi ad essere sbagliato solo uno??.....:dry:
e poi anche se fosse ad esempio la 'centralina' fatta male....non è possibile che anche i collegamenti elettrici della tua macchina sono sbagliati. la coincidenza ci può stare ma due casi altamente improbabili assieme...mmh....:dry:

i fendinebbia sono collegati al pin 2 e 4 della spina A e D.....il 3 non è possibile che sia collegato.....altrimenti come ti andava l'abbagliante??....dove era collegato?

e se nella spina A il pin 3 era scollegato come faceva ad andarti l'abbagliante??:unsure: le cose non quadrano....

Nn so davvero che dirti, so solo che ora funziona tutto alla perfezione (sgrat sgrat :biggrin:), tra l'altro ha rismontato davanti a me e mi ha fatto vedere passo passo indicandomi i pin delle drl e mi faceva notare che uno (quello dove va collegata la drl lato guida) aveva già un filo collegato mentre l'altro (quello dove va collegata la drl lato passeggero) era vuoto. Premetto che in configurazione alogena prima di fare la modifica funzionava tutto perfettamente... Lui ha semplicemente collegato quello lato passeggero che ha trovato vuoto e ha sfilato quello lato guida occupato e messo il filo per la drl di sinistra, ma vedendo il mal funzionamento all'inizio pensavamo fosse dovuto all'interruttore drl bruciato, poi vedendo che cambiando l'interruttore persisteva l'anomalia abbiamo riaperto e mi ha fatto notare l'inghippo sul pin 3 D ovvero che c'era il pin in origine occupato rispetto al 3A che aveva trovato libero e che aveva lasciato scollegato il filo iniziale nn sapendo dove collegarlo. Abbiamo provato a collegare il filo precedentemente scollegato dal pin 3D e il fendinebbia sinistro finalmente andava ma persisteva l'errore drl sinistra e nn si accendeva la drl sinistra essendo il cavetto drl scollegato e nn sapendo più dove inserirlo a questo punto. Provando allora a collegarli entrambi sullo stesso pin in serie eliminando il faston del cavetto drl lato guida è andato tutto a posto e zero errori sia in centralina che sul computer di bordo... Di più "ninzò" :biggrin:

lucachd
30-12-2009, 09:19
Nn so davvero che dirti, so solo che ora funziona tutto alla perfezione (sgrat sgrat :biggrin:), tra l'altro ha rismontato davanti a me e mi ha fatto vedere passo passo indicandomi i pin delle drl e mi faceva notare che uno (quello dove va collegata la drl lato guida) aveva già un filo collegato mentre l'altro (quello dove va collegata la drl lato passeggero) era vuoto. Premetto che in configurazione alogena prima di fare la modifica funzionava tutto perfettamente... Lui ha semplicemente collegato quello lato passeggero che ha trovato vuoto e ha sfilato quello lato guida occupato e messo il filo per la drl di sinistra, ma vedendo il mal funzionamento all'inizio pensavamo fosse dovuto all'interruttore drl bruciato, poi vedendo che cambiando l'interruttore persisteva l'anomalia abbiamo riaperto e mi ha fatto notare l'inghippo sul pin 3 D ovvero che c'era il pin in origine occupato rispetto al 3A che aveva trovato libero e che aveva lasciato scollegato il filo iniziale nn sapendo dove collegarlo. Abbiamo provato a collegare il filo precedentemente scollegato dal pin 3D e il fendinebbia sinistro finalmente andava ma persisteva l'errore drl sinistra e nn si accendeva la drl sinistra essendo il cavetto drl scollegato e nn sapendo più dove inserirlo a questo punto. Provando allora a collegarli entrambi sullo stesso pin in serie eliminando il faston del cavetto drl lato guida è andato tutto a posto e zero errori sia in centralina che sul computer di bordo... Di più "ninzò" :biggrin:

va bè meglio così, io rimango dell'idea che abbia fatto casini la prima volta che tu non c'eri e adesso abbia cercato di 'rimediare'....:happy: appena hai l'occasione di vedere roberto fargli dare una controllata! :biggrin:

HuG0_B0Ss
15-01-2010, 15:41
Ciao Ragazzi...chi ha il codice del filo che va dalla rotellina DRL alla centralina?grazie

m4ur1z10
06-02-2010, 23:53
eccomi....

spina D PIN 4!!! :happy:

c'ho messo un bel pò per capirlo (sabato sera ho montato tutto un kit di livellamento e mi sono bloccato proprio su quel cavo)

poi stilo di nuovo tutto quello che serve perchè la guida di strum va bene ma non è completa.
mi sono trovato con i cavi dello sterzo (can bus) di colore diverso....la spina t11 c'ho messo un pò per capire qual'era.......

e poi mancano alcuni pezzi per completare il livellamento. una vite e un dado per i sensori anteriori.

così da completare una volta per tutte questo kit di livellamento. ;-)

Luca c'è qualcosa che non va, accendendo la macchina viene fatto il settaggio fari ma durante l'utilizzo della vettura i fari stanno fermi, potrebbe dipendere dal non corretto cablaggio del filo ligt on?
Pensavo che magari la centralina non rilevando che i fari sono accesi non avvia il funzionamento del correttore livellamento, sai per caso che impulso preleva questo cavo? magari posso simularlo alimentandolo con un ponte giusto per vedere se va.......

lucachd
08-02-2010, 16:58
Luca c'è qualcosa che non va, accendendo la macchina viene fatto il settaggio fari ma durante l'utilizzo della vettura i fari stanno fermi, potrebbe dipendere dal non corretto cablaggio del filo ligt on?
Pensavo che magari la centralina non rilevando che i fari sono accesi non avvia il funzionamento del correttore livellamento, sai per caso che impulso preleva questo cavo? magari posso simularlo alimentandolo con un ponte giusto per vedere se va.......

ma i fari NON si devono muovere mentre vai!!

solo in accensione i fari si autoregolano! :wink:

quindi è tutto giusto tranquillo.

m4ur1z10
09-02-2010, 09:46
ma i fari NON si devono muovere mentre vai!!

solo in accensione i fari si autoregolano! :wink:

quindi è tutto giusto tranquillo.


Quindi è normale che quando faccio una salita o discesa abbronzo la testa di chi guida la macchina davanti a me? :biggrin:

Non si dovrebbero regolare in base alle pendenze della strada che si percorre?

A mio parere non vanno bene, su 10 macchine che incrocio almeno la metà mi fa gli abbaglianti perchè ho i fari alti, preciso che gli ho fatti regolare la settimana scorsa in audi....

lucachd
09-02-2010, 09:49
Quindi è normale che quando faccio una salita o discesa abbronzo la testa di chi guida la macchina davanti a me? :biggrin:

Non si dovrebbero regolare in base alle pendenze della strada che si percorre?

A mio parere non vanno bene, su 10 macchine che incrocio almeno la metà mi fa gli abbaglianti perchè ho i fari alti, preciso che gli ho fatti regolare la settimana scorsa in audi....

si è normale. perchè il check lo fa appena accendi la macchina. in funzione del sensore. mentre sei in viaggio non fa nessun movimento. anche perchè non è che quando hai la regolazione manuale a ogni dosso o salita regoli i fari! :tongue:

è studiato che se carichi la macchina o sei in tanti in macchina quando accendi si regolano. ma non è che mentre vai carichi la macchina o ti salta dentro qualcuno dal finestrino! :laugh::tongue:

quindi tranquillo che è giusto così. se sono un pò alti li abbassi un pò :wink:

sprido
09-02-2010, 10:52
Se le altre auto ti lampeggiano hai i fari regolati male, anche senza autolivellamento nn dovrebbe succedere a meno di nn aver stracaricato l'auto. Personalmente anche con 3 persone a bordo e bagagliaio pieno da scoppiare nn ho avuto alcuna segnalazione. P.S. Quindi l'autolivellamento avviene solo quando si accende l'auto e nn anche durante la marcia a seconda del dislivello stradale? Se funzionano così invece di montare tutto il costoso kit di livellamento nn si potrebbe semplicemente intercettare i fili che comandano la regolazione e collegarli ad un comando manuale dall'abitacolo in modo da regolarli manualmente al bisogno?

lucachd
09-02-2010, 11:00
Se le altre auto ti lampeggiano hai i fari regolati male, anche senza autolivellamento nn dovrebbe succedere a meno di nn aver stracaricato l'auto. Personalmente anche con 3 persone a bordo e bagagliaio pieno da scoppiare nn ho avuto alcuna segnalazione. P.S. Quindi l'autolivellamento avviene solo quando si accende l'auto e nn anche durante la marcia a seconda del dislivello stradale?

no solo all'accensione della macchina. :wink:

sprido
09-02-2010, 11:07
no solo all'accensione della macchina. :wink:

Ma se per esempio uno si ferma senza spegnere il motore perchè magari si va di fretta e fa salire 4 persone nn si autoregolano? Se questo è il loro funzionamento se ne può fare tranquillamente a meno allora, basta giusto regolarli ad hoc e fare qualche correzione per quelle rare volte in cui si viaggia a pieno carico

lucachd
09-02-2010, 11:09
Ma se per esempio uno si ferma senza spegnere il motore perchè magari si va di fretta e fa salire 4 persone nn si autoregolano? Se questo è il loro funzionamento se ne può fare tranquillamente a meno allora

penso proprio di no......
ma non ho mai provato. :unsure:

mat.01
09-02-2010, 14:55
La regolazione per quanto ne so io è dinamica. Appena montato il livellamento avevo i fari regolati bassissimi e quando acceleravo o frenavo notavo parecchio il funzionamento. Adesso che il fascio luminoso è regolato bene faccio fatica a vedere la regolazione dell'assetto in movimento, ma funziona comunque

lucachd
09-02-2010, 17:03
La regolazione per quanto ne so io è dinamica. Appena montato il livellamento avevo i fari regolati bassissimi e quando acceleravo o frenavo notavo parecchio il funzionamento. Adesso che il fascio luminoso è regolato bene faccio fatica a vedere la regolazione dell'assetto in movimento, ma funziona comunque

sicuro??...........non credo proprio sia dinamica...........:dry:

IronAndrew
09-02-2010, 18:17
Un mio amico col GTI 6, dice che a seconda della velocità si alzano, se va piano si abbassano e si allargano per far meglio le manovre...però quelli sono anche adattivi, ruotano i curva...cambia qualcosa dai vostri (purtroppo non miei) Bixenon?

lucachd
09-02-2010, 19:49
Un mio amico col GTI 6, dice che a seconda della velocità si alzano, se va piano si abbassano e si allargano per far meglio le manovre...però quelli sono anche adattivi, ruotano i curva...cambia qualcosa dai vostri (purtroppo non miei) Bixenon?

i miei sono adattivi (AFS) si muovono in curva ma solo superati i 10km/h.....
quindi non so come fa a fare manovre così in fretta...:biggrin:
però può essere che ha i fendinebbia 'adattivi' cioè non si muovono ma si accendono solo in sterzata ma sono un'altra cosa...

secondo me è un'impressione.....e non si muovono mentre vai....però bò magari mi sbaglio....

IronAndrew
09-02-2010, 20:59
i miei sono adattivi (AFS) si muovono in curva ma solo superati i 10km/h.....
quindi non so come fa a fare manovre così in fretta...:biggrin:
però può essere che ha i fendinebbia 'adattivi' cioè non si muovono ma si accendono solo in sterzata ma sono un'altra cosa...

secondo me è un'impressione.....e non si muovono mentre vai....però bò magari mi sbaglio....

No no non ha i fendi in sterzata, sono sicuro perchè gliene ho parlato visto che io li ho attivati sulla mia.

Lui dice che vede chiaramente i movimenti a seconda della velocità...ovvio che il movimento è lento..come per i fari alogeni se passi da 0 a 4 con la rotella, non noti il movimento, ma vedi che l'altezza varia nel giro di 2-3 secondi!

AUDIte AUDIte
09-02-2010, 22:01
i miei sono adattivi (AFS) si muovono in curva ma solo superati i 10km/h.....
quindi non so come fa a fare manovre così in fretta...:biggrin:
però può essere che ha i fendinebbia 'adattivi' cioè non si muovono ma si accendono solo in sterzata ma sono un'altra cosa...

secondo me è un'impressione.....e non si muovono mentre vai....però bò magari mi sbaglio....

Luca ti sbagli... mi sa che hai qualcosa che non funziona... :blink:
Guarda qui: http://www.youtube.com/watch?v=c3_tMvhA3Nc&translated=1


Se sono AFS si "adattano" alla strada, quindi sono "dinamici", cioè girano secondo come gira lo sterzo e si adattano secondo la pendenza della strada (ma secondo me si nota fino ad un certo punto questo fatto qui)! Mentre se non sono adattativi (AFS) si livellano solamente quando si carica l'auto (e secondo me come sopra questo si nota fino ad un certo punto), almeno credo funzioni così... Cmq si nota poco secondo me, per via della rigidità delle nostre auto, nel senso che io ho fatto caso che, se vado in 4 l'auto non è che si abbassa tantissimo... Un pò logicamente si abbassa, ma con l'assetto s line, si abbassa poco quindi il fascio si abbassa conseguentemente poco, ci si deve far caso secondo me... Per lo meno questo è quel che ho notato sulla macchina di un mio amico che ha montato il livellamento!
Cmq se posso permettermi di dire una cosa, per carità nn per "giustificazione" ci mancherebbe, anche le auto con i fari ultratecnologici e DI SERIE abbagliano tanto sui dislivelli della strada... Eppure certe bmw o audi hanno ultra tecnologia, eppure abbagliano!

lucachd
10-02-2010, 08:31
Luca ti sbagli... mi sa che hai qualcosa che non funziona... :blink:
Guarda qui:

Se sono AFS si "adattano" alla strada, quindi sono "dinamici", cioè girano secondo come gira lo sterzo e si adattano secondo la pendenza della strada (ma secondo me si nota fino ad un certo punto questo fatto qui)! Mentre se non sono adattativi (AFS) si livellano solamente quando si carica l'auto (e secondo me come sopra questo si nota fino ad un certo punto), almeno credo funzioni così... Cmq si nota poco secondo me, per via della rigidità delle nostre auto, nel senso che io ho fatto caso che, se vado in 4 l'auto non è che si abbassa tantissimo... Un pò logicamente si abbassa, ma con l'assetto s line, si abbassa poco quindi il fascio si abbassa conseguentemente poco, ci si deve far caso secondo me... Per lo meno questo è quel che ho notato sulla macchina di un mio amico che ha montato il livellamento!
Cmq se posso permettermi di dire una cosa, per carità nn per "giustificazione" ci mancherebbe, anche le auto con i fari ultratecnologici e DI SERIE abbagliano tanto sui dislivelli della strada... Eppure certe bmw o audi hanno ultra tecnologia, eppure abbagliano!

no luca, sono sicuro. quando sei fermo non si muovono, anche sul q7 ce li ho e non funzionano da fermi. questo video è stato fatto appena montati. che non sono ancora codificati e non si sono adattati. infatti anche a me appena montati si muovevano a macchina ferma ovvero girando solo lo sterzo. poi dopo aver fatto qualche km si sono regolati in funzione dello sterzo e velocità e si muovono solo superata una certa velocità.

sono sicuro perchè avendo come riferimento il q7 che ce li ha da originale ovvero non montati dopo funzionano così.
per il fatto del movimento anche mentre vai non so proprio...non riesco a capirlo.
e non è un fatto che li ho montati male perchè il livellamento ce l'avevo in origine con i fari xenon...

a me però sembra che quando accelleri o fai i dossi i fari sparano alto non si abbassano....ma bisognerebbe essere in una strada buia e avere un riferimento davanti. e quindi con certezza non lo so. :unsure:

m4ur1z10
10-02-2010, 09:35
Ma se per esempio uno si ferma senza spegnere il motore perchè magari si va di fretta e fa salire 4 persone nn si autoregolano? Se questo è il loro funzionamento se ne può fare tranquillamente a meno allora, basta giusto regolarli ad hoc e fare qualche correzione per quelle rare volte in cui si viaggia a pieno carico

Condivido pienamente con te, 300 e passa euro di kit oltre al lavoro per installare il tutto non ne varrebbe proprio la pena!
Io son sicuro di aver letto da qualche parte che i fari si autolivellano in base alle condizioni della pendenza stradale e dal carico, e il tutto ovviamente mentre l'auto è in movimento.......

Oltretutto se l'impulso "light on" serva, come da traduzione del termine, a far avviare il sistema autolivellamento, che ci starebbe a fare se il livellamento lo fa solo all'avvio della vettura? Lo potrebbe fare semplicemente ad ogni avvio della macchina, mentre nella modalità dinamica senza questo comando i fari verrebbero regolati durante la marcia pure quando sono spenti. Ho reso l'idea?

gigiboxmail
12-02-2010, 01:58
Allora ragazzi a scanso di equivoci i bixeno sono autolivellanti sia per il carico si in base ad accelerazione e decelerazione della macchina. Io lo noto ogni giorno quando parto in garage, se si stacca la frizione abbastanza velocemente l'abbassamento del fascio si vede benissimo ed è notevole, ma basta anche posizionarsi di fronte ad un muro e dare dei colpi di acceleratore e vedrete che ogni volta che accelerate i fari fanno uno scattino in basso. Senza contare che se accelerate abbastanza a fondo su una strada non illuminata l'autolivellamento durante il cambio di marcia si vede benissimo. Inoltre il livellamento viene fatto ovviamente anche a macchina in moto se aumentate il carico, ho fatto anche questa prova sedendomi sul bagagliaio.

lucachd
12-02-2010, 12:29
Allora ragazzi a scanso di equivoci i bixeno sono autolivellanti sia per il carico si in base ad accelerazione e decelerazione della macchina. Io lo noto ogni giorno quando parto in garage, se si stacca la frizione abbastanza velocemente l'abbassamento del fascio si vede benissimo ed è notevole, ma basta anche posizionarsi di fronte ad un muro e dare dei colpi di acceleratore e vedrete che ogni volta che accelerate i fari fanno uno scattino in basso. Senza contare che se accelerate abbastanza a fondo su una strada non illuminata l'autolivellamento durante il cambio di marcia si vede benissimo. Inoltre il livellamento viene fatto ovviamente anche a macchina in moto se aumentate il carico, ho fatto anche questa prova sedendomi sul bagagliaio.

ottimo! :biggrin:

mat.01
12-02-2010, 12:58
Non avevo mai provato a vedere se si regolano da fermo a dare gas, stasera verifico!

lucachd
12-02-2010, 13:04
Non avevo mai provato a vedere se si regolano da fermo a dare gas, stasera verifico!

da fermo e dare gas sicuramente non vanno Mattia!! :biggrin:
perchè i livellatori sono sugli ammortizzatori se accelleri solo e stai fermo gli ammortizzatori mica si muovono! :D
dovresti tipo fare una tirata e vedere se i fari si abbassano mentre sei in accellerazione (quindi muso + in alto)

mat.01
12-02-2010, 13:19
sticavoli è vero :D avevo letto troppo in fretta, non ci ho manco pensato ai sensori
comunque meglio che non mi metta a fare accelerate davanti al muretto di casa, non si sa mai :D

lucachd
12-02-2010, 13:21
sticavoli è vero :D avevo letto troppo in fretta, non ci ho manco pensato ai sensori
comunque meglio che non mi metta a fare accelerate davanti al muretto di casa, non si sa mai :D

ahahahahah!!! :laugh::laugh:
ecco occhio..... basta portare la tua a3 in carrozzeria!! :biggrin:

mat.01
12-02-2010, 13:22
ah piccola precisazione che m'è venuta in mente al riguardo.
Una volta montati e collegati i sensori di livellamento abbiam dovuto spostarci in un'officina vicina per codificarli perchè il mio installatore aveva bruciato il VAG, era l'imbrunire e il fascio luminoso si vedeva chiaramente, e abbiam saggiato subito il corretto funzionamento dei componenti, perchè i fari anche su strada liscia continuavano ad andare su è giù :) pareva fossero montati su un motoscafo in mare aperto :D

IronAndrew
12-02-2010, 19:51
Mamma che invidia che mi fate ragazzi....Mat ma quanto hai speso tu in tutto tra fari e sensori di autolivellamento?...che a Padova li dal tuo installatore me lo farebbero? costi?

gigiboxmail
12-02-2010, 19:57
da fermo e dare gas sicuramente non vanno Mattia!! :biggrin:
perchè i livellatori sono sugli ammortizzatori se accelleri solo e stai fermo gli ammortizzatori mica si muovono! :D
dovresti tipo fare una tirata e vedere se i fari si abbassano mentre sei in accellerazione (quindi muso + in alto)

Non è vero luca se stai fermo davanti al muro in folle e provi ad accelerare vedrai che fanno dei piccoli scatti ogni volta che dai gas. Appunto perchè la regolazione oltre che per il carico varia anche per l'accelerazione..
Provare per credere... :smile:

gigit
13-02-2010, 07:58
avrai qualche filo che fa contatto.... :biggrin:
perchè in accellerazione si regolano perchè la macchina alza il muso...
ma se stai fermo e dai gas non dovrebbero far nulla!


Non è vero luca se stai fermo davanti al muro in folle e provi ad accelerare vedrai che fanno dei piccoli scatti ogni volta che dai gas. Appunto perchè la regolazione oltre che per il carico varia anche per l'accelerazione..
Provare per credere... :smile:

gigiboxmail
13-02-2010, 08:49
avrai qualche filo che fa contatto.... :biggrin:
perchè in accellerazione si regolano perchè la macchina alza il muso...
ma se stai fermo e dai gas non dovrebbero far nulla!

Ma guarda che è una cosa quasi impercettibile mica si alzano di 10 cm.. Cioè devi proprio stare li a guardare per vederlo. E cmq non ho falsi contatti perché ho provato anche su una a6 e una a3 con xeno montati di serie e lo fanno anche loro.

mat.01
13-02-2010, 14:21
Mamma che invidia che mi fate ragazzi....Mat ma quanto hai speso tu in tutto tra fari e sensori di autolivellamento?...che a Padova li dal tuo installatore me lo farebbero? costi?

La spesa totale mi sa che si aggira attorno ai 1000 euro tra fari, montaggio, cablaggi e codifiche, ma devo dire che ho trovato tutti i pezzi a prezzo concorrenziale.
Il mio installatore senz'altro può fartelo, ma non è qui a Padova, sono andato a Montecchio Maggiore a Vicenza.


Non è vero luca se stai fermo davanti al muro in folle e provi ad accelerare vedrai che fanno dei piccoli scatti ogni volta che dai gas. Appunto perchè la regolazione oltre che per il carico varia anche per l'accelerazione..
Provare per credere... :smile:

E stasera provo, son troppo curioso!! Mi piazzo davanti al muretto e via di gas! Meglio che tiro il freno a mano prima :D

IronAndrew
13-02-2010, 14:24
La spesa totale mi sa che si aggira attorno ai 1000 euro tra fari, montaggio, cablaggi e codifiche, ma devo dire che ho trovato tutti i pezzi a prezzo concorrenziale.
Il mio installatore senz'altro può fartelo, ma non è qui a Padova, sono andato a Montecchio Maggiore a Vicenza.


Cavolo un po' più in là..però fa lo stesso,, se mi mandi i riferimenti in pm, poi valuto!

gigiboxmail
13-02-2010, 14:38
La spesa totale mi sa che si aggira attorno ai 1000 euro tra fari, montaggio, cablaggi e codifiche, ma devo dire che ho trovato tutti i pezzi a prezzo concorrenziale.
Il mio installatore senz'altro può fartelo, ma non è qui a Padova, sono andato a Montecchio Maggiore a Vicenza.



E stasera provo, son troppo curioso!! Mi piazzo davanti al muretto e via di gas! Meglio che tiro il freno a mano prima :D

No se tiri il freno a mano non funziona l'autoregolazione. Ma guarda che è una cosa impercettibile non ti aspettare chissache.. Piuttosto prova a metterticontro il muro metti la retro vai un po indietro e mentre la macchina va indietro metti la prima e stacchi la frizione velocemente allora li vedi che si abbassano molto....
Iron a montecchio maggiore è Navishop. Vai da loro ad occhi chiusi sono molto bravi!

gigit
13-02-2010, 16:55
Ma guarda che è una cosa quasi impercettibile mica si alzano di 10 cm.. Cioè devi proprio stare li a guardare per vederlo. E cmq non ho falsi contatti perché ho provato anche su una a6 e una a3 con xeno montati di serie e lo fanno anche loro.

allora sarà la rotazione del motore che fa abbassare un lato...

AUDIte AUDIte
13-02-2010, 21:02
no luca, sono sicuro. quando sei fermo non si muovono, anche sul q7 ce li ho e non funzionano da fermi. questo video è stato fatto appena montati. che non sono ancora codificati e non si sono adattati. infatti anche a me appena montati si muovevano a macchina ferma ovvero girando solo lo sterzo. poi dopo aver fatto qualche km si sono regolati in funzione dello sterzo e velocità e si muovono solo superata una certa velocità.

sono sicuro perchè avendo come riferimento il q7 che ce li ha da originale ovvero non montati dopo funzionano così.
per il fatto del movimento anche mentre vai non so proprio...non riesco a capirlo.
e non è un fatto che li ho montati male perchè il livellamento ce l'avevo in origine con i fari xenon...

a me però sembra che quando accelleri o fai i dossi i fari sparano alto non si abbassano....ma bisognerebbe essere in una strada buia e avere un riferimento davanti. e quindi con certezza non lo so. :unsure:

Ahh non lo sapevo, pensavo facessero tutti così! Ti chiedo scusa, ma ho visto quel video, e non montando tale sistema, ho creduto funzionasse così... Pardon :sad:
Cmq di una cosa sono convinto: il livellamento ovviamente serve ed è di norma montarlo, ma resto dell'idea che sia indispensabile fino ad un certo punto! Per il semplice fatto che ci sono Q7, A6, A4, A3, Carrera, X5 e chi piu' ne ha piu' ne metta, che con impianti di serie danno fastidio sia da dietro che dal senso opposto! Con questo voglio dire che non è "giustificato" (come nel mio caso) chi non lo monta, ma voglio dire che non è neanche un "criminale" visto che macchine da 100 e passa mila euro danno ugualmente fastidio! Purtroppo il discorso che ci fa capire il motivo è che: con i fari normali se prendi un dosso abbagli fino ad un certo punto mentre coi fari xenon (che fanno il triplo della luce) è tutto amplificato, e purtroppo tale sistema autolivellante, in presenza di un dosso o di un dislivello, non è "reattivo" (come potrebbe esserlo, un dosso è una frazione di secondo!) per evitare di abbagliare!

IronAndrew
14-02-2010, 11:20
No se tiri il freno a mano non funziona l'autoregolazione. Ma guarda che è una cosa impercettibile non ti aspettare chissache.. Piuttosto prova a metterticontro il muro metti la retro vai un po indietro e mentre la macchina va indietro metti la prima e stacchi la frizione velocemente allora li vedi che si abbassano molto....
Iron a montecchio maggiore è Navishop. Vai da loro ad occhi chiusi sono molto bravi!

Di nuovo grazie del consiglio raga!

lucachd
15-02-2010, 14:08
ieri controllavo un paio di codifiche.....

e nei fari afs nel controllo c'è scritto 'luce curva dinamica', mentre nei livellatori non dice quel 'dinamica'.....

ho controllato anche con un pò di accellerazioni ma non riesco proprio a capire! :-(

vorrei solo vedere per curiosità che anche in marcia si muovono....non c'ho mai fatto caso ed è 5 anni che ho il livellamento.... :wacko:

mi sa che sono pirla io! :biggrin:

IronAndrew
15-02-2010, 18:29
Luca scusa l'ignoranza ma i bixenon per A3 2007-2008 tipo i tuoi, ci sono sia normali che AFS, cioè direzionali mi sembra di aver capito?
Cioè se dovessi mai andare ad ordinarli in conce, posso scegliere o normali che si alzano e si abbassano solo oppure AFS che curvano anche (ovviamente con la loro differenza di prezzo!)?

lucachd
15-02-2010, 18:38
Luca scusa l'ignoranza ma i bixenon per A3 2007-2008 tipo i tuoi, ci sono sia normali che AFS, cioè direzionali mi sembra di aver capito?
Cioè se dovessi mai andare ad ordinarli in conce, posso scegliere o normali che si alzano e si abbassano solo oppure AFS che curvano anche (ovviamente con la loro differenza di prezzo!)?

si puoi montare sia uno che l'altro.
il kit di livellamento poi costa uguale. e il montaggio è molto simile, sulla mia abbiamo avuto dei problemi solo perchè essendo del 2004 non era predisposta per questi fari e ho dovuto collegare alcuni positivi in + mentre dal 2007 già erano cablati.
ma vuoi comprarli in audi?? :blink:

IronAndrew
15-02-2010, 18:53
si puoi montare sia uno che l'altro.
il kit di livellamento poi costa uguale. e il montaggio è molto simile, sulla mia abbiamo avuto dei problemi solo perchè essendo del 2004 non era predisposta per questi fari e ho dovuto collegare alcuni positivi in + mentre dal 2007 già erano cablati.
ma vuoi comprarli in audi?? :blink:

Già letto e risp in pm...dicevo audi perchè ho un amico ricambista che si rifornisce lì a prezzi buoni...

FrAnZ88
15-02-2010, 19:03
aaa andrea si sta informando troppo sui bixeno...mi sa che vuole fare il colpaccio!

IronAndrew
15-02-2010, 19:41
aaa andrea si sta informando troppo sui bixeno...mi sa che vuole fare il colpaccio!

Magari...ci penso verso l'estate dai...ho detto ci penso!!! :tongue:

FrAnZ88
16-02-2010, 12:36
Magari...ci penso verso l'estate dai...ho detto ci penso!!! :tongue:

eheheh...lo so che sei tentato a farlo prima andre!

mat.01
22-02-2010, 20:59
E stasera provo, son troppo curioso!! Mi piazzo davanti al muretto e via di gas! Meglio che tiro il freno a mano prima :D

e infatti non ho resistito e domenica sera ho provato :D
Ero fermo al semaforo, strada vuota, in quel punto la strada fa una curva e quindi i fari puntavano un edificio di fronte a una trentina di metri. Tiro il freno a mano e dò gas, il muso dell'auto si alza e i fari di conseguenza puntano al piano sopra... un istante dopo vedo chiaramente che il fascio si è regolato e punta esattamente dove prima :)
Quindi mollo il gas (il tutto è durato un secondo) e metto in folle, faccio a tempo a vedere di nuovo il fascio luminoso regolarsi. Ergo confermo per certo che la regolazione è dinamica.

Bart
23-02-2010, 21:20
salve ragazzi ho acquistato dei fari originali per a3 8p bi-xenon se qualcuno mi da un aiuto gli sarò eternamente grato ...allora innanzi tutto io monto questo devioluci:
http://img4.imageshack.us/img4/3541/23022010316.jpg
vorrei sostituirlo con quello della nuova a3 che ha la levetta cromata per intenderci quale devo prendere siccome devo mettere i bi-xenon ...se possibilmente mi metteresti tutti i codici con foto del materiale e i pezzi che mi servono per montare i fari mi fate un favore...poi per la presetta dei fari si trova con i nuovi fari che debbo montare o serve qualche adattatore....vorrei montare pure l'auto livellamento dei fari ....più o meno quanto vado a spendere per il tutto tranne lava fari....vi prego rix

lucachd
24-02-2010, 09:37
Bart c'è già tutta una discussione dove si parla di tutti i pezzi e il montaggio ;-)

Bart
24-02-2010, 14:00
dove mi postate il link

gigiboxmail
24-02-2010, 14:03
dove mi postate il link

Per i bixeno qui:
http://xoomer.virgilio.it/cozangar/a3/BiXenoA3.pdf
Per l'autolivellamento qui:
http://forum.audirsclub.it/showpost.php?p=5065&postcount=18

Auguri.

Bart
24-02-2010, 14:26
grazie

dagibrusb
24-02-2010, 14:44
Scusate ma sono in preda al panico, sto per ultimare l'acquisto dell'intero frontale per passare al restyling 2009, in realtà ho già tutto ma sono rimasto in accordo con il venditore che mi sarei informato su quali fari poter comprare, cioè alogeni o bi xeno led, ed ora vorrei decidere che comprare, prima che perda l'accordo con il venditore!
Ho letto le discussioni ma proprio non riesco a capire se per montare i bi xeno led sulla mia Audi A3 devo seguire lo stesso procedimento effettuato da anzan fatto per il pre restyling o devo seguire un altro procedimento!
Alcuni mi dicono che devo solo comprare gli adattatori kufatek collegarli a i miei connettori originali e fare solo la codifica, altri mi dicono che c'è bisogno di collegare due fili alla centralina sotto il volante( premetto che la mia è F)!
Essendo quella di anzan la guida per i bi xeno pre restyling ed io devo montare i restyling a led mi sono trovato in preda all'indecisione e vorrei comprare gli alogeni!
I fari a led il rivenditore me li manda completi di centraline e d3s a soli 300€ perchè stipulato in accordo con l'acquisto dell'intero frontale, mentre se decido di prendere gli alogeni deve solo spedirmeli perchè il prezzo era già comprensivo! Chiedo aiuto a chi ne sa più di me con la speranza di poter montare i bi xeno led. Grazie in anticipo!

lucachd
24-02-2010, 14:48
stesso montaggio stessa codifica.

come quella postata da tutti noi.
anzan non aveva collegato le diurne in modo 'originale'
qui c'è la procedura anche per collegare quelle.

gigiboxmail
24-02-2010, 14:53
stesso montaggio stessa codifica.

come quella postata da tutti noi.
anzan non aveva collegato le diurne in modo 'originale'
qui c'è la procedura anche per collegare quelle.

che con la centralina f funzionano mentre con la mia c no...

Luca che tu sappia con la mia centralina C lo specchio con sensore luce e pioggia funziona?

dagibrusb
24-02-2010, 16:47
stesso montaggio stessa codifica.

come quella postata da tutti noi.
anzan non aveva collegato le diurne in modo 'originale'
qui c'è la procedura anche per collegare quelle.

Grazie infinitamente, allora prendero i bi xeno led....scusa tanto ma il montaggio in originale è quello in cui si parla nella discussione??
Un altra domanda fuori OT.
Il paraurti che mi hanno mandato e completo di lavafari, come è possibile visto che il rivenditore mi ha detto che non era per i bi xeno perchè non c'è l'autolivellamento,il lavafari non è solo di serie per i fari allo xeno??

gigiboxmail
24-02-2010, 17:54
Grazie infinitamente, allora prendero i bi xeno led....scusa tanto ma il montaggio in originale è quello in cui si parla nella discussione??
Un altra domanda fuori OT.
Il paraurti che mi hanno mandato e completo di lavafari, come è possibile visto che il rivenditore mi ha detto che non era per i bi xeno perchè non c'è l'autolivellamento,il lavafari non è solo di serie per i fari allo xeno??

Dipende in alcuni mercati il lavafari è montato anche con fari alogeni. Diciamo che è obbligatorio con fari allo xeno.

dagibrusb
24-02-2010, 18:45
Ricapitolando i nuovi adattatori kufatek per il passaggio da alogeno a bi xeno led non hanno più i 4 fili(2 fili per adattatore) ma bensi ne hanno solo uno per per adattatore che andrebbe inserito a quale pin??
il pin 8 e 12 sono gia giunti per ogni adattatore (impulso delle abbaglianti)ed e per questo che esce solo un cavo per adattatore vero??
Scusate ma ho confuso le idee tra i 4 e i 2 fili dei "nuovi adattatori", se qualcuno potrebbe illuminarmi con i bi xeno:icon_mrgreen::icon_mrgreen: gli sarei davvero grato!

La codifica in centralina F rimane sempre la stessa??

Come faccio ad impostare i led sempre accesi??

DRL e led indicano la stessa funzione??

Ringrazio tutti quelli che mi sapranno aiutare e vista e considerata la mia scarsa dimestichezza se qualcuno si offre volontario dietro retribuzione per il montaggio e vaggata dei fari forse mi farrebbe un gran favore!

Bart
02-03-2010, 21:04
scusate ragazzi per il montaggio dei bi-xenon riguardo le diurne nn ho capito bene dove collegarle nel vano motore ,nell'abitacolo ho capito dove mettere i fili nella centralina però nel vano motore dove devo collegare i fili? grazie in anticipo

nikogu
15-03-2010, 09:01
ciao ragazzi...

volevo chiedervi, io ho una nuova A3 sportback con i normali fari classici.

se monto i fari allo xeno, mi decade la garanzia perchè vado a toccare centralina o menate varie?


volevo comprarli da questo utente: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=18631

immagino siano quelli originali...
sono già completi di tutto secondo voi? ma soprattutto: com'è come prezzo... si trovano a meno?

nel caso li avesse già venduti dove li trovo secondo voi?

nikogu
16-03-2010, 11:56
nessuno sa aiutarmi? :D

mat.01
16-03-2010, 15:59
a me per la garanzia no han mai fatto storie

lelegino79
17-03-2010, 08:08
che io sappia sono originali. per la garanzia mi sento di dirti che faranno molte storie (>dovresti chiedere al tuo centro audi). per quel che riguarda invece il montaggio, sappi che non è cosa semplice...anzi tuttaltro! senza contare che, essendo quei fari allo xeno, avresti bisogno di installare (PER LEGGE devono essere presenti e funzionanti) il sistema di autolivellamento fari, nonchè il sistema di lavafari. cmq sia conosco il venditore..ti puoi fidare tranquillamente, ed il prezzo non è niente male (poi basta che chiedi in audi quant'è il costo del nuovo e te ne rendi conto). ciao!

nikogu
17-03-2010, 09:33
che io sappia sono originali. per la garanzia mi sento di dirti che faranno molte storie (>dovresti chiedere al tuo centro audi). per quel che riguarda invece il montaggio, sappi che non è cosa semplice...anzi tuttaltro! senza contare che, essendo quei fari allo xeno, avresti bisogno di installare (PER LEGGE devono essere presenti e funzionanti) il sistema di autolivellamento fari, nonchè il sistema di lavafari. cmq sia conosco il venditore..ti puoi fidare tranquillamente, ed il prezzo non è niente male (poi basta che chiedi in audi quant'è il costo del nuovo e te ne rendi conto). ciao!

per il montaggio lo faccio fare qui ad un negozio che fa impianti audio...

spero non mi facciano pagare cifre assurde ma secondo me mi costerà sui 150 euro...

i lavafari sono un bel problema, dovrei comprarmi pure quelli, poi bisogna fargli arrivare l'acqua... e cagate del genere... stica..i!!!

ivan A3 black style
15-07-2010, 17:01
eccomi mi son letto tutte le pagine.....solo che cè qualcosa che non mi quadra e chiedo aiuto...
allora la centralina va sotto lo sterzo ,per il passaggio dei cavi ok fatto
adesso ho dei fili in + che non vanno collegati ne hai sensori ant e post ...questi ultimi dove li devo mettere????:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph3 4r:

lukA3
16-07-2010, 11:22
salve ragazzi,sono luca dalla prov di pz, io ho un problema con il montaggio dei bi xenon led su una a3 del 2004 ringiovanita ad s3 2009,premetto che ho letto tutta la discussione pero' nessuno si e' mai trovato di fronte questo problema,solo sprido ha riscontrato che al connettore D,il pin 3 era occupato dal faretto fendinebbia se non erro e quindi ha inserito in serie i due fili,delle diurne,nel pin 3 del connettore A,invece nel mio caso e' occupato anche quello,speriamo che non ha visto male il mio installatore,cmq prima di buttare la makkina :) c'e qualcuno che potrebbe consigliarmi e aiutarmi?in partica:
ho istallato i fari bi xenon led su audi a3 del 2004 ringiovanita ad s3 2009,pero' ancora sotto i ferri.....
ho seguito la guida di anzan ed altri consigli di alcuni utenti facendo questo:
-sostutito la centralina rete di bordo con una che finisce con la F,mentre la mia era con la A
-montato gli adattatori della kufatech,ci sono 2 tipi io ho presi quelli per restyling e cioe' gia con led diurni
-portato i 4 fili in centralina rete di bordo
-i 2 per l'impulso alla serranda del bi xenon li ho inseriti nei connettori A e D seguendo la guida di anzan e dopo aver fatta la codifica al byte 21 mi funzionano perfettamente gli abbaglianti e il lampeggio regolare
-il pin 3 del connettore D ed A dove inserire i due fili per le diurne sono gia occupati
-non so dove li ha inseriti per farli funzionare cosi' provvisoriamente
-ho sostituito il devioluci con quello: 0,DRL,posizioni,anabbaglianti
-ho fatto la codifica al byte 0 portando ad 1 il bit 4
questo e' il risultato:
devioluce in posizione 0=solo led diurni
il posizione DRL=led diurni spenti,anabbaglianti accesi e posizioni posteriori accese
devioluce in posizione=tutto spento
anabbaglianti=led diurni spenti,anabbaglianti accesi e posizioni posteriori accese
sul cdb mi segna invece anomalia correttore fari,non so se e' il livellamento automatico,che e' disistallato,e luce di parcheggio destra e sinistra fulminata
Nessun altro e' passato da alogeno 2004 a bi xenon led 2009?o meglio qualcuno potrebbe indirizzarmi nelle zone limitrofe in una concessionaria che ha gia effettuato il montaggio?in attesa di una gradita risposta anticipatamente saluto e ringrazio quanti interverranno e ..............buone vacanze a tutti .

sprido
16-07-2010, 20:52
salve ragazzi,sono luca dalla prov di pz, io ho un problema con il montaggio dei bi xenon led su una a3 del 2004 ringiovanita ad s3 2009,premetto che ho letto tutta la discussione pero' nessuno si e' mai trovato di fronte questo problema,solo sprido ha riscontrato che al connettore D,il pin 3 era occupato dal faretto fendinebbia se non erro e quindi ha inserito in serie i due fili,delle diurne,nel pin 3 del connettore A,invece nel mio caso e' occupato anche quello,speriamo che non ha visto male il mio installatore,cmq prima di buttare la makkina :) c'e qualcuno che potrebbe consigliarmi e aiutarmi?in partica:
ho istallato i fari bi xenon led su audi a3 del 2004 ringiovanita ad s3 2009,pero' ancora sotto i ferri.....
ho seguito la guida di anzan ed altri consigli di alcuni utenti facendo questo:
-sostutito la centralina rete di bordo con una che finisce con la F,mentre la mia era con la A
-montato gli adattatori della kufatech,ci sono 2 tipi io ho presi quelli per restyling e cioe' gia con led diurni
-portato i 4 fili in centralina rete di bordo
-i 2 per l'impulso alla serranda del bi xenon li ho inseriti nei connettori A e D seguendo la guida di anzan e dopo aver fatta la codifica al byte 21 mi funzionano perfettamente gli abbaglianti e il lampeggio regolare
-il pin 3 del connettore D ed A dove inserire i due fili per le diurne sono gia occupati
-non so dove li ha inseriti per farli funzionare cosi' provvisoriamente
-ho sostituito il devioluci con quello: 0,DRL,posizioni,anabbaglianti
-ho fatto la codifica al byte 0 portando ad 1 il bit 4
questo e' il risultato:
devioluce in posizione 0=solo led diurni
il posizione DRL=led diurni spenti,anabbaglianti accesi e posizioni posteriori accese
devioluce in posizione=tutto spento
anabbaglianti=led diurni spenti,anabbaglianti accesi e posizioni posteriori accese
sul cdb mi segna invece anomalia correttore fari,non so se e' il livellamento automatico,che e' disistallato,e luce di parcheggio destra e sinistra fulminata
Nessun altro e' passato da alogeno 2004 a bi xenon led 2009?o meglio qualcuno potrebbe indirizzarmi nelle zone limitrofe in una concessionaria che ha gia effettuato il montaggio?in attesa di una gradita risposta anticipatamente saluto e ringrazio quanti interverranno e ..............buone vacanze a tutti .

Non saprei come aiutarti, io ho messo i bixeno prerestyling... Cmq se ti segna luci di parcheggio fulminate vuol dire che le drl sono codificate ma non sono correttamente collegate alla centralina F (che cmq va bene perchè ha l'opzione per i fari a led restyling). Hai provato a fare il collegamento in serie come feci io ma per entrambi i lati? Tanto guai non ne fai, al limite ripristini...

lukA3
17-07-2010, 20:02
ciao sprido come intendi tu scusami?collegare i fili dei led sui pin 3 degli spinotti A e D che sono gia occupati,veramente io volevo provare a staccare i pin 3 e inserire le diurne per vedere un po' che faceva.............ma per mancanza di tempo........non c e l ho fatta!mo vedo appena riprendo la makkina perche' sta sotto i ferri dal carrozziere,cmq tu dici che non centra nulla,il devioluce che ho preso(0,DRL,posizioni e anabbaglianti) e i connettori della kufatech pero' quelli del retyling?nella guida di anzan lui ha usati quelli prerestyling(kufatech vende 2 tipi) quelli che ho preso io sono quelli che dovrebbe montare chi ha gia gli alogeni al modello 2009 e vorrebbe montare i bi xenon led....

sprido
17-07-2010, 20:31
sulla mia il pin già occupato era impegnato dal filo del fendinebbia sinistro e così abbiamo provato a collegare in serie i due fili sullo stesso pin e ha funzionato. Se vedi che anche nel tuo caso i pin già presenti comandano i fendinebbia prova a fare lo stesso... Per il devioluci se è giusto per i fari restyling non credo c'entri...

lukA3
18-07-2010, 10:14
grazie per il consiglio.....forse sara' stata la fretta o la paura di non riuscirci cmq ci ho pensato anch'io la sera che so rientrato a casa a fare questa prova,pero' sempre piu' tentato a staccare i fili occupati dal pin 3 ed inserirgli le diurne,malgrado non si vedeva niente visto gli spazi ridotti non so neanche dove li ha collegati provvisoriamante,so solo che appena accendo il quadro strumenti con devioluce in 0 partonoi led :) Provo a fare questo tentativo non appena riprendo la car dal carrozziere,spero che per mercoledi' sia pronta....Toglimi na curiosita' tu dici quindi che se i led funzionano,ma non come dovrebbero,la codifica e' stata fatta bene di sicuro,ok!pero' se io prima di fare la codifica ci metto i fili dei led su un pin dove arriva corrente,di regola dovrebbero funzionare lo stesso anche non avendo fatto la codifica,o sbaglio?Non e' che e' la codifica fatta male?

tota6791
18-07-2010, 13:15
Salve a tutti..spero mi possiate dare una mano.
Devo sostituire, causa forza maggiore, i miei fari originali allo bixenon con dei nuovi (quelli di serie sono andati a farsi benedire).
Sono stato in audi ma prenderli li è come donare un rene.
I codici che mi hanno indicato sono:
8P0941029r/8P0941030R (sinistro/destro).
Per evitare di donare il mio rene ho cercato in rete i fari originali da mettere sulla mia bimba (ad un prezzo che mi permette di donare solo qualche litro di sangue) ma tutti quelli trovati hanno questi seriali:
8P0941003r/8P0941004R (sinistro/destro).
Mi potete confermare che sono identici e che la variazione di codici è solo un aggiornamente audi?
Prego in un vostro aiuto per evitarmi un mega salasso.
Antonio

massimo1973
02-10-2010, 13:38
....fate passare la parte del cablaggio che riguarda il sensore anteriore con un sondino dal foro dove passa il tubo del freno,vi sbuchera' proprio nelle vicinanze della canalina dove passano i cavi,e quindi dove si posa il cablaggio....

Scusate se riprendo questa vecchia discussione, ma è da diverso tempo che cerco di capire dove passare quel benedetto filo della ruota anteriore. Ho provato anch'io con il sondino, ma non arriva nell'abitacolo, si arrotola su se stesso. Io lo faccio passare dal buco del passaruota (come mostrato in foto), ma esce subito e come detto compie quello strano tragitto che non lo porta da nessuna parte.

Ho visto che hai tolto anche il poggia piede, è da li che lo fai passare??

Accetto suggerimenti, ansiosamente.

Grazie

http://img404.imageshack.us/img404/1215/dscf0011cg5.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=dscf0011cg5.jpg)

mat.01
04-10-2010, 16:29
prova a fare il passaggio contrario: da abitacolo a vano motore

massimo1973
04-10-2010, 18:09
prova a fare il passaggio contrario: da abitacolo a vano motore

Ho provato a fare anche quello, ma senza risultati concretamente accettabili.

Il sondino si scontrava in modo ripetitivo contro una struttura metallica che gli impediva di proseguire.

Probabilmente sbaglio io da dove provo a farlo passare....

Ciao e grazie per la tua risposta. _alien

MRAPIDO
05-10-2010, 21:19
Ciao a tutti,sono interessato anche io all'installlazione di questi fari sulla mia sportback del 2005 già dotata di impianto xeno,quindi lavafari e autolivellamento.
L'unico problema che ho riscontarto è che il modulo in cui dovrei effettuare la codifica sul 21 byte nella mia arriva fino a 20 byte quindi sono fermo in partenza.
Qualcuno sa indirizzarmi su dove posso trovare un modulo,anche usato con lettera F finale da montare sulla mia macchina per procedere alla modifica ?
Grazie

massimo1973
05-10-2010, 21:30
Ciao a tutti,sono interessato anche io all'installlazione di questi fari sulla mia sportback del 2005 già dotata di impianto xeno,quindi lavafari e autolivellamento.
L'unico problema che ho riscontarto è che il modulo in cui dovrei effettuare la codifica sul 21 byte nella mia arriva fino a 20 byte quindi sono fermo in partenza.
Qualcuno sa indirizzarmi su dove posso trovare un modulo,anche usato con lettera F finale da montare sulla mia macchina per procedere alla modifica ?
Grazie

Non capisco, tu hai di serie montati gli xeno, con accessori come da cds...e la centralina non sarebbe in grado di codificarteli?? Ma li hai montati di serie?? O aftermarket??

La centralina su ebay la trovi sicuramente, oppure in concessionaria.

Ciao

MRAPIDO
05-10-2010, 21:37
Sono montati di serie e funziona tutto perfettamente.
Io vorrei passare ai fari bixeno e come ho letto in questa discussione bisogna modificare il byte 21.
La mia arriva fino a 20 byte quindi vorrei sostituirla ma non avendo grandi conoscenze chiedo a voi dove rivolgermi.

massimo1973
05-10-2010, 22:36
Sono montati di serie e funziona tutto perfettamente.
Io vorrei passare ai fari bixeno e come ho letto in questa discussione bisogna modificare il byte 21.
La mia arriva fino a 20 byte quindi vorrei sostituirla ma non avendo grandi conoscenze chiedo a voi dove rivolgermi.

non saprei come aiutarti, la mia monta la serie F, ma mi dicono che la mia centralina sia un pochino folle, infatti ho provveduto a cambiarla.

Ti dico questo poichè ho sempre pensato che le auto con xeno prevedessero di serie la codifica a 21 byte, infatti, se non ricordo male il bixeno era da regolare diversamente.

Poi, come hanno detto qui sopra a me, i fari in questione, non possono essere montati nè sulla mia, nè sulla tua in quanto pre restyling

Ciao e spero di esserti stato d'aiuto

MRAPIDO
05-10-2010, 22:55
Ma io voglio montare i bixeno, non gli AFS,quindi credo di poterli montare.
L'unico dubbio che mi viene è se l'impianto originale di livellamento è compatibile con questi nuovi fari bixeno

massimo1973
05-10-2010, 23:02
Io non stavo parlando degli AFS, ma dei bixeno. Ti ripeto, se ho ben capito....cosa che potrebbe non essere, che questi fari sono funzionali solo al modello facelift....poi, ultimamente i fari mi stanno facendo rimbambire..quindi....devi avere pazienza con me. Attendi altri pareri più autorevoli

MRAPIDO
15-10-2010, 21:41
Dato che ho intenzione di montare questi benedetti bixeno ed ho la centralina 09 che finisce con la lettera C la devo sostituire almeno con la F come si dice in questa discussione.
La mia domanda è dato che devo fare la spesa per questo modulo,posso invece di prendere la F a 23byte passare direttamente alla K o P da 30byte per poter abilitare eventualmente anche i fendinebbia in curva oppure ci sono particolari limitazioni a cui devo stare attento ?
Grazie a chi mi aiuterà perchè non ho molte competenze.

pablo
27-10-2010, 22:08
ragazzi io devo montare i bixenon con led oltre gli adattatori poi cosa devo fare??la codifica giusto???sapete il canale ecc.....?
grazie

nikogu
28-10-2010, 00:18
ragazzi a chi interessassero questi fari, stiamo cercando di fare un acquisto comunitario in questo thread: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?25775-Proposta-di-acquisto-comunitario-fari-anteriori-Bi-Xenon-LED-per-restyling

pablo
28-10-2010, 13:53
io li ho....vorrei solamente delle info come proseguire per il montaggio
grazie

mat.01
28-10-2010, 19:35
pablo le informazioni ci sono tutte nel thread, specie nelle prime pagine

dagibrusb
06-11-2010, 18:48
Dato che ho intenzione di montare questi benedetti bixeno ed ho la centralina 09 che finisce con la lettera C la devo sostituire almeno con la F come si dice in questa discussione.
La mia domanda è dato che devo fare la spesa per questo modulo,posso invece di prendere la F a 23byte passare direttamente alla K o P da 30byte per poter abilitare eventualmente anche i fendinebbia in curva oppure ci sono particolari limitazioni a cui devo stare attento ?
Grazie a chi mi aiuterà perchè non ho molte competenze.

Puoi prendere anche la k. L'importante che arrivi a 21 byte. Poi codifichi e monti tutto, autolivellamento e lavafari vanno bene ugualmente!

AH un altra domanda visto che sto facendo tutto per conto di un amico gli adattatori sono questi?
http://www.kufatec.de/shop/product_info.php/language/en/info/p1771/beschreibung/shopping_cart.php

pablo
06-11-2010, 19:16
pablo le informazioni ci sono tutte nel thread, specie nelle prime pagine

grazie
ho letto ma nessuno dice dove collegare questi 2 nuovi fili da passare!!!
come si fa a vedere la centralina con che lettera finisce??

pablo
22-11-2010, 15:29
raga la mia centralina finisce con la N...è buona per fare la codifica??

dagibrusb
22-11-2010, 17:22
raga la mia centralina finisce con la N...è buona per fare la codifica??

Dovrebbe andare bene!

pablo
22-11-2010, 20:47
Dovrebbe andare bene!

ok...speriamo
oggi ho montato il tutto e praticamente si accendono solamente gli anabbaglianti...mentre provando a lampeggiare con gli abbaglianti si accendono i led....
qualcuno di voi sa la procedura per fare la codifica??dove entrare e cosa cambiare?
grazie

mat.01
23-11-2010, 13:05
assieme agli adattatori non ti hanno dato un foglio con i collegamenti?
Se azioni il comando DRL che succede?

pablo
23-11-2010, 13:17
assieme agli adattatori non ti hanno dato un foglio con i collegamenti?
Se azioni il comando DRL che succede?

si ho collegato i fili nei connettori A e D....
su drl non mi da nulla tutto spento!!

mat.01
23-11-2010, 13:28
Bisgna guardare su elsawin i collegamenti giusti, può essere che ci sia da staccare qualche filo e saldarlo su un connettore diverso, come ho dovuto fare io

pablo
23-11-2010, 13:35
Bisgna guardare su elsawin i collegamenti giusti, può essere che ci sia da staccare qualche filo e saldarlo su un connettore diverso, come ho dovuto fare io

non credo..la mia è una A3 ultimo restayling 2009

pablo
29-11-2010, 22:46
ora mi si accendono gli xenon anabbaglianti e se metto gli abbaglianti si accendono i led...
devo fare questa benedetta codifca..che dite è uguale a quella postata per i bixenon senza led??
grazie

IronAndrew
14-12-2010, 20:48
Raga io sto decidendomi a fare il passaggio ai tanto sognati bixeno! solo una cosa che mi trattiene e chiedo a chi li ha già...discorso assicurazione!!

A nessuno di voi è per caso successo o sentito di un incidente, dova magari per ragione o per torto si sbatte il frontale rompendo un bixeno (o entrambi) post installato? in tal caso, l'assicurazione ha pagato i bixeno montati o i fari alogeni come in origine (magari rifacendosi al numero di telaio)? perchè questa è la sola cosa che mi frena...se mi dovesse capitare qualcosa, la mia assicurazione deve sempre pagare, perchè ho la Kasco, ma se la modifica non mi fosse riconosciuta e mi pagassero una misera coppia di alogeni da 300€???? la prima carrozzeria dove sono passato stasera a sentire, mi ha detto che normalmente pagano tutto quello che c'è sulla macchina! lui stesso, con Passat con kit montato su lenticolari originali, si è fatto pagare tranquillamente kit e fari nuovi! e l'assicurazione non ha detto nulla!...avete qualche esperienza in merito? li voglio troppo!!!

Caruch
15-12-2010, 09:55
Credo che a priscindere chi ha torto deve pagare, poi anche se istallato dopo (meglio ancora se originale audi) non devono dire nulla, nella mia carrozzeria si fanno pagare ad esempio anche la manodopera dei paraurti fatti a mano in resina, tutto il tempo che ci vuole, a diversi è capitato! poi mi chiedo se l'assicurazione copre anche i danni subiti dai passeggeri all'interno, non vedo perchè un faro, pergiunta originale, funzionante....... devono tirare fuori i soldini e senza fare storie.
Vai di bixeno, da quando li ho tutta un'altra cosa!

IronAndrew
15-12-2010, 20:57
Credo che a priscindere chi ha torto deve pagare, poi anche se istallato dopo (meglio ancora se originale audi) non devono dire nulla, nella mia carrozzeria si fanno pagare ad esempio anche la manodopera dei paraurti fatti a mano in resina, tutto il tempo che ci vuole, a diversi è capitato! poi mi chiedo se l'assicurazione copre anche i danni subiti dai passeggeri all'interno, non vedo perchè un faro, pergiunta originale, funzionante....... devono tirare fuori i soldini e senza fare storie.
Vai di bixeno, da quando li ho tutta un'altra cosa!

Grazie Caruch del parere! ti aggiungo alla lista di parere positivo...sto portando avanti un sondaggio personale di si/no per decidermi... ;-) e per ora i SI vincono!!! chiudo il televoto con l'anno nuovo, dopo aver incassato la tredicesima.. hi hi!

Alexander
13-01-2011, 16:55
scusate ho letto tutta la discussione e si parla molto di più di livellamento, in pratica per passare da normali alogeni a bi-xenon il comando devioluci adatto quale sarebbe, magari il codice di quello tt con manopola cromata magari con foto, altra domanda perdendo la funzione di regolazione manuale si possono verificare errori?
Qualcuno più esperto potrebbe revisionare il tutorial di azan modificando e aggiungendo i vari componenti necessari? Per esempio come già richiesto quale comando devio luci occore, la centralina da utilizzare e visto che il tutorial è fatto per la centralina con C finale i collegamenti con centralina F finale sono gli stessi?

Aggiungo un ultima cosa, chi fosse interessato all'acquisto dei fari bi-xenon pre-rest per audi a3 8p può contattare PacoA3 così da verificare quanti siamo e creare un acquisto comunitario sempre con autorizzazione di un moderatore ho direttivo del forum

Alexander
14-01-2011, 22:02
questo devio luci andrebbe bene per installare i bi-xenon senza led?
http://img714.imageshack.us/img714/7735/devioluci.jpg (http://img714.imageshack.us/i/devioluci.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

codice: 8P1 941 531 BQ
lo trovato su ebay, ma secondo me sarà una truffa poichè con manopola cromata il codice doveva essere credo 8J giusto?

cristianA3
19-03-2011, 14:45
qualcuno mi aiuta, ho montato i fari bixeno con luce diurna a led..risultato:
non va piu la luce di coda destra e mi segnala frecce ant abbaglianti, anabbaglianti e luci diurne/posizioni bruciate... va tutto pero in drl vanno i led e se metto la freccia si spegne il led opposto alla freccia e aumenta l intensità di quello della freccia accesa.. se accendo gli anabbaglianti i led si abbassano tantissimo, li noti solo se ci vai vicino a guardarli..
percheee?? aiutoo
ecco la codifica che ho fatto..
Address 09: Cent. Elect. Labels: 8P0-907-279-30-H.lbl
Part No SW: 8P0 907 279 N HW: 8P0 907 279 N
Component: Bordnetz-SG H54 2801
Revision: 00H54000 Serial number: 00000009555764
Coding: 95A86F8790141380EF00001C000000000009FE076405040F00 A800000000
Shop #: WSC 06314 000 08192
VCID: 48945A7E04E9ED5C

Part No: 8P1 955 119 F
Component: Wischer AU350 H10 0040
Coding: 00056595
Shop #: WSC 06314

10 Faults Found
01835 - Bulb for Side-Blinkers; Right (M19)
012 - Electrical Fault in Circuit
Freeze Frame:
Fault Status: 01101100
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 1
Reset counter: 232
Mileage: 50198 km
Time Indication: 0
Date: 2011.03.05
Time: 00:16:00

Freeze Frame:
ON
Voltage: 11.80 V
OFF
ON
OFF
OFF
OFF

00978 - Lamp for Low Beam; Left (M29)
010 - Open or Short to Plus - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101010
Fault Priority: 1
Fault Frequency: 1
Reset counter: 17
Mileage: 50198 km
Time Indication: 0
Date: 2011.03.05
Time: 12:31:00

Freeze Frame:
ON
Voltage: 11.70 V
OFF
ON
OFF
OFF
OFF

00979 - Lamp for Low Beam; Right (M31)
010 - Open or Short to Plus - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101010
Fault Priority: 1
Fault Frequency: 1
Reset counter: 17
Mileage: 50198 km
Time Indication: 0
Date: 2011.03.05
Time: 12:31:00

Freeze Frame:
ON
Voltage: 11.70 V
OFF
ON
OFF
OFF
OFF

00978 - Lamp for Low Beam; Left (M29)
007 - Short to Ground
Freeze Frame:
Fault Status: 01100111
Fault Priority: 1
Fault Frequency: 1
Reset counter: 232
Mileage: 50198 km
Time Indication: 0
Date: 2011.03.05
Time: 00:01:00

Freeze Frame:
OFF
Voltage: 11.65 V
OFF
ON
OFF
OFF
OFF

00979 - Lamp for Low Beam; Right (M31)
007 - Short to Ground
Freeze Frame:
Fault Status: 01100111
Fault Priority: 1
Fault Frequency: 1
Reset counter: 232
Mileage: 50198 km
Time Indication: 0
Date: 2011.03.05
Time: 00:01:00

Freeze Frame:
OFF
Voltage: 11.65 V
OFF
ON
OFF
OFF
OFF

02745 - Bulb for Daytime Running Light; Left
010 - Open or Short to Plus
Freeze Frame:
Fault Status: 01101010
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 1
Reset counter: 232
Mileage: 50198 km
Time Indication: 0
Date: 2011.03.05
Time: 00:16:00

Freeze Frame:
OFF
Voltage: 11.60 V
OFF
ON
OFF
OFF
OFF

02746 - Bulb for Daytime Running Light; Right
010 - Open or Short to Plus
Freeze Frame:
Fault Status: 01101010
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 1
Reset counter: 232
Mileage: 50198 km
Time Indication: 0
Date: 2011.03.05
Time: 00:16:00

Freeze Frame:
OFF
Voltage: 11.60 V
OFF
ON
OFF
OFF
OFF

02745 - Bulb for Daytime Running Light; Left
012 - Electrical Fault in Circuit
Freeze Frame:
Fault Status: 01111100
Fault Priority: 1
Fault Frequency: 1
Reset counter: 232
Mileage: 50198 km
Time Indication: 0
Date: 2011.03.05
Time: 12:32:00

Freeze Frame:
OFF
Voltage: 13.35 V
OFF
ON
OFF
OFF
OFF

02746 - Bulb for Daytime Running Light; Right
012 - Electrical Fault in Circuit
Freeze Frame:
Fault Status: 01111100
Fault Priority: 1
Fault Frequency: 1
Reset counter: 232
Mileage: 50198 km
Time Indication: 0
Date: 2011.03.05
Time: 12:32:00

Freeze Frame:
OFF
Voltage: 13.35 V
OFF
ON
OFF
OFF
OFF

00985 - Right Tail Light (M2)
012 - Electrical Fault in Circuit
Freeze Frame:
Fault Status: 01101100
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 1
Reset counter: 232
Mileage: 50198 km
Time Indication: 0
Date: 2011.03.05
Time: 00:01:00

Freeze Frame:
OFF
Voltage: 11.65 V
OFF
ON
OFF
OFF
OFF

davidea3spb
22-03-2011, 13:33
ragazzi scusate, siccome ho la makk smontata e mi serve urgentemente per lavoro mi potreste dire come vanno collegati esattamente i pin nella centralina e la codifica da fare, io ho a3 spb my 2009 la centralina finisce con la lettera N, grazie anticipatamente

cristianA3
25-03-2011, 20:02
sono nella stessa situazione di davide.. qualcuno ci aiuta??

PacoA3
25-03-2011, 20:43
ma non avete il libretto di istruzioni di navistore??

lucachd
25-03-2011, 20:46
ragazzi i pin sono gli stessi! i problemi stanno solo nelle codifiche. o nel devio luci.

perchè cristian quando metti la freccia e si spegne il led è un'opzione che ci sta nella codifica.non è un errore. ti si spegne quella opposta solo perchè hai invertito i cavi delle drl.
anche sulle a6 nuove quando metti la freccia si spenge il led relativo e anche danya3 l'ha impostata come codifica.
si abbassano d'intensità perchè è giusto che sia così. con abbaglianti o anabbaglianti i led si devono abbassare di intensità, su drl devono essere alta intensità, su posizione bassa intensità.

poi l'intensità si può regolare sempre tramite codifiche vag.

davidea3spb
27-03-2011, 12:57
a me sta venendo il dubbio che i led nn funzionano, ho collegato le drl ai pin 3A e 3D e il risultato è che vanno solo gli anabbaglianti, il resto è tutto spento, quando metto gli abbagianti si nota lievemente il fascio di luce che si abbassa, e quando giro il devioluci per accendere i fari spesso la lampada lato passeggero si spegne!!!!

nikogu
28-03-2011, 19:42
scrivo anche qua sperando non mi accusino di crossposting. oggi ho TENTATO di montare i bixeno ma mi sono incappato in una centralina che non ha nulla a che fare con quella delle guide:

non corrisponde ASSOLUTAMENTE a quella delle foto, quindi ci siamo ritrovati a piedi e abbiamo rimontato tutto!! che tristezza

eccola in foto:

http://dl.dropbox.com/u/4057052/centralina.jpg

è totalmente diversa da quella della foto nella guida!!

i connettori della centralina sono a baionetta, come quello dell'RNS-E, ecco una foto:

http://dl.dropbox.com/u/4057052/connettori-centralina.jpg

adesso come faccio non sapendo i pin che devo collegare?

cristianA3
29-03-2011, 20:22
ma non avete il libretto di istruzioni di navistore??
il libretto ce l ho da qualche parte, cmq l ho seguito mentre li montavo. mi sembra strano avere invertito dei fili.. non ce nessuno che riesce ad aiutarmi?

davidea3spb
04-04-2011, 19:19
allora ragazzi...ho smontato e rimontato tutto, ho messo i pin 3a e 3d su quelli già occupati per i led, risultato: errore sul cdb di tutte le lampade tranne l'anabbagliante destra, funziona solo quella, ne led ne abbaglianti vanno...uffffff!!!! con il vag mi da errore nella centrale elettrica 09, premetto che la centralina è la 8po907279n...

Alexander
23-04-2011, 14:21
scusate ho letto tutta la discussione e si parla molto di più di livellamento, in pratica per passare da normali alogeni a bi-xenon il comando devioluci adatto quale sarebbe, magari il codice di quello tt con manopola cromata magari con foto, altra domanda perdendo la funzione di regolazione manuale si possono verificare errori?
Qualcuno più esperto potrebbe revisionare il tutorial di azan modificando e aggiungendo i vari componenti necessari? Per esempio come già richiesto quale comando devio luci occore, la centralina da utilizzare e visto che il tutorial è fatto per la centralina con C finale i collegamenti con centralina F finale sono gli stessi?

Aggiungo un ultima cosa, chi fosse interessato all'acquisto dei fari bi-xenon pre-rest per audi a3 8p può contattare PacoA3 così da verificare quanti siamo e creare un acquisto comunitario sempre con autorizzazione di un moderatore ho direttivo del forum


questo devio luci andrebbe bene per installare i bi-xenon senza led?
http://img714.imageshack.us/img714/7735/devioluci.jpg (http://img714.imageshack.us/i/devioluci.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

codice: 8P1 941 531 BQ
lo trovato su ebay, ma secondo me sarà una truffa poichè con manopola cromata il codice doveva essere credo 8J giusto?

Nessuno è più intervenuto a queste mie domande

nikogu
23-04-2011, 17:58
Uno dei lavori più difficili che abbia mai fatto! però, che soddisfazione averli montati per conto mio... e fortuna che avevo l'aiuto dei miei amici!


http://dl.dropbox.com/u/4057052/A3_xeno1.jpg

http://dl.dropbox.com/u/4057052/A3_xeno2.jpg

http://dl.dropbox.com/u/4057052/A3_xeno3.jpg

http://dl.dropbox.com/u/4057052/A3_xeno5.jpg

http://dl.dropbox.com/u/4057052/A3_xeno6.jpg

http://dl.dropbox.com/u/4057052/A3_xeno7.jpg

edoballa
28-04-2011, 13:27
ciao a tutti :)
io ho una a3 my 2010 con fari alogeni (quindi senza lavafari etc)
vorrei montare i fari a led ma con delle lampade alogene, visto che non voglio montare i lavafari ma vorrei comunque rimanere nella legalità
secondo voi è possibile montare i fari della hella (quindi carcassa faro + led) con delle alogene normali??
gli attacchi vanno bene? o nel caso, esistono adattatori per montare lampade normali su attacchi per bixeno??
grazie in anticipo :)

nikogu
28-04-2011, 18:52
non è possibile penso, non avresti la funzione abbagliante dato che nel faro alogeno l'abbagliante è un'altra lampada... in quelli della hella c'è posto per una sola lampada...

dancatth
27-05-2011, 22:06
Ciao a Tutti,
Ho appena montato il Kit BI-XENON dell' Acquisto Comunitario, (GRAZIE...e Un Fortissimo Abbraccio a Lucachd )

Detto questo, volevo sapere quanti di Voi, oltre ai BI-XENO hanno montato anche il Paraurti con LAVAFARI e Relativa CENTRALINA LIVELLAMENTO AUT. FARI.

Io ho Montato SOLO i Fari.... Naturalmente, Dopo il Montaggio sono stati registrati a Dovere....e STOP!

cristianA3
05-01-2012, 12:08
io vorrei montare tutto un giorno.. x il lavafari si spende circa 270/300 euro e un po di più per l autolivellamento.. speravo di rimediare i pezzi da qualche macchina incidentata ma x ora niente.. non ho fretta di farlo
dancatth ho visto che hai il para ant s3 2011, le finestrelle x il lavafari le hai gia vero? hai montato anche le minigonne?

nikogu
05-01-2012, 13:34
a me piacerebbe montare l'autolivellamento e il sensore delle luci automatiche...ma c'è molta disinformazione su questi argomenti e non si capisce mai bene come bisogna fare!!

andrea1987
27-01-2012, 11:23
Ragazzi anche io sto per montare i fari bixenon led originali, ho la centralina con questo codice 8p0907063f, secondo voi puo andar bene? Mi potete dire su quali pin vanno collegati i quattro cavetti degli adattatori kufatec?

dancatth
29-01-2012, 09:31
@dancatth ho visto che hai il para ant s3 2011, le finestrelle x il lavafari le hai gia vero? hai montato anche le minigonne?


Ciao Cristian,

Si, ti CONFERMO che il mio Paraurti S3 2011 era Provvisto di Finestrelle per i Lavafari
Comunque, se non ho capito Male, TUTTI i Paraurti S3 dovrebbero essere già con le Finestrelle dei Lavafari inquanto le S3 escono di Serie Con i Fari BIXENO.

Per quanto riguarda le Minigonne.... NO, non le ho montate... (Vedi foto in Firma)

gianmatteo
22-02-2012, 22:16
Salve ragazzi, io volevo sapere se la mia centralina di bordo sopporta i bi-xenon n° 8E0 907 279 k , siccome sto montanto autolivellamento e fari bi-xenon originali, volevo sapere se quella giusta grazie ragazzi.

andrea1987
24-02-2012, 12:53
Ciao a tutti, questa mattina finalmente ho montato i bi xenon Led con gli adattatori kufatec!! Oggi pomeriggio invece devo portarli a codificare da un elettrauto.

Questa è la situazione per adesso:
- anabbaglianti funzionano perfettamente
- se con il devioluci metto su drl, i Led non si accendono
- con gli anabbaglianti accessi i Led si accendono ma fanno poca luce ed è visibile un leggero sfarfallio..
- spie accese: fari abbaglianti dx e sx, drl dx e sx

È normale??

rosario91
11-03-2012, 15:58
Oggi mi sono arrivati gli ultimi pezzi per il kit di passaggio da fari alogeni a Bixenon con livellamento automatico dei fari.
Ecco quello che vi serve, come ha già indicato Strum in prima pagina:

http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1597.jpg


io per motivi di convenienza al posto di prendere tutto pronto da Navistore ho preferito recuperare i singoli pezzi singolarmente, in quanto alcuni li ho trovati di occasione.
Questi sono i pezzi e i codici:


Centralina di livellamento
8P0 907 357 A
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1603.jpg


Sensore di livellamento anteriore
1K0 941 274 B
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1600.jpg


Sensore di livellamento posteriore
1K0 941 273 L
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1602.jpg


Viti e bulloni
104 301 04
105 977 01
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1599.jpg


Cablagi per livellamento automatico
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1604.jpg


Cablaggi adattatori da fari alogeni a Bixenon
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/autolivellamento/IMG_1605.jpg


Ciao mi potresti mandare una spiegazione dettagliata si questo lavoro??perché vorrei farlo anche io e me l hanno sconsigliato tutti..ma io non mollo mi diresti che lavoro ce da fare??grazieee

mat.01
12-03-2012, 09:48
beh, c'è un'intera discussione che spiega per bene quello che c'è da fare ;)
Buona lettura!

rosario91
13-03-2012, 16:56
Ok graziee

Arsenico
23-01-2013, 20:18
salve ragà c'è qualcuno della provincia di salerno ke potrebbe darmi una mano a montare i fari e l'autolivellamento??????
xk io nn ci capisco un tubo e nn sono tanto pratico

gigispkblack
01-02-2013, 11:20
Salve a tutti,sono nuovo di questo forum, e leggendo la discussione ho pensato che qualcuno potesse aiutarmi, in pratica ho una sportback del 2011, con fari alogeni e sensore luci e pioggia, ora vorrei installare i fari bixenon, che ho trovato originali ad un ottimo prezzo, dovrò acquistare inoltre centrale elettrica di bordo perchè la mia non può gestire gli xenon ed il kit autolivellante completo di sensori.
ho trovato il tutto dal sito navistore, ho contattatto la conce dove ho acquistato l'auto e mi ha detto che loro non possono montarmi il tutto perchè poi non sanno come codificare la nuova centralina e non mi possono garantire il funzionamento e che addirittura potrei montando i fari la nuova centreline ed il kit per l'autolivellamento provocare dei danni all'auto.
Ho letto che qualcuno di voi ha effettuato questa modifica, mi potreste aiutare??? Sto seriamente pensando di rivendermi il tutto e lasciare tutto come sta, solo che i fari bixenon mi piacciono troppo e cambiano tantissimo (in meglio) l'estetica dell'auto.
quali problemi potrei causare col montaggio degli xenon??

---------- Post added at 11.20.26 ---------- Previous post was at 11.13.21 ----------

ciao, vorrei montare anche io lo stesso kit su la mia a3 2011, ho trovato il kit completo sa navistore, ma vedo che tu hai preso i pezzi singoli, mi potresti dire dove li hai trovati???
grazie mille

Arsenico
01-02-2013, 22:37
Salve a tutti,sono nuovo di questo forum, e leggendo la discussione ho pensato che qualcuno potesse aiutarmi, in pratica ho una sportback del 2011, con fari alogeni e sensore luci e pioggia, ora vorrei installare i fari bixenon, che ho trovato originali ad un ottimo prezzo, dovrò acquistare inoltre centrale elettrica di bordo perchè la mia non può gestire gli xenon ed il kit autolivellante completo di sensori.
ho trovato il tutto dal sito navistore, ho contattatto la conce dove ho acquistato l'auto e mi ha detto che loro non possono montarmi il tutto perchè poi non sanno come codificare la nuova centralina e non mi possono garantire il funzionamento e che addirittura potrei montando i fari la nuova centreline ed il kit per l'autolivellamento provocare dei danni all'auto.
Ho letto che qualcuno di voi ha effettuato questa modifica, mi potreste aiutare??? Sto seriamente pensando di rivendermi il tutto e lasciare tutto come sta, solo che i fari bixenon mi piacciono troppo e cambiano tantissimo (in meglio) l'estetica dell'auto.
quali problemi potrei causare col montaggio degli xenon??

---------- Post added at 11.20.26 ---------- Previous post was at 11.13.21 ----------

ciao, vorrei montare anche io lo stesso kit su la mia a3 2011, ho trovato il kit completo sa navistore, ma vedo che tu hai preso i pezzi singoli, mi potresti dire dove li hai trovati???
grazie mille

ciao gigispkblack anke io cerco qualcuno ke me li monti ma ho risolto, in concessionaria a salerno mi hanno detto ke nn posso farlo , ma sono andato a polla xk dovevano sostituirmi la sonda gas di scarico del turbo ed ho kiesto a loro e mi hanno detto ke mi fanno tutto loro :D

castigamatti
31-05-2013, 13:54
Ragazzi chiedo umilmente scusa a tutti se forse sono ripetitivo
Ho una a 3 SB 12/2007 quindi pre restyling e ho trovato i bixeno originali completi di lampade e centraline e li vorrei montare prima possibile
Ahimè mi trovo in Calabria e qua purtroppo siamo completamente fuori dal mondo a quanto pare !!! ... e nessuno riesce a darmi qualche dritta per effettuare questa modifica
( premetto che già grazie al vostro forum seguendo i vostri consigli ho istallato i fari posteriori a led con relativi adattatori e codifica vag che ho dovuto acquistare e il navi 193b )

Ps per il momento non ho intenzione di montare ne i lavafari ne l'autolivellamento detto ciò :

1- Ho capito che oltre ai fari completi devo acquistare il kit di adattatori per i cablaggi da navistore ...
2- che devo codificare il tutto via vag e portare i fili per gli abbaglianti e le diurne nella centralina rete di bordo ( che ho constatato essere compatibile e adattabile per questa modifica )
3- domanda oltre questo occorre altro materiale o altre modifiche ?

Grazie in anticipo a tutti e grazie x i vostri utilissimi e indispensabili consigli

cn73
31-05-2013, 14:36
Ciao castigamatti...io ho fatto recentemente il tuo stesso lavoro, anzi lo ha fatto un amico, ma io ho assistito... a me sembra che i tuoi 3 punti siano completi ;)

castigamatti
31-05-2013, 14:43
Ciao castigamatti...io ho fatto recentemente il tuo stesso lavoro, anzi lo ha fatto un amico, ma io ho assistito... a me sembra che i tuoi 3 punti siano completi ;)

Grazie 1000
Quindi non occorre cambiare l'interruttore di accensione delle luci o altro ?

cn73
31-05-2013, 17:18
no...io ci ho cmq provato, per gestire anche le dlr...ma nn sono riuscito... tanto che ho dovuto montare la vecchia elttronica del devio originale su quello che gestisce anche le diurne e che attualmente monto...

mrfonzy
01-06-2013, 20:54
ragazzi ma dove si trova la centralina di bordo????? vorrei vedere se la mia è compatibile con i xenon da come ho capito se ho quella con la sigla finale N già sono a buon punto giusto ?????

ale.ventu
23-06-2013, 18:55
Ciao ragazzi, mi sn letto tutte e 47 pagine di questo bellissimo topic!
Solo una domanda, ho appena preso 2 fari originali a led della versione rest (2009), mi potete confermare che le ballast originali vanno bene tutte a partire dal 2004?
Le lampdine delle freccie sono identiche a quelle dei fari alogeni?

Purtroppo in uno di questi fari, è rotto il supporto in alto, ma mi ha detto il ragazzo che vendono il kit di riparazione da avvitare alla base del supporto, confermate? Grazie!

ale.ventu
16-07-2013, 10:49
ulteriore domanda per chi il restyling 2009 in poi:
i connettori Kufatec hanno sempre 4 fili?
A me li hanno spediti così (da navishop), su richiesta specifica del mio modello di auto.

In teoria, visto che noi abbiamo già le DRL, non basta collegarsi al pin giusto del connettore originale da 10 poli?
E quindi portare in centralina solo l'impulso per la serranda dei bixenon?

Qualcuno di voi ha fatto questa modifica?
O l'impulso dei led dei bi-xenon è cmq diverso rispetto alle DRL con gli alogeni?

ale.ventu
19-07-2013, 08:17
Come mio solito mi sono arrangiato.
Scrivo la soluzione alla mia domanda, posta qua sopra:
Ho portato il cavetto della Kufatec nell'abitacolo (tutti e 4 i fili), ho collegato il filo 5 e 6 (impulso bixenon).
Il pin 7 e 10 erano già occupati (impulso DLR alogene), dopo aver pensato a come fare, ho scelto di togliere i pin esistenti, con cun piccolissimo giravite, ho tolto i pin esistenti e ho collegato i miei pin della Kufatec.
Senza dover tagliare nè saldare nulla e lasciando i pin tolti di fianco alla centralina.

Risultato perfetto, funziona tutto.

Non capisco, sinceramente perchè la kufatec continui a produrre per il restyling connettori con 4 fili.
Al posto che far portare in centralina solo lìimpulso del bixenon.

ale.ventu
20-07-2013, 12:09
aggiornamento:

Mi sono accorto che le luci di posizione posteriori non vanno più.
E non è presente nessun errore nel Vag,..
Sapete per quale motivo?
può essere un errore di codifica?

blondgnek65
19-08-2013, 16:14
Buongiorno avrei bisogno di sapere su quale cavo dentro al faro o in zona cofano motore di una s3 8p pre restyling con bixeno posso prelevare un positivo acceso solo ad abaglianti accesi per eccitare un rele per alimentare luci ausigliarie
Saluti Nicola

milo1965
23-08-2013, 23:48
Buonasera forum avrei bisogno se possibile sapere se conosciute officine in Milano e provincia che vendono e montano i fari bixeno a led per audi A3 8p grazie.

jonnya4
28-10-2013, 23:15
per aleventu ma ai codificato e come? grazie sai sono in partenza per la modifica e quindi mi informo prima!!ciao

---------- Post added at 23.15.13 ---------- Previous post was at 23.09.05 ----------

vorrei dare un consiglio se posso................
perche qualcuno o i moderatori non sistemano questo articolo perche sinceramente non ci capisco niente
c'e chi parla di modelli vecchi chi di modelli restailg e chi chiede info per modelli nuovi e nessuno che specifica da questo modello i fli i fari le centraline sono queste da questo anno sono quest'altro
c'e chi chiede info e gli si dice di andare indietro che c'e sritto tutto ..........ma dir il vero nelle prime pagine ci sono piu post cancellati che altro ...poi si parte dal 2003 ad oggi
cioe raga prendetemi per pi...a ma veramente un casino
i livellatori non si possono mettere in un altro post?
non c'e nessuno che a messo i lava fari? grazie raga alla prox ciao

ale.ventu
29-10-2013, 07:40
per aleventu ma ai codificato e come? grazie sai sono in partenza per la modifica e quindi mi informo prima!!ciao

---------- Post added at 23.15.13 ---------- Previous post was at 23.09.05 ----------

vorrei dare un consiglio se posso................
perche qualcuno o i moderatori non sistemano questo articolo perche sinceramente non ci capisco niente
c'e chi parla di modelli vecchi chi di modelli restailg e chi chiede info per modelli nuovi e nessuno che specifica da questo modello i fli i fari le centraline sono queste da questo anno sono quest'altro
c'e chi chiede info e gli si dice di andare indietro che c'e sritto tutto ..........ma dir il vero nelle prime pagine ci sono piu post cancellati che altro ...poi si parte dal 2003 ad oggi
cioe raga prendetemi per pi...a ma veramente un casino
i livellatori non si possono mettere in un altro post?
non c'e nessuno che a messo i lava fari? grazie raga alla prox ciao
ho codificato esattamente come si doveva fare, da istruzioni di Kufatec.
il problema delle posizioni non è dovuto alla codifica. (secondo me)

reaper
31-10-2013, 15:07
Ragazzi scusate vado leggermente OT, ma io che ho una sportback pre-rest. del 2008 con le alogene, ho trovato un'fferta da un ragazzo a 350E per prendere dei fari allo xenon di un a3 del 2008 (non bixenon) completi per la nostra macchina. La mia domanda che mi sta facendo sclerare da giorni, in cui non sono riuscito a venire a capo da questa discussione è: ma anche nel mio caso, devo fare quelle modifiche sui connettori sotto al volante portando dei cavi all'interno della vettura, oppure con gli xenon normali il collegamento è plug-play senza alcuna modifica?? (tranne l'abilitazione via VAG credo ??- per caso c'è una parte del forum dove sono raccolti i documenti, cosi mi cerco i file e quali opzioni abilitare via software - ) Scusate per la domanda, spero di non essere andato troppo OFF

ale.ventu
31-10-2013, 15:36
Ragazzi scusate vado leggermente OT, ma io che ho una sportback pre-rest. del 2008 con le alogene, ho trovato un'fferta da un ragazzo a 350E per prendere dei fari allo xenon di un a3 del 2008 (non bixenon) completi per la nostra macchina. La mia domanda che mi sta facendo sclerare da giorni, in cui non sono riuscito a venire a capo da questa discussione è: ma anche nel mio caso, devo fare quelle modifiche sui connettori sotto al volante portando dei cavi all'interno della vettura, oppure con gli xenon normali il collegamento è plug-play senza alcuna modifica?? (tranne l'abilitazione via VAG credo ??- per caso c'è una parte del forum dove sono raccolti i documenti, cosi mi cerco i file e quali opzioni abilitare via software - ) Scusate per la domanda, spero di non essere andato troppo OFF
Al 90% ti posso dire che vanno bene e non devi portare nulla sotto la centralina.
Ho fatto la modifica uguale alla mia ex ibiza cupra.
Avevo messo i fari originali xenon senza dover cambiare connettore.

L'unica cosa che dovrai fare secndo me, è correggere via vag l'impostazione dei fari, in maniera da non farti comparire degli errori.
Il connettore a 14 poli serve per impulso bixeno e led diurni.

jonnya4
22-11-2013, 21:59
ciao come anticipato qualche post precedente con info per il montaggio degli xeno
aggiornamento:montati funzionanti con istruzioni kufatek per i 4 fili in centralina due sono solo da aggiungere e due da cavallottare ai gia esistenti se nn si cavallottano nn andranno piu' le posizioni posteriori a led senza dare errori(ale.ventu)
la seconda operazione vaggare e tutto e funzionera' ciauz.......

danielesanta
22-12-2013, 02:39
salve chi di voi è in grado di montare fari bixeno per audi a3 restyling su a3 pre restyling? a che prezzo circa?

FabbroTuning
16-01-2014, 14:05
ragazzi ma il livellamento, con tutti i pezzi che avete messo, vanno bene solo con bixeno? o posso montare anche un faro aftermarket non bixeno?

floyd1974
09-02-2014, 19:16
Ciao a tutti, sono in procinto di montare i fari bixenon sulla mia A3 del 2005 ma in questi giorni ho un solo pensiero: il devioluci.
Osservando una guida postata su internet e poi leggendo sul forum, ho letto che c'è un problema di compatibilità tra il devioluci normale e quello per i bixenon, in primis perché si perde l'uso della rotellina per la regolazione dei fari e poi perché bisogna fare una sorta di ponticello per "saltare" le luci di posizione e poter azionare le luci diurne dei fari...
Ora, siccome ho un po' le idee confuse in merito e non volendo fare la procedura col relè e via discorrendo, vorrei cambiare il devioluci per avvicinarmi quanto più possibile al'originale ma a questo punto non saprei quale prendere! Ne ho visti alcuni che hanno la dicitura DRL da selezionare con la manopola ed altri che hanno la stessa dicitura ma sopra una rotellina che credo ne regoli l'inclinazione.... sapreste aituarmi, grazie!

FabbroTuning
10-02-2014, 10:22
ragazzi nessuno sa dirmi se il livellamento si può montare anche se si hanno fari aftermarket?

MaxA6
10-02-2014, 22:55
Se si possono montare i motorini si, dipende dal faro ( e dalla centralina ), in quanto dovresti trasformare l'aftermarket in un faro identico ( o quasi) all'originale

FabbroTuning
11-02-2014, 08:55
Se si possono montare i motorini si, dipende dal faro ( e dalla centralina ), in quanto dovresti trasformare l'aftermarket in un faro identico ( o quasi) all'originale

beh ho pensato alla fine nel kit di livellamento, la centralina gestisce i motorini dei fari. regolando i motorini per regolare il fascio. quindi dovrebbe funzionare lo stesso.

basta avere i motorini (che li hanno tutti oramai) . o i motorini del faro xenon sono diversi da quelli originali o after?

al3x
11-02-2014, 15:39
ciao dovresti cambiare i motorini con quelli per gli xenon perché sono diversi dagli alogeni. stessa cosa per i fari aftermarket che sono fatti per funzionare con la rotellina. io ho dei fari xenon replica che sono uguali agli originali e hanno già i motorini autolivellanti.

qualcuno sa se i sensori sulle sospensioni del tt vanno bene anche per a3?

FabbroTuning
11-02-2014, 18:30
grazie mille dell'info. sarebbero da adattare quindi. non penso che siano uguali gli agganci.

dagibrusb
11-02-2014, 18:55
L'autolivellamento con i fari bixeno è gestito da centraline apposite esterne ai fari con relativi sensori assetto anteriori e posteriori.

FabbroTuning
11-02-2014, 19:28
L'autolivellamento con i fari bixeno è gestito da centraline apposite esterne ai fari con relativi sensori assetto anteriori e posteriori.

ma questo lo so perfettamente. chiedevo se i motorini sono gli stessi o sono motorini appositi

al3x
11-02-2014, 22:08
L'autolivellamento con i fari bixeno è gestito da centraline apposite esterne ai fari con relativi sensori assetto anteriori e posteriori.

esatto ma il motorini interni ai fari alogeni o aftermarket come i dayline sono a regolazione manuale da rotellina infatti il motorino ha solo 4 posizioni fisse quindi andrebbero cambiati.

ma i sensori di livello quelli sulle ruote ant e post della tt si possono montare su a3? perché su e...ka da anche questi codici 8j0 941 273 G sensore di livello con tirante anteriore e 8j0 941 307 A quello post ma solo per a3 e tt restyling. qualcuno sa cosa cambia con i 1k0...?

DOMEROCK83
23-09-2014, 22:23
Ragazzi, io sto per montare delle lenti sulla parabola....Le lenti sono bixeno, quindi hanno la ghigliottina.
Vorrei fare in modo che all'accensione delle luci abbaglianti, si accenda sia il proiettore dedicato e sia il fascio luminoso da apertura ghigliottina nelle lenti.
Premetto che sono ignorante in elettronica.
Una volta montati i lenticolari, la lampada sarà h1 e non più h7.
In piu, prendendo un kit xeno canbus, devo acquistare altri cablaggi?
Aiutatemi please.

_al3x_
09-04-2015, 06:56
Ciao ragazzi!!
rispolvero questa vecchia discussione perchè qualche settimana fa ho installato i bixenon sulla mia a3 8pa pre-restyling, ed ora vorrei montare il livellamento automatico, ho già quasi tutto, ma siccome non riesco a visualizzare le foto e non ho trovato nulla rispetto alla codifica c'è qualcuno che ha le immagini per il montaggio?
non so proprio dove installare i sensori e la centralina (la centralina credo che smontanto il pannello sotto il volante sia intuibile la sua posizione ma per i sensori non ne ho idea... :( e tanto meno per la codifica corretta :/
Grazie a chiunque mi dia una risposta :)

_al3x_
14-04-2015, 18:47
Proprio nessuno mi riesce a dare un aiuto? :(
io ho la centralina 8p0907357h proveniente da una A6... se qualcuno mi potrebbe postare la codifica per la A3 al momento dell'installazione la cambio...

skyfall007
30-01-2016, 12:03
ciao ragazzi!
avevo trovato dei bixeno originale s3 modello 8p dal 2004 a 2008,
io volevo montarli sulla mia a3 sb dell 2005(ora ho fari alogeni) dite che si possono istallare tranquillamente o ce molta roba da fare?

Pepperr
27-06-2019, 17:25
Rievoco questa discussione in quanto mi sono capitati sottomano un paio di fari bixenon per a3 8p (2004/2007), attualmente sulla mia a3 sportback del 2005 monto impianto xenon originale, ho quindi intenzione di effettuare il trapianto. premetto di aver già letto ogni singolo messaggio di questa discussione, oltre ai fari che già ho, ho ordinato i cabalggi della kufatec (appositi per la trasformazione da xenon a bixenon), la centralina 09 comfort 8P0907279H (la mia attuale è 8P0 907 279 C che non supporterebbe i bixenon); e poi presa per errore la centralina 55 8P0907357H , andava bene quella che già monta di serie (8P0907357C). credo di avere tutto il necessario...l'unico dubbio riguarda l'interruttore luci...attualmente il mio interruttore ha dopo la posizione 0 la posizione AUTO, poi posizione e anabbaglianti, il potenziometro di controllo della luminosità strumentazione abitacolo ed il tasto del coming leaving home, dovrei cambiare anche questo per montare quello che oltre a tutto quello che ho io ha in più il potenziometro delle DRL?