Visualizza Versione Completa : Tasto sulla maniglia della portiera?
Ciao Ragazzi, una domanda? A cosa serve quella "specie" di tasto che ho sulla maniglia della portiera lato guidatore? E' una predisposizione della chiave Comfort? Come faccio a vedere se ho questa funzione o meno, o se e' solo una predisposizione?
Grazie e scusate l'ignoranza in materia ;-)
Ciao
Ciao Ragazzi, una domanda? A cosa serve quella "specie" di tasto che ho sulla maniglia della portiera lato guidatore? E' una predisposizione della chiave Comfort? Come faccio a vedere se ho questa funzione o meno, o se e' solo una predisposizione?
Grazie e scusate l'ignoranza in materia ;-)
Ciao
Penso ti stia rifendo al rettangolino presente sulla maniglia stessa?
Si tratta del foro per la predisposizione del bottone legato ai sistemi keyless... Se non erro dovresti averlo anche sulla maniglia lato passeggero.
Quando infatti impugni al maniglia semprechè quest'optional sia installato, e la tua chiave a distanza di funzionamento (di solito basta averla addosso) l'auto si apre, senza bisogno di premere i bottoncini sul telecomando...Lo stesso avviene per l'accensione del motore: basta premere il bottone start e stop present nel tunel centrale, accanto alla leva del cambio, senza inserire la chiave nella sua buca classica.
Il metodo appunto più rapido, senza stare ad andare a leggere tutti i codici accesori riportati sulla prima pagina del libretto service, è quella di identificare se si ha o no il bottone start e stop, dopodichè premerlo per tentare di avviare la'uto senza inserire la chiave...
Enrico
Ciao Ragazzi, una domanda? A cosa serve quella "specie" di tasto che ho sulla maniglia della portiera lato guidatore? E' una predisposizione della chiave Comfort? Come faccio a vedere se ho questa funzione o meno, o se e' solo una predisposizione?
Grazie e scusate l'ignoranza in materia ;-)
Ciao
solo estetica, visto che anche con il Keyless la maniglia è identica, non ha un tasto vero e proprio ma un sensore all'interno della maniglia a sfioramento....
solo estetica, visto che anche con il Keyless la maniglia è identica, non ha un tasto vero e proprio ma un sensore all'interno della maniglia a sfioramento....
Ok, grazie! Non ho il tasto start & Stop, quindi non dovrei avere la funzione keyless, anche perchè dal Menu' MMI non ho trovato nulla a riguardo....
Grazie, era semplice curiosità....
Bye:wave:
solo estetica, visto che anche con il Keyless la maniglia è identica, non ha un tasto vero e proprio ma un sensore all'interno della maniglia a sfioramento....
Chiaro, non lo avevo riporato ma l'estetica è perfettamente identica, anche in presenza del sistema keyless, e del suo modulo maniglia, confermo che si tratta di un sensore a sfioramento che legge solo la presenza della mano.
---------- Post added at 17.35.02 ---------- Previous post was at 17.33.12 ----------
Ok, grazie! Non ho il tasto start & Stop, quindi non dovrei avere la funzione keyless, anche perchè dal Menu' MMI non ho trovato nulla a riguardo....
Grazie, era semplice curiosità....
Bye:wave:
Conta più il discorso del tasto start e stop che l'MMI stesso, quest'ultimo potrebbe infatti essere mal configurato, ma di sicuro non puio avere un sistema keyless senza un tasto per accendere il veicolo stesso.
Un saluto
Enrico
Chiaro, non lo avevo riporato ma l'estetica è perfettamente identica, anche in presenza del sistema keyless, e del suo modulo maniglia, confermo che si tratta di un sensore a sfioramento che legge solo la presenza della mano.
---------- Post added at 17.35.02 ---------- Previous post was at 17.33.12 ----------
Conta più il discorso del tasto start e stop che l'MMI stesso, quest'ultimo potrebbe infatti essere mal configurato, ma di sicuro non puio avere un sistema keyless senza un tasto per accendere il veicolo stesso.
Un saluto
Enrico
Ok, ti ringrazio!:wave:
Ok, ti ringrazio!:wave:
Di niete, siamo qui tempo permettendo proprio per cercare di risolvere dubbi e domande di tutti...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.