Visualizza Versione Completa : 8K-B8 Servosterzo e servotronic
Salve a tutti,
volevo chiederevi una cosa. io ho sempre avuto una a4 b6 e adesso sto passando ad una a4 b8. Lo sterzo nella prima versione da me posseduta è sempre stato leggerissimo a tal punto da permettere la sterzata con un solo dito, ma nella b8 del 2008 che mi sto per acquistare risulta essere più duro. Il negoziante mi ha spiegato perchè ha il servotronic, ma la mia risposta è stata al max perchè non ha il servotronic. E' normale tutto ciò? esiste un modo per modificare la durezza dello sterzo tramite VAG?
Grazie anticipatamente!!!
MatriX68X
17-07-2011, 23:48
Salve a tutti,
volevo chiederevi una cosa. io ho sempre avuto una a4 b6 e adesso sto passando ad una a4 b8. Lo sterzo nella prima versione da me posseduta è sempre stato leggerissimo a tal punto da permettere la sterzata con un solo dito, ma nella b8 del 2008 che mi sto per acquistare risulta essere più duro. Il negoziante mi ha spiegato perchè ha il servotronic, ma la mia risposta è stata al max perchè non ha il servotronic. E' normale tutto ciò? esiste un modo per modificare la durezza dello sterzo tramite VAG?
Grazie anticipatamente!!!
Il servotronic in alcuni casi e optional x montarlo leggi CAHA_B8 qui;
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&langpair=de%7Cit&rurl=translate.google.it&u=http://www.motor-talk.de/forum/servotronic-nachruesten-t2140333.html%3Fpage%3D2&usg=ALkJrhiMIuFUdxZMm8tAN_8iUx4fJEoG3w
---------- Post added at 23.48.05 ---------- Previous post was at 23.13.46 ----------
http://cgi.ebay.de/Audi-A4-B8-8K-A5-8T-Lenkgetriebe-Servolenkung-Lenkung-/180693895734?pt=DE_Autoteile&hash=item2a12320a36
Notte2001
18-07-2011, 01:17
possibile anche cha abbia la ritenzione progressiva... vedi in che momenti è piu duro...
del tipo sulla mia piu vai forte piu si indurisce, piu sei lento e fai manovre piu si ammorbidisce.....
tramite vag se possibile io mi sincererei della funzionalità dei moroini elettrici... la mia vecchia a4 in manovre molto veloci aveva un po di ritardo sterzo di suo...
Salve a tutti,
volevo chiederevi una cosa. io ho sempre avuto una a4 b6 e adesso sto passando ad una a4 b8. Lo sterzo nella prima versione da me posseduta è sempre stato leggerissimo a tal punto da permettere la sterzata con un solo dito, ma nella b8 del 2008 che mi sto per acquistare risulta essere più duro. Il negoziante mi ha spiegato perchè ha il servotronic, ma la mia risposta è stata al max perchè non ha il servotronic. E' normale tutto ciò? esiste un modo per modificare la durezza dello sterzo tramite VAG?
Grazie anticipatamente!!!
Ciao ti riporto la mia esperienza con il servotronic della b8 che ho da un mesetto.
Appena presa ho avuto, una stranissima sensazione, proveniendo anche io da una b7 con servosterzo normale.
L'auto da fermo aveva uno sterzo dolce e leggero, si forse ho visto anche di meglio in termini di servosterzo, ma tutto sommato va più che bene, al momento di aumentare però al velocità lo sterzo tendeva ad indurirsi progressivamente, tanto da spaventarmi su un tratto autostradale, pensando di avere una ruota a terra, per quanto fosse diventato pesante da azionare...
Una volta appurato che ra tutto apposto sono ripartito, sono bastati circa 500-600 km per abituarmi a questo nuovo funzioanmento e ti dico che ora nenache ci faccio caso.
Io aspetterei un po' utilizzando l'auto in diverse condizioni, poi certo se da fermo continua a sembrati pesante un controllino lo farei...
spettinato 73
18-07-2011, 11:25
il mio in manovra e' veramente duro , poi in autostrada o i n marcia sinceramente e' normale e' preciso , ma in manovra nn e' x donne!
Il servotronic in alcuni casi e optional x montarlo leggi CAHA_B8 qui;
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&langpair=de%7Cit&rurl=translate.google.it&u=http://www.motor-talk.de/forum/servotronic-nachruesten-t2140333.html%3Fpage%3D2&usg=ALkJrhiMIuFUdxZMm8tAN_8iUx4fJEoG3w
---------- Post added at 23.48.05 ---------- Previous post was at 23.13.46 ----------
http://cgi.ebay.de/Audi-A4-B8-8K-A5-8T-Lenkgetriebe-Servolenkung-Lenkung-/180693895734?pt=DE_Autoteile&hash=item2a12320a36
da buon Start Plus...hai provveduto Mauro?
:smile:
gino.baldini
18-07-2011, 15:43
da buon Start Plus..
beh... la mia startplus attuale (1 mese di vita) ha il servotronic di serie... nessun problema nel parcheggio
la mia (feb 2010) e quella di Mauro (Matrix) sono Start Plus MY2010 e non avevano il servotronic di serie ne gli specchietti richiudibili elettricamente
spettinato 73
18-07-2011, 16:34
la mia (feb 2010) e quella di Mauro (Matrix) sono Start Plus MY2010 e non avevano il servotronic di serie ne gli specchietti richiudibili elettricamente
MA IL TUO STERZO E' LEGGERO?
MA IL TUO STERZO E' LEGGERO?
la risposta è semplice
DIPENDE
rispetto a quello della New Twingo di mia moglie è una pietra :smile:
però nella guida sia in autostrada che in parcheggio .... non ho problemi
per me va bene e di sicuro non ho il servotronic
MatriX68X
19-07-2011, 01:17
da buon Start Plus...hai provveduto Mauro?
:smile:
Quando a Firenze mi dettero una A4 Avant 143 cv in sostituzione aveva il servotronic e rimasi entusiasta della leggerezza dello sterzo.
Comunque al momento, come te, nn ho grandissimi problemi nelle manovre da fermo, ma chissa! forse un giorno lo monterò lo stesso. :rolleyess:
fabio_leon
19-07-2011, 08:31
scusate, ma sulla mia my2011 importata dalla germania ci sarà??????
Come faccio a verificarlo?
dal codice presente sulla seconda pag del libretto
in teoria ci dovrebbe essere
fabio_leon
19-07-2011, 08:53
verifico, grazie!
di nulla! I codici li traduci grazie al sito che trovi in firma
Raga scusate un attimo,
non ho capito come posso verificare se ho il servotronic o meno? la mia è una 2008 importata dalla Germania che fra l'altro acquistata martedì scorso ancora attendo tutta la documentazione e le targhe!
Cmq appena l'avrò la proverò in parecchie condizioni così da verificare la differenza! Vedremo e ci terremo aggiornati!!!
Raga scusate un attimo,
non ho capito come posso verificare se ho il servotronic o meno? la mia è una 2008 importata dalla Germania che fra l'altro acquistata martedì scorso ancora attendo tutta la documentazione e le targhe!
Cmq appena l'avrò la proverò in parecchie condizioni così da verificare la differenza! Vedremo e ci terremo aggiornati!!!
ripeto: coi codici che sono presenti (elencati) all'interno del libretto AUDI (seconda pagina adesivo bianco)
ripeto: coi codici che sono presenti (elencati) all'interno del libretto AUDI (seconda pagina adesivo bianco)
In alternativa, se non hai il libretto service, telaio alla mano, vai dal conce di fiducia e ti fai fare una stampata di tutti i codici "PR" presenti sulla tua vettura, che sono gli stessi riportati in questo famoso adesivo di cui sopra...
Se poi sono ancora più gentili ti fai fare la stampa dei codici direttamente con la traduzione accanto...
Ed è fatta.
...e dove lo trovo il num del telaio? :smile:
direttamente sull'MMI
oppure c'è un'etichetta adesiva nella ruota di scorta
:smile:
...e dove lo trovo il num del telaio? :smile:
direttamente sull'MMI
oppure c'è un'etichetta adesiva nella ruota di scorta
:smile:
Non si sa mai....:tongue: giustamente meglio essere sempre il più chiari possibile...:biggrin::biggrin:
Aggiungo allora che sul libretto di circolazione, che sia quello italiano o quello tedesco :biggrin:
Grazie mille raga,
martedì prendo il numero di telaio e poi andrò in conce!!!
vedremo cosa mi diranno.
P.S.
ma il numero di telaio non dovrebbe essere scritto anche su motore stesso? piccolo OT.
Grazie mille raga,
martedì prendo il numero di telaio e poi andrò in conce!!!
vedremo cosa mi diranno.
P.S.
ma il numero di telaio non dovrebbe essere scritto anche su motore stesso? piccolo OT.
No che io sappia...:tongue:
Il motore dispone di un suo seriale, appena hai la vettura per scrupolo verifica che i dati della targhetta adesiva riportata nel vano ruota di cui parlava perlupo, combaci con il numero di telaio stampigliato sulla carrozzeria, e che siano gli stessi del libretto service, nel caso ti venga fornito...
:dry:
Raga ho provato la codifica tramite vag spiegata sul forum per la durezza dello sterzo, ma ho trovato un menù che non c'entra nulla. Cercherò qualcosa, voi ne sapete altre possibilità?
utente cancellato 11
01-08-2011, 14:27
Raga ho provato la codifica tramite vag spiegata sul forum per la durezza dello sterzo, ma ho trovato un menù che non c'entra nulla. Cercherò qualcosa, voi ne sapete altre possibilità?
Occhio a toccare la programmazione dello sterzo.
Occhio a toccare la programmazione dello sterzo.
potresti spiegare il perchè? sai per caso quale sia il menù?
MatriX68X
16-02-2013, 21:55
:unsure:
discussione alquanto dimenticata....
cmq sia vi informo che se non abbiamo il servotronic nulla se po fa!!!
Quindi con servosterzo normale non possiamo modificare nulla;
con servotronic possiamo agire e controllare anche grazie ad un eventuale tasto ads installato;
discorso diverso è la versione avanzata del servotrnic!
MatriX68X
19-02-2013, 23:10
discussione alquanto dimenticata....
cmq sia vi informo che se non abbiamo il servotronic nulla se po fa!!!
Quindi con servosterzo normale non possiamo modificare nulla;
con servotronic possiamo agire e controllare anche grazie ad un eventuale tasto ads installato;
discorso diverso è la versione avanzata del servotrnic!
Basta montare il servotronic! :rolleyess:
eh si certoooo... eh eh he!!! hai detto nulla!!!
Abbastanza complicato da fare in casa! Serve la lista della spesa!! Chi ce l'ha?
MatriX68X
20-02-2013, 00:21
eh si certoooo... eh eh he!!! hai detto nulla!!!
Abbastanza complicato da fare in casa! Serve la lista della spesa!! Chi ce l'ha?
http://translate.google.com/translate?hl=it&langpair=de%7Cit&rurl=translate.google.it&u=http://www.motor-talk.de/forum/servotronic-nachruesten-t2140333.html%3Fpage%3D2
http://www.ebay.it/itm/160966007981?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649
http://www.ebay.it/itm/400398482086?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649
SI ma abbiamo la certezza che tutto funzioni e che serva solo la scatola dello sterzo, il connettore che si attacca alla scatola dello sterzo ed i cavetti necessari per la rete di bordo e il connettore?
Avevo già letto quel post! Però mica mi fido di goggle traduttore. Cosa diversa sarebbe se avessi la possibilità di parlare con qualcuno che già l'ha fatto in Italia! Lì dice che è tutto fattibile in casa, ma mica ho capito come posso spurgare il sistema quando metto l'olio, sempre se è necessario. Boooo.... Guarderò il più presto possibile su e l s a!
Chissà poi se questa marca di servotronic è buona a 270€!!!
MatriX68X
20-02-2013, 14:36
Da quello che c'è scritto ci sono riusciti facilmente, e se lo leggi tutto c'è anche i codici del cavo e lo sblocco da fare con il VAG.
Io ero quasi quasi convinto di provare ma poi c'ho rinciato, per i pochi Km che faccio non ne vale la pena.
io la farei tranquillamente.
A quanto ho capito serve: la scatola sterzo che volendo costerebbe 270€, il connettorino e due fili che vanno verso la rete di bordo. Sembra facile.
Poi la codifica da effettuare è dentro la centralina rete di bordo soltanto. Quella dovrebbe essere una banalità.
Chissà se facendo solo questo tutto andrebbe bene. Io ci sto pensando, voglio solo studiare per bene come poter smontare e rimontare la scatola sterzo!
Pitty...illuminaci !!!
dai che lo hai fatto...svelaci i segreti...:biggrin:
attendiamo tue news...carissimo!!!
Ciao ragazzi, voglio riportare un post di un utente del forum su una discussione nella sezione Q5 in cui si parla della differenza che c'è fra i tre tipi di servosterzo che fa Audi.
Servosterzo normale, Servotronic e Sterzo Dinamico
Nella discussione relativa all'elenco ordini Q5 e consigli Opzioni, si e' parlato dell'utilita' o meno del Servotronic rispetto allo sterzo normale.
"Elenco prima di tutto, le differenze fra i 3 tipi di sterzo disponibili su Q5:
Sterzo normale: Idraulico, con servoassistenza fissa
Servotronic: Idraulico, con servoassistenza variabile; in manovra ed a bassa velocità ha una servoassistenza maggiore rispetto allo sterzo normale, a velocità medie rimane molto simile allo sterzo normale mentre al crescere della velocità (sopra i 120-130 km/h) si indurisce un po' rispetto allo sterzo normale, che in velocità elevata è forse un pelo troppo leggero.
Sterzo Dinamico (Dynamic Steering): Come Servotronic, con la differenza però che varia anche la demoltiplicazione dello sterzo (a basse velocità è più diretto e morbido), diventa via via più indiretto (e duro) all'aumentare della velocità. I parametri dello sterzo possono essere regolati su 3 posizioni diverse posizioni.
La differenza fra il servosterzo normale ed il servotronic puo' sembrare minima, ma all'atto pratico non lo e'. La differenza principale si avverte sia in manovra che in citta' (sotto i 60 - 70 km/h) , dove in termini di morbidezza generale la differenza si sente. Ho un X3 (2005, ordinato con Servotronic) mentre mio padre ha un X5 (2008), entrambe 3.0d e con cambio automatico. La differenza fra le due e' tale che in alcune circostanze mi viene da chiedere come mai lo sterzo dell'X5 sia cosi' duro (relativamente parlado)...con l'X3 la guida tende ad essere sostanzialmente piu' morbida, nonostante in assoluto l'X3 sia un'auto che in termini di confort e' lontana anni luci dall'X5.
In sostanza, il Servotronic lo consiglio assolutamente, data anche la spesa aggiuntiva minima....
Lo sterzo dinamico rappresenta un Costo non bassissimo, pero anche in questo caso in termini di guida (anche rispetto al servotronic) c'e' un ulteriore miglioramento. In sostanza la demoltiplicazione variabile trasforma la guida, facendo sembrare l'auto molto piu' agile di quanto non appaia in configurazione normale (o con servotronic).
Spero di essere stato d'aiuto a chi ha ancora qualche dubbio sulla funzionalita' dei 3 diversi sistemi."
Ora mi chiedo e Vi chiedo, visto che stiamo studiando la realizzabilità di questo retrofit sulle nostre a4 perché non prendere in considerazione la possibilità di installare lo sterzo dinamico?
Secondo voi è fattibile? Ne vale la pena? O è preferibile concentrarci solo sul servotronic sia in termini di spesa che di possibilità di realizzazione?
Ciao
Gil
Ciao Pitty,
ti ho inviato pm per avere informazioni dettagliate su questo retrofit, per favore appena puoi rispondimi.
Grazie.
Gil3
Sulla targhetta a pagina 2 il codice è
1N3 = Speed-related variable steering assist (Servotronic)
Esattamente dove si può vedere che tipologia di servosterzo si ha in dotazione?
Secondo voi che tipologia di servosterzo dovrei avere???
http://imageshack.us/scaled/thumb/855/img1327ff.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img1327ff.jpg/)
Kenzo hai questo codice nella targhetta
1N3 = Speed-related variable steering assist (Servotronic)
come il mio ma forse deve essere attivato via Vag ..
il mio non da segni di vita...
vi ricordo che:
1N1 è il servosterzo normale;
1N3 è il servotronic;
1N7 è lo sterzo dinamico.
Se aprite il libretto tagliandi lo vedete subito quale codice avete. Se poi volete essere ancora più sicuri entrate nella 09 (rete di bordo) andate a vedere il valore che avete nel byte 7 al bit 1. Se il valore è zero avete sicuramente lo sterzo normale (1N1), se il valore è 1 allora avete il servotronic (1N3).
Lo sterzo dinamico ve ne accorgete perchè necessità di una ulteriore centralina.
Per rispondere a Gil3: si possono realizzare entrambi, anzi posso dirti che non esiste retrofit che non si può realizzare se previsto per le nostre a4! Abbiamo in passato adattato piccolezze di altre auto come a6 alle nostre, ma tutto si può fare. La questione è: il gioco vale la candela? Vale spendere tanti o troppi soldi per poi avere un retrofit?
Un esempio banale è il retrofit delle sospensioni elettroniche. Io avendo messo l'ADS, avendo installato il servotronic, adesso volevo ultimare il lavoro con le sospensioni. Ho fatto la lista della spesa che è arrivata tranquillamente intorno ai 2000,00€. A quel punto ho abbandonato poichè secondo me non ne vale la pena.
Sterzo dinamico o servotronic? io ho scelto il secondo per questioni di tempo e di comodità. Il servotronic è retrofittabile in poco meno di 3 ore, lo sterzo dinamico necessita di circa 12 cavi cablati verso la centralina motore, l'esp, ed inoltre necessità di un piantone sterzo ad-hoc. Secondo me l'unico vantaggio dello sterzo dinamico non è la possibilità di fare le curve o gli incroci girando meno lo sterzo, ma la funzione di correzione in una curva quando si attiva l'esp.
Non so che pensare... Quindi è presente eppure io non noto particolari differenze sullo sterzo in dinamic....
Kenzo hai questo codice nella targhetta
1N3 = Speed-related variable steering assist (Servotronic)
come il mio ma forse deve essere attivato via Vag ..
il mio non da segni di vita...
si, ma se di serie è 1N3 è già attivo, a meno che la valvola N119 abbia qualche problema e quindi non lo sente proprio. Non penso che in audi si siano dimenticati di attivarlo!!!
Si in effetti e cmq non ho mai riscontrato errori nelle passate scansioni... Nella codifica dell'ADS serve qualche valore particolare? Premetto che non ho fatto io il retrofit...
la codifca dell'ade è sempre la solita:
centrale 09 – Byte 7 (bit da 0 a 1) Byte 8 (bit 2 da 0 a 1) Byte 17 (bit 7 da 0 a 1) Byte 19 (bit 6 da 0 a 1)
prova a vedere se durante una curva a 40km/h passando direttamente da comfort a dynamic senti la differenza. il mio diventa durissimo.
Vedrò di approfondire.... Ma lo sterzo si indurisce se seleziono la modalità Dinamic dal tasto o anche semplicemente se vario l'impostazione sterzo nella modalità Individual?
in entrambi i modi si indurisce.. Io se metto su individual e dentro individual ho motore settato a comfort e sterzo su dynamic si indurisce ugualmente. Altrimenti non avrebbe senso la modalità individual!!!
---------- Post added at 21.13.23 ---------- Previous post was at 21.08.46 ----------
dimenticavo... adesso infatti nella mia individual ha un senso. Prima senza servotronic non aveva senso!!!
Mi viene da pensare che sia predisposto ma di fatto non sia stato installato questo fantomatico Servotronic.... a meno che non ci sia qualche codifica specifica....
Utente (cancellato) 1
14-04-2013, 00:26
Ineressante questa discussione.....
Anch'io ho il servotronic ma mi pare (come Kenzo!!) che non varia più di tanto lo sterzo.... :huh::huh:
Domani provo a fare quella prova dei 40 km/h...... :cooool::cooool::cooool:
Ciao Sano anche tu ha lo stesso codice sull'adesivo service? Non ci resta che una prova su strada dettagliata!
Utente (cancellato) 1
14-04-2013, 00:47
Ciao Sano anche tu ha lo stesso codice sull'adesivo service? Non ci resta che una prova su strada dettagliata!
Si anch'io ho l'1N3.....
Domani si prova sulla strada.. :cooool::cooool:
Sano fatto qualche prova? Cmq io all'epoca non avevo pagato l'opzione servotronic...Sempre che fosse in opzional... Misteri...
Sano fatto qualche prova? Cmq io all'epoca non avevo pagato l'opzione servotronic...Sempre che fosse in opzional... Misteri...
Sulle B7 con motore a 6 cilindri come la mia era di SERIE il servotronic , mi sembra strano che poi con le B8 lo abbiano tolto , almeno per le 6 cilindri , per i 4 cilindri era OPTIONAL ..: Ciaoo:wink:
Ciao Roby quando arriva in famiglia la nuova Audina?!?! Cmq sulla questione servotronic (1N3) se la dicitura è corretta dovrebbe essere di serie... Ma quando seleziono Dinamic su sterzo non sento differenze sostanziali...
Ciao Roby quando arriva in famiglia la nuova Audina?!?! Cmq sulla questione servotronic (1N3) se la dicitura è corretta dovrebbe essere di serie... Ma quando seleziono Dinamic su sterzo non sento differenze sostanziali...
Ciao Dotto' la nuova A3 Sb arriva prox settimana:w00t: ... Ma è strano che nn senti differenze sicuro che sia configurato giusto L' ADS ? Sulla A5 del fratello ha lo sterzo dinamico e si sente parecchio anche a livello di precisione e diventa meno demoltiplicato ...., però anche sulla tua dovrebbe sentirsi lo stesso anche senza sterzo dinamico ...Ciaooo
Ciao caro non so che dire, rimane da verificare la codifica dell'Ads! Vediamo...
Utente (cancellato) 1
14-04-2013, 23:22
Sano fatto qualche prova? Cmq io all'epoca non avevo pagato l'opzione servotronic...Sempre che fosse in opzional... Misteri...
... guarda oggi lo usata.... ma mi sono dimenticato di fare la prova..... :wacko::wacko::wacko:
Ho salvato il tuo numero.... domani provo e ti dico.....
Misteri .... :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
Ok ricevuto! Cmq se in presenza di servotronic si dovrebbe percepire concretamente la differenza forse c'è qualcosa da rivedere sulla codifica...
Utente (cancellato) 1
14-04-2013, 23:26
Ok ricevuto! Cmq se in presenza di servotronic si dovrebbe percepire concretamente la differenza forse c'è qualcosa da rivedere sulla codifica...
.... infatti... sarà lì l'inghippo...... :cooool::cooool::cooool:
eh eh eh... io la differenza la sento e anche parecchio!!!
Ricordo la prova dei 40-45Km/h... è lì che si sente di più la differenza!!! Ad altre velocità la sentite solo se conoscete bene la vostra audina!!!
a proposito, io ho codificato l'ADS come da mio post!!!
Utente (cancellato) 1
17-04-2013, 23:10
Provato.... non cambia nulla..... :blink::blink::blink:
Dovrò rivedere la codifica...
Dove la trovo pitty????
Ciao egregio! Anche per la mia sarà opportuna una verifica della codifica! Molti utenti dicono di avvertire in "Dinamic" un considerevole indurimento dello sterzo ma io tuttavia non lo riscontro in questi termini!
la codifica la trovate nel mio post generale che trovate in ogni mio messaggio del forum come firma.
il sano verifica e fammi sapere. mi viene da pensare ragionando con Kenzo che magari nella mia si senta di più perché la mia scatola sterzo proviene da una a5,anche se mi sembra molto strano. magari la a5 è più sportiva e l'elettrovalvola è diversa. dovrei verificare se il codice della mia scatola sterzo è previsto x a4! vi farò sapere!
Giuprojects
19-08-2013, 09:40
Ragazzi ma è normale che sterzando devo poi riaccompagnare lo sterzo al suo posto?
Così praticamente:
http://www.youtube.com/watch?v=XYRDqay2TDs
utente cancellato 11
19-08-2013, 10:17
Ragazzi ma è normale che sterzando devo poi riaccompagnare lo sterzo al suo posto?
Così praticamente:
Si è normale e dipende principalmente dal tipo di geometria dell'avantreno e in seconda dal tipo di pneumatico (pressione e larghezza)
ps: posso farti 2-3 di appunti per la guida?
-1 sei troppo indietro e le braccia risultano troppo distese e guidare con una sola mano.....
-2 in molti avete il cattivo vizio di accarezzare il volante, di ruotarlo col palmo della mano.....
-3 se vuoi mantenerti il cambio in buone condizioni evita di mettere la prima a quella velocità (almeno 20 kmh)
Scusami eh :biggrin::rolleyess:
Giuprojects
19-08-2013, 10:27
No no Hitch nel video non sono io! :D E' un video spagnolo trovato su youtube!
Monto le 245/45 R17 Michelin Pilot Sport 3.
utente cancellato 11
19-08-2013, 10:38
No no Hitch nel video non sono io! :D E' un video spagnolo trovato su youtube!
Monto le 245/45 R17 Michelin Pilot Sport 3.
ahahahahah ecco
No non credo siano le gomme, secondo me è dovuto alla filosofia costruttiva dell'avantreno la non reattività, il non ritorno alla posizione (lo fa anche la mia A6)
MatriX68X
21-08-2013, 22:09
Pitty ma hai montato il selvotronic? :blink:
Pitty ma hai montato il selvotronic? :blink:
Si Pitty ha montato il servotronic e seguendo le sue indicazioni l'ho montato anch'io e non smetterò mai di ringraziarlo!!!
MatriX68X
22-08-2013, 11:51
Si Pitty ha montato il servotronic e seguendo le sue indicazioni l'ho montato anch'io e non smetterò mai di ringraziarlo!!!
:blob1: Anch'io ! Anch'io! lo voglio ! ma perchè non avete fatto una guida? :huh:
:blob1: Anch'io ! Anch'io! lo voglio ! ma perchè non avete fatto una guida? :huh:
Ma Pitty l'ha fatta!
Prova a cercare qui sul forum se non la trovi fammi sapere che te la giro io, che poi è quella di Pitty.
Comunque te lo consiglio, è proprio una gran figata! Una volta montato ti sembrerà di avere un'altra auto!!!
MatriX68X
23-08-2013, 03:25
Sono riuscito a trovare l'elenco di quello che serve, ma non una guida con foto. Puoi mandarmela grazie
Purtroppo nemmeno io ho fatto delle foto comunque non è che sono indispensabili in quanto il lavoro è abbastanza semplice.
Il lavoro lo deve fare un meccanico, a meno che tu non sei molto pratico di queste cose.
Si smonta la vecchia scatola di sterzo e si monta la nuova. Si collega il cablaggio (che devi costruire tu) facendolo andare dall'elettrovalvola della scatola di sterzo N119 andando su e passando sulla sinistra dove c'è la scatola con i fusibili e da li si entra all'interno dell'abitacolo sotto lo sterzo dove si collega il cablaggio con la rete di bordo nel connettore T17L al pin 1 e 12. Dopodiché devi fare la codifica che hai trovato nella guida di Pitty e quasi sicuramente dovrai andare a rifare la convergenza dal gommista.
Ciao!
Quindi passando dal servosterzo al servotronic lo sterzo e' più morbido in manovra ?
Si, è più morbido in manovra, tanto che lo giri con un dito! E' un vero spasso!
Poi quando inizi a camminare diventa via via sempre più pesante in modo giusto e adeguato.
Io avevo il servosterzo e ti assicuro che è stato il retrofit più azzeccato fra tutti quelli che ho fatto.
Te lo consiglio, anzi lo consiglio a tutti quelli che non ce l'hanno!!!
La mia ha il servotronic , sulla lista degli optional c e' l 1N3 .
Scusa ma dalla domanda avevo capito che non l'avessi.
Quindi tu sai già come si comporta il servotronic in manovra e in marcia.
Il servotronic so come va ma volevo sapere la differenza con il servosterzo .
utente (cancellato) 4
23-08-2013, 21:12
Si, è più morbido in manovra, tanto che lo giri con un dito! E' un vero spasso!
Poi quando inizi a camminare diventa via via sempre più pesante in modo giusto e adeguato.
Io avevo il servosterzo e ti assicuro che è stato il retrofit più azzeccato fra tutti quelli che ho fatto.
Te lo consiglio, anzi lo consiglio a tutti quelli che non ce l'hanno!!!
Scusa Gil, ma la tua non dovrebbe montarlo di serie?
Da quello che ricordo nel 2010 quando andai a vedere per la prima volta l'A4, audi lo montava di serie su tutte escluse le start... Boh... Di sicuro sulle facelift è sparito sostituito da servosterzo elettronico...
Scusa Gil, ma la tua non dovrebbe montarlo di serie?
Da quello che ricordo nel 2010 quando andai a vedere per la prima volta l'A4, audi lo montava di serie su tutte escluse le start... Boh... Di sicuro sulle facelift è sparito sostituito da servosterzo elettronico...
No Giggio, la mia montava il servosterzo ed anche dai codici degli optionals aveva 1N1 e non 1N3 che sarebbe il servotronic.
La mia fra l'altro è secondo semestre 2010, per cui addirittura è un my 2011.... però stranamente non montava il servotronic. Forse perché di importazione?
confermo...quelle di importazione non hanno quasi mai servotronic e specchietti richiudibili elettricamente....
Capperi leggendo questo post e controllando i miei codici ho esattamente 1N3 quindi avro' il servotronic???
Evvai di ADS allora, mi stavo già documentando sui pezzi che mi servivano per montarlo quando invece già ce l'ho e non lo sapevo!!!!!!
:munky2::munky2::munky2::munky2::munky2:
confermo: 1N3 = servotronic...ma se vuoi c'è anche il dinamico da fare!!!...non è una passeggiata come il servotronic
Mike9977
14-10-2013, 23:41
confermo: 1N3 = servotronic...ma se vuoi c'è anche il dinamico da fare!!!...non è una passeggiata come il servotronic
Plujet non ricordo , ma quindi la mia ha il servotronic? Dovevamo verificare il codice ma tra mille cose , il sano , e varifabi ci siam persi :-D
fabio4avant
15-10-2013, 00:07
Plujet non ricordo , ma quindi la mia ha il servotronic? Dovevamo verificare il codice ma tra mille cose , il sano , e varifabi ci siam persi :-D
guarda il libretto service..li lo trovi
Mike9977
15-10-2013, 00:15
guarda il libretto service..li lo trovi
Ah ottimo domani controllo..grazie
lo hai sicuramente...era leggerissimo lo sterzo....altrimenti mi sarebbe tornato in mente l'incubo dell'1N1 :wacko: (no sewrvotronic)
fabio4avant
15-10-2013, 00:22
Ah ottimo domani controllo..grazie
nell'etichetta dei codici guarda la 5° fila ultimo in fondo a destra se ce l'hai c'è 1N3
confermo: 1N3 = servotronic...ma se vuoi c'è anche il dinamico da fare!!!...non è una passeggiata come il servotronic
Plujet ti prego non mettermi altri grilli per la testa !!!!!!! Che è sto dinamico ora????
Plujet ti prego non mettermi altri grilli per la testa !!!!!!! Che è sto dinamico ora????
buonasera, come funziona questo dinamico? cambia la rigidità con la velocità?
c'è nessuno che lo ha fatto?
aquila-uno
15-10-2013, 17:29
confermo...quelle di importazione non hanno quasi mai servotronic e specchietti richiudibili elettricamente....
eh già purtroppo è così .... per gli specchi già risolto das tempo immemore .... per il servotronic ... si vedrà ..... :biggrin:
AUDI A4 2.0 TDI
15-10-2013, 17:37
confermo...quelle di importazione non hanno quasi mai servotronic e specchietti richiudibili elettricamente....
Superquotone, la mia e Luxemburghese :biggrin: e non ha nè uno e nè l'altro, comunque questi europei del nord non stanno apposto di capa secondo mè, avranno qualche rotella fuori posto :wacko:
per il dinamico per ora passo....è un pò più complicato: 16 fili da collegare...il pezzo da reperire...etc...
per ora va bene 1N3...
per aquila uno: quando avrai finito di giocare con radar-retrocamera e portellone....lo faremo.
aquila-uno
16-10-2013, 11:30
per il dinamico per ora passo....è un pò più complicato: 16 fili da collegare...il pezzo da reperire...etc...
per ora va bene 1N3...
per aquila uno: quando avrai finito di giocare con radar-retrocamera e portellone....lo faremo.
attualmente gioco con la spaghettata del cablaggio portellone. la retrocamera è latente: tutto pronto in attesa della multimedia. il radar va che è un piacere invece. I tergi un po' meno ...:rolleyess:
ma la scimmia del 1N3 mi rosica i calcagni notte e giorno, ormai mento solo a me stesso dicendo: si vedrà ....:biggrin:
Utente (cancellato) 1
20-10-2013, 23:56
ma la scimmia del 1N3 mi rosica i calcagni notte e giorno, ormai mento solo a me stesso dicendo: si vedrà ....:biggrin:
Se non sbaglio... c'è un tuo "vicino" che ha un servotronic disponibile... giusto giusto per un A4 di color argento..... :biggrin::biggrin::biggrin:
aquila-uno
21-10-2013, 10:42
oh perbacco .... :blink::blink:
ed io non lo sapevo ..... :wacko::wacko:
la scimmia si risveglia e sgnaffete, mi azzanna un malleolo!
aspetto a voi per fare l'1N7??? eh eh eh!!!
AUDI A4 2.0 TDI
04-12-2013, 14:00
aspetto a voi per fare l'1N7??? eh eh eh!!!
E'????? :huh: 1N7???? :blink: Ma una volta non si passava da 1N1 ad 1N3 (servotronic)...mò cosè ora questo 1N7? :wacko:
1N7 = sterzo dinamico...un pò più complicatino.....
Per aquila uno: finisci tutti questi Up a metà...poi vedremo..tempo e pazienza.
AUDI A4 2.0 TDI
05-12-2013, 08:03
1N7 = sterzo dinamico...un pò più complicatino.....
Wowww...Chri, riesci a spiegarmelo in 4 righe? A questa parola manca la definizione nel mio vocabolario dei retrofit...
è simile al servotronic 1N3, ma ha qualcosina in più... In pratica aiuta a girare lo sterzo, quindi se normalmente per girare tutte le ruote tu fai un giro e mezzo con il dinamico ne farai solo un giro o anche di meno (non so di preciso); inoltre diventa duro o morbido come l'1N3, ma in più ha la correzione automatica della curva nel caso in cui si attivi l'ESP e tu non correggi egregiamente la sterzata. Mi sembra che altro non abbia!
Avete bisogno di un servotronic ? Forse ne ho uno disponibile .
Avete bisogno di un servotronic ? Forse ne ho uno disponibile .
Potrebbe averlo bisogno un'amico di Endy87....glielo ho detto....vediamo cosa dice....
Grazie cri , fammi sapere con quel telaio che ti dicono .
AUDI A4 2.0 TDI
09-12-2013, 18:48
è simile al servotronic 1N3, ma ha qualcosina in più... In pratica aiuta a girare lo sterzo, quindi se normalmente per girare tutte le ruote tu fai un giro e mezzo con il dinamico ne farai solo un giro o anche di meno (non so di preciso); inoltre diventa duro o morbido come l'1N3, ma in più ha la correzione automatica della curva nel caso in cui si attivi l'ESP e tu non correggi egregiamente la sterzata. Mi sembra che altro non abbia!
Belloooo...sarà una fi@@ta...praticamente a fare un parcheggio ci metti due secondi...grazie per la delucidazione pitty :w00t:
Sono interessato al servotronic Ale, sentiamoci in PM :wink:
PS: Grazie Cri :smile:
:hello:
AUDI A4 2.0 TDI
10-12-2013, 08:36
Sono interessato al servotronic Ale, sentiamoci in PM :wink:
Vai di servo Andreeee..._metal
Sono interessato al servotronic Ale, sentiamoci in PM :wink:
PS: Grazie Cri :smile:
:hello:
:wink:
Grazie cri , l offerta di venire da me per conoscerci meglio e sempre valida . Non pensate male voi .:laugh:
si dice sempre così... ah ah ah!!!!
Io ho l 1N3 su Audi e lo sterzo dinamico sulla Bmw. La differenza e' molta solo sullo stretto dove sembra di guidare un kart invece che una auto di 5mt.
Avendo l'1n3 (servotronic) in giro ho trovato la codifica per lo sblocco servotronic, l'ho attivata usando questa codifica :
Selezionare STG 09 (di alimentazione del veicolo)
STG lungo Coding -> Funzione 07
Byte 7
Abilita Bit 0
Ho notato che soltanto che in dinamic lo sterzo è un po' piu' morbido rispetto a prima.
Per il resto non noto nessuna differenza sapete dirmi cosa dovrebbe attivare/sbloccare?
In dynamic dovrebbe essere più duro non più morbido! Di che anno è la tua?
Inviato dal mio Sony Xperia Z1 con Tapatalk!
2009, ho ripristinato i valori, su quella codifica poi ho scoperto che e' per l'1N7 e non 1N3, infatti avevo errori nella 09...comunque lo sterzo si alleggeriva di molto e in dynamic era molto piu' leggero rispetto a prima!
Ora e' tornato come prima leggero e dynamic piu' rigido!
allora la soluzione c'è: mettere 1N7 :-)
Chri che ne pensi? Operiamo x questo 1n7? Io è da troppo tempo che sto fermo!
Inviato dal mio Sony Xperia Z1 con Tapatalk!
ma se sono ancora senza webasto!! :-(
molto presto secondo me implementeremo l'1N7..... eh eh eh!!!!!
snakecdboy
11-10-2014, 23:50
2009, ho ripristinato i valori, su quella codifica poi ho scoperto che e' per l'1N7 e non 1N3, infatti avevo errori nella 09...comunque lo sterzo si alleggeriva di molto e in dynamic era molto piu' leggero rispetto a prima!
Ora e' tornato come prima leggero e dynamic piu' rigido!
Hai cercato de fare una scan dopo il cambiamento/ prova la macchina? Se non risultano problemi devi provarlo ultra due o tre volte se no fai come ha detto Plujet 1N7
Joe Alba
20-03-2015, 23:30
Un metodo per capire se c'è o non c'è il servotronic esiste? io ho una B8 business automatica full optional e mi sembra strano sto sterzo duro in parcheggio avendo il confronto con quella di un mio amico che è leggerissimo.
Vedi sul libretto dei Service ci dovrebbe essere attaccato un'adesivo dove sono riportati tutti i codici degli optional che ha la tua A4.. se 1n1 servosterzo normale. . Se 1n3 servotronic. . Se è 1n7 servosterzo dinamico. . Ciao
Joe Alba
21-03-2015, 01:09
Grazie domani controllo :cool:
luigi.carravetta
26-03-2015, 13:41
aspetto a voi per fare l'1N7??? eh eh eh!!!
Ciao Pitty vorrei farlo tanto anch'io, ma sto chiedendo aiuto al mitico Christian su alcune cose che io non so cosa siano, se decidi di farlo io sono con te, sicuramente una buona dose di informazioni non ci farebbero male.
Ci sentiamo...... bye
AUDI A4 2.0 TDI
27-03-2015, 12:52
Un metodo per capire se c'è o non c'è il servotronic esiste? io ho una B8 business automatica full optional e mi sembra strano sto sterzo duro in parcheggio avendo il confronto con quella di un mio amico che è leggerissimo.
Sicuramemte hai l'1N1 come il mio...tempo fà provai anch'io un'A4 con 1N3 e la differenza è stratosferica....intollerabile uno sterzo di serie del genere su un'auto di questo valore 😔 sembra di guidà un trattore, in manovra durissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Notte2001
13-04-2015, 09:39
ciao ragazzi!
qualcuno sa con esattezza sulla a6 nuova se il servosterzo è di serie completamente elettrico
o ce ne sono versioni con quello idraulico e rispettivo boccione liquido nel cofano motore?
grazie :)
Vorrei fare una piccola domanda tecnica. Io monto il servotronic 1n3 e credo di avere un problema. Quando sterzo da fermo, cioè quando faccio manovra (non sempre ma molto spesso), sento un "rumoraccio" provenire dallo sterzo, una sorta di trrrrrr (:laugh::laugh:) e una specie di vibrazione del volante. Probabilmente se ne è già parlato altrove ma ora non trovo nulla. Mi sembrava di aver già letto qualcosa in una discussione di una delle vostre b8 ma non ricordo dove, se non sbaglio si parlava di una cinghia che slitta...ma non vorrei sbagliare. Avete idea se la cosa può essere normale o se invece ci può essere effettivamente un problema allo sterzo?
marcodriver
25-04-2015, 22:40
Normale non tanto, hai controllato l'olio nella vaschetta?
Normale non tanto, hai controllato l'olio nella vaschetta?
Ad essere sincero no...domani guardo. In caso che liquido ci va (tipo, specifiche)? Non ho mai rabboccato l'olio dell'ideoguida su b6 in 6 anni....non mi era nemmeno balenata l'idea di guardare!!
IlMonaco
26-04-2015, 02:13
Io sono passato da 1n1 a 1n3. La differenza è notevole. Sempre un grazie al mitico boss
È incredibile la differenza! Eh eh eh!
La mia monta uno sterzo qz7, di cosa si tratta?
Normale non tanto, hai controllato l'olio nella vaschetta?
Sai che credo sia proprio quello il problema!! Il livello olio è sotto al minimo tanto che l'astina non è nemmeno bagnata, inoltre badando bene su un lato la vaschetta è tutta "sbrodolata"...secondo me è stato chiuso poco bene il tappo ed è trafilato fuori l'olio minerale. Ho letto sul tappo di usare olio minerale con specifica g002000....era quello che avevo anche sulla vecchia B5...non era cambiata la specifica qualche anno fa?
marcodriver
26-04-2015, 22:26
Credo che la specifica la puoi trovare sul libretto uso e manutenzione. Al limite puoi chiedere in conce.
La specifica è cambiata, ricordavo bene, il gruppo ora produce 1 solo liquido servo con codice G 004000 M2. L'ho aggiunto ma il problema persiste:rolleyess: mah!!
ma che costo avrebbe la sostituzione su 8K di un 1N1 con un 1N3?
Grazie
brunarco
07-10-2015, 19:53
ma che costo avrebbe la sostituzione su 8K di un 1N1 con un 1N3?
Grazie
il costo del pezzo in se credo alcune centinaia di euro...ma la manodopera è un botto...
il costo del pezzo in se credo alcune centinaia di euro...ma la manodopera è un botto...
Insomma non ne vale la pena dici...?
brunarco
07-10-2015, 21:41
Io non mi ci andrei ad avventurare.
Anche perché devi trovare qualcuno bravo che lo sappia fare...non uno qualunque
Ma la tua a4 é di importazione?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io non mi ci andrei ad avventurare.
Anche perché devi trovare qualcuno bravo che lo sappia fare...non uno qualunque
Ma la tua a4 é di importazione?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vedete che a parte il pezzo serve solo uno spinotto e un cablaggio e di manodopera non è impenabile proprio, ma alla portata di un qualsiasi meccanico che sappia sostituire una scatola sterzo.
IlMonaco
07-10-2015, 22:32
Ti assicurò che ne vale la pena. Il mio meccanico di fiducia si è preso di lavoro 100€ .un up che ho voluto fare assolutamente
Io non mi ci andrei ad avventurare.
Anche perché devi trovare qualcuno bravo che lo sappia fare...non uno qualunque
Ma la tua a4 é di importazione?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si. Anche la tua? Tu hai fatto la modifica?
So che tanti utenti con le contropalle sono riusciti a farlo....
IlMonaco
11-10-2015, 09:36
Esatto cristian......
Ciao, riprendo questa vecchia discussione per porre un quesito. Io ho il servosterzo normale (non servotronic) e vorrei montare i 18 con gomme 245/40, secondo voi (mi rivolgo anche a chi li monta già con il servo normale) montandoli, sentirei il volante troppo pesante rispetto ad ora che ho i 17 con gomme 225/50 e già non è leggerissimo?
Grazie.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.