Visualizza Versione Completa : navigatore
terminator
06-08-2011, 16:49
Come mai nel navigatore del q 5 non ci sono segnalati gli autovelox ?
Probabilmente perchè sono illegali? non mi sembra che vi siano navigatori che alla vendita abbiano questa "dotazione".
Danieletto
06-08-2011, 23:08
Il Tom Tom li possiede, ed è tutt'altro che illegale.
Non sapevo che il Tom Tom, già dal negozio, avesse i segnalatori autovelox; comunque io mi riferivo ai navigatori installati sulle autovetture pronte all'immatricolazione.
Sono illegali solo in Svizzera e in Germania.
Hereticus
07-08-2011, 12:03
Esiste la possibilità di caricarli successivamente come POI ?
Purtroppo no per ora, magari in futuro con nuove release del firmware.
pezzenteinglese
07-08-2011, 14:06
Sono illegali solo in Svizzera e in Germania.
aggiungerei spagna.....
il motivo è questo...vendendo audi dove non puoi avere la segnalazione degli autovelox ha un navigatore privo di tali poi....
io pezzenteinglese darei un'ulteriore spiegazione ;)
I navigatori audi da più di 3000 euro valgono meno della metà di un banale tomtom da 200 euro questa secondo me è la vera realtà altrochè ;)
varifabi
07-08-2011, 21:48
Straqu
Ma detto da noi che non lo abbiamo voluto al momento dell'ordine diventa sempre il lamento di chi "vorrei ma ... ....ma manco per niente e abbiamo la consolle del cambio spoglia .
Non sono d'accordo che i navigatori Audi, almeno quello montato dal Q5 (Plus) valgano meno di un Tom Tom da 200 Euro; sono d'accordo nell'affermare che costano troppo in proporzione al costo dell'autovettura (già non proprio a buon mercato...). Io l'ho messo e ritengo che funzioni molto bene anche se, per aggiungere il taccheggio al furto, l'aggiornamento ti costa un patrimonio. D'altra parte però non riuscirei a concepire di montare un tom tom sul vetro ad una vettura di 60000 Euro (opinione personale neh...).
Non è che sia proprio inutile il nav del q5, giustamente come qualcuno dice ha un costo sproporzionato ma di sicuro è molto utile x chi usa molto la macchina , poi si sceglie in base al proprio portafoglio e al proprio gusto come x cerchi-optional interni etc etc...di sicuro un nav con il "segnalatore di autovelox" è molto utile sia x quelli fissi che quelli mobili.
Quelli illegali sono i "rilevatori" di autovelox, che io sappia, cioè quelli che li rilevano tramite un raggio infrarosso durante la marcia...
pezzenteinglese
10-08-2011, 13:36
io pezzenteinglese darei un'ulteriore spiegazione ;)
I navigatori audi da più di 3000 euro valgono meno della metà di un banale tomtom da 200 euro questa secondo me è la vera realtà altrochè ;)
..guarda..io ho uno zumo per la mia moto e va benissimo, ho i POI personalizzabili, lo attacco al pc e ci metto quel che voglio, addirittura con meno di 100 euro ho le mappe aggiornate a vita, ma:
1) in caso di scarsa ricezione o addirittura assente ricezione (in mezzo ad un centro urbano, in mezzo alle montagne, sotto le gallerie) la funzionalità di un navigatore da cruscotto, che oltre ad avere una antenna migliore, è collegato alla centralina esp/ab e quindi tiene conto della velocità che la vettura sta tenendo; poi, magari, all'interno ci sono sensori giroscopici (almeno nel mio alpine della vecchia A3 era così) che dicono anche la direzione tenuta e in quella situazione continui a navigare in sicurezza senza interruzioni del servizio.
2) i vari tomtom, garmin, ecc....li devi mettere sempre con una ventosa, con dei cavi che passano per la macchina, l'audio non è "esclusivo" e quindi si va a sovrapporre a musica o altri rumori interni all'abitacolo, e tutto ciò ne va della sicurezza....
quindi, non che siano necessari, e non che 3000 non siano anche per la "marca", ma ti danno qualcosa in più di quelli da 200 euro
quindi, non che siano necessari, e non che 3000 non siano anche per la "marca", ma ti danno qualcosa in più di quelli da 200 euro
Su questo non si discute ma senza dubbio è vero anche il fatto che il navigatore dell'audi non si avvicina neanche lontanamente ai 3000 euro come valore effettivo. :ph34r:
Se lo vendessero a 1000/1500 euro secondo me sarebbe onesto per quello che offre.....
Poi se aggiungi che oggi giorno gli smartphone hanno navigatori eccellenti a costo ...0 capisci che quello dell'audi mi pare decisamente/troppo oneroso.
Only my two cents....
Non sono d'accordo che i navigatori Audi, almeno quello montato dal Q5 (Plus) valgano meno di un Tom Tom da 200 Euro; sono d'accordo nell'affermare che costano troppo in proporzione al costo dell'autovettura (già non proprio a buon mercato...). Io l'ho messo e ritengo che funzioni molto bene anche se, per aggiungere il taccheggio al furto, l'aggiornamento ti costa un patrimonio. D'altra parte però non riuscirei a concepire di montare un tom tom sul vetro ad una vettura di 60000 Euro (opinione personale neh...).
Sono completamente d'accordo, e poi sul tom tom non puoi vederci i film!!il costo è alto ma è dell'intero impianto!
pezzenteinglese
11-08-2011, 11:48
...infatti il costo è dell'intero impianto.
Sulla mia vecchia A3 avevo un alpine che tra unità comandi/video, centralina radio, navigatore (collegato a centralina ESP/ABS con giroscopio interno) e supporto BT per telefono mi costo 2mila e rotti euro nel 2006.....e anche lì niente POI personalizzabili (e quindi niente velox!!)
varifabi
11-08-2011, 13:41
Se chiediamo a un eunuco se sente la mancanza di qualcosa ,lui ti dirà che non è obbligatorio fare la pipì in piedi, se chiediamo a chi ha un navi audi originale se servono i poi autovelox ,lui ti dirà che non servono perchè rispetta i limiti del codice della strada e che all'estero sono proibiti , quando qualcuno ci fa notare che quello che abbiamo manca di qualcosa , troviamo sempre un motivo per giustificare ciò che a noi non serve.
Sulla mia q5 ho un navi touch con poi autovelox e 5 sistemi diversi di navigazione , integrati nello schermo originale lcd , ho pagato un sesto del sistema audi e se voglio vedo film e quant'altro.
Morale della favola 3000 euro per quel navi sono una rapina.
Se chiediamo a un eunuco se sente la mancanza di qualcosa ,lui ti dirà che non è obbligatorio fare la pipì in piedi, se chiediamo a chi ha un navi audi originale se servono i poi autovelox ,lui ti dirà che non servono perchè rispetta i limiti del codice della strada e che all'estero sono proibiti , quando qualcuno ci fa notare che quello che abbiamo manca di qualcosa , troviamo sempre un motivo per giustificare ciò che a noi non serve.
Quoto in toto. Chiaro, coinciso e .... soprattutto vero!
Sulla mia q5 ho un navi touch con poi autovelox e 5 sistemi diversi di navigazione , integrati nello schermo originale lcd , ho pagato un sesto del sistema audi e se voglio vedo film e quant'altro.
Morale della favola 3000 euro per quel navi sono una rapina.
A livello di garanzia il service ti ha mai detto nulla? Teoricamente la dovresti aver persa.....
L'installazione l'hai fatta te o ti sei affidato a qualcuno?
Ciao
varifabi
11-08-2011, 18:52
Non ho mai avuto bisogno di rivolgermi a loro per la garanzia , in un anno e 30000 km li vedrò a settembre per il tagliando ,se fosse necessario ,smonto tutto in mezzora,l'installazione l'ho fatta da un elettrauto consigliatomi dal conc, che monta per loro un sistema similie ma di un'altra marca ( fa pena con telecomando e senza touch)
ciao
apposito
11-08-2011, 18:57
io pezzenteinglese darei un'ulteriore spiegazione ;)
I navigatori audi da più di 3000 euro valgono meno della metà di un banale tomtom da 200 euro questa secondo me è la vera realtà altrochè ;)
Sono della tua stessa opinione.
Ovvio: sono meno fiki.
---------- Post added at 18.57.52 ---------- Previous post was at 18.54.06 ----------
Quelli illegali sono i "rilevatori" di autovelox, che io sappia, cioè quelli che li rilevano tramite un raggio infrarosso durante la marcia...[/QUOTE]
Perché? Esistono?
LI STRAVOGLIO! :laugh:
Se chiediamo a un eunuco se sente la mancanza di qualcosa ,lui ti dirà che non è obbligatorio fare la pipì in piedi, se chiediamo a chi ha un navi audi originale se servono i poi autovelox ,lui ti dirà che non servono perchè rispetta i limiti del codice della strada e che all'estero sono proibiti , quando qualcuno ci fa notare che quello che abbiamo manca di qualcosa , troviamo sempre un motivo per giustificare ciò che a noi non serve.
Sulla mia q5 ho un navi touch con poi autovelox e 5 sistemi diversi di navigazione , integrati nello schermo originale lcd , ho pagato un sesto del sistema audi e se voglio vedo film e quant'altro.
Morale della favola 3000 euro per quel navi sono una rapina.
quoto varifabi, tutti i reply precedenti non li condivido affatto e per mille motivi:
i film li guardi anche sui tomtom più evoluti, l'audio che si sovrappone e non è regolato a puntino è una fighinata da 3 soldi, l'antenna che prende male non è vero, i fili per la macchina non è vero ( Se sai collegarlo decentemente) , le ventose non servono ( io il mio tomtom lo fissavo davanti a una bocchetta dell'aria ant ( a4 b7 ) ecc ecc
Inoltre se vogliamo esser perfetti si usa la soluzione di varifabi che è il motivo che ti fa ricordare di esser stato rapinato dalla casa solo per esserti piegato ad essa.
Poi figuratevi se nel 2011 audi si possa permettere di far navi "chiusi" cioè non integrabili dall'utente senza un caspio aggiornabile e senza inserimenti di poi di tuo interesse specifico o altro.. siamo alla preistoria e finchè la gente si piega e compra e compra senza dire beo qualsiasi cosa propini audi o mercede o bmw o chicchessia, è ovvio che i cambiamenti arrivano, ma solo dopo che magari li ha pensati qualche concorrente...
in pratica riassumerei così: navigatore audi: ladrocinio legalizzato
---------- Post added at 00.51.31 ---------- Previous post was at 00.49.58 ----------
Sono della tua stessa opinione.
Ovvio: sono meno fiki.
---------- Post added at 18.57.52 ---------- Previous post was at 18.54.06 ----------
Quelli illegali sono i "rilevatori" di autovelox, che io sappia, cioè quelli che li rilevano tramite un raggio infrarosso durante la marcia...
Perché? Esistono?
LI STRAVOGLIO! :laugh:[/QUOTE]
il tuo è un post da giovine.. non contribuisci alla discussione e inoltre spammi. ci stai snervando te lo anticipo
apposito
12-08-2011, 10:16
Nico-K:
"il tuo è un post da giovine.. non contribuisci alla discussione e inoltre spammi. ci stai snervando te lo anticipo"
Prima di tutto tu TACI che "ci stai massacrando con domande spesso ovvie ma vista la giovane età ti capisco.....";
Secondo: io sono "giovine" dentro, sappilo!
Terzo: TI ASPETTO FUORI!
Purtroppo non posso altro che allinearmi a coloro che ritengono il navigatore Audi non all'altezza.
Io mi riferisco al 3g DVD dove non è possibile, come già postato in precedenza, scorrere le mappe o il percorso pianificato.
Credo che questa funzionalità sia alla base di un qualsiasi navi, ma per Audi questo è disponibile solo nella versione Plus (almeno per la A4).
A questo punto però vorrei porre una domanda a chi ha la vesione 2011 del navi: il nuovo sw consente di scorrere le mappe?
hicrodus
01-09-2011, 19:33
Riguardo gli autovelox la materia è relativamente complessa, diciamo che qualcosa che ti avvisa da noi non è illegale, fosse anche un sistema che capisce se la macchina è puntata; altrimenti dovrebbero togliere anche tutti i cartelli.
Diversa cosa sono i jammer che interferiscono coll'autovelox e gli impediscono di rilevare la velocità.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.