PDA

Visualizza Versione Completa : raffrescamento e ventole a4



silverv
02-07-2011, 09:41
Salve ragazzi, una domanda che pare scontata: sulla mia a4 allroad TFSI di 3 mesi ho il condizionatore normale di serie (non bizona). Quando ad esempio si accende solo la ventola per immetere nelle varie posizioni aria calda o fredda nell'abitacolo regolandone tuttavia la qualità di temperatuta nel computer di bordo (ad esempio minima per la fredda) in estate, TENENDO RIGOROSAMENTE SPENTO IL PULSANTE AC, vi risulta che il compressore del condizionatore si accenda ugualmente???, ripeto anche a bottone spento??.
Mi è venuto questo dubbio perchè sempre nel CDB, nel menù assorbimnto di energia, mi viene segnalato un lieve assorbimento a carico appunto del condizionatore nonostante quest'ultimo sia spento. E' evidente che su auto + semplici, (ad esempio la C2 di mia moglie) le ventole di immissione aria nell'abitacolo, funzionano anche se il condizionatore è spento, ma sulle nostre A4, mi sembra comunque che il sistema di raffrescamento sia un po complicato.

Grazie per le risposte.

perlupo
03-07-2011, 08:34
non ho capito
ti parte il cond anche se AC è spento?

Nico-K
04-07-2011, 11:43
quoto perlupo e aggiungo.. dove si vede dal cdb il menu assorbimento energia??

flabri
04-07-2011, 18:41
Non ho capito molto, comunque normalmente quando il cond è off la ventola del radiatore AC dovrebbe essere spenta. Magari sbagli ventola. Forse guardi quella del raffreddamento motore?

perlupo
04-07-2011, 19:23
forse intende dire che ad AC spento e premendo il tasto AUTO ... anche l'AC si accende
attendiamo info da silverv

silverv
09-07-2011, 09:53
Scusate il ritardo con il quale rispondo:

mi spiego meglio, nelle seguenti condizioini:
1) con il condizione AC spento (spia rossaedeva la stessa spenta)
2) spenta anche la funzione AUTO (sopia rossa spenta)
3) accesa solo la ventola di entrata aria nell'abitacolo dall'esterno
4) e impostata (ovviamente dato che siamo in estate la minima temoeratura possibile)

si accendono le luci (blu e rossa) della manopola di regolazione aria e sotto la linea verde di assorbimento di energia nel computer di bordo (sezione risparmio), si legge: condizionatore acceso....., nonostante la spia AC sia spenta: ripeto nella vettura che avevo prima succedeva la stessa cosa!!!!.

lyodf
11-07-2011, 14:34
Ciao silverv, sulla mia b8 monto il clima plus trizona,:tongue: ma non penso ci siano delle grosse differenze dal tuo monozona a livello di funzionamento base.
Di consenguanza da quello che so e che è sempre stato anche sulle precedenti A4 b7 e b6 che avevo, al momento in cui utilizzi il clima senza il bottoncino AC premuto o viceversa come era prima, con il bottone "ECON" acceso, il compressore risulta disaccopiato tramite frizione elettrica dalla cinghia dei servizi, e quindi non è attivo.
Ne è conferma il fatto che viaggiando in inverno in questa condizione, i vetri tendevano ad appannarsi facilmente a causa dll'umidità interna che condensava sul cristallo freddo, cosa invece mai accaduta con il bottone AC acceso, poichè in quella situazione il climatizzatore lavora in modalità deumidificatore: immette cioè aria calda, essendo inverno, ma precedentemente filtrata nel condesatore interno (un piccolo radiatore) dove l'umidità viene trattenuta, dalle alette raffreddate appunto dal gas mosso dal compressore stesso.
Ora non conosco bene il sistema delle tua All Road per la verifica dei consumi, ma sono convinto che quell' indicazione che vedi, si riferisca la complesso di climatizzazione e non al singolo compressore, poichè effettivamente anche l'utilizzo della sola ventola ai fini della circolazione dell'aria è un carico a livello di consumi dell'auto.

Un saluto
Enrico

silverv
11-07-2011, 18:51
:biggrin:
Ciao silverv, sulla mia b8 monto il clima plus trizona,:tongue: ma non penso ci siano delle grosse differenze dal tuo monozona a livello di funzionamento base.
Di consenguanza da quello che so e che è sempre stato anche sulle precedenti A4 b7 e b6 che avevo, al momento in cui utilizzi il clima senza il bottoncino AC premuto o viceversa come era prima, con il bottone "ECON" acceso, il compressore risulta disaccopiato tramite frizione elettrica dalla cinghia dei servizi, e quindi non è attivo.
Ne è conferma il fatto che viaggiando in inverno in questa condizione, i vetri tendevano ad appannarsi facilmente a causa dll'umidità interna che condensava sul cristallo freddo, cosa invece mai accaduta con il bottone AC acceso, poichè in quella situazione il climatizzatore lavora in modalità deumidificatore: immette cioè aria calda, essendo inverno, ma precedentemente filtrata nel condesatore interno (un piccolo radiatore) dove l'umidità viene trattenuta, dalle alette raffreddate appunto dal gas mosso dal compressore stesso.
Ora non conosco bene il sistema delle tua All Road per la verifica dei consumi, ma sono convinto che quell' indicazione che vedi, si riferisca la complesso di climatizzazione e non al singolo compressore, poichè effettivamente anche l'utilizzo della sola ventola ai fini della circolazione dell'aria è un carico a livello di consumi dell'auto.

Un saluto
Enrico

grazie ENRICO sei stato chiarissimo nella risposta!!!!!!

lyodf
12-07-2011, 10:58
Non c'è di che, siamo qui apposta per aiutarci,:tongue: ove possibile, a risolvere dubbi o intuizioni geniali a seconda di come le si interpretano...

Un salutone
Enrico:biggrin: