Visualizza Versione Completa : Luci cruscotto
Mi spiegate il funzionamento delle luci cruscotto in quanto lo ignoro:
- Premetto che in agosto in autostrada avevo accese le luci diurne (settate sempre accese come da computer di bordo), entrando in galleria le auto che sorpassavo mi facevano i fari...dai una dai due alla terza macchina che mi ri-sorpassa facendomi il segnale di accendere i fari, :dry::dry::dry: mi sorge il dubbio che le luci diurne sono spente, allora accendo le luci normali :ph34r:
- All'interno del cruscotto, le luci di giorno sono spente, vedo illuminate solo le lancette della velocità, del contagiri e pochissimo altro, poi quando entro in galleria (qui a Bologna ogni mattina faccio una galleria per andare a lavorare) a volte rimangono spente, altre volte si accende tutto il cruscotto...sinceramente non capisco il criterio :dry:
Daniele73
06-09-2011, 12:18
se non sbaglio con le luci diurne sono accese solo quelle anteriori, le posteriori sono spente ecco perchè ti lampeggiavano!!!
ah ecco!!!
Non c'è l'opzione da computer per accendere anche le posteriori?
Con le luci diurne (solo led anteriori NO luci di posizione posteriori) il cruscotto ha un comportamento direi anomalo....nel senso che è illuminato quando l'illuminazione interna dell'abitacolo è elevata, mentre si spegne quando l'illuminazione si abbassa.
Perciò cruscotto acceso di giorno...entri in galleria e si spegne.....non era più logico il contrario???
Si infatti...a me a volte cmq si accende in galleria, altre volte no. Forse dipende da quanta luce c'è in galleria
Esatto...se la galleria è illuminata si illumina anche il cruscotto, se non lo è resta spento. Al di là del cruscotto, penso che la cosa migliore per la sicurezza (ed il rispetto del codice della strada) sia di dare una vagga affinchè con le luci diurne a piena intensità si accendano anche le luci posteriori.
Altro discorso è il rispetto del codice della strada. A meno di non sbagliarmi, è previsto l'obbligo delle luci anabbaglianti accese anche di giorno sulle tratte autostradali ed extraurbane, ma come vengono considerate le luci diurne di cui tutte le auto moderne sono dotate (accese solo davanti e non certamente anabbaglianti)?? Non credo che il C.D.C. contempli le luci diurne....perciò imho girare con le sole luci diurne accese in autostrada dovrebbe essere passibile di contravvenzione...........
krackersq5
06-09-2011, 13:11
per chi ha l'accensione automatica dei fari, come funzionano?
tenendo la leva su "auto" ci sono le luci diurne e poi con il buio si accendono gli anabaglianti?
iacolex75
06-09-2011, 14:15
Con le luci diurne (solo led anteriori NO luci di posizione posteriori) il cruscotto ha un comportamento direi anomalo....nel senso che è illuminato quando l'illuminazione interna dell'abitacolo è elevata, mentre si spegne quando l'illuminazione si abbassa.
Perciò cruscotto acceso di giorno...entri in galleria e si spegne.....non era più logico il contrario???
Vedila in questo altro modo:
Entri in galleria...dopo un pò il cruscotto scurisce giusto? Niente niente fà appositamente quel "lavoro" per ricordarti di accendere le luci? ricorda che come entri tu in galleria hai le diurne davanti ma dietro nisba....quindi niente comportamento anomalo.....anzi...dà una mano ai sbadati che vi entrano a fari spenti!! Ne piu' ne meno...:wink:
terminator
06-09-2011, 14:49
Io metto la leva in auto ,quando entro in galleria si accendono gli anabaglianti da soli, esco dalla galleria si spengono automaticamente rimanendo con le luci diurne.
Io metto la leva in auto ,quando entro in galleria si accendono gli anabaglianti da soli, esco dalla galleria si spengono automaticamente rimanendo con le luci diurne.
Si ma non tutti hanno questo optional....
Io metto la leva in auto ,quando entro in galleria si accendono gli anabaglianti da soli, esco dalla galleria si spengono automaticamente rimanendo con le luci diurne.
Nella leva hai proprio la posizione "auto"? Io non ce l'ho
Ce l'ha nell'interruttore luci in basso a sinistra. Invece di 3 posizioni verso destra ce ne sono 4.... (off-Auto-posizione-anabb).
Solo se hai il sensore luci.
Nun ce l'ho :(
La 3006 del mio amico ce l'ha che costa 20k di meno....
krackersq5
06-09-2011, 17:39
Ce l'ha nell'interruttore luci in basso a sinistra. Invece di 3 posizioni verso destra ce ne sono 4.... (off-Auto-posizione-anabb).
Solo se hai il sensore luci.
scusa..quindi con la leva in "auto" le luci di posizione non vengono mai accese?
e l'illuminazione del cruscotto? come si comporta?
Notte2001
06-09-2011, 17:54
allora premetto che cioò che dico vale sulla mia a6 ma credo sia valevole anche sul piu moderno q5...
in galleria il codice prevede di accendere gli anabbaglianti perchè si deve vedere mentre le luci diurne son fatte solo per farsi vedere e quindi si accendono avanti ma non dietro...
credevo la posizione auto fosse su tutte le moderne audi ma a quanto pare non è così
se sei in auto in galleria le anabb si accendono da sole assieme al quadro, se non sei in auto rimangono le diurne accese (solo anteriori) e il quadro rimane spento in attesa che il pilota accenda gli anabbaglianti manualmente
il quadro rimane acceso in galleria solo con gli anabbaglianti accesi ( da auto o manualmente )
se gli anabbaglianti son spenti il sensore di luce appena rileva troppa poca luce in abbitacolo accende il quadro ma dopo poco diminuisce la luminosità fino a spegnarlo...
questo perche' per sicurezza ( lo dice il libretto d'uso A6 ) deve indurre il pilota ad accendere le luci in manuale ( non avendo o non potendo optare per la posizione auto ).
tutto chiaro?
;)
il quadro segue una logica diversa
apposito
06-09-2011, 19:31
Non ho ancora verificato la questione del quadro, ma credo che su "auto" si accenda quando si accendono gli anabbaglianti.
In galleria mi si sono sempre accesi automaticamente (quindi luci dietro e anabb. davanti).
Se la galleria è illuminata a giorno, il sensore non "dice" di accendersi agli anabbaglianti e quindi rimangono accesi esclusivamente le luci diurne davanti....però non mi è mai capitato!
hicrodus
06-09-2011, 22:30
premetto che ho il sensore luci pioggia, quindi la posizione AUTO sul devio e lascio sempre quella; devo anche dire che nelle gallerie illuminate o meno le luci si accendono sempre.
per quanto riguarda il discorso della 3006 che costa 20k euro in meno e ce l'ha, avrebbe senso se sulle audi non esistesse, ma dato che c'è (anche se optional) la colpa ricade su chi ti ha assistito nell'ordine della vettura o chi l'ha ordinata per poi venderla in pronta consegna, alla stessa maniera del pacchetto luci, interfaccia bluetooth ecc ecc...
per quanto riguarda il codice della strada, esso prevede le drl, o luci diurne, e dice espressamente che sostituiscono le anabbaglianti salvo determinati casi (che sono i casi di buio vero). quindi strada interurbana/autostrada di giorno le drl vanno bene; quasiasi strada di notte, galleria (illuminata o meno) ci vanno gli anabbaglianti.
per quanto riguarda il comportamento del cruscotto, oltre a scurirsi per indurre a farti accendere le luci c'è una ulteriore questione inerente la sicurezza, ovvero se l'interno è troppo illuminato (schermo, pulsanti, tacho) va a scapito della visione esterna (a me fanno ridere da morire in autostrada di notte i tipi col tomtom o garmin che gli fa la lampada solare). quindi è preferiribile che in caso di buio esterno anche lui si scurisca.
tornando a bomba alla prima questione di 29palms, le luci diurne sempre accese vanno bene e si comportano bene; in galleria devi accendere gli anabbaglianti. Se sai di fare tratti con gallerie ti conviene accendere fin da subito gli anabbaglianti così viaggi tranquillo. (anche perchè in galleria sono con le drl infrangi il cds)
Ti ringrazio, il problema e' nato dal fatto che pensavo che fossero accese anche dietro le luci diurne
Notte2001
06-09-2011, 23:06
risottolinea che il sensore luci comanda anabbaglianti e luci quadro indipendentemente, quindi può capitare che ci sia poca luce ma che dentro il quadro si accenda e fuori gli anab siano spenti perchè fuori si vede meglio che in abitacolo... a me succede così...
per il resto quoto hicrodus... se ci conosce il tratto pieno di gallerie meglio accendere a priori... pur avendo auto... si evita stress alla centralina e alle lampade ( specie se xeno ) nell'accendi e spegni...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.