PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione gommini superiori ammortizzatori anteriori audi a3 8P



Alexander
12-08-2011, 09:09
Ciao come da titolo qualcuno ha eseguito questo tipo di manutenzione? Il meccanico mi ha detto che spesso tendono a rovinarsi a chi ha sostituito le molle mettendo quelle pių basse.
Di preciso non sō come si chiamano, io ho capito che vanno sostituiti perchč se apro il cofano e faccio ammortizzare l'auto prima da un lato e poi dall'altro si vede che uno si muove troppo, quindi vi chiedo il codice e dove reperirli.

CENTOS
19-08-2011, 17:19
nel momento della sostituzione degli ammortizzatori sarebbe sempre buona cosa cambiare questi gommini che se ho ben capito sono i tamponi dei duomi
sono la parte che separa gli ammortizzatori dai duomi
sono in gomma semirigida e a lungo andare con le sollecitazioni si deteriorano, se hanno anni addirittura si seccano e si crepano

per il codice non ti so aiutare ma basta che vai in concessionaria e con il libretto gli dici che vuoi i "tamponi duomi"
in alternativa li produce la powerflex ma sono molto pių rigidi e molto pių cari

a te scegliere se li vuoi pių "confortevoli" ed economici oppure pių rigidi ma quasi eterni

Schumyle
27-08-2011, 23:47
nel momento della sostituzione degli ammortizzatori sarebbe sempre buona cosa cambiare questi gommini che se ho ben capito sono i tamponi dei duomi
sono la parte che separa gli ammortizzatori dai duomi
sono in gomma semirigida e a lungo andare con le sollecitazioni si deteriorano, se hanno anni addirittura si seccano e si crepano

per il codice non ti so aiutare ma basta che vai in concessionaria e con il libretto gli dici che vuoi i "tamponi duomi"
in alternativa li produce la powerflex ma sono molto pių rigidi e molto pių cari

a te scegliere se li vuoi pių "confortevoli" ed economici oppure pių rigidi ma quasi eterni

quoto...

steino
30-12-2011, 19:18
Scusate se riporto in up questa discussione, io ho un problema di " rumore metallico " quando percorro un tratto di strada irregolare (tipi diversi di asfalto moolto rugoso), mentre su asfalto liscio .... niente.
Fatta vedere dal mio mec di fiducia e non ha trovato niente.
Ultimamente fā un rumore tipo " stack " prolungato in partenza e sotto sterzo, proprio quando l' auto tende ad alzare il muso.
Penso che sia qualcosa legato alle sospensioni / molle ( dato che sono l' unica cosa che non sono state guardate ).
Cosa ne pensate, magari possono essere i gommini ?
.......... dimenticavo A4 con molle pių basse e distanziali con 116.000 km
ciao Ste

steino
31-12-2011, 13:19
AGGIORNAMENTO
........... mi si accende anche la spia dell Esp, poi se spengo e riaccendo questa va via !!!!

-Fa-Audi
02-01-2012, 00:06
AGGIORNAMENTO
........... mi si accende anche la spia dell Esp, poi se spengo e riaccendo questa va via !!!!

Beh non so se la spia esp sia dovuta a quel problema o ci sia altro, ma ti consiglio di farla vedere in Audi.. non credo sia solo un problema di gommini..


Per quanto riguarda i gommini degli ammortizzatori secondo voi sono loro che fanno il classico rumore tipo "Gneck Gneck" tutte le volte che si sale e scende per esempio dai dossi artificiali? Si possono lubrificare o č meglio sostituirli?

ERUFETTA
24-01-2012, 17:36
ciao, e' affidabile il tuo meccanico, io questi rumori macchina con 5000 km dopo avere messo le molle piu' basse e ammortizzatori tenuti originali....
grazie

cadutoqua
24-01-2012, 20:09
se fa un rumore tipo klok klok klok in partenza e in sterzata, falla controllare. magari ti sta lasciando un giunto omocinetico sul quale c'č anche il sensore abs esp....