Visualizza Versione Completa : A4 B8 3.0 TDI: Rimediare al vergognoso metallo grezzo delle pinze freno
newentry
22-08-2011, 23:25
Approfittando di qualche ora rimediata, ho voluto rimediare allo scempio Audi di distribuire una macchina da 65.000 con pinze grezze invereconde.
E così ho pensato di nasconderle nel nero della carrozzeria (rispettando doverosamente i colori riservati agli impianti in carbo-ceramica che mamma audi ancora riserva solo a poche vetture non essendo riuscita ad ottenere contratti di fornitura a prezzi decenti).
Comunque, questa è la situazione iniziale.
http://img853.imageshack.us/img853/7884/dsc010821024x768.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/dsc010821024x768.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/6592/dsc010831024x768.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/dsc010831024x768.jpg/)
http://img64.imageshack.us/img64/978/dsc010841024x768.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/dsc010841024x768.jpg/)
http://img710.imageshack.us/img710/6549/dsc010851024x768.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/dsc010851024x768.jpg/)
Dopo una prima mano...già la situazione comincia a cambiare.
http://img834.imageshack.us/img834/637/dsc010861024x768.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/dsc010861024x768.jpg/)
Ed ora a lavoro finito.
ANTERIORI
http://img4.imageshack.us/img4/4983/dsc010951024x768.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/dsc010951024x768.jpg/)
http://img709.imageshack.us/img709/7720/dsc010991024x768.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/709/dsc010991024x768.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/9606/dsc010931024x768.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/dsc010931024x768.jpg/)
POSTERIORI
http://img692.imageshack.us/img692/3707/dsc010961024x768.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/dsc010961024x768.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/8655/dsc010971024x768.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/dsc010971024x768.jpg/)
http://img560.imageshack.us/img560/7720/dsc010991024x768.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/dsc010991024x768.jpg/)
:wave:
Complimenti! Un lavoro fine e ben riuscito!
aviator85
23-08-2011, 00:02
Molto carino!
Cosa hai usato per verniciare?
newentry
23-08-2011, 00:21
Il kit della foliatec perché preferivo una composizione resinosa (ma sono scelte personali, non cambia niente se si applica altro....l'importante è che sia tinta di qualità).
ottimo lavoro veramente!
PS: li adesivi li hai presi sulla baia?
Gran bel lavoro!
E' venuto davvero bene
ps: settimana scorsa ho provato l'A4 di un mio amico
3.0 tdi quattro CA SLine 18"......na bomba!
un paio di curvette veloci... tirava sempre e non c'era verso di staccarla dall'asfalto
che mezzo!
:sisi:
newentry
23-08-2011, 09:56
ottimo lavoro veramente!
PS: li adesivi li hai presi sulla baia?
Yesss
Banjo911
23-08-2011, 10:41
Ciao, ma le hai staccate oppure le hai verniciate da sopra?
Gran bel lavoro.......
Marco
cadutoqua
23-08-2011, 11:12
ottimo lavoro complimenti!!!!!
Massimo3.0
23-08-2011, 11:20
ben fatto...... ti copierò sicuramente l idea ahah.... anchio avevo notato quel brutto metallo grezzo ma mi sembrava di essere troppo pignolo... provvederò al rimedio
Gran risultato complimeti.....io le farei biache sullu miaa !!!
newentry
23-08-2011, 11:33
Ciao, ma le hai staccate oppure le hai verniciate da sopra?
Gran bel lavoro.......
Marco
Avrei tirato giù l'impianto (cosa peraltro più veloce che operare a pinza montata) se avessi utilizzato vernice meno resinosa.
blasix'70
23-08-2011, 12:57
gran bel lavoro,sto optando anche io !!!!!!!!!!!!!
ma le hai verniciate a mano o bomboletta?
bravo new!!! proprio come quelle che avevo fatto io :tongue:
http://i45.servimg.com/u/f45/15/85/98/97/freni10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=404&u=15859897)
newentry
23-08-2011, 13:20
A mano. Proprio perché ho utilizzato una tinta resinosa. Paradossalmente si fa prima a tirare giù l'impianto, ma ne vale la pena solo per farle a spruzzo (personalmente mai a bomboletta ma a pistola).
newentry
23-08-2011, 20:38
Primo post editato con foto di anteriori e posteriori definitive a lavoro ultimato.
Banjo911
24-08-2011, 16:08
Ma smontare la pinze è così complicato? Lo vorrei fare anche io ma non ci capisco nulla di smontare e rimontare, poi toccare i freni è un bel casino non si sa mai....
Marco
Ma smontare la pinze è così complicato? Lo vorrei fare anche io ma non ci capisco nulla di smontare e rimontare, poi toccare i freni è un bel casino non si sa mai....
Marco
non è assolutamente un'operazione complicata, dieci minuti al massimo per ogni ruota..
newentry
24-08-2011, 19:15
Dipende. La pinza è composta di due parti: una flottante che preme sulle pasticche, l'altra fissa (ancorata ai fuselli con i bulloni). Per smontarla come intendo io, ovvero completamente a pezzi per verniciarla a pistola, occorre avere praticità per diversi ordini di motivi. Il primo è che ti occorrerà una chiave speciale per togliere il dado che fissa il tubo dell'olio alla pinza che è conico.
Altro motivo è che così facendo, dopo aver rimontato tutto, è necessario fare lo spurgo all'impianto e bisogna saperlo fare (bene).
Personalmente ritengo non sia affatto un'operazione né semplice né veloce, specialmente per chi non ha esperienza.
naturalmente chi non ha esperienza non potrà farlo in dieci minuti, ma una volta capito il sistema non ci sono grosse complicazioni :sisi:
newentry
24-08-2011, 19:50
Non è solo questione di tempo. E' questione di esperienza ed attrezzatura. Un conto è cambiare le pasticche, un altro è smontare un impianto sigillato ad alta pressione
naturalmente chi non ha esperienza non potrà farlo in dieci minuti, ma una volta capito il sistema non ci sono grosse complicazioni :sisi:
Quoto... al limite bisognerà... rabboccare...
:laugh:
newentry
24-08-2011, 20:02
Mi sono perso qualcosa? L'aria che entra nel circuito?
Complimenti per il lavoro...
Avevo pensato di fare anche io il lavoro, sono indeciso per il colore.
Ho visto che esistono anche delle cover (con scritta brembo!) ma non mi convincono del tutto.
newentry
24-08-2011, 20:09
Grazie!
Per le cover.....:sick:
Grazie!
Per le cover.....:sick:
Per le cover mi sembrano infatti molto posticce.
Mi sembra che qualche utente del forum le avesse montate quindi da lì andai a fare una ricerca sulla baia.
Mi sono perso qualcosa? L'aria che entra nel circuito?
L'aria va spurgata continuando a pompare sul pedale, lasciando fluire l'olio dalla vaschetta e aprendo il circuito di una pinza per volta.
E' ovvio che se si è maldestri si rischia di buttare un sacco di fluido...
sono venuti veramente bene, lavoro fatto anche da me tempo fa, cambiano veramente l'aspetto dell'auto!!!! Complimenti
newentry
24-08-2011, 21:13
Ragazzi, non per puntualizzare, ma maldestri è una cosa, essere poco esperti altra. Il procedimento ho avuto modo di provarlo giusto un po' di volte durante gli ultimi 25 anni di meccanica, ma mi sembra superficiale consigliare ad un utente poco esperto E NON MALDESTRO un'operazione come quella dello spurgo.
Si può anche dire dai tira giù il motore tanto è facile, ma poi l'utente che troverà serie difficoltà o combinerà guai non vi ringrazierà.
Penso che avrò smontato e rimontato completamente forse un migliaio di motori, ciò nonostante valuto sempre la possibilità che la difficoltà sia in agguato. Ecco, penso che tutti possano imparare a fare tutto, ma per certe cose (specie se parliamo di sicurezza freni) bisogna valutare le competenze, l'attrezzatura e le capacità oculatamente.
Penso che sia SEMPRE giusto, quando si vuol esser utili e dare un buon consiglio, ponderare bene tutte le possibilità.
E' solo la rappresentazione del mio pensiero.
Mi trovi perfettamente d'accordo! La cosa sarebbe diversa sotto la "supervisione" di un esperto.
Della serie: Ad ognuno il suo mestiere! :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.