PDA

Visualizza Versione Completa : serratura portiera A4 8K non si apre con la chiave!



paloma82
12-09-2011, 19:14
Ciao ragazzi,
oggi a distanza di 2 anni dall'acquisto della bimba, ho provato per la prima volta ad aprire la vettura senza telecomando (pensando...sai com'è...non si sa mai..) inserendo la chiave da portafoglio nella " fessurina" della portiera ma niente da fare...bloccata.
Ho pensato (e sperato) che potesse dipendere da un difetto della chiavetta di plastica e cosi' ho provato anche con quella alloggiata all'interno del telecomando ma niente lo stesso :sad:
Vi chiedo se c'è qualche operazione preliminare da effettuare prima di girare la chiave o se mi tocca farla vedere dal service:blink:

mario2000
12-09-2011, 20:09
A me è capitato di dover aprire manualmente la portiera perche' si era scaricata la batteria e non ho avuto problemi...entrando la chiave metallica facendo mezzo giro si apriva.
Falla vedere in Audi, magari si è bloccata per qualche la serratura....

paloma82
12-09-2011, 20:20
A me è capitato di dover aprire manualmente la portiera perche' si era scaricata la batteria e non ho avuto problemi...entrando la chiave metallica facendo mezzo giro si apriva.
Falla vedere in Audi, magari si è bloccata per qualche la serratura....

Grazie mille Mario, anche se non è proprio la risposta che speravo :wacko:!
Mi tocca tornare in conce e perdere tempo e soldi ma è troppo importante che l'apertura manuale funzioni a dovere.

Banjo911
15-09-2011, 10:26
Ma come è il sistema di funzionamento delle serrature in caso di malfunzionamento batteria telecomando?

E soprattutto una cosa che non ho capito è questa, nel casettino portaoggetti c'è una chiave di plastica che però non ha la classica chiave da serratura inserita, io non capisco a cosa possa servire se qualcuno mi illumina gliene sarei grato.

Marco

utente cancellato 11
15-09-2011, 10:38
Ciao ragazzi,
oggi a distanza di 2 anni dall'acquisto della bimba, ho provato per la prima volta ad aprire la vettura senza telecomando (pensando...sai com'è...non si sa mai..) inserendo la chiave da portafoglio nella " fessurina" della portiera ma niente da fare...bloccata.
Ho pensato (e sperato) che potesse dipendere da un difetto della chiavetta di plastica e cosi' ho provato anche con quella alloggiata all'interno del telecomando ma niente lo stesso :sad:
Vi chiedo se c'è qualche operazione preliminare da effettuare prima di girare la chiave o se mi tocca farla vedere dal service:blink:
E' successa anche a me la stessa cosa. Il blocchetto era bloccato al suo interno e la chiave girava da una sola parte ma non apriva ne chiudeva. La serratura non presentava nessuna manomissione o forzatura che potesse far pensare ad un tentato furto. Ho ordinato il blocchetto nuovo e a giorni lo faccio montare.

Ma come è il sistema di funzionamento delle serrature in caso di malfunzionamento batteria telecomando?

E soprattutto una cosa che non ho capito è questa, nel casettino portaoggetti c'è una chiave di plastica che però non ha la classica chiave da serratura inserita, io non capisco a cosa possa servire se qualcuno mi illumina gliene sarei grato.

Marco
La chiave di plastica serve da 'mappa' per la lavorazione meccanica (se non si ha disposizione il codice). In caso di batteria scarica......non rimane altro che rompere un vetro, quindi VERIFICARE SEMPRE la funzionalità della chiave/serratura.

Banjo911
15-09-2011, 12:15
[QUOTE=Hitch;663827]
La chiave di plastica serve da 'mappa' per la lavorazione meccanica (se non si ha disposizione il codice). altro che rompere un vetro, quindi [QUOTE]

Cioè e come funziona, nel senso lo utilizza l'utente oppure il service per crearne una copia in caso di necessità, non capisco, grazie dellla delucidaione.

MARCO

utente cancellato 11
15-09-2011, 12:22
Cioè e come funziona, nel senso lo utilizza l'utente oppure il service per crearne una copia in caso di necessità, non capisco, grazie dellla delucidaione.

MARCO
Mi sembra ovvio che non si puo concepire una chiave in plastica per aprire e chiudere, sarebbe troppo pericoloso per rotture all'interno della serratura. A quanto ne so serve come 'tampone'/mappa' per fare una replica in metallo. Chiaro il concetto? :smile:

Banjo911
15-09-2011, 13:23
ok, capito....

Notte2001
15-09-2011, 14:16
Mi sembra ovvio che non si puo concepire una chiave in plastica per aprire e chiudere, sarebbe troppo pericoloso per rotture all'interno della serratura. A quanto ne so serve come 'tampone'/mappa' per fare una replica in metallo. Chiaro il concetto? :smile:

bhe io sapevo il contrario e non vorrei errare ma è scritto anche nella guida d'uso dellauto...

la chiave di plastica è una chiave a tutti gli effetti ma serve da emergenza... si mette nel portafogli per la sua forma ridotta e la si usa se si perdon le chiavi vere...

utente cancellato 11
15-09-2011, 14:29
bhe io sapevo il contrario e non vorrei errare ma è scritto anche nella guida d'uso dellauto...

la chiave di plastica è una chiave a tutti gli effetti ma serve da emergenza... si mette nel portafogli per la sua forma ridotta e la si usa se si perdon le chiavi vere...
Non ho letto la guida dell'auto, ma sapevo che serviva a questa possibilità (quando ho fatto rifare il blocchetto mi hanno chiesto o il codice o la chiave di plastica..:blink: )
Se dici di averlo letto allora ho detto una castroneria :unsure:

Banjo911
15-09-2011, 14:45
Un momento....

IO prima parlavo della chiave di plastica che è incastrata nel cassetto portaoggetti nel suo relativo alloggio, e non la chiavettina di plastica che ti danno insieme alle due chiavi elettroniche.

Quella da me indicata ha la stessa forma delle chiavi elettroniche in dotazione, ma è solo di plastica, ed è cava...

Capite cosa intendo?

Marco

utente cancellato 11
15-09-2011, 15:21
Un momento....

IO prima parlavo della chiave di plastica che è incastrata nel cassetto portaoggetti nel suo relativo alloggio, e non la chiavettina di plastica che ti danno insieme alle due chiavi elettroniche.

Quella da me indicata ha la stessa forma delle chiavi elettroniche in dotazione, ma è solo di plastica, ed è cava...

Capite cosa intendo?

Marco
No, io non ho quel tipo di chiave che dici.

Notte2001
15-09-2011, 15:30
Non ho letto la guida dell'auto, ma sapevo che serviva a questa possibilità (quando ho fatto rifare il blocchetto mi hanno chiesto o il codice o la chiave di plastica..:blink: )
Se dici di averlo letto allora ho detto una castroneria :unsure:

non saprei forse serve a entrambi gli usi...

---------- Post added at 15.30.41 ---------- Previous post was at 15.29.25 ----------


Un momento....

IO prima parlavo della chiave di plastica che è incastrata nel cassetto portaoggetti nel suo relativo alloggio, e non la chiavettina di plastica che ti danno insieme alle due chiavi elettroniche.

Quella da me indicata ha la stessa forma delle chiavi elettroniche in dotazione, ma è solo di plastica, ed è cava...

Capite cosa intendo?

Marco

neppure io ho quella chiave... forse su a6 del 2007 ancora non c'era...

Banjo911
15-09-2011, 15:39
Infatti non dico su A6 ma su A4, sembra che ci sia un alloggio all'interno della plastica per contenere una chiave, ma non si capisce bene di cosa si tratta, oltretutto ho i manuali di istruzione in lingua tedesca e quindi il tutto non è ceh sia molto semplificato....

la mia A4 è del 2009....

Marco

---------- Post added at 15.39.23 ---------- Previous post was at 15.33.30 ----------

Ora ho capito, riesumando una vecchia discussione di questo forum....

Come segue:


in casi di emergenza la piccola chiave di plastica si inserisce dentro a quel pezzo di plastica (in pratica l'esterno della chiave) che c'è nel portaoggetti.. i 2 pezzi diventano 1 e si inserisce la chiave completa nell'apposito spazio per fare partire il motore.

Se si scarica la batteria del telecomando.. si smonta e si usa la chiave per aprire le portiere, poi si rimonta e si fa partire il motore con la solita chiave (anche scarica funziona per l'accensione).

Marco

utente cancellato 11
15-09-2011, 15:46
Infatti non dico su A6 ma su A4, sembra che ci sia un alloggio all'interno della plastica per contenere una chiave, ma non si capisce bene di cosa si tratta, oltretutto ho i manuali di istruzione in lingua tedesca e quindi il tutto non è ceh sia molto semplificato....

la mia A4 è del 2009....

Marco

---------- Post added at 15.39.23 ---------- Previous post was at 15.33.30 ----------

Ora ho capito, riesumando una vecchia discussione di questo forum....

Come segue:


in casi di emergenza la piccola chiave di plastica si inserisce dentro a quel pezzo di plastica (in pratica l'esterno della chiave) che c'è nel portaoggetti.. i 2 pezzi diventano 1 e si inserisce la chiave completa nell'apposito spazio per fare partire il motore.

Se si scarica la batteria del telecomando.. si smonta e si usa la chiave per aprire le portiere, poi si rimonta e si fa partire il motore con la solita chiave (anche scarica funziona per l'accensione).

Marco
Grazie per le info :smile:

Banjo911
15-09-2011, 15:48
De nada.........

Marco

zio14
05-06-2013, 03:20
tornando al problema di paloma82 che ha iniziato la discussione, anche io ho da lamentare lo stesso problema: chiudo la macchina con il telecomando oppure con la chiave alloggiata nel telecomando e dopo qualche ora se vado ad aprire con la chiave non si apre, ma se lo faccio subito appena chiusa o dopo mezz'ora apre tranquillamente.
Oggi sono andato alla conce Audi e hanno fatto una diagnosi alla macchina senza rilevare nessun errore e mi consigliano, visto che è una novità per loro, di riportare la macchina e lasciarla un giorno per riprogrammare la centralina e vedere se l'operazione è risolutiva.
Prima di lasciarmi andare hanno anche smanettato il cdb disattivando tutti i comandi della chiusura centralizzata.
Domani mattina vediamo se la chiave apre.

Notte2001
05-06-2013, 18:42
Novita'?

lukasz
05-06-2013, 19:15
ho provato oggi pomeriggio ad aprire con la chiave e la portiera si è aperta subito(avevo chiuso circa da 3 ore la macchina con il telecomando).
Ciao!

zio14
05-06-2013, 22:54
Purtroppo stamattina ero ancora assonnato dalle ore piccole e quando sono andato a prendere la macchina ho premuto il telecomando, speriamo di ricordarmi domani mattina, scusate per l'attesa

Audia32
05-06-2013, 22:59
Ritenta,sarai più fortunato!!!!!:laugh:

zio14
06-06-2013, 13:20
ecco ho ritentato è sono stato fortunato. :laugh: :tongue:
Stamattina ho inserito la chiave e quando ho girato per aprire ho sentito forza e si capiva che stavo agendo sul motore elettrico della serratura, quindi c'è stato un movimento meccanico che non ho mai avvertito perchè normalmente la serratura agisce su due switch, uno in apertura e l'altro in chiusura aprendo tutte le porte, ma stavolta ha aperto solo la portiera lato guida e non c'è stato comando elettrico.
Visto che l'unica variazione che hanno toccato in conce Audi è stata sul cdb, adesso facendo un passo alla volta, ripristino le condizioni iniziali impostate da me medesimo eheh