PDA

Visualizza Versione Completa : Motori 1.8T 150cv(AEB)-e 180 cv su A4 B5 e A6 C5 quali differenze?possibile UPGRADE



Audi18
15-07-2011, 17:08
Salve ragazzi ho cercato molto ma non ho trovato nulla in merito:
Volevo avere informazioni sulle differenze che ci sono fra il motore longitudinale 1.8t 150cv con sigla AEB e lo stesso però 180cv sempre longitudinale di cui però non conosco la sigla (logicamente entrambe benzina).
Mi piacerebbe infatti sapere se sono due motori che sono diversi per hardware o per software ovvero se hanno qualche pezzo differente oppure è solo la centralina che cambia?.
Difatti sarei interessato a rendere più brioso il mio 150cv rimanendo però sull'original style;).
Vi ringrazio tanto per le info

PS:attenzione ho specificato longitudinale perchè i 150cv e i 180cv che stanno sulle A3 8L e le TT mk1 sono trasversali e quindi diversi.

Audi18
18-07-2011, 23:39
nessuno?:(

jpdonn
19-07-2011, 12:23
Ciao, io possiedo il 180cavalli sull'A6 quindi longitudinale. La sigla è AJL, non ricordo perfettamente le differenze di sicuro l'intercooler piu grande, poi forse la turbina e l'albero a camme oltre che una diversa mappatura della centralina. Non ne sono però certo al 100% dell'albero a camme.

Ciao!

Audi18
19-07-2011, 23:27
uhm capisco quindi diciamo che è più potente non solo grazie al lato software ma anche a quello hardware..grazie intanto per la sigla così do un occhio su Etxx;)
La turba però è la stessa quindi?

dan_87
24-09-2011, 19:41
l'unica differenza all'interno del motore sono le bronzine, il resto è tutto uguale!!

Audi18
28-09-2011, 02:49
davvero dan?allora quello che dice jpdonn?
non è esatto?

teibet
29-09-2011, 22:51
Non basterebbe guardare sull'****? io non me lo ritrovo ma se cerco vi faccio sapere.
Penso che il 180 abbia anche un corpo farfallato differente e forse anche i pistoni differenti ma la memoria potrebbe ingannarmi.

---------- Post added at 21.51.15 ---------- Previous post was at 21.49.20 ----------

Comunque tornando alla tua domanda: il 150 si può spingere fino a potenze vicine ai 250 senza aprirlo ed in affidabilità.
Io l'ho fatto quando la macchina era nuova ed ora ne ha 200.000 ed è un orologio.

Audi18
30-09-2011, 00:34
interessante Teibet...
sapresti dirmi come?a me ne basterebbero una 20-30ina in più

io E**A celo ma che codice motore ha l'a4 8D B5 del 95'?AJL giusto?

Confrontando l'AEB post 98 con l'AJL post 98(penso tra non fosse esistito prima xkè non è in catalogo) ecco cosa mi risulta:

Monoblocco con pistoni e coppa olio risultano uguali
testata e coperchio testata idem
bielle bronzine così come albero a gomiti idem
cambia il volano sull'albero a gomiti 058105266C mentre quello su AEB è senza la C(pesa 30kg) in audi costa 700euro! vd pezzo numero 15 qua http://autopartmaster.com/en/?action=catalog_show&cat=audi&t_id=76378&added_=AUDI%20Audi%20A6/Avant%201999%20%C4%E2%E8%E3%E0%F2%E5%EB%FC,
uguale corpo farfallato e collettore di aspirazione
distribuzione è la stessa come entrambe gli alberi a cammes e le valvole
tutti uguali anchei filtri vari e gli iniettori
turbina è uguale come tutti collettori dei gas sia in aspirazione chein uscita compreso il catalizzatore
è diverso il silenziatore posteriore(ovvero la pancia infondo) se montata su telaio sportivo..codice per AJL 8D0253609BK/8D0253609BS invece di AB finale(che comunque sta su AJL lo stesso)
è diverso il silenziatore centrale codice 8D0253409BM
è diverso il disco frizione sebbene sia sempre da 228mm come per l'AEB ma ha codice 06B141031L
radiatore uguale..altri 700euri! Qua è il pezzo numero 3 http://autopartmaster.com/en/?action=catalog_show&cat=audi&t_id=57957&added_=AUDI%20Audi%20A4/S4/Avant%20quattro%201998
cambio non lo so io ho il CTE
cambiano le scatole cuscinetto ruota 8D0407257(8)AM invece di AL per l'AEB (ma questo riguarda l'assetto che ha infatti sospensioni e molle diverse) qua è il pezzo numero 12
e di conseguenza i semiassi anteriori con i giunti e la scatola dello sterzo
posteriormente hanno stessa geometria
stessi freni
cambia la centralina motore 8D0907558D invece di E o CX altri 720euri in audi!http://rstauto.ru/control_units/Audi/A4S4-1994/CAUD26-89/
stesso avviamento e fasciame di cavi elettrici
stesse pompe carburante
codice motore 058100031P 132kw mentre 058100098EX 110kw


ho detto questo semplicemente guardando dove c'era una indicazione modello per i pezzi specifica per l'AJL normalmente è sempre affiancato all AEB

quindi da E**A apparte qualche cosa sull'assetto e lo scarico finale il motore sembra differenziato praticamente dall'elettronica meccanicamente il volano è la sola differenza)

Che ne dite se uno prendessa una centralina di un AJL e la schioccasse su un AEB cambiando volano sarebbe tutto plug and play?oppure no?
sono curioso sono curiosooo:)

cadutoqua
30-09-2011, 11:33
dire che l unica differenza sono solo le bronzine è un po riduttivo, ogni motore è studiato per una detrrminata potenza. nelle dimensioni dei componenti, vedi pistoni, spinotti bronzine albreri motore valvole ecc ecc. ... circuito di lubrificazione capacità di mandata della pompa dell olio e cosi via.... 30 cavalli in più la fanno la differenza....

Audi18
30-09-2011, 12:50
@cadutoqua
si quello che dici tu può essere giusto ma in linea teorica.
E**A non mente(ho controllato personalmente ieri) i codici dei pezzi che ho scritto sopra sono perfettamente uguali per L'AEB e l'AJL apparte per il volano e la centralina.
Quindi direi che la tua osservazione non riguarda questo caso.

teibet
30-09-2011, 20:45
interessante Teibet...
sapresti dirmi come?a me ne basterebbero una 20-30ina in più



Ciao,
30 si tirano fuori solo con la mappatura, solo che la KKK-K03 è una turbina piccola e se hai su tanti km spingerla troppo te la fa morire.
Io ho messo la K04, scarico MTM con kat metallico e mappa AudiSport, 240 dichiarati.
Il lag si sente, se la turbina non è in pressione e schiacci ci mette un po' a partire ma poi ti attacca al sedile.
Il limitatore è stato spostato qualche centinaio di giri in su, non ricordo, penso 7200.
Non ho mai messo filtri strani o pop-off la macchina da fuori è neutra.
Lo scarico fa rumore quando si scalda, ma è cupo e piacevole, tipico delle macchine turbocompresse.
Ho su anche l'assetto sportivo bilstein-eibach, anzi dovrei dire giù perchè la macchina si è abbassata 3/4 cm.
Stiamo in contatto se ti interessa perchè a fine anno forse la vendo, adesso è ferma da 5 mesi e ha la batteria a terra ma mi stai facendo venire voglia di farmi un giretto...
Le macchine turbo benzina vanno trattate con cura, olio sempre fresco, resistente alle alte temperature (poi ti spiego il prblema), e soprattutto il motore non va mai fermato dopo una guida sportiva, bisogna rallentare e guidare piano prima di spegnere.