Accedi

Visualizza Versione Completa : Info tagliando fai da te



valeriodanna
25-06-2011, 17:20
Ciao a tutti ragazzi...vorrei fare un tagliando alla mia auto, ma vorrei farlo da solo....purtroppo non mi fido più di nessun meccanico... :) in particolare, volevo capire dove si trovano i vari filtri ovvero quello dell'area e quello dell'abitacolo.
Detto ciò, il filtro della benzina ogni quanti Km va cambiato?
L'olio, cosa mi consigliate? ho sempre utilizzato il Castrol, poichè, non so come ma da che costava 16 è schizzato a 24 euro, mi stavo chiedendo se ne vale ancora la pena...
Grazie a tutti.

Danieletto
25-06-2011, 17:28
Il filtro del carburante ha tempi di sostituzione standard che variano dai 25 ai 35 mila km. Come olio, lascio che siano i più esperti a darti un consiglio!

mattyrunnermhr
26-06-2011, 19:06
L?olio della fabbrica è 5W40 Castrol SLXIII longlife.....nelle macchine Benzina come la tua o S3 o GTI quindi TFSI...l'olio si consuma piu facilmente....potrasti comprare un olio cn gradazione piu alta....quindi piu denso....per i filtri...consiglio mio che lavoro in Audi FIltro olio e olio ogni 10/15 milakm....filtro benzina lo danno a 60000km...ma meglio se ogni 20 lo cambi...dato la benzina sporca che cè in giro....Filtro aria se vuoi un consiglio....un bel BMC che dura una vita...antipolline ogni 10 mila dato l'inquinamento.....
Ti elenco la posizione dei filtri:

-Filtro olio : togli la bandella sotto....e te lo trovi davanti alla coppa dell'olio,,,chiave a bussola di 36....Lubrifica bene il gommino per evitare che nel montaggio si giri
-filtro aria sotto al plasticone
-Antipolline sotto al cassetto portaoggetti....togli a mano le 2 viti di plastica...togli il coperchio bianco e li ce il filtro
-Filtro benzina è sotto la macchina davanti all ruota posteriore destra....
-per svitare tappo olio solita chiave da 19

Buon tagliando......dimenticavo....5 lt olio

ascari
26-06-2011, 19:23
se decidi di cambiare tipo di olio (vivamente sconsigliato) controlla che la viscosità sia sempre la stessa o di poco maggiore,ma mai minore, rischi di rovinare camme, biella, bronzine. Mantieni sempre lo stesso olio ti conviene, chi risparmia sulla qualità è destinato a spendere di più...

valeriodanna
26-06-2011, 20:02
se decidi di cambiare tipo di olio (vivamente sconsigliato) controlla che la viscosità sia sempre la stessa o di poco maggiore,ma mai minore, rischi di rovinare camme, biella, bronzine. Mantieni sempre lo stesso olio ti conviene, chi risparmia sulla qualità è destinato a spendere di più...

Ma io non voglio mica risparmiare....anzi... :) mi stavo solo chiedendo se a quel prezzo esistesse qualcosa di migliore e di più prestante....

---------- Post added at 20.02.34 ---------- Previous post was at 19.58.22 ----------


L?olio della fabbrica è 5W40 Castrol SLXIII longlife.....nelle macchine Benzina come la tua o S3 o GTI quindi TFSI...l'olio si consuma piu facilmente....potrasti comprare un olio cn gradazione piu alta....quindi piu denso....per i filtri...consiglio mio che lavoro in Audi FIltro olio e olio ogni 10/15 milakm....filtro benzina lo danno a 60000km...ma meglio se ogni 20 lo cambi...dato la benzina sporca che cè in giro....Filtro aria se vuoi un consiglio....un bel BMC che dura una vita...antipolline ogni 10 mila dato l'inquinamento.....
Ti elenco la posizione dei filtri:

-Filtro olio : togli la bandella sotto....e te lo trovi davanti alla coppa dell'olio,,,chiave a bussola di 36....Lubrifica bene il gommino per evitare che nel montaggio si giri
-filtro aria sotto al plasticone
-Antipolline sotto al cassetto portaoggetti....togli a mano le 2 viti di plastica...togli il coperchio bianco e li ce il filtro
-Filtro benzina è sotto la macchina davanti all ruota posteriore destra....
-per svitare tappo olio solita chiave da 19

Buon tagliando......dimenticavo....5 lt olio

:wacko::wacko::wacko:
Mi sa che è un po complicato....specie filtro benzina/olio.....non voglio combinar guai, mi sa che la porto in audi... :)
Cmq, più che altro, la mia sfiducia riguarda appunto i filtri, la certezza che li cambino chi me la da?sarebbe opportuno da parte delle officine autorizzate spendere 5 minuti del loro tempo per mostrarti il lavoro fatto e quindi le parti sostituite. Questa settimana sono andato a ritirare la mia TT in audi in quanto il finestrino non si alzava più (solo a metà) spesa di 293,60 delle quali 150 euro di manodopera...Ma alla fine, che ne so cosa hanno cambiato? per me han potuto sostituire anche un bullone...Purtroppo è un discorso troppo complesso, ha sempre funzionato cosi...

james
26-06-2011, 20:36
:wacko::wacko::wacko:
Questa settimana sono andato a ritirare la mia TT in audi in quanto il finestrino non si alzava più (solo a metà) spesa di 293,60 delle quali 150 euro di manodopera...Ma alla fine, che ne so cosa hanno cambiato? per me han potuto sostituire anche un bullone...Purtroppo è un discorso troppo complesso, ha sempre funzionato cosi...

Sono d'accordo con te in molti casi purtroppo ci fanno pagare anche quello che non fanno, ma che ci possiamo fare ? per certi lavori serve il ponte, le chiavi giuste il software.....ecc. quindi dobbiamo fidarci e farci spennare, ma piuttosto di fare danni e magari fare anche la figura del p...a meglio affidarsi a chi sulle nostre car ci lavoro tutti i giorni....
Ciao

andre.fiume
26-06-2011, 23:49
Io per i problemi fuori garanzia la porto dal mio meccanico di fiducia ( un bravo ragazzo diplomato da pochi anni che lavora alla Nissan )mentre per il tagliandi ho sempre voluto aprire un filtro a caso ( il più accessibile ) davanti a loro per constatare che fosse stato sostituito.
L'ho imparato con la mia prima macchina una Yaris, quei simpaticoni della Toyota facevano sempre i lavori a metà ma in un 1.33 ad iniezione se sostituisci il filtro dell'aria sporco te ne accorgi subito per le prestazioni e poi per i consumi.
Con il tagliando dei 30 lo avevano sostituito mentre in quello dei 60 no e dopo 500 metri sono tornato indietro.
Bisogna stare sempre all'erta !!!
PS : A chi abita nella zona di Genova ( o come me ci va spesso ) e ha bisogno di un buon meccanico vi do il suo numero assieme al consiglio di contrattare il prezzo di ogni intervento.

valeriodanna
27-06-2011, 00:11
tra le altre cose, qualche tempo fa mi inviarono L'audi service 2011 che prevede sconti particolari sulla manutenzione di alcune autovetture; per alcuni interventi la mia ci rientra e sembrano anche prezzi abbastanza abbordabili (un tagliando long life con cambio filtri dovrei stare sotto i 250 euro..) la cosa mi attira ma anche no; dato che non so se alla fine cambiano o no i vari componenti...tra l'altro con tutti i rabbocchi d'olio che faccio, il colore è sempre chiaro (mi chiedo se il cambio dell'olio sia indispensabile dato che in 20.000 km avrò aggiunto circa 4/5 litri d'olio). Cmq hai ragione, è bene controllare i filtri...Per ultimo abbiamo scoperto che i filtri olio e benzina sono pure nascosti...andiamo bene... :)

ascari
27-06-2011, 01:27
[QUOTE=valeriodanna;636728]Ma io non voglio mica risparmiare....anzi... :) mi stavo solo chiedendo se a quel prezzo esistesse qualcosa di migliore e di più prestante....[COLOR="Silver"]

beh, allora il migliore è il 5w30 :wink:

mattyrunnermhr
29-06-2011, 19:15
se andate in Audi concessionaria i filtri li cambiano.....nn sn scomodi.....................quindi li cambiano!!!!

valeriodanna
29-06-2011, 20:21
se andate in Audi concessionaria i filtri li cambiano.....nn sn scomodi.....................quindi li cambiano!!!!

Tranne quello sotto il porta oggetti che proprio non trovo....