PDA

Visualizza Versione Completa : Mi sto innamorando sempre più



utente cancellato 11
26-07-2011, 19:19
Da quando ho la 6 ho ripreso il piacere di guidare, una sorta di sottile innamoramento verso una vettura. Me la coccolo tutta come non succedeva da anni e lei mi soddisfa con silenziosità, morbidezza nella guida, una piacevole sensazione nello stare al volante. Tutto sotto controllo. Quando guidi senti che non ti manca nulla, frenata potente e sicura, elasticità del motore eccellente, potenza e grinta per toglierti d'impiccio, tenuta di strada ottima, avrà qualche difetto ma l'adoro per com'è. Si mi sa che mi sono innamorato di questa A6 :biggrin::biggrin::biggrin::laugh:

ThRiX
26-07-2011, 20:24
Come non condividere queste parole :wub: !
Hai perfettamente ragione, su tutto... mi diverte osservare i coetanei correre e sorpassare come matti :ph34r: , ho sempre pensato con un 3.0 chissà che combino :cooool: !
Ed invece mi ritrovo a voler guidare per km e km, voler fare viaggi... comodo, rilassato e circondato da una miriadi di pulsantini :w00t:

Ti Amo A6 :rolleyess: !

albetdi
26-07-2011, 20:49
Vero, concordo da quando ce l' ho corro di meno di prima, tanto lo puoi fare quando vuoi e in rilassatezza e sicurezza....

mapi
26-07-2011, 21:41
:wub::wub::wub::wub: Peace and love con A6 :wub::wub::wub::wub:

alexx
26-07-2011, 23:29
Si, e' proprio un piacere viaggiare con l'A6, zero stanchezza nonostante i tanti km bruciati.

utente cancellato 11
26-07-2011, 23:34
Stasera mia moglie mi dice " Ste perchè non vai a prendere un po di gelato?" Sono andato in macchina :laugh::biggrin: e la gelateria sta a 100 mt ! Mia moglie mi fa " ma sei andato in macchina? Ma saranno 50 mt !!??" Io gli ho detto che c'erano troppe zanzare per andare a piedi aahhahhahahahahha

Si però, visto che c'ero, ho fatto il giro largo, diciamo che sono arrivato al paesello vicino per prendere il gelato :wub::wub: :biggrin:

ROBERTOA6
26-07-2011, 23:38
Ragazzi non posso che darvi ragione,
la penso esattamente come voi

RST'72
27-07-2011, 08:31
Non posso che darvi ragione anch'io ...

Sarà che ce l'ho da meno di un anno, sarà che non avevo mai avuto un'auto di questa categoria, ma la trovo davvero fantastica.

Pure io pensavo che con un 3.0 da 220 cv avrei rischiato la patente ad ogni uscita e invece ti trovi a guidare talmente rilassato che la fretta la lasci agli altri e ti lasci coccolare dalla tua A6 :iconcool:

Ferro 3
27-07-2011, 10:51
Da quando ho la 6 ho ripreso il piacere di guidare, una sorta di sottile innamoramento verso una vettura. Me la coccolo tutta come non succedeva da anni e lei mi soddisfa con silenziosità, morbidezza nella guida, una piacevole sensazione nello stare al volante. Tutto sotto controllo. Quando guidi senti che non ti manca nulla, frenata potente e sicura, elasticità del motore eccellente, potenza e grinta per toglierti d'impiccio, tenuta di strada ottima, avrà qualche difetto ma l'adoro per com'è. Si mi sa che mi sono innamorato di questa A6 :biggrin::biggrin::biggrin::laugh:

...parole sante....

michele fagotto
27-07-2011, 13:59
quoto tutti auto eccezzionale!

enry68
27-07-2011, 14:04
D'accordo su tutto!

CRIBBIOA6
27-07-2011, 15:12
finalmente una discussione a favore delle nostre auto basta con i difetti................................ per il momento!!!!!!!
A6? e' un piacere!!!!:wub:

utente cancellato 11
27-07-2011, 15:24
Pochi minuti fa ho dovuto portare la Yaris di mia figlia dal meccanico. Una sofferenza immane!!! Non vedevo l'ora di riportarla a casa e lasciarla lì!!
davvero, avevo la sensazione di guidare un go kart fatto con i cuscinetti a sfera!! :wacko::wacko:

Appena sono salito in macchina, la mia, l'ho accarezzata e gli ho promesso di non lasciarla più...nemmeno per un momento!!! :laugh::laugh::laugh:

enry68
28-07-2011, 22:24
Oggi sono andato a Torino per lavoro con una BMW 320d di un collega, modello berlina.

E' comoda, quello si, ma a parte la grafica che da subito, ma solo da subito, appare accattivante del computer di bordo il resto la fa sembrare, senza offesa per nessuno, una FIAT.

Piena di plastiche, nonostante gli interni in pelle, mancano un sacco di cose che sull'A6 sono di serie, tipo luici piedi, luci maniglie e cazzatine simili e poi, a parte i 184cv e la trazione posteriore, non ho proprio visto nulla di meglio.


Devo dire: sapevo che era più scarna come interni ma NON COSì.


Detto questo, sebbene la mia sia un 2.0 da 170cv e non un 2,7L o 3.0, è davvero e dico DAVVERO eccezzionale.

E' un piacere che amo condividere con gli amici e con chi può capire.

Enrico.

utente cancellato 11
29-07-2011, 00:17
Oggi sono andato a Torino per lavoro con una BMW 320d di un collega, modello berlina.

E' comoda, quello si, ma a parte la grafica che da subito, ma solo da subito, appare accattivante del computer di bordo il resto la fa sembrare, senza offesa per nessuno, una FIAT.

Piena di plastiche, nonostante gli interni in pelle, mancano un sacco di cose che sull'A6 sono di serie, tipo luici piedi, luci maniglie e cazzatine simili e poi, a parte i 184cv e la trazione posteriore, non ho proprio visto nulla di meglio.


Devo dire: sapevo che era più scarna come interni ma NON COSì.


Detto questo, sebbene la mia sia un 2.0 da 170cv e non un 2,7L o 3.0, è davvero e dico DAVVERO eccezzionale.

E' un piacere che amo condividere con gli amici e con chi può capire.

Enrico.

Enrico...... e qui ti capiamo benissimo :biggrin::biggrin: Vuoi mettere che in marcia...non senti nessun scricchiolio o vibrazione (anzi oggi ne ho sentito uno e mi si sono raddrizzate le orecchie....era il telecomando del cancello automatico che vibrando nel piccolo vano faceva un piccolo rumorino :smile: ).....non ha prezzo, per tutto il resto c'è XXXXXard :laugh:

Tiptronic
29-07-2011, 18:36
Anch'io sono veramente felice della mia A6! Un'auto davvero eccezionale: comoda, spaziosa, potente, ben rifinita, insomma ai vertici della categoria. E poi ogni giorno che passa mi rendo conto di quanto il DSP Sound sia un ottimo impianto, la qualità del suono è sempre ottimale anche a volume alto (dove i peggiori impianti iniziano a "sgranare"), comparato con Hi-Fi dell'X1, Bose alfa romeo. Sulla carta hanno più Watt, ma in pratica siamo tutti d'accordo che nell'A6 è migliore il suono.
In ogni caso dal 2006 la possiedo e non mi è mai passato per la testa di sostituirla, almeno fino ad oggi, poichè mi sto innamorando giorno dopo giorno della nuova A6 Berlina e dopo l'estate farò le mie valutazioni!! Nel frattempo chi si accontenta gode!!

ThRiX
29-07-2011, 20:44
... E poi ogni giorno che passa mi rendo conto di quanto il DSP Sound sia un ottimo impianto, la qualità del suono è sempre ottimale anche a volume alto (dove i peggiori impianti iniziano a "sgranare"), comparato con Hi-Fi dell'X1, Bose alfa romeo. Sulla carta hanno più Watt, ma in pratica siamo tutti d'accordo che nell'A6 è migliore il suono ...

Parole sante, da quando ho l'Audi, è tutta un'altra musica :wub: ! Ho eliminato quasi 1 GB di musica con qualità che prima reputavo decente, e sostituito 2 GB con brani equivalenti ma di qualità superiore! (ad essere sinceri, mi viene il nervoso :maad: a sentire le canzoni con bassa qualità... una sera ho voluto inserire tre cd MP3 che ascoltavo nel Mini (e reputavo di buona qualità) dopo 2 min. ero fermo davanti ai cassonetti dei rifiuti a spaccarli dalla rabbia... :blink:)

Bye

CoSmIn-CmN
29-07-2011, 21:47
Io ho appena fatto un viaggio andata - ritorno in Romania di oltre 4000 KM con il mio 3.2 FSI e vi devo dire che e la prima volta che dopo 20 ore di guida quasi continua non ero cosi stanco come con le altre belle vetture che ho avuto,e magnifica la nostra A 6 ...

dan_87
29-07-2011, 22:10
madò!! fantastici i viaggi così lunghi!! hai avuto problemi?? chissà quanto ti sarà costata di benzina :(

Notte2001
29-07-2011, 22:16
Oggi sono andato a Torino per lavoro con una BMW 320d di un collega, modello berlina.

E' comoda, quello si, ma a parte la grafica che da subito, ma solo da subito, appare accattivante del computer di bordo il resto la fa sembrare, senza offesa per nessuno, una FIAT.

Piena di plastiche, nonostante gli interni in pelle, mancano un sacco di cose che sull'A6 sono di serie, tipo luici piedi, luci maniglie e cazzatine simili e poi, a parte i 184cv e la trazione posteriore, non ho proprio visto nulla di meglio.


Devo dire: sapevo che era più scarna come interni ma NON COSì.


Detto questo, sebbene la mia sia un 2.0 da 170cv e non un 2,7L o 3.0, è davvero e dico DAVVERO eccezzionale.

E' un piacere che amo condividere con gli amici e con chi può capire.

Enrico.

non sono aggiornatissimo sui risvolti interni ma girando per auto varie il quadro delle bmw proprio non lo digerisco... mi volevan appioppare una x4 full optional... me la ha lasciata un po e son stato 20 minuti a cercare di far funzionare il navigatore...
scomoda nei comandi... retrograda ( e non retrò che può piacere ) nel designe del quadro...

bhe meno male che dicono che a potenza e parità di cavalli lasci nel fumo audi e mercedes altrimenti non le rimaneva nulla...

ThRiX
29-07-2011, 22:24
Io ho appena fatto un viaggio andata - ritorno in Romania di oltre 4000 KM con il mio 3.2 FSI e vi devo dire che e la prima volta che dopo 20 ore di guida quasi continua non ero cosi stanco come con le altre belle vetture che ho avuto,e magnifica la nostra A 6 ...


madò!! fantastici i viaggi così lunghi!! hai avuto problemi?? chissà quanto ti sarà costata di benzina :(

Stando ai dati tecnici:

Il consumo di carburante (in città) 14,3 litri/100 km

Il consumo di carburante (fuori città) 7,1 litri/100 km

Il consumo di carburante (combinato) 9,7 litri/100 km

388 litri per 4000 km = 582 € (circa 1,500 €/litro)
Bel viaggetto :cry: !

Pierky81
30-07-2011, 00:33
più o meno gli stessi km che dovrò fare a settembre per andare su al ring e con il costo attuale della benzina facendo due conti sono circa 900€!!!

però non posso che concordare con gli altri, è un'auto veramente comoda per viaggiare!

vr46
30-07-2011, 07:43
non sono aggiornatissimo sui risvolti interni ma girando per auto varie il quadro delle bmw proprio non lo digerisco... mi volevan appioppare una x4 full optional... me la ha lasciata un po e son stato 20 minuti a cercare di far funzionare il navigatore...
scomoda nei comandi... retrograda ( e non retrò che può piacere ) nel designe del quadro...

bhe meno male che dicono che a potenza e parità di cavalli lasci nel fumo audi e mercedes altrimenti non le rimaneva nulla...
paisà forse non era una x4 .....

Notte2001
30-07-2011, 09:39
era un aggiornamento plus... ;)
no scherzo! hai ragione volevo dire x3...
:P

littleboy
30-07-2011, 21:59
L unica nota negativa, ma che non e' dell a6, ma di tutte le auto con il sedile'basso' e' che mi viene fastidio al nervo sciatico dopo un paio d ore di guida. Devo per forza usare il cruise se no mi devo fermare!

utente cancellato 11
30-07-2011, 22:15
L unica nota negativa, ma che non e' dell a6, ma di tutte le auto con il sedile'basso' e' che mi viene fastidio al nervo sciatico dopo un paio d ore di guida. Devo per forza usare il cruise se no mi devo fermare!
Beato te che hai il cruise, ma io non avverto quel fastidio che lamenti :rolleyess:
Credo che conti, anche, la corretta posizione al volate e sopratutto la distanza dai pedali. Prova ad usare il poggia piede sx così da scaricare tensione alla gamba sx.

littleboy
31-07-2011, 19:36
A me viene alla destra pero... Le ho provate tutte, schinale dritto, piegato, sedile avanti o indietro, ma guidando auto che hanno il sedile piu rialzato, non honil problema, infatti la mia prossima auto non sara piu una station wagon sportiva, ma un auto tipo classe r mercedes, anche se non so ancora quale, per adesso mi tengo l a6 che va benissimo!


Beato te che hai il cruise, ma io non avverto quel fastidio che lamenti :rolleyess:
Credo che conti, anche, la corretta posizione al volate e sopratutto la distanza dai pedali. Prova ad usare il poggia piede sx così da scaricare tensione alla gamba sx.

RST'72
01-08-2011, 08:58
Sono appena tornato da un fine settimana in Piemonte Valle d'Aosta a trovare degli amici, un giretto di circa 600 km (in effetti nulla per la A6) che però mi ha dato la conferma della bontà di questa macchina.

Premetto che sono andato a velocità codice e anche meno, ma ho fatto una media di 15,5 km/l, neppure con la 500 che avevo anni fa riuscivo a farli...

Un'altra cosa che mi è successa riguarda il navi:

ero sulla tangenziale di Torino, ad un certo punto vedo il navi che si riprogramma da solo e la voce mi dice: "Percorso modificato per aggiornamento traffico" (o qualcosa di simile) e mi fa uscire all'uscita prima trovando un percorso alternativo. Ho poi scoperto che c'era traffico bloccato proprio appena dopo l'uscita che mi ha fatto fare, facendomi risparmiare tempo e soprattutto lo stress di rimanere bloccato nel traffico, perfino mia moglie allergica alla tecnologia è rimasta positivamente sorpresa, grande Audi....

enry68
01-08-2011, 09:03
Il TMC è una gran cosa, quasi quasi senza il navi perde di significato.

COmunque stavo riflettendo riguardo il discorso del nervo sciatico. Il sedile autista ha un sacco di regolazioni che neppure sul Passat Highline avevo (nel senso che l'HighLine montava i sedili sportivi), infatti qui si puù regolare:

-altezza sedile
-posizione schienale
-classica regolazione della distanza

ed in più:

-lombare
-culla
-allungamento ultima parte seduta

Ovviqamente in più vanno aggiunte anche le due regolazioni del volante.

Qui mi chiedo come non sia possibile trovare una combinazione ottimale...

utente cancellato 11
01-08-2011, 09:13
Il TMC è una gran cosa, quasi quasi senza il navi perde di significato.

COmunque stavo riflettendo riguardo il discorso del nervo sciatico. Il sedile autista ha un sacco di regolazioni che neppure sul Passat Highline avevo (nel senso che l'HighLine montava i sedili sportivi), infatti qui si puù regolare:

-altezza sedile
-posizione schienale
-classica regolazione della distanza

ed in più:

-lombare
-culla
-allungamento ultima parte seduta

Ovviqamente in più vanno aggiunte anche le due regolazioni del volante.

Qui mi chiedo come non sia possibile trovare una combinazione ottimale...

Bravo Enry, sono perfettamente d'accordo. :biggrin:
Però aggiungo, anche, che se una persona ha delle patologie conclamate di sciatalgia o qualche disco della colonna schiacciato....poco si puo fare. :sad:

enry68
01-08-2011, 10:52
Ooopps in tal caso hai perfettamente ragione. Mi scuso se il messaggio intrinseco era quello, non lo avevo inteso e credo che fosse solo un problema di postura.

Enrico.

Notte2001
01-08-2011, 15:35
Il TMC è una gran cosa, quasi quasi senza il navi perde di significato.

COmunque stavo riflettendo riguardo il discorso del nervo sciatico. Il sedile autista ha un sacco di regolazioni che neppure sul Passat Highline avevo (nel senso che l'HighLine montava i sedili sportivi), infatti qui si puù regolare:

-altezza sedile
-posizione schienale
-classica regolazione della distanza

ed in più:

-lombare
-culla
-allungamento ultima parte seduta

Ovviqamente in più vanno aggiunte anche le due regolazioni del volante.

Qui mi chiedo come non sia possibile trovare una combinazione ottimale...

Cosa è la culla? questa regolazione mi manca... io ho i sedili S-line, quelli marchiati ( e senza poggiatesta reclinabile... forse perchè sportivi... )...

utente cancellato 11
01-08-2011, 15:48
Ooopps in tal caso hai perfettamente ragione. Mi scuso se il messaggio intrinseco era quello, non lo avevo inteso e credo che fosse solo un problema di postura.

Enrico.

ma figurati Enrico :wink: hai detto cose giustissime ma se qualcuno (non sappiamo del nostro amico) ha delle patologie.....nulla si puo fare. :sad:

---------- Post added at 15.48.00 ---------- Previous post was at 15.45.13 ----------


Cosa è la culla? questa regolazione mi manca... io ho i sedili S-line, quelli marchiati ( e senza poggiatesta reclinabile... forse perchè sportivi... )...
Se non ricordo male è quella possibilità di far muovere il sedile su una curvilinea, dove spostando in avanti si alza il bordo anteriore del sedile e, conseguentemente si abbassa lo schienale...una sorta di culla-dondolo :laugh:

Notte2001
01-08-2011, 15:50
Si ho realizzato adesso!

la ho...
grazie...

rimane però un po l'amaro per la reclinabilità del poggia...

sulle vostre è la stessa cosa?

utente cancellato 11
01-08-2011, 15:59
Si ho realizzato adesso!

la ho...
grazie...

rimane però un po l'amaro per la reclinabilità del poggia...

sulle vostre è la stessa cosa?
Cos'è la reclinabilità del poggia?

Notte2001
01-08-2011, 16:07
poggiatesta... sulle a4 è regolabile (reclinabile) e credo anche sulle a6 con i sedili non sline...

utente cancellato 11
01-08-2011, 16:09
Più tardi verifico :smile:

RST'72
01-08-2011, 16:10
Confermo, sulla mia (non s-line) il poggiatesta è reclinabile.

enry68
01-08-2011, 18:08
Allora pare che la reclinabilità sia stata volutamente bloccata per questioni di sicurezza. Nell'A6 i sedili hanno un sistema che spinge in avanti lo schienale in caso di tamponamento.


Comunque, se a qualcuno piacesse questa cosa ho visto che su un forum inglese (non lo ricordo più) c'è un tipo che togliendo una spina dal poggiatesta lo libera nel movimento di reclinabilità che evidentemente è comunque opresente ma disabilitato.

Enry

mapi
02-08-2011, 07:21
si...tutto perfetto nel 3d....vorrei solo aggiungere una precisazione ad Enrico..............quando scrive i 1000 movimenti dei ns sedili.............." l'allungamento ultima parte seduta" non è presente su tutti i sedili, anzi, chi ha il pack oggetti, non ha l'allungamento ma ha il vano degli oggetti... Un saluto a tutto il forum e un augurio di una buona giornata

Ciaooooooooooooooooooo Enrico ! :-)

RST'72
02-08-2011, 08:34
Certo Paolo che le sai tutte....

Infatti la mia ha il vano oggetti ma il sedile non si allunga :iconwink:

enry68
02-08-2011, 09:19
Ciao mapi ma a questo punto correzione per correzione sono costretto a smentire la tua ultima precisazione. Ora non so se alludi a quell'infimo cassettino sotto il sedile che si apre come i vecchi portapane e che ci sta dentro solo il giubbino arrotolato, ma se alludi a quello io ho sia quello che il sedile che si allunga .... mha ...

mapi
02-08-2011, 22:15
ciao enrico, io parlo sempre di pre-rest....questo a volte viene scordato :-) .... le mie affermazioni sono riferite a mod. pre-rest ... infatti Mario conferma !! :-)

Buonaserata Enrico !!

utente cancellato 11
02-08-2011, 22:19
Io, invece, non ho il poggia che non è reclinabile e pure il sedile che non bascula :biggrin::biggrin:
Ma che me frega :laugh:

Notte2001
03-08-2011, 00:00
si sospettavo che la reclinabilità fosse bloccata... infatti osservando i rivestimenti si vede che lo spazio per il movimento c'è...

ma vi dirò ho provato entrambi i modelli e son meglio quelli fissi... comodi e sicuri...
certo non sono di quelli che quidano con il sedile a sedia a sdraio mare... e tenendolo piu verso il verticale la testa si poggia veramente...
diventan scomodi se ci si vuol sdraiare tipo letto... ( non pensate male... dormire un'oretta in piazzola dopo centinaia di km notturni aiuta ;) )

utente cancellato 11
03-08-2011, 00:06
. ( non pensate male... dormire un'oretta in piazzola dopo centinaia di km notturni aiuta ;) )
..aiuta..aiuta :rolleyess: e se non sei da solo...aiuta di più :biggrin:
Ciao Notte!!

enry68
03-08-2011, 09:09
ciao enrico, io parlo sempre di pre-rest....questo a volte viene scordato :-) .... le mie affermazioni sono riferite a mod. pre-rest ... infatti Mario conferma !! :-)

Buonaserata Enrico !!

Azz ... ma questa versione ne ha allora di piccole diffenze ... :-))


Enry

mapi
04-08-2011, 21:11
ciao enry, yes non sono poi cosi' uguali il pre rest dal rest ... sembrano= ma affatto non lo sono = ... ciao ciao e buonaserata ENRICO !

alexx
05-08-2011, 19:44
ciao enrico, io parlo sempre di pre-rest....questo a volte viene scordato :-) .... le mie affermazioni sono riferite a mod. pre-rest ... infatti Mario conferma !! :-)

Buonaserata Enrico !!

Confermo anch'io.

littleboy
05-08-2011, 22:22
Non e' che non trovi la posizone, forse e' un mio problema, ma quando guido auto che hanno poco dislivello tra seduta e pavimento, ho sempre qualche problemino. Infatti metto il cruise e giudo con le gambe piegate quando posso.
Ma cos e' la regolazione a culla? Io ho i sedili normali, non sline, e non mi sembra di avere questa regolazione. Li tego rialzati al massimo, pur essendo alto 1,84, non ho problemi di soffitto. Se potessi usare la regolazione a 'culla' mi servirebbe proprio.

enry68
06-08-2011, 09:41
Un amico, sbymotta, mi ha fatto notare che i miei sedili, pur non avendo la scritta S-Line, sono di fatto degli S-Line in quanto, lui sostiene, che la mia A6 ha sia internamente che esternamente ha tutte le rifiniture S-Line pur non avendo alcun logo che lo riporti.

Se ha ragione mi spiego perchè tu non ti trovi la regolazione nel sedile.

Comunque, indipendentemente, ti dico dove si trova: lato guida è la leva il più a DX possibile vicino al tunnel centrale nella parte alta del sedile (di fatto dalla parte opposta della leva che regola la posizione longitudinale del sedile.

Enrico.

Notte2001
13-08-2011, 15:06
confermo il fatto dei sedili... spesso ne ho notati alcuni identici agli s-line ma senza marchio... credo dipenda dall'anno di produzione....

yamabushi
30-09-2011, 23:18
proprio come mi sentivo nella mia ex a4... sarà la trazione quattro e il motore V6 .. perchè con l'a3 che ho ora non c'è paragone..

ganesh
01-10-2011, 20:00
Devo dire che se avessi letto questa discussione settimana scorsa, vi avrei preso per dei bei matti.
Invece è da giovedì che ho mollato la mia "vecchia" Passat del 2007 con 200.000 Km. per un altrettanto vecchia A6 (ma con meno della metà dei Km.), e devo dire che mi ritrovo perfettamente nelle parole di molti.
Non c'è proprio paragone, un'automobile incredibile.
Non oso pensare cosa possa essere averne una nuova fiammante. Speriamo che passi la crisi... :D

mapi
01-10-2011, 20:21
benvenuto ganesh

alexx
01-10-2011, 20:51
Devo dire che se avessi letto questa discussione settimana scorsa, vi avrei preso per dei bei matti.
Invece è da giovedì che ho mollato la mia "vecchia" Passat del 2007 con 200.000 Km. per un altrettanto vecchia A6 (ma con meno della metà dei Km.), e devo dire che mi ritrovo perfettamente nelle parole di molti.
Non c'è proprio paragone, un'automobile incredibile.
Non oso pensare cosa possa essere averne una nuova fiammante. Speriamo che passi la crisi... :D

Bravo, ottima scelta, Goditelaaaaaaaaaa!!

utente cancellato 11
01-10-2011, 20:54
Devo dire che se avessi letto questa discussione settimana scorsa, vi avrei preso per dei bei matti.
Invece è da giovedì che ho mollato la mia "vecchia" Passat del 2007 con 200.000 Km. per un altrettanto vecchia A6 (ma con meno della metà dei Km.), e devo dire che mi ritrovo perfettamente nelle parole di molti.
Non c'è proprio paragone, un'automobile incredibile.
Non oso pensare cosa possa essere averne una nuova fiammante. Speriamo che passi la crisi... :D
Bravo, ottima scelta!

albetdi
02-10-2011, 18:01
Appunto, 2 cose sante, goditela ogni momento quando la guidi, perchè sul più bello sei già arrivato; l' altra, che passi il prima possibile la crisi...

mapi
02-10-2011, 18:13
brao albetdi...quoto la 2° :-) ciaoooooooooo

salvoA6_3.0_T.D.I.
04-10-2011, 18:07
beh guardate che secondo me non è come dite voi, nel senso non è che andiamo piano piano... nel senso, mi spiego meglio, mia moglie, guida, una rispettabilissima VW polo, 1.2 benza, e ogni tanto mi capita di guidarla, beh ragazzi, a 40 allora, sembra che corro, effettivamente corro, ma ogni qualvolta nei tratti simili mi trovo con la mia macchina, anke se vado a 60 allora, sembra di stare fermi... quindi non è ke andiamo piano, è lei ke dà l'impressione di andare piano.. :D

albetdi
04-10-2011, 19:36
Scusa Salvo ma non capisco....

salvoA6_3.0_T.D.I.
04-10-2011, 19:40
in poche parole non è ke andiamo sempre piano con le nostre a6, è ke anche ad alte velocità, sempre nei limiti sembra id stare fermi visto la mole la sicurezza e il comfort

MaxA6
04-10-2011, 20:26
quoto in pieno
La mia prima volta in uscita in autostrada non mi ero accorto di aver raggiunto i 220 KM!

danidani78
04-10-2011, 22:17
quoto tutti alla grande

albetdi
04-10-2011, 22:55
Vero, okkio al conta km, e okkio agli "indiani" che fanno sempre le imboscate.....

MaxA6
05-10-2011, 08:56
Occhio ad Autovelox e Tutor.
io mi sono attrezzato da tempo

malefix
05-10-2011, 10:04
occhio!!!
da me ci stanno i vigili a 1 km da casa mia con l'autovelox, vel. contestabile da 55km/h!!!!hanno già silurato mia moglie!!!ah ah ah ah!!!
meno male che la prendo quasi sempre nei week-end o comunque ci passo mentre scaldo l'auto....ma se dovessi andare di fretta è un'attimo fare 100km/h......che culo!!!

dsigno
05-10-2011, 11:41
Anche io dopo tanto ho preso un A6 allroad e, nonostante mi sia costata subito 500 € e 6 punti, ogni volta che la guido è una goduria.
A causa della nascita di mio figlio e per altre necessità ho dovuto lasciare la mia alfa GT. Stavo valutando varie macchine tedesche tra le quali c'era anche la mia. Un giorno guidavo al a6 4f di un mio amico quando una str... signora mi ha tagliato la strada, ho tirato una frenata impressionante ma non riuscendo a fermarmi ho schivato l'auto di quell'imbecille andando con 2 ruote sull'erba/sterrato del ciglio della strada, evitando il fosso per poco. Da come ha reagito la macchina ho capito subito che se sono riuscito a non farmi niente è stato grazie alla a6.
L'ho portata subito in officina e a parte un pò di erba incastrata sui parafanghi e sotto il pianale l'auto non aveva nessun problema. Da quel giorno ho lasciato perdere tutte le altre e sono andato a chiudere la compravendita il pomeriggio stesso:wub::biggrin:

albetdi
05-10-2011, 12:46
Bravo, la sicurezza davanti a tutto......

MaxA6
05-10-2011, 16:20
Anche io una volta in tangenziale a Milano ( neanche un mese che l'avevo) ho dovuto frenare per un improvviso blocco della fila avanti. Ero strasicuro di tamponare alla grande, ma non ho capito come c.... ha fatto a bloccarsi a 5 cm dal mezzo che avevo davanti!
Ho cominciato a lodare i sistemi Audi Quattro!!! :laugh:

albetdi
05-10-2011, 22:02
Consiglio, secondo me importante, siccome nn siamo più abituati ad adoperare un cambio automatico, ricordatevi che in casi del genere, quando inchiodate, scalate velocemente con le palette, e vi bloccherete prima....

Notte2001
05-10-2011, 22:21
ma se sei in automatico il sequenziale non funziona...
e poi non tutti i tip hanno il bilancere...
non capisco!

albetdi
06-10-2011, 12:57
Eh lo so, però se avete il volante multifunzione, cambiatelo con uno con palette, cambiate l' air bag, codifica e via....se non avete volante multi, niente da fare

danidani78
06-10-2011, 15:27
Consiglio, secondo me importante, siccome nn siamo più abituati ad adoperare un cambio automatico, ricordatevi che in casi del genere, quando inchiodate, scalate velocemente con le palette, e vi bloccherete prima....

non credo che possa servire a molto ...anzi ai corsi spiegano che con il cambio manuale di usare sempre la frizione in caso di frenate brushe.....

utente cancellato 11
06-10-2011, 15:35
non credo che possa servire a molto ...anzi ai corsi spiegano che con il cambio manuale di usare sempre la frizione in caso di frenate brushe.....
Vero SOLO se entra in funzione l'ABS, in tutte le altre condizioni E' sempre raccomandabile l'uso (anche)del freno motore.

salvoA6_3.0_T.D.I.
06-10-2011, 16:16
Vero SOLO se entra in funzione l'ABS, in tutte le altre condizioni E' sempre raccomandabile l'uso (anche)del freno motore.

il freno motore sull'automatico (sarà una sensazione) ma influisce molto meno che sul manuale.

utente cancellato 11
06-10-2011, 16:29
Senza ombra di dubbio

albetdi
06-10-2011, 21:43
Il freno motore su automatico, è solo una chimera, non esiste, ecco xchè si mangiano i freni, anche se il peso è un' aggravante. Provate a usare le palette, magari nelle scalate anche normali, e noterete la differenza....

danidani78
06-10-2011, 21:52
Il freno motore su automatico, è solo una chimera, non esiste, ecco xchè si mangiano i freni, anche se il peso è un' aggravante. Provate a usare le palette, magari nelle scalate anche normali, e noterete la differenza....


confermo usura pastiglie freni!!!, ma bisogna un po' farci la mano( le palette le uso raramente )...e in caso di emergenza non credo sia così semplice frenare forte sterzare per evitare l'ostacolo e scalare rapporti con cambio a volante ....

MaxA6
06-10-2011, 22:17
confermo usura pastiglie freni!!!, ma bisogna un po' farci la mano( le palette le uso raramente )...e in caso di emergenza non credo sia così semplice frenare forte sterzare per evitare l'ostacolo e scalare rapporti con cambio a volante ....
In fatti io ha avuto appena il tempo di frenare.... e basta
Non so chi debbo ringraziare, ma l'ho evitata brutta

---------- Post added at 22.17.14 ---------- Previous post was at 22.15.54 ----------

Invece, circa un mese dopo, quando sono andato a milano in moto a comprare un po di led per la mia A6, mi è capitato lo stesso problema e non ho potuto evitare un nel niente, in tangenziale a 120 km !!