Accedi

Visualizza Versione Completa : Montaggio Pedaliere in Alluminio



kankusho
14-07-2011, 19:47
Ragazzi sono intenzionato a completare l'opera dei pedali in alluminio della mia A3, volevo sapere da chi li ha montati:
1 ma l'accelleratore deve essere montato da uno specialista o lo posso fare io ce rischio di romperee qualcosa?
2 vedendo i pedali frizione e freno come si montano anno tipo un'asola ma non capisco come si montano e naturalmente come smontare i vecchi
Grazie a chi mi delucida in merito:smile::smile::smile:

Peo92
14-07-2011, 20:31
per smontare i vecchi pedali acc e friz devi tirare!!hanno un piccanello do gomma,,:D
hanno..;)

kankusho
14-07-2011, 21:14
.... e per l'accelleratore? da quello che holetto sembra sia elettrico quindiavrà un connettore....

Caruch
14-07-2011, 21:39
Confermo che freno e frizione sono gommini ad incastro, l'acceleratore non ricordo bene, ma credo (a ricordo) che dovrebbe avere una vite per il fissaggio, poi è ad incastro e una volta che si stacca ha un connettore sul retro molto facile da staccare!!!

kankusho
18-07-2011, 17:46
Ragazzi poco fa ho ordinato in audi le pedaliere in alluminio .... in Audi ho il magazziniere però mi ha detto... ovviamente chiedendo conferma al capo officina che una volta montato l'accelleratore va riadattato ossia collegato alla presa diagnosi, in quanto ha 2 potenziometri essendo elettrico e si deve riadattare alla vettura ne sapete niente?.....

utente cancellato 2020
18-07-2011, 19:16
Ragazzi poco fa ho ordinato in audi le pedaliere in alluminio .... in Audi ho il magazziniere però mi ha detto... ovviamente chiedendo conferma al capo officina che una volta montato l'accelleratore va riadattato ossia collegato alla presa diagnosi, in quanto ha 2 potenziometri essendo elettrico e si deve riadattare alla vettura ne sapete niente?.....

Io ho montato l'acceleratore da solo,devi svitare la vite e poi ci vuole uno strumento da infilare in una fessura per sbloccare l'incastro in plastica altrimenti se tiri si spacca la plastica dell'acceleratore che togli(se poi non ti interessa allora tira e non hai problemi),per quanto riguarda modifiche di elettronica non bisogna fare nulla,accendi la macchina e vai !!!!

danyA3
18-07-2011, 20:33
Monta il tuo nuovo acceleratore e vai!!!!non c'e da fare nessun addattamento!!!!;-)

Caruch
18-07-2011, 20:39
Monta il tuo nuovo acceleratore e vai!!!!non c'e da fare nessun addattamento!!!!;-)

Quoto, sostituito in 2 minuti e sono ripartito!

giu18
18-07-2011, 20:46
Q U O T O ..... :iroc:

kankusho
18-07-2011, 21:06
Io ho montato l'acceleratore da solo,devi svitare la vite e poi ci vuole uno strumento da infilare in una fessura per sbloccare l'incastro in plastica altrimenti se tiri si spacca la plastica dell'acceleratore che togli(se poi non ti interessa allora tira e non hai problemi),per quanto riguarda modifiche di elettronica non bisogna fare nulla,accendi la macchina e vai !!!!

che strumento ci vuole azz.... dove lo prendo?:sleep::sleep::sleep:

giu18
18-07-2011, 21:17
http://img641.imageshack.us/img641/1343/y1pufqnf4s8k79msyixzutm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/y1pufqnf4s8k79msyixzutm.jpg/)

Ecco quello che ti serve .... io me lo sono creato da solo con un pezzo di plastica dura.

kankusho
18-07-2011, 21:37
http://img641.imageshack.us/img641/1343/y1pufqnf4s8k79msyixzutm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/y1pufqnf4s8k79msyixzutm.jpg/)

Ecco quello che ti serve .... io me lo sono creato da solo con un pezzo di plastica dura.
deve spingere qualcosa se nn erro? o mi sbaglio?

giu18
18-07-2011, 21:39
Inserisci il pezzo e poi tira verso l'alto l'acceleratore :3some:

kankusho
18-07-2011, 21:52
spero di farcela a farlo altrimenti provare con 2 cacciaviti che dici?

giu18
18-07-2011, 21:55
Io ho provato con i due cacciaviti però dopo vari tentativi e lo stress a mille :cussing::icon_dho:
ho deciso di crearmi questo pezzo e in 10 secondi ho smontato l'acceleratore.

utente cancellato 2020
19-07-2011, 08:08
Altrimenti vai dal capo officina che in 1 minuto ti sostituisce l'acceleratore,visto che lo hai comprato da loro!!!

kankusho
20-07-2011, 17:32
Allora ragazzi pedaliere montate.... che dire un bellissimo effetto.... poi con il poggiapiede personalizzato con scritta sline ancora meglio.... in Audi erano okkupati quindi non si poteva fare..... montati io e il mio carrozziere in 10 minuti... non c'è stato bisogno di nessun adeguamento tramite la presa diagnosi quindi tutto ok!

davi348
05-03-2013, 20:21
Ciao a tutti,

una domanda al volo, è compatibile la pedaliera in alluminio della golf 5/6 con audi a3 8p ?

Grazie
Ciao

davi348
06-03-2013, 09:49
Ragazzi qualcuno sa se è compatibile? Avete dei link dove poterla acquistare a buon prezzo?

Grazie
Ciao

lele16v
06-03-2013, 13:39
Non vorrei dire, ma io quando sostituisco la pedaliera scambio anche l'elettronica, questo perchè molti pedali NUOVI presi su ebay.de una volta montati e verificato i valori nel mean block in diagnosi, non tutti i parametri variavano (ce ne sono 6 riferiti all'acceleratore) tra tensioni, carico e il valore LOAD, ne variavano solo 4

davi348
06-03-2013, 13:45
Non vorrei dire, ma io quando sostituisco la pedaliera scambio anche l'elettronica, questo perchè molti pedali NUOVI presi su ebay.de una volta montati e verificato i valori nel mean block in diagnosi, non tutti i parametri variavano (ce ne sono 6 riferiti all'acceleratore) tra tensioni, carico e il valore LOAD, ne variavano solo 4

Quindi? Cosa devo scrivere per trovare la pedaliera in alluminio su ebay.de ?
Io ho letto su questo topic che alcuni ragazzi l'hanno montata senza fare nessun adattamento.

davi348
06-03-2013, 15:50
Domanda ancora più interessante secondo voi la pedaliera in alluminio della Skoda Yeti (codice 5L1 064 200) è compatibile con l'audi A3 8P ?

lele16v
06-03-2013, 16:43
Quindi? Cosa devo scrivere per trovare la pedaliera in alluminio su ebay.de ?
Io ho letto su questo topic che alcuni ragazzi l'hanno montata senza fare nessun adattamento.

non devi fare niente la monti e via, prendi quella golf V o Audi A3 8P.solo che quella che ho preso io aveva questo problemuccio.
risolto scambiando l'elettronica..

davi348
06-03-2013, 17:26
non devi fare niente la monti e via, prendi quella golf V o Audi A3 8P.solo che quella che ho preso io aveva questo problemuccio.
risolto scambiando l'elettronica..

Ok ma per la domanda posta sopra della skoda che al momento è quella che mi interessa di più perché costa la metà della pedaliera di golf e audi... Vado a logica se la pedaliera della golf è compatibile con quella dell'audi e quella della skoda è compatibile con quella della golf (se non sbaglio), allora anche la pedaliera della skoda è compatibile con quella dell'audi. Però siccome non ne sono sicuro volevo chiedervi una conferma a voi prima di ordinarla.

Grazie
Ciao

davi348
07-03-2013, 07:41
Non ci credo, nessuno che ha montato la pedaliera della skoda??

davi348
07-03-2013, 20:07
Qualcuno mi aiuta ?

Grazie
Ciao

lele16v
11-03-2013, 08:50
secondo me sono tutte uguali!

davi348
11-03-2013, 09:50
Ho notato che il poggiapiedi dell'audi forse è un po' più largo di quello della golf..

lele16v
11-03-2013, 12:09
si il poggiapiedi è diverso, anche quello golf è diverso da quello a3.
sono uguali acceleratore e pedali freno/frizione

davi348
11-03-2013, 13:43
Ecco appunto allora niente prendo acceleratore e pedali. Ho visto che sam82 faceva il poggiapiede su richiesta ma mi sembra che ora la cosa si sia bloccata...

davi348
16-04-2013, 16:51
Ciao lele16v e ciao a tutti,

siccome è arrivato il momento di fare l'ordine per la pedaliera in alluminio della Skoda Yeti (codice 5L1 064 200) mi confermate che è compatibile sull'Audi A3 8P e anche su Golf 6 ?

Grazie
Ciao

davi348
18-04-2013, 17:43
Nessuno?

giu18
18-04-2013, 18:22
Credo ci sia una piccola incompatibilità di acceleratore risolvibile leggendo in questo forum vedi:

http://www.a3forum.fr/accessoires-interieur-f34/pedalier-alu-t11327.html

davi348
19-04-2013, 12:25
Credo ci sia una piccola incompatibilità di acceleratore risolvibile leggendo in questo forum vedi:

http://www.a3forum.fr/accessoires-interieur-f34/pedalier-alu-t11327.html

grazie giu18, ho letto la discussione e parlano di un pezzo di plastica sotto il predale che è da tagliare.
nessuno ha montato la pedaliera della skoda yeti in alu e ha fatto questa modifica?

matteo 89
19-04-2013, 13:13
http://www.ebay.de/itm/Audi-A3-TT-8J-S-LINE-Pedalkappen-Pedale-Neu-orig-/251242590084?pt=DE_Autoteile&hash=item3a7f39af84&nma=true&si=Sdd5imEo7dd8nrMTLPS3w8WFnKA%253D&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l2557

Prova a contattarlo o aspetta che si rifà vivo

davi348
19-04-2013, 13:40
http://www.ebay.de/itm/Audi-A3-TT-8J-S-LINE-Pedalkappen-Pedale-Neu-orig-/251242590084?pt=DE_Autoteile&hash=item3a7f39af84&nma=true&si=Sdd5imEo7dd8nrMTLPS3w8WFnKA%253D&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l2557

Prova a contattarlo o aspetta che si rifà vivo

Ok grazie matteo, questo vuol dire che la pedaliera in alu della Golf è perfettamente compatibile con quella dell'Audi A3?
Comunque gli ho scritto una mail, vediamo se risponde..
Te quale hai montato?

matteo 89
19-04-2013, 13:54
Io mi dovrò decidere a prendere questa :biggrin: comunque l' ha presa Valerio e tanti altri :sisi:

davi348
19-04-2013, 14:03
Io mi dovrò decidere a prendere questa :biggrin: comunque l' ha presa Valerio e tanti altri :sisi:
Intendi quella per la Golf? Quel tizio lì la vendeva a 65 euro comprese ss ed è un ottimo prezzo, sulla baia tedesca la vendono piu o meno tutti sui 100 comprese ss.
Io volevo capire se quella della Skoda si può montare perchè costa la metà! :)
Però mi sembra di capire che non l'ha montata nessuno...

bbang
05-02-2014, 10:38
domanda velocissima!
che chiave e che misura serve per togliere il bullone dell'acceleratore!



ps: posto un video youtube con tutorial.... http://www.youtube.com/watch?v=gBoBBRnSc9E

Ste82
07-02-2014, 01:57
Normale cacciavite a croce... è solo una vite di centraggio....
Quello della skoda è compatibile tutto tranne il dente del poggia piede che rimane piu basso ed è da fresare con il dremel, il problema è che poi devi mettere del velcro nella parte bassa per farlo aderire perfettamente, cmq rimane bene uguale solo che devi sbatterti un po di piu....
(Ovviamente serve il velcro serio con l'adesivo, quello che usano nei negozi di impianti audio)