PDA

Visualizza Versione Completa : Consumo olio e liquido di raffredamento normale secondo assistenza



fabmx
01-08-2011, 21:30
la mia q5 2.0 tdi stronic con 16000km domani mattina a motore freddo avrà bisogno di un litro (speriamo che basti) di olio e di un bel pò di liquido g12 visto che il livello è di circa 4/5 cm sotto il minimo.
Visto che solo qualche giorno fa il livello era leggermente sopra il minimo e verificato ogni giorno ma questa mattina all'accensione è apparso l'avviso "Aggiungere olio urgentemente" e continuava a lampeggiare il simbolo dell'olio. Mi sono recato in assistenza, dove mi hanno detto che è normale ma vi assicuro che in 20 anni che guido nessuna auto in mio possesso ha mai consumato olio. Sono rimasto sorpreso ma ci devo credere oppure è la classica bufala!!
Per il momento spesa per un litro di olio 7800 e 1,5 litri di g12 euro 47.

marco peter pan
02-08-2011, 09:09
Ciao fabmax,anche se da 20anni che guidi le vetture le normative antiinquinamento hanno fatto passi da gigante...Purtroppo il concetto di motore sono anni ma anni che non cambia...ovvero la combustione per
questo tipo di carburante avviene nello stesso modo...e quindi in uscita hai gas di scarico abbiamo una serie di elementi sia nocivi ch non. ma le normative euro 5 e già in sviluppo l euro 6 vogliono un determinato tipo di gas di scarico....Questo significa applicare molti pagliativi tra filtri iniezioni multiple ecc che abbattono tali componenti...Uno di questi pagliativi come già detto "le iniezioni multiple" specialmente per veicoli che fanno molta città omunque molti avviamenti successivi ,quindi non riescono a portare i motori in temperatura creano non pochi problemi alle case auto a tutte le case auto(chi più chi meno) uno di questi potrebbe ssere il consumo eccessivo di olio che 20anni fa non avevamo..Spero di essere stato chiaro anche se logorroico,ma ci tenevo in quanto tecnico di un azienda tedesca leader nel settore automotive e volevo sfatare molte dicerie molte lamentele legate alle case auto .....e in particolare audi al quale sono oramai legato da una tradizione di famiglia.....

fabmx
02-08-2011, 13:05
grazie per le info molto dettagliate. La tua disamina mi ha portato a fare alcune considerazioni, a cui non avevo pensato, come il fatto che il primo service a 30000km deve presupporre per forza controlli intermedi dei livelli. A questo punto però non si capisce perchè Audi non prevede check (per esempio ogni 10000 o 15000km). Un conto che un computer di bordo ti dice "controllare livello olio motore" e un conto che all'improvviso ti dice "Aggiungere urgentemente olio" e ti lamepeggia una spia in continuazione creando durante la guida una certa soglia di ansia. Sarebbe tra l'altro un semplice aggiornamento del software.

marco peter pan
02-08-2011, 13:29
A questo punto diventa un fatto commerciale...Immagina un cliente la mia macchina la porto in officina una volta all'anno.... e invece un altro io la devo far controllare ogni 10000..... a questo punto diventa un cosa personale....il mio consiglio sostituire l'olio motore ogni 15000 km + il filtro...io alle mie macchine faccio sempre cosi.poi ai 30000 km faccio il tagliando completo...

Javelin
02-08-2011, 22:58
fabmxi non tii lamentare per un Kg di olio in 16.000 km. La mia in 19.000 se n'è " scolata " sei, dico 6, di Castrol Edge 5-30...una friggitrice. Del liquido di raffreddamento pochissimo.

pico65
06-08-2011, 11:27
fabmxi non tii lamentare per un Kg di olio in 16.000 km. La mia in 19.000 se n'è " scolata " sei, dico 6, di Castrol Edge 5-30...una friggitrice. Del liquido di raffreddamento pochissimo.

Allora solamente il mio Dumbo è bravo da non bere nulla.... in 65.000Km
liquido di raffredamento aggiunto: 0 (zero)
olio motore: 2(diconsi due) Kg
Gasolio: ho perso in conto

Di Dumbo c'e' ne uno, tutti gli altri non son nessuno :-)

Scherzooooo:tongue:

pilotalibero
20-08-2011, 17:09
Ho rabboccato solo un 100ml di liquido refr e 200ml di olio a 20000ca

silverv
26-08-2011, 21:01
La mia 2.0 tfsi 2 Kg. di olio in 8000 km. Anche per me vale il discorso che nessuna auto nella mia vita ha mai mangiato olio (e ne ho avute tente ma anche potenti). alla concessionaria mi hanno detto che il consumo è normale.!!!!!!

utente cancellato 11
26-08-2011, 21:11
Ho rabboccato solo un 100ml di liquido refr e200ml di olio a 20000ca
:icon_eyes::icon_eyes: cioè vuoi dirmi che dopo 2000km sei riuscito a calibrare il livello mettendo...un bicchiere d'olio?????
E' la prima volta che sento una cosa del genere :laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:

ciuchino
29-08-2011, 11:23
Allora solamente il mio Dumbo è bravo da non bere nulla.... in 65.000Km
liquido di raffredamento aggiunto: 0 (zero)
olio motore: 2(diconsi due) Kg
Gasolio: ho perso in conto

Di Dumbo c'e' ne uno, tutti gli altri non son nessuno :-)

Scherzooooo:tongue:
Stessi dati miei compresi i km, gasolio : ultimamente vado molto di fretta e stò diventando intimo amico del distributore di carburante

terminator
29-08-2011, 12:32
ragazzi usate la benzina a 100 ottani e notate che fate piu' km.Il mio computer ha segnato dai 16 ai 18 km/l,non e' male per un 211cv.

Nico-K
30-08-2011, 09:38
Ciao fabmax,anche se da 20anni che guidi le vetture le normative antiinquinamento hanno fatto passi da gigante...Purtroppo il concetto di motore sono anni ma anni che non cambia...ovvero la combustione per
questo tipo di carburante avviene nello stesso modo...e quindi in uscita hai gas di scarico abbiamo una serie di elementi sia nocivi ch non. ma le normative euro 5 e già in sviluppo l euro 6 vogliono un determinato tipo di gas di scarico....Questo significa applicare molti pagliativi tra filtri iniezioni multiple ecc che abbattono tali componenti...Uno di questi pagliativi come già detto "le iniezioni multiple" specialmente per veicoli che fanno molta città omunque molti avviamenti successivi ,quindi non riescono a portare i motori in temperatura creano non pochi problemi alle case auto a tutte le case auto(chi più chi meno) uno di questi potrebbe ssere il consumo eccessivo di olio che 20anni fa non avevamo..Spero di essere stato chiaro anche se logorroico,ma ci tenevo in quanto tecnico di un azienda tedesca leader nel settore automotive e volevo sfatare molte dicerie molte lamentele legate alle case auto .....e in particolare audi al quale sono oramai legato da una tradizione di famiglia.....

visto che è una buona ed utile disamina mi permetto solo di farti notare una quisquilia :P
Si dice palliativo non paglia-tivo :) la paglia non c'entra :)

A meno che, A MENO CHEEE, non sia un riflesso di lapsus, e tu, in quegli istanti, stessi pensando di bruciare il tuo q5 con paglia intrisa d'olio e benzina hihihi :) scherzo ovviamente