Visualizza Versione Completa : Strano comportamento fumo bianco a motore caldo
Ciao a tutti, ultimamente la mia A3 2.0 TDI 140cv a caldo emette fumo bianco allo scarico, questo fumo sparisce dopo qualche minuto che sono in marcia, poi se mi fermo per qualche minuto e pengo e riaccendo, all'accenzione vedo emettere una nuvola di fumo bianco, allego video ( http://www.youtube.com/watch?v=SXcYFz1plAg ), la cosa strana è che non lo fà sempre, alcune volte esce dallo scarico una leggera fumata scura, di solito se cammino per circa 15 minuti e provo ad accellerare mi esce il fumo normale per un diesel allego video ( http://www.youtube.com/watch?v=ojr0mGovsuk )
A freddo parte perfettamente e fumo zero, la testata è stata sostituita (famoso BKD), il turbo è nuovo ed ha circa 3.000km,al momento non vedo consumo di olio e liquido , il motore và bene , il capo officina del Service in un primo momento ha pensato all’olio troppo liquido , infatti mi ha fatto passare dal 5w30 al 5w40 ma il risultato è lo stesso, poi ha dato la colpa alla valvola Egr dato che alcune volte ha dei piccoli vuoti ai bassi, cosa potrebbe essere?
altro video con motore caldo accellerate http://www.youtube.com/watch?v=YWSyt9sEogA
utente cancellato 11
18-08-2011, 16:57
Secondo me hai un trasudo d'olio. Potrebbe essere dato da una guida valvola, da una fascia,dall'alberino della turbina o da un eccesso di trasudo dal riciclo vapori olio.
E' pochissima roba, in quanto questo eccesso si brucia subito, quindi dovuto ad un lieve gocciolamento. Ti suggerirei di lasciare girare qualche secondo in + prima di spegnere e vedere la differenza.
Sulla egr potrebbe essere vero, ma il fumo sarebbe grigio scuro/nero.
La differenza tra w30 e w40 è del tutto insignificante e priva di riscontro.
dj8simo6
18-08-2011, 18:58
monta o montava il fap la macchina???
utente cancellato 11
18-08-2011, 19:46
monta o montava il fap la macchina???
Volevo chiederlo anch'io ma non sapendo se era(è) previsto l'ho lasciato come ultima analisi (eventuali residui oleosi che si bruciano al suo interno).
La macchina non è FAP, è BKD, è strano perchè ha tutto nuovo, sia turbo che testata, devo provare a chiudere l'egr , ricircoli di olio ci sono all'interno dei tubi ma poca roba, trasuda poco l'egr dal foro posteriore, ha un sintomo strano almeno mai visto su un'altra 2.0 TDI, ho sistemato l'ultimo video http://www.youtube.com/watch?v=YWSyt9sEogA
dj8simo6
18-08-2011, 23:18
bhe dal rumore non mi sembra tanto cattolica la turbina eh!
utente cancellato 11
18-08-2011, 23:31
La macchina non è FAP, è BKD, è strano perchè ha tutto nuovo, sia turbo che testata, devo provare a chiudere l'egr , ricircoli di olio ci sono all'interno dei tubi ma poca roba, trasuda poco l'egr dal foro posteriore, ]
Potrebbe essere una possibilità, di una guida valvola fuori tolleranza, proprio per essere nuova (nuova nuova o rigenerata?).
Che i tubi del riciclo siano interni al collettore...non sposta il problema, il probabile problema.
La testata è stata messa nuova non è quella di rotazione ha il codice finale 308c che sarebbe l'ultimo stage dei tdi BKD a 16valvole, la testata è stata messa completa di valvole, guidavalvole e asse a camme nuovi, la turbina è nuova non rigenerata, ma il problema lo faceva anche con la vecchia, il motore è originale , mai mappato o altro, se faccio un tratto di 10-15 minuti e mi fermo ed accellero il fumo è normale è nero come è normale che sia, poi se spengo ed attendo altri 15 minuti e poi riparto alcune volte fà la fumata bianca, altre volte nessuna fumata o sul nero, questo non capisco , se fosse un guidavalvola dovrebbe consumare parecchio olio e la fumata bianca dovrebbe essere costante specie a caldo, inoltre ho un amico meccanico che si è fissato che devo mettere un 10w40 come olio, perchè gli era capitato su un golf tdi dopo avergli rifatto il motore, poi messo l'olio più denzo ed il problema è sparito
dj8simo6
19-08-2011, 01:11
effettivamente non capisco come hai potuto mettere il 30
utente cancellato 11
19-08-2011, 10:17
un amico meccanico che si è fissato che devo mettere un 10w40 come olio, perchè gli era capitato su un golf tdi dopo avergli rifatto il motore, poi messo l'olio più denzo ed il problema è sparito
Comunque se fa fumo da olio da qualche parte deve consumarlo (hai provato a tener il livelli + basso??).
Il fatto che vogliano metterti olio + viscoso......è perchè ha il sospetto che olio - viscoso possa 'trafilare' da qualche parte. :rolleyess:
Ora terrò sotto controllo sia il livello dell'olio che dell'acqua, uno dei due è sicuramente, la vecchia turbina mandava tanto olio, di sicuro avrà riempito l'intercooler, però dalla sostituzione ho fatto quasi 3.000km, di solito l'olio vecchio viene bruciato in 500km così almeno mi hanno detto
utente cancellato 11
19-08-2011, 12:30
Ora terrò sotto controllo sia il livello dell'olio che dell'acqua, uno dei due è sicuramente, la vecchia turbina mandava tanto olio, di sicuro avrà riempito l'intercooler, però dalla sostituzione ho fatto quasi 3.000km, di solito l'olio vecchio viene bruciato in 500km così almeno mi hanno detto
Vedo che hai aggiunto un'altro tassello (il turbo che sbuffava olio) che forse da un senso al problema e se fosse così è meglio dare una 'lavata' ai condotti (scambiatore compreso) d'aspirazione.
Sicuramente provvederò ad una bella lavata, e vi terrò informati, se era mappata e con l'egr tappata penso che non me accorgevo nemmeno di questa fumata, leggendo per il forum vedo che ci sono tanti che hanno 2.0 TDI no FAP che gli bevono tanto olio in pochi km e la maggior parte cambia il tipo di olio , ma nessuno si lamenta della fumosità allo scarico, ciò impossibile in quanto consumare olio equivale a bruciarlo quindi o fumata bianca o bluastra c'è sicuro, forse io che sono pignolo?
Aggiornamento, era acqua nel gasolio, pultito serbatotio e puliti iniettori in un centro autorizzato , adesso tutta perfetta
enzoliva
03-09-2011, 21:03
Ciao Vale46,
anche a me fa esattamente come la tua nel video.
A me lo fa da quando (a causa di un rimborso spese per trasferta di lavoro) l'azianza per la quale lavoro mi ha fatto fare il pieno dal serbatoio che solitamente usano per far rifornimento ai carrelli elevatori.
Adesso che faccio?
Ho acquistato dal distributore un additivo per i diesel ma la cosa non cambia molto.
Cosa mi consigli?
Consumo tutto il pieno e poi metto blu diesel??
Grazie
Un saluto a tutti
Ciao, vai in service o da un meccanico bravo e fai svuotare e pulire il serbatoio compresa la pompetta elettrica del gasolio , poi metti un additivo come tunap o bluchem per la pulizia iniettori e la macchina torna una bomba, il costo è irrisorio, io in service Audi ho speso 115euro compreso l'additivo, se metti l'additivo non mettere il blu disel ma gasolio normale, non aspettare molto a fare questo lavoro perchè se si rovinano gli iniettori sono cavoli, per revisionarli ho speso 600euro prezzo di favore, infatti il pompista mi cercava 900euro
cicciogti
02-05-2015, 01:27
Salve ragazzi rispolvero questa vecchia discussione perché anche io ho questo problema da una settimana ho acquistato una a 4 b7 2.0 tdi 140 hp motore bre ha 92 mila km originali e tutti tagliandati audi a freddo quando metto in moto il motore traballa per qualche secondo per poi girare lineare mo sono accorto che allo scarico fa un po di fumo bianco che poi sparisce camminando ho fatto un viaggio oggi di 800 km e andata perfetta... a minimo sia a freddo che a caldo sento degli scossoni al motore e questo fumo leggero che va e viene bianco sembra quasi come quando mangia olio ma i livelli sono ok ho appena fatto il tagliando con castrol edge fst 5w40 e additivi pro tec nano tecnologici sia come pulizia motore /carburante sia come aditivo olio e molto migliorata ma nn del Tutto che sia anche nel mio caso acqua negli iniettori? Voi cosa ne dite?
Salve ragazzi rispolvero questa vecchia discussione perché anche io ho questo problema da una settimana ho acquistato una a 4 b7 2.0 tdi 140 hp motore bre ha 92 mila km originali e tutti tagliandati audi a freddo quando metto in moto il motore traballa per qualche secondo per poi girare lineare mo sono accorto che allo scarico fa un po di fumo bianco che poi sparisce camminando ho fatto un viaggio oggi di 800 km e andata perfetta... a minimo sia a freddo che a caldo sento degli scossoni al motore e questo fumo leggero che va e viene bianco sembra quasi come quando mangia olio ma i livelli sono ok ho appena fatto il tagliando con castrol edge fst 5w40 e additivi pro tec nano tecnologici sia come pulizia motore /carburante sia come aditivo olio e molto migliorata ma nn del Tutto che sia anche nel mio caso acqua negli iniettori? Voi cosa ne dite?
Ciao cicciogti, ho esattamente i tuoi stessi sintomi, hai per caso risolto? Cosa hai fatto? Non vorrei spendere soldi inutilmente. Grazie mille.
Discussione vecchia, non partecipa nessuno?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.