PDA

Visualizza Versione Completa : Rendere lo sterzo piu morbido via Vag



littleboy
20-07-2011, 23:14
Si po fare? Ho provato una cross country e ha un morbidissimo sterzo all americana, e rende la guida molto piu rilassante!
Lo vorrei anch io, cosi mi sembra fin troppo duro, poi non abbiamo la funzione che lo indurisce all aumentare della velocità? Bhe allora che senso ha tenerlo duro alle basse velocità?!

Bhe, si può cambiare qualche parametro per ammorbidirlo??

enry68
21-07-2011, 09:30
Sull'A3 avevo visto che si poteva fare. Solo che quelle non hanno il servo-tronic, ovvero la funzione che hai appena descritto relativa all'indurimento proporzionale alla velocita.

Notte2001
21-07-2011, 14:07
quindi capisco che il servotronic è di serie suttutte le a6 4f vero?

alexx
21-07-2011, 14:39
Io lo sterzo dell'A6 lo trovo anche troppo morbido.........mah, sara' la palestra.

littleboy
21-07-2011, 15:38
forse il mio ha dei problemi, boh, giovedi prox tagliando e lo faccio controllare

utente cancellato 11
21-07-2011, 16:03
Approfitto della discussione sullo 'sterzo' per dire che, a me questi servosterzi (+/- sofisticati elettronicamente) elettrici mi stanno sulle scatole.
Sono i soli che non permettono reattività della macchina al pilota. Se imposti una curva sei TU che devi riaccompagnare lo sterzo in posizione, mentre con i servo idraulici questo non avviene, puoi pure tenere un dito e quello rimane li. Ritengo che sia anche un po pericoloso ( ma è una mia opinione) poichè è facile remare a chiudere la curva e ritrovarsi...girato o cappottato (con Yaris è successo) Cosa ne pensate?

ps: il mio è morbidissimo in manovra ed è avvertibile l'indurimento progressivo in velocità (ma non una cosa evidentissima)

bezzolone
21-07-2011, 16:19
Hitch, girato può essere, soprattutto sul bagnato o neve. capottato con l'A6... spero che si possa fare solo con un trampolino (molto robusto) :-)
Comunque io adoro guidare con i mignoli (o gli indici) soprattutto a bassa velocità. Sono troppo pigro... ma non sull'Autobahn!
cordialmente

utente cancellato 11
21-07-2011, 16:27
Hitch, girato può essere, soprattutto sul bagnato o neve. capottato con l'A6... spero che si possa fare solo con un trampolino (molto robusto) :-)
Comunque io adoro guidare con i mignoli (o gli indici) soprattutto a bassa velocità. Sono troppo pigro... ma non sull'Autobahn!
cordialmente
Beh certamente che con la nostra A6 è difficile 'fare sottosopra', ma è indubbia lo scarso feeling con l'asfalto e la risposta della macchina in curva.
Pigrone :laugh::biggrin:

malefix
21-07-2011, 17:11
allora io normalmente guido una blasonata ammiraglia italiana dal cuore sportivo,nel week end e per le lunghe volate prendo la 6 e devo dire che il comportamento in inserimento ed impostazione di curva è diverso,nessuna delle 2 è meglio dell'altra,sono 2 auto agli antipodi....
il discorso servotronic l'ho notato appena presa l'auto,e lo noto moltissimo tutte le volte che arrivo da circa70/80km/h verso una rotonda,fateci caso,nell'improvviso rallentare si nota un alleggerimento dello sterzo incredibile,comodissimo in città,non altrettanto se si vuole avere una guida allegrotta nel misto stretto,non c'è una grande precisione di guida,tantomeno quel feeling con l'asfalto che si vorrebbe......come trazione invece devo dire che è ottima.....naturalmente non è l'auto adatta per quanto detto prima,l'ho scelta appunto per un utilizzo più weekendistico.

littleboy
21-07-2011, 17:14
il mio per niente!




ps: il mio è morbidissimo in manovra ed è avvertibile l'indurimento progressivo in velocità (ma non una cosa evidentissima)

utente cancellato 11
21-07-2011, 17:21
allora io normalmente guido una blasonata ammiraglia italiana dal cuore sportivo,nel week end e per le lunghe volate prendo la 6 e devo dire che il comportamento in inserimento ed impostazione di curva è diverso,nessuna delle 2 è meglio dell'altra,sono 2 auto agli antipodi....
il discorso servotronic l'ho notato appena presa l'auto,e lo noto moltissimo tutte le volte che arrivo da circa70/80km/h verso una rotonda,fateci caso,nell'improvviso rallentare si nota un alleggerimento dello sterzo incredibile,comodissimo in città,non altrettanto se si vuole avere una guida allegrotta nel misto stretto,non c'è una grande precisione di guida,tantomeno quel feeling con l'asfalto che si vorrebbe......come trazione invece devo dire che è ottima.....naturalmente non è l'auto adatta per quanto detto prima,l'ho scelta appunto per un utilizzo più weekendistico.

Quindi ne deduco che hai le mie stesse impressioni :shifty: Lo sterzo della 6 non permette quel feeling, utile, a chi vuole 'divertirsi', eppure con 200cv lo si potrebbe fare comodamente :wink::smile:
Vabbè allora diciamo che lo sterzo della 6 è adatto ad una guida 'tranquilla' e rilassante, tipo autostrada dritta a 190km/h :sad:

---------- Post added at 17.21.15 ---------- Previous post was at 17.19.30 ----------


il mio per niente!

Infatti ho detto che non è evidentissimo come su altre macchine che ho avuto (la Renault su questo parametro era eccellente, anche la Fiat era discreta), ma non puoi dire che non si avverte

Notte2001
21-07-2011, 18:09
in sintesi motore molto potente ma essendo una semi-ammiraglia dopo i cavalli le manca il resto...
mi auguro solo che sui modelli sportivi dellla casa che montano gli stessi motori il resto sia adeguato allo sport, altrimenti ci riduciamo che tra una a5 ed una a6 cambia solo il numero di posti...

malefix
21-07-2011, 18:15
avendo provato la A8 e Q7 anche se per poco quelle si che sono dei carri armati,comodità 100 emozioni 0.non ci lamentiamo della A6,rimane sempre un esempio nel suo segmento,la guida così filtrata è voluta,non che audi non possa,è una cosa voluta,un determinato target richiede un determinato comportamento ............anzi sarei curioso di provare le versioni pepate S ed RS per sapere come si comportano nello stretto,se non sbaglio hanno di serie adaptive air suspensions.......

utente cancellato 11
21-07-2011, 18:30
avendo provato la A8 e Q7 anche se per poco quelle si che sono dei carri armati,comodità 100 emozioni 0.non ci lamentiamo della A6,rimane sempre un esempio nel suo segmento,la guida così filtrata è voluta,non che audi non possa,è una cosa voluta,un determinato target richiede un determinato comportamento ............anzi sarei curioso di provare le versioni pepate S ed RS per sapere come si comportano nello stretto,se non sbaglio hanno di serie adaptive air suspensions.......
malefix, il problema non è la sospensione ma il sistema servo sterzo elettrico (gestione). Da quel minimissimo che comprendo sul sistema, questo attua continue correzioni affinchè lo sterzo rimanga nella posizione che il pilota ha impostato. Questo determina un fastidioso 'filtro' sulle trasmissioni che la strada trasmette all'avantreno. Normalmente se su una strada dritta se scartii velocemente a dx (o sx) e lasci il volante questo, su una macchina a gestione idraulica, tende a ritornare di colpo al centro. Questo è dovuto all'attrito dei pneumatici (trascuriamo per un momento le sospensioni) su sollecitazione orizzontale, quindi l'impronta a terra 'guida' al riallineamento della vettura. Questo fenomeno, che possiamo definire 'reattività', nella mia 6 è anestetizzato, bisogna intervenire e riportarlo al centro .
Di altre cose strane non ne avverto, ma già questa è una fastidiosa (per me) impronta caratteriale Audi. :wink:

malefix
21-07-2011, 20:53
infatti mi chiedevo se le S/RS differivano in questi termini di gestioni elettroniche,oltre che per le adaptive,ma se tanto mi da tanto mi sa di no.....che sia solo una pepatina in più...???

per il servo me ne sono accorto anche io,ma come dicevo è una cosa voluta,il perchè poi lo sanno a cruccopoli......cmq è un gran mezzo polivalente alla fine,non sfigura mai in nessuna occasione....

Notte2001
21-07-2011, 23:19
a me il fenomeno è capitato ad una settimana dalla prima guida della a6 ma forse al contrario...
in una curva a 90° ho lasciato lo sterzo aspettandomi che tornasse da solo....
Non lo ha fatto!
fortuna che ho franato, ma sulla a4 del 2003 questo non succedeva...

poi il resto confermo tutte le discussioni di questo post, compresa quella che dopo 4 giorni di guida ti abiuti allo sterzo e non lo senti più...

utente cancellato 11
21-07-2011, 23:38
a me il fenomeno è capitato ad una settimana dalla prima guida della a6 ma forse al contrario...
in una curva a 90° ho lasciato lo sterzo aspettandomi che tornasse da solo....
Non lo ha fatto!
fortuna che ho franato, ma sulla a4 del 2003 questo non succedeva...

poi il resto confermo tutte le discussioni di questo post, compresa quella che dopo 4 giorni di guida ti abiuti allo sterzo e non lo senti più...

Notte...non è il contrario è proprio il 'difetto' che si evidenzia :biggrin:
Probabilmente sulla del 2003 aveva l'idroguida (oleodinamica) ecco il perchè non lo hai avvertito. :rolleyess:

IVAN82
22-07-2011, 09:30
Si ragazzi e' evidente che non torna dritto lo sterzo infatti in rotatorie dove volontariamente si fa sovrasterzare l'auto con grandi colpi di sterzo violenti bisogna sempre richiamare lo sterzo per riaddrizzarlo comunque piu' le curve sono strette piu' e' evidente l'effetto bisogna prenderci la giusta confidenza anche se e' chiaro che non e' portata ad un certo trattamento sportivo, predilege le autostrade e curve piu lunghe.

enry68
22-07-2011, 09:36
Dimenticavo una cosa, giusto epr rispondere alla prima domanda.

Se si riuscisse ad attivare il famoso Audi-Drive Select (che nel nostro caso si attiverebbe via MMi, visto che non abbiamo i tastini sulla plancia) si potrebbe impostare lo sterzo come SPORT e quindi si dovrebbe indurire.

Quindi correggo cio` che ho scritto all'inizio, dicendo che forse una possibilita` c'e`.

C'e` un amico del forum, credo si chiami bareari che dice di esserci riuscito. Nel tread delle modifiche epr le nostre A6. Gli ho chiestyo se ci dice come ha fatto ma sono sempre in attesa ...


Tornando al discorso dellos terzo devo dire che il comportamento del mio e` ottimo e nelle curve, all'uscita torna dritto. Ovvio che io non ho una guida sportiva e comunque a parte la differenza di morbidezza alle bassissime velocita` non ho trovato nulla di differente da quello del mio Passat 3BG del 2005. Lo considero ottimo. IMHO

Enry

Notte2001
22-07-2011, 16:13
So che non è una auto che nasce sportiva ma io seguo anche un po l'idea che una non sportiva come la a6 che ostenta comodità confort e lusso è piu che ok in versione 170 o 190 cavalli...
be consegue che chi compra un 3000 che ormai supera i 240cavalli e tocca i 300ciucci nelle nuove versioni, si aspetta un minimo di aggressività!
se togliamo l'interesse alla potenza dell'auto al cliente cosa resta?
compra il 3000 lo solo se ha esigenza di andargi in giappone?
Milano - Reggio Calabria 2 o 3 volte al mese si fa tranquillamente anche in 2.0 170cv senza risentirne...

littleboy
23-07-2011, 09:41
Uhm, quindi nn esiste un parametro che ne ammorbidisce la funzionalita...?? Essendo servotronic, mi andrebbe bene piu morbido in generale, in tutte le occasioni

utente cancellato 11
23-07-2011, 12:15
Uhm, quindi nn esiste un parametro che ne ammorbidisce la funzionalita...?? Essendo servotronic, mi andrebbe bene piu morbido in generale, in tutte le occasioni

Credo sia un grave errore, nonchè pericoloso, avere sterzo 'morbido' a velocità elevate (>160 km/h) anzi se lo fosse farei di tutto per farlo controllare.

littleboy
23-07-2011, 22:57
Credo sia un grave errore, nonchè pericoloso, avere sterzo 'morbido' a velocità elevate (>160 km/h) anzi se lo fosse farei di tutto per farlo controllare.


Intendevo, essendo un servotronic, che se non fosse possiblile ammorbidire solo il paramtro che lo regola alle basse velocita, andava bene anche ammorbidire il tutto di qualcosina, tnato poi lui all aumentare della velocta lo indurisce. Ripeto, ho guidato una volvo xcountry, con uno sterzo che e' burro, e ame va ebne cosi, io guido solo a velcita codice e ho una guida moolto rilassata, non mi interssa nulla di "sportivo", se non nell estetica.

alexx
24-07-2011, 02:31
Ti consiglio di guidare una utilitaria per qualche giorno, vedrai che ritroverai lo sterzo dell'A6 di "panna".
Ciao

littleboy
24-07-2011, 14:40
Qualunque auto guidi a bassa velocita ha lo sterzompiu morbido. Lo faro controllare.

alexx
24-07-2011, 16:07
Beh, allora credo proprio che un'occhiata sia doverosa.

littleboy
28-07-2011, 22:13
sterzo a a posto, continua ad essere troppo duro per i miei gusti!!

utente cancellato 11
29-07-2011, 00:10
sterzo a a posto, continua ad essere troppo duro per i miei gusti!!

Se è a posto (lo hai fatto controllare?) non ti rimane che confrontarlo con un'altra A6 e valutare.

Mi sembra che tutti, qui, non hanno problemi di 'morbidezza/durezza' per cui, o sei abituato male o hai avuto aspettative errate.

Ripeto, la mia a bassa velocità sembra una Punto (che ha uno sterzo morbido) ma la A6 pesa quasi il doppio, ma poi in velocità si indurisce progressivamente ed è così che DEVE essere.

Fai ulteriori controlli.