PDA

Visualizza Versione Completa : RECORD CONSUMO OLIO Q5



APPIGNANESE
26-06-2011, 19:21
Consumo olio Q5 2.0TFSI 211CV mezzo litro a 3000 km ed oggi 8000km controllando il livello ho visto che sta al minimo senza nessun avviso sul display del cruscotto ,e' una cosa normale oppure puo' essere un difetto ?

Davidenos
26-06-2011, 19:37
Complimenti! Qua dentro dicono che è tutto normale...sarà....Io sapevo che i 2t andavano a miscela e no i 4t. Pensa che quell'olio che mangia va a finire in delle zone in cui non ci dovrebbe essere alcun olio. Fallo presente al concessionario

sharkrunner
26-06-2011, 19:42
il 2.0TFSI è famoso per il suo mangiar olio

perlupo
26-06-2011, 19:48
vola in service e lamenta la questione...ti diranno che è normale...preparati!

leellah
26-06-2011, 22:12
"Un consumo di mezzo litro d'olio ogni mille km rientra nella normalità"....

AHAHAHAHAAHAH

nash55
27-06-2011, 15:35
"Un consumo di mezzo litro d'olio ogni mille km rientra nella normalità"....

Vero, lo sarebbe stato nella Giulietta del 1979 non in una q5 del 2011... . A chi capita questo problema è una vera sfiga. In Svizzera pullulano di Q5 tfsi 211 cv in occasione e fanno piuttosto fatica a venderle (almeno in Svizzera tedesca) soprattutto perchè non possono/vogliono svalutarle oltremodo in quanto ammetterebbero di fatto che questo motore sulla q5 è stato un fiasco.

perlupo
27-06-2011, 15:46
anche la cara vecchia DEDRA del 88 beveva olio (2.0 benzina...un lavandino)..........ma parliamo di mooolti anni fa

spinmar
27-06-2011, 15:54
Vero, lo sarebbe stato nella Giulietta del 1979 non in una q5 del 2011... . A chi capita questo problema è una vera sfiga. In Svizzera pullulano di Q5 tfsi 211 cv in occasione e fanno piuttosto fatica a venderle (almeno in Svizzera tedesca) soprattutto perchè non possono/vogliono svalutarle oltremodo in quanto ammetterebbero di fatto che questo motore sulla q5 è stato un fiasco.
Basta leggere i thread in questo forum o altri forum per capire che il problema esiste anche in Italia.
Meno male che non riguarda tutti e quindi qualcuno per ora si salva (vedi il nostro amico apposito: qui una grattatina ci vuole.......).

apposito
27-06-2011, 18:25
Basta leggere i thread in questo forum o altri forum per capire che il problema esiste anche in Italia.
Meno male che non riguarda tutti e quindi qualcuno per ora si salva (vedi il nostro amico apposito: qui una grattatina ci vuole.......).


SUPER-SGRAT!!!

apposito
28-06-2011, 18:03
Allora RAGAZZUOLI, portata oggi in officina per il controllo dei 1.500.
Responso tutto ok.
A precisa domanda, il responsabile dell'officina ha risposto: Nessun rabbocco, l'olio va benone, il livello non si è spostato per niente. Ci rivediamo per il prossimo controllo gratuito ai 10.000.
Intanto io continuo a SGRAT-tare...

tony.a4
28-06-2011, 18:10
anche io fino al primo tagliando una petroliera...da li come per magia si è assestato e non consuma piu'...in 8k km nemmeno 100 grammi...avranno chiuso il rubinetto...:asd:

spinmar
29-06-2011, 09:46
Allora RAGAZZUOLI, portata oggi in officina per il controllo dei 1.500.
Responso tutto ok.

Notizia positiva :smile: e siamo contenti per te.

apposito
29-06-2011, 19:14
Notizia positiva :smile: e siamo contenti per te.

Beh, rimane sempre il "particolare" del consumo di benza: tra la guida di mia moglie e la mia, ballano circa 150 km di percorrenza....a mio sfavore! :laugh:

Daniele73
29-06-2011, 20:44
Beh, rimane sempre il "particolare" del consumo di benza: tra la guida di mia moglie e la mia, ballano circa 150 km di percorrenza....a mio sfavore! :laugh:

Avv. stai tranquillo, se la tua consumerà molto olio ti manderò una tanichetta di olio extra vergine del salento....ottimo!!!

spinmar
29-06-2011, 22:32
Avv. stai tranquillo, se la tua consumerà molto olio ti manderò una tanichetta di olio extra vergine del salento....ottimo!!!
Certo il vostro e' buono ma significa che non hai assaggiato il nostro ... toscano :biggrin:
Comunque mi sa che al nostro apposito serve una di benza altro che olio :wink:

apposito
30-06-2011, 12:13
Avv. stai tranquillo, se la tua consumerà molto olio ti manderò una tanichetta di olio extra vergine del salento....ottimo!!!

VOGLIO LA TANICHETTA! :happy:

---------- Post added at 12.13.48 ---------- Previous post was at 12.12.41 ----------


Certo il vostro e' buono ma significa che non hai assaggiato il nostro ... toscano :biggrin:
Comunque mi sa che al nostro apposito serve una di benza altro che olio :wink:

VOGLIO ANCHE LA TANICHETTA "TOSCANA"!

marco peter pan
30-06-2011, 12:19
SCUSATE RAGAZZI MA IL MIO DI MIA PRODUZIONE DELLE COLLINE ASSISANE (UMBRIA LA TERR DI SAN FRANCESCO) NON LO CAMBIO CON NESSUNO...E L'OLIO ME LO MANGIO CON LA BRUSCHETTA....

apposito
30-06-2011, 12:24
...uhm....così sicuro della qualità? MANDA ANCHE TU UNA TANICHETTA che lo valutiamo per benino! :shifty:

nash55
01-07-2011, 15:12
TANICHETTA ?

Se per caso siete poi interessati all'export fatemelo sapere che vi do l'indirizzo di casa...

zaky
01-07-2011, 20:40
Mi sa che sta cambiando il tipo di olio x i nostri motori...tra poco mi verrà voglia di fare il tagliando con una delle vostre TANICHETTE!

Daniele73
01-07-2011, 20:51
Mi sa che sta cambiando il tipo di olio x i nostri motori...tra poco mi verrà voglia di fare il tagliando con una delle vostre TANICHETTE!

Non sto scherzando, se capitate da queste parti, frisella con pomodoro e rucola con olio extra vergine....da leccarsi i baffi!

Azzo
01-07-2011, 23:30
anche la cara vecchia DEDRA del 88 beveva olio (2.0 benzina...un lavandino)..........ma parliamo di mooolti anni fa

E infatti mi consigliarono di prendere il 1.8, dieci cv in meno (110) ma niente consumo olio...che ricordi, clima automatico e alcantara nel 92...

clAudi
01-07-2011, 23:46
2 litri 120 cv, e 1,8 litri 110 cv...
Come cambiano i tempi...

Azzo
02-07-2011, 00:04
Si ma chi ricorda la dedra turbo e integrale? Due bombe sottovalutate, l'integrale aveva la trasmissione della delta con differenziale posteriore bloccabile manualmente...165 cv e una ripresa da paura