lucaoms
05-09-2011, 14:45
[/B]Ciao ragazzi,
il 18.08.11 ero su autostrada con q5, e a meta' di un curvone a 120mkh, cosi'0 senza il minimo preavviso, l'idroguida muore (si rompe la cinghia servizi che alimenta la pompa idroguida) ed io m i ritrovo con lo sterzo duro come un tir.....
rioesco con qualche peripezioa ad accostare (senza corsia di emergenza) e attendo 1\2 ora a bordo strada il carro attrezzi.
senza tanti ma e pero' SE ALLA GUIDA C'ERA MIA MOGLIE CON IL BIMBO (cosa che accade regolarmente) come sarebbe finita'
se mi capitava 5 gg prima che ero ad aosta e ho fatto 45km di curve e tornanti...come sarebbe finita?
la cosa piu scandalosa è il servizio audi customer care che dopo che gli espongo il fatto ( e dopo che sono a conscenza del problema in qunato è prevista la sostituzione della puleggia cinghia con una diversa e piu piccola) i signori del customer care mi dicono:
ma non si preoccupi saladino, è nromale qualche avaria in un mezzo meccanico........e poi chiudono con...speriamo di vedere rinnovata la fiducia...
ATTENTI A CHI HA IL Q5 3.0, IO VI ASSICURO CHE MI SONO PRESO UN GRANDE SPAVENTO E GRAZIE A QUALCUNO SI PARLA SOLO DI SPAVENTI.
Vi inoltro le mail e le comunicazioni...
PRIMA MAIL DI SEGNALAZIONE
TO: VOLKSWAGEN GROUP
Oggetto: Segnalazione Grave problema su Q5 3.0Tdi
Buon giorno,
mi chiamo xxxxxxxx e sono Amministratore delegato della società xxxxxx. con sede in Avigliana -Torino- Italy ( www.omsht.it ).
Tra i mezzi del Ns parco macchine sono presenti tra le altre anche :
• N1 Audi Q7 3.0 Td acquistata a settembre 2009
• N1 Audi Q5 3.0 Td Acquistata a ottobre 2009
• N1 Audi RS4 Wagon Acquista nel 2008
Proprio in riferimento alla succitata Audi Q5 (Telaio xxxxxxxxxxxxx -Targa xxxxx), in data 18.08.2011 devo segnalare un problema (oggettivamente ed indiscutibilmente causato da un difetto di costruzione -progettazione della vettura stessa), che considero molto grave che potrebbe causare gravi incidenti, in quanto lo sterzo della vettura ,senza alcun preavviso, si è irrigidito durante la marcia, nello specifico:
In data 18/08/2011, viaggiavo nel raccordo autostradale Aeroporto di Caselle torino, ad una velocità di circa 90-100kmh, quando improvvisamente a meta' di un curvone lo sterzo della macchina diventava rigidissimo e controllavo lo stesso mezzo con grande difficoltà, fortunatamente è capitato a me che essendomi subito accorto della differenza sullo sterzo e SOPRATUTTO ESSENDO ABBASTANZA ROBUSTO E FORTE, da poter opporre la giusta forza ad un volante duro e rigido come quello di un autotreno.
A seguito ho dovuto chiamare il carro attrezzi ACI (vedasi rapporto allegato) attendere circa 1\2 ora in mezzo ad una superstrada direttissima a bordo strada senza che vi fosse la corsia di emergenza.
Vi assicuro che fosse accaduto lo stesso a mia moglie, o comunque ad una persona che non era in grado di contrastare in maniera efficace il difetto, avrebbe sicuramente perso il controllo del mezzo , causando qualcosa di molto piu grave , di un semplice ma TERRIBILE Spavento.
Abbiamo subito portato il mezzo p.sso Officina di xxxxxx S.p.A., e il capo officina (persona disponibilissima) sig.xxxx ha constatato che si era rotta la cinghia che alimenta l'alternatore ma sopratutto il SERVOSTERZO.
facendo qualche rapida ricerca sul web, ho trovato svariati possesori di Q5 che lamentano un problema simile, gia a partire da veicoli di dicembre 2008, ed ho inoltre scoperto che per la q5 3.0 ERA PREVISTA UN AZIONE DI RICHIAMO proprio per sostituire la puleggia della suddetta cinghia , con una di diametro inferiore (segno inopinabile del riconoscimento da parte di audi dell'esitenza del problema).
io stesso avevo fatto eseguire il "tagliando" del service della stessa vettura in data : 30.05.2011, p..so Rinaldi, vedasi fattura City Car allegata, ed ora mi domando : come mai non è stato effettuata la sostituzione della puleggia? (forse al 30.05.11 non era ancora stata fatta da audi un azione di richiamo ufficiale)
Ora, il punto principale è uno solo: ho comprato una Q5 proprio , perche' viaggiandoci tra gli altri mia moglie con mio figlio di 4 anni, volevo una macchina che mi desse un minimo di sicurezza in piu, ma visto quanto accaduto, ad OGGI NON MI FIDO PIU DEL MEZZO IN QUESTIONE.
Ora da questa mia mi attendo un interesse diretto ed immediato da parte del gruppo Audi, un interesse consono al prestigio del marchio, a risolvere la questione.
Resterò in attesa di una risposta ufficiale da parte Vs fino al 10-09-2011, se per tale data questa mia non avra' alcun riscontro , o il riscontro fornitomi ,non sarà all'altezza del vs marchio, procedero' in primis a divulgare a tutte le riviste specialistiche del settore quanto mi è successo, ed in seguito valuteremo insieme al Ns studio legale, quante e quali colpe possa avere il costruttore in casi come questi.
In attesa di un Vs gentile riscontro, colgo l'occasione per salutarvi cordialmente
RISPOSTA ALLA MIA MAIL
Egregio Signor Saladino,
facciamo riferimento alla Sua e-mail, rammaricati per quanto occorso alla Sua Audi Q5.
Per rispondere anzitutto ai Sui quesiti, Le confermiamo che ogni inconveniente tecnico non può essere considerato normale ma dobbiamo, in ogni caso, valutare l'avaria come una eventualità da non escludere in un mezzo meccanico.
Grati per l'opportunità di dialogo offertaci, Le assicuriamo che segnalazioni come la Sua ci offrono un'opportunità di riflessione sul nostro prodotto, impegnandoci ad un continuo miglioramento congiuntamente alle aziende della nostra organizzazione.
Purtroppo non è prevedibile la rottura della cinghia poly V, la cui durata può essere minata da molteplici fattori non necessariamente connaturati alla produzione.
Consapevoli dei disagi da Lei subiti, desideriamo comunque tranquillizzarLa; certi della casualità dell'inconveniente occorso alla Sua vettura, Le garantiamo che la Concessionaria Valmotor di Ciriè ha eseguito una riparazione a regola d'arte, ripristinando la Sua Audi Q5 con le originarie peculiarità.
Nella speranza che possa presto riconfermarsi la Sua fiducia nel nostro Marchio, con l'occasione Le porgiamo i nostri migliori saluti.
Audi Customer Care
RISPOSTA E CHIUSURA DA PARTE MIA
Buon giorno sig. Audi Customer Care,
la chiamo cosi' in quanto non ha usato neanche quel minimo di educazione che imporrebbe di presentarsi.
Dalla risposta deduco che chi mi scrive questa mail , si limita a compilarmi una risposta "prestampata", e lo fa in un modo che definirei quasi ridicolo.
Costruisco particolari ed assiemi meccanici di altissima precisione (i miei particolari equipaggiano diverse moto del campionato MOTOGP e del CAMPIONATO FORMULA 1, quindi ho chiaro il funzionamento di un gruppo meccanico ), qundi quando tra le altre mi rispondete " dobbiamo, in ogni caso, valutare l'avaria come una eventualità da non escludere in un mezzo meccanico" , dopo che io in maniera dettagliata le ho esposto che a CAUSA DI UN PROBLEMA MECCANICO, CONOSCIUTO IN AUDI, un automezzo del vostro marchio era diventato un mezzo di 2200kg di massa lanciato a 100 kmh,SENZA CONTROLLO, ebbene quando appunto considrate questa come una eventualità da non escludere, mi fate capire che chi risponde non ha neanche quelle poche doti da SCRIBACCHINO che sarebbero necessarie al compito assegnato (mi immagino un call center simile a quelli degli operatori telefonici).
Inoltre solo chi non ha nessuna capacita' nella gestione pratica di un riclamo o di problem solving scriverebbe : " Nella speranza che possa presto riconfermarsi la Sua fiducia nel nostro Marchio" in quanto davvero non capisco come si possa pensare che si rinnovi la mia ficucia nel Vs marchio, dopo che un Vs mezzo di 1 anno e 1\2 di vita (con un problema causato dai componenti dello stesso) mi ha messo in GRAVE PERICOLO e dopo che io espongo il fatto, chi mi risponde non ha neanche la decenza di presentarsi.
Tutto questo mi fa dedurre che , il servizio Customer Care Audi non solo non sia "capace ed efficace", ma a mio parere è quasi offensivo nel suo disinteresse e nelle sue risposte precompilate.
Copia di questa mia è stata tradotta in tedesco ed inviata ad AUDI.DE
Copia di questa mia e della vostra risposta , con tutti i dati OGGETTIVI di cui dispongo verrà inoltrata alle principali testate giornalistiche specializzate (visto che lavorando anche per la Formula 1 , mi è gia capitato di avere contatti ed interviste con le stessse).
Copia di questa mail, e relativi documenti allegati, è stata inviata P.sso il Ns studio legale, al fine di archiviare e registrare le avvenute comunicazioni e segnalazioni da parte mia Vs Audi S.P.A.
Ringrazindovi per essere riusciti , in pochi giorni vista la risposta alla mia appunto, a distogliere il mio interesse e rispetto per un marchio che reputavo affidabile e leader da svariati anni, colgo l'occasione per salutarVi cordialmente.
Ps: Naturalmente ora faro' periziare la vettura, manterro' traccia di tutte le mie comunicazione inviatevi, e vi informo sin d'ora che se mai il mezzo succitato ripresentera' il problema e a causa di questo qualcuno si cagionerà qualnque tipo di ferita VI RITERREMO DIRETTAMENTE RESPONSABILI, in quanto abbiamo fatto tutto quanto nelle ns possibilita' per portarvi a conoscenza del problema e voi non avete fatto nulla per risolverlo.
Mi sarei aspettato un minimo di intersse , ma in buon stile call center, il servizio clienti Audi si limita a mandarmi una lettera precompilata, oltretutto anonima, senza insomma che un cane la firmi.
faro' il possibile per divulgare il verbo, ma se a qualcuno è capitato un problema simile, sappiate che non è proprio casuale , e che al primo accenno di spia mancanza carica batteria....chiappe strette e volante ben saldo!!
Luca
il 18.08.11 ero su autostrada con q5, e a meta' di un curvone a 120mkh, cosi'0 senza il minimo preavviso, l'idroguida muore (si rompe la cinghia servizi che alimenta la pompa idroguida) ed io m i ritrovo con lo sterzo duro come un tir.....
rioesco con qualche peripezioa ad accostare (senza corsia di emergenza) e attendo 1\2 ora a bordo strada il carro attrezzi.
senza tanti ma e pero' SE ALLA GUIDA C'ERA MIA MOGLIE CON IL BIMBO (cosa che accade regolarmente) come sarebbe finita'
se mi capitava 5 gg prima che ero ad aosta e ho fatto 45km di curve e tornanti...come sarebbe finita?
la cosa piu scandalosa è il servizio audi customer care che dopo che gli espongo il fatto ( e dopo che sono a conscenza del problema in qunato è prevista la sostituzione della puleggia cinghia con una diversa e piu piccola) i signori del customer care mi dicono:
ma non si preoccupi saladino, è nromale qualche avaria in un mezzo meccanico........e poi chiudono con...speriamo di vedere rinnovata la fiducia...
ATTENTI A CHI HA IL Q5 3.0, IO VI ASSICURO CHE MI SONO PRESO UN GRANDE SPAVENTO E GRAZIE A QUALCUNO SI PARLA SOLO DI SPAVENTI.
Vi inoltro le mail e le comunicazioni...
PRIMA MAIL DI SEGNALAZIONE
TO: VOLKSWAGEN GROUP
Oggetto: Segnalazione Grave problema su Q5 3.0Tdi
Buon giorno,
mi chiamo xxxxxxxx e sono Amministratore delegato della società xxxxxx. con sede in Avigliana -Torino- Italy ( www.omsht.it ).
Tra i mezzi del Ns parco macchine sono presenti tra le altre anche :
• N1 Audi Q7 3.0 Td acquistata a settembre 2009
• N1 Audi Q5 3.0 Td Acquistata a ottobre 2009
• N1 Audi RS4 Wagon Acquista nel 2008
Proprio in riferimento alla succitata Audi Q5 (Telaio xxxxxxxxxxxxx -Targa xxxxx), in data 18.08.2011 devo segnalare un problema (oggettivamente ed indiscutibilmente causato da un difetto di costruzione -progettazione della vettura stessa), che considero molto grave che potrebbe causare gravi incidenti, in quanto lo sterzo della vettura ,senza alcun preavviso, si è irrigidito durante la marcia, nello specifico:
In data 18/08/2011, viaggiavo nel raccordo autostradale Aeroporto di Caselle torino, ad una velocità di circa 90-100kmh, quando improvvisamente a meta' di un curvone lo sterzo della macchina diventava rigidissimo e controllavo lo stesso mezzo con grande difficoltà, fortunatamente è capitato a me che essendomi subito accorto della differenza sullo sterzo e SOPRATUTTO ESSENDO ABBASTANZA ROBUSTO E FORTE, da poter opporre la giusta forza ad un volante duro e rigido come quello di un autotreno.
A seguito ho dovuto chiamare il carro attrezzi ACI (vedasi rapporto allegato) attendere circa 1\2 ora in mezzo ad una superstrada direttissima a bordo strada senza che vi fosse la corsia di emergenza.
Vi assicuro che fosse accaduto lo stesso a mia moglie, o comunque ad una persona che non era in grado di contrastare in maniera efficace il difetto, avrebbe sicuramente perso il controllo del mezzo , causando qualcosa di molto piu grave , di un semplice ma TERRIBILE Spavento.
Abbiamo subito portato il mezzo p.sso Officina di xxxxxx S.p.A., e il capo officina (persona disponibilissima) sig.xxxx ha constatato che si era rotta la cinghia che alimenta l'alternatore ma sopratutto il SERVOSTERZO.
facendo qualche rapida ricerca sul web, ho trovato svariati possesori di Q5 che lamentano un problema simile, gia a partire da veicoli di dicembre 2008, ed ho inoltre scoperto che per la q5 3.0 ERA PREVISTA UN AZIONE DI RICHIAMO proprio per sostituire la puleggia della suddetta cinghia , con una di diametro inferiore (segno inopinabile del riconoscimento da parte di audi dell'esitenza del problema).
io stesso avevo fatto eseguire il "tagliando" del service della stessa vettura in data : 30.05.2011, p..so Rinaldi, vedasi fattura City Car allegata, ed ora mi domando : come mai non è stato effettuata la sostituzione della puleggia? (forse al 30.05.11 non era ancora stata fatta da audi un azione di richiamo ufficiale)
Ora, il punto principale è uno solo: ho comprato una Q5 proprio , perche' viaggiandoci tra gli altri mia moglie con mio figlio di 4 anni, volevo una macchina che mi desse un minimo di sicurezza in piu, ma visto quanto accaduto, ad OGGI NON MI FIDO PIU DEL MEZZO IN QUESTIONE.
Ora da questa mia mi attendo un interesse diretto ed immediato da parte del gruppo Audi, un interesse consono al prestigio del marchio, a risolvere la questione.
Resterò in attesa di una risposta ufficiale da parte Vs fino al 10-09-2011, se per tale data questa mia non avra' alcun riscontro , o il riscontro fornitomi ,non sarà all'altezza del vs marchio, procedero' in primis a divulgare a tutte le riviste specialistiche del settore quanto mi è successo, ed in seguito valuteremo insieme al Ns studio legale, quante e quali colpe possa avere il costruttore in casi come questi.
In attesa di un Vs gentile riscontro, colgo l'occasione per salutarvi cordialmente
RISPOSTA ALLA MIA MAIL
Egregio Signor Saladino,
facciamo riferimento alla Sua e-mail, rammaricati per quanto occorso alla Sua Audi Q5.
Per rispondere anzitutto ai Sui quesiti, Le confermiamo che ogni inconveniente tecnico non può essere considerato normale ma dobbiamo, in ogni caso, valutare l'avaria come una eventualità da non escludere in un mezzo meccanico.
Grati per l'opportunità di dialogo offertaci, Le assicuriamo che segnalazioni come la Sua ci offrono un'opportunità di riflessione sul nostro prodotto, impegnandoci ad un continuo miglioramento congiuntamente alle aziende della nostra organizzazione.
Purtroppo non è prevedibile la rottura della cinghia poly V, la cui durata può essere minata da molteplici fattori non necessariamente connaturati alla produzione.
Consapevoli dei disagi da Lei subiti, desideriamo comunque tranquillizzarLa; certi della casualità dell'inconveniente occorso alla Sua vettura, Le garantiamo che la Concessionaria Valmotor di Ciriè ha eseguito una riparazione a regola d'arte, ripristinando la Sua Audi Q5 con le originarie peculiarità.
Nella speranza che possa presto riconfermarsi la Sua fiducia nel nostro Marchio, con l'occasione Le porgiamo i nostri migliori saluti.
Audi Customer Care
RISPOSTA E CHIUSURA DA PARTE MIA
Buon giorno sig. Audi Customer Care,
la chiamo cosi' in quanto non ha usato neanche quel minimo di educazione che imporrebbe di presentarsi.
Dalla risposta deduco che chi mi scrive questa mail , si limita a compilarmi una risposta "prestampata", e lo fa in un modo che definirei quasi ridicolo.
Costruisco particolari ed assiemi meccanici di altissima precisione (i miei particolari equipaggiano diverse moto del campionato MOTOGP e del CAMPIONATO FORMULA 1, quindi ho chiaro il funzionamento di un gruppo meccanico ), qundi quando tra le altre mi rispondete " dobbiamo, in ogni caso, valutare l'avaria come una eventualità da non escludere in un mezzo meccanico" , dopo che io in maniera dettagliata le ho esposto che a CAUSA DI UN PROBLEMA MECCANICO, CONOSCIUTO IN AUDI, un automezzo del vostro marchio era diventato un mezzo di 2200kg di massa lanciato a 100 kmh,SENZA CONTROLLO, ebbene quando appunto considrate questa come una eventualità da non escludere, mi fate capire che chi risponde non ha neanche quelle poche doti da SCRIBACCHINO che sarebbero necessarie al compito assegnato (mi immagino un call center simile a quelli degli operatori telefonici).
Inoltre solo chi non ha nessuna capacita' nella gestione pratica di un riclamo o di problem solving scriverebbe : " Nella speranza che possa presto riconfermarsi la Sua fiducia nel nostro Marchio" in quanto davvero non capisco come si possa pensare che si rinnovi la mia ficucia nel Vs marchio, dopo che un Vs mezzo di 1 anno e 1\2 di vita (con un problema causato dai componenti dello stesso) mi ha messo in GRAVE PERICOLO e dopo che io espongo il fatto, chi mi risponde non ha neanche la decenza di presentarsi.
Tutto questo mi fa dedurre che , il servizio Customer Care Audi non solo non sia "capace ed efficace", ma a mio parere è quasi offensivo nel suo disinteresse e nelle sue risposte precompilate.
Copia di questa mia è stata tradotta in tedesco ed inviata ad AUDI.DE
Copia di questa mia e della vostra risposta , con tutti i dati OGGETTIVI di cui dispongo verrà inoltrata alle principali testate giornalistiche specializzate (visto che lavorando anche per la Formula 1 , mi è gia capitato di avere contatti ed interviste con le stessse).
Copia di questa mail, e relativi documenti allegati, è stata inviata P.sso il Ns studio legale, al fine di archiviare e registrare le avvenute comunicazioni e segnalazioni da parte mia Vs Audi S.P.A.
Ringrazindovi per essere riusciti , in pochi giorni vista la risposta alla mia appunto, a distogliere il mio interesse e rispetto per un marchio che reputavo affidabile e leader da svariati anni, colgo l'occasione per salutarVi cordialmente.
Ps: Naturalmente ora faro' periziare la vettura, manterro' traccia di tutte le mie comunicazione inviatevi, e vi informo sin d'ora che se mai il mezzo succitato ripresentera' il problema e a causa di questo qualcuno si cagionerà qualnque tipo di ferita VI RITERREMO DIRETTAMENTE RESPONSABILI, in quanto abbiamo fatto tutto quanto nelle ns possibilita' per portarvi a conoscenza del problema e voi non avete fatto nulla per risolverlo.
Mi sarei aspettato un minimo di intersse , ma in buon stile call center, il servizio clienti Audi si limita a mandarmi una lettera precompilata, oltretutto anonima, senza insomma che un cane la firmi.
faro' il possibile per divulgare il verbo, ma se a qualcuno è capitato un problema simile, sappiate che non è proprio casuale , e che al primo accenno di spia mancanza carica batteria....chiappe strette e volante ben saldo!!
Luca