PDA

Visualizza Versione Completa : pinze porsche 996 posteriori = 986 Boxter s codice pinze 986.351.421/986.351.422



wlupinw
20-08-2011, 17:45
Ciao a tutti, ho comprato una coppia di pinze porsche 996 posteriori = 986 Boxter s codice pinze 986.351.421/986.351.422. Qualcuni di voi ha il disegno delle staffe/biscottini per montare queste pinze con disco da 312 mm? E qualche link per tubi freno?

Dimenticavo: le pinze sono rosse, vorrei solo sabbiarle e lasciarle grigie come verranno cosi sono in tinta con quelle posteriori originali. Si puo fare?

Si accettano consigli!!! :-)

Grazie, ciao

Lupin

Marlon
21-08-2011, 00:18
Magari faccio confusione... ma se non sbaglio il codice delle pinze Porsche "giuste" dovrebbe essere 996.352.421 e 422, cioè le posteriori del Boxster S... :unsure::unsure:
Bisogna aspettare l'aiuto di chi questo lavoro lo ha già fatto, un paio di utenti con S3 e pinze Porsche ci sono.
Per le staffe, eventualmente le puoi trovare già fatte, ad esempio qui: http://www.ebay.co.uk/itm/VW-PORSCHE-BREMBO-CALIPER-ADAPTERS-GOLF-TT-VRS-LEON-/160639185680?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item2566d77310
Ho cercato un annuncio a caso, e neanche a farlo apposta il venditore precisa i codici delle pinze, gli stessi che ho indicato io...

S3-Diego
21-08-2011, 09:11
Allora, le pinze che hai comprato tu sonk del boxster non S anteriori, che si equivalgono alle posteriori del boxster S, tu però hai un vantaggio, i pistoni sono più grossi, quindi sono leggermente più potenti.
L'idea di sabbiarle e lasciarle così non mi piace molto, queste pinze vanno mostrate, poi adeguerei le posteriori no? ;-)
Le staffe si trovano su ebay.co.uk, scrivi Brembo adapters!
Per quanto riguarda i tubi ci sono un sacco di aziende che le fanno, ora però non ricordo il nome dove l'ha fatti fare checcoA3... Se pazienti qualche giorno te lo faccio sapere :) va bene dottò?

wlupinw
21-08-2011, 10:39
Perfetto Diego grazie! Quindi le pinze vanno bene! Io
Non vorrei mostrarle veramente, preferisco che siano anonime per evitare rotture se
Mi fermano, l importante e' che facciano il loro lavoro. Il dubbio della sabbiatura e' lasciare poi l alluminio nudo (ossidazione) ma non credo sia un problema, le originali non sono verniciate

PS le staffe del link fornito da Marlon vanno bene per le pinze che ho preso io quindi?

utente cancellato 11
21-08-2011, 11:26
Perfetto Diego grazie! Quindi le pinze vanno bene! Io
Non vorrei mostrarle veramente, preferisco che siano anonime per evitare rotture se
Mi fermano, l importante e' che facciano il loro lavoro. Il dubbio della sabbiatura e' lasciare poi l alluminio nudo (ossidazione) ma non credo sia un problema, le originali non sono verniciate

PS le staffe del link fornito da Marlon vanno bene per le pinze che ho preso io quindi?

Avete paura che vi sequestrino l'auto eh :laugh::laugh::laugh::laugh:

Comunque a parte questo aspetto, preoccupati che non ti succeda nulla a cui è chiamata l'assicurazione per il risarcimento. Poi son dolori....ma forti però :sad:
Simpaticamente :smile:

wlupinw
21-08-2011, 11:33
Le pinze sarebbero l ultimo dei problemi. Bisognerebbe dimostrare inoltre che la modifica ha influito sull'evento sinistroso. In ogni caso aspetto pareri su staffe e sabbiatura. Grazie, ciao

PS il venditore inglese delle staffe dice che le staffe vanno bene ma che le pinze nascono per dischi da 24 mm... E non da 25 e ci sarebbero da limare i piolini interni. Possibile?

S3-Diego
21-08-2011, 13:14
Allora, se non sbaglio quel tipo di pinze le ha CheccoA3, lui ha messo dischi 312mm, le staffe indicate da marlon e le pinze tue... ci va tutto alla perfezione! In caso quelle pinze ospitano dischi da 24, non sarà un problema limare leggermente i pioli!
Per quanto riguarda la verniciatura, andrè, io non le lascerei senza vernice... a questo punto verniciale di grigio canna di fucile o nere, magari senza brand... vedrai che non si notano con quei colori!

---------- Post added at 13:14 ---------- Previous post was at 13:11 ----------

Leggiti tutta la discussine di checco... intanto ti linko la pagina in cui ha montato tutto!

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?16441-DELUCIDAZIONI-MAGGIORAZIONE-IMPIANTO-FRENANTE-A3-8L-1.8T&p=389155&viewfull=1#post389155

wlupinw
21-08-2011, 14:43
Grazie Diego!!!

wlupinw
21-08-2011, 16:51
Ok ulteriori approfondimenti hanno portato a questo link, le pinze che ho io (986.351.421/986.351.422) sono, come detto da Diego, anteriori Boxster, non Boxster S, perfetto:

http://www.bombaydigital.com/boxster/projects/brakes/parts/

Però, leggendo i codici, le posteriori Boxster S non hanno gli stessi codici delle anteriori Boxster, ma questo è un altro discorso

S3-Diego
22-08-2011, 00:09
Le anteriori del Boxster S o meglio le posteriori drl GT3, le ho io e stò facendo un pò di fatica nel montarle, non sono plug and play! Per conoscenza il codice finale è 425 e 426!

S3-Diego
22-08-2011, 08:02
Andrea, hai la casella piena dei PM!

wlupinw
22-08-2011, 09:39
Eccomi svuotato adesso. Domanda fondamentale: le staffe che vanno bene per le pinze posteriori Boxster S vanno bene anche per pinze anteriori Boxster che ho preso io? Sono identiche? I codici pinza non sono uguali ma a quanto pare le pinze lo sono. Posso quindi comprare le staffe linkate da Marlon?

http://www.ebay.co.uk/itm/VW-PORSCHE-BREMBO-CALIPER-ADAPTERS-GOLF-TT-VRS-LEON-/160639185680?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item2566d77310

Grazie, ciao

cri'83
22-08-2011, 09:49
di solito le anteriori non hanno l'interesse dei fori da 130 mm, ma da 143 mm mi pare, cmq diverse. prova a controllare.

wlupinw
22-08-2011, 10:06
Gia fatto, l'interasse delle mie pinze è 130 mm come quelle posteriori del Boxster S.

Quindi vanno bene le staffe linkate?

S3-Diego
22-08-2011, 19:52
Allora, andrea.. eccomi qui a spiegarti il codice porsche... 986.351.421 questa è la tua pinza sinistra, bene!

986 è l denominazione dell'auto, nel tuo caso un 986 boxster (s o non S, sempre un 986 è)
351 è il codice che indica se i pistoni sono grandi o piccoli (di norma, la 351 è per l'anteriore e la 352 è per il posteriore)
421 appunto è il codice della pinza ossia, qualsiasi pinza che abbia 421 finale ha le stesse caratteristiche di un altra sempre 421! quindi interasse fra i buchi ecc ecc

Il link di marlon va più che bene e ora ti spiego il perchè. C'è scritto come pinza "adatta" quella posteriore del boxster S nonostante sia idetica come forma e misura a quella anteriore del boxster normale perchè la distanza dei pioli del blocco pasticca cambia leggermente, ossia nelle posteriore del boxster S di norma lo spessore max del disco è 25.. invece nelle anteriori boxster normale è 24!

Questo misero millimetro spaventa più di qualcuno e cmq i dischi ci vanno! ripeto appena torna checcoA3 ti faccio spiegare bene il tutto, anche se c'è poco da spiegare è tutto plug and play.
I tubi ora che ci penso li ha fatti fare dalla motor quality.. ma non sò di dove sono... se chiami dimmelo che li devo far fare anche io! ;)

wlupinw
23-08-2011, 10:32
Sei un grande Diego !!! Grazie!!!

I tubi li ho fatti fare da: www.tecnofluid.eu

Superdisponibili, velocissimi e prezzi spettacolari!!!

Scrivigli!!!

PS: Quindi significa che la mia 986.351.421 è identica alla 996.352.421. come ingombri (quindi richiede le medesime staffe) ma la mia è anteriore e quindi ha i pistoncini un pò più grandi mentre quella del 996 è posteriore e li ha più piccoli. Nulla cambia però ai fini del montaggio sul mozzo

Ho capito GIUSTO?

S3-Diego
23-08-2011, 18:22
Giusto... tanto per chiedere, quanto ti hanno chiesto per i 2 tubi? :D

wlupinw
23-08-2011, 19:31
70 spediti yeeeeah!!!

S3-Diego
23-08-2011, 21:35
Hai chiesto specifiche per la tua auto con attacchi Audi-->Brembo? :D Ottimo prezzo... io l'avevo trovati a 60€ ma con la spedizione arriviamo a quella cifra!

wlupinw
24-08-2011, 09:22
Certo! Attacco Audi, Brembo (Porsche)

wlupinw
25-08-2011, 14:33
Yes, tubi freno in treccia arrivati, pinze sabbiate con estrema cura ed eleganza, finitura superficiale ottima. Comprata vernice nera opaca e trasparente lucida. Aspetto solo gli adesivi con i quattro anelli Audi bianchi. Le staffe alla fine me le sto costruendo io partendo da barra di alluminio quadra da 30x30. Allego foto della pinza sabbiata:

Prima:

http://img195.imageshack.us/img195/3594/pinzaporsche.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/pinzaporsche.jpg/)

Dopo:

http://img594.imageshack.us/img594/1928/pinzaporschesabbiata.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/pinzaporschesabbiata.jpg/)

http://img811.imageshack.us/img811/618/pinzaporschesabbiata2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/pinzaporschesabbiata2.jpg/)

Lupin

S3-Diego
25-08-2011, 17:09
Accidenti, è bellissima pure sabbiata! :D Bravo Andrè!

wlupinw
25-08-2011, 17:32
Infatti ero indeciso se lasciarla cosi e mettere anelli Audi neri e poi trasparente però: macchina grigia, specchietti in alluminio, cerchi grigi, anche le pinze no!!!

wlupinw
27-08-2011, 10:40
Procedono i lavori per la realizzazione delle staffe, ho realizzato una sorta di dima in alluminio, scrivo da iphone e non mi fa postare immagini. Dal pc vi mandero foto

Danilo74
27-08-2011, 18:38
intervengo perche ho le stesse pinze:

quelle che hai tu sono le anteriori boxster e hanno i pistoncini grossi, non sono uguali alle posteriori boxster s differiscono per x le misure sia della pinza sia dei pistoncini!!! quelle che hai tu sono meglio!

http://www.ebay.co.uk/itm/VW-PORSCHE-BREMBO-CALIPER-ADAPTERS-GOLF-TT-VRS-LEON-/160639185680?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item2566d77310

questi adattatori vanno bene MA per adattare le anteriori boxster sui 312 dovrai lavorare un po sulle staffe ( o sulle pinze) poiche, essendo le staffe per le posteriori S, con le pinze cha hai tu le pastiglie usciranno di circa 3 mm dal disco! fidati l'ho dovuto fare anche io, devi spianare le pinze o le staffe di 3,5 mm.

ricordatevi che per queste pinze serve questo attacco dei freni:
http://img684.imageshack.us/img684/6461/img00047201108221756.jpg

---------- Post added at 18.38.22 ---------- Previous post was at 18.22.14 ----------

ecco il risultato

http://img153.imageshack.us/img153/6208/img00045201108221756.jpg

wlupinw
27-08-2011, 20:08
Perfetto grazie per le delucidazioni!!! Io le staffe le sto facendo appunto. Vedo che anche da te ovviamente la parte piu interna del disco non lavora. L'attacco tubi e' come quelli che ho fatto fare ma i miei non hanno la curva a gomito, esce dritto ma non penso sia un problema. Purtroppo da iphone non posso postare foto di staffe e tubi

wlupinw
28-08-2011, 20:32
Eccomi qua, posto le foto del falso montaggio delle pinze, della dima che ho realizzato per poi costruire le staffe (che farò in alluminio con bussole metalliche nei fori su cui lavoreranno i bulloni) e delle pinze verniciate di nero e coi loghi Audi neri (devo ancora applicare il trasparente lucido):

http://img840.imageshack.us/img840/9412/imageymb.th.jpg (http://img840.imageshack.us/i/imageymb.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/740/image1vi.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/image1vi.jpg/)
http://img694.imageshack.us/img694/3834/image2hap.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/image2hap.jpg/)
http://img580.imageshack.us/img580/2113/pinzeverniciateconlogoa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/pinzeverniciateconlogoa.jpg/)

I bulloni che carico di rottura devono avere secondo voi? 10.8 è sufficiente?

wlupinw
29-08-2011, 17:38
Staffe quasi pronte, alluminio, nella parte in cui lavoreranno i bulloni passanti che serrano sul mozzo inserisco delle boccole a colletto in modo che gambo e testa lavorino sull'acciaio e non sull'alluminio. Mancano due smussi sul perimetro esterno ma la piastra è praticamente fatta:

http://img695.imageshack.us/img695/9069/staffapinzaporsche.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/staffapinzaporsche.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/6898/staffapinzaporsche2.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/staffapinzaporsche2.jpg/)

utente cancellato 11
29-08-2011, 18:03
OT

Siete consci sulla pericolosità - per voi e gli altri- su quanto stai facendo?
Usare l'alluminio (anche se imbussolato) sulla zona mozzo della ruota?
Spero che non ti succeda nulla, ma se ti capita un'incidente sei rovinato (tu e chi dovrà tirarti fuori dai guai)
End OT

wlupinw
29-08-2011, 20:30
Alluminio da 40 mm x 50 mm ? Quando quella in ferro e' spessa meno di un cm? Ce n'e' da vendere:

http://www.mbt-engineering.com/mbt140.html

E questi le vendono in alluminio (circa euro 300 ivate) sono la meta' delle mie e senza boccole a colletto in acciaio:

http://www.awesome-gti.co.uk/product.php?xProd=6818&xSec=458

Danilo74
30-08-2011, 09:44
quelle che ho io sono in acciaio

---------- Post added at 09.44.03 ---------- Previous post was at 09.41.35 ----------

ah lupin ricordati che queste pinze toccano su alcuni cerchi ....io ho messo un distanziale da 5 mm

wlupinw
30-08-2011, 10:30
Si si già fatta la prova e sui 17 non toccano, adesso vedrò quando arrivano i Mak XLR, staffe completate e complete di bussole a colletto:

http://img827.imageshack.us/img827/6610/image2xyk.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/image2xyk.jpg/)
http://img691.imageshack.us/img691/5548/imagesax.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/imagesax.jpg/)
http://img200.imageshack.us/img200/6224/image1ob.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/image1ob.jpg/)

wlupinw
31-08-2011, 00:05
Eccomi, ho appena terminato l'opera, montato tutto e spurgato, fatti 20 km scarsi, frena da paura rispetto a prima. Veramente soddisfatto (e sono ancora con le pastiglie originali usate, quando finiscono compro quelle serie). Posto qualche foto:

http://img41.imageshack.us/img41/3527/image2vpf.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/image2vpf.jpg/)
http://img828.imageshack.us/img828/9526/image1znn.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/image1znn.jpg/)
http://img838.imageshack.us/img838/6457/imagehfl.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/imagehfl.jpg/)

Grazie a Checco per la disponibilità telefonica per lo spurgo :tongue: per fortuna ho coinvolto un vicino di casa esperto e nella fase di spurgo mi sono trasformato nel garzone e pompavo pompavo pompavo.

Un grazie anche a tutti quelli che mi hanno risposto e aiutato (Diego and the others)

Ma quanto frena oh!!! Mi salterà un braccetto in frenata...

Lupin

Marlon
31-08-2011, 00:42
Beh che dirti... bravo, ottimo lavoro!
Soprattutto per il fatto che nel giro di una settimana hai iniziato e finito la faccenda :wink:

teo2410
31-08-2011, 10:17
sara mai possibile che l'unico insoddisfatto delle pinze piu grandi sono io... uff..io con il junior kit freno davvero da schifo... poco efficace : migliorata solo la durata sulla frenata ! dovro cambiar pastiglie : altrim vendo e metto quelle del cayenne a ottobre...

Marlon
31-08-2011, 10:33
Io però ho come il sospetto che tu abbia il piedino un po' pesante... :biggrin::biggrin: Anzi, molto pesante :laugh::laugh:
E se deciderai di vendere il tuo kit, fa un fischio :wink:

CHECCOA3
31-08-2011, 11:12
Eccomi, ho appena terminato l'opera, montato tutto e spurgato, fatti 20 km scarsi, frena da paura rispetto a prima. Veramente soddisfatto (e sono ancora con le pastiglie originali usate, quando finiscono compro quelle serie). Posto qualche foto:

http://img41.imageshack.us/img41/3527/image2vpf.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/image2vpf.jpg/)
http://img828.imageshack.us/img828/9526/image1znn.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/image1znn.jpg/)
http://img838.imageshack.us/img838/6457/imagehfl.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/imagehfl.jpg/)

Grazie a Checco per la disponibilità telefonica per lo spurgo :tongue: per fortuna ho coinvolto un vicino di casa esperto e nella fase di spurgo mi sono trasformato nel garzone e pompavo pompavo pompavo.

Un grazie anche a tutti quelli che mi hanno risposto e aiutato (Diego and the others)

Ma quanto frena oh!!! Mi salterà un braccetto in frenata...

Lupin

di nulla figurati!

bel lavoro!

utente cancellato 11
31-08-2011, 11:23
Posso fare un paio di domande? Perchè scegliere l'alluminio e non l'acciaio? Sono state fatte ingegnerizzazioni sui carichi a cui sono sottoposti in frenata? Semplice curiosità da appassionato :smile:

teo2410
31-08-2011, 11:36
Io però ho come il sospetto che tu abbia il piedino un po' pesante... :biggrin::biggrin: Anzi, molto pesante :laugh::laugh:
E se deciderai di vendere il tuo kit, fa un fischio :wink:
IOOOOOOOOOOOO....ma cosa dici mai :tongue::tongue: io giro a passo pensionati.. :biggrin:
apparte gli scherzi, io giro tranquiillo sempre (ultimo pieno 600 km girando fuori dalla autostrade), pero mi piace ke quando ci do la macchina sia al top in tutto e specie sui freni ... (unico punto in cui puoi vincere su chi ha piu cavalli di te )
se decido di passare alle cayenne te lo dico sicuro !! :wink:

wlupinw
31-08-2011, 15:23
Ma guarda Teo, a parte la durata dell'efficienza sicuramente aumentata, quando pesti sul pedale la macchina da 100 km/h a 0 km/h si ferma 4 metri prima circa rispetto a prima (stesso disco con pinza originale e pastiglie EBC gialle).

Per Hitch: ho utilizzato l'ergal (lega della famiglia 70 dell'alluminio). La sua resistenza meccanica è di circa 50kg/mm quadrato, volendo chiaramente calcolare la resistenza sulla sezione minima del mio supporto (30x30 mm) abbiamo una superficie di 900 mm/quadrati che moltiplicato 50 kg sono 4500 kg. E parliamo della sezione minima che è quella che, come visibile da foto, giace sotto la pinza ed è la meno sollecitata poichè funge solo da ponte tra i due attacchi filettati M12. Nella zona di fissaggio (attacchi) la sezione è di 40x50 mm e la resistenza sale a 10.000 kg. Una volta serrati i bulloni è la pinza che lavora sotto sforzo e distribuisce lo sforzo sui supporti. Il tutto va moltiplicato per due (le pinze sono due): totale 20.000 kg e ancora per due dal momento che le sezioni sono due per pinza e sopportano entrambe lo stesso sforzo: 40.000 kg. La macchina pesa 1.500 kg, anche lanciata a 300 km/h pinzando con tutta la forza possibile si genererà un momento frenante che non pianterà la macchina in un metro ma la rallenterà progressivamente con una curva di sforzo decrescente fino all'arresto della macchina. Partendo da 40.000 kg (volendo essere conservativi moltiplichiamo per 0,75: 30.000 kg) di carico massimo ritengo il coefficiente di sicurezza sia elevatissimo su una vettura di 1.500 kg.

Ciao

Lupin

PS: Aggiungo: in tutto questo l'ergal pesa circa 1/3 dell'acciaio, le staffe in acciaio pesano circa 900 gr l'una queste ne pesano circa 500 e sono masse non sospese. Oltre alla grande lavorabilità dell'ergal.

cri'83
31-08-2011, 16:39
lupin allora contiamo su di te per una produzione di massa di staffe!!!

utente cancellato 11
31-08-2011, 17:15
Per Hitch: ho utilizzato l'ergal (lega della famiglia 70 dell'alluminio). La sua resistenza meccanica è di circa 50kg/mm quadrato, volendo chiaramente calcolare la resistenza sulla sezione minima del mio supporto (30x30 mm) abbiamo una superficie di 900 mm/quadrati che moltiplicato 50 kg sono 4500 kg. E parliamo della sezione minima che è quella che, come visibile da foto, giace sotto la pinza ed è la meno sollecitata poichè funge solo da ponte tra i due attacchi filettati M12. Nella zona di fissaggio (attacchi) la sezione è di 40x50 mm e la resistenza sale a 10.000 kg. Una volta serrati i bulloni è la pinza che lavora sotto sforzo e distribuisce lo sforzo sui supporti. Il tutto va moltiplicato per due (le pinze sono due): totale 20.000 kg e ancora per due dal momento che le sezioni sono due per pinza e sopportano entrambe lo stesso sforzo: 40.000 kg. La macchina pesa 1.500 kg, anche lanciata a 300 km/h pinzando con tutta la forza possibile si genererà un momento frenante che non pianterà la macchina in un metro ma la rallenterà progressivamente con una curva di sforzo decrescente fino all'arresto della macchina. Partendo da 40.000 kg (volendo essere conservativi moltiplichiamo per 0,75: 30.000 kg) di carico massimo ritengo il coefficiente di sicurezza sia elevatissimo su una vettura di 1.500 kg.

Ciao

Lupin

PS: Aggiungo: in tutto questo l'ergal pesa circa 1/3 dell'acciaio, le staffe in acciaio pesano circa 900 gr l'una queste ne pesano circa 500 e sono masse non sospese. Oltre alla grande lavorabilità dell'ergal.
Lupin, intanto grazie per il tempo dedicato, ma credo che i tuoi calcoli andrebbero rivisti. Quelli che hai estratto non sono precisi. I 50 kg che descrivi sono una resistenza a compressione, mentre a me interessava la resistenza allo snervamento che interviene nel momento in cui la massa viene frenata dalla pinza, che a sua volta scarica tale forza sui bulloni (che mi pare di capire siano lunghi...) e sulle piastre ove questi vengono trattenuti. Potrò sbagliarmi, ma il conteggio andrebbe fatto solo sulla parte interessata al 'lavoro', resistenza allo snervamento, e non nel complesso delle superfici che non sono interessate.

Per quanto riguarda frenare, in 30 mt, una massa in movimento di 900kg a 72 km/h avrei un carico di lavoro di circa 6000N (circa 6000kg). Una vettura di 1500 kg a 150 km/h ha una forza cinetica di 1.323.000 N ( poco meno di 1293000 kg) e per fermarla in 100 mt ci vogliono circa 6.520 N. :smile:

wlupinw
31-08-2011, 17:58
Hitch grazie a te per la precisazione, è corretto. Ma quello che potrebbe accadere in casi nefasti in componenti di questo tipo è che si snervino per poi creparsi e spezzarsi. Affinchè si spezzi una staffa dovranno cedere entrambe le sezioni che sono sottoposte al massimo sforzo. I bulloni che ho montato sono carico 12.9, quelli che avvitano sul mozzo sono M12x40 (sulla staffa c'è la boccola a colletto in acciaio perchè la vite è passante) e la staffa è scaricata lungo il foro per accogliere la testa della vite che è quindi affogata all'interno e lavora anch'essa a taglio sulla superficie laterale altrimenti la vite sarebbe dovuta essere da 70 mm con uno sbalzo eccessivo e pericoloso. Quelli che avvitano sulla pinza sono M12x90 poichè la pinza è lunga 50mm e i restanti 40 mm avvitano tutti sulla piastra che è spessa 40 mm.

http://img691.imageshack.us/img691/5548/imagesax.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/imagesax.jpg/)

La sezione sottoposta a snervamento è quella da me citata in precedenza, andrebbe giustamente sottratta l'area del foro e introdotto un coeff. di sicurezza sul risultato per contemplare la concentrazione degli sforzi sugli spigoli ma ripeto, la staffa è spessa 4 volte quella in acciaio e lavora su boccole a colletto in acciaio per cui ritengo sia in sicurezza con un ottimo margine.

Se hai altro da dirmi scrivi pure, mi fa sempre piacere confrontarmi su queste cose che mi appassionano.

Ciao

utente cancellato 11
31-08-2011, 18:07
Hitch grazie a te per la precisazione, è corretto. Ma quello che potrebbe accadere in casi nefasti in componenti di questo tipo è che si snervino per poi creparsi e spezzarsi. Affinchè si spezzi una staffa dovranno cedere entrambe le sezioni che sono sottoposte al massimo sforzo. I bulloni che ho montato sono carico 12.9, quelli che avvitano sul mozzo sono M12x40 (sulla staffa c'è la boccola a colletto in acciaio perchè la vite è passante) e la staffa è scaricata lungo il foro per accogliere la testa della vite che è quindi affogata all'interno e lavora anch'essa a taglio sulla superficie laterale altrimenti la vite sarebbe dovuta essere da 70 mm con uno sbalzo eccessivo e pericoloso. Quelli che avvitano sulla pinza sono M12x90 poichè la pinza è lunga 50mm e i restanti 40 mm avvitano tutti sulla piastra che è spessa 40 mm.

http://img691.imageshack.us/img691/5548/imagesax.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/imagesax.jpg/)

La sezione sottoposta a snervamento è quella da me citata in precedenza, andrebbe giustamente sottratta l'area del foro e introdotto un coeff. di sicurezza sul risultato per contemplare la concentrazione degli sforzi sugli spigoli ma ripeto, la staffa è spessa 4 volte quella in acciaio e lavora su boccole a colletto in acciaio per cui ritengo sia in sicurezza con un ottimo margine.

Se hai altro da dirmi scrivi pure, mi fa sempre piacere confrontarmi su queste cose che mi appassionano.

Ciao

Carissimo Lupin, facciamo una cosa, mandami per mail un disegno con la sezione e le misure, la misura dello sbalzo, il diametro dei fori, i filetti e quanto più possibile per ricavare dei dati precisi.
:smile:

teo2410
31-08-2011, 19:43
e pensare che i made in cina non hanno nemmeno l'idea dei calcoli che fate e sono montate su moltissime auto... ce da mettersi le mani nei cavei !!!

_-G.Marco-_
31-08-2011, 20:55
ahahah

stra-quoto alla grande teo!!
Veramente un lavoro coi fiocchi Lupin ..complimenti!!! Tutte nozioni interessanti che userò di certo in futuro sulla S.

wlupinw
31-08-2011, 21:22
Hitch non volermene ma i disegni non te li mando. Li ho cercati per ore su internet e non ce n'e' traccia. Mi sono dovuto costruire una dima facendo le verifiche del caso e dalla quale ricavare quote e poi le staffe. Conservo gelosamente il lavoro. Pero' se puo' servire partiamo da un altro presupposto: tutto tiene su due viti da M12 che hanno una sezione del gambo pari a 113,04 mm quadrati contro i 2000 della sezione di alluminio su cui si scarica lo sforzo in frenata. L'area quindi e' di circa 20 volte quella del bullone. Per quanto quest'ultimo possa avere una maggiore resistenza allo snervamento stai pur certo che una sezione di alluminio 20 volte superiore e per di piu' imbussolata con acciaio e' sicura. I calcoli di cui sopra non saranno fatti con software di progettazione e simulazione e' vero ma le proporzioni illustrate sono corrette e danno una spiegazione a mio avviso rassicurante

biellamanovella
31-08-2011, 21:59
ragazzi vi stimo troppo. dai date le misure e con la fresa cnc ne facciam a cartoni.

---------- Post added at 21.59.57 ---------- Previous post was at 21.26.29 ----------

una info sul corpo pinza ce il codice ricambio

utente cancellato 11
31-08-2011, 22:33
Hitch non volermene ma i disegni non te li mando.
Forse hai frainteso :sad:
Non ho alcun bisogno dei disegni per le motivazioni che pensi, volevo solo analizzare i carichi, anzi scusami per aver chiesto una cosa del genere. :wink:

wlupinw
31-08-2011, 23:00
Scherzi? Figurati! Apprezzo il dibattito ed e' sempre costruttivo. La mia negazione al disegno e' dovuta solo dalla motivazione che ti ho detto :-)

cri'83
01-09-2011, 09:16
ma quindi voi due siete amici di Einstein?

utente cancellato 11
01-09-2011, 09:35
Scherzi? Figurati! Apprezzo il dibattito ed e' sempre costruttivo. La mia negazione al disegno e' dovuta solo dalla motivazione che ti ho detto :-)

Scusa Lupin, ma se ho ben capito sei geloso della realizzazione e non vuoi che nessuno la copi. Giusto?
Comunque mi pareva chiaro, anche dai miei precedenti msg, che sono contrario a questo tipo di 'elaborazioni' (ma sicuramente ti è sfuggito :smile:) e del progetto, io, non saprei veramente cosa farmene :smile: Però è altrettanto vero che alcuni potrebbero rubarti l'esclusiva e questo non mi va, per cui va bene così, non preoccuparti. Buon lavoro :smile:

wlupinw
01-09-2011, 12:10
Chiarisco ulteriormente: non è che abbia realizzato chissà cosa, sono due staffe con 4 fori e interassi semplicissimi, nulla di che. Ma poichè sul web, nonostante le abbiano realizzate decine di persone, non c'è traccia di un disegno per chi volesse costruirsele e mi sono dovuto fare tutto il lavoro da zero, mi tengo per me il disegno come hanno fatto tutti gli altri. Lieto poi di aiutare chi ne avrà necessità sia chiaro.

Lupin

utente cancellato 11
01-09-2011, 12:30
Chiarisco ulteriormente: non è che abbia realizzato chissà cosa, sono due staffe con 4 fori e interassi semplicissimi, nulla di che. Ma poichè sul web, nonostante le abbiano realizzate decine di persone, non c'è traccia di un disegno per chi volesse costruirsele e mi sono dovuto fare tutto il lavoro da zero, mi tengo per me il disegno come hanno fatto tutti gli altri. Lieto poi di aiutare chi ne avrà necessità sia chiaro.

Lupin
Lupin, tranquillo anch'io sarei geloso se un cinese che passa di qui mi frega il percorso utensile di una matrice dello stampo.
No problem credimi :smile:

kek91
01-09-2011, 14:24
Lupin, intanto grazie per il tempo dedicato, ma credo che i tuoi calcoli andrebbero rivisti. Quelli che hai estratto non sono precisi. I 50 kg che descrivi sono una resistenza a compressione, mentre a me interessava la resistenza allo snervamento che interviene nel momento in cui la massa viene frenata dalla pinza, che a sua volta scarica tale forza sui bulloni (che mi pare di capire siano lunghi...) e sulle piastre ove questi vengono trattenuti. Potrò sbagliarmi, ma il conteggio andrebbe fatto solo sulla parte interessata al 'lavoro', resistenza allo snervamento, e non nel complesso delle superfici che non sono interessate.

Per quanto riguarda frenare, in 30 mt, una massa in movimento di 900kg a 72 km/h avrei un carico di lavoro di circa 6000N (circa 6000kg). Una vettura di 1500 kg a 150 km/h ha una forza cinetica di 1.323.000 N ( poco meno di 1293000 kg) e per fermarla in 100 mt ci vogliono circa 6.520 N. :smile:

i bulloni si dimensionano a taglio non a trazione

utente cancellato 11
01-09-2011, 14:47
i bulloni si dimensionano a taglio non a trazione
?
I bulloni,comunque, si dimensionano principalmente a trazione (quella lavoro che si esercita comprimendo e devono essere adeguati alla forza che si vuole imprimere), al taglio ci si arriva di conseguenza ma è del tutto irrilevante nel mio discorso.
:smile:

wlupinw
01-09-2011, 23:45
Porca miseria, sto diventando matto a cercare 4 bulloni M12x35 o 40 mm a testa cava esagonale passo 1,5 classe 12,9. Introvabili! Passo 1,75 li hanno tutti, passo 1,5 esistono ma non li ha nessuno...

Se qualcuno potesse aiutarmi gli sarei molto grato!

biellamanovella
03-09-2011, 18:01
Mi son perso tra numeri e modelli le post dell 996 vanno bene

wlupinw
05-09-2011, 15:09
Ed ecco due immagini del lavoro completato mercoledì scorso:

http://img268.imageshack.us/img268/205/pinzaporschemontata.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/pinzaporschemontata.jpg/)

http://img851.imageshack.us/img851/1203/cerchimakxlrmontato.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/cerchimakxlrmontato.jpg/)

E una foto della macchina finalmente finita con i MAK XLR da 18 nuovi arrivati giovedì:

http://img718.imageshack.us/img718/7821/cerchimakxlrmontati.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/cerchimakxlrmontati.jpg/)

Il Signor Zetec
09-08-2012, 14:29
Allora, se non sbaglio quel tipo di pinze le ha CheccoA3, lui ha messo dischi 312mm, le staffe indicate da marlon e le pinze tue... ci va tutto alla perfezione! In caso quelle pinze ospitano dischi da 24, non sarà un problema limare leggermente i pioli!
Per quanto riguarda la verniciatura, andrè, io non le lascerei senza vernice... a questo punto verniciale di grigio canna di fucile o nere, magari senza brand... vedrai che non si notano con quei colori!

---------- Post added at 13:14 ---------- Previous post was at 13:11 ----------

Leggiti tutta la discussine di checco... intanto ti linko la pagina in cui ha montato tutto!

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?16441-DELUCIDAZIONI-MAGGIORAZIONE-IMPIANTO-FRENANTE-A3-8L-1.8T&p=389155&viewfull=1#post389155



Ciao Diego, quindi alla fine vanno bene anche le posteriori del boxster normale (non S) ma sono da limare i pioli??

Danilo74
09-08-2012, 16:22
si,nelle posteriori boxster normale ed s solo quella è la differenza, ma se trovate le anteriori boxster 986 \ 987 \ cayman come abbiamo io checco e diego è mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooolto meglio! e non vi pentirete!!!

---------- Post added at 16.22.12 ---------- Previous post was at 16.15.46 ----------

aggiungo per tutti:

ragazzi se volete cambiare cercate le anteriori boxster cayman!!! hanno pistonici di diametro maggiore e pastiglie con superfice piu ampia! il codice giusto è 986 351 421\422

dovete solo ricordare che gli adattatori che trovate in rete per le post 996 352 421\422 devono essere accorciati di circa 3,5mm altrimenti le pastiglie escono dal bordo esterno, oppure trovare un disco da 315 mm che è quasi impossibile...

_-G.Marco-_
09-08-2012, 16:56
si,nelle posteriori boxster normale ed s solo quella è la differenza, ma se trovate le anteriori boxster 986 \ 987 \ cayman come abbiamo io checco e diego è mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooolto meglio! e non vi pentirete!!!

---------- Post added at 16.22.12 ---------- Previous post was at 16.15.46 ----------

aggiungo per tutti:

ragazzi se volete cambiare cercate le anteriori boxster cayman!!! hanno pistonici di diametro maggiore e pastiglie con superfice piu ampia! il codice giusto è 986 351 421\422

dovete solo ricordare che gli adattatori che trovate in rete per le post 996 352 421\422 devono essere accorciati di circa 3,5mm altrimenti le pastiglie escono dal bordo esterno, oppure trovare un disco da 315 mm che è quasi impossibile...

il problema è trovarle quelle pinze.. :( non se ne trovano in giro.

cri'83
09-08-2012, 17:45
http://www.subito.it/accessori-auto/pinze-porsche-brembo-lodi-46917137.htm

_-G.Marco-_
09-08-2012, 18:13
baaaaaah Crì, sono le posteriori queste... guarda quanto sono piccole le pastiglie...

Danilo74
09-08-2012, 20:40
queste sono di un altro modello....ma non so quale comunque non sono piccole! poi pompanti da 32 mm....non è male

bonolis
09-08-2012, 21:43
sono le posteriori del 996/997 per la dimensione ponpanti bhe dice poco è l'area pastiglia e idraulica , nate solo per il posteriore poi de gustibus . Certo si trovano ad un buon prezzo e forse calzano bene come misure sul nostro disco ma pur sempre nate per una frenata non importante quanto l'anteriore

---------- Post added at 21.43.19 ---------- Previous post was at 20.48.08 ----------

queste vanno bene
http://www.ebay.de/itm/Porsche-911-996-C4-Bremssattel-Brembo-VA-Audi-Front-brake-calipers-/170868364721?pt=DE_Autoteile&hash=item27c88c55b1

Il Signor Zetec
09-08-2012, 23:08
sono le posteriori del 996/997 per la dimensione ponpanti bhe dice poco è l'area pastiglia e idraulica , nate solo per il
posteriore poi de gustibus . Certo si trovano ad un buon prezzo e forse calzano bene come misure sul nostro disco ma pur sempre nate per una frenata non importante quanto l'anteriore

---------- Post added at 21.43.19 ---------- Previous post was at 20.48.08 ----------

queste vanno bene
http://www.ebay.de/itm/Porsche-911-996-C4-Bremssattel-Brembo-VA-Audi-Front-brake-calipers-/170868364721?pt=DE_Autoteile&hash=item27c88c55b1

chiedevo se le posteriori boxster normali andassero bene perchè ne avevo trovate due a buon prezzo e considerando che forse non andranno sotto i miei cerchi e non voglio mettere i distanziali..volevo "investire" per questa prova il meno possibile..
Altra cosa, per chi ha pinze porsche ANTERIORI, ha notato allungamento della corsa del pedale?? Le nostre S3 anche rispetto a una A3 8P hanno già una corsa del pedale molto lunga...

bonolis
10-08-2012, 06:53
per il distanziale , molto probabilmente è d'obbligo anche con altre pinze quindi anche con le posteriori , se monti le pinze maggiorate sui tuoi dischi puoi tenere i tuoi cerchi

cri'83
10-08-2012, 08:45
il problema se montano o no dipende tutto dalla forma del mozzo del cerchio (la parte centrale dove ci son le viti e si estende verso le razze), x cui + si monta vicino al centro e + si può avere problemi di montaggio. in ogni caso per essere siguro se montano con o senza dist sui tuoi cerchi, devi sentire golfer1991 che lui ha gli stessi tuoi cerchi ed aveva le stesse pinze.

maxquattro
04-10-2012, 11:46
ho una domanda, dove posso trovare delle staffe per montare le pinze del kit brembo junior ( seat leon cupra R) a prezzi umani??

_-G.Marco-_
04-10-2012, 20:39
chiedi a Biellamanovella

wlupinw
04-10-2012, 20:57
chiedevo se le posteriori boxster normali andassero bene perchè ne avevo trovate due a buon prezzo e considerando che forse non andranno sotto i miei cerchi e non voglio mettere i distanziali..volevo "investire" per questa prova il meno possibile..
Altra cosa, per chi ha pinze porsche ANTERIORI, ha notato allungamento della corsa del pedale?? Le nostre S3 anche rispetto a una A3 8P hanno già una corsa del pedale molto lunga...

Io monto le anteriori boxster e nessun allungamento del pedale.

Danilo74
05-10-2012, 11:36
idem...nessun allungamento della corsa

comprate le anteriori!!!!

Il Duca
05-10-2012, 11:44
sei riuscito a montarle?

se qualcuno fosse interessato, io ho le pinze anteriori a 4 pistoncini Porsche con dischi 330mm forati, tubi, pasticche nuove al 90% ecc..! :D

Orefice
14-10-2014, 12:07
Ciao a tutti!
Rispolvero il 3D x avere dei chiarimenti...
Le pinze 986.351.421/422 hanno i pistoncini più grossi delle 996.352.421/422,questo mi è chiaro.
Ma gli ingombri della pinza sono gli stessi?
Io vorrei fare l'upgrade alla mia A4 B6 ragionando sui cerchi da 16".
Cercando sul forum ho capito che nel passare da 288 mm a 312 mm devo cambiare disco (ovviamente) e portapinza.
Ma portapinza e adattatori (che si trovano su ebay.co.uk) sono la stessa cosa?
Posso montare la pinza Porsche con i cerchi da 16"?
I cerchi che monto hanno ET 35 contro 43 dell'originale.

Grazie!

Orefice
17-10-2014, 14:12
Ragazzi,qualcuno può darmi un consiglio?

wlupinw
17-10-2014, 14:45
Ciao Orefice, portapinza e adattatori sono la stessa cosa.
Io montavo pinze boxster con cerchi da 17 e a mia memoria c'era spazio anche per i cerchi da 16 senza problem.

Ciao

Orefice
17-10-2014, 19:39
Ciao Orefice, portapinza e adattatori sono la stessa cosa.
Io montavo pinze boxster con cerchi da 17 e a mia memoria c'era spazio anche per i cerchi da 16 senza problem.

Ciao
Ciao wlupinw e grazie della risposta!
Ma quindi le pinze anteriori del Boxster hanno lo stesso ingombro delle posteriori?
Ci staranno entrambe se è così...

wlupinw
17-10-2014, 22:06
Che io sappia si, ma su questo non metterci la mano sul fuoco


Sent from my iPhone using Tapatalk

bonolis
18-10-2014, 19:41
al di là degli ingombri , non mettere le posteriori sul tuo anteriore , perchè hanno una idraulica studiata per una minore pressione e inoltre portano una pastiglia decisamente più piccola .Devi valutare se il disco con sopra la pinza entra nell'incavo del tuo cerchio da 16 , ma credo che con il disco da 312 farai molta fatica

Orefice
18-10-2014, 20:12
al di là degli ingombri , non mettere le posteriori sul tuo anteriore , perchè hanno una idraulica studiata per una minore pressione e inoltre portano una pastiglia decisamente più piccola .Devi valutare se il disco con sopra la pinza entra nell'incavo del tuo cerchio da 16 , ma credo che con il disco da 312 farai molta fatica
Grazie!
Infatti la pinza posteriore non volevo metterla perché ragionavo proprio su quello che dici.
A questo punto però,se dici così,prendere dischi da 312 e pinza Porsche x poi rischiare di non poterli montare...
Non ha fatto nessuno un lavoro di questo tipo?

AleRS3
18-10-2014, 20:40
io sono ancora con tutto originale, mi spiace non posso aiutarti!!!

Orefice
18-10-2014, 20:44
io sono ancora con tutto originale, mi spiace non posso aiutarti!!!
Grazie comunque!
Aspetto altri pareri allora...
Spero veramente di riuscire a farlo!

AleRS3
18-10-2014, 20:47
Grazie comunque!
Aspetto altri pareri allora...
Spero veramente di riuscire a farlo!

Te lo auguro....e poi sarà esempio per altri!!!!
...il forum serve a questo, altrimenti perché iscriversi e non condividere!!!

...dàl mé telefùnën S3mini

Orefice
18-10-2014, 21:04
Te lo auguro....e poi sarà esempio per altri!!!!
...il forum serve a questo, altrimenti perché iscriversi e non condividere!!!

...dàl mé telefùnën S3mini
Sì hai perfettamente ragione!
Piuttosto stavo pensando....se c'è qualcuno che ha montato questo kit,potrebbe darmi le misure così verifico con il mio cerchio!

Danilo74
21-10-2014, 13:27
ora io non è che posso consigliare il contrario visto che sono tra quelli che invece l'ha fatto, ma vorrei porre l'attenzione su questi dettagli:

- l's3 ha già i dischi da 312
- le staffe\adattatori si trovano già belle e fatte plug & play MA PER LE PINZE POSTERIORI, per le anteriori (parliamo di pinze anteriori cayman - boxster NON S ) bisogna modificarle per via delle dimensioni leggermente diverse delle pinze anteriori
- le suddette staffe si trovano con facilità PER S3 8L GOLF 4 TT ECC ECC...non so se l'attacco pinza a4 sia diverso
- i tubi freno in treccia che si trovano in giro NON VANNO BENE bisogna farseli fare poichè la pinza porsche ha un attacco diverso
- non si sa se sui 16 vanno bene
- ho notato parecchia difficoltà a trovare le suddette pinze che sono perfette per questa mod ma quasi introvabili

edit:

ecco le staffe e sono quelle giuste per le pinze ANTERIORI :

http://www.ebay.it/itm/VW-Passat-B6-Audi-A4-B6-PORSCHE-BREMBO-CALIPER-ADAPTERS-5x112-HUB-986-Calipers-/171410472446?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item27e8dc3dfe

quasi 150 euri!

Orefice
21-10-2014, 13:46
ora io non è che posso consigliare il contrario visto che sono tra quelli che invece l'ha fatto, ma vorrei porre l'attenzione su questi dettagli:

- l's3 ha già i dischi da 312
- le staffe\adattatori si trovano già belle e fatte plug & play MA PER LE PINZE POSTERIORI, per le anteriori (parliamo di pinze anteriori cayman - boxster NON S ) bisogna modificarle per via delle dimensioni leggermente diverse delle pinze anteriori
- le suddette staffe si trovano con facilità PER S3 8L GOLF 4 TT ECC ECC...non so se l'attacco pinza a4 sia diverso
- i tubi freno in treccia che si trovano in giro NON VANNO BENE bisogna farseli fare poichè la pinza porsche ha un attacco diverso
- non si sa se sui 16 vanno bene
- ho notato parecchia difficoltà a trovare le suddette pinze che sono perfette per questa mod ma quasi introvabili

edit:

ecco le staffe e sono quelle giuste per le pinze ANTERIORI :

http://www.ebay.it/itm/VW-Passat-B6-Audi-A4-B6-PORSCHE-BREMBO-CALIPER-ADAPTERS-5x112-HUB-986-Calipers-/171410472446?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item27e8dc3dfe

quasi 150 euri!

Grazie della risposta!
Dunque gli adattatori specifici per le pinze anteriori per la mia A4 B6 "sulla carta" ci sono

http://www.ebay.co.uk/itm/VW-Passat-B6-Audi-A4-B6-PORSCHE-BREMBO-CALIPER-ADAPTERS-5x112-HUB-986-Calipers-/171410472446?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item27e8dc3dfe

Loro dichiarano così, ma andranno bene?
Le pinze dovrei averle rimediate ma non so se prenderle se non riesco a capire se sui 16" posso metterle!
Potrei anche prenderle e poi rivenderle (credo senza troppa fatica) ma a quel punto dovrei anche prendere le staffe per provare il tutto, poi però le staffe non credo siano facili da rivendere....cosa ne pensi?
Grazie per la dritta sui tubi in treccia.
Un ultima cosa,la pinza l'hai revisionata prima di montarla?

Danilo74
21-10-2014, 15:58
ho solo cambiato una quarnizione di un pistoncino che non mi piaceva....

AleRS3
21-10-2014, 19:53
Un ultima cosa,la pinza l'hai revisionata prima di montarla?

sempre meglio farlo, non costerà una fucilata!!??

Danilo74
21-10-2014, 23:28
si....la serie oring e guarnizioni per quelle pinze costa una fucilata! le mie erano a posto, solo per pignoleria ho cambiato una guarnizione

Orefice
21-10-2014, 23:43
si....la serie oring e guarnizioni per quelle pinze costa una fucilata! le mie erano a posto, solo per pignoleria ho cambiato una guarnizione
Hai idea di quanto?
Devo andare a vedere quelle che ho trovato,il tipo della demolizione non sa dirmi se sono 986 o 996...
Sono tentato a prenderle anche se non ho ancora capito se c'è qualcuno che abbia provato a vedere se entrano sul 16"!
Ho trovato anche questa discussione ma non c'è niente di certo...

http://www.vwitalia.it/forum/f77/pinza-porsche-disco-312mm-per-cerchio-16-a-15067-4.html

Danilo74
22-10-2014, 18:34
http://www.design911.co.uk/fu/pt66_66_984_-cma81-cmo82/Porsche/Boxster/Pin-Kit-and-Guide-Plates/

è il primo kit

le pinze devono essere anteriori mi raccomando! Mi sembra che le posteriori del 996 benché abbiano lo stesso codice sono diverse e forse non entrano nei dischi da 25 mm di spessore!!!!

Orefice
22-10-2014, 23:10
http://www.design911.co.uk/fu/pt66_66_984_-cma81-cmo82/Porsche/Boxster/Pin-Kit-and-Guide-Plates/

è il primo kit

le pinze devono essere anteriori mi raccomando! Mi sembra che le posteriori del 996 benché abbiano lo stesso codice sono diverse e forse non entrano nei dischi da 25 mm di spessore!!!!

Porca miseria!!! :ohmy::ohmy:
Grazie...

Sì sì le prendo solo se sono le anteriori!

wlupinw
24-10-2014, 09:16
Due pezzi diversi non possono avere lo stesso codice questo sia chiaro. Anteriore e posteriore hanno codici diversi

Orefice
24-10-2014, 09:46
Alla fine non le ho prese,le pinze (e l'auto) erano visibilmente ferme da chissà quanti inverni!
Saranno state inchiodate...
Poi quando ha sparato 500 € non ho avuto dubbi!

Danilo74
24-10-2014, 10:04
Due pezzi diversi non possono avere lo stesso codice questo sia chiaro. Anteriore e posteriore hanno codici diversi

sembra strano ma è stato cosi in passato ... qualcuno si è trovato delle pinze che non entravano... avevo anche letto qualcosa su un forum straniero ma non ricordo più

Orefice
28-11-2014, 16:22
Ciao ragazzi!
Sono stato in concessionaria Porsche a chiedere il prezzo delle pinze Brembo anteriori Boxster 986 codice 986.351.421/422
Vengono 335 € + iva l'una.
Credevo molto peggio!!
E pensare che i demolitori chiedono 500 € alla coppia per quelle pinze usate di quasi 10 anni...
L'unica cosa è che il codice è incompleto,mancano 2 cifre finali.
Qualcuno sa a cosa si riferiscono e se sono "importanti"?

_-G.Marco-_
29-11-2014, 17:04
Certo che sono importanti, capisci se sono anteriori o posteriori.
Comunque le più classiche 4 pot anteriori sono le anteriori boxster. Codici: 986.351.421/422
E non sbagli, le staffe si trovano su ebay per montarle con i 312


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 17.04.08 ---------- Previous post was at 17.01.52 ----------

Comunque se ti servono, qualsiasi pinza te la posso recuperare io. Revisionate con or brembo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Orefice
29-11-2014, 21:43
Certo che sono importanti, capisci se sono anteriori o posteriori.
Comunque le più classiche 4 pot anteriori sono le anteriori boxster. Codici: 986.351.421/422
E non sbagli, le staffe si trovano su ebay per montarle con i 312


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 17.04.08 ---------- Previous post was at 17.01.52 ----------

Comunque se ti servono, qualsiasi pinza te la posso recuperare io. Revisionate con or brembo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì le 986.351.421/422 sono anteriori,ma in Porsche mi hanno detto che mancano altre 2 cifre,intendevo quello...
Sai a cosa si riferiscono ?

_-G.Marco-_
01-12-2014, 13:12
Non ad essere sincero non lo so!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Orefice
27-04-2015, 08:58
Ciao a tutti!
Alla fine ce l'ho fatta a montare la 4 pompanti sui 16",ma ho dovuto prendere un'altra strada!
Chi volesse dare un'occhiata

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=57097

AleRS3
27-04-2015, 13:47
Complimenti, veramente un bel passo!!

tempi e costi ctf per la realizzazione....se posso!!??

se tu l'hai fatto sui 16", in futuro non avrò problemi sui 17"........

Orefice
27-04-2015, 14:29
Grazie!!
Se ti va di commentare anche nel mio 3D mi fa piacere...
Per i 17" c'è il mondo,puoi stare tranquillo!
Dal pagamento a quando sono arrivati fisicamente a casa sono passati 20 giorni.
Per i costi io ho avuto un'ottima opportunità grazie a R-power.
In generale comunque costano meno delle aziende "con il nome".