Visualizza Versione Completa : Chi me lo sa spiegare?
utente cancellato 11
30-08-2011, 10:35
Cosa spinge una persona ad effettuare 'elaborazioni' e modifiche (anche strutturali) alla sua macchina?
Da quando frequento questo spazio ne leggo di tutti i colori, ma non riesco a trovare, scorgere, una ragione valida.
Sono escluse le ragioni di agonismo in pista, dove le stesse sono 'elaborate' per una ragione e girano solo in pista.
apposito
30-08-2011, 12:34
Caro Stefano, Hobbes diceva che l'uomo è un essere perennemente desiderante...
A parte questo, rispondere alla tua domanda equivale a spiegare la natura umana.
Mi sa che hai sbagliato sito...ognuno ti dirà quella che è (o pensa essere) la sua motivazione oppure quella che è (o pensa essere) la motivazione di tutti gli altri. :wink:
Ciauuu
utente cancellato 11
30-08-2011, 12:52
Non volevo arrivare a tanto, ma anche tu non sai rispondere in merito sviando sul filosofico :smile: Perchè sbagliato sito? Dove avrei dovuto domandarlo, in un sito di taglio e cucito? :laugh:
Io una ragione alla mia domanda ce l'ho, ma molti non hanno una risposta adeguata e sai perchè? Perchè fondamentalmente ci si ritiene liberi di fare ciò che si vuole, anche non potendolo fare, una sorta di anarchia e guai a fare lo 'spaccaballe' (come qualcuno mi ha soprannominato) vieni snobbato sistematicamente. :wink::smile:
giuse_gti
30-08-2011, 13:42
Secondo me è il desiderio di avere qualcosa di diverso dagli altri, anche se poi tante volte si finisce per acquistare accessori o componenti che tutte le auto elaborate hanno... Cioè, si finisce spesso per fare tutti la stessa elaborazione, o comunque molto simile...
utente cancellato 11
30-08-2011, 14:14
Secondo me è il desiderio di avere qualcosa di diverso dagli altri, anche se poi tante volte si finisce per acquistare accessori o componenti che tutte le auto elaborate hanno... Cioè, si finisce spesso per fare tutti la stessa elaborazione, o comunque molto simile...
Quindi, giuse, da quel che pensi dovrei capire che si fa per spavalderia e/o per presunte capacità elaborative (che per legge sono vietatissime), ma poi alla fine, dopo aver speso una vagonata di soldi, ci si ritrova con nulla in mano?
Tu, giuse,nell'ipotetica ipotesi in un sinistro con lesioni gravissime dove l'assicurazione si è rivalsa su di te, per il risarcimento elargito alla parte offesa, poichè ha ritenuto che l'auto non era nelle condizioni di stare in strada (per via di modifiche che l'hanno resa non più omologata) e che queste possono aver causato il sinistro, consiglieresti di elaborare l'auto?
utente cancellato 2020
30-08-2011, 14:24
Lo si fa semplicemente per passione,solo chi e' realmente appassionato di auto e motori lo fa,per gli altri e' solo moda per emulazione
utente cancellato 11
30-08-2011, 14:45
Lo si fa semplicemente per passione,solo chi e' realmente appassionato di auto e motori lo fa,per gli altri e' solo moda per emulazione
D'accordo,sportbackman, ma anche se lo fai per passione dovrai essere conscio che con quella tua personalizzazione non puoi girare in strada, sulle strade di tutti i giorni. O no?
apposito
30-08-2011, 16:00
Non volevo arrivare a tanto, ma anche tu non sai rispondere in merito sviando sul filosofico :smile: Perchè sbagliato sito? Dove avrei dovuto domandarlo, in un sito di taglio e cucito? :laugh:
Io una ragione alla mia domanda ce l'ho, ma molti non hanno una risposta adeguata e sai perchè? Perchè fondamentalmente ci si ritiene liberi di fare ciò che si vuole, anche non potendolo fare, una sorta di anarchia e guai a fare lo 'spaccaballe' (come qualcuno mi ha soprannominato) vieni snobbato sistematicamente. :wink::smile:
Ma certo che anche io non so rispondere, caro il mio permalosone...
O meglio, ti direi quale è per me la motivazione...ma a te che importa?
Tanto una tua risposta alla domanda già ce l'hai, no?
Ed allora te la giro io una domandina: perché hai introdotto questo discorso sulle motivazioni?
La vuoi davvero la nostra risposta o fai di tutto per darci la tua?
La polemica fine a se stessa serve?
Visto che (anche) io non ti ho snobbato?
Non sentirti vittima di una congiura, ci si fa solo 4 risate in comnpagnia e quando qualcuno se la prende...c'è anche più gusto!
N.B. la mia risposta non voleva sviare la domanda...era appunto la MIA risposta. In parole molto spicciole, si è sempre alla ricerca di qualcosa di meglio o di migliorato.
Ora, se vuoi, giudica pure la mia risposta come "inadeguata". Ancora.
Forse però era meglio intitolare la discussione "Chi me lo sa spiegare....perché c'è chi elabora l'auto sopportando il rischio di rivalsa da parte dell'assicurazione in caso di incidente?" Tanto era lì che volevi andare a parare, no?
utente cancellato 2020
30-08-2011, 16:02
D'accordo,sportbackman, ma anche se lo fai per passione dovrai essere conscio che con quella tua personalizzazione non puoi girare in strada, sulle strade di tutti i giorni. O no?
Beh,direi che non tutte le modifiche vanno contro il codice della strada,per quelle penso sia sempre la passione che ti fa andare anche contro le regole(vedi mappature,distanziamo ruote o altro),pero' in linea di massima qui in questo forum mi sembrano quasi tutte modifiche estetiche che personalizzano l'auto,sono pochi i trasgressori.anche io sono contrario a modifiche contro il cds!!!a volte il rischio vale una passione.e' come dire chi te lo fa fare ad arrampicarti su una parete di montagna senza corde,la passione per quello sport,solo se hai questa famosa passione lo puoi capire,altrimenti per te sara' solo una sciocchezza
utente cancellato 11
30-08-2011, 16:25
Ma certo che anche io non so rispondere,
Ne ero quasi certo, ma da quello che hai scritto dopo ho capito che avrei dovuto togliere il quasi. :wink:
caro il mio permalosone...
Mai stato permaloso, ma probabilmente a te fa comodo così, ma va bene lo stesso :biggrin:
Aloha :smile:
---------- Post added at 16.25.10 ---------- Previous post was at 16.23.08 ----------
....perché c'è chi elabora l'auto sopportando il rischio di rivalsa da parte dell'assicurazione in caso di incidente?" Tanto era lì che volevi andare a parare, no?
..e ti sembra cosa trascurabile?
ps: ho letto solo adesso la modifica al tuo msg
apposito
30-08-2011, 16:25
Mi fa comodo sì!
Mi diverto come un bimbo!
utente cancellato 11
30-08-2011, 16:36
!a volte il rischio vale una passione.e' come dire chi te lo fa fare ad arrampicarti su una parete di montagna senza corde,la passione per quello sport,solo se hai questa famosa passione lo puoi capire,altrimenti per te sara' solo una sciocchezza
Solo che se ti arrampichi su una montagna senza corde....ti sfracelli da solo o con il tuo amico di cordata, mentre se sei in strada, con una macchina, potresti coinvolgere altre persone innocenti che potrebbero farne le spese. Non credi?
Purtroppo siamo in Italia e non in Germania, dove certe cose sono autorizzate o molto semplici da legalizzare, e far passare un messaggio che viola le leggi e regolamenti- sulle quali non bisogna transigere- mi sembra una forzatura. E' chiaro che poi risulta stonato "ero a 240 km/h su in Germania" solo perchè poi il moderatore ti cazzia se dici che eri sulla A7.
utente cancellato 2020
30-08-2011, 16:46
Solo che se ti arrampichi su una montagna senza corde....ti sfracelli da solo o con il tuo amico di cordata, mentre se sei in strada, con una macchina, potresti coinvolgere altre persone innocenti che potrebbero farne le spese. Non credi?
Purtroppo siamo in Italia e non in Germania, dove certe cose sono autorizzate o molto semplici da legalizzare, e far passare un messaggio che viola le leggi e regolamenti- sulle quali non bisogna transigere- mi sembra una forzatura. E' chiaro che poi risulta stonato "ero a 240 km/h su in Germania" solo perchè poi il moderatore ti cazzia se dici che eri sulla A7.
Ti do ragione che e' sbagliatissimo trasgredire il cds con modifiche illegali,e mi pare che anche i moderatori siano chiari in merito.Per esempio io più' volte,quando la gente dice di voler montare gli xeno,ho detto che possono farlo a patto di montare pure il livellamento fari automatico e il lavafari.Sono contrario a mappature o togliere il fap,pero' altre modifiche sane in regola con il cds sono belle,appagano chi le fa e non arrecano danno a nessuno.Come ogni cosa per me ci vuole un po di buon senso.
apposito
30-08-2011, 16:52
Ti do ragione che e' sbagliatissimo trasgredire il cds con modifiche illegali,e mi pare che anche i moderatori siano chiari in merito.Per esempio io più' volte,quando la gente dice di voler montare gli xeno,ho detto che possono farlo a patto di montare pure il livellamento fari automatico e il lavafari.Sono contrario a mappature o togliere il fap,pero' altre modifiche sane in regola con il cds sono belle,appagano chi le fa e non arrecano danno a nessuno.Come ogni cosa per me ci vuole un po di buon senso.
A parte gli scherzi, capisco bene il discorso di Hitch, anche se l'ha presa alla larga, e forse appellarsi al buon senso come dici tu è rischioso...
Basta rispettare le norme esistenti.
Cosa spinge una persona ad effettuare 'elaborazioni' e modifiche (anche strutturali) alla sua macchina?
Da quando frequento questo spazio ne leggo di tutti i colori, ma non riesco a trovare, scorgere, una ragione valida.
Sono escluse le ragioni di agonismo in pista, dove le stesse sono 'elaborate' per una ragione e girano solo in pista.
per me questa discussione non ha senso per come è stata impostata....
dovevi intitolarla "non avete paura e sapete a cosa andate incontro a girare NON in regola", cmq ,partendo dal presupposto che ognuno è libero di fare ciò che vuole e sa a cosa va in contro, ti rispondo alle domande (IMHO)
per modifiche "elaborazioni" strutturali che intendi?? assetto (molle e ammo), distanziali, freni??
per me queste non sono modifiche strutturali, una modifica strutturale PER ME potrebbe essere la barra duomi saldata (e non imbullonata come prevede il cds) al telaio, fare uno swap di motore oppure mettere un tettuccio
fidati che in questo forum ci sono persone "tranquille" (compreso me), nel senso che si limitano a qualche parauti, volante o al max un assetto, ci sono forum dove mettono un 2.0tfsi sotto una lupo oppure tagliano il tetto e mettono quello elettrico, oppure fanno una bora 3 porte ecc
cosa spinge le persone a fare queste modifice penso che sia la voglia di migliorare l'auto, per puro vanto e voglia di personalizzare IMHO
utente cancellato 11
30-08-2011, 16:59
Ti do ragione che e' sbagliatissimo trasgredire il cds con modifiche illegali,e mi pare che anche i moderatori siano chiari in merito.Per esempio io più' volte,quando la gente dice di voler montare gli xeno,ho detto che possono farlo a patto di montare pure il livellamento fari automatico e il lavafari.Sono contrario a mappature o togliere il fap,pero' altre modifiche sane in regola con il cds sono belle,appagano chi le fa e non arrecano danno a nessuno.Come ogni cosa per me ci vuole un po di buon senso.
Certo, sono d'accordo con quanto dici, ma queste illustrate sono cose di poco conto o per nulla influenti sulla sicurezza. Io mi riferisco a gente che mappa, cambia turbine, cambia centraline, per far passare una pinza della Porsche la mola o aggiunge dei distanziali per calettare il tutto, dischi freno da F1 ( quelli originali sono stati ritenuti adeguati dal costruttore) senza ragione...insomma una vera e propria manomissione pesante. Ecco, questo non lo concepisco, non comprendo come si possano far passare questi messaggi (intese come opere alla mercé di chiunque e fruibili da tutti) e poi cicchettare per aver detto di togliere il FAP.
Invece di puntare sulla sicurezza....
utente cancellato 2020
30-08-2011, 17:03
A parte gli scherzi, capisco bene il discorso di Hitch, anche se l'ha presa alla larga, e forse appellarsi al buon senso come dici tu è rischioso...
Basta rispettare le norme esistenti.
Il buon senso era riferito al fatto che si presume che mappare sia illegale,mentre cambiare un volante o un diffusore no,in questo senso.Poi il codice della strada parla chiaro quindi direi che c'e anche poco da discutere in merito,e' un po come parlare del sesso degli angeli.Quindi se si va contro il cds e' illegale e secondo me dovrebbero vietare di aprire discussioni su qualcosa di illegale
apposito
30-08-2011, 17:04
"non comprendo come si possano far passare questi messaggi (intese come opere alla mercé di chiunque e fruibili da tutti) e poi cicchettare per aver detto di togliere il FAP.
Invece di puntare sulla sicurezza....
URCA!
Golpe! :biggrin:
...aggiungo anche Hitch come fansclub!
damiano1983
30-08-2011, 17:09
Il buon senso era riferito al fatto che si presume che mappare sia illegale,mentre cambiare un volante o un diffusore no,in questo senso.Poi il codice della strada parla chiaro quindi direi che c'e anche poco da discutere in merito,e' un po come parlare del sesso degli angeli.Quindi se si va contro il cds e' illegale e secondo me dovrebbero vietare di aprire discussioni su qualcosa di illegale
considerando che qlsiasi modifica è illegale.....non si potrebbe parlare di niente o quasi nel forum....
---------- Post added at 17.09.35 ---------- Previous post was at 17.06.46 ----------
tralasciando quello di cui si può parlare o meno nel forum....cicchettare o meno.... ecc.ecc. ...torniamo in topic....
utente cancellato 11
30-08-2011, 17:17
per me questa discussione non ha senso per come è stata impostata....
dovevi intitolarla "non avete paura e sapete a cosa andate incontro a girare NON in regola"
Mi spiace, ma non mi sono studiato un titolo...quello mi è venuto fuori e comprendo che poteva essere più esplicito o meglio strutturato. Sorry
cmq ,partendo dal presupposto che ognuno è libero di fare ciò che vuole e sa a cosa va in contro, ti rispondo alle domande (IMHO)
Paco, un momento, ognuno è libero di fare quel che vuole e guai se così non fosse, ma non puoi farlo se questo va contro le leggi, altrimenti sarebbe lecita qualsiasi cosa anche girare col mitra in spalla.
per modifiche "elaborazioni" strutturali che intendi?? assetto (molle e ammo), distanziali, freni??
per me queste non sono modifiche strutturali, una modifica strutturale PER ME potrebbe essere la barra duomi saldata (e non imbullonata come prevede il cds) al telaio, fare uno swap di motore oppure mettere un tettuccio
Vabbè hai messo i punti sulla i. Ho sbagliato termine, ma è sempre 'strutturale' se ci metti la struttura della sospensione anteriore (mozzo-dischi-pinze-molle ecc ) poichè svolgono funzione portante. :smile:
fidati che in questo forum ci sono persone "tranquille" (compreso me), nel senso che si limitano a qualche parauti, volante o al max un assetto, ci sono forum dove mettono un 2.0tfsi sotto una lupo oppure tagliano il tetto e mettono quello elettrico, oppure fanno una bora 3 porte ecc
Paco, non sono io che devo fidarmi, so perfettamente quali cose sono 'tollerabili',ma quando leggo di certe 'elaborazioni'..... :ph34r: è farsi del male e da persona ormai scafata cerco di dissuaderli (senza esito, ma se vuoi ti linko qualche discussione su modifiche hard, altro che paraurti o volante :sad: )
utente cancellato 2020
30-08-2011, 17:21
considerando che qlsiasi modifica è illegale.....non si potrebbe parlare di niente o quasi nel forum....
---------- Post added at 17.09.35 ---------- Previous post was at 17.06.46 ----------
tralasciando quello di cui si può parlare o meno nel forum....cicchettare o meno.... ecc.ecc. ...torniamo in topic....
Scusami ma non sono d'accordo che qualsiasi modifica e' illegale.Cambiare il sottoparaurti da normale ad s-line non e' illegale,cambiare il volante con quello multifunzione non e' illegale o cambiare la concert con l'rns-e non e' illegale,come oscurare i vetri posteriori con pellicole omologate e tanti altri esempi.Illegale e' invece mettere distanziali,mettere cerchi con et diverso,togliere il fap o mappare la centralina.
apposito
30-08-2011, 17:22
Allora giusto perché siamo all'interno del "Bar dei Quattro Anelli - Chiacchiere in generale", nonostante io abbia definito simpaticamente Hitch uno "spaccaballe", in questa discussione viene confermata la mia definizione, anche se in questo caso oltre al "simpaticamnete" mi permetto di aggiungere "utilmente".
Se ci si spoglia di ogni ipocrisia, basterebbe dire "non parliamo di questo sennò qualcuno potrebbe incazzarsi e farci chiudere il forum" e non nascondersi dieTro un dito.
Ogni modifica è illegale, e anche se non è illegale, potrebbe comunque permettere all'assicurazione di rivalersi nei confronti del cliente oppure eccepire la carenza di copertura.
Io comunque penso che questo sia giàù noto a tutti....o no? ;-)
- H I T C H for P R E S I D E N T -
utente cancellato 11
30-08-2011, 17:30
considerando che qlsiasi modifica è illegale.....non si potrebbe parlare di niente o quasi nel forum....
Damiano, questo è un bellissimo forum, frequentato da ottime persone competenti, ma sminuirlo portando a discolpa sulla pochezza delle discussioni...non vale.
Ci sono tantissime discussioni molto valide ma, purtroppo, quelle che vertono sulle 'elaborazioni' off-limits sono le più frequentate, è un dato di fatto, ma se anche tu (inteso come staff/moderazione) ti(vi) arrendi all'evidenza...è finita.
---------- Post added at 17.30.06 ---------- Previous post was at 17.27.39 ----------
Allora giusto perché siamo all'interno del "Bar dei Quattro Anelli - Chiacchiere in generale", nonostante io abbia definito simpaticamente Hitch uno "spaccaballe", in questa discussione viene confermata la mia definizione, anche se in questo caso oltre al "simpaticamnete" mi permetto di aggiungere "utilmente".
Se ci si spoglia di ogni ipocrisia, basterebbe dire "non parliamo di questo sennò qualcuno potrebbe incazzarsi e farci chiudere il forum" e non nascondersi dieTro un dito.
Ogni modifica è illegale, e anche se non è illegale, potrebbe comunque permettere all'assicurazione di rivalersi nei confronti del cliente oppure eccepire la carenza di copertura.
Io comunque penso che questo sia giàù noto a tutti....o no? ;-)
- H I T C H for P R E S I D E N T -
Da buon romagnolo non ti smentisci e io da buon romano faccio del mio meglio :smile:
damiano1983
30-08-2011, 17:35
Scusami ma non sono d'accordo che qualsiasi modifica e' illegale.
Ovvio che tutte le modifiche non sono illegali......ma una gran parte....(anche tra le più banali).....lo sono!
---------- Post added at 17.35.24 ---------- Previous post was at 17.33.47 ----------
Damiano, questo è un bellissimo forum, frequentato da ottime persone competenti, ma sminuirlo portando a discolpa sulla pochezza delle discussioni...non vale.
Ci sono tantissime discussioni molto valide ma, purtroppo, quelle che vertono sulle 'elaborazioni' off-limits sono le più frequentate, è un dato di fatto, ma se anche tu (inteso come staff/moderazione) ti(vi) arrendi all'evidenza...è finita.[COLOR="Silver"]
no no....al contrario....la penso come te!!
forse non si è capito il senso della mia affermazione....
apposito
30-08-2011, 17:40
Da buon romagnolo non ti smentisci e io da buon romano faccio del mio meglio
... si, ma non per questo faremo lingua in bocca sotto la doccia tutta la notte! (tratto da Gunny (Heartbreak Ridge) del 1986)
damiano1983
30-08-2011, 17:45
se si dovesse vietare di parlare di tutto quello che va contro al c.d.s. si dimezzerebbero le discussioni (secondo me)....
non ne vedo il motivo....
utente cancellato 11
30-08-2011, 17:50
Da buon romagnolo non ti smentisci e io da buon romano faccio del mio meglio
... si, ma non per questo faremo lingua in bocca sotto la doccia tutta la notte! (tratto da Gunny (Heartbreak Ridge) del 1986)
:icon_axe::icon_pai: vabbè dillo che vuoi scappare con me in Guatemala (a proposito li hai fatti i biglietti? O sei sempre la solita smemorata?)
---------- Post added at 17.50.54 ---------- Previous post was at 17.46.31 ----------
se si dovesse vietare di parlare di tutto quello che va contro al c.d.s. si dimezzerebbero le discussioni (secondo me)....
non ne vedo il motivo....
Purtroppo siete in una situazione scomoda e quel che dici conferma il mio pensiero.
apposito
30-08-2011, 17:55
"vabbè dillo che vuoi scappare con me in Guatemala (a proposito li hai fatti i biglietti? O sei sempre la solita smemorata?"
"Se c'e' una cosa che schifo sono gli uomini: quelle bestie pelose, piene di mani...".
Daphne (Jack Lemmon) in A qualcuno piace caldo
utente cancellato 11
30-08-2011, 18:05
qualcuno piace caldo
" Si, dicono tutte così..." celebre frase tratta da Taxi driver con De Niro
Dr.Vazzo
30-08-2011, 19:18
ma io vdo un secondo OT per manifestare una riflessione personale
Hitch e Apposito sono strepitosi.
simpatici, educati e intelligenti!
questo dovrebbe essere lo spirito per stare su un forum!
;-)
utente cancellato 11
30-08-2011, 20:46
ma io vdo un secondo OT per manifestare una riflessione personale
Hitch e Apposito sono strepitosi.
simpatici, educati e intelligenti!
questo dovrebbe essere lo spirito per stare su un forum!
;-)
Grazie Dottore, ne sono onorato, ma sono certo che lo è anche Apposito (sempre che si ricordi la moka sul gas)
:biggrin::smile:
Dr.Vazzo
30-08-2011, 21:10
Grazie Dottore, ne sono onorato, ma sono certo che lo è anche Apposito (sempre che si ricordi la moka sul gas)
:biggrin::smile:
prego Hitch!! ma io infatti parlo d'entrambi.
va pur detto che Apposito ha conquistato da subito la mia simpatia grazie al suo avatar che ritengo geniale! :-)
Come sguazzo in questi brodi!!!
Non c'è un bianco o un nero, ma un'infinita tonalità di grigi...
....
Ed ad appannare il tutto ci si mette un legislatore dalle movenze pachidermiche e retrograde...
Curiosità...
E se l'incidente mortale lo provoca un tedesco alla guida della sua auto identica alla mia ma perfettamente in regola per la StVZO????
utente cancellato 11
30-08-2011, 22:41
Curiosità...
E se l'incidente mortale lo provoca un tedesco alla guida della sua auto identica alla mia ma perfettamente in regola per la StVZO????
Se la sua auto è omologata, così come prevede la normativa vigente al paese di origine, l'assicurazione non batterà ciglio. Diversamente, tu sei soggetto, nelle medesime condizioni del mezzo, alla normativa del tuo stato, pertanto sei soggetto a rivalsa da parte delle assicurazioni. Semplice, anche se è chiara la diseguaglianza di trattamento nella stessa comunità di stati.....l'europa (tra Germania e Italia). Per poter essere in regola bisogna chiedere l'omologazione per le 'modifiche' effettuate (ma è cosa molto complicata da portare avanti, firme di ingegneri-attestati ad eseguire i lavori-dichiarazioni di conformità-ecc ecc).
Spero di essere stato d'aiuto
Purtroppo siete in una situazione scomoda e quel che dici conferma il mio pensiero.
Basterebbe oscurare il forum e farlo vedere solo a chi è iscritto.. che poi si potrebbe dire qualsiasi cosa (credo, no?)
in qualche altro forum ''oscurato'' si può dire quello che si vuole, senza come dici tu moderatori che ti cazziano. Dipende dalla linea che assume un forum e da se è visibile o meno.
Comunque, la tua mi sembra una bella provocazione.. sai che molti degli interventi che tu ritieni illegali rendono l'auto più sicura? leggasi interventi ai freni, assetto etc?
Chi non ha i soldi per comprarsi un R8, non potrà mai avere la soddisfazione di fare uno 0-100 da rimanere senza fiato? mmm.. non so se è giusto come ragionamento!
Poi, ovvio, l'ipocrisia quando si dice ''Ho provato l'auto ma sempre rispettando i limiti'' esiste.. ma ci sta.. come quando si dice ''in autobahn'' ...
utente cancellato 11
30-08-2011, 23:15
Basterebbe oscurare il forum e farlo vedere solo a chi è iscritto.. che poi si potrebbe dire qualsiasi cosa (credo, no?)
Ci avevo pensato, ma poi mi son detto che sarebbe una grave limitazione per il pubblico che segue senza essere registrato.
Per la verità avevo pensato anche ad una sotto sezione aperta solo per iscrizione, ma bisognerebbe modificare la piattaforma e non so se sia nei piani editoriali.
Comunque, la tua mi sembra una bella provocazione.. sai che molti degli interventi che tu ritieni illegali rendono l'auto più sicura? leggasi interventi ai freni, assetto etc?
Questa, Lupin, è una tua valutazione che rispetto, ma abbiamo due diversi modi di valutare la 'sicurezza' e per come la intendo io ....quello che c'è in origine basta e avanza :wink:
Se la sua auto è omologata, così come prevede la normativa vigente al paese di origine, l'assicurazione non batterà ciglio. Diversamente, tu sei soggetto, nelle medesime condizioni del mezzo, alla normativa del tuo stato, pertanto sei soggetto a rivalsa da parte delle assicurazioni. Semplice, anche se è chiara la diseguaglianza di trattamento nella stessa comunità di stati.....l'europa (tra Germania e Italia). Per poter essere in regola bisogna chiedere l'omologazione per le 'modifiche' effettuate (ma è cosa molto complicata da portare avanti, firme di ingegneri-attestati ad eseguire i lavori-dichiarazioni di conformità-ecc ecc).
Spero di essere stato d'aiuto
Sì, mi hai detto ciò che già so...:biggrin:... la mia era una semplice provocazione...
Tornerei un secondo sul fatto che due macchine identiche vengano considerate illegali o meno a seconda della targa che hanno.
Quella macchina, dichiarata legale in Germania, è comunque un'auto modificata, in una configurazione alterata rispetto a quella prevista dal costruttore...
Eppure circola con tutte le carte a posto, ANCHE QUI IN ITALIA, con la sua targa ma anche dopo l'eventuale re-immatricolazione nel nostro Paese.
Ma allora di cosa stiamo parlando, di burocrazia? Perché se io la faccio identica NON POSSO circolare? Solo perché appartengo a una razza inferiore?
Forse sto trascinando l'argomento fuori strada, ma credo che il tuning "alla tedesca", molto più "cartaceo" del nostro (c'è gente che tiene in macchina i report ECE R87 customizzati relativi alle prove dei proiettori)... dovrebbe essere sempre preso come riferimento.
Ci avevo pensato, ma poi mi son detto che sarebbe una grave limitazione per il pubblico che segue senza essere registrato.
Per la verità avevo pensato anche ad una sotto sezione aperta solo per iscrizione, ma bisognerebbe modificare la piattaforma e non so se sia nei piani editoriali.
Questa, Lupin, è una tua valutazione che rispetto, ma abbiamo due diversi modi di valutare la 'sicurezza' e per come la intendo io ....quello che c'è in origine basta e avanza :wink:
Non capendone molto di creazione o modifica siti non so se sia fattibile o meno.. so però che quella sarebbe un'ottima idea.. e non ce ne sono pochi di forum così, che solo se sei registrato puoi vedere le discussioni.. almeno si può parlare di dpf eliminato, downpipe dekat e gente che va a 2** in autostrada.
Comunque certo, basta e avanza in città a 50km/h, fuori città a 70/90 e in autostrada a 130km/h. In questi casi di motore, accessori e sicurezza ce n'è già fin troppa. :wink:
utente cancellato 11
30-08-2011, 23:42
Sì, mi hai detto ciò che già so...:biggrin:... la mia era una semplice provocazione...
Tornerei un secondo sul fatto che due macchine identiche vengano considerate illegali o meno a seconda della targa che hanno.
Quella macchina, dichiarata legale in Germania, è comunque un'auto modificata, in una configurazione alterata rispetto a quella prevista dal costruttore...
Eppure circola con tutte le carte a posto, ANCHE QUI IN ITALIA, con la sua targa ma anche dopo l'eventuale re-immatricolazione nel nostro Paese.
Ma allora di cosa stiamo parlando, di burocrazia? Perché se io la faccio identica NON POSSO circolare? Solo perché appartengo a una razza inferiore?
Forse sto trascinando l'argomento fuori strada, ma credo che il tuning "alla tedesca", molto più "cartaceo" del nostro (c'è gente che tiene in macchina i report ECE R87 customizzati relativi alle prove dei proiettori)... dovrebbe essere sempre preso come riferimento.
Non me la sento di darti torto, anzi, però devi capire che giuste o sbagliate esistono delle leggi e come tali vanno rispettate. Poi concordo sulla arretratezza del sistema Italia, specie nei confronti dei nostri partner europei (tedeschi su tutti) e che ci vorrebbe una bella sterzata verso il modernismo...anche su queste cose. Ma prima penserei a sistemare le strade, perchè se vuoi sfrecciare come in Germania.......spacchi su tutto. Come vedi non è poi così sbagliato 'qui non si può'...anche per la viabilità che abbiamo. Ma credo che si sta uscendo dal contesto......
Premetto che non vorrei uscire dal topic nè dal regolamento, ma che strade bisogna aggiustare?
La A4 torino venezia che per il 90% è a 4 corsie più emergenza e con asfalto drenante?
o la A1 milano roma? dove da milano a bologna ci sono 3 corsie più emergenza e da modena in poi 4 più emergenza?
tanto per fare due esempi eh ...
certo, che la Salerno-Reggio Calabria sia messa male lo sappiam tutti.. ma chissà che c'è sotto lì.. quante magagne..
limiti variabili? io dico sì!
Alle 2 di notte di un giorno feriale sulla milano-bergamo andare a 2** è ben diverso che andarci alle 14 di una domenica di agosto in pieno esodo sulla salerno reggio calabria, siam d'accordo? :smile:
a volte è per puro desiderio di "celodurismo", altre per piacere di ottimizzare il rendimento non particolarmente riuscito nella configurazione di serie. Ti faccio un esempio... La mia con assetto sportivo di serie faceva letteralmente pena e la cosa non era accettabile vista la definizione di "sportivo", adesso l'auto tiene il doppio ed è finalmente "guidabile" sportivamente. Altro esempio... L'erogazione di serie dopo aggiornamento audi era a dir poco penosa e la potenza era stata ridotta significativamente, adesso va come si deve in erogazione e i cavalli sono tornati tutti e con gli interessi. Terzo esempio... Il funzionamento del dpf con utilizzo prettamente cittadino comportava uno stress pazzesco non risolto neanche dall'aggiornamento della casa madre, adesso il problema non c'è più... Se le case si impegnassero di più nell'ottimizzazione delle vetture calerebbero drasticamente queste "attività"
Dr.Vazzo
31-08-2011, 10:12
Tornerei un secondo sul fatto che due macchine identiche vengano considerate illegali o meno a seconda della targa che hanno.
Quella macchina, dichiarata legale in Germania, è comunque un'auto modificata, in una configurazione alterata rispetto a quella prevista dal costruttore...
Eppure circola con tutte le carte a posto, ANCHE QUI IN ITALIA, con la sua targa ma anche dopo l'eventuale re-immatricolazione nel nostro Paese.
Ma allora di cosa stiamo parlando, di burocrazia? Perché se io la faccio identica NON POSSO circolare? Solo perché appartengo a una razza inferiore?
Forse sto trascinando l'argomento fuori strada, ma credo che il tuning "alla tedesca", molto più "cartaceo" del nostro (c'è gente che tiene in macchina i report ECE R87 customizzati relativi alle prove dei proiettori)... dovrebbe essere sempre preso come riferimento.
il punto Gabri, a mio avviso, non è chiedersi se sia giusto che "loro sì" e "noi no": messa in questi termini qualunque differenza di costumi può apparire come una ingiustizia per una delle parti.
il punto è invece capire se è giusto un atteggiamento piuttosto che un altro, se è giusto limitare il tuning (all'italiana) o concederlo (alla tedesca).
se diamo per scontato che sarebbe giusto concedere l'omologazione alle modifiche al proprio mezzo, non saremmo qui a parlarne.
dal mio punto di vista, anche se mi piacerebbe l'idea di poter modificare senza pietà la mia caffettiera, non trovo così scontato che in Italia ci siano leggi obsolete a riguardo.
ti dirò di più: il tedesco che viene in Italia e provoca un incidente con la sua auto elaborata-omologata in germania, dovrebbe rispondere secondo le leggi Italiane: l'assicurazione tedesce pagherà per i motivi di cui sopra, ma la legge italiana dovrà (dovrebbe) punire l'automobilista per aver messo in strada (italiana) un mezzo non conforme.
questo secondo la medesima logica per cui se mi faccio una canna ad amsterdam e poi vengo in Italia a fumarmela, la legge se ne sbatte che in olanda la ocsa è perfettamente legale.
le leggi sono leggi e come tutte le cose imposte danno fastidio.
a me piacerebbe sapere da qualche frequentatore di terre gotiche se in germania esistono leggi in qualche maniera limitanti rispetto alla nostra cultura e i nostri costumi. Leggi ingiuste insomma e da qui capire se i tedeschi, come noi, se ne lamentano oppure le accettano di buon grado.
in questo modo capiremmo qualcosa di più sul loro modo di legiferare, ma anche sul modo di recepire le leggi.
perchè qui in Italia, sarà sensazione mia eh, c'è una certa refrattarietà a rispettare le leggi (rispettare nel senso di averne anche solo rispetto in propria coscienza), giuste, sbagliate, accorate, civili, incivili, costituzionali o incostituzionali che siano.
e qui si torna alla domanda di Hitch: chi me lo sa spiegare?
il punto Gabri, a mio avviso, non è chiedersi se sia giusto che "loro sì" e "noi no": messa in questi termini qualunque differenza di costumi può apparire come una ingiustizia per una delle parti.
il punto è invece capire se è giusto un atteggiamento piuttosto che un altro, se è giusto limitare il tuning (all'italiana) o concederlo (alla tedesca).
se diamo per scontato che sarebbe giusto concedere l'omologazione alle modifiche al proprio mezzo, non saremmo qui a parlarne.
dal mio punto di vista, anche se mi piacerebbe l'idea di poter modificare senza pietà la mia caffettiera, non trovo così scontato che in Italia ci siano leggi obsolete a riguardo.
ti dirò di più: il tedesco che viene in Italia e provoca un incidente con la sua auto elaborata-omologata in germania, dovrebbe rispondere secondo le leggi Italiane: l'assicurazione tedesce pagherà per i motivi di cui sopra, ma la legge italiana dovrà (dovrebbe) punire l'automobilista per aver messo in strada (italiana) un mezzo non conforme.
questo secondo la medesima logica per cui se mi faccio una canna ad amsterdam e poi vengo in Italia a fumarmela, la legge se ne sbatte che in olanda la ocsa è perfettamente legale.
le leggi sono leggi e come tutte le cose imposte danno fastidio.
a me piacerebbe sapere da qualche frequentatore di terre gotiche se in germania esistono leggi in qualche maniera limitanti rispetto alla nostra cultura e i nostri costumi. Leggi ingiuste insomma e da qui capire se i tedeschi, come noi, se ne lamentano oppure le accettano di buon grado.
in questo modo capiremmo qualcosa di più sul loro modo di legiferare, ma anche sul modo di recepire le leggi.
perchè qui in Italia, sarà sensazione mia eh, c'è una certa refrattarietà a rispettare le leggi (rispettare nel senso di averne anche solo rispetto in propria coscienza), giuste, sbagliate, accorate, civili, incivili, costituzionali o incostituzionali che siano.
e qui si torna alla domanda di Hitch: chi me lo sa spiegare?
Vazzo, il tedesco NON lo puoi punire perché viaggia su un mezzo dichiarato conforme da uno Stato aderente ai trattati di Schengen.
Ah, quoto Lupin per il mito delle strade tedesche. Mi è capitato di viaggiare sulla A9 (dintorni di Lipsia) senza limiti a 170 sotto la pioggia senza asfalto drenante (a 2 corsie).
Non nascondiamoci sempre dietro le infrastrutture, i tedeschi un autostrada come la A4 se la sognano...
Non capendone molto di creazione o modifica siti non so se sia fattibile o meno.. so però che quella sarebbe un'ottima idea.. e non ce ne sono pochi di forum così, che solo se sei registrato puoi vedere le discussioni.. almeno si può parlare di dpf eliminato, downpipe dekat e gente che va a 2** in autostrada.
Caro Lupin rassegnati,il forum by RS Club sarà sempre P U B B L I C O e non riservato/ad inviti. :laugh::laugh::laugh::tongue:
---------- Post added at 09.49.42 ---------- Previous post was at 09.43.45 ----------
Vazzo, il tedesco NON lo puoi punire perché viaggia su un mezzo dichiarato conforme da uno Stato aderente ai trattati di Schengen.
Ah, quoto Lupin per il mito delle strade tedesche. Mi è capitato di viaggiare sulla A9 (dintorni di Lipsia) senza limiti a 170 sotto la pioggia senza asfalto drenante (a 2 corsie).
Non nascondiamoci sempre dietro le infrastrutture, i tedeschi un autostrada come la A4 se la sognano...
Pienamente d'accordo con Gabriele.
Beh, per rispondere in parte alla domanda primaria, ovvero, perchè si fanno cose "illegali" pur sapendo che lo sono, e cosa ci spinge ad elaborare/modificare una vettura, a mio parere il tutto si riassume in questo:
misto di "violare le regole" a un misto di "distinguersi" ad un misto di "interagire e personalizzare a proprio uso" la propria macchina.
Dififcile dire in che percentuale si mescolino queste 3 cose, poichè varia da persona a persona e da modifica a modifica.
Quello che può essere il lato "legale" della cosa, è altresì unito alla scarica di adrenalina che ti arriva, ogni qual volta che vieni fermato e nella tua testa pensi: "dai che non se ne accorgono... dai che non se ne accorgono...."
La voglia di distinguersi è per poter dire che la tua macchina, seppur potenzialmente UGUALE ad altre 50.000, è diversa perchè l'hai resa diversa tu.
E in ultimo, ma non meno importante, il fatto di interagire e creare un contatto diretto con un prodotto NON creato da noi, ma che per l'appunto, modificandolo (anche con semplicemente mettendo delle luci a led interne) ti dà la sensazione di aver contribuito a crearle....
E il "plasmarla a proprio uso" con ad esempio il farsi rimappare la centralina, è per poter utilizzare l'auto esattamente per come tu la vorresti.
Io conosco persone che si sono fatte mappare la centralina SENZA AGGIUNGERE CAVALLI, ma solo per avere un'erogazione diversa da quella di fabbrica, perchè volevano una risposta diversa dalla macchina.
Io credo che ognuno di noi, nel suo piccolo, abbia l'istinto di vole migliorare qualsiasi cosa abbia tra le mani.
I più appassionati cercherebbero di migliorare anche una macchina già acquistata da nuova con dentro tutto quello che ci avrebbero voluto mettere...
Questo è il mio pensiero...
Và da sè, che io non consiglio a nessuo di mdificare l'auto, a prescindere dal rischio della rivalsa o meno di un'assicurazione nel caso di un incidente.
Ma non posso essere così ipocrita da non dire che nel caso mi domandassero consiglio gli direi di NON fare nulla... :wink:
utente cancellato 11
01-09-2011, 10:38
Beh, per rispondere in parte alla domanda primaria, ovvero, perchè si fanno cose "illegali" pur sapendo che lo sono, e cosa ci spinge ad elaborare/modificare una vettura, a mio parere il tutto si riassume in questo:
misto di "violare le regole" a un misto di "distinguersi" ad un misto di "interagire e personalizzare a proprio uso" la propria macchina.
Questo è il mio pensiero...
:wink:
Grazie Vice Presidente, questo mi fa molto piacere e dalla mia richiesta mi sembrava chiaro che sarebbero stati esclusi TUTTI quei miglioramenti estetici o che, chiaramente, non avrebbero snaturato la classificazione di omologazione (tipo intervenire sulla personalizzazione dell'erogazione potenza che rimaneva tale nel suo massimo disponibile).
Di nuovo. :smile:
Diciamo che se il discorso lo si vuole affrontare sulo ed unicamente sul lato "illegale" è difficile che qualcuno dice realmente il perchè.. :wink:
In fin dei conti, siamo in un paese che ci insegna a "violare" le regole e le leggi, dicendoci (innanzitutto a noi stessi) "lo fanno tutti, perchè io non dovrei farlo???" e soprattutto ci insegna a pensare che non è detto che ci becchino....
Però, se vogliamo sviscerare il perchè uno acsuista un'auto da 140 cv e la porta a 170 (illegalmente da noi...) non credo possa essere solo una questione di "voler violare una legge o regola".
Credo possa essere riconducibile al fatto che nel modo di pensare collettivo, aumentare i cv di un auto, non ne precludono l'affidabilità a livello di causare incidenti.
Ovvero, se Audi costruisce la A3 con 140 cv e anche con 170, e la componentistica è pressochè identica a livello di sicurezza (se non la stessa identica), nel nostro pensiero c'è che quei 30 cv li vogloi, lo posso avere, e me li faccio mettere.
La macchina, sarà sicura ugualmente.
Cosa diversa è se vogliamo parlare di elaborazioni (considerate illegali alla stessa stregua di aggiungere 30 cv o un kit xeno, o un distanziale) in cui montiamo sotto il cofano di un maggiolino, un motore di un porches 997 turbo.
E non per andarci in pista, ma per bruciare ai semafori le auto degli altri..
Ecco, qui la cosa è diversa....
utente cancellato 11
01-09-2011, 11:21
Diciamo che se il discorso lo si vuole affrontare sulo ed unicamente sul lato "illegale" è difficile che qualcuno dice realmente il perchè.. :wink:
In fin dei conti, siamo in un paese che ci insegna a "violare" le regole e le leggi, dicendoci (innanzitutto a noi stessi) "lo fanno tutti, perchè io non dovrei farlo???" e soprattutto ci insegna a pensare che non è detto che ci becchino....
Quindi avallando il pensiero potremmo trasferirlo in qualunque situazione o regola stabilita (per legge), anche fare un furto,una rapina o semplicemente truffare su internet...tanto non mi beccano :cry:
Però, se vogliamo sviscerare il perchè uno acsuista un'auto da 140 cv e la porta a 170 (illegalmente da noi...) non credo possa essere solo una questione di "voler violare una legge o regola".
Credo possa essere riconducibile al fatto che nel modo di pensare collettivo, aumentare i cv di un auto, non ne precludono l'affidabilità a livello di causare incidenti.
Questo è da dimostrare :wink:
Cosa diversa è se vogliamo parlare di elaborazioni (considerate illegali alla stessa stregua di aggiungere 30 cv o un kit xeno, o un distanziale) in cui montiamo sotto il cofano di un maggiolino, un motore di un porches 997 turbo.
E non per andarci in pista, ma per bruciare ai semafori le auto degli altri..
Ecco, qui la cosa è diversa....
Beh, ripeto, classificare illegale i fari allo xeno, mi sembra troppo ma sul resto condivido ed proprio qui che volevo soffermare la mia attenzione.
Egregio Vice direttore, le faccio una domanda:
manderebbe suo figlio o sua figlia su una macchina del genere? Cioè sarebbe tranquillo sapendo che il guidatore o suo figlio/a stesso/a, hanno caratterizzato l'auto rendendola inaffidabile*? Perchè, secondo me, un distanziale è inaffidabile così come aumentare del 20-30% la potenza del motore tramite la centralina o montare un assetto ribassato (comprese molle con ritentori o tagliate). Vogliamo metterci anche la sostituzione dei turbo e relative tubazioni?
So già la risposta.
Credo che ormai la discussione sia stata ampiamente dibattuta e qui ringrazio i partecipanti per la pacatezza (poichè poteva essere motivo accesa di discussione ).
*: esclusi i fari allo xeno
un mio futuro figlio/a non lo manderei neanche su un pullman o treno potendo, visti i livelli di sicurezza "eccelsi"... Tra l'altro ho visto uscire da revisioni auto che dovrebbero andare direttamente al macero... Il discorso è troppo generalizzato per venirne a capo
damiano1983
01-09-2011, 11:34
Hitch, ti faccio una domanda io:
ti sentiresti più sicuro mandare tuo/a figlio/a su un'audi A4 143cv mappata a 170, con assetto sportivo o con una A4 2.0t 211 cv senza assetto??
.....che magari fa una curva un po' veloce e si imbarca per bene??
utente cancellato 11
01-09-2011, 11:36
Hitch, ti faccio una domanda io:
ti sentiresti più sicuro mandare tuo/a figlio/a su un'audi A4 143cv mappata a 170, con assetto sportivo o con una A4 2.0t 211 cv senza assetto??
.....che magari fa una curva un po' veloce e si imbarca per bene??
Senza ombra di dubbio sull'ultima elencata.
damiano1983
01-09-2011, 11:42
Senza ombra di dubbio sull'ultima elencata.
.....la domanda era intesa tralasciando eventuali rivalse di assicurazioni....
utente cancellato 11
01-09-2011, 11:51
.....la domanda era intesa tralasciando eventuali rivalse di assicurazioni....
Damiano, sai bene come la penso e credere che un assetto rigido sia la cosa migliore...bè è un grosse errore, poichè emotivamente e ti fa perdere i freni comportamentali, ti inducono ad osare. Su un 'normale' assetto scopri i 'limiti' nella guida e, automaticamente, crei una soglia oltre la quale, inconsciamente, tiri su il piedino.
Forse lo potrebbe essere su strada asciutta, ma se la strada è bagnata? Vogliamo parlarne? Ma forse andiamo fuori topic.
Mi fai i trabocchetti? :smile:
Quindi avallando il pensiero potremmo trasferirlo in qualunque situazione o regola stabilita (per legge), anche fare un furto,una rapina o semplicemente truffare su internet...tanto non mi beccano :cry:
Questo è da dimostrare :wink:
Beh, ripeto, classificare illegale i fari allo xeno, mi sembra troppo ma sul resto condivido ed proprio qui che volevo soffermare la mia attenzione.
Egregio Vice direttore, le faccio una domanda:
manderebbe suo figlio o sua figlia su una macchina del genere? Cioè sarebbe tranquillo sapendo che il guidatore o suo figlio/a stesso/a, hanno caratterizzato l'auto rendendola inaffidabile*? Perchè, secondo me, un distanziale è inaffidabile così come aumentare del 20-30% la potenza del motore tramite la centralina o montare un assetto ribassato (comprese molle con ritentori o tagliate). Vogliamo metterci anche la sostituzione dei turbo e relative tubazioni?
So già la risposta.
Credo che ormai la discussione sia stata ampiamente dibattuta e qui ringrazio i partecipanti per la pacatezza (poichè poteva essere motivo accesa di discussione ).
*: esclusi i fari allo xeno
Per cortesia, non darmi del lei.... :smile:
Siamo in un ambiente "familiare" e il "LEI" qui è quasi bandito.. :tongue:
Purtroppo, chiunque faccia rapine, truffe o commetta atti illegali, li commette pensando "tanto non mi beccano/speriamo che non mi beccano", questo è assodato.
Che aumentare le prestazioni di un auto, montare un assetto ribassato o dei cerchi maggiorati, o un distanziale, ne compometta l'affidabilità, questo apre una ENORME discussione.
Poichè se un distanziale (per fare un esempio) è omologato TUV e montabile tecnicamente su una vettura, e viene concesso il montaggio anche solo in 1 paese in maniera LEGALE, significa che NON compromette l'affidabilità del mezzo.
Se montare un cerchio da 18" su una vettura che a libretto ha i 17" è considerato illegale, allora non dovrebbe essere possibile, andare un Audi, farsi montare i cerchi da 18" con loro nulla osta e di colpo l'affidabilità non è più compromessa..???
Oppure parliamo dei distanziali.
La mia TT esce con cerchi da 17" con ET 33, pneumatici 224/45/17.
Se io monto un cerchione con identico pneumatico (legale) con ET differente (ad esempio 42, illegale) ma utilizzo un distanziale da 9mm per riportarlo a 33, la cosa è legale o no...???
Ergo, è assai difficile andare a disquisire su COSA realmente può creare una inaffidabilità tale da creare un incidente o di dar modo ad una assicurazione di esercitare il diritto di rivalsa...
Per rispondere in maniera del tutto onesta alla domanda chiave: manderesti tuo figlio....
La risposta sconvolgente è SI, perchè di fatto potrei NON saperlo o NON poterlo impedire.
Ma non perchè io potrei essere un domani un padre degenere, ma per il semplice motivo, che credo quando si raggiunga la maggiore età e si ottenga la patente, ci si debba anche prendere determinate responsabilità, che sono quello della propria autovettura e del come ci si intende comportare per strada.
Io a 18 anni, guidavo una panda 30 (la lavatrice) e già mi ci cambia i sedili per metterli ribaltabilli, cambia tutto quello che potevo, senza andare nell'illegalità, anche se all'epoca non c'erano certamente i controlli di oggi...
Se un domani, mio figlio dovesse avere una macchina, che vorrà modificare, dovrà rendersi responsabile di quello che fà,
Certamente, dovessi accorgermi io per primo che ha compromesso in maniera significativa l'affidabilità della propria macchina, con la quale và in giro ed oltre ad essere un pericolo per se stesso, potrebbe essere un pericolo per gli altri, non sarei così accondiscendete al suo utilizzo, questo è logico...
La userei io... :biggrin: :biggrin:
Battute a parte, credo che tutto questo discorso possa essere molto "simpatico" se affrontato nel giusto modo, tenedo sempre conto che con il buon senso e il senso di responsabilità, le cose davvero illegali (e non nel senso letterale della parola, in quanto anche solo spostare la freccia dal parafango allo specchietto, è illegali, così come metterla a led anzichè ad incandescenza), nessuno di noi si sognerebbe davvero di farle...
damiano1983
01-09-2011, 12:06
no no...nessun trabocchetto!! :asd:
lascia stare le emozioni....(che cmq un 211cv te ne offre molte di più di un 140@170).....
e lascia stare i limiti di capacità nella guida....(fai finta che io conosca bene sia i limiti della mia auto non assettata e di quella assettata)....
io penso che un'audi A4 con 170cv (mappati) e con un assetto sportivo sia "meno pericolosa" di una stessa A4 211cv (che ti porta inevitabilmente ad ottenere prestazioni velocistiche maggiori) con assetto ondeggiante standard... :smile:
Ribassare un assetto, non sempre può essere considerato un bene, ma nemmeno essere considerato un male.
Basti pensare che Audi stessa, propone un assetto ribassato rispetto all'assetto originale.
Ergo, non possiamo paragonare e fare di tutta l'erba un fascio, il "ribassare un auto".
Abbassarla di 3 cm dall'originale, migliora la stabilità, e se vengono corretti i camber delle ruote, non irrigidisce in maniera tale da far perdere la sensazione della presa della gomma sull'asfalto..
Abbassare di 8 cm portanto le ruote all'interno del passaruota a filo cerchio, beh, è un'altra cosa.
Però probabilmente, il discorso assetto può essere anche interpretato in maniera diversa: avere un'auto che si imbarca di meno in curva, magari dà la sensazione di poter andare più forte e si potrebbe tendere a "correre di più"....
E questo, non è bene...
utente cancellato 11
01-09-2011, 12:25
Per cortesia, non darmi del lei.... :smile:
Siamo in un ambiente "familiare" e il "LEI" qui è quasi bandito.. :tongue:
Va bene Direttore, ma dare del tu ad un Direttore....ho capito preferisci l'anonimato :tongue:
Poichè se un distanziale (per fare un esempio) è omologato TUV e montabile tecnicamente su una vettura, e viene concesso il montaggio anche solo in 1 paese in maniera LEGALE, significa che NON compromette l'affidabilità del mezzo.
Se montare un cerchio da 18" su una vettura che a libretto ha i 17" è considerato illegale, allora non dovrebbe essere possibile, andare un Audi, farsi montare i cerchi da 18" con loro nulla osta e di colpo l'affidabilità non è più compromessa..???
Però in Audi o altra casa costruttrice se ne assume la responsabilità e solleva l'automobilista da eventuali ritorsioni assicurative e di collaudo.
Oppure parliamo dei distanziali.
La mia TT esce con cerchi da 17" con ET 33, pneumatici 224/45/17.
Se io monto un cerchione con identico pneumatico (legale) con ET differente (ad esempio 42, illegale) ma utilizzo un distanziale da 9mm per riportarlo a 33, la cosa è legale o no...???
No, non è legale. Ti sei mai posto di fare una analisi sulle geometrie e sulle forze che agiscono nei punti d'ancoraggio del gruppo sospensioni-avantreno? Di quali carichi verticali e longitudinali viene sottoposta l'auto? Ti accorgeresti che 'modificando' il carico dei pesi (spostando all'interno o all'esterno i punti di incrocio) il comportamento e la sicurezza sulla resistenza dei materiali è diminuita parecchio. Ma forse andiamo troppo sul tecnico e potrebbe interessare a pochi.
La risposta sconvolgente è SI, perchè di fatto potrei NON saperlo o NON poterlo impedire.
Ma non perchè io potrei essere un domani un padre degenere, ma per il semplice motivo, che credo quando si raggiunga la maggiore età e si ottenga la patente, ci si debba anche prendere determinate responsabilità, che sono quello della propria autovettura e del come ci si intende comportare per strada.
Il fatto triste è che, molte volte, sull'auto di tuo figlio ci sono figli di altri o persone che nulla hanno a che vedere(forse..) con certe manie. Qui la cosa mi inquieta :huh:
Io a 18 anni, guidavo una panda 30 (la lavatrice) e già mi ci cambia i sedili per metterli ribaltabilli, cambia tutto quello che potevo, senza andare nell'illegalità, anche se all'epoca non c'erano certamente i controlli di oggi...
Vero, io a Roma a 18 anni ne ho fatte di cotte e di crude...ma erano altri tempi con nessuna relazione con la tecnologia attuale. Come definiresti, per tornare a parlare di sicurezza, un ragazzo che da una vettura omologata per 140 cv ne tira fuori >210 e con 450 Nm? Vale quel discorso che mi facevi prima? Vuoi dirmi che quella è una vettura sicura?
Battute a parte, credo che tutto questo discorso possa essere molto "simpatico" se affrontato nel giusto modo,
Mi pare che ci stiamo riuscendo.. o no? :smile:
Capisco benissimo il discorso della sicurezza stradale e credimi, sono io il primo, che pur avendo una macchina che non è legale al 100% (vedi il discorso dei miei distanziali per riportare l'ET in maniera corretta) sono una persona che viaggia a 120 su autostrade con limite 130, che in città spesso mette il cruise control a 48km/h, e che il massimo della multa che ho preso è stato il divieto di sosta senza esporre il pagamento o con il pagamento scaduto.
Quindi, penso possa farti capire che non sono incline a fare determinate cose.
Però, non me la sento di definirmi nè un sano e nè un diavolo.
Per il discorso "cerchi" è vero, in quel caso Audi se ne assume la responsabilità, ma ciò significa che su quel tipo di macchina e telaio, un cerchio diverso non ne comprometterebbe l'affidabilità.
Che ne sia uscito provvisto dalla fabbrica o meno.
Mentre per ciò che riguarda il CDS non è così.
Idem per la mappatura della centralina.
Ci sono macchine che hanno lo stesso identico motore, cambia l'elettronica (mappatura centralina) e basta (prendi le A5 con 180 o 211 cv) eppure, se mappi una 180 cv sei fuori legge.
E' questo che qui da noi in Italia, ci mette in testa il pensiero che all'illegalità (a certi livelli) non si debba dare peso....
Io sono cresciuto con dei principitali che se avevo in macchina altre persone, dovevo fare ancora più attenzione che non se fossi stato solo.
Questo è quel tipo di "buon senso e responsabilità" di cui io parlo.
Puoi avere una macchina preparata che ti fà da 0 a 100 in 5 secondi, e non commettere mai un'infrazione, perchè sei responsabile, sai guidare, e non commetti imprudenze.
Poi capita che sei in autostrada a 100 km/h in corsia di destra, e un idiota esce dalla piazzola di sosta, senza freccia, come se stesse uscendo da un parcheggio, e và ai 5 km/h, ovviamente a 10 metri davanti a te, dove o lo centri in pieno, perchè ti ha tagliato la strada e te lo sei trovato davanti, o se hai una macchina che ti permetta uno "scatto" che da originale potresti non avere, e fai uno slalom salvando la tua vita e quella di chi era in macchina con te, e dell'idiota di turno guidatore della domenica.....
Questo non giustifica il mappare una macchina, ovvio, ma credimi, o mettiamo sullo stesso piano TUTTE le cose illegali di un'autovettura, che da CDS riguardao praticamente tutto, oppure se vogliamo discernere le cose, in maniera più "personale", per me è illegale montare un impianto audio che rende inudibile ciò che avviene all'esterno dell'abitacolo, o montare uno scarico che fà un casino bestiale, ma mettere un 30 cv su un'auto che ne ha 180/200, beh, non lo ritengo così grave....
Però, è pur sempre un mio modo di vedere la cosa....
La domanda: "perchè la gente modifica le auto sapendo che è illegale farlo?" è interpretabile in tanti modi.
Intanto, come qualcuno ha fatto notare, illegale è anche spostare la freccia sul passaruota.
Illegale è anche montare pneumatici 185 su una punto 1.2 EL quando la stessa motorizzazione con 8 valvole in più, magicamente è autorizzata a montare.
Illegale è montare cerchi con un pollice in più qualora sul libretto non sia presente, ma omologando il tutto alla motorizzazione (e pagando), diventa legale.
Si potrebbe continuare parecchio, ma passiamo ad una seconda interpretazione: Io, diciottenne che modifico la mia auto alla "Fast and Furious" rendo l'auto più sicura, quindi in un certo senso sono "autorizzato" a farlo checchè ne dica la legge.
Non è vero in senso assoluto.
Una maggiore impronta a terra del pneumatico a parità di peso, ad esempio, oltre aumentare la tenuta sull'asciutto, la peggiora drasticamente su fondi scivolosi o bagnati.
Un assetto più basso e più rigido, peggiora la tenuta su curve con fondo sconnesso o con buche.
etc.
Ma il vero punto è il BUON SENSO.
Seguendo il codice della strada, distanze di sicurezza, e quant'altro, la sicurezza delle nostre auto eccede di molto.
Se uno vuole mappare per percorrere quella curva a 120 invece di 110, ahimè, non c'è omologazione, legge o sicurezza che prima o poi tenga.
Sicurezza stradale... Il 10% dipende dall'auto, il 90% dal guidatore...
Io sbavo per mettere 4 cerchi da 18, e l'unico motivo per cui evito è la rivalsa...
Uno pensa: "ma io sono un tipo attento e prudente, non ho mai fatto incidenti, ecc...", ma se un ubriaco ti viene addosso e s'ammazza e tu sei su un'auto non omologata... Brrr...
Spiegatemi cosa cambia fra quattro 225/45r17 e quattro 225/40r18... Per me l'unico motivo per cui non posso circolare con i 18 è voler farmi comprare la prossima auto di importazione...
Dr.Vazzo
01-09-2011, 19:45
Vazzo, il tedesco NON lo puoi punire perché viaggia su un mezzo dichiarato conforme da uno Stato aderente ai trattati di Schengen.
che non posso lo so. infatti non accade. usavo il condizionale intendendo che se dipendesse da me, lo farei (punirlo).
questo perchè, se domani uno Stato qualunque aderente a trattati e comunità varie, comincia a rendere conformi anche le carrozzine spinte con raudi e magnum, avrei piacere che non circolassero per le strade di un paese (tipo il mio) dove a me, per eccesso di scrupolo, non lasciano montare i cerchi da 19''.
sarò intollerante però parto dall'idea fissa che "o tutti, o nessuno" - e infatti sto un tot male al mondo, perchè gira in tutt'altro modo :-)
---------- Post added at 19.45.07 ---------- Previous post was at 19.37.05 ----------
Poichè se un distanziale (per fare un esempio) è omologato TUV e montabile tecnicamente su una vettura, e viene concesso il montaggio anche solo in 1 paese in maniera LEGALE, significa che NON compromette l'affidabilità del mezzo.
Se montare un cerchio da 18" su una vettura che a libretto ha i 17" è considerato illegale, allora non dovrebbe essere possibile, andare un Audi, farsi montare i cerchi da 18" con loro nulla osta e di colpo l'affidabilità non è più compromessa..???
appunto...o tutti o nessuno...ma così non gira il mondo...
Hitch,io ho avuto una Ford Escort Cosworth elaborata pesantemente al motore,dotata di 500 cv,a cui ho modificato pure l'assetto,i freni,lo scarico e pure la tinta della carrozzeria.
Bene,in cinque anni che e' stata in mio possesso,non ho mai causato/subito un incidente,sicurezza attiva e passiva aumentate rispetto all'originale,in piu' ho trasportato mio figlio appena nato,mia cognata,i miei zii e pure i miei suoceri!!!! :biggrin::biggrin:
In piu',quando e' arrivata la prima Audi,ovvero l'A4,la Ford e' passata a mia moglie ed anche qui incidenti zero.
Come vedi auto elaborata non corrisponde sempre a causare/subire incidenti.
Ah dimenticavo,mia moglie e' stata tamponata ad uno stop mentre guidava l'Escort,ma anche qui l'assicurazione ha pagato senza batter ciglio....
Purtroppo in Italia siamo il fanalino di coda in merito alle omologazioni,bisognerebbe finalmente prendere esempio da paesi come la Germania,la Svizzera,l'Austria e la Francia.
Non ho ancora capito qual è l'opinione di Hitch sulle procedure tedesche...
110 milioni di abitanti vs. 56.
54 milioni di veicoli vs. 31.
12k km di autostrade vs 7k.
5k morti sulle strade vs. 6k.
Indovinate qual è l'Italia e quale la Germania...
utente cancellato 11
01-09-2011, 22:56
Non ho ancora capito qual è l'opinione di Hitch sulle procedure tedesche...
110 milioni di abitanti vs. 56.
54 milioni di veicoli vs. 31.
12k km di autostrade vs 7k.
5k morti sulle strade vs. 6k.
Indovinate qual è l'Italia e quale la Germania...
Non capisco la provocazione.
Che opinione dovrei darti?
---------- Post added at 22.56.22 ---------- Previous post was at 22.43.14 ----------
Hitch,io ho avuto una Ford Escort Cosworth elaborata pesantemente al motore,dotata di 500 cv,a cui ho modificato pure l'assetto,i freni,lo scarico e pure la tinta della carrozzeria.
Bene,in cinque anni che e' stata in mio possesso,non ho mai causato/subito un incidente,sicurezza attiva e passiva aumentate rispetto all'originale,in piu' ho trasportato mio figlio appena nato,mia cognata,i miei zii e pure i miei suoceri!!!! :biggrin::biggrin:
Ben per te, sei stato molto fortunato :wink: ma sempre 'fuorilegge' eri :wink: e magari quando trasportavi tuo figlio appena nato....camminavi in 1 per non far prendere scossoni al piccolo (so che le mamme su questo sono intransigenti :biggrin: )
Come vedi auto elaborata non corrisponde sempre a causare/subire incidenti.
Mai detto, ho solo sostenuto che una macchina elaborata, in genere, è più pericolosa per i trasportati e non, ben diverso da stabilire elaborata=ncidente.
Ah dimenticavo,mia moglie e' stata tamponata ad uno stop mentre guidava l'Escort,ma anche qui l'assicurazione ha pagato senza batter ciglio....
Certo era parte lesa, per quale assurdo motivo non avrebbero dovuto (tanto più che era ferma..credo) visto che magari l'importo era anche esiguo :wink:
Purtroppo in Italia siamo il fanalino di coda in merito alle omologazioni,bisognerebbe finalmente prendere esempio da paesi come la Germania,la Svizzera,l'Austria e la Francia.
Ma fino a quando le regole costituite non cambiano....si è fuorilegge, che poi le cose possono allinearsi agli altri paesi europei...beh sono d'accordo.
Non capisco la provocazione.
Che opinione dovrei darti?
Non c'era nessuna provocazione, semplicemente chiedevo cosa pensi delle procedure di omologazione in vigore in Germania.
Voglio capire se fuorilegge coincide con pericoloso per te.
utente cancellato 11
01-09-2011, 23:05
Non c'era nessuna provocazione, semplicemente chiedevo cosa pensi delle procedure di omologazione in vigore in Germania.
Voglio capire se fuorilegge coincide con pericoloso per te.
Credo che qualsiasi modifica che venga omologata sia ben accetta. In Germania le omologano? Si? Allora va bene.
Il fuorilegge NON coincide con pericoloso, ma questo lo avevo detto già affermando che i fari allo xeno o le frecce sugli specchietti sono illegalità assurde.
Ben per te, sei stato molto fortunato :wink: ma sempre 'fuorilegge' eri :wink: e magari quando trasportavi tuo figlio appena nato....camminavi in 1 per non far prendere scossoni al piccolo (so che le mamme su questo sono intransigenti :biggrin: )
Esatto,l'ho trasportato da appena nato,fino all'età di 5 anni e ancora adesso,che ha 10 anni,e' innamorato del Cosworth (infatti ha un sacco di modellini in scala).
Mai trasportato usando solo la prima,anzi si puo' dire l'esatto contrario!!! :biggrin::biggrin:
Era talmente fuorilegge l'auto (in Germania e Svizzera sarebbe stata perfettamente regolare!!!) ,che,ha sempre superato le revisioni e,si badi bene,mai portata da officine "amiche".
Vedendola da fuori era perfettamente uguale all'originale,anche il finale di scarico era identico all'originale.
Aggiungo solo un particolare,che fa la differenza,quando era sui rulli per verificare l'efficenza della frenata,li bloccava!!! :wub:
Se questo non e' aumentare la sicurezza passiva,dimmi tu cos'e'?
E per queste cose,in Germania,ti fanno pure uno sconto sull'assicurazione.
Meditate gente,meditate!!!!
---------- Post added at 00.38.17 ---------- Previous post was at 00.35.47 ----------
Mai detto, ho solo sostenuto che una macchina elaborata, in genere, è più pericolosa per i trasportati e non,
E' l'esatto contrario invece.
Se una macchina e' elaborata intelligentemente e' piu' sicura di quella originale!!
---------- Post added at 00.41.14 ---------- Previous post was at 00.38.17 ----------
Ma fino a quando le regole costituite non cambiano....si è fuorilegge.......
E' per questo modo di pensare che,aimè,le regole in Italia non cambieranno mai!!!! :sad::sad::sad:
---------- Post added at 00.43.48 ---------- Previous post was at 00.41.14 ----------
......visto che magari l'importo era anche esiguo :wink:
Assolutamente no,il danno era importante,in quanto il fenomeno non si era nemmeno accorto che il semaforo fosse rosso......
utente cancellato 11
02-09-2011, 08:46
,ha sempre superato le revisioni e,si badi bene,mai portata da officine "amiche".
Parli dei centri-officine che mettono il bollino 'pass' per la revisione? Quelle dove c'è un ragazzotto col telecomando in mano e che controlla le lampadine e la poggia sui rulli....... Ah vabbè allora questo si che è un vero esame :smile:
Aggiungo solo un particolare,che fa la differenza,quando era sui rulli per verificare l'efficenza della frenata,li bloccava!!! :wub:
Stranissimo, perchè i rulli (comandati da un motore elettrico hanno un variatore elettromagnetico che legge il valore dei flussi e stabilisce, in base al modello, un coefficiente di bla bla bla.. I rulli NON devono bloccarsi, proprio perchè elettrici (motori da 10 Kw) ma si autolimitano a Kn stabiliti. Una volta raggiunto il range della vettura si ferma in automatico con valore OK.
Se questo non e' aumentare la sicurezza passiva,dimmi tu cos'e'?
Stai errando, semmai è sicurezza attiva, la passiva è altro (airbag-abs-esp-cinture di sicurezza ecc ecc)
E per queste cose,in Germania,ti fanno pure uno sconto sull'assicurazione.
Meditate gente,meditate!!!!
Ma tu vivi in Germania oppure a Como (IT)?
E' l'esatto contrario invece.
Se una macchina e' elaborata intelligentemente e' piu' sicura di quella originale!!
Questo è un tuo personalissimo pensiero, non condivisibile, ma che rispetto.
E' per questo modo di pensare che,aimè,le regole in Italia non cambieranno mai!!!! :sad::sad::sad:
Quale pensiero?
Assolutamente no,il danno era importante,in quanto il fenomeno non si era nemmeno accorto che il semaforo fosse rosso......
Aridaje paco, se tua moglie è stata tamponata ed era quasi ferma....mi dici perchè dovrebbero controllare la omologazione del mezzo? Semmai lo avrebbero dovuto fare a chi HA tamponato. :wacko:
Parli dei centri-officine che mettono il bollino 'pass' per la revisione? Quelle dove c'è un ragazzotto col telecomando in mano e che controlla le lampadine e la poggia sui rulli....... Ah vabbè allora questo si che è un vero esame :smile:
64 euro buttati nel gabinetto... Lo vedo anch'IO se una lampadina non funziona e me ne accorgo anch'IO se l'auto non frena...
Ma è vero che non c'è più il bollino blu?? :blink:
---------- Post added at 10.01.59 ---------- Previous post was at 10.00.05 ----------
Stai errando, semmai è sicurezza attiva, la passiva è altro (airbag-abs-esp-cinture di sicurezza ecc ecc)
Si... Diciamo che sicurezza attiva è cercare di far evitare l'incidente, mentre passiva è limitare i danni a persone e cose in caso di l'incidente...
Hitch mi arrendo!!! :blink:
Comunque rimango fedele alle mie convinzioni,per me le auto elaborate,ripeto,con intelligenza,sono sicure tanto e' vero che il sottoscritto,pur avendone possedute parecchie e' in prima classe di merito assicurativa.
Eppoi il centro revisioni era niente meno che la Motorizzazione civile di Como ed i rulli si sono bloccati,diamine se si sono bloccati!!!
Memorabile,la scena,dell'ingegnere,che grida "Mi****a se frena quest'auto!!!" :w00t::laugh::laugh:
Se l'auto,non fosse stata trattenuta dalle corde sarebbe stata sbalzata fuori dai rulli.
---------- Post added at 10.06.26 ---------- Previous post was at 10.04.35 ----------
Stai errando, semmai è sicurezza attiva, la passiva è altro (airbag-abs-esp-cinture di sicurezza ecc ecc)
Su questo hai ragione,ma l'ora tarda mi ha tradito!! :biggrin:
utente cancellato 11
02-09-2011, 10:13
Ma è vero che non c'è più il bollino blu?? :blink:[COLOR="Silver"]
In Lombardia è dal 2007 che è stato sostituito con documentazione approvante la regola nelle emissioni in atmosfera.
Si... Diciamo che sicurezza attiva è cercare di far evitare l'incidente, mentre passiva è limitare i danni a persone e cose in caso di l'incidente...
Sopratutto alle persone trasportate nel mezzo. Vi sono auto che hanno,anche, una serie di sicurezze per i pedoni e se vuoi possiamo chiamarle sicurezze passive :wink:
---------- Post added at 10.13.14 ---------- Previous post was at 10.10.20 ----------
Hitch mi arrendo!!! :blink:
Paco, mi arrendo anch'io...per sfinimento :laugh::laugh::laugh:
Ma spero soltanto che qualche spunto di riflessione si stato percepito :rolleyess:
Ma tu vivi in Germania oppure a Como (IT)?
Vivo a Como ma avendo alcuni amici,sparsi tra Svizzera e Germania,sono informato in materia.
In quei paesi ogni modifica migliorativa della sicurezza dell'auto viene permiata dall'assicurazione,appunto,effettuando sconti,fino al 30% quindi non noccioline,sulla polizza.
Non male Hitch?
Spiegami perche' la stessa modifica,in Italia e' illegale,mentre in Germania è perfettamente legale?
Perche maggiorare un impianto frenante,in Germania ti premiano,mentre in Italia sei passibile di contestazione da parte delle forze dell'ordine e dalla tua assicurazione?
Ti sembra corretta una cosa del genere?
Oltretutto introdurre un sistema simile a quello tedesco,aumenterebbe,in maniera esponenziale,il giro d'affari del settore aftermarket,creando moltissimi posti di lavoro,cosa non trascurabile in questi tempi di crisi.
---------- Post added at 10.19.35 ---------- Previous post was at 10.18.41 ----------
Paco, mi arrendo anch'io...per sfinimento :laugh::laugh::laugh:
Ma spero soltanto che qualche spunto di riflessione si stato percepito :rolleyess:
Pacor,please.
utente cancellato 11
02-09-2011, 11:05
Vivo a Como ma avendo alcuni amici,sparsi tra Svizzera e Germania,sono informato in materia.
In quei paesi ogni modifica migliorativa della sicurezza dell'auto viene permiata dall'assicurazione,appunto,effettuando sconti,fino al 30% quindi non noccioline,sulla polizza.
Non male Hitch?
Fammi qualche esempio, così so cosa vuoi intendere.
Perche maggiorare un impianto frenante,in Germania ti premiano,mentre in Italia sei passibile di contestazione da parte delle forze dell'ordine e dalla tua assicurazione?
Aridaje, ma se qui è vietato è contro la legge, perchè vuoi a tutti i costi portare a paragone la Germania? Se la memoria non mi inganna ne avrò mandate in MTC per il collaudo...una trentina e TUTTE erano fuori norma, con sommo piacere per le casse della MTC. Di queste solo 5 sono state 'rimesse' a norma, delle altre non ho saputo più nulla. Se vuoi ti porto anche esempi di rivalse da parte delle assicurazioni, ma non credo ci sia bisogno, sei abbastanza sveglio :wink:
Oltretutto introdurre un sistema simile a quello tedesco,aumenterebbe,in maniera esponenziale,il giro d'affari del settore aftermarket,creando moltissimi posti di lavoro,cosa non trascurabile in questi tempi di crisi.
Per favore, di tante cose disquisite questo mi sembra un paragone assurdo. Tu vorresti dirmi che con quattro ricambi elaborati si risolve la crisi del settore auto? Creerebbe posti di lavoro? :huh::huh:
Pacor,please.
Si scusa un errore di battitura
Per concludere, perchè mi pare ci si stia avvitando su posizioni diametralmente opposte, mi pare sbagliato che un Vice direttore di una testata come questa faccia apologia di reato,fomenti,invogli l'elaborazione delle proprie vetture. Finchè lo fa un utente se ne assumerà, in proprio, le responsabilità, mentre un Vice direttore ha l'obbligo, quanto meno morale ed etico, di restare silente proprio per la carica che rappresenta. E' un po come dire che il prete suggerisce di rubare o un giudice non applica la legge.
E' chiaro che questo è un mio pensiero e che TUTTI siamo liberi di manifestare il proprio pensiero :wink:
..... Poichè se un distanziale (per fare un esempio) è omologato TUV e montabile tecnicamente su una vettura, e viene concesso il montaggio anche solo in 1 paese in maniera LEGALE, significa che NON compromette l'affidabilità del mezzo.
Se montare un cerchio da 18" su una vettura che a libretto ha i 17" è considerato illegale, allora non dovrebbe essere possibile, andare un Audi, farsi montare i cerchi da 18" con loro nulla osta e di colpo l'affidabilità non è più compromessa..???
Oppure parliamo dei distanziali.
La mia TT esce con cerchi da 17" con ET 33, pneumatici 224/45/17.
Se io monto un cerchione con identico pneumatico (legale) con ET differente (ad esempio 42, illegale) ma utilizzo un distanziale da 9mm per riportarlo a 33, la cosa è legale o no...???
...
l'auto è illegale
i distanziali NON SONO OMOLOGATI CON LA VETTURA
l'assicurazione non paga
l'avvocato di controparte eccepisce la circostanza e dalla ragione si passa al concorso di colpa.
Preciso che le leggi di omologazione auto sono le stesse in tutta la CEE e che ogni paese recepisce con sue norme quelle CEE
per inciso la mia prima vespa era 50 di carrozzeria (bianca) e libretto mentre era 125et3 maggiorata pinasco di motore, la carrozzeria era rinforzata con un bordino di ferro perché tendeva a spaccare il lato sx. Era identica alla 50 special tranne che per la sella 2posti e la marmitta (appena uscì montai il serpentone al posto della brutta pinasco bianca ceramica). Se ci penso ancora mi vengono i brividi .... a 14 anni volavo ..... impennava di 3a ......
solo ora leggo questa discussione e credo di poter rispondere alla domanda definitivamente
la risposta è in questo post
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?31764-molle-assetto&p=658782&viewfull=1#post658782
si tratta sempre della serie "vorrei .... ma non posso"
apposito
02-09-2011, 11:32
"mi pare sbagliato che un Vice direttore di una testata come questa faccia apologia di reato,fomenti,invogli l'elaborazione delle proprie vetture. Finchè lo fa un utente se ne assumerà, in proprio, le responsabilità, mentre un Vice direttore ha l'obbligo, quanto meno morale ed etico, di restare silente proprio per la carica che rappresenta."
PUTSCH!
GOLPE!
COLPO DI STATO!
Per concludere, perchè mi pare ci si stia avvitando su posizioni diametralmente opposte, mi pare sbagliato che un Vice direttore di una testata come questa faccia apologia di reato,fomenti,invogli l'elaborazione delle proprie vetture. Finchè lo fa un utente se ne assumerà, in proprio, le responsabilità, mentre un Vice direttore ha l'obbligo, quanto meno morale ed etico, di restare silente proprio per la carica che rappresenta. E' un po come dire che il prete suggerisce di rubare o un giudice non applica la legge.
E' chiaro che questo è un mio pensiero e che TUTTI siamo liberi di manifestare il proprio pensiero :wink:
Perdonami, ma mi pare che ci sia un qui pro quo.
Io non sono il Vice Direttore di nessuna testata, ma il Vice Presidente di una Associazione Sportiva, che mette a disposizione gratuita di chi vuole partecipare ad una vita "sociale", questo Forum.
Se devo rispondere come "Vice Presidente" allora ti ammonisco per la discussione in quanto di sicuri risvolti polemici (come poco per volta si arriva ad avere, poichè naturale....) e ti invito a voler usufruire dello spazio che io e gli altri Soci del Club, mettiamo a libera disposizione, per introdurre discussioni costruttive e non atte a creare polemica.
Se invece posso rispondere come chiunque altro all'interno di un Forum, sono LIBERO di esprimere il MIO parere personale, e NON QUELLO DI VICE PRESIDENTE.
Siamo in una sezione atta alle discuisizioni in maniera blanda e non tecnica, ergo, mi sento in diritto di esprimere il mio parere come Socio e utilizzatore di un'auto.
Se mi dici che ho l'obbligo di restare silente per la mia carica, direi che andiamo contro la costituzione, ove c'è un simpaticissimo articolo che mi permette di esprimermi.
Poi, tu sei liberissimo di dirmi che SECONDO TE avrei dovuto tacere, ma a questo punto, davvero, mi domando quale sia lo scopo ti tale discussione, se non quella di alimentare polemiche futili, e allora, dal mio punto di vista di vice Presidente, mi sento obbligato a prendere provvedimenti.
Cosa mi consigli di fare..???
Poi, ti prego, dimmi dove ho scritto o ho fomentato e invogliato l'elaborazione di una vettura, perchè questa proprio mi pare non sia accaduto.
Per concludere, e concludo da Vice Presindete di un Club, chi si permette di destabilizzare in qualsivoglia modo lo spirito di serenità del Club e del suo Forum, và allontanato.
Come devo comportarmi con te..???
E' ormai palese agli occhi di tutti, quale fosse l'intento.
Fare polemica.
In caso contrario, non ti saresti permesso di giudicare il pensiero altrui, solo per una carica che ricopre.
Diverso è l'intervento di vr46, il quale riporta un parere tecnico legale, misto ad una sua esperienza.
Oltretutto, permettetemi di scrivere una cosa.
E lo scrivo sia da Vice Presidente di una Associazione sportiva, sia da utente di un Forum.
Questo, è un mondo di appassionati, non siamo qui per andare a sviscerare in maniera meticolosa i risvolti legali del montaggio di una lampadina o di un assetto o di qualsivoglia altra modifica di una vettura.
E' sacrosanto che nessuno debba fomentare a violare la legge, ma siamo in un paese in cui ognuno è libero di esprimere la propria opinione, sia in un verso sia nell'altro, questo è logico, ma non siamo qui per giudicarci a vicenda sui nostri comportamenti, e non posso credere che hitch non abbia MAI superato un limite di velocità, eppure è pronto a puntare il dito contro gli altri.
Quindi, mi vedo costretto innanzitutto a chiudere questa discussione, poichè ormai è arrivata a rivelarsi pe quello che in realà è stata sin dall'inizio: motivo di polemica.
Spero non vogliate continuare con lo stesso "andi" anche nell'altra in cui si parla si assetti, perchè per ciò che riguarda i pareri sulle assicurazioni, o normative o altro, c'è un'apposita sezione nel Forum, e non credo che le migliaia di utenti che abbiamo, abbiano voglia di vedere che nelle loro discussioni a cui partecipano, si arriva a polemizzare perchè è tutto illegale e non devono fare questo, quello... etc etc etc...
Che sia chiaro, una volta per tutte, io non sto dicendo che si devono elaborare le auto, questa è una cosa che sappiamo tutti.
Ma ognuno è libero e responsabile di fare le proprie scelte.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.