PDA

Visualizza Versione Completa : Chiusura dalla portiera.....non funziona



utente cancellato 11
22-07-2011, 16:30
:sad: Solo adesso (è circa un mese che ne sono in possesso) mi sono accorto che inserendo la chiave nella serratura, lato conducente, non chiude le portiere ne le apre se chiusa col telecomando. La serratura funziona perfettamente, la chiave entra bene e ruota e non sono presenti segni di forzatura o altro che possa far pensare ad una manomissione.

Sarà rotta la serratura o comando elettrico?
Dovrò interessarmi per un mutuo? :sad:

utente cancellato 11
23-07-2011, 12:08
Proprio nessuno che riesca a darmi suggerimenti? Via vag non mi da nessun errore. Possibile?

dan_87
23-07-2011, 14:30
saranno rotti i pistoncini, anche la mia è così!! anzi la mia chiude ma non apre!! per la riparazione a me hanno preventivato sui 150 euri.. stà bene così!! tanto col telecomando funziona egregiamente!!!!!!!!!!!!!!!

utente cancellato 11
23-07-2011, 16:55
saranno rotti i pistoncini, anche la mia è così!! anzi la mia chiude ma non apre!! per la riparazione a me hanno preventivato sui 150 euri.. stà bene così!! tanto col telecomando funziona egregiamente!!!!!!!!!!!!!!!

Grazie Dan, della testimonianza :wink:

Golfer
23-07-2011, 17:05
A me invece succede il contrario...devo chiudere e aprire solo con la chiave, altrimenti col telecomando, a volte, la portiera lato passeggero rimane aperta,cioè la serratura non chiude, e dopo 5 minuti l antifurto comincia a suonare. Mi dicono che però dipende dall'antifurto aftermarket installato, la serratura è a posto. Altra cosa strana...la luce di cortesia che illumina la zona piedi, sempre lato passeggero, non si accende (la lampadina funziona!).

utente cancellato 11
29-07-2011, 17:34
Aggiornamento
Nei giorni scorsi mi hanno dato appuntamento dal carrozziere per verificare l'anomalia al blocchetto della serratura.

Visto che sono quasi in ferie ho aspettato che facesse la verifica. Non vi dico il terrore nel vedere aprire il pannello della portiera, ma ancor più vedere il capo officina smontare il blocchetto. Una fatica bestiale (tra l'altro lui ha la A4.. :unsure: ) e da una versione all'altra ci sono differenze per cui una non è uguale all'altra. Conscio che non era una officina Audi, mi sono letto, ieri sera, il manuale d'officina nel paragrafo che mi interessava, per cui avevo ben presente cosa si doveva fare. Come da previsione si è impantanato nello sbloccare il cilindretto. Mi sono fatto coraggio e gli ho suggerito di lavorare su un particolare ben preciso :rolleyess::rolleyess: " secondo me dovresti ruotare quel tappo e con un ferrettino ad uncino tirare una piastrina che blocca il blocchettino.." Mi guarda e, ttubante, esegue. Tutto come previsto, in un paio di operazioni il blocchetto era fuori :w00t:

Nel frattempo lo chiama il venditore per sapere cosa avesse la macchina. Gli spiega e poi gli fa "se non c'era il cliente (io) che non mi suggeriva..... a quest'ora stavo ancora qui a bestemmiare"

Nulla da fare il blocchetto è grippato al suo interno (NON vi è nessuna manomissione o cose simili) e va sostituito.
Ha telefonato alla concessionaria e dati i nr della chiave eseguiranno il blocchetto nuovo (senza cambiare tutto) funzionante con la chiave in dotazione. Termine di consegna....28 agosto, per una spesa di 109€. Ha rimontato tutto, ma questa volta ci ha messo un'attimo.

Ora sono senza blocco con la chiave (nella speranza che non ceda di colpo la batteria, ma tanto ero nelle stesse condizioni anche prima), vi è il blocchetto ma è scollegato dal leveraggio al suo interno.

Benedetto il manuale d'officina e lo consiglio a tutti :wink::wink::wink:

mapi
29-07-2011, 18:29
tra le rige ... leggo un ... GRAZIE MAPI .... o sbaglio ??!?!? Stefano ????! !! ! (piu' precisamente sull'ultima riga!!!!!) .... ciao ciao Stefano by mapi
P.s. -> mi puoi ringraziare in pubblico, non ne ho per male !! ... :-) ciaoooooooooooooooooooooooooo

utente cancellato 11
29-07-2011, 18:32
tra le rige ... leggo un ... GRAZIE MAPI .... o sbaglio ??!?!? Stefano ????! !! ! (piu' precisamente sull'ultima riga!!!!!) .... ciao ciao Stefano by mapi
P.s. -> mi puoi ringraziare in pubblico, non ne ho per male !! ... :-) ciaoooooooooooooooooooooooooo

Volevo scriverlo e lo sai benissimo, ma poi mi son detto...e se poi mi querela? :laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:

Grazie mapi (alias Paolo) mi hai offerto una grandissima guida pratica...come avere la A6 fatta a pezzettini piccolissimi e con spiegazioni da casa madre :biggrin::biggrin:

mapi
29-07-2011, 19:35
ahhaahhaahah Stefano !! figurati !! Di nulla .... è sempre un piacere !! ... ciaoooooooooooooooooooooo Stefano ! :-) by mapi