Visualizza Versione Completa : Metto V-power diesel e simili, prima mi si accende spia gas di scarico,poi spia FAP
Ragazzi allora deciso di mettere del carburante migliore ed incomincio a fare rifornimento con
i diesel Power per intenderci, Ho una A3 170cv del 2007 DSG 100.000Km
tagliano fatto da un mese.
Allora dopo qualche giorno si accende la spia gas di scarico gialla, la lascio stare
perchè dicono che è un avvertimento, appena mi trovo dalle parti dell'audi la facevo vedere
ieri sono andato al mare, causa code e rallentamenti,nella fase di ritorno serale dopo
aver messo 30€ di diesel V-power 1,7€ al litro per intenderci, esce fuori la spia FAP
con il disegnino della marmitta e dice di vedere il manuale.
Io vedo che si dovrebbe fare la procedura di 30 40Km a 2500giri al velocità di 70 km
orari costanti in 2 terza marcia(primo inghippo io ho cambi automatico)
RISOLVO????
DEVO ANDARE IN AUDI PER RIGENERAZIONE (poi non è che mi dicono devi cambiare
il FAP (1000€) purtroppo non si può eliminare per legge
ma rompre propio stò FAP, magari la tecnologia troverà
qualcosa che lo elimini con gli stessi risoltati di antinquinamento.
Ma forse la colpa è mia che ci vado sempre piano sempre tra i 2000 e 2500giri con velocità
di 100 120km orari, ma dove sono io non ho possibilità di correre. quando ho fatto tratti
autostradali sono andato anche a 240km/h ma è un caso sporadico
Come mi devo comportare.
Grazie, spero qualcuno mi diaa dei riferimenti e consigli.
damiano1983
20-06-2011, 09:52
DEVO ANDARE IN AUDI PER RIGENERAZIONE (poi non è che mi dicono devi cambiare
il FAP (1000€) quasi quasi lo levo propio ho visto che esiste un kit di 500€ sperimentato già
per Audi A3 170cv
come ben dovresti sapere non è ammesso parlare di eliminazione del FAP!!!!!!!!!!!!!!!
per la procedura di rigenerazione metti il cambio sul selettore manuale e ti metti in terza a 2500 giri....
Non lo sapevo modifico il post, grazie.
devi mettere la quarta o la quinta manualmente e camminare ad almeno 70km/h
Danieletto
20-06-2011, 12:06
come ben dovresti sapere non è ammesso parlare di eliminazione del FAP!!!!!!!!!!!!!!!
e neanche di velocità superiori a quelle previste dal codice della strada...
damiano1983
20-06-2011, 12:12
e neanche di velocità superiori a quelle previste dal codice della strada...
quoto.... :wink:
questo l'ha aggiunto dopo.....giustamente, fatto 30 perchè non fare 31!! :blink: :wacko:
Infatti fatto a quella velocità su Autoban in germania :) in italia 130km/h e si intasa FAP hihihhihihihihihihhihi ciao vabbè messaggio ricevuto.
andrea-a3
20-06-2011, 12:38
ma scusate perche a me il fap non ha mai dato problemi in 90 000 km??? vi sento tutti a dir eche da problemi, ma a me non d anessun problema!!non mi si è mai accesa una spia!!! nente!!
Infatti a te stà discussione non ti riguarda, qua riguarda chi i problemi li ha ed ha avuti,che ti vuoi far sentire dire, bravo come fai che buona macchina hai ecc. nemmeno io ho il colesterolo ma milioni di persone lo hanno!
Io mi rivolgo a chi si è trovato nella mia identica situazione.
andrea-a3
20-06-2011, 12:49
ma guarda questo...!!! era per vedere se nel confrontare i modi di guidare e magar icentravano gli anni di immatricolazione o magar ic'erano varie versioni di fap si riusciva a capire qualcosa...!! mi sa che tu non hai ben capito come si sta in questo forum!!!
dai ragazzi fate i bravi..................
il fap si intasa se si fanno spesso tratti in città,con traffico,a bassi giri,o tratti troppo brevi che non fanno andare in temperatura il filtro................che io sappia fatti un po di super o autostrada con una marcia inmeno del dovuto,stai cmq sopra i 2500 giri e si dovrebbe spegnere essendosi rigenerato................io 130.000 km mai prob,ma appunto faccio un bel po' di autostrada............
per il discorso v-power e simili non c'entrano col fap intasato,anzi.............
andrea-a3
20-06-2011, 12:56
ma quando rigenera si accende la spia?? a me nn si accende mai....
quando rigenera non te ne accorgi....forse diventa un po' più ruvida ed i consumi aumentano,ma comunque dura pochi minuti......la spia si accende se si intasa.............
ti sconsiglio il v power diesel bludiesel ecc è una porcata fa male alla pompa di iniezione..ha troppi addittivi e non ha lo zolfo!!che inquina ma è utile a rendere il gasolio oleoso e lubrificante
W lo zolfo..
EPROM1982
20-06-2011, 15:05
A me hano sempre sconsigliato di mettere questi tipi di gasolio sulle auto diesel :sisi:
Mi stò informando man mano e vedo che in definitiva sto FAP è un bel casino,
1° Primo non ti permette una guida "risparmiosa"
2° Siccome raggiunge elevate temperature nella rigenerazione, 600 1000gradi bisogna fare attenzione dove si parcheggia , c'è rischi di incendio
addirittura e che cavoli, mi sà che più si và avanti e il diesel non ha futuro, il prezo ormai del gasolio è aumentato molto, i costi di gestione dell'auto sono alti,credo che l'accoppiata benzina/GPL o Metano sia la scelta da operare ormai.
Danieletto
20-06-2011, 19:56
ma scusate perche a me il fap non ha mai dato problemi in 90 000 km??? vi sento tutti a dir eche da problemi, ma a me non d anessun problema!!non mi si è mai accesa una spia!!! nente!!
Guarda Andrea, a me in molti meno km (40000) ha dato diversi problemi, senza contare la rigenerazione completa (in garanzia) che ho dovuto fare. Molto, moltissimo, dipende dal tipo di utilizzo che uno ne fa, della vettura. Se sei uno che fa molta autostrada e poca città (quindi, in generale, poco traffico), molto probabilmente ecco spiegato il perchè sei stato così "fortunato" :biggrin:
---------- Post added at 19.56.08 ---------- Previous post was at 19.51.32 ----------
Mi stò informando man mano e vedo che in definitiva sto FAP è un bel casino,
1° Primo non ti permette una guida "risparmiosa"
2° Siccome raggiunge elevate temperature nella rigenerazione, 600 1000gradi bisogna fare attenzione dove si parcheggia , c'è rischi di incendio
addirittura e che cavoli, mi sà che più si và avanti e il diesel non ha futuro, il prezo ormai del gasolio è aumentato molto, i costi di gestione dell'auto sono alti,credo che l'accoppiata benzina/GPL o Metano sia la scelta da operare ormai.
1. Non è necessariamente vero. Ripeto: dipende dal tipo di percorso che fai. Se uno percorre 50 km al giorno in autostrada, anche se va a 90 km/h in sesta, la spia non gli si accenderà mai.
2. Ti posso assicurare che il rischio d'incendio è più che altro una leggenda metropolitana. Come altri topic in questa stessa sezione potranno confermarti, i "veri" rischi d'incendio di cui soffrono le nostre A3 sono da ricercarsi in ben altri componenti. Tra l'altro, poi, questo difetto delle basse temperature è stato risolto dai FAP di ultima generazione, che sono posizionati all' inizio del condotto di scarico e quindi vanno in temperatura molto prima (e meglio). Condivido invece, in pieno, il discorso riguardo l'attuale convenienza o meno del diesel, che ormai è solo uno specchietto per le allodole.
andrea-a3
20-06-2011, 20:20
ma mi sta venedo un dubbio, io la mia a3 l'ho presa che aveva 6 mesi e 15000 km circa... non è che è stato tolto ??? come facci oa sapere se c'e ancora o no nc'e ??
---------- Post added at 20.20.27 ---------- Previous post was at 20.18.13 ----------
la macchina sembra che abbia piu cavalli senza il fap?? perche io ho sempre sostenuto che la mia per me avesse qualche cavallo in piu delle atre due che ho provato di amici... pero abbiamo sempr epensato che ero io a essere pazzo!!
utente cancellato 7
20-06-2011, 20:23
non sò se stò dicendo una ca**ata però a me stà scritto all'interno dello sportellino di non rifornire con diesel differenti... diciamo penso che significhi di mettere solo il diesel normale... anche se però la mia ha 7 anni e credo indubbiamente non abbia il fap...
Posto di nuovo... armatevi di traduttore...
Sehr geehrter Herr Dr. xxxxx,
vielen Dank fuer Ihre Anfrage vom 15. Maerz 2009. Wir freuen uns zu hoeren, dass Sie mit Ihrem Audi A4 Avant zufrieden sind.
Gerne geben wir Ihnen naehere Informationen zu dem Kraftstoff Shell V-Power Diesel.
Unsere Dieselmotoren sind fuer Kraftstoffe mit einem Cetanwert von mindestens 51 (DIN EN 590) ausgelegt.
Wir haben Shell V-Power Diesel mit unseren Motoren getestet und fuer uneingeschraenkt verwendbar befunden. Er ist der erste
Dieselkraftstoff in Deutschland mit der innovativen synthetischen Komponente GTL, welche die Emissionswerte im Vergleich zu
herkoemmlichen Dieselkomponenten senkt.
Shell V-Power Diesel optimiert die Verbrennung im Motor, entfernt dieseltypische Ablagerungen durch ein neues
Hochleistungs-Additivpaket, schuetzt dadurch den Motor noch besser und traegt dazu bei, die Leistungsreserven des Motors zu
erhalten.
Zu der von Ihnen erwaehnten Aussage bezueglich Ausfaelle der Dieselpumpe, verursacht durch Shell V-Power Diesel, koennen wir
leider keine Stellung nehmen, da uns keine konkreten Informationen diesbezueglich vorliegen.
Wir hoffen, dass wir Ihnen mit diesen Angaben weiterhelfen konnten und wuenschen Ihnen weiterhin gute Fahrt mit Ihrem Audi A4
Avant.
Fuer weitere Fragen und Wuensche sind wir gerne wieder fuer Sie da.
Freundliche Gruesse aus Ingolstadt
i. V. i. V.
Kerstin Ried Julia Fischer
utente cancellato 7
20-06-2011, 20:46
grazie leellah quindi diciamo che ho detto un ca**ata perchè ora appena visto una foto che feci per postare la pressione delle ruote c'è scritto BIO-DIESEL e non diesel diversi.... quindi confermo di aver detto una grande stupidaggine...ma quindi a come stanno le cose la shell è consigliata? e pensare che io non la mettevo per via che credevo che era sconsigliata... perchè dalle mie parti c'è una pompa della shell che ha prezzi ottimi... io mi servo da loro ma metto la normale e con la v-power una volta mi regalarono pure un pacco di pile della duracell perchè feci il pieno...:biggrin::biggrin::biggrin:
i diesel speciali non rovinano proprio nulla, sono leggende metropolitane. Tra l'altro in futuro ci saranno solo diesel senza zolfo. Sulla mia faccio sempre e solo bludiesel, mai avuto alcun problema
Danieletto
20-06-2011, 21:42
i diesel speciali non rovinano proprio nulla, sono leggende metropolitane. Tra l'altro in futuro ci saranno solo diesel senza zolfo. Sulla mia faccio sempre e solo bludiesel, mai avuto alcun problema
Verissimo. Da Energetico non posso che confermarlo.
Ragazzi, do un parere personale che potete prendere o meno in considerazione..
comprare quel bluDiesel e derivati non cambia assolutamente a niente se non al vostro portafogli che si vede sfilare 1,70 euro per litro!!
Ve lo dico perchè ne ho sentito di tutti i colori dai benzinai e il gasolio è sempre lo stesso!
Anzi, state attenti dove fate il gasolio perchè molti distributori ormai hanno infiltrazioni di acqua ecc sulle vasche oppure lo diluiscono per avere piu guadagni..
Consiglio di andare solo in distributori nuovi o messi bene esteriormente (per il problema delle vasche)..
Mentre per il problema del fap (parlo perchè ne eseguo davvero tante) sarebbe bene farle da veicolo fermo e forzata, la rigenerazione in corsa non fa bene per alcuni motori (tipo BLS 1.9 o il 170cv) perchè in strada non si riuscirà mai ad andare ad un regime costante per 15km, il traffico lo si trova sempre e quando il fap raggiunge la sua temperatura di combustione ceneri, è bene liberarle tutte in un'unica volta onde evitare residui carboniosi incombusti.
Ricordo che le Renault le rigeneravo in corsa a 130 in 3° marcia ma sono tutt'altri motori..
Poi ognuno fa ciò che vuole..;)
Ragazzi, do un parere personale che potete prendere o meno in considerazione..
comprare quel bluDiesel e derivati non cambia assolutamente a niente se non al vostro portafogli che si vede sfilare 1,70 euro per litro!!
Ve lo dico perchè ne ho sentito di tutti i colori dai benzinai e il gasolio è sempre lo stesso!
Anzi, state attenti dove fate il gasolio perchè molti distributori ormai hanno infiltrazioni di acqua ecc sulle vasche oppure lo diluiscono per avere piu guadagni..
Consiglio di andare solo in distributori nuovi o messi bene esteriormente (per il problema delle vasche)..
Mentre per il problema del fap (parlo perchè ne eseguo davvero tante) sarebbe bene farle da veicolo fermo e forzata, la rigenerazione in corsa non fa bene per alcuni motori (tipo BLS 1.9 o il 170cv) perchè in strada non si riuscirà mai ad andare ad un regime costante per 15km, il traffico lo si trova sempre e quando il fap raggiunge la sua temperatura di combustione ceneri, è bene liberarle tutte in un'unica volta onde evitare residui carboniosi incombusti.
Ricordo che le Renault le rigeneravo in corsa a 130 in 3° marcia ma sono tutt'altri motori..
Poi ognuno fa ciò che vuole..;)
Da fermo come si fa la rigenerazione forzata sul tdi 170? Sapevo che si potesse fare solo in movimento anche quella forzata
utente cancellato 2020
22-06-2011, 08:19
Da fermo come si fa la rigenerazione forzata sul tdi 170? Sapevo che si potesse fare solo in movimento anche quella forzata
Quella forzata da fermo la fanno solo le concessionarie ufficiali,altrimenti non c'e' altro modo se non correre,almeno che non sia troppo tappato per cui l'unica e' la rigenerazione forzata in officina!!!
Quella forzata si fa SOLO con strumento diagnostico (non so se il vag com la fa, non ci ho mai provato)..
:blink:
Quella forzata si fa SOLO con strumento diagnostico (non so se il vag com la fa, non ci ho mai provato)..
:blink:
Il vag fa una rigenerazione forzata, ma sempre con auto in movimento però
infatti non lo sapevo..con il vag non mi sono mai fidato di farlo..se vieni dalle mie parti te la faccio io..:biggrin::biggrin:
Comunque se riesci, prova a farla con il vag com e subito dopo vai nei blocchi misurazioni e leggi quanti grammi sono rimasti nel filtro particolato..son curioso..:huh:
Per esperienza con il BlueDiesel Tech Agip le rigenerazioni diminuiscono drasticamente e durano meno. Quindi lo consiglio vivamente. Inoltre come già detto, dietro allo sportellino c'è scritto non usare biodiesel e il diesel normale agip ne può contenere fino al 7%. L'importante come da libretto uso e manutenzione è che il diesel abbia un numero di cetano superiore a 51 e credo che i "super diesel" soddisfino in pieno questi requisiti...
Per esperienza con il BlueDiesel Tech Agip le rigenerazioni diminuiscono drasticamente e durano meno. Quindi lo consiglio vivamente. Inoltre come già detto, dietro allo sportellino c'è scritto non usare biodiesel e il diesel normale agip ne può contenere fino al 7%. L'importante come da libretto uso e manutenzione è che il diesel abbia un numero di cetano superiore a 51 e credo che i "super diesel" soddisfino in pieno questi requisiti...
Proprio per questo non va tanto bene..
La rigenerazione è una cosa delicata e va fatta sempre allo stesso modo, di esperienze brutte con il bluediesel ne ho viste davvero tante..(gente che è stata costretta a sostituire gli iniettori!).
Comuque poi ognuno fa ciò che vuole! :wink:
Allora vi aggiorno sulla situazione:
Ricapitoliamo accesa prima spia gialla motore, poi dopo domenica in coda mare acceso spia Filtro antiparticolato, fatta la procedura
su 40km autostrada 2500 4 marcia 80km/h niente da fare, ne faccio altri niente, allora mi stufo metto diesel normale
e metto cambio su S e via a Tirare, dopo un pò la macchina andava come un missile, ad un tratto spia gialla a spirale che lampeggia
la macchina taglia la potenza non và oltre i 3000 giri ma con molta fatica nemmeno 100 km/h di velocità annaspava,
mi fermo aspetto un pò, metto in moto va benissimo dopo un po ancora spia gialla sinusoidale, (nel contempo sempre spia motore gialla, e spia filtro antiparticolato) comunque se la spengo và bene per 5 minuti dopo taglia la potenza.
Intanto mi stò recando ad officina AUDI Ufficiale, com molta fatica dista 40km ci arrivo motore caldissimo,
inseriamo VAS ed esce fuori che il relè che ha incasinato tutto.
Ora sostituzione relè e poi rigenerazione forzata FAP.
Mi ha detto che è normale,infatti adesso ne fanno un tipo modificato che non da noie, spesa sui 100€
A domani il ritiro e vi faccio sapere.
Spero serva a qualcuno.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.