PDA

Visualizza Versione Completa : Temperatura ATF tiptronic



Niki14t
27-08-2011, 20:49
Ciao amici, sono quasi allo scontro con il meccanico... Lui insiste e si ostina a dire che la temperatura ATF a 120 gradi è alquanto elevata e il problema è dovuto alla pompa... poi mi dice la fase è ok, infatti a me la macchina va bene e le cambiate sono fluide. L'unica cosa che noto è che a 2100 giri ha un leggerissimo vuoto ma penso non sia attribuibile alla pompa ma credo al al climatronic acceso...
Ok tralasciando questo non capisco il nesso fra pompa e olio ATF, poi mi dice che il cambio viene raffreddato dal radiatore motore. E' vero?
Inoltre parlando con altri meccanici mi confermano che fra le due cose non c'è nesso, e poi 120 gradi con queste temperature è più che normale, misuralo a dicembre e vedi che ti darà sicuramente 85/90 gradi, cosa che io personalmente da ignorante condivido. Ma scusate la temperatura di esercizio dell'ATF qual'è?
Oggi ho controllato io stesso con cavo Vag 10.6 e la temperatura ATF dopo circa un'oretta di salite e circolazione a bassa velocità la temperatura è salita a 104 gradi ore 19:00 e 29 gradi di temperatura esterna, poi ho acceso il clima e ho girato in paese per circa 15 minuti e la temp è arrivata a 112 gradi e poi si è stabilizzata...
Qualcuno di voi ha mai provato a misurare sulla sua auto la temperatura?
Confido sempre in un vostro aiuto... grazie mille

dan_87
28-08-2011, 12:33
la temperatura è più che normale, poi soprattutto se sei in paese quindi fai salite e discese, il cambio ha un radiatore a se e non viene raffreddato con il radiatore motore, infine per il vuoto a 2100 giri se ipotizzi sia il clima, provalo a spegnere e vedi come si comporta!!

Niki14t
28-08-2011, 14:52
Grazie dan... quindi secondo te posso stare tranquillo? Il meccanico parlava di rifare la pompa(sostituita 2000 km fà) e il convertitore di coppia sostiutito circa tre anni fa quando acquistai l'auto(per rottura cambio). Inoltre in 50000 km da me percosi ho sostituito già due volte l'olio e filtro al tiptronic... più di così non so che fare... Sono al punto di sostituirla con una A4 1.9 TDI Quattro, ma non voglio lasciare questo gioiellino...

Niki14t
29-08-2011, 09:10
Buongiorno, ma nessuno mi sa rispondere...?

shaq
29-08-2011, 21:19
ciao anke io volevo kiedere a ki ha il 2.5 con tiptronic quale fosse la temp d esercizio ieri su superstrada a velocità da codice la temp era sui 100 gradi fissi...è normale?? una volta nelle tirate è arrivata a 110...ma oltre quanto nn dovrebbe arrivare x far pensare ke c siano dei problemi??fateci sapè...ciaoo

dan_87
29-08-2011, 22:10
in autostrada la temperatura olio anche alla mia varia tra 100 e 110!!! è tutto più che normale viste anche le temperature di questo periodo!!! l'acqua invece è fissa a 90!!!

ananke69
30-08-2011, 08:50
Anche la mia ha queste temperature, acqua fissa a 90° ed olio fisso tra i 95° e 110° a seconda della temperatiura esterna ed utilizzo dell'auto. Se inserisco il clima aumenta di poco ed arriva a circa 110°.

utente cancellato 11
30-08-2011, 08:57
Avete lo strumento che segnala la temp dell'olio nel cambio?

A6Teck
30-08-2011, 21:43
@ Hitch : credo si possa fare col VAG...

utente cancellato 11
30-08-2011, 22:17
@ Hitch : credo si possa fare col VAG...
Ho capito, grazie :smile:

Niki14t
30-08-2011, 22:33
Ciao amici, oggi a distanza di tre anni che ho rifatto il cambio mi trovo alle prese di nuovo con la rottura, e il meccanico aveva ragione, temperatura olio cambio elevata(visto al Vag) pari a 120 gradi...
infatti la temperatura ottimale del cambio dovrebbe essere 90/95 gradi, in stato stressante non dovrebbe superare i 105 gradi... 110 già iniziano ad essere altini.
Io inizialmente non volevo credergli, infatti ho aperto anche un 3d in merito, ma oggi dopo che il cambio mi è andato in emergenza e la retro non si inseriva, ho scoperto che grazie alla temperatura elevata dell'ATF ho cotto le frizioni...
Ora dovrò spendere € 1700 per fare tutto nuovo...(il mecc. mi ha detto di sostituire tutto anche il convertitore perchè anche lui è stato soggetto ad alta temperatura quindi si potrebbe verificare un altro guasto e poi rismontare tutto) e € 1800 già me li aveva fregati 3 anni fà un altro cambista(LADRO) ma se posso non gliela faccio passare liscia dopo 40000 km mi ritrovo con il cambio di nuovo rotto???? E no affanxxlo l'automatico...

utente cancellato 11
30-08-2011, 22:44
Mi spiace per la disavventura. Non è previsto un radiatore per il raffreddamento? O la dispersione avviene solo per attraverso il flusso d'aria?

mapi
31-08-2011, 07:58
X Niki14t -> ciaoooo, se posso darti un consiglio spassionato ed esprimere un parere strettamente personale, CAMBIALA !!! anche se immagino gli sarai affezzionato, ti affezzionerai all'altra !! :-) ciao ciao e buona giornata !!