PDA

Visualizza Versione Completa : iniettori 170 cv... da esaurimento!!!



aerre
14-09-2011, 15:45
salve a tutti... vi scrivo perchè adesso la disperazione è davvero a livelli assurdi!!
posseggo un audi a4 tdi 170cv quattro da 8 mesi di cui 4 passati in officina per colpa di questi maledetti iniettori!!
finalmente ieri il rivenditore ha autorizzato la sotituzione anche del terzo e del quarto iniettore completando così la sostituzione di tutti e 4 con iniettori nuovi e naturalmente originalissimi!!
il risultato qual'è?? ritiro la vettura e noto che di quarta appena do gas inizia a tramare anche lo sterzo... un saltellamento mai sentito prima!!
adesso devo dire che inizio a vedere confusi sia quelli del servizio audi che un mio meccanico di fiducia!!
ultimo tentativo di oggi sarà cambiare il cablaggio perchè a quanto pare non era mai stato sostituito.... ma dopo di ciò??? cosa fare??? posso pensare che non riescono a montare bene questi odiosi iniettori?? mi dicono che non c'è bisogno di alcuna codifica o allineamento.... basta solo smontare e montare regolando come da manuale i suddetti iniettori!!
pensate che possa essere davvero il cablaggio?? grazie

aerre
15-09-2011, 12:41
cablaggio sostituito!!! a 2.000 giri inizia a tremare pure lo sterzo... un tremolio assurdo!!! in diagnosi non risulta alcun problema e i meccanici dicono che non è più una questione di iniettori... ma prima sto difetto non lo faceva!!! qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?????

sprido
15-09-2011, 17:46
hai fatto controllare volano e frizione?

aerre
16-09-2011, 09:53
sinceramente ho controllato anche la frizione però non credo proprio sia questo perchè è troppo perfetto come difetto e troppo regolare!!! oggi mi tolgo un'altro capriccio però.... ho il fap intasato e non vorrei fosse questo alla fine a creare tutti sti problemi.... vedremo tra un pò...

dj8simo6
16-09-2011, 13:21
ho avuto lo stesso problema e molto sicuramente come a te ci sara uno spinotto del cablaggio degli iniettori in bagno ad olio che fa falso contatto con l iniettore e quindi l auto diciamo che va e non va a 3 e quindi trema tutta , fai controllare bene che i spinotti di collegamento siano ben collegati all iniettore !

aerre
16-09-2011, 16:51
grazie lo farò senza dubbio!!! adesso problemi col fap che non si rigenera naturalmente e in più forse vogliono sostituirmi la pompa tandem... bòòòòò.... chi ci capisce è un geniooooo

manuweb007
16-09-2011, 19:09
secondo me hanno fatto una porcata sulla sostituzione e non sanno nemmeno cosa :maad:

anonimone
18-12-2011, 18:39
buonasera a tutti
Premetto che riparo moto e non auto ma......
anch'io da quando ho acquistato (usata) la mia A4 TDI 2.0 170 CV 2007 ho sempre avuto traballamento al minimo e scarsa erogazione sotto i 2000 giri (in un anno ho sostituito ben 2 sensori temperatura gas di scarico prima quello inserito nel fap poi quello inserito nella turbina ed il primo sostituito nuovamente causa prima installazione errata, cablaggio rotto e fuso spia iniettore lampeggiante e motore che non dava potenza) e dopo molteplici colpe al FAP ho scoperto personalmente la causa controllando col VAG le alimentazioni degli iniettori pompa ho riscontrato che erano molto diverse tra loro e visto che in questo motore erano gia stati sostituiti tutti gli iniettori pompa + cablaggio non più di 15.000 km fà dal vecchio proprietario (in garanzia) ma con quelli non modificati (che ti lasciano a piedi!!) ho ritenuto di ricontrollare personalmente la regolazione del fondocorsa della punteria di comando e guardacaso i 2 iniettori fuori valore (che la centralina correggeva) erano stati regolati a + di 360° e gli altri 2 a circa 220° .
Ora ho regolato il tutto a 180° +/- 10° , l'auto ha cambiato il rumore del motore, fuma molto meno allo scarico a freddo (condensa e puzza precedente diminuite) non traballa il minimo (e l'ho diminuito di 30 giri (ora 910 giri al minuto) non mi si spegne + in partenza e ora il motore eraga bene (ho guadagnato 2 marce!!) tira già da 1300 giri cosa che prima mi scordavo.
ora mi resta solo sostituire gli iniettori con quelli modificati .....ma non voglio restare in panne pur sapendolo spero in una campagna di richiamo generale al + presto.

manuweb007
18-12-2011, 20:02
animone sei un grande:w00t:

soprattutto nel riuscire a recuperare le due marce, se fossimo più vicini ti lascerei la macchina per un chekup :wink:

anonimone
19-12-2011, 11:25
grazie per la fiducia manuweb007 :biggrin:
per ora mi applico solo sui problemi che riscontro sulla mia autovettura e li espongo come fanno tutti su questo forum (cosa utilissima anche per gli autoriparatori non solo della filiera AUDI).
colgo l'occasione per ribadire che una grande azienda come audi si nasconda dietro un dito per non richiamare le autovetture potenzialmente ammalate.......... ma le aspetta al varco senza prevenire,pur sapendo!:ph34r:

manuweb007
19-12-2011, 21:09
purtroppo è un argomento che si è trattato molto ed ancora oggi non completamente risolto :maad:

comunque sei riuscito a rimediare hai più evidenti problemi di erogazione di questo 170, bravo :smile:

anonimone
03-02-2012, 10:00
Ho letto e riletto tutte le problematiche ed anche le soluzioni adottate, per non restare a piedi per colpa degli iniettori pompa, montati sui motori BRD.
LA SOLUZIONE PIU' EFFICACE ,SEMBRA ESSERE QUELLA DI PROCURARSI (A CORREDO OLTRE IL CRICK E LA CHIAVE PER I BULLONI DELLE RUOTE) ANCHE LA CHIAVE TORX DA 30 utile per aprire il coperchio delle punterie e scollegare elettricamente l'iniettore impazzito per poi poter procedere a 3 cilindri (cosa non alla portata di tutti).
Come ultima novità ho appreso che anche cambiando gli iniettori pompa (anche a proprie spese) con quelli "modificati" (TX), NON si scongiura proprio nulla, forse saranno di qualità superiore ma una percentuale di rottura è sempre possibile, e sempre con le stesse modalità, l'auto si spegne e non c'è proprio nulla da fare , non esiste nessuna modifica che renda possibile l'utilizzo in automatico (comandato dalla centralina il recovery a 3 cilindri) dalla rottura del piezoelettrico dell'iniettore pompa.
Sembra che questa impossibilità, sia per colpa dell'errata progettazione del circuito elettrico, tra centralina e iniettori ,visto che hanno alimentato gli iniettori a coppie e non singolarmente come era consuetudine fare (è sempre stato fatto in tutte le motorizzazioni precedenti).
Per chi fosse pratico ho schematizzato l'impianto elettrico "immerso nell'olio della testa" in modo da rendere chiara l'idea dell'errore di progettazione che hanno fatto, e per rimediarlo dovrebbero sostituire centralina (hardware con 2 pin in + e nuovo software) cablaggi esterni ed interni al motore dato che gli sevono 2 fili in aggiunta per rendere gli iniettori pompa alimentati singolarmente.

Le mie considerazioni:

Questo mi fà capire anche il perchè della mancanza di una campagna di richiamo mirata e risolutiva , sarebbe un salasso per la casa madre (audi e vw) e per ovviare ciò sembra che diano "il contentino" nella sostituzione di tutti gli iniettori pompa, ma questo solo in caso di rottura di uno di essi ,solo per allungare la vita della vettura ed arrivare il più velocemente possibile alla rottamazione (motore inaffidabile e da dimenticare).
Lo chiameremo il motore angosciante,quando guidi hai il terrore che dietro la curva ti si spenga (questo soprattutto per chi sà o per chi l'ha gia vissuto) ,andare và bene ma l'enigma è quando si spegnerà , e soprattutto dove ed a che ora , ci può stare che un componente si rompa per usura, ma che determini l'immobilizzazione del veicolo rendendolo
pericoloso ,questo proprio no !!

http://imageshack.us/photo/my-images/201/audi20tdi16v2007impelin.jpg/

http://img848.imageshack.us/photo/my-images/848/audi20tdi16v2007impelin.jpg/
http://img842.imageshack.us/photo/my-images/842/img027y.jpg/