PDA

Visualizza Versione Completa : SCRICCHIOLII A4 B8



Banjo911
22-08-2011, 09:30
Ciao raga, una domanda, la mia A4 ha su circa 37000 km e per ora tutto bene, non mi posso lamentare, solo che da un po' di tempo avverto scricchiolii provenienti dalla porta lato guidatore, non riesco a capire se è la porta anteriore oppure quella posteriore.

Non so da cosa derivino, ma li avverto quando prendo buche, il suono è uno gnik gnik che sembra addirittura sfreghi contro qualcosa di gomma tipo le guarnizioni, vorrei ovviare al problema, ma non so come, nessuno di voi ha mai vissuto la stessa cosa sulla sua?

Un'altra cosa che avverto è rumore proveniente dalla leva del cambio,ma lì ho paura essere la pelle della cuffia che seccandosi con il caldo si fa sentire, forse ingrassandola con un prodotto per la pelle dovrebbe risolversi il tutto, se avete esperienze in merito ve ne sarei grato, magari risolverei con la mia...

Marco

tony.a4
22-08-2011, 09:38
mai sentiti io questi rumori..comunque per la porta prova a mettere unpo' di vasellina spry sulle guarnizioni e per il cambio trova un prodotto per la pelle...

Banjo911
22-08-2011, 09:59
Ok per la cuffia del cambio, ma riguardo le portiere non potrebbero essere anche le cerniere registrate male?

Marco

gggitve
22-08-2011, 10:27
Ok per la cuffia del cambio, ma riguardo le portiere non potrebbero essere anche le cerniere registrate male?

Marco

La porta scricchiola proprio dove si appoggia il ginocchio, sotto il comando degli specchietti elettrici.
Devi smontare solo la plastica di copertura sotto il poggiabraccio-maniglia di apertura ed ingrassarla.
Io ho usato uno spry al teflon e per tre mesi sta "zitta".
Per lo smontaggio, devi vedere la discussione che parla della sostituzione degli specchietti in questo forum, li è specificato passo-passo come smontare tutta la porta senza fare danni.
Buon lavoro.

Banjo911
22-08-2011, 10:33
azz è un casino devo smontare tutta la porta? fischia neanche la mia 147 jtd aveva stì problemi e dire che di Alfa parlano tutti male....

Comunque se ho capito bene è il poggiabraccio quello rivestito di gomma, viene via quella parte e sicuramente ci saranno delle giunzioni di plastica che sfregano penso....

Comunque grazie per la dritta.....

Vedrò il da farsi anche se smontare una porta per una cosa così.....


Marco

gggitve
22-08-2011, 13:11
azz è un casino devo smontare tutta la porta? fischia neanche la mia 147 jtd aveva stì problemi e dire che di Alfa parlano tutti male....

Comunque se ho capito bene è il poggiabraccio quello rivestito di gomma, viene via quella parte e sicuramente ci saranno delle giunzioni di plastica che sfregano penso....

Comunque grazie per la dritta.....

Vedrò il da farsi anche se smontare una porta per una cosa così.....


Marco

Devi togliere solo la parte in plastica sotto al bracciolo della porta. Un solo pezzo.
Lo lubrifichi e lo rimonti.
Il problema è che devi far attenzione nello smontaggio, ha molti innesti ad incastro.
Se leggi la discussione sugli specchietti capisci meglio.

tony.a4
22-08-2011, 13:18
o ti ricompri un alfa..........................

Banjo911
22-08-2011, 16:32
[QUOTE=gggitve;655209]Devi togliere solo la parte in plastica sotto al bracciolo della porta. Un solo pezzo.
Lo lubrifichi e lo rimonti.
[QUOTE]

Grazie... sai dirmi quale è la parte che sfrega e che crea il cigolio?

Così ingrasso quella...

Marco

ghibellino64
22-08-2011, 21:49
abcde

TurboK2010
22-08-2011, 22:09
Non so da cosa derivino, ma li avverto quando prendo buche, il suono è uno gnik gnik che sembra addirittura sfreghi contro qualcosa di gomma tipo le guarnizioni, vorrei ovviare al problema, ma non so come, nessuno di voi ha mai vissuto la stessa cosa sulla sua?

Il medesimo scricchiolio lo avverto anche io ogni tanto. Ho trovato qualche riferimento allo stesso "difetto" anche su alcuni forum americani dove dicono che per farlo smettere basta abbassare di qualche milimetro il vetro guidatore. io ho provato ed in effetti è così . Deduco quindi che sia un problema di guarnizione del finestrino...se avete altre informazioni...

Banjo911
22-08-2011, 22:30
Il medesimo scricchiolio lo avverto anche io ogni tanto. Ho trovato qualche riferimento allo stesso "difetto" anche su alcuni forum americani dove dicono che per farlo smettere basta abbassare di qualche milimetro il vetro guidatore. io ho provato ed in effetti è così . Deduco quindi che sia un problema di guarnizione del finestrino...se avete altre informazioni...

Stasera ho provato a maneggiare la porta e on effetti e' Vero, toccando l maniglia che serve a tirade la portier verso Di s per chidere si sente che la plastica non e' assemblata bene ossia

Banjo911
23-08-2011, 09:31
Il medesimo scricchiolio lo avverto anche io ogni tanto. Ho trovato qualche riferimento allo stesso "difetto" anche su alcuni forum americani dove dicono che per farlo smettere basta abbassare di qualche milimetro il vetro guidatore. io ho provato ed in effetti è così . Deduco quindi che sia un problema di guarnizione del finestrino...se avete altre informazioni...

Ciao, si comunque penso di aver capito cosa è, toccando la maniglia che contiene anche gli alzacristallii si sente premendi un po' uno scricchiolio, e penso sia quello che sento io quando prendo le buche, il particolare è esattamente sotto l'incavo della maniglia dove c'è l'incastro tra la carenatura e il bracciolo (l'appoggiabraccio rivestito), andrebbe smontato e smorzato che so co' con del silicone o qualche pezzo di velcro per fare in modo che le due plastiche non tocchino più direttamente tra di loro, anche perchè penso che mettendoci solamente del silicone spray, dopo poco il problema potrebbe ripresentarsi, con annessa rottura di b@lls.....

Per il cambio non so, a me sembra più un irrigidimento della pelle che una connessione fatta male (asta/cambio) anche perchè quando è ferma non è che vibri più di tanto....

Almeno la mia...

Marco

TurboK2010
23-08-2011, 15:50
... toccando la maniglia che contiene anche gli alzacristallii si sente premendi un po' uno scricchiolio, e penso sia quello che sento io quando prendo le buche
Almeno nel mio caso sono sicuro che l'origine del rumore non sia quella da te riferita. Lo scricchiolio del bracciolo e' localizzabile proprio nel bracciolo (sono i 2 gusci che lo costituiscono che sfregano tra loro) mentre quello che sento io arriva dalla parte finale della portiera (dove si chiude) piu' o meno all'altezza dell'orecchio. Sono anche 2 scricchiolii diversi: il primo (bracciolo) e plastica su plastica mentre il secondo sembra essere uno sfregamento di gomma (frequenza piu' alta e rumore piu' corto).

einparkhilfe
24-08-2011, 00:30
Almeno nel mio caso sono sicuro che l'origine del rumore non sia quella da te riferita. Lo scricchiolio del bracciolo e' localizzabile proprio nel bracciolo (sono i 2 gusci che lo costituiscono che sfregano tra loro) mentre quello che sento io arriva dalla parte finale della portiera (dove si chiude) piu' o meno all'altezza dell'orecchio. Sono anche 2 scricchiolii diversi: il primo (bracciolo) e plastica su plastica mentre il secondo sembra essere uno sfregamento di gomma (frequenza piu' alta e rumore piu' corto).

Stessa identica cosa per la mia, pensavo anche che il rumore verso la parte finale della porta , provenisse addirittura dal proteggi scocca che è sotto la macchina ed è di plastica. Ma con grande sorpresa al ritorno dalla villeggiatura con macchina ferma due settimane, il rumore,scricchiolio è sparito.........sul bracciolo invece esercito un pò di pressione così tace per un pò. Concludo che con gli sbalzi termici di questi giorni , quando accendo il clima partono di quelle stecche sulle plastiche, capita anche a voi?

Banjo911
24-08-2011, 16:00
Non è per caso che è la plastica che contiene la guarnizione vetro che batte contro la carrozza della portiera e ti fa sentire questo rumore?

Le guarnizioni di solito sono ben attaccate e comunque essendo di gomma non dovrebbero comportare tutto stò rumore.

---------- Post added at 15.58.43 ---------- Previous post was at 15.57.02 ----------


....... che con gli sbalzi termici di questi giorni , quando accendo il clima partono di quelle stecche sulle plastiche, capita anche a voi?

Sì penso sia una cosa normale, alla fine se lasci l'auto al sole stiamo sui 40 gradi questa settimana, è naturale, l'importante è che non comincino a scricchiolare seriamente anche i cruscotti.

Marco

---------- Post added at 16.00.55 ---------- Previous post was at 15.58.43 ----------

[QUOTE=TurboK2010;655539]Almeno nel mio caso sono sicuro che l'origine del rumore non sia quella da te riferita. Lo scricchiolio del bracciolo e' localizzabile proprio nel bracciolo (sono i 2 gusci che lo costituiscono che sfregano tra loro) su plastica mentre il secondo sembra essere uno QUOTE]

Ok lo è anche per me lo ho appurato, toccando un po' le plastiche e sembra non farlo più, ma a mio avviso anche a smontare le parti in collisione non serve a nulla perchè tanto prima o poi il rumore si ripresenta, la cosa ideale è isolare i contatti tra le plastice con dei feltri fini es adesivi...

Marco

mauy37
24-08-2011, 20:56
Almeno nel mio caso sono sicuro che l'origine del rumore non sia quella da te riferita. Lo scricchiolio del bracciolo e' localizzabile proprio nel bracciolo (sono i 2 gusci che lo costituiscono che sfregano tra loro) mentre quello che sento io arriva dalla parte finale della portiera (dove si chiude) piu' o meno all'altezza dell'orecchio. Sono anche 2 scricchiolii diversi: il primo (bracciolo) e plastica su plastica mentre il secondo sembra essere uno sfregamento di gomma (frequenza piu' alta e rumore piu' corto).

concordo pure la mia fa la stessa cosa!!!!!

kora
24-08-2011, 22:25
Con il caldo di questi giorni dovrebbero sparire certi rumoretti...

Banjo911
25-08-2011, 09:25
Con il caldo di questi giorni dovrebbero sparire certi rumoretti...

Toccandoli e stringendoli un po' di volte l'accoppiamento diventa più amalgamato e non si sente più....

Marco

mantu
13-09-2011, 16:06
Cmq. sono molto perplesso....mio cugino era indeciso a parità di prezzo da una A4 semestrale ed una 159 pack TI nuova....ed ha optato per l'Alfa....che dire....l'ho provata e visto anche il prezzo inferiore di una A4 non è assolutamente male. In strada cmq. non cè.....ha una tenuta impressionante.

Banjo911
15-09-2011, 10:16
Non è affatto una "macchinaccia" la 159, è ovvio che su Alfa sputano tutti perchè ormai va di moda così, è molto inferiore ad A4 vedi telaio pesante e vecchio, non hanno investito su motori/cambia automatici interessanti ed non è stata molto promossa come auto, ma tutto sommato non ha poi così tanto da invidiare ad A4, purtroppo però quando una cosa si fa una nomea negativa, è la massa che decide e la manda al rogo in men che non si dica.

Marco

mantu
16-09-2011, 16:07
Non è affatto una "macchinaccia" la 159, è ovvio che su Alfa sputano tutti perchè ormai va di moda così, è molto inferiore ad A4 vedi telaio pesante e vecchio, non hanno investito su motori/cambia automatici interessanti ed non è stata molto promossa come auto, ma tutto sommato non ha poi così tanto da invidiare ad A4, purtroppo però quando una cosa si fa una nomea negativa, è la massa che decide e la manda al rogo in men che non si dica.

Marco

Già... :-)

mantu
04-08-2012, 14:32
Non è affatto una "macchinaccia" la 159, è ovvio che su Alfa sputano tutti perchè ormai va di moda così, è molto inferiore ad A4 vedi telaio pesante e vecchio, non hanno investito su motori/cambia automatici interessanti ed non è stata molto promossa come auto, ma tutto sommato non ha poi così tanto da invidiare ad A4, purtroppo però quando una cosa si fa una nomea negativa, è la massa che decide e la manda al rogo in men che non si dica.

Marco

Come telaio sarà pesante....ma non la smuove....da 1 mese ha messo KONI SPORT + H&R........non la muovi dalla strada! Una A4 ha un rollio forse doppio rispetto.