Visualizza Versione Completa : recupero energia in frenata
MrDundee
14-07-2011, 23:55
salve ragazzi ho visto che nel restlying del tt dell'anno scorso hanno aggiunto oltre ai led anche il recupero dell'energia in frenata. Qualcuno sa quanto questo sistema permetta di risparmiare carburante rispetto le tt senza?
risparmi il 3% di carburante su km/l, ma la cosa più importante e che riduce notevolmente le sollecitazioni dell'alternatore in fase di accelerazione dopo una frenata....davvero una bella trovata :sisi:
andre.fiume
15-07-2011, 15:38
Io non sono sicuro che sia un elemento aggiunto nel restling ero convinto che fosse presente anche prima
non penso che sia presente anche nel pre-restyling ma non ne sono sicuro. L'unica fonte, per il momento attendibile,che ho controllato sono i coupon, in quello di due anni fa non ne parla mentre i quello di quest'anno si, tant'è che lo mettono sotto l'indicazione "di serie", non "optional"
andre.fiume
16-07-2011, 22:01
non penso che sia presente anche nel pre-restyling ma non ne sono sicuro. L'unica fonte, per il momento attendibile,che ho controllato sono i coupon, in quello di due anni fa non ne parla mentre i quello di quest'anno si, tant'è che lo mettono sotto l'indicazione "di serie", non "optional"
Probabilmente mi sbaglio io deve essere uno degli aggiornamenti più imprtanti del restyling perchè spesso pubblicizzato nei vari articoli anche se QR non ne parla
MrDundee
17-07-2011, 10:51
ma è possibile inserirlo anche nel pre restlying?
[QUOTE=MrDundee;645143]ma è possibile inserirlo anche nel pre restlying?[/QUOio non penso, comunque per sicurezza io chiederei a una concessionaria uff. :unsure:
MrDundee
17-07-2011, 23:28
risparmi il 3% di carburante su km/l, ma la cosa più importante e che riduce notevolmente le sollecitazioni dell'alternatore in fase di accelerazione dopo una frenata....davvero una bella trovata :sisi:
dove hai letto che si risparmi il 3% di carburante? riesci a postarmi il link? grazie mille :)
riducendo le sollecitazioni all'alternatore in pratica si rischia di romperlo meno del solito?
si esatto, comunque l'ho letto nel coupon del nuovo restyling....se trovo qualcosa in giro per internet te lo posto :wink:
MrDundee
18-07-2011, 14:41
si esatto, comunque l'ho letto nel coupon del nuovo restyling....se trovo qualcosa in giro per internet te lo posto :wink:
cavolo sarebbe proprio bello se si potesse inserirlo anche nel pre restlyng, non penso sia una cosa impensabile se si trattasse di centralina? o no?
alla fine è un k.e.r.s. , ma comunque chiedo alla mia concessionaria se è possibile montarlo (penso proprio di si) poi ti faccio sapere dundee :happy:
MrDundee
18-07-2011, 17:53
alla fine è un k.e.r.s. , ma comunque chiedo alla mia concessionaria se è possibile montarlo (penso proprio di si) poi ti faccio sapere dundee :happy:
Scusa l'ignoranza cosa è un kers? Nella pagina precedente mi sembra tu abbia scritto che credevi non fosse possibile montarlo. grazie mille. :smile:
Il KERS, acronimo di Kinetic Energy Recovery System ossia Sistema Cinetico di Recupero dell’Energia, è un sistema ibrido che recupera l’energia termica che altrimenti verrebbe dissipata durante la fase di decelerazione e frenata e la trasforma in energia meccanica, garantendo così prestazioni del motore più elevate ed un minor consumo di carburante, con la conseguente diminuzione di produzione di anidride carbonica.
andre.fiume
19-07-2011, 01:29
Il KERS, acronimo di Kinetic Energy Recovery System ossia Sistema Cinetico di Recupero dell’Energia, è un sistema ibrido che recupera l’energia termica che altrimenti verrebbe dissipata durante la fase di decelerazione e frenata e la trasforma in energia meccanica, garantendo così prestazioni del motore più elevate ed un minor consumo di carburante, con la conseguente diminuzione di produzione di anidride carbonica.
Il KERS è diventato famoso perchè stato utilizzato in F1 e se funzionasse così anche sulla TT sarebbe la cosa più bella del mondo ( ma purtroppo non è così ) perchè sulle monoposto il pilota ha una barra di ricarica che sengnala quando si ha della potenza accumulata durante la fase frenante e mediante una leva sceglie quando rilasciarla ( per esempio in un retilineo ) ed ottiene così un considerevole aumento di potenza idoneo per i sorpassi.
Se fosse possibile produrre la modifica del recupero d'energia in frenata sui modelli pre-restyling ( cosa che ritengo improbabile purtroppo ) sarebbe bello rendere possibile il rilascio d'energia mediante l'azionamento di un tasto.
Immagino che il 3% non sia tutta questa potenza ma secondo me è come il magnetic ride chi ce l'ha vede la differenza.
MrDundee
19-07-2011, 09:06
Il KERS è diventato famoso perchè stato utilizzato in F1 e se funzionasse così anche sulla TT sarebbe la cosa più bella del mondo ( ma purtroppo non è così ) perchè sulle monoposto il pilota ha una barra di ricarica che sengnala quando si ha della potenza accumulata durante la fase frenante e mediante una leva sceglie quando rilasciarla ( per esempio in un retilineo ) ed ottiene così un considerevole aumento di potenza idoneo per i sorpassi.
Se fosse possibile produrre la modifica del recupero d'energia in frenata sui modelli pre-restyling ( cosa che ritengo improbabile purtroppo ) sarebbe bello rendere possibile il rilascio d'energia mediante l'azionamento di un tasto.
Immagino che il 3% non sia tutta questa potenza ma secondo me è come il magnetic ride chi ce l'ha vede la differenza.
sia ma il 3% è di risparmio carburante non di potenza che hai in più.
si, migliorano anche le prestazioni per quanto riguarda la risposta del motore
andre.fiume
19-07-2011, 13:05
sia ma il 3% è di risparmio carburante non di potenza che hai in più.
L' energia accumulata in frenata viene rilasciata in accelerazione offrendo la stessa riserva di potenza con un minor consumo di benzina è esattamente come un kers solo in funzione del risparmio di benzina e non dell'aumeno di potenza.
Se fosse una modifica possibile io la farei volentieri perchè è una delle poche modifiche che potrei fare per implementare le prestazioni senza dover stravolgere il motore
MrDundee
29-07-2011, 21:00
alla fine è un k.e.r.s. , ma comunque chiedo alla mia concessionaria se è possibile montarlo (penso proprio di si) poi ti faccio sapere dundee :happy:
Ciao ascari. Sei riuscito a sapere poi se è possibile montarlo in conce il recupero dell'energia in frenata? Grazie mille.
ciao! mi sono informato stamattina, la conce lo esclude anche perchè sarebbe una modifica non da poco, essendo che è un componente meccanico installato e operante tramite centralina freni e gateway. L' immissione comporterebbe una modifica importante di vari componenti e sensori, pertanto la spesa sarebbe molto alta ( dai 2000 euro in su). :sad:
secondo me non vorrei dire una cavolata è legato allo start & stop.. x far ripartire il motore utilizza appunto l'energia accumulata..
MrDundee
30-07-2011, 22:27
secondo me non vorrei dire una cavolata è legato allo start & stop.. x far ripartire il motore utilizza appunto l'energia accumulata..
ma il tt restlyng non ha lo start and stop
---------- Post added at 22.27.29 ---------- Previous post was at 22.26.56 ----------
ciao! mi sono informato stamattina, la conce lo esclude anche perchè sarebbe una modifica non da poco, essendo che è un componente meccanico installato e operante tramite centralina freni e gateway. L' immissione comporterebbe una modifica importante di vari componenti e sensori, pertanto la spesa sarebbe molto alta ( dai 2000 euro in su). :sad:
ti ringrazio molto gentile. Cavolo mi dispiace, che sfortuna.....
andre.fiume
08-08-2011, 17:45
in concessionaria non ti diranno mai che sia possibile fare una modifica per rendere un vecchio modello un modello nuovo e dunque non ti spinga ad acquistare una nuova auto
in concessionaria non ti diranno mai che sia possibile fare una modifica per rendere un vecchio modello un modello nuovo e dunque non ti spinga ad acquistare una nuova auto
infatti mi hanno detto che sarebbe anche possibile ma la spesa sarebbe davvero alta, e quei soldi che investi quando li recuperi??
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.