PDA

Visualizza Versione Completa : Wifi?



Anon
22-06-2011, 21:00
Buonasera, sul mio MMi plus ho notato navigando nel menù
nascosto la possibilità di usare il sistema ANCHE come router.
Ho detto una castronata o c'é questa possibilità?
Se c'é sputate il rospo!☺

Cinquottowhite
22-06-2011, 21:03
Buonasera, Mi dispiace darti una brutta notizia ma fino ad ora nel nostro q5 nn è possibile fare questo, cosa che invece per ora è possibile fare nella A7!!!

Anon
22-06-2011, 21:08
Grazie della risposta. Non é così importante ma mi piace capire dove può arrivare 'sto mostriciattolo.
Davvero un bel sistema. Forse un pelo migliorabile nella logica ma molto completo.
Che tu sappia manca proprio il modulo fisico wifi o altro?

Cinquottowhite
22-06-2011, 21:14
Credo che manca proprio il modulo e spero che qualcuno trovi un modo per poterlo installare after market!!!!

Daniele73
23-06-2011, 10:52
Se non sbaglio con la tre puoi prendere un router portatile per collegare fino a 5 device.

29palms
23-06-2011, 11:25
L'iPhone lo puoi usare come router con l'ultimo aggiornamento OS

Cinquottowhite
23-06-2011, 12:20
Si grazie all'hotspot!!!!

hicrodus
23-06-2011, 13:14
allora, è una domanda che mi sono posto pure io. diciamo che quando è entrato in produzione l'mmi 3g avevano già "in cantiere" un sacco di cose come per esempio l'illuminazione d'ambiente che è supportata sia dall'hardware che dal software (addirittura anche dalle centraline delle portiere).
idem come ben sappiamo il bluetooth è presente e va solo abilitato.
la domanda logica è: il wifi è previsto solo a livello software o no? io penso che nell'mmi ci sia la predisposizione software ma machi l'hardware. premetto che non ho mai visto un mmi 3.5 che sarebbe quello di a7 e a8 però quelli hanno anche il francobollo su cui scrivere le lettere col dito e ovviamente l'antenna wifi, inoltre per collegarsi ad internet ci schiaffi dentro una sim; non so se il posto è lo stesso in cui metti la sim per il telefono veicolare o se hanno due slot.
Supponendo che ci sia l'antenna wifi e la funziona venga abilitata dal menù segreto rimane il grosso dubbio se il sistema riesce a fare un routing corretto:
scenario di default: sim dati nell'mmi, bolla wifi, ci attacco il pc e questo naviga
scenario che creiamo noi: niente sim, bolla wifi, ci colleghiamo con l'iphone o altro smartphone con dati attivi e col pc. non è così automatico che funzioni; rimane più veloce abilitare la funzione hotspot del cellulare

spinmar
23-06-2011, 14:19
Secondo voi un'auto tipo il Q5 che non ha montato il navigatore potrebbe montare quello nuovo (quello che hicrodus chiama 3.5) rivolgendosi al concessionario ufficile?

Notte2001
23-06-2011, 14:54
Se ben capisco il concetto è quello che c'è anche sulla nuova A6:

i nuovi navigatori asudi sono a-gps come del resto tutti i nuovi cellulari...
significa che per trovare i satelliti piu velocemente e con piu precisione si allacciano ad una data base in internet...
tale servizio prevede un piano dati e quindi un abbonamento ( mi pare annuale in audi ) ad internet...
Se ricordo bene non è basato sugli hot spot ( del resto non è mai decollato per instabilita neppure il servizio tv su auto ) ma materialemnte su una sim dati ( come un cellulare per capirsi ).
Non so neppure se è possibile ma credo di si usare la sim del proprio cellulare che del resto si usa come telefono veicolare.
Detto ciò la cosa certa è che poi l' MMI crea una rete wi fi in auto e da li i suoi pregi e difetti...

Sareb interessante provare late trovata non credete???

hicrodus
23-06-2011, 19:12
@spinmar concessionario no al 99% , per il resto bisogna aspettare i soliti noti kufatec navistore ecc ecc

Anon
23-06-2011, 19:28
Ok, ora credo di aver capito, manca proprio l'HW:(
Per quanto riguarda il discorso hotspot, conosco il tutto ed infatti ho un iphone4.
La mia domanda riguardava i limiti di questo sistema multimediale.
In effetti ho precisato che non mi serve ad un bel nulla il wifi in auto.
Solo che, in quanto smanettone cronico volevo scoprire cose nuove;)

Cmq grazie delle risposte!!!!!

PAPERINO
23-06-2011, 19:53
Ma se invece di incasinare la guida con google earth ed altre divolerie, perchè AUDI non rende disponibili, od almeno implementabili dal cliente i POI Autovelox ?

Il mio, oltre alle tante stupidaggini offerte, fra le quali la possibilità di aumentare di cambiare il panorama con l'orografia in 3D in funzione delle stagioni e di variare l'illuminazione notturna dei fari della vettura (che comunque fa compagnia di notte viaggiando da soli), in autostrada mi calcola istante per istante la velocità media tra due portali autovelox.

Parafrasando un comico televisivo vorrei dire.

Questi sono fatti non p.g..t.e (di AUDI).


Saluti.