Visualizza Versione Completa : pedale frizione che non torna su
ciao a tutti,
ieri ho provato una s3 di un amico e ho fatto una bella tirata su una stradina montana (asfaltata di fresco) :wub:
ho notato che ad un certo punto il pedale della frizione non è tornato su del tutto... restava un po' giù... per poi tornare su con un "clonc" dopo pochi secondi.
la cosa è successa solo una volta...
la macchina ha 3 anni e circa 70 mila km...
cosa può essere secondo voi da controllare?
grazie
davide
questo problema lo hanno in molti.. anche a macchina con 15 20 mila km...purtroppo per risolvere dovresti cambiare disco e spingidisco....ma intanto che ci sei consiglierei anche volano!!!
Anch'io sulla mia S3 Sportback appena giravo un po' allegro avevo questo problema. Tra l'altro con meno kmtraggio
grazie mille raga!.. l'amico in questione ha una estensione di garanzia... dite che riuscirebbe a passare qualche pezzo in garanzia o no?
grazie ancora
davide
grazie mille raga!.. l'amico in questione ha una estensione di garanzia... dite che riuscirebbe a passare qualche pezzo in garanzia o no?
grazie ancora
davide
La frizione non viene cambiata neanche con la garanzia.. figuriamoci con l'estensione! (Che a quanto mi avevan detto copre molti meno pezzi, rispetto alla garanzia normale)
lupin... per "frizione" intendi tutti i pezzi?.. spingidisco, disco e volano?..
non è che basta cambiare un cilindretto?
e se fosse in garanzia (entro i due anni) nemmeno in quel caso sarebbe garantito?
e -approfitto della tua disponibilità- se volesse comunque togliersi lo sfizio... quanto potrebbe pagare per cambiare il tutto?
grazie
davide
_-G.Marco-_
17-09-2011, 14:57
scusate l'intrusione :rolleyess: , io ho cambiato tutto il blocco della frizione, disco, spingidisco, volano bi-massa e relativi cuscinetti..non saprei se anche la s3 monta il bi-massa, ma per il lavoro che mi son fatto fare da mio suocero ho speso 1100€. :wink:
Lui mi ha detto che in audi verrebbe a costare sui 1800, qualcosa del genere, non di meno. Per la garanzia non saprei che dirti.. :sad:
lupin... per "frizione" intendi tutti i pezzi?.. spingidisco, disco e volano?..
non è che basta cambiare un cilindretto?
e se fosse in garanzia (entro i due anni) nemmeno in quel caso sarebbe garantito?
e -approfitto della tua disponibilità- se volesse comunque togliersi lo sfizio... quanto potrebbe pagare per cambiare il tutto?
grazie
davide
Esatto.. non te la passano mai come garanzia.. nè nei primi due anni nè dopo.. è un componente di usura.. e quindi non te lo passano..
i prezzi mi dispiace non me li ricordo.. io avevo cambiato non mi ricordo che parte quando avevo spaccato tutto e non so quanto avessi pagato.. non mi ricordo :sad:
aggiornamento: un tecnico wolksvagen (ma ha lavorato anche in audi) ha provato il pedale e secondo lui è la pompa di ritorno... pezzo che -a suo dire- dovrebbe essere coperto da garanzia nei primi due anni...
a questo punto proviamo a far fare un preventivo in concessionario e sentiamo cosa dicono della garanzia...
ciao a tutti
davide
Daniel85
21-09-2011, 21:23
Mi permetto di segnalarvi un interessante post, che spiega cause e soluzioni di questo problema, che si presenta spesso nell'uso "intenso" del'S!
Problema pedale frizione (http://www.audipassion.it/index.php/topic,1636.msg20424.html#new)
molto molto interessante! evidentemente ci ho dato giù da bestia con quella tirata!
avevamo preso un appuntamento per vedere se esra un difetto della pompa... ma a questo punto mi pare inutile ... non credo che nessun tecnico audi si farebbe una tirata simile su per le nostre montagne... ;)
ora che ho una s3 pure io quasi quasi mi compro il kit...
grazie ancora! birra da litro pagata se passi a pedavena!
ciao
davide
utente cancellato 11
21-02-2012, 13:51
Avendo riscontrato lo stesso identico problema (il pedale che torna su con un colpetto poco prima della posizione di riposo), ebbene ho notato che spostando il tappetino il movimento torna immediatamente normale. Se ho ben capito c'è un sensore in testa al leveraggio del del pedale e, probabilmente, la parte alta del tappetino interferisce con il sensore. Potrebbe essere qualcos'altro o una casualità ma se lo porto indietro (lo tiro verso il sedile) sparisce il difetto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.