Visualizza Versione Completa : info sui Koni rossi con molle H&R
ragazzi ho comprato questo...
http://img233.imageshack.us/img233/1849/09092011421.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/09092011421.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img15.imageshack.us/img15/9726/09092011420.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/09092011420.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
li monto martedi ma come fare per regolare la durezza e cosa devo sapere per avere un assetto ottimale??
non sono riuscito a trovare niente sul forum che mi servisse,ho scaricato i cataloghi di koni e m&r.....
grazie
utente cancellato 11
09-09-2011, 08:48
Mi pare di ricordare (ma è passato tanto tempo) che si agisce sullo stelo. In testa, dov'è il filetto, ha una sede per poterlo avvitare o svitare. Ricordo che bisognava avvitarli tutto fino allo stop e poi svitare di tot giri. Nella regolazione devono essere fatte ALLA PERFEZIONE su entrambi gli steli, altrimenti si avrebbe uno scompenso di risposta alla guida.
a quelli posteriori giro lo stelo ma non arrivo mai ad una fine.....
perche??
qualcuno mi aiuta????
utente cancellato 11
10-09-2011, 15:20
Devi provare a spingere lo stelo fino in fondo e poi 'cercare' l'aggancio della valvola. Se non riesci vuol dire che quel modello non prevede la regolazione inn quel modo. Ma non e' detto che la mia procedura sia applicabile a quei mod.
Devi provare a spingere lo stelo fino in fondo e poi 'cercare' l'aggancio della valvola. Se non riesci vuol dire che quel modello non prevede la regolazione inn quel modo. Ma non e' detto che la mia procedura sia applicabile a quei mod.
questi lo prevedono il fatto della regolazione
su quelli di dietro c e proprio scritto
mentre quelli anteriori, hanno sulla estremita dello stelo l ingresso del chiavino...
dovrebbero essere regolabili....
ma che voi sappiate la koni non ha delle istruzioni dettagliate e precise??
grazie
adesso torno dal meccanico
insieme abbiamo abbassato lo stelo ed avvitato fino alla fine.....
poi abbiamo svitato di un giro...........
a detto che li montava in questo modo.....
speriamo che vanno bene.....
utente cancellato 11
13-09-2011, 17:41
E' l'unica rottura di scatole (trovare il giusto equilibrio) perchè bisogna allentare il dado e abbassare lo stelo OGNI volta per la regolazione....
Comunque lo si può fare senza smontare l'ammortizzatore, ma credo che questo lo sa.
la guido ormai da una settimana....
mi aspettavo che fosse piu dura...
ma e migliorata tantissimo in frenata(non si imbarca in avanti),
nelle curve lente risponde bene ma non come quelle veloci che va alla grande...
comunque mi trovo benissimo....
la regolazione e quella scritta sopra,
ho avvitato fino in fondo ed ho svitato di 360 gradi(un giro)
acquisto consigliato:biggrin:
ps
grazie Hitch,per l aiuto necessario a tale modifica
utente cancellato 11
21-09-2011, 09:08
la guido ormai da una settimana....
mi aspettavo che fosse piu dura...
ma e migliorata tantissimo in frenata(non si imbarca in avanti),
nelle curve lente risponde bene ma non come quelle veloci che va alla grande...
comunque mi trovo benissimo....
la regolazione e quella scritta sopra,
ho avvitato fino in fondo ed ho svitato di 360 gradi(un giro)
acquisto consigliato:biggrin:
ps
grazie Hitch,per l aiuto necessario a tale modifica
Di nulla.
Vorrei però farti notare che un certo 'beccheggio' ci vuole, se la lasci così 'rigida' potrai avere dei comportamenti anomali con il bagnato. Per cui occhio alle distanze di sicurezza.
Di nulla.
Vorrei però farti notare che un certo 'beccheggio' ci vuole, se la lasci così 'rigida' potrai avere dei comportamenti anomali con il bagnato. Per cui occhio alle distanze di sicurezza.
be...effettivamente devo provarla ancora sul bagnato...
un po di beccheggio c e,solo nelle curve lente ed un po in frenata(ma molto di meno rispetto agli originali)
grazie ancora hitch non avevo pensato proprio al bagnato....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.