PDA

Visualizza Versione Completa : Vcds vag com...come si usa? Cercate di spiegarlo ad un criceto



utente cancellato 11
05-07-2011, 10:40
Ecco il famoso quesito: adesso che ho il cavo,il portatile e la macchina....come va usato?

Fermo restando la corretta installazione sul pc, come procedere alla lettura dei dati?

Agli esperti chiederei una classica procedura a passi.

passo 1: accendere il pc
passo 2: ??

Grazie ragazzi per l'aiuto e so già che non sono il solo a cui potete dare una mano :unsure:

Ray
05-07-2011, 10:44
penso che ci voglia anche un software. Io avevo mandato un messaggio privato per capirci meglio ad utente che adesso non ricordo chi sia (dovrei controllare) ma ...gentilmente...non ho mai avuto risposta!!....c'est la vie...magari tu sarai più fortunato...

utente cancellato 11
05-07-2011, 10:48
Allora Ray, credo che per prima cosa va installato il software che ti arriva col cavo SENZA FARE L'AGGIORNAMENTO VIA WEB del programma, pena la inutilità del cavo (o se è originale il problema non si pone). Una volta installato il software si collega il cavo ad una delle porte usb del pc e poi si dovrebbe collegare l'altro capo alla macchina. A questo punto le domande sono:
- chiave inserita?
- quadro acceso?
- in moto?
- inserire prima la presa e poi accendere oppure il contrario?
- come si procede ad una lettura iniziale?
ecc ecc
Stefano

ciclo
05-07-2011, 10:57
chiave in posizione 2 o motore acceso e' uguale. Connessione ad internet e rete wifi disabilitata, si fa partire il programma e poi fai vai in auto scan e selezioni modello vettura e fai una scansione completa. collega prima il cavo alla macchina e poi alla porta usb poi fai partire il programma

---------- Post added at 10.57.33 ---------- Previous post was at 10.56.31 ----------

@ray ogni cavo e' utilizzabile con il proprio sw a corredo... inutile avere sw di altri cavi.

utente cancellato 11
05-07-2011, 11:02
chiave in posizione 2 o motore acceso e' uguale. Connessione ad internet e rete wifi disabilitata, si fa partire il programma e poi fai vai in auto scan e selezioni modello vettura e fai una scansione completa. collega prima il cavo alla macchina e poi alla porta usb poi fai partire il programma

---------- Post added at 10.57.33 ---------- Previous post was at 10.56.31 ----------

@ray ogni cavo e' utilizzabile con il proprio sw a corredo... inutile avere sw di altri cavi.
Ottimo ciclo! Grazie :smile:

ciclo
05-07-2011, 11:04
di nulla. ciao

utente cancellato 11
05-07-2011, 12:04
Dimenticavo una cosa:
è possibile fare un backup dei dati esistenti nella macchina da poter ripristinare?
Leggendo le varie discussioni...il guaio è in agguato dietro l'angolo ...
Stefano

flabri
05-07-2011, 12:26
Già! come si fa il backup? mi interessa anche a me.

alvisescarpa
05-07-2011, 13:47
Ragazzi per backup si intende copiarsi (fate prima a fare una foto) le varie stringhe che andrete a toccare!!!!!!!!!

utente cancellato 11
05-07-2011, 13:57
Ragazzi per backup si intende copiarsi (fate prima a fare una foto) le varie stringhe che andrete a toccare!!!!!!!!!
Quindi è possibile selezionare il testo e copiarlo su file .txt?

MilleOttoTurbo
05-07-2011, 14:21
... pena la inutilità del cavo (o se è originale il problema non si pone).

questa l'ho gia' sentita, ma xké il cavo non dovrebbe piu' funzionare? non é il software che non funziona piu' con il computer di bordo?

utente cancellato 11
05-07-2011, 14:26
questa l'ho gia' sentita, ma xké il cavo non dovrebbe piu' funzionare? non é il software che non funziona piu' con il computer di bordo?
Perchè si 'brucia' il chip all'interno della presa lato vettura. Dentro vi è un circuito elettronico e questo funziona SOLO con il software di corredo e aggiornando il programma lo rovina definitivamente. Diversamente il cavo originale (ben più costoso) ha dalla sua la continua possibilità di aggiornamento dal sito ufficiale.
Stefano

ator
05-07-2011, 14:42
per il risultato della scansione basta fare copy e incolla in un file testo.. per le modifiche che apporti meglio prendere appunti

utente cancellato 11
05-07-2011, 14:46
per il risultato della scansione basta fare copy e incolla in un file testo.. per le modifiche che apporti meglio prendere appunti

Bene ator, a questo punto un bel taccuino e via di biro :smile:

alvisescarpa
05-07-2011, 18:27
fai una foto alle varie schermate fai prima!

utente cancellato 11
05-07-2011, 19:55
fai una foto alle varie schermate fai prima!

Se non si ha a disposizione una fotocamera suggeresco questa piccola procedura:
alla schermata da salvare, dov'è il testo che ci/vi interessa, premete alt+stamp
-aprite e tenete aperto paint (quel programmino di windows a corredo)
- su un nuovo disegno clikkate col tasto dx sullo spazio bianco e premete 'incolla'
Ora la pagina o testo che interessa è possibile salvarlo come jpeg.
Si puo procedere con tutte le pagine che si vuole ed ognuna è salvata con nome e data.
In alternativa ci sono dei programmi free per la cattura immagine dallo schermo del pc.
Buona serata,

utente cancellato 11
07-07-2011, 08:24
Ieri mi è arrivato il cavo Vcds vag com 11.3 11.2 10.6 10.0 908 compreso di mini cd e spiegazioni. Io ho win 7 e le ho provate TUTTE per poterlo far riconoscere (nota), ma non c'è stato verso. Ho letto i vari 3d a riguardo e attuato tutte le soluzioni e il risultato è....che se installo il cavo e il software su XP, su altro pc fisso, va tutto benissimo (compresi i driver sul cd). Ora il problema è che io non ho XP.....:unsure:

Avete una idea su come procedere? :cry:




nota: cartella sotto C-eseguito come amministratore-ripulito il registro regedit- pulita la cartella dei driver-tolto l'antivirus-tolto il collegamento ad internet-eseguito come XP o Vista e chi più ne ha più ne metta... :sad:

alvisescarpa
07-07-2011, 08:52
Scusa ma ti è arrivato il cavo 11.3, l 11.2, il 10.6 e alla fine 908 ?!?!?! Win 7 è a 64 bit? in tal caso serve programma apposito!

utente cancellato 11
07-07-2011, 10:31
No non win 7 64bit, ho scelto il programma 10.6 che è per il 32

---------- Post added at 10.31.50 ---------- Previous post was at 08.57.18 ----------

Ragazzi, proprio nessuno riesce ad aiutarmi....

utente cancellato 11
07-07-2011, 20:55
Ho risolto da solo, dopo tanto penare (le ho provate tutte) bastava ripristinare il sistema ad una data antecedente (di una settimana) ed ho concluso l'operazione. A posteriori dico che potevo farlo subito.
Grazie

fabius1969
19-02-2015, 17:10
Riapro questa discussione perche' mi interessa molto.Ho acquistato un TT rs Roadster del 2011 e vorrei acqustare il"vag" completo di cavo per il mio portatile(un acer aspire one con win7).Bene,potreste indicarmi un link dove acquistare sw e cavo?Vorrei che quando chiudo la car si chiudessero anche i finestrini

grazie a tutti

marcodriver
19-02-2015, 17:17
Vai sul mercatino, c'è endy87 che li vende

fabius1969
19-02-2015, 17:22
grazie... :)

WizardZak
06-08-2018, 15:28
Salve ragazzi, una curiosità, se non si riesce ad accendere la vettura e nemmeno il quadro perchè bisogna ricodificare le chiavi (compreso quelle spedite da mamma Audi) è possibile accedere ugualmente alle centraline col VAG ??

gian8p
06-08-2018, 18:08
.... se non si riesce ad accendere la vettura e nemmeno il quadro... è possibile accedere ugualmente alle centraline col VAG ??

in generale, direi di no, perche' le centraline devono esser alimentate, per poter dialogare col vag.
e di solito l'alimentazione (dalla batteria del veicolo) viene trasmessa alle centraline solo quando si gira la chiave.

ANNI FA, nella mia macchina, mi e' capitato di lanciare una scansione senza girare la chiave (per fretta e distrazione), e ho visto che nella scansione appare il messaggio "not reached", scritto in rosso, accanto alla maggior parte delle centraline.
(nota: io ho un vag 11, molto vecchio, cosi come la mia a3 e' molto vecchia. Non so se i nuovi vag e le nuove centraline, di recente produzione, funzionano in modo diverso).

Raffa
09-09-2018, 10:55
qualcuno è riuscito a trovare una soluzione per chi ha solo computer Mac?

lucaropa
09-09-2018, 19:37
fai una partizione del disco con bootcamp e installa anche windows

Raffa
10-09-2018, 09:22
fai una partizione del disco con bootcamp e installa anche windows

mmhhh e' una soluzione....ma non e' proprio semplicissima. E cmq dovrei trovare/comprare una licenza windows.......mi sa che non e' molto conveniente nel mio caso :(

lucaropa
10-09-2018, 09:47
compera un netbook usato da 50€ così puoi anche tenerlo sempre in macchina come faccio io

Raffa
10-09-2018, 15:33
compera un netbook usato da 50€ così puoi anche tenerlo sempre in macchina come faccio io

Eh si, pensavo anche io a questa soluzione :)

Tu ti trovi bene ad usarlo? abbastanza utile?
ho provato a mandare un messaggio all'utente che li vende ma non ho ricevuto risposta.....

lucaropa
10-09-2018, 16:29
si sul netbook è perfetto, è sempre con me, poù tornare utile in qualunque momento.

Raffa
11-09-2018, 13:21
si sul netbook è perfetto, è sempre con me, poù tornare utile in qualunque momento.

vabbe ma in realta' cosa ci fai? per capire.....cosa intendi per "qualsiasi momento"? cioe' ci sono delle funzioni cosi utili da usarle davvero spesso?

lucaropa
11-09-2018, 17:52
premetto che sono uno smanettone e per qualunque momento mi riferisco in caso di necessità ovunque mi trovi posso fare la scansione e con questa scusa spesso vaggo anche le macchine di amici.
poi ho anche acquistato Carista per Iphone con chiavetta bluetooth cosi faccio le diagnosi anche con il cell

Raffa
11-09-2018, 18:03
premetto che sono uno smanettone e per qualunque momento mi riferisco in caso di necessità ovunque mi trovi posso fare la scansione e con questa scusa spesso vaggo anche le macchine di amici.
poi ho anche acquistato Carista per Iphone con chiavetta bluetooth cosi faccio le diagnosi anche con il cell

Non la conoscevo. ora mi informo :)
funziona anche con android?

lucaropa
11-09-2018, 23:48
https://caristaapp.com
direi proprio di si

gian8p
12-09-2018, 13:39
vabbe ma in realta' cosa ci fai? per capire.....cosa intendi per "qualsiasi momento"? cioe' ci sono delle funzioni cosi utili da usarle davvero spesso?

a volte le centraline vanno in recovery per un guasto/errore. il motore marcia solamente a bassi giri e bassa velocita'. (esempio fap tappato, che richiede una rigenerazione forzata ecc. E si fa col vag...).

insomma: se appare una spia per un guasto al fap, mentre sei in viaggio/vacanza lontano da casa, se hai il vag con te, puoi resettare l'errore, e molto spesso la macchina ritorna a funzionare in modo normale. Ovviamente e' solo un reset temporaneo, poi il problema si ri-presenta, e scatta ancora la recovery (il vag ovviamente non ripara i guasti).

altro esempio: se hai problemi al motorino del blocca-sterzo (pare che nella a6 4f sia un problema noto, e resti a piedi perche non si accende piu nemmeno il quadro strumenti), col vag resetti l'errore, il motorino si sblocca e il quadro si ri-accende, e la macchina puo' ripartire. (poi dovrai comunque fare riparare -o eliminare fisicamente- il motorino del blocca sterzo).

questi sono solo un paio di esempi che mi vengono in mente, per un uso del vg "in emergenza", lungo la strada.

in pratica, in alcune specifiche circostanze, avere il vag a bordo, ti permette di tornare a casa... (risparmi le spese e i disagi del carro-attrezzi, oppure eviti di perdere una giornata di vacanza bloccato a meta' strada ecc).

per cui non e' affatto una cattiva idea, tenere in macchina un vecchio netbook 10", usato ed economico (che tanto non ci interessano le prestazioni del processore, ne' una grande ram, ne' il wifi, ne' la scheda grafica "ultra", ecc ecc), col vag installato, come suggerisce lucaropa.

io aggiungo: bisogna tenere in macchina anche un cavetto di ricarica della batteria del netbook, con spina dell'accendisigari/usb... dopo mesi che non lo usi, scuramente ti trovi la batteria del netbook scarica, al momento del bisogno)

Raffa
13-09-2018, 11:37
a volte le centraline vanno in recovery per un guasto/errore. il motore marcia solamente a bassi giri e bassa velocita'. (esempio fap tappato, che richiede una rigenerazione forzata ecc. E si fa col vag...).

insomma: se appare una spia per un guasto al fap, mentre sei in viaggio/vacanza lontano da casa, se hai il vag con te, puoi resettare l'errore, e molto spesso la macchina ritorna a funzionare in modo normale. Ovviamente e' solo un reset temporaneo, poi il problema si ri-presenta, e scatta ancora la recovery (il vag ovviamente non ripara i guasti).

altro esempio: se hai problemi al motorino del blocca-sterzo (pare che nella a6 4f sia un problema noto, e resti a piedi perche non si accende piu nemmeno il quadro strumenti), col vag resetti l'errore, il motorino si sblocca e il quadro si ri-accende, e la macchina puo' ripartire. (poi dovrai comunque fare riparare -o eliminare fisicamente- il motorino del blocca sterzo).

questi sono solo un paio di esempi che mi vengono in mente, per un uso del vg "in emergenza", lungo la strada.

in pratica, in alcune specifiche circostanze, avere il vag a bordo, ti permette di tornare a casa... (risparmi le spese e i disagi del carro-attrezzi, oppure eviti di perdere una giornata di vacanza bloccato a meta' strada ecc).

per cui non e' affatto una cattiva idea, tenere in macchina un vecchio netbook 10", usato ed economico (che tanto non ci interessano le prestazioni del processore, ne' una grande ram, ne' il wifi, ne' la scheda grafica "ultra", ecc ecc), col vag installato, come suggerisce lucaropa.

io aggiungo: bisogna tenere in macchina anche un cavetto di ricarica della batteria del netbook, con spina dell'accendisigari/usb... dopo mesi che non lo usi, scuramente ti trovi la batteria del netbook scarica, al momento del bisogno)

Ottima analisi ed ottimo consiglio, grazie :)

delfino73
10-07-2020, 11:17
in effetti, ottima analisi.
Io ero abituato con la mia vecchia Audi che per i viaggi aveva bisogno solo di gasolio (e manco tanto).
Sto acquistando il vag da Endy, come mi aveva suggerito gian8p. Spero almeno di imparare a leggere qualcosa :biggrin: