PDA

Visualizza Versione Completa : problema coming living



sstefano
29-08-2011, 12:47
ciao a tutti ho già fatto mille ricerche ma non trovo nessuno che abbia avuto lo stesso problema....
praticamente io ho messo a massa il pin 12 attivato il coming ed il leaving tramite vag e funziona soltanto quando io apro la macchina e non sempre anzi quasi mai quindi credo funzioni solo il leaving

giusto perche si sappia io non ho sensore luci pioggia
e non ho gli xeno originali ma gli alogeni

l'unica cosa che fa e solo a volte è:
apro la macchina si accendono i fanali ant e le posizioni post e appena apro la porta si spengono....
teoricamente quando funziona fa tutto correttamente solo che non capisco perche il coming non va e il leaving funziona solo a volte!

lele16v
29-08-2011, 13:32
di che anno è la tua macchina?

danyA3
29-08-2011, 15:50
Esatto se e un 2003/04 e probabile che fa cosi!lo faceva anche la mia...!

lele16v
29-08-2011, 19:57
Esatto se e un 2003/04 e probabile che fa cosi!lo faceva anche la mia...!

quoto..

sstefano
29-08-2011, 23:55
Esatto se e un 2003/04 e probabile che fa cosi!lo faceva anche la mia...!

Infatti è un 2004 c'è una soluzione x che è davvero fastidioso!!

lele16v
30-08-2011, 08:58
direi di no..succede a tanti questa cosa..io credo si risolva mettendoci il devioluci con il tasto da quello che ho capito..

danyA3
30-08-2011, 14:11
Ma da qnt ho capito se lasci la macchina ferma tanto nn va il coming... Devi cambiare centralina di bordo mettere almeno una F finale! Xk sicuramente avrai una A o addirittura senza lettera!

sstefano
30-08-2011, 14:51
Ma da qnt ho capito se lasci la macchina ferma tanto nn va il coming... Devi cambiare centralina di bordo mettere almeno una F finale! Xk sicuramente avrai una A o addirittura senza lettera!

Ok adesso la cerco hai un codice da darmi???

sstefano
30-08-2011, 18:09
Io ne ho trovate tante con codice 8p0959433 e poi un sacco di lettere so che son quelle a fare la differenza ma che differenza..? Per esempio qual'é la migliore o la prima che mi faccia cunzionare coming e leaving...

La L puó andare?

lele16v
01-09-2011, 00:55
Si oppure la p ma costicchia.. più è alta la lettera più byte hai e quindi più funzioni da arrivare..dalla k in poi ti consiglio..

zerowatt
07-11-2014, 06:46
Scusate io ho il coming... Di serie, ho il tasto x l'attivazione nel devio, lo specchio retrovisore fotocromatico con sens luci, e la rete di bordo con finale A, funziona perfettamente tutto.

Vorrei solo aggiungere che la 8P0 959 433 é la centralina confort,
La rete di bordo ha codice 8P0 907 530 F / P / N.

cpdA3
07-11-2014, 16:47
dopo 3 anni e 3 mesi, stefano, dany lele ecc avranno gia' risolto il problema...
peccato che in molte discussioni non sia riportata quale soluzione alla fine e' stata adottata.

tutti i codici della rete di bordo, centralina confort ecc, sulla mia A3 anno 2006, dove li trovo??
e dove si trovano le centraline stesse??
(ho il coming-leaving di serie, e lo attivo col tastino vicino alla manopola-interrut generale delle luci).
gli anabbaglianti restano accesi un tot di secondi (circa 20) sia in apertura che in chiusura.

musk771
07-11-2014, 16:57
tutti i codici della rete di bordo, centralina confort ecc, sulla mia A3 anno 2006, dove li trovo??

Hai fondamentalmente due modi per conoscere i codici delle componenti della tua auto:
- Scansione col vag, che per ogni modulo scansionato, riporta i codici delle centraline in questione.
- Tramite numero di telaio, in concessionaria.

cpdA3
07-11-2014, 17:14
Hai fondamentalmente due modi per conoscere i codici delle componenti della tua auto:
- Scansione col vag, che per ogni modulo scansionato, riporta i codici delle centraline in questione.
- Tramite numero di telaio, in concessionaria.

ho preso la maccina da un privato, e non frequento le conce (quialsiasi marca) da tempo, per problemi di costi (ricambi e mano opera, almeno il triplo!!).

per il discorso vag, vedo che esce fuori in ogni discussione.
non ho esperienza, non lo ho mai visto, ma piano piano leggendo il forum ho capito il meccanismo generale.
alla fine mi tocchera' comprarlo, perche senza il vag ho gia' capito che non si riesce piu a fare nulla. qualche piccola manutenzioe, su altre macchine che avevo in passato, meno tecnologiche, sono sempre risucito a farla io in garage.
ci pensero'. la mia paura e' far danni, a toccare cosa che non devono essere toccate!

musk771
07-11-2014, 18:11
ho preso la maccina da un privato, e non frequento le conce (quialsiasi marca) da tempo, per problemi di costi (ricambi e mano opera, almeno il triplo!!).

per il discorso vag, vedo che esce fuori in ogni discussione.
non ho esperienza, non lo ho mai visto, ma piano piano leggendo il forum ho capito il meccanismo generale.
alla fine mi tocchera' comprarlo, perche senza il vag ho gia' capito che non si riesce piu a fare nulla. qualche piccola manutenzioe, su altre macchine che avevo in passato, meno tecnologiche, sono sempre risucito a farla io in garage.
ci pensero'. la mia paura e' far danni, a toccare cosa che non devono essere toccate!

Sì , è uno strumento utile, direi fondamentale, l'ho preso anch'io sotto suggerimento di quasi tutti gli utenti con cui parlavo nel forum!
Non temere, non potrai combinare nulla di dannoso se lo utilizzi esclusivamente come diagnosi, senza eseguire codifiche o altro.
Lo trovi su ebay ed il costo è nulla rispetto a quel che puoi farci.
Senza considerare che si puo' utilizzare per moltissime altre auto del gruppo VW .
A me è stato utile ad esempio per cancellare diversi errori in altrettanti moduli di controllo, per verificare codici di varie componenti, per verificare i parametri del motore, per verificare il chilometraggio di una Polo di seconda mano, per controllare una Golf ... e molto altro. Per queste vetture è un ottimo "investimento" senza contare che molti utenti del forum potranno sicuramente guidarti in procedure da eseguire in totale autonomia ... e risparmio !