PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio A3 1.6 tdi s-tronic | noleggio lungo termine | eventuali problemi tecnici



luca1981mo
08-08-2011, 14:36
ciao ragazzi,
volevo info sull'A3 1.6 tdi S-Tronic, visto che probabilmente mi daranno un auto aziendale, quindi mi serviva sapere:

- il 1.6 tdi come va? ero passeggero proprio sabato su una SB 1.6 tdi s-tronic nuova, attraction, e mi sembrava andare benino, non un fulmine, ma in autostrada andava bene. che dite delle prestazioni?
- lui per quell'auto, 24 mesi a nlt con 120.000km totali, pagava 950€/mese
- l's-tronic è il 6 o 7 marce, come sulla golf6?
- un noleggio a lungo termine di 24 mesi, 100-120.000km totali ,quanto costerebbe? c'è qualcuno qui che tratta NLT?
- l'affidabilità del dsg 7 marce della golf è bassina leggendo in giro, la 1.6 audi monta il classico 6 marce a bango d'olio?
- alternative all'a3? golf6 2.0 tdi dsg? costerebbe sui 30.000€, però no nsaprei la rata del nlt...

grazie 1000

Zane
08-08-2011, 15:36
ti rispondo io anche se non ho la stessa auto (sull argomento motore)

io ho una megane 1.5 110 cv che come prestazioni è piu o meno simile alla 1.6 audi

anzi ho provato con due 1.6 tdi

una 3 porte di uno che conosco e sono riuscito un pelino ad andare via (roba da 5/10 metri)

una sportback in autostrada da 80 km/h in poi era a 2 metri da me e verso 180 era ancora a 2 metri da me

quindi mi sento di darti un parere oggettivo

vedi che hai un tt 2.0 tfsi.. un motivo ci sarà di certo non hai preso una macchina da 10-12 km/l per andare sempre a 80 allora no? :P

ecco quindi non prenderla :D

il motore ha "riserva" di potenza sufficiente per girare bene QUASI ovunque (fuorchè autostrada o montagne particolarmente ripide)

perchè finchè sei in urbano-extraurbano

basta una piccola accelerata e ti muovi, bene o male "scatti" in avanti con un po di brio
anche per esempio, se non la usi per 3 giorni, i primi 20 km che ci dai un po detro sembra quasi che va, ti fa spuntare un piccolo sorriso

per poi trasformarsi in un broncio dopo mezzora, nel mio caso! hahahaha

il problema di motori così piccoli di cilindrata te ne accorgerai in autostrada quando magari dopo una "frenata collettiva"
si riprende passo ti accorgi da 130 in poi che soffre della mancanza piu che di tanti cavalli senti la mancanza di un po di "schiena" del motore

schiena che imho viene data da una cilindrata piu alta (accoppiata ovviamente a una cavalleria maggiore)

poi è ovvio, mio zio ha uno juke 190 cv e anche se è 1.6 va via molto bene e ne ha di schiena eh, però ha 190 cv, ben 85 in piu

io parlo anche di 20 cv e qualche cc in piu, come un 1.9 130 cv/2.0 140 ad esempio

poi se devo darti il parere drastico sempre imho, non prenderla perchè tempo zero e ti stufi delle prestazioni

te lo dice un neopatentato (1 anno e mezzo di patente) che viene da 8 mesi di pajero sport (115cv x 1900 kg)

e da yaris 90cv benzina

non scendo da un 170 tdi :P

però d'altrocanto se vuoi spendere poco di gasolio allora mi sembra una scelta appropriata!

la mia personalmente non fa i 20 come dice nelle pubblicità ma sono in giro col 13.9 ad andare allegro, neanche poi troppo

altrimenti sto sui 16-17 al litro

(e qui mi mangio le mani per non avere le chiappe su un a3 2.0 tdi)

guarda, questo è il mio parere, quello che penso senza offendere nessun possessore di motore 1.6 o motore come il mio
penso di essere stato molto obbiettivo perchè con questo motore ci ho a che fare con tutti i giorni ;)

luca1981mo
08-08-2011, 16:07
il discorso è che, esendo in noleggio lungo termine, avrò sicuramente dei limiti da budget.
una 2.0 tdi 140cv s-tronic costa come minimo 35000€, la 1.6 invece riesce a stare massimo a 30.000€. e son sempre 200€ in + al mese di noleggio.
non pagandola io, purtroppo, ma essendo datomi dall'azienda dove lavoro come bene lavorativo, ma in benefit, mi dovrò accontentare di avere il macchinino, ma GRATIS...

altrimenti punto la golf 2.0 tdi 140cv dsg, che costa come l'a3 1.6 tdi, anche se è una golf...ma meglio di niente!

Zane
08-08-2011, 16:16
aaaaah non avevo capito!

beh a me personalmente l'a3 fa impazzire, 100 volte in piu del golf

però veramente davanti alla scelta a3 1.6 tdi o golf 2.0 140 andrei in crisi..

guarda io ti dico solo che soffri troppo col 1.6, vai di 140 e non pensarci.. tanto non la paghi tu, eppoi hai gia la TT!! ;) ;)

luca1981mo
08-08-2011, 16:23
infatti credo che farò così, il 1.6 per quel che ho provato era discretamente pronto, però in effetti il viggio è durato 1 ora, i nautostrada...
il 140cv è sicuramente ben meglio...

Zane
08-08-2011, 17:21
vai tranquillo che quella manciata di cv e 400 cc in piu ti fanno la differenza,

e che sti 1.6, 1.5 consumino tanto meno dei 1.9 2.0 diesel mi pare proprio una leggenda ;)

akab
08-08-2011, 17:28
diciamo che un 2.0 da 140 cavalli è + adeguato al peso della macchina.non so la 1.6, ma io faccio tranquillamente 18 con piede normale.

dan_87
08-08-2011, 17:50
vai tranquillo di 140 cavalli, in autostrada a velocità oltre limite il 140 cv consuma molto meno di un semplice 1.6tdi che ha poca potenza e fatica molto soprattutto poi se a pieno carico..

Kame
08-08-2011, 17:58
Luca, ma perchè non una bella A1?

luca1981mo
08-08-2011, 18:04
Luca, ma perchè non una bella A1?

magari, il problema è che non c'è 1.6 tdi a nafta...

Kame
08-08-2011, 18:09
Il 1.6 TDI c'è, però solo manuale.
S-Tronic c'è solo la 1.4...credevo anche la 1.2 invece no. Peccato...

Comunque secondo me è meglio la Golf, è più nuova, costa meno e magari a parità di prezzo puoi aggiungerci più accessori rispetto alla A3 che magari puoi prendere solo base con il budget a disposizione.

luca1981mo
08-08-2011, 18:43
si scusa, intendevo che non c'è la 1.6 tdi automatica, che per me è imprescindibile ormai.

se ci fosse stata l'a1 1.6 tdi s-tronic avrei puntato a quella, in alcuni paesi c'è, magari a breve arriva anche qui...
se ne parlerebbe cmq nel 2012, quindi magari si aprono nuove strade,c ome per esempio A3 nuova.
esattamente non so quando me la daranno, però, ad oggi, punterei di sicuro su una golf 2.0 tdi dsg, che per inciso non costa poi così poco.
una highline con su un pò di robetta arriva a 30.000€ come ridere...

sprido
08-08-2011, 21:00
punta sul golf VI, vedrai che non ti deluderà

step76
09-08-2011, 10:31
ti rispondo io anche se non ho la stessa auto (sull argomento motore)

io ho una megane 1.5 110 cv che come prestazioni è piu o meno simile alla 1.6 audi

anzi ho provato con due 1.6 tdi

una 3 porte di uno che conosco e sono riuscito un pelino ad andare via (roba da 5/10 metri)

una sportback in autostrada da 80 km/h in poi era a 2 metri da me e verso 180 era ancora a 2 metri da me

quindi mi sento di darti un parere oggettivo

vedi che hai un tt 2.0 tfsi.. un motivo ci sarà di certo non hai preso una macchina da 10-12 km/l per andare sempre a 80 allora no? :P

ecco quindi non prenderla :D

il motore ha "riserva" di potenza sufficiente per girare bene QUASI ovunque (fuorchè autostrada o montagne particolarmente ripide)

perchè finchè sei in urbano-extraurbano

basta una piccola accelerata e ti muovi, bene o male "scatti" in avanti con un po di brio
anche per esempio, se non la usi per 3 giorni, i primi 20 km che ci dai un po detro sembra quasi che va, ti fa spuntare un piccolo sorriso

per poi trasformarsi in un broncio dopo mezzora, nel mio caso! hahahaha

il problema di motori così piccoli di cilindrata te ne accorgerai in autostrada quando magari dopo una "frenata collettiva"
si riprende passo ti accorgi da 130 in poi che soffre della mancanza piu che di tanti cavalli senti la mancanza di un po di "schiena" del motore

schiena che imho viene data da una cilindrata piu alta (accoppiata ovviamente a una cavalleria maggiore)

poi è ovvio, mio zio ha uno juke 190 cv e anche se è 1.6 va via molto bene e ne ha di schiena eh, però ha 190 cv, ben 85 in piu

io parlo anche di 20 cv e qualche cc in piu, come un 1.9 130 cv/2.0 140 ad esempio

poi se devo darti il parere drastico sempre imho, non prenderla perchè tempo zero e ti stufi delle prestazioni

te lo dice un neopatentato (1 anno e mezzo di patente) che viene da 8 mesi di pajero sport (115cv x 1900 kg)

e da yaris 90cv benzina

non scendo da un 170 tdi :P

però d'altrocanto se vuoi spendere poco di gasolio allora mi sembra una scelta appropriata!

la mia personalmente non fa i 20 come dice nelle pubblicità ma sono in giro col 13.9 ad andare allegro, neanche poi troppo

altrimenti sto sui 16-17 al litro

(e qui mi mangio le mani per non avere le chiappe su un a3 2.0 tdi)

guarda, questo è il mio parere, quello che penso senza offendere nessun possessore di motore 1.6 o motore come il mio
penso di essere stato molto obbiettivo perchè con questo motore ci ho a che fare con tutti i giorni ;)

Ma scusa, lui chiede informazioni su tutt'altra auto e tutt'altro motore, come puoi paragonare la tua e altra auto solo perche' a detta tua hanno il motore simile, cosa peraltro molto sbagliata.

Zane
09-08-2011, 18:19
1.6 tdi 105 cv
1.5 dci 110 cv

prestazioni e consumi sugli stessi livelli

tant'è che appunto ho detto, mi esprimo sulle prestazioni
infatti come ho scritto ho provato con due 1.6 tdi sotto audi a3
e entrambe hanno avuto prestazioni molto simili (la seconda, identiche) alla mia!

quindi dal momento che la mia è un chiodo xD lo è pure quella ;)

io ovviamente mica parlo dei componenti dell'auto, non dico mica che hanno stessa turbina, stessa testata ecc

dico solo che il rapporto cilindrata/cv è molto simile, con pesi leggermente diversi

la mia pesa 1200 kg a secco, con su me ed un altro siamo sui 130 kg, mezzo pieno fai 30 kg

totale 1360 piu aggiungi i liquidi saremo a 1400

l'a3 1.6 sportback HO LETTO che sta sui 1320 a secco

il tizio era solo (poi non so se col pieno o meno) fai che tra liquidi e pieno raggiungeva un 1.450 - 1.500 kg

questi sono dati presi ad occhio in base alla situazione nella quale mi sono trovato

e con mezzo/1 quintale di differenza andavamo identici, cio vuol dire che siamo li come prestazioni

siccome io mi sto maledicendo ogni giorno che passa per le sofferenze che sopporto con un motore così piccolo
stavo semplicemente cercando di "indirizzare" lui su un altra strada, per non farsi male da solo come ho fatto io (2.0 140 a vita) ;)

io sono il primo ad ammetterlo che il sottoscritto è il primo pir*a ! hahahaha ;)

clAudi
14-08-2011, 10:21
24 mesi di noleggio a 950€ al mese sono circa 23 mila euro...non la vedo tanto conveniente come scelta (per l'azienda mi pare di capire).
Una bella A3 aziendale o semestrale si trova a quei soldi...dopo due anni proprio ad essere pessimisti 10 mila euro di valore ancora ci sono...

Kame
14-08-2011, 11:55
Beh il noleggio a lungo termine conviene a certe ditte perchè è tutto incluso, cambi gomme, gomme invernali, bollo, assicurazione, manutenzione, bisogna solo mettere il carburante e via!
Poi credo si possa scaricare più IVA rispetto all'acquisto ma di questo non ne sono certo al 100%.

luca1981mo
14-08-2011, 16:17
24 mesi di noleggio a 950€ al mese sono circa 23 mila euro...non la vedo tanto conveniente come scelta (per l'azienda mi pare di capire).
Una bella A3 aziendale o semestrale si trova a quei soldi...dopo due anni proprio ad essere pessimisti 10 mila euro di valore ancora ci sono...

nel noleggio però sono inclusi:

- bollo
- kasko completa
- treni gomme estivi+invernali
- assistenza 24h
- sostituzione auto integrale in caso di guasti (ad alcuni le cambiano anche per una lampadina rotta)

hai tutto incluso, in 1 rata sola (quindi scaricabile di + di una normale auto in leasing per esempio) e ti devi preoccupare solo della nafta.
a tutto il resto pensa il noleggiatore

se hai un auto tua, in caso di fermi auto come tagliandi ecc...devi pagare auto sostitutiva, sempre se ce l'hanno.
se rimane ferma per 1 problema meccanico sei a piedi
se succede qualsiasi cosa sei a piedi

con il noleggio hai un'assistenza immediata oltre a varie agevolazioni fiscali

per chi fa tanti km/anno il noleggio secondo me è ideale, sempre se uno è dipendente in azienda (come me), ma anche se è titolare o socio

mi ritrovo con un auto GRATIS completamente...anche se fosse un'a3 1.6 tdi attraction o una golf mi bacio i gomiti...

ieri per la 2° volta sono stato su un'a3 1.6 tdi s-tronic attraction a noleggio di un mio amico (quello che dicevo sopra)
devo dire che il motore va bene, ai 130 ci arriva molto bene, non è particolarmente rumoroso, tira benino per i cv che ha...
sto 1.6 mi convince sempre + sinceramente...

Zane
14-08-2011, 17:01
la cosa migliore è chiedere si fartela provare

poi ti fai un giretto in città e uno in autostrada

così ti convinci al 101% se sei indirizzato sul 1.6

effettivamente è vero, avere un auto totalmente gratis, cavolo pure una punto 1.0 andrebbe bene xD

se non puoi spingere sul 2.0 come scelta allora vai di 1.6 e scrocca piu che puoi hahahaah

audi44ever
22-08-2011, 17:28
Il 1.6 TDI abbinato al S-Tronic gira bene, anche in autostrada, a dispetto di chi guida Reanult e parla a vanvera.

1) Mediamente fa il 20/22 (bagagliaio carico + un paio di persone).
2) all'anno sono 500 eurini di bollo ed assicurazione in meno a cui si aggiungono quelli in acquisto.
3) chi parla percorre 5000km mese con prevalenza autostrada e prima dell'acquisto a valutato le due opportunità di motorizzazione.

Buona scelta

utente cancellato 7
22-08-2011, 17:41
Il 1.6 TDI abbinato al S-Tronic gira bene, anche in autostrada, a dispetto di chi guida Reanult e parla a vanvera.

1) Mediamente fa il 20/22 (bagagliaio carico + un paio di persone).
2) all'anno sono 500 eurini di bollo ed assicurazione in meno a cui si aggiungono quelli in acquisto.
3) chi parla percorre 5000km mese con prevalenza autostrada e prima dell'acquisto a valutato le due opportunità di motorizzazione.

Buona scelta

quoto! io prenderei il 1.6 ad occhi chiusi pensa che, "giusto per dirti", mio padre come auto aziendali ha comprato delle fox credo sia meglio che non ci pensi due volte sopra, prima che cambino idea!!!:tongue:

luca1981mo
18-09-2011, 09:42
Golf 6 1.6 tdi DSG con su un pò di optional in arrivo...
poi vi dico come va, speriamo bene per quello che devo usarla io!

valerio87amato
19-09-2011, 05:38
alla fine hai stravolto tutto!!!ahahah come mai?

luca1981mo
19-09-2011, 09:14
alla fine hai stravolto tutto!!!ahahah come mai?

ehhhhh...il mio titolare mi ha "trovato" quella...d'altronde costa 7000€ in meno dell'A3, che non sono bruscolini...
è 1.6 tdi dsg highline (che di serie ha + dell'a3 ambition), 4 porte, nero perla, bluetooth, 17", ed altre cose che fa arrivare il prezzo a 29.000€, ma il conce fa 25.000€, ovvero un opttimo sconto!
l'a3 di pari allestimento, ambition con quegli optional, sarebbe costata 36-37000€...

quindi, ovviamente, non c'è neanche da discutere...auto gratis, mi va bene quel che c'è, che cmq è un bell'andare, un buon macchinino dai!

fedeplanet
19-09-2011, 21:40
ciao luca intanto complimenti per la scelta....io ho da gennaio una golf 6 1.6 manuale....con la quale ho fatto a oggi 24000 km....tantissima città molta autostrada...e parecchia montagna....sono tornato un ora fà da santk moritz senza il minimo problema....ho fatto solo oggi quasi 400 km con 40 km di città 170 di autostrada (la milano colico...velocità sui 110 di media) una 80 ina di montagna... (sankt moritz è a 1800 mt) e i restante di extraurbano.... media dei 20.5 esatti....considera la città e la montagna....io mi trovo benissimo.....non mi trovo mai in crisi neanche nelle ripide salite....amo lo sci e la montagna tutto l'anno e non ho mai avuto una difficoltà (come invece ne avevo con la mia punto evo 1.2 benzina) poi certo quando si ha più cavalli è sempre meglio però secondo me è un ottimo compromesso tra prestazioni....consumi.....e prezzo all'aquisto uso spesso la a4 2.0 tdi 140cv di mio padre e quando salgo sulla mia non ne sento affatto la mancanza anzi....mi trovo meglio...sarà per l'assetto e le dimensioni dell'auto.....la mia è nera cerchi da 17 assetto 4 porte....

luca1981mo
20-09-2011, 08:43
ciao Fede!
alla fine si rimescolano ancora le carte...per vari motivi, il noleggio lo devo intestare a me e non all'azienda, quindi devo valutare se fare NLT, finanziamento o leasing...
in questo caso, ci perdo un pò + tempo e cerco un'auto che mi piaccia veramente, allestita come voglio...
quella golf che mi proponevano era un pò base alla fine...bluetooth parrot aftermarke, 17", 4 porte e pochissimo altro...
la golf mi piace ma a sto punto provo a trovare un'a3, sempre 1.6 dsg, perchè ho sentito che la golf 1.6 tdi monta l'ultimo dsg 7 marce a secco, e che ha un sacco di problemi...

oggi ne parlo in ditta e vediamo di arrivare ad un dunque...

luca1981mo
21-09-2011, 17:45
arrivano le 1° offerte:

golf 2.0 tdi dsg highline con alcuni optional per un totale di circa 29000€:
36 mesi 40000km/anno
760€+iva/mese

A3 SB 2.0 TDI 140cv DSG ambition
26 mesi 40000 km/anno
con su un fracco di optional (s-line int+ext, pack business, 18", bluetooth, colore metallizzato)
913€+iva/mese

A3 SB 1.6 tdi dsg ambition con pack business, volante multi, nero pastello, e sensori pneumatici (insomma, basica ma adatta a me)
36 mesi 40000km/anno
778€+iva/mese

A3 SB 1.6 tdi dsg ambition con pack business, volante multi, nero pastello, e sensori pneumatici (insomma, basica ma adatta a me)
24 mesi 40000km/anno
874€+iva/mese

gli ultimi 2 sono di conce uff. audi (ordinata nuova e mi danno da subito un'altra auto pre-noleggio), i primi 2 di conce uff. VW di milano.

rimango in attesa di altri preventivi, credo che punterò l'a3 1.6 tdi ambition basica...

luca1981mo
24-09-2011, 13:11
alla fine ragazzi passo ad A3 sportback 1.6 o 2.0 tdi s-tronic...
l'azienda mi ha dato l'ok, fra 2 settimane vado ad ordinarla all'audi zentrum di BO,
60 gg di consegna, mi danno un auto pre-noleggio per tutto il periodo.

il prev. per il NLT:

36 mesi
120.000km
2 treni di gomme

1.6 tdi s-tronic

ambition
pack business (BT, sensori park dietro, bracciolo, reg. velocità)
volante multi
radio concert

780€+iva

per il 2.0 tdi costa 40€ in + al mese...

una golf 2.0 tdi dsg highline costava 780€+iva con stessi optional e condizioni, per poco di + preferisco l'a3, anche se ormai è a fine carriera

mi ha dett il venditore che nel caso, dopo che ne so, 1-2 anni, volessi cambiarla, invece delle solite pensali di 6 emnsilità, se la prendo da loro, ci si mette d'accordo e ne pagherei 1 o 2 massimo...
vediamo la nuova a3 come sarà poi vedrò, al momento mi bacio i gomiti!

audi44ever
25-09-2011, 22:12
poche idee e molto confuse...

- 1.6 Stronic è un 7 marce a secco
- 2.0 Stronic è un 6 marce a bagno d'olio

buona scelta...

utente cancellato 7
25-09-2011, 22:20
chi lo sà è la volta buona?????:asd:

valerio87amato
25-09-2011, 23:21
ci rivederemo alla prossima puntata

luca1981mo
26-09-2011, 16:33
poche idee e molto confuse...

- 1.6 Stronic è un 7 marce a secco
- 2.0 Stronic è un 6 marce a bagno d'olio

buona scelta...

sicuro del 1.6? mi risulta che audi abbia ancora il 6 marce, mentre VW sulla golf monti il 7.
per il 2.0 rimane il 6 ovunque

---------- Post added at 16.33.31 ---------- Previous post was at 16.32.24 ----------


chi lo sà è la volta buona?????:asd:

eheheheh, speriamo, non ci capisco nulla nemmeno io...
prossima settimana dovrei andare in conce a definire tuto, poi quando sono la vedo se prendere il 1.6 o 2.0, in base anche a quello che mi dicono in ditta...
però l'a3 è sicura, che sia 1.6 o 2.0 poco importa, devo fare della gran autostrada, mica le corse...

utente cancellato 7
26-09-2011, 16:41
:wink: quoto

luca1981mo
07-10-2011, 10:57
oggi vado a firmare il contratto per il NLT...gli chiederò se mi tengono la TT in cto vendita, visto che venderla privatamente non ho voglia...
mi spiace tanto darla via cavolo, d'altronde, per lavoro sono obbliato, magari un domani mi prenderò la mk3 o un'R8 se proprio voglio strafare...

andrò sulla 1.6 tdi s-tronic, che per le sgroppate autostradali va benissimo, ambition, con pochi optionali indispensabili:

pack business
sensore pneumatici
sensore luci e pioggia
concert
volante multi
nero pastello

così sto in un prezzo non altissimo, la rata viene 780€+iva

che voi sappiate i conce ufficiali audi tengono auto in cto vendita?

luca1981mo
29-10-2011, 13:24
neanche a farlo apposta, come auto pre-noleggio mi hanno dato una golf 1.6 tdi manuale, così provo bene il motore...così dopo 50 km posso dire:

- silenziosissimo
- consuma nulla (il cdb dà oltre 1000 km di autonomia, vedrò quanti km faccio prima della riserva...)
- buone prestazioni, in tangenzial arriva subito ai 110, in autostrada immagino che ai 130 ci arrivi tranquillamente

posso dire che ho fatto un'ottima scelta, prestazione + che dignitose, ottimo comfort e consumi bassissimi
sono soddisfattissimo!

luca1981mo
05-12-2011, 21:39
appena ritirata, tra il 1.6 manuale della golf ed il dsg dell'a3 c'è un abisso, l'audi va veramente meglio, il dsg fa miracoli.
ottime prestazioni, bella dentro e fuori, sono contentissimo...non è tiratissima x i miei gusti ma è lo stesso molto carina, comodissima, silenziosissima, insomma, un bel ferro!

valerio87amato
06-12-2011, 01:43
appena ritirata, tra il 1.6 manuale della golf ed il dsg dell'a3 c'è un abisso, l'audi va veramente meglio, il dsg fa miracoli.
ottime prestazioni, bella dentro e fuori, sono contentissimo...non è tiratissima x i miei gusti ma è lo stesso molto carina, comodissima, silenziosissima, insomma, un bel ferro!
la tua scelta è stata ripagata!!!grandeeee

luca1981mo
06-12-2011, 18:12
ritirata ieri ore 17
oggi ore 12 ha avuto il battesimo della strada...
il contakm che segna 200 km, 1 ora di strada fatta dalla consegna.

http://i5.photobucket.com/albums/y181/Luca1981mo/foto1.jpg

http://i5.photobucket.com/albums/y181/Luca1981mo/foto.jpg

parcheggiata per 1 ora e ritrovata così
ovvamente lo ******* non ha lasciato biglietti o altro...
che gli venga un bel canchero...

valerio87amato
06-12-2011, 23:51
c'è proprio gente di m***a in giro che non gli frega nulla delle macchine proprie e altrui