Visualizza Versione Completa : Oops... La lancetta carburante in riserva impazzisce!!!
mauricee76
20-07-2011, 13:41
Salve ragà, è un pò di mesi che la lancetta carburante del tacho da i numeri....:cry:
Il caso è il seguente: Praticamente provando le lancette del tacho con il vag risultano perfettamente allineate sia chilometri/giri/temperatura e carburante!!!tacho sostituito in Audi nel 2008!!!
Il problema è quando l'auto va in riserva,:wacko: appena la lancetta va sulla prima tacca rossa di dx suona e si accende la segnalazione gialla sul display; fin qui tutto ok.
Nel continuare a camminare, appena faccio un pò di salita, riparte nuovamente il sonoro (cosa strana), con spia gialla ancora accesa, ma la lancetta scende di scatto a zero sulla prima tacca rossa di sinistra e non vi si sposta +. Spegnendo il motore e lasciando l'auto in pianura per 5 minuti tutto ritorna normale, la lancetta ritorna sulla prima tacca rossa di destra poi nuovamente nel camminare si riverifica la situazione citata precedentemente.
Ho addirittura smontato il galleggiante dal serbatoio, l'ho controllato e pulito nei minimi particolari ma niente il problema persiste cosa può essere?:unsure:
secondo me è il galleggiante, possedevo una a3 del 2002 e mi era capitato lo stesso problema con le stesse tue dinamiche, alla fine dovetti sostituire il galleggiante perchè si era usurato sulle guide della corsa
anche secondo me è il galleggiante... si dev'essere rovinata la piastrina resistiva in basso (la parte della riserva) hai provato con del pulisci contatti se la cosa permane?
mauricee76
20-07-2011, 15:28
Il galleggiante l'ho smontato e ripulito per bene non vi erano segni di usura.....
Devo rismontarlo e con un tester in ohm devo fare tutte le prove del caso.....
frantic77
20-07-2011, 15:55
anch1io ho il problema della lancetta,pero nel mio caso é proprio il tacho ad essere difettoso,almeno cosi mi hann detto in concessionaria
a me impazzisce sia la lancetta della temperatura sia quella della benzina dove si trovano questi contatti del galleggiante?
il contatto striisciante lo trovi proprio sul galleggiante... dovresti smontarlo...
ma sei sicuro che allora non ci sia qualche problema nel cablaggio dietro al tacho ? o addirittura del tacho?
il contatto striisciante lo trovi proprio sul galleggiante... dovresti smontarlo...
ma sei sicuro che allora non ci sia qualche problema nel cablaggio dietro al tacho ? o addirittura del tacho?
il problema delle lancette l'ho avuto proprio quando le smontai ma alla fine nn ho rotto o spostato niente forse nello smontaggio e rimontaggio si è rotto qualche sensore
Matteo B
21-07-2011, 18:28
il problema delle lancette l'ho avuto proprio quando le smontai ma alla fine nn ho rotto o spostato niente forse nello smontaggio e rimontaggio si è rotto qualche sensore
basta aver anche solo toccato i contatti del tacho con un po di corrente elettrostatica sulle dita! (spesso non si sente neanche) controlla i fusibili! la mia faceva cosi ma era solo saltato un fusibile ;)
mmm...con una scossa elettrostatica data dalle dita puoi friggere qualche integrato particolare (eprom,flash,microchip,ecc...)
ma è la prima volta che sento di fusibili bruciati ahhah.... dai se si era bruciato era sicuramente per qualche altro motivo...
cmq dovresti ri-smontare il tacho e controllare tuttoo il cablaggio...magari con l'aiuto di un buon pulisci contatti dai una passatina ai connettori...alla fine con la decina di anni della tua car i contatti si possono anche essere ossidati =)
ho il tuo stesso problema e non l ho mai considerato un problema....incredibile:smile:
cmq adesso che ci penso il fattaccio si e presentato dopo un periodo che il tacho era piu a casa che in auto:biggrin:
però alla fine e qualche bip in più quando si e in riserva....niente altro....
il livello della benz e corretto....
frantic77
22-07-2011, 19:50
a me ogni volta che faccio un po di benzina la lancetta torna funzionare correttamente,finché non spengo il motore.poi basta
Matteo B
23-07-2011, 00:01
mmm...con una scossa elettrostatica data dalle dita puoi friggere qualche integrato particolare (eprom,flash,microchip,ecc...)
ma è la prima volta che sento di fusibili bruciati ahhah.... dai se si era bruciato era sicuramente per qualche altro motivo...
cmq dovresti ri-smontare il tacho e controllare tuttoo il cablaggio...magari con l'aiuto di un buon pulisci contatti dai una passatina ai connettori...alla fine con la decina di anni della tua car i contatti si possono anche essere ossidati =)
ho fatto saltare i fusibili toccando il pezzo di ferro che tiene fermo l' HALF FIS al resto del tacho!
ho fatto saltare i fusibili toccando il pezzo di ferro che tiene fermo l' HALF FIS al resto del tacho!
aglia_alien
mauricee76
23-07-2011, 09:36
...rimane il fatto che il mio problema è solo in riserva quindi, devo solo ricontrollare per bene la scheda del galleggiante!!!! Ricordo che tempo fà ci stava un tutorial ELS..... che spiegava i vari passi per provare il galleggiante con un multimetro.... Qualcuno ne sa qualcosa? POSTATEPOSTATEPOSTATE
mmm...con una scossa elettrostatica data dalle dita puoi friggere qualche integrato particolare (eprom,flash,microchip,ecc...)
ma è la prima volta che sento di fusibili bruciati ahhah.... dai se si era bruciato era sicuramente per qualche altro motivo...
cmq dovresti ri-smontare il tacho e controllare tuttoo il cablaggio...magari con l'aiuto di un buon pulisci contatti dai una passatina ai connettori...alla fine con la decina di anni della tua car i contatti si possono anche essere ossidati =)
si devo controllare e pulire e vediamo un po ke fa
Anche secondo me è più colpa del galleggiante che del tacho... Hai un altro galleggiante o un altro tacho per scambiarli con i tuoi e d escludere uno dei due "imputati"?:laugh:
il problema + grave è la lancetta della temperatura quella mi da + problemi a volte si alza poi si riabbassa è impazzita
frantic77
27-07-2011, 11:05
quella potrebbe essere un termostato oppure il bulbo andato
il problema + grave è la lancetta della temperatura quella mi da + problemi a volte si alza poi si riabbassa è impazzita
http://img135.imageshack.us/img135/7654/sensoretemp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/135/sensoretemp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questo ti darà una mano con il sensore........:wink:
http://img135.imageshack.us/img135/7654/sensoretemp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/135/sensoretemp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questo ti darà una mano con il sensore........:wink:
dove si trova questo scherzo nel tacho? così lo prendo a morsi questo..........:wacko:
il problema + grave è la lancetta della temperatura quella mi da + problemi a volte si alza poi si riabbassa è impazzita
devi cambiare il bulbo, spesa: 20 euro circa
mauricee76
28-07-2011, 09:49
Buongiorno ragà.... Ieri ho tenuto a dura prova la discussione da me postata. Arrivato in riserva ho percorso strade in salita e discesa per 80km senza aver nessun problema al riguardo, niente spostamenti di lancetta strane e doppie segnalazione con caduta di colpo della lancetta come se fosse bloccata...... La domanda che mi sorge adesso: non è che sono le alte temperature, cioè l'auto in sosta per ore sotto il sole si deforma il serbatoio e si blocca l'asta mobile del galleggiante? Con il freddo non è mai capitato è solo con il caldo che avverto questasituazione e pensandoci bene, anche l'estate scorsa è capitato.....
a me quest inverno era uguale...
difetto riscontrato!!
devi cambiare il bulbo, spesa: 20 euro circa
dove si trova il bulbo avete mica una foto così da poterlo riconoscere
l ho io una foto domani la carico
http://img854.imageshack.us/img854/8466/22052010680aaa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/22052010680aaa.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e questa:biggrin:
sta a dx della testata dopo che smonti la cover motore
motore AKL 1.6 ma + o - credo sia uguale per tutti
finalmente qualcuno ke mi ha risp ^_^ provvederò
bulbo cambiato spesa 35€ tutto ok il galleggiante del gasolio per il momento funziona
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.