PDA

Visualizza Versione Completa : PROVA POTENZA tramite VCDS



dj8simo6
31-08-2011, 22:13
RAGAZZI oggi vi posto questa guida che ho trovato su internet che vi spiega passo passo il procedimento per arrivare ai grafici Potenza-Coppia tramite l'utilizzo del VAG
L'autore è Marco_90, moderatore del forum Scirocco Italia.
Ecco il collegamento diretto alla fonte originale: http://scirocco.forumfree.it/?t=56863170


iniziamo!
Collega il cavo VAG alla presa OBD e poi al pc, gira la chiave e avvia il programma VCDS,
clicca su "Select Control Module" poi su "01-Engine" infine clicca su "Meas. Blocks - 08"
ora accendi il la macchina e disinserisci l'ASR
in questa schermata puoi scegliere i parametri da monitorare andando ad inserire nella casella group il numero relativo (in questo caso per ottenere il valore della coppia e fare il calcolo della potenza mettiamo 120) dopo di che spingi il tasto "go!"(il canale non e in tutte le auto lo stesso)
in ogni caso cercate il canale con scritto traction control(asr)

http://img155.imageshack.us/img155/8382/foto1z.png (http://imageshack.us/photo/my-images/155/foto1z.png/)

http://img843.imageshack.us/img843/1274/foto2ua.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/foto2ua.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
clicca sul tasto "log" e tramite il tasto "browse" seleziona il percorso in cui salvare il file con i dati da elaborare

a questo punto sarai in questa schermata
http://img843.imageshack.us/img843/1274/foto2ua.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/foto2ua.png/)

http://img607.imageshack.us/img607/1390/foto3j.png (http://imageshack.us/photo/my-images/607/foto3j.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ora con l'aiuto di un'altra persona parti e dopo aver deciso la marcia in cui fare la prova ti stabilizzi su 1500 giri, spingi il pulsante "start" e affondi l'acceleratore fino quando non sei arrivato a limitatore dopo di che spingi il pulsante "stop"
ora che i dati sono acquisiti spingi su "done, close"

il file è stato salvato nel percorso precedentemente inserito ed è pronto per essere elaborato
questo sarà il risultato una volta aperto il file in excell

http://img607.imageshack.us/img607/1390/foto3j.png (http://imageshack.us/photo/my-images/607/foto3j.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ora seleziona tutta la prima colonna poi vai nella barra in alto e clicca su "dati" e premi su "testo in colonne"
ti si aprirà una finestra di dialogo alla voce "tipo di dati originali" scegli "delimitato" con campi separati da caratteri quali virgole....
poi premi su "Avanti" compare altra finestra di dialogo, selezione la voce "virgola" e seleziona la voce "tabulazione"
poi premi "fine" ed otterrai tutti i tuoi dati serparati in colonne

questo sarà il risultato dopo questa operazione

http://img708.imageshack.us/img708/5707/foto4r.png (http://imageshack.us/photo/my-images/708/foto4r.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ora copia tutti i valori delle colonne C ed E compresi tra il valore minimo ed il valore massimo di giri al minuto in un nuovo file excell
ora sostituite tulle i punti dei valori della coppia con delle virgole perchè nelle formula successiva per il calcolo dei cavalli excell non li accetta
per fare questo usate il comando "trova e sostituisci" che lo fa in un attimo

http://img84.imageshack.us/img84/9009/foto5g.png (http://imageshack.us/photo/my-images/84/foto5g.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

a questo punto con la formula calcolate i cavalli e li riportate nella colonna C

cv = ((NM/9,8)*rpm)/716,2

se avete rispettato la mia stessa posizione delle colonne allora copiate questa formula nella casella C2 e con il mouse riportatela per tutta la colonna c
= ((B2/9,8)*A2)/716,2

http://img34.imageshack.us/img34/291/foto6f.png (http://imageshack.us/photo/my-images/34/foto6f.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ora selezionate i valori di tutte e 3 le colonne, andate nella barra in alto, cliccate su "inserisci" poi su "grafico a dispersione"

http://img21.imageshack.us/img21/2384/immagineccj.png (http://imageshack.us/photo/my-images/21/immagineccj.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ed ecco il grafico del risultato!
nella "serie 1" potete vedere la curva della "coppia" (NM) mentre nella "serie 2" vedrete quella della "potenza" (CV)

http://img683.imageshack.us/img683/6299/foto7x.png (http://imageshack.us/photo/my-images/683/foto7x.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

piccola precisazione:
le curve rilevate dal VAG non sono precisissime ma possono essere utili per esempio per avere un'idea del cambiamento della macchina prima e dopo una modifica quale la mappa.
Per una misurazione piu precisa cercate la voce MASS FLOW (letta in g/s) loggatela e poi dividete per 0,8....il valore ottenuto dovrebbe essere abbastanza veritiero...

insomma ragazzi bisogna fare un po di prove per vedere quale piu si avvicina .. provate e fatemi sapere , quanto prima provo anchio

BUON DIVERTIMENTO :D

a3ibis
31-08-2011, 22:38
bravo complimenti x la scoperta.. da provare assolutamente...!!!!

dj8simo6
31-08-2011, 22:43
io avevo provato ma non con la mia ma quella di mio padre solo che ho sbagliato la procedura e nn mi ha salvato i valori , e invece ero convinto che l aveva salvati . avevo fatto due prove una di seconda e una di terza .... cmq provate e mi fate sapere

dj8simo6
03-09-2011, 15:29
ragazzi ma nessuno sta provando?

a3ibis
04-09-2011, 12:14
ragazzi ma nessuno sta provando?

io non ho ancora avuto tempo purtroppo..

dj8simo6
13-09-2011, 22:00
ragazzi ho provato a fare la procedura ma sicuramente ho sbagliato canale di misurazione. infatti non rioesco a trovare quel canale con scritto torque specified asr ... questa e la buona occasione per kiederlo a qualcuno che lo sa in che canale si trova di farcelo sapere. il grafico einfatti e molto strano e ha anche dei tagli netti sia di potenza che di coppia forse perche non ho disinserito il controllo trazione. vi posto il grafico
http://img692.imageshack.us/img692/4792/provase.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/provase.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dj8simo6
14-09-2011, 20:33
ragazzi dopo la prova fasulla di ieri posto quella buona !!!e stato fatto il grafico in base alla lettura del debimetro credo . mass flow e ho ottenuto i valori ovviamente di giri , del flusso e della temperatura . ottenendo i valori dal mass flow ho diviso i risultati per 0,8 e ho ottenuto 208 cv a 4578 giri ecco il grafico
http://img189.imageshack.us/img189/9212/bancol.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/bancol.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ragazzi provate pure voi !!la prova e stata fatta di terza con esp disattivato

sprido
14-09-2011, 20:44
beh direi che i cavalli promessi ci siano tutti nonostante qualcuno abbia malignato sull'operato di Ilario... :rolleyess: :laugh:

Lo vorrei fare anch'io ma ho la batteria del portatile ko e mi si spegne!!! :sad:

Quale era il canale giusto?

dj8simo6
14-09-2011, 20:52
e un casino nn tutte le centraline hanno i canali uguali cmq devi trovare il canale dove ce scritto mass flow e vedi un valore variabile quello e per fare la prova che ho fatto io .. diciamo che questo e piu preciso rispetto a quello dei nm .... quest ultimo nn sono riuscito ancora a trovare il canale giusto

PacoA3
15-09-2011, 20:01
ragazzi dopo la prova fasulla di ieri posto quella buona !!!e stato fatto il grafico in base alla lettura del debimetro credo . mass flow e ho ottenuto i valori ovviamente di giri , del flusso e della temperatura . ottenendo i valori dal mass flow ho diviso i risultati per 0,8 e ho ottenuto 208 cv a 4578 giri ecco il grafico
http://img189.imageshack.us/img189/9212/bancol.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/bancol.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


ragazzi provate pure voi !!la prova e stata fatta di terza con esp disattivato

oggi ho provato ma non sono riuscito a trovare il tuo stesso canale, cosa bisogna dividere per 0,8?? perchè non è molto chiaro questo mess

dj8simo6
15-09-2011, 20:19
oggi ho provato ma non sono riuscito a trovare il tuo stesso canale, cosa bisogna dividere per 0,8?? perchè non è molto chiaro questo mess

allora se nn rik male il canale e intorno al 33 parti dal canale 0 e vai avanti fino a quando trovi un canale dove trovi scritto mass flow e il valore e espresso g/s.dopo clicca su log e selezioni dv salvarlo e segui la guida fin che nn hai salvato il file excel con i valori di quel canale poi tutti i valori che ti da li dividi per 0,8 e poi ti fai il grafico. in quel canale ci saranno altri valori che ti salvera nel file ma a te non ti servono per il calcolo dei cv ad esempio nel mio mi dava anche la temperatura gas di scarico a te ti interessa i valori del mass flow in base ai giri avendo questi sai i cv erogati sui giri del motori

PacoA3
15-09-2011, 21:35
allora se nn rik male il canale e intorno al 33 parti dal canale 0 e vai avanti fino a quando trovi un canale dove trovi scritto mass flow e il valore e espresso g/s.dopo clicca su log e selezioni dv salvarlo e segui la guida fin che nn hai salvato il file excel con i valori di quel canale poi tutti i valori che ti da li dividi per 0,8 e poi ti fai il grafico. in quel canale ci saranno altri valori che ti salvera nel file ma a te non ti servono per il calcolo dei cv ad esempio nel mio mi dava anche la temperatura gas di scarico a te ti interessa i valori del mass flow in base ai giri avendo questi sai i cv erogati sui giri del motori

si il canale che ho usato è proprio il 33, ok per il salvataggio, ok la guida, il mio prob sorge qua: devo dividere per 0,8 tutte le colonne (4 per l'esattezza) oppure solo la colonna mass e giri motore??

nel caso che divido sia i giri che la mass flow come ti escono i cv se hanno 2 unità di misura differente?? una è giri/min l'altra g/secondi?? devo moltiplicare per 60??

dj8simo6
15-09-2011, 23:15
allora lascia stare tt gli altri valori a te interessano quelli dell mass flow .avrai circa 70 risultati +o- ogni valore di quello lo devi dividere per 0,8 e ti dara un numero quel numero collocato insieme ai giri motore della stessa riga ti dirà quanti cavalli stava erogando a quei giri capito??

PacoA3
16-09-2011, 00:51
si capito grazie domani provo...c'ero arrivato ad intuito

dj8simo6
05-10-2011, 18:12
allora nessuno ha provato???

AUDIte AUDIte
31-10-2011, 14:34
allora nessuno ha provato???

Domani proverò!

AUDIte AUDIte
02-11-2011, 21:55
Ma scusa la domanda, devo provare con il canale 33 o 120??
Ma poi perchè dividere proprio per 0,8? Cioè 0,8 cosa vuol dire?

dj8simo6
12-03-2012, 19:43
ah nn li chiedere ame queste domande ci sara un motivo che io non so cmq prov a a me ha funzionato

loschiaffo
09-07-2012, 15:36
Ma scusa la domanda, devo provare con il canale 33 o 120??
Ma poi perchè dividere proprio per 0,8? Cioè 0,8 cosa vuol dire?

dividere per 0,8 puo essere la trasformazione da kw a cavalli?
forse e' un valore un po arrotondato, mi pare che quello corretto sia 0,735 o 0,739, non ricordo bene a memoria.
ciao

By3z
09-07-2012, 15:54
Quella dello 0,8 è una costante empirica per trasformare la massa d'aria in potenza. E' approssimare l'approssimato... Per me ste prove lasciano il tempo che trovano, l'incertezza è troppo alta e il dato, per quanto l'ordine di grandezza sia fondamentalmente corretto, è inattendibile.

Mi spiego, se ti escono 208cv vuol dire che sicuramente non ne hai 170, quindi "la macchina va bene". Altro non puoi dire.
Da qui a dire sono 208, 210, 200 ma anche 190... Io non ci metterei affatto la mano sul fuoco.

dj8simo6
09-07-2012, 19:24
grazie per la risposta !! cmq dove avevo letto questa guida il ragazzo che l ha fatta utilizzando questo metodo ha avuto lo stesso risultato ,ovvero la stessa potenza di quella dichiarata dal banco rulli ! per questo ho voluto provare

manuelito
09-07-2012, 20:02
molto utile, proverò

Ale-S3
20-07-2012, 12:31
A me i log li salva come file txt , ma li apre copn word pad oppure con blocco note . Se provo a farlo aprire da excel mi dice che l applicazione non e' valida .

dj8simo6
20-07-2012, 20:44
segui bene la guida e ce scritto come fare ;-)

Ale-S3
21-07-2012, 11:28
la guida l hio letta ma come gia detto non riesco ad aprire il log con excel , come mai ?

dj8simo6
21-07-2012, 17:56
nn te lo apre perche tu avrai sicuramente il pacchetto office quello nuovo!!te lo deve aprire per forza , oppure l hai salvato in qlk estensione strana

Ale-S3
22-07-2012, 21:19
Ho riprovato a fare un log , l unicoformato che me lo salva e' il csv . Ho scaricato microsoft excel 2007 e provato ad aprirlo ma dice che il file non una applicazione di win 32 valida .

dj8simo6
22-07-2012, 22:17
hai provato a cliccare nel file col destro e fare apri con e poi selezioni windows excel?

Ale-S3
22-07-2012, 23:13
Si ma dice che il log csv non e' un file valido win 32 .

Ale-S3
08-02-2013, 09:56
Qualcuno ha rifatto la prova ?

teknoraver
18-03-2013, 01:30
Io ho fatto la prova ma ho valori strani, 412 nm di coppia a 3000 rpm hahahaha :D

Ale-S3
21-04-2013, 20:54
Boh bisogna vedere le condizioni in cui e' stata fatta la prova .

franco-75
20-05-2013, 22:49
ovviamente credo che le prove vadano fatte in pianura, in questi giorni provo e vi faccio sapere