PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio sul cambio automaico !!!



Mili_FF2
11-07-2011, 20:40
Ciao a tutti...ho un dubbio sul cambio della mia audi...quando parto a motore freddo nella cambiata dalla prima alla seconda in quel momento avverto una vibrazione sul pedale dell'acceleratore uguale anche se lo schiaccio molto lentamente ...dopo che la macchina ha fatto du-tre cambiate non lo fa piu'...la vibrazione c'è ed è avvertibile solo tra la cambiata 1-2....cosa puo' essere secondo voi ??? Grazie

dan_87
11-07-2011, 22:48
quanti km hai?? hai mai cambiato l'olio del cambio??

Mili_FF2
12-07-2011, 20:16
quanti km hai?? hai mai cambiato l'olio del cambio??

L'ho presa usata 1 anno fa...adesso ha 126.000 km...(penso abbia i km originali perché l'ho presa da un amico di amico) da quando ce l'ho io l'olio non l'ho fatto cambiare ancora...dici che è l'olio a causare questa vibrazione ma poi perche solo nell'intervallo di cambio tra la prima e la seconda marcia ^^?

Mili_FF2
14-07-2011, 19:36
Allora... mi trovo l'unico ad avere questo inconveniente col cambio automatico ..??! Qualcuno di voi che sa da cosa proviene quella vibrazione all'acceleratore ??

Notte2001
14-07-2011, 22:41
io controllerei l'olio quotando dan...

se così non fosse allora va controllato il programma che gestisce il cambio ma meglio non pensar al peggio...

CRIBBIOA6
15-07-2011, 18:11
az anche io ho questa vibrazione se pur leggerissima ma effettivamente esiste:ohmy:
è una cosa grave?

Mili_FF2
15-07-2011, 19:02
az anche io ho questa vibrazione se pur leggerissima ma effettivamente esiste:ohmy:
è una cosa grave?

Si Cribbio la vibrazione è leggera ma si sente benissimo al piede...cmq sulla mia lo fa solo nelle prime cambiate poi sparisce....che sia l'olio o filtro olio intasato ? Boh !

pirata v6
10-08-2012, 13:50
Ciao a tutti, mi sapete dire a quanti km va sostituito l'olio del cambio automatico su una a6 del 2002 ? Grazie in anticipo

Niki14t
10-08-2012, 13:59
Si Cribbio la vibrazione è leggera ma si sente benissimo al piede...cmq sulla mia lo fa solo nelle prime cambiate poi sparisce....che sia l'olio o filtro olio intasato ? Boh !

Visti i km l'olio e filtro al cambio glieli farei cambiare anche se penso che il problema sia da attribuire a uno dei due giunti omocinetici interni lato cambio.

---------- Post added at 11.59.00 ---------- Previous post was at 11.58.19 ----------


Ciao a tutti, mi sapete dire a quanti km va sostituito l'olio del cambio automatico su una a6 del 2002 ? Grazie in anticipo

Ogni 50.000

albi3000v6
10-08-2012, 14:13
Ciao anche io ho una piccola vibrazione sul pedale ma non le ho mai dato peso ,e Audi dice che non si cambia mai ,la mia ha 138000km

io682001mi
10-08-2012, 16:03
Ciao anche io ho una piccola vibrazione sul pedale ma non le ho mai dato peso ,e Audi dice che non si cambia mai ,la mia ha 138000km

ciao Albi3000v6, abbiamo discusso 1000 volte sul cambio dell'olio nei cambi automatici, ti riassumo tutto in pochissimi punti:

Audi solo recentemente dice che bisogna cambiare l'olio al cambio automatico.
Audi non certifica la durata di un cambio automatico ma le statistiche danno la vita di un cambio automatico intorno ai 300.000km in media, poi ci son casi anche qui sul forum che ne hanno fatti di piu' e continuano ad andare bene.
Il cambio olio andrebbe fatto ogni 60.000 km
Il cambio dell'olio non é una cosa banale che si puo' fare da soli, deve farlo un'officina Audi o un officina specializzata in cambi automatici, poiché c'è una procedura particolare da seguire con della strumentazione specifica.
Il cambio automatico é un motore all'interno del motore (perché non cambiargli l'olio?)
il costo del cambio olio e filtro é di circa 300 euro.

Io direi che a metà della vita media di un auto come sei arrivato con la tua (ti auguro di farne 1 milione) per 300 euro vale la pena di sostituirlo magari anche solo questa volta e poi il prossimo lo fai a 300.000, ma se io fossi in te lo farei.

albi3000v6
11-08-2012, 00:56
ciao Albi3000v6, abbiamo discusso 1000 volte sul cambio dell'olio nei cambi automatici, ti riassumo tutto in pochissimi punti:

Audi solo recentemente dice che bisogna cambiare l'olio al cambio automatico.
Audi non certifica la durata di un cambio automatico ma le statistiche danno la vita di un cambio automatico intorno ai 300.000km in media, poi ci son casi anche qui sul forum che ne hanno fatti di piu' e continuano ad andare bene.
Il cambio olio andrebbe fatto ogni 60.000 km
Il cambio dell'olio non é una cosa banale che si puo' fare da soli, deve farlo un'officina Audi o un officina specializzata in cambi automatici, poiché c'è una procedura particolare da seguire con della strumentazione specifica.
Il cambio automatico é un motore all'interno del motore (perché non cambiargli l'olio?)
il costo del cambio olio e filtro é di circa 300 euro.

Io direi che a metà della vita media di un auto come sei arrivato con la tua (ti auguro di farne 1 milione) per 300 euro vale la pena di sostituirlo magari anche solo questa volta e poi il prossimo lo fai a 300.000, ma se io fossi in te lo farei.

Ok provvederò al più presto una volta arrivato a Torino ,speriamo che non inizi ora a darmi problemi grazie.

Niki14t
11-08-2012, 15:11
Il cambio dell'olio non é una cosa banale che si puo' fare da soli, deve farlo un'officina Audi o un officina specializzata in cambi automatici, poiché c'è una procedura particolare da seguire con della strumentazione specifica.

il costo del cambio olio e filtro é di circa 300 euro.
.

Fare il cambio all'automatico è una cxzzatx, si fanno pagare solo l'olio 15 euri al litro per 9 litri + il filtro 50 euri... La manodopera è di circa 30 minuti di lavoro perchè bisogna svotuare l'olio e per sostituire il filtro bisogna smontare la sottocoppa... non ci vuole nessuna attrezzatura particolare, un ponte, un'ingrassatore che viene usato per immettere l'olio, dopo una volta immesso si fa fare un giro di marce stesso sul ponte ed il gioco è fatto. La spesa è di 300 euri.

io682001mi
11-08-2012, 19:51
Fare il cambio all'automatico è una cxzzatx, si fanno pagare solo l'olio 15 euri al litro per 9 litri + il filtro 50 euri... La manodopera è di circa 30 minuti di lavoro perchè bisogna svotuare l'olio e per sostituire il filtro bisogna smontare la sottocoppa... non ci vuole nessuna attrezzatura particolare, un ponte, un'ingrassatore che viene usato per immettere l'olio, dopo una volta immesso si fa fare un giro di marce stesso sul ponte ed il gioco è fatto. La spesa è di 300 euri.

Niki14t scusa se mi permetto ma alla faccia della cxzzatx " non ci vuole nessuna attrezzatura particolare, un ponte, un'ingrassatore che viene usato per immettere l'olio" io ho due ponti uno in garage e uno lo usiamo in condominio quando quello del garage ce l'ho occupato. se per te un ponte non é un'attrezzatura particolare, forse sono io che mi sono sbagliato scusami ancora.

Niki14t
11-08-2012, 20:35
Niki14t scusa se mi permetto ma alla faccia della cxzzatx " non ci vuole nessuna attrezzatura particolare, un ponte, un'ingrassatore che viene usato per immettere l'olio" io ho due ponti uno in garage e uno lo usiamo in condominio quando quello del garage ce l'ho occupato. se per te un ponte non é un'attrezzatura particolare, forse sono io che mi sono sbagliato scusami ancora.

No non fraintendere, io il ponte non lo considero un'attrezzatura particolare, di solito chi vuole fare il meccanico oltre alle serie di chiavi ha bisogno di un ponte... per attrazzature particolare parliano di banchi prove ecc.ecc. che un qualsiasi meccanico non ha. Scusami se hai mal capito ma non era mia intenzione offendere.

io682001mi
12-08-2012, 09:00
Nessun problema Niki14t, é vero quello che dici ma penso che se uno non ha un po' di pratica sulla procedura da fare sul tipo di olio giusto da mettere e se non ha gli attrezzi giusti non é un'operazione che consiglierei di fare da soli. E' vero che i meccanici si prendono 300 euro facendoti pagare l'olio piu' di quanto costi ecc, ma é anche vero che questo discorso vale un po' per tutti i lavori che fanno sulle nostre auto, a partire dal tagliando. Se uno ha la possibilità di farsi i lavori da solo, risparmia delle belle cifre ma anche solo fare un tagliando ad una A6 senza poterla mettere su un ponte mi vengono i brividi. Mi é venuta un'idea, invece di comprare un ponte, potrei cominciare a scavare una buca per terra come avevano una volta i meccanici. ;O)
Buone vacanze.

mapi
12-08-2012, 09:17
x io682001mi....io non ho ponte e nemmeno buca, ma i service sulle audi possedute, sono sempre stati fatti dal sottoscritto con appositi "tappi" (io li chiamo così) non ci vuole ne buca e nemmeno ponte x tagliandare. ciao ciao e buona giornata...

alexx
12-08-2012, 09:27
x io682001mi....io non ho ponte e nemmeno buca, ma i service sulle audi possedute, sono sempre stati fatti dal sottoscritto con appositi "tappi" (io li chiamo così) non ci vuole ne buca e nemmeno ponte x tagliandare. ciao ciao e buona giornata...

Ciao mapi, puoi essere più chiaro, i tappi sono forse spessori (o cosa)
da mettere sotto l'auto per poter lavorare in sicurezza???

mapi
12-08-2012, 10:17
ciao alexx, sisi "tappi" is "spessori" se si necessita...posso postare photos...ne ho 2 tipi, un modello iper artigianal e il secondo mod un po meno artigianal....ciao ciao e buona giornata !

Niki14t
12-08-2012, 10:47
Nessun problema Niki14t, é vero quello che dici ma penso che se uno non ha un po' di pratica sulla procedura da fare sul tipo di olio giusto da mettere e se non ha gli attrezzi giusti non é un'operazione che consiglierei di fare da soli. E' vero che i meccanici si prendono 300 euro facendoti pagare l'olio piu' di quanto costi ecc, ma é anche vero che questo discorso vale un po' per tutti i lavori che fanno sulle nostre auto, a partire dal tagliando. Se uno ha la possibilità di farsi i lavori da solo, risparmia delle belle cifre ma anche solo fare un tagliando ad una A6 senza poterla mettere su un ponte mi vengono i brividi. Mi é venuta un'idea, invece di comprare un ponte, potrei cominciare a scavare una buca per terra come avevano una volta i meccanici. ;O)
Buone vacanze.

Ciao, hai ragione di farti venire i brividi per i tagliandi, provo la stessa sensazione anch'io(ora la provo anche al distributore)... Anch'io il cambio al tiptronic lo faccio dal mio cambista, non improvviso. Grazie e buone vacanze anche a te.

io682001mi
12-08-2012, 21:04
x io682001mi....io non ho ponte e nemmeno buca, ma i service sulle audi possedute, sono sempre stati fatti dal sottoscritto con appositi "tappi" (io li chiamo così) non ci vuole ne buca e nemmeno ponte x tagliandare. ciao ciao e buona giornata...

Mapi é vero tutto si puo' fare e in tutti i modi, ma quello che ho dato ad Albi3000v6 era un consiglio generico, la sostituzione dell'olio del cambio (questo era il topic iniziale) non é una cosa così semplice da fare se non si ha un minimo di manualità e praticità, poi é certo che si puo' fare da soli anche senza il ponte o la buca se uno é capace, ma io per 300 euro ogni 60.000 km mi sento piu' tranquillo a farlo fare da chi é piu' pratico, Vi allego articoli interessanti sull'argomento e video dell'intervento. Nell'ultima parte del primo articolo si spiegano le ragioni del perché sarebbe meglio che l'intervento venga fatto da un professionista.

Primo Articolo
http://www.notiziariomotoristico.com/approfondimenti/1189/sostituire-lolio-nei-cambi-automatici-si-no-ni

Video:
http://www.riparando.it/auto/la-manutenzione-del-cambio-automatico/2010/06/

Secondo Articolo:
http://www.notiziariomotoristico.com/articoli/1282/sostituzione-olio-del-cambio-automatico

Terzo articolo:
http://www.notiziariomotoristico.com/articoli/1283/cambio-automatico-corretta-manutenzione

malefix
12-08-2012, 23:04
ma mi togliete una curiosità,ma secondo voi il "lavaggio" fa sempre fatto? perchè se non sbaglio occorre un macchinario apposito.......poi vi spiego il perchè della mia domanda..

io682001mi
12-08-2012, 23:24
Da quanto dicono sembra sarebbe meglio farlo sempre potendo, ma non ho idea dei costi io ho 120.000 km e ad oggi ho solo fatto fare un cambio d'olio e filtro a 59.000 km ero anche io in dubbio se far fare il lavaggio completo, oltre a rimuovere residui metallici e morchia, sembra aiuti a risolvere anche problemi di attriti strappi slittamenti ecc.Credo che comunque il lavaggio completo possa costare piu' dei menzionati 300 euro.
guarda qua: http://www.youtube.com/watch?v=xeWAMuAz0XE

audia6allroad
18-08-2012, 18:52
Un po' di tempo fa avevo notato anche io questa vibrazione.. Ho scritto alla zf (ditta che produce il cambio) descrivendo nei minimi dettagli la cosa. Mi hanno risposto che è una cosa normalissima e fa parte della caratteristica del cambio specialmente a freddo. Comunque per quanto riguarda il cambio dell'olio del tiptronic mi hanno risposto che normalmente non andrebbe cambiato... Ma va solo controllato in un centro zf intorno ai 120000 km e loro ti diranno se e per quanto puoi continuare a girare.. O se devi cambiare subito l'olio. Ho pure creato un post nella sezione tiptronic del forum dove riportavo cosa mi era stato detto dalla zf. Ciao!!